Autore |
Messaggio |
   
ora (oranard)
Utente registrato Username: oranard
Messaggio numero: 108 Registrato: 04-2008
| Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 11:04: |
|
ciao ragazzi mi consigliate un ottimo installatore gpl per cayenne (zona milano o zona roma) avete esperienze ? |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 540 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 11:13: |
|
avete esperienze ? Io si ma a Perugia
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Domenico (docomand)
Utente registrato Username: docomand
Messaggio numero: 46 Registrato: 12-2008
| Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 12:33: |
|
SPEED GAS IMPIANTI SRL VIA NOMENTANA KM12+100 00137 ROMA TEL.0641400478 Con grandissima professionalità hanno revisionato e sistemato l' impianto e-gas (che consiglio vivamente..) della mia cay S. Saluti |
   
ora (oranard)
Utente registrato Username: oranard
Messaggio numero: 109 Registrato: 04-2008
| Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 12:51: |
|
ciao domenico si conosco speedgas ma non ho mai avuto esperienza diretta. sulla tua cay chi te lo ha istallato? costo? |
   
Domenico (docomand)
Utente registrato Username: docomand
Messaggio numero: 47 Registrato: 12-2008
| Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 17:59: |
|
ciao ora.. ho comprato l'auto con l'impianto già installato a Rovigo dalla casa madre.. Tra i documenti c'era anche la fattura dell'installazione e sono circa 2000 euro (iva inclusa) a novembre 2007 |
   
Dany.Ot (danysc3)
Utente registrato Username: danysc3
Messaggio numero: 73 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 18:21: |
|
ciao domenico,come va la tua Cay? le prestazioni risentono il gas? ed il computer di bordo segnala qualche strana anomalia? Serbatoio nel bagagliaio od al posto della ruota di scorta? quanti litri carichi? Scusa il terzo grado e grazie anticipatamente Se sei incerto....tieni aperto... Butta giù una marcia...e comincia il traverso....
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 547 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 19:12: |
|
Una te la posso dire io.... Nessuna anomalia nel computer di bordo, eccezione fatta per un calcolo di consumo medio mooooolto ottimista..... L'ultima volta mi segnava più di 16 km/lt La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Luciano Martire (pubbligazzetta)
Nuovo utente (in prova) Username: pubbligazzetta
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2010
| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 19:40: |
|
Un saluto a tutti. Abito ad Alba e sono un nuovo utente del forum entrato in possesso in questi giorni di una splendida Cayenne S. Cerco un installatore di impianti gpl in provincia di Cuneo a cui vorrei rivolgermi per chiedere un preventivo. Conosco un ragazzo che lavora alla Brc di Cherasco ma lui mi ha detto che loro non fanno impianti sui Cayenne S. |
   
Domenico (docomand)
Utente registrato Username: docomand
Messaggio numero: 48 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 20:08: |
|
ciao dany.. ti dò le notizie che mi hai chiesto.. differenza di prestazioni pari a zero o perlomeno impercettibili (considera che la e-gas nasce come azienda di impianti gpl per auto ad alte prestazioni..) nessuna anomalia rilevata dal computer di bordo.. bombolone nel bagagliaio da 90 litri ma in realtà ne carica poco meno di 80 (non so perchè ma mi hanno detto che è normale).. Per Silvano... normale.. perchè il computer fa la media tra il consumo presunto e quello reale.. di benzina.. e se vai a GPL lui ovviamente non rileva il consumo.. (Messaggio modificato da docomand il 21 settembre 2010) |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 549 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 20:45: |
|
Anche io come Domenico. Non ci sento differenze, se non un innalzamento della coppia. Bombola da 90 che cene vanno 76. Ti capita mai Domenico di tirare seconda e terza con poco GPL e la macchina passa a benzina ??? Il mio installatore dice che e normale perché cala la pressione e il gas non ha la velocità che serve e all'ora l'elettronica registra mancanza di gas e passa a benz a. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Domenico (docomand)
Utente registrato Username: docomand
Messaggio numero: 49 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 21:05: |
|
si.. mi capita.. passa a benzina e si spegne l'alimentazione a gpl (che poi però devo riaccendere manualmente..) ma solo quando c'è pochissimo gas e schiaccio il pedale dell'acceleratore a fondo di prima seconda o terza.. |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 551 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 21:09: |
|
Ok allora e corretto, si anche la mia lo fa solo in riserva profonda e se vai a manetta a marce basse. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
President Reserve (president_reserve)
Utente registrato Username: president_reserve
Messaggio numero: 227 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 21:15: |
|
scusate ma gli effettivi consumi a gas a quanto si aggirano? Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato. Porsche? ... amazing life style !!!
|
   
Domenico (docomand)
Utente registrato Username: docomand
Messaggio numero: 50 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 21:33: |
|
consuma poco più che a benzina in quanto a km/l (in città a benzina faccio circa 5 e a gpl più o meno 4,5)... ma a 65 centesimi a litro... l'unico difetto (bombolone a parte) è l'autonomia che in autostrada andando forte non supera i 300 km.. ma tanto se non vuoi fermarti puoi sempre tranquillamente proseguire a benzina.. |
   
President Reserve (president_reserve)
Utente registrato Username: president_reserve
Messaggio numero: 228 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 21:49: |
|
grazie Domenico  Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato. Porsche? ... amazing life style !!!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 553 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 23:05: |
|
la media con il gpl rapportato alla benzina e di circa 12/13 km per litro. ovviamente in guida tranquilla. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Andrea (tacco)
Utente registrato Username: tacco
Messaggio numero: 37 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 02:25: |
|
Confermo il problema del passaggio a benza quando si schiaccia troppo anche se l'ultima vota che sono passato l'installatore ha cambiato dei parametri in centralina e adesso non lo fa più.e... anche a gas va come un caccia. Solo chi ne possiede una può capire.
|
   
LUCA (luca9xx)
Utente registrato Username: luca9xx
Messaggio numero: 101 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 09:28: |
|
Ma i vostri sono dei cay turbo? |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 110 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 11:50: |
|
ma qualcuno ha gasato la turbona? (Messaggio modificato da hurra il 22 settembre 2010) |
   
Andrea (tacco)
Utente registrato Username: tacco
Messaggio numero: 38 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 23:58: |
|
no il mio è un S Solo chi ne possiede una può capire.
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 559 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 00:56: |
|
io ho gasato una S ma il mio installatore mi disse che non ci sono problemi neanche per una turbo. mi disse..... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 111 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 12:53: |
|
installatore coraggioso o desideroso di vedere spesso la turbona mi dissero... |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 561 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 13:46: |
|
Infatti sottolineo il mi disse....... Quando chiesi per la mia mi informai anche sulla turbo e lui Mi disse....... Che non sarebbe stato un problema. Ma non avendone mai fatte mi sono basato sul suo Mi disse...... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Dany.Ot (danysc3)
Utente registrato Username: danysc3
Messaggio numero: 74 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 14:57: |
|
da quanto ne so io (POCO),qualche problemino dovrebbe darlo sui sovralimentati... sarebbe davvero interessante sentire qualcuno che abbia azzardato Se sei incerto....tieni aperto... Butta giù una marcia...e comincia il traverso....
|
   
luca (veli)
Nuovo utente (in prova) Username: veli
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 15:45: |
|
SI MA AVETE UN INDIRIZZO ZONA MILANO DI UNO CHE SA FARE BENE IL SUO LAVORO |
   
andrea (zanzotto)
Utente registrato Username: zanzotto
Messaggio numero: 58 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 29 settembre 2010 - 14:22: |
|
Vai da Autocassala in via fratelli Olgiati a Milano. Chiedi di Federico. Un noto concessionario in zona milano va da lui con mezzi + disparati. Io personalmente da lui ho fatto 4 impianti, e mi disse di aver fatto già decine di cayenne compresi i turbo. Ciao |
   
ora (oranard)
Utente registrato Username: oranard
Messaggio numero: 177 Registrato: 04-2008
| Inviato il martedì 30 novembre 2010 - 10:26: |
|
ragazzi mi sapete dire la ciambella gas che si monta nel vano ruota di scorta quanti litri effettivi è ? cè chi mi dice che posso mettere massimo da 30lt altri massimo da 50lt mi aiutate? |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 828 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 30 novembre 2010 - 11:05: |
|
Di bombole e ciambelle per il GPL ce ne sono di vario tipo capacita, dipende dal modello e dall'installatore. Se metti la ciambella devi tener conto che rinunci alla ruota di scorta e al sub del Bose. Considera anche che un serbatoio del GPL lo riempi al max per il 75/80%, quindi una ciambella ti darebbe un'autonomia quasi improponibile visti i consumi, e ti troveresti a far rifornimento anche 2/3volte in un giorno se usi la macchina. Considera che se metti la ciambella al posto della ruota hai una capienza di 35 litri ( dipende dal modello),la puoi riempire con 26/28 litri di GPL, che alla media ottimistica dei 5, ti darebbero una autonomia di circa 120/130 km, e se devi farti un viaggetto, capisci che sei sempre a fare il pieno. Considera poi che non tutta italia e ben servita di gpl, se ti sposti dalla tua zona, magari ti capiterà di non trovare distributori di GPL e con questa scarsa autonomia, sarai costretto a girare benzina, vanificando ogni risparmio So che il bombolone nel baule non piace, ma e l'unica soluzione accettabile secondo me. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
ora (oranard)
Utente registrato Username: oranard
Messaggio numero: 178 Registrato: 04-2008
| Inviato il martedì 30 novembre 2010 - 11:39: |
|
nel vano ruota di scorta non ho il bose,potrei rinunciare alla ruota di scorta . se si potesse mettere una ciambella da 50lt netti (autonomia di 250km) sarei soddisfatto tu hai il doppio serbatoio? bombolone e ciambella? |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 830 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 30 novembre 2010 - 14:39: |
|
una ciambella da 50 litri netta vuol dire che ha un volume di 70 lt e non credo esista. e se anche esistesse non ci starebbe nel vano ruoita di scorta. io ho il bombolone dal 90 litri e ne metto al massimo 75 che mi garantiscono circa 350 km di autonomia La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato Username: cicciuzzo
Messaggio numero: 194 Registrato: 05-2005
| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 13:45: |
|
...salve, girando un pò in internet ho trovato questo, dicono 70lt e stando alle vostre info netti dovrebbero essere una cinquantina... http://www.autogasitalia.it/db/prodotto.asp?lan=ita&id=1741 ...gentilmente vorrei sapere se le dimensioni sono compatibili col vano ruota di scorta della cay! Mille grazie!! |
   
ora (oranard)
Utente registrato Username: oranard
Messaggio numero: 195 Registrato: 04-2008
| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 14:22: |
|
magari! avevamo risolto tutti i problemi. da quello che mi hanno detto tutti gli installatori di roma (brc,zavoli, landi renzo, lovato) il max + 40litri lordi (ciòè 33litri netti) praticamente ci fai appena 180km |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 873 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 18:14: |
|
quoto e confermo, le ciambelle piu grosse, non vanno nel vano ruota di scorta. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Dario Dominici (darietto)
Utente registrato Username: darietto
Messaggio numero: 94 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 13 dicembre 2010 - 14:03: |
|
qualche dritta per Gasare a Roma???? Porsche...la goduria inizia accendendo il quadro con la mano sinistra...
|
   
ora (oranard)
Utente registrato Username: oranard
Messaggio numero: 208 Registrato: 04-2008
| Inviato il lunedì 13 dicembre 2010 - 14:12: |
|
ho appena gasato il mio da AUTOCENTRI CASILINO SRL(hanno impianto zavoli) lavorano molto con balduina settimana scorsa c erano 2 cayenne s + 2 touareg + il mio 3.2 sono molto competenti poichè oltre ad essere installatori ufficiali zavoli a roma sono anche rappresentati zavoli per tutta italia ne vale la pena mi hanno installato un 90lt nel bagagliaio e mi hanno fatto la compertura in legno e tessuto sono in zona toglatti/cinecittà se ci vai fammi saper che ti dico con chi parlare cia p.s se vuoi invece BRC vai da SPEEDGAS sulla nomentana |
   
Dario Dominici (darietto)
Utente registrato Username: darietto
Messaggio numero: 95 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 13 dicembre 2010 - 15:22: |
|
Grazie!!! Pensa che io sono proprio da quelle parti...in realtà sto ancora riflettendo visto l'uso prettamente ludico che faccio del Cay...faccio scarsi 10.000km/anno poichè sono sempre in scooter per lavoro. Mi hanno parlato molto bene di zavoli...che costo hai sostenuto? hai fatto mettere anche oliatore supplementare? Se sei in zona quando vuoi ci prendiamo un caffè! Porsche...la goduria inizia accendendo il quadro con la mano sinistra...
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 240 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 13 dicembre 2010 - 16:38: |
|
10mila km scarsi all'anno? Esattamente come me: io non ci penso nemmeno al gpl, conviene se si fanno almeno 18-20 mila km annui, goditela a benzinaaa!  |
   
ora (oranard)
Utente registrato Username: oranard
Messaggio numero: 209 Registrato: 04-2008
| Inviato il lunedì 13 dicembre 2010 - 16:54: |
|
Ho speso 1900 compreso collaudo e copertura serbatio (la brc mi aveva fatto nun preventivo di 2200) mi hanno messo il flashlube per proteggere le valvole cmq puoi anche passare e farti una chiacchereta |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 234 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 13 dicembre 2010 - 20:22: |
|
concordo con il RAS 10000= BENZAAAAAAAA il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
il dandi (il_dandi)
Nuovo utente (in prova) Username: il_dandi
Messaggio numero: 6 Registrato: 12-2010
| Inviato il lunedì 13 dicembre 2010 - 23:13: |
|
Ciao a tutti, mi intrometto nel discorso chidendovi un suggerimento; gasare una 3.2 V6 presenta qualche problema in più rispetto a S Turbo... oppure il risultato è identico? Altro dubbio: sarei orientato all'acquisto di un 3.2 (con 60.000km) ma vorrei avere un vostro giudizio sulla durata del motore nel lungo periodo .... ipotizzando di fare 25.000 km anno per 6 anni con impianto GPL Grazie a tutti! |
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 164 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 00:07: |
|
dandi,io ho una 3.2 V6 gasata "ufficiale" e nessun problema,salvo la scarsa autonomia dovuta al serbatoio toroidale ( Lt 40 ,effettivi 30/32 ),pari a acirca 150/170 Km. Ciao! Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
il dandi (il_dandi)
Nuovo utente (in prova) Username: il_dandi
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2010
| Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 08:58: |
|
Grazie mille per la risposta!!! per quanto riguarda la "durata" del motore nel lungo periodo .... ipotizzando di fare 25.000 km anno per 6 anni con impianto GPL thanks!! |
   
il dandi (il_dandi)
Nuovo utente (in prova) Username: il_dandi
Messaggio numero: 17 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 09:24: |
|
Nessuna dritta riguardo? |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 907 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 11:30: |
|
c'è gente che ci ha fatto 300.000/400.000 mila km con il gpl. mio suocero sta buttando via una opel a metano perche ha gai 600.000 km...!!!!!!!! il mio meccanico ha una a6 con quasi 300.000 km e nessun problema, e senza neanche l'oliatore. Se per scupolo lo monti sulla cay come ho fatto io, non credo ci saranno problemi. Additittura tiziano ipotizza, con un uso a gpl, una combustione meno violenta con conseguente durata maggiore di tutti gli organi motore sollecitati, senza contare che, essendo il gpl, un combustibile piu pulito, i tempo per la sostituzione delle candele, quasi si raddoppia, i condiotti e le valvole restano piu pulite. L'unico inconveniente che imputavano al gpl, e che essendo un combustibile piu secco della benzia, lubrifica meno gli steli delle valvole al passaggi del carburante e le consuma, constringendo a sostituirle con costosi interventi. Cio è stato risolto, montando un oliatore che ingrassa il gpl e lubrifica perfettamente tutto. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
il dandi (il_dandi)
Nuovo utente (in prova) Username: il_dandi
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 13:34: |
|
Grazie grazie moooolto utile!!! Ora ho capito perchè tutti parlate di questo "oliatore".... |
   
francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato Username: cicciuzzo
Messaggio numero: 221 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 17:00: |
|
scusate la domanda un pò banale, ma anche nelle cayenne non provviste di audio bose, quindi senza sub, non è possibile montare un serbatoio gas toroidale da 70 litri? Magari, non so, apportando piccole modifiche al vano ruota di scorta... Grazie! |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 910 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 17:04: |
|
se hai il bose non puoi propio montare niente nel vano ruota del baule. se non hai il bose, e no hai il ruotino, e no hai la seconda batteira, insomma hai il vano vuoto....... puoi montare una piccola ciambella da 30/35 lt effettivi, che ti garantisce un'autonomia di poco pi di 150 km. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato Username: cicciuzzo
Messaggio numero: 222 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 17:28: |
|
...grazie, chiarissimo, quindi eventualmente bombolone con max capacità ed impianto ad iniezione gassosa...o quale consigli??! |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 911 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 18:19: |
|
esatto bombolone da 90 lt con u n piene effettivo di 75, che ti garantiscono 350/380 km di autonomia. Cerca un buon installatore nella tua zona, che abbia dimestichezza con motori di grossa cinilndrata, meglio se w audi e vai di impianto a gpl multipoint con iniezione sequenziale, un bel oliatore per le valvole, e sei appostooo..... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato Username: cicciuzzo
Messaggio numero: 223 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 18:28: |
|
...leggevo nel forum di impianti della landi, cosa mi consigli in merito, ovvero quali sono le marche con miglior rapporto qualità/prezzzo?? |
   
francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato Username: cicciuzzo
Messaggio numero: 224 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 19:01: |
|
...e invece un impianto a metano?? pro e contro... |
   
francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato Username: cicciuzzo
Messaggio numero: 225 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 19:21: |
|
...scusate, ho detto una fesseria in merito all'impianto a metano...!!! Impianto Landi Omegas, qualcuno lo conosce??...gli incentivi (500€) ci sono ancora? |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 912 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 19:26: |
|
metano nooo.... troppa perdita di potenza. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
il dandi (il_dandi)
Nuovo utente (in prova) Username: il_dandi
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 23:03: |
|
quindi l'ideale sarebbe bombolone da 90 lt + oliatore ovviamente il 90lt viene messo nel baule, viste le dimensioni.... |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 916 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 16 dicembre 2010 - 00:05: |
|
esatto, piu o meno cosi;
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
il dandi (il_dandi)
Nuovo utente (in prova) Username: il_dandi
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2010
| Inviato il giovedì 16 dicembre 2010 - 15:18: |
|
l'installatore mi ha sconsigliato l'installazione anche con oliatore.... lui sostiene che facendo molti km (20.000 anno, soprattutto se in autostrada) c'è un alto periocolo per le valvole... tra i 60.000 ed i 100.000 km e poi cambiare le valvole saranno caxxi dice che tra quelle fatte non ci sono ancora problemi, ma sono tutte intorno ai 50.000 per ora |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 922 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 16 dicembre 2010 - 15:48: |
|
bho......... Secondo me, devi cercare installatori che hanno componenti ed esperienza per questi tipi di auto. io prima di montarlo sulla mia ne ho giarati alcuni, e quancuno mi disse addirittura che era impossibile montare il gpl su un motore del genere, non esistevano i componenti e la possibilita di farlo. un'altro mi disse che la casa produttrice dei componenti da loro usati, aveva una lista di auto su cui era soconsigliato montare il gpl, e altre che se lo montiavi non ti davano la garanzia sull'impianto perche erano sicure del fatto che non sarebbero mai andati(tra cui le cayenne). poi ho trovato il mio meccanico che ha lavorato in porsche aveva gia fatto una cayenne un hummer, e altre auto di grossa cinilndrata, e mi disse che non c'era problema su un'auto di questo tipo. mi si apri il cielo........ Come gia ti ho detto gira e cercaun installatore in grado di mettere le mani su questi motori e vedrai che non avrai problemi La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
il dandi (il_dandi)
Nuovo utente (in prova) Username: il_dandi
Messaggio numero: 22 Registrato: 12-2010
| Inviato il giovedì 16 dicembre 2010 - 18:08: |
|
qualche suggerimento tra BS e BG? |
   
francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato Username: cicciuzzo
Messaggio numero: 226 Registrato: 05-2005
| Inviato il giovedì 16 dicembre 2010 - 19:27: |
|
...scusa silvano, posto che l'ideale è affidarsi ad un esperto, tuttavia trovare uno specializzato sugli impianti a gas per queste vetture, almeno nella mia zona (gioiosa marea-me), è davvero un impresa!!! Affidarsi ad uno generico quali problemi potrebbe comportare?? Ovvero ci sono centraline da tarare, modifiche da apportare all'impianto inezione o altro??? Ti duco ciò perchè alla eventuale cay che dovrei acquistare vorrei immediatamente montare l'impianto gpl!! Eventualmente quali le precauzioni da prendere?? Il meccanico che conosco io è una persona seria, fidata, scrupolosa ed aperta ai consigli, certamente non ha esperienze su vetture tipo cayenne...il tuo supporto e la tua esperienza sono davvero essenziali!!!! Grazie mille!!!! |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 927 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 16 dicembre 2010 - 20:10: |
|
il problema Francesco e che, come avrai capito dai miei precedenti post, non tutti i produttori di componenti per impianti a gpl, fanno componenti compatibili con questo tipo di vettura, e normalmente ogni istallatore ha un suo marchio di coponenti. se ti hanno detto che non si puo fare, probabilmente e perche hai consultato un installatore che usa dei componenti di marca non compatibile e quindi lui non potrebbe farlo. ho saputo anche che per gli impianti a gpl, l'installatore deve avere unabilitazione che varia a seconda della cilindrata su cui intende intervenire. Mi pareva strano anche a me ma ho chiesto al mio installatore e me l'ha confermato, lui ha l'abilitazione fino al 6.000cc. In pratica se uno ha l'abilitazione fino a 4.000cc, non puo fare le cayenne. Forse per questo qualcuno ti ha detto di no, e per non dirti che il problema era lui ti ha detto che su queste auto non si monta perche da problemi. oviamente chi fa auto medio/poiccole, non chiede abilitazioni piu alte e quindi non puo operare su queste auto. Ovviamente poi ci vogliono tutti i software per gestire l'elettronica di queste auto, che ha chi interviene su queste auto. Non ho capito se il meccanico di cui parli e un installatore di impianti a gpl, se non lo è , non puo fare nulla, perche bisogna essere autorizzati per farlo a norma, e se lo è informati se lo puo fare e che componenti usa. Ma se ti ha detto di no, è probabile che abbia qualche limitazione, quindi ti conviene rivolgerti ad un'altro. purtoppo siamo troppo lontani, senno ti presentavo il mio..... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato Username: cicciuzzo
Messaggio numero: 227 Registrato: 05-2005
| Inviato il giovedì 16 dicembre 2010 - 20:55: |
|
...innanzututto grazie silvano!! Sicuramente non mi sono spiegato bene per cui ritento: il meccanico che conosco io è abilitato all'installazione di impianti di gpl, monta anche il landi di cui ho sentito parlare bene nel forum...sono andato sul sito della landi http://www.landi.it/ita/configura-la-tua-auto.jsp ed ho confugurato l'auto...adesso mi chiedo, chiunque può installare quel tipo di impanto, o meglio, qualsiasi officina autorizzata landi può montare quell'impianto, oppure occorre uno che ne sappia proprio di cayenne? Mille grazie!!! |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 929 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 16 dicembre 2010 - 21:47: |
|
bhe quello dipende dal meccanico, se non ha mai fatto auto di un certo genere, certo non se la sentira di mettere le mani su una cayenne. e magari non ha nenache tutta l'stterezzatura per poterlo fare. In sostanza, se uno ha i componenti e l'attezzatura per farlo, lo puo fare. se hai trovato un buon installatore, dovrebbe fartelo senza problemi, se ha rtitubanza è perche magari non ha esperienza di questi motori super elettronici e ha paura di sbagliar qualcosa. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
riki 986 (riki_a80)
Utente registrato Username: riki_a80
Messaggio numero: 183 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 14:07: |
|
Salve ragazzi, riprendo questo post perchè mi state convincendo ad installare un impianto Gpl sulla mia Cay S PREMETTO che lo voglio al posto della ruota di scorta perchè ho necessità di abbattere i sedili posteriori per carico merci. Essendo in ferie ne ho approfittato per rileggere tutti i post al riguardo, trovare in internet gli installatori ed andarci a parlare di persona, posto qui le mie impressioni e i pareri ricevuti, magari possono servire. Ho configurato l'auto sul sito della Landi inserendo il modello di auto e i Km annui presunti che farei, poi selezionando la mia provincia (Forlì-Cesena) è venuto fuori un elenco di 5 pagine di installatori, sono andato da quelli vicino a casa mia (n. 6 ) e il responso è stato questo: 1. Si può fare tranquillamente sul 4.5 L V8 aspirato e qualcuno lo ha fatto anche sui Turbo e il proprietario del Cay TT non si è fatto più vivo (quindi o ha venduto il mezzo o gira felicemente...)l'installatore mi ha riferito che fa molte auto di grossa cilindrata (Jaguar, Hummer, Cadillac e molte auto Americane oltre a decine di Cay già alle spalle) 2. su questa cilindrata non è indispensabile l'oliatore x valvole ma quasi tutti me lo hanno messo nel preventivo (è quasi d'obbligo per loro metterlo nel 3.2L V6) 3. quasi tutti gli installatori usano solo materiali LANDI (per forza, li ho cercati tramite il loro sito!) ma alcuni di essi pur essendo Ufficiali Landi impiegano anche altri componenti di altre marche (BRC, PRINS) 4. chi volesse E' POSSIBILE il montaggio del serbatoio toroidale diametro 60 cm x 27 cm H (litri 62) il che comporta un innalzamento del piano bagagli di circa 5 cm (e per me ci può stare perchè il piano attuale è di 21-22 cm) riempiono la bombola per massimo 50 lt il che garantisce un autonomia di 250 km (e secondo me anche qui ci può stare) qualcuno mi ha detto addirittura che agendo sulle valvole riuscirebbe a metterci anche 5 Lt in più che anche se si va oltre la soglia di sicurezza i 5 litri li brucerei in poco tempo....va bhè lasciamo perdere il discorso che poi si tocca la sicurezza... 5. il famoso serbatoio da diam. cm. 65 x 22 H non si può mettere (va ad esempio nelle Jaguar) in quanto il "buco" presente nelle ns. Cay è di 60 cm.; io tolgo il Sub della Bose che non me ne frega una mazza, la batteria supplementare non ce l'ho ma ho solo l'estintore con la coperta termica che riesco a farcelo stare nelle tasche laterali, poi al max il sub lo metto lateralmente al vano bagagli. 6. INFINE i prezzi... per lo steso impianto (sequenziale, con doppi materiali essendo V8, oliatore, supplemento per toroidale, rivestimenti vari nel baule, ecc. ecc.) mi hanno preventivato a mie spese dai 2.300,00 ai 3.200,00 euro compreso iva e considerando già i contributi Statali che verrebbero fuori per l'anno nuovo (hanno tempo 60 gg per collaudarlo) L'unico che mi è parso più esperto (quello che ha fatto anche il Cay Turbo oltre alle auto U.S.A.) mi ha consigliato di mettere il PRINS con una spesa intorno ai 2.800,00-3.000,00 euro perchè a suo parere va meglio e non devo più tornare per eventuali anomalie che magari con il LANDI potrebbero verificarsi... Se qualcuno riesce a darmi qualche altra info e preventivarmi impianti a prezzi inferiori ben venga! Riki ...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
|
   
riki 986 (riki_a80)
Utente registrato Username: riki_a80
Messaggio numero: 184 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 14:17: |
|
P.S. Al momento a benzina consumo 14 Litri ogni 100 KM p.p.s Ma non si può visualizzare il consumo istantaneo che nella mia ex audi e nella golf vedo?!? tipo con la golf visualizzo sul display del conta-km 5-6 l ogni 100 km ...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 1000 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 15:38: |
|
io ce l'ho da piu di un anno, impianto tartarini, ma priopio stamattina sono stato a sostituire il polmone del gpl e mi pare me ne abbia messo un landi, perche mi dice è un nuovo modello molto piu compatto e performante dei due che mi aveva messo della tartarini. l'ha cambiato perche avevo un problema di avviamento a gpl, e la macchina faticava a partire. mho provo questo e vedremo. io con oliatore (che anche lui mi disse non e obbligatorio su un v8) ho speso 2.300 piu 500 di ecoincentivo. per i consumi, credo che i 250 km con la ciambellami siano un po troppo ottimistici, io ho il bombolone da 90lt, e ne riesco a mettere 72, come fai tu su una ciambella a metterne 62. deve essere un superciambellone....... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 303 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 17:01: |
|
Mi permetto anch'io di dare dei piccoli consigli riguardo al GPL sui V8,avendo installato 2 anni fa il GPL sulla mia AMG E 55 SW 4 matic del 2000,con percorrenza attuale di KM 196000 di cui gli ultimi 61000 fatti a gas senza alcun problema,in precedenza avevo percorso circa 150000 Km con Audi S 6 a GPL senza problemi.In entrambi i casi l'impianto era Stargas con iniettori Matrix nell'Audi e con iniettori Rail IG3 Horizon per la AMG ,nessun oliatore in entrambi i casi . I V 8 si gasano molto bene e non accusano problemi legati al GPL eccetto quelli causati dal gas sporco di schifezze(comuni a qualsiai impianto GPL).Non tutte le ditte hanno impianti omologati per ogni singola auto,pertanto è essenziale che l'impianto sia omologato per quello specifico modello ,poi è necessario che l'impiantista sia capace ed abbia esperienza specifica sulle auto di grossa cilindrata ,altrimenti si rischia di trovarsi in un mare di guai,,inoltre tra tutti gli impianti ,ti sconsiiglio vivamente Landi ,il più pubblicizzato ma uno tra i meno affidabili, almeno da quello che si legge sui forum dedicati al GPL(p.es. vai su omniauto forum gpl). Se vuoi avere una autonomia decente devi mettere la bombola cilindrica nel bagagliaio, tenendo presente che a causa del funzionamento della valvola di sicurezza (detta multivalvola) tutti i serbatoi si riempiono circa all'80% della capacità.Un' ultima nota sui consumi:con un impianto ben fatto la percorreza kilometrica a gpl rispetto alla benzina è di circa il 10% inferiore ,le prestazioni sono quasi sovrapponibili(il calo di potenza del 2-3% è di fatto inavvertibile) |
   
riki 986 (riki_a80)
Utente registrato Username: riki_a80
Messaggio numero: 186 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 17:13: |
|
Agggiornamento ultimo minuto fatto dall'installatore: La Landi oramai non vende più gli impianti (salvo pezzi di ricambio per impianti già installati) in quanto non riesce più ad essere competitiva, difatti ha acquisito la ditta ZAVOLI (che è qui di cesena) ed essa è molto valida, in alternativa bisognerebe montare OMER o come già scritto PRINS ottimi impianti dicono ma un pochino più costosi Confermo l'installazione di ciambelle da 60 cm o volendo meglio da 58 cm di diametro e si possono avere di varie altezze ( 22-24-27) poi dipende uno quanto è disposto a sacrificare il piano del bagaglialio (che è di 21,5 cm di altezza) io lo richiamo domani che mi conferma le altezze dei vari serbatoi (peraltro alcuni sono meglio di altri in quanto qualcuno ha problemi alle valvole, lui mi vuole mettere quelle che su 100 al massimo 1 o 2 hanno problmei nei 3-4 anni quindi direi + ce affidabili) la capacità di carico di dette ciamebelle (effettivo) varia dai 35 ai 45 litri con possibilità di aggiungere 5 litri per i motivi citati nel mio post precedente, quindi io dovrei arrivare sui circa 50 lt effettivi che mi garantiscono percorrenze di 250km o leggermente superiori. domani chiamo per sapere la marca e il modello del serbatoio consigliato (oggi e domani si vede con i rappresentanti di detti serbatoi) purtroppo i costi però aumentano e meno di 2400 euro non riescono a farmi Un saluto ea presto! p.s. Silvano ho ricevuto i tuoi dati, appeno fatto ti mando un mess via mail! ...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1002 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 17:37: |
|
per il consumo che ti hanno ipotizzato di 50 lt per 250 km, ci puo stare, ma ricorda che parliamo di andature tranquille e costanti, con cambiate a bassi giri e guida regolare, oppure costante in autostrada (130kmh). Se cominci a tirare o a usare il bel motorone, scendi subito abbondantemente sotto i 200km di autonomia, e poi ti trovi sempre a metter gpl. a me è gia capitato girelano per le mie parti di dover far gpl due volte in un giorno. considera anche che i distributori, non sono sempre diffusissimi, e non esistono self service. Con poca autonomia, ti troveresti spesso a mettere gpl, e a vanificare l'effettiva conveniena e a prolungare i penpi di riscatto della spesa sotenuta per l'impianto. (Messaggio modificato da cheffone il 28 dicembre 2010) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
riki 986 (riki_a80)
Utente registrato Username: riki_a80
Messaggio numero: 187 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 20:00: |
|
Si hai ragione, infatti la mia sarebbe una scelta personalissima in quanto vivo in una regione che ogni 3-4 km c'è un distributore GPL e non ho problemi e cmq un viaggio di 250 km lo faccio 2 volte l'anno e mi fermo anche prima di quel kilometraggio per andare al bar o in bagno, poi ho necessita di abbattere i sedili ben più di due volte l'anno! ;) ...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
|
   
riki 986 (riki_a80)
Utente registrato Username: riki_a80
Messaggio numero: 188 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 20:04: |
|
P.s. Il consumo attuale dopo 600km che ho fatto dall acquisto secondo il computer di bordo è di 14litri ogni 100km quindi 7 km con un litro d benza, il mio stile di guida è normale ...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1004 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 20:06: |
|
...eeeee alloraaaa vai gi gplllll...!!!!!!!! cosa aspetti......!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 9475 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 24 marzo 2012 - 14:50: |
|
Ragazzi, riapro questo vecchio thread per soddisfare una mia curiosità che potrebbe trasformarsi in realtà... Ho visto un bel Cay 3.6 iniezione diretta con 30000 km. Il prezzo è, ovviamente, da realizzo...A mia moglie non dispiacerebbe, ma vorrebbe non stressarsi con la benzina a 2 euro. La soluzione ideale potrebbe essere GPLizzarlo, ma se è vero che le vetture ad iniezione indiretta non creano problemi, credo che quelle GDI siano altro discorso. Ho verificato quel che fanno i produttori, ma a parte Landi Renzo non ho visto in catalogo trasformazioni per le Cay. Mi hanno parlato bene degli impianti VIALLE (made in NL), ma anche in quel caso non trovo in catalogo l'articolo destinato a Porsche di qualunque modello. Per comodità preferirei installatori BRC o ZAVOLI (quest'ultimo è a 20 mt dalla mia attività...) C'è qualcuno che ha esperienza di GPL sul 3.6? Grazie Turbonauta convinto! Tessera VENTISETTE
|
   
raffaele calabresi (raffy)
Utente registrato Username: raffy
Messaggio numero: 120 Registrato: 01-2008
| Inviato il domenica 15 aprile 2012 - 17:38: |
|
Il gpl su iniezione diretta viene commercializzato esclusivamente da Vialli ed Icom ma sono impianti in via sperimentale, un consiglio spassionato:"evita}", non sono ancora ok. Controllate questo sito potrebbe essere interessante per chi volesse trovare una soluzione alternativa al bombolone in auto: http://www.autotanks.com/index.html, anche se in Italia l'omologazione non credo sia possibile. } |
   
salvatore fortunato (salvatore1971)
Nuovo utente (in prova) Username: salvatore1971
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 15 aprile 2012 - 18:32: |
|
scusate se intervengo... Ancora non ho capito se l'impianto gpl va meglio nel Cay 3.2 oppure 3.2S . Mi aiutate? grazie  |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2089 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 15 aprile 2012 - 21:22: |
|
Non esiste il 3.2 S. La S e 4.5 Intendevi quello ?? PS..visto che è il tuo primo messaggio, sarebbe gradito che ti presentassi e ci raccontassi un po di te e della tua Porsche. (Messaggio modificato da cheffone il 15 aprile 2012) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|