Autore |
Messaggio |
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1378 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 14:06: |
|
Ieri sera ero a casa di un amico ,appasionato di auto, e sapendo che sono intenzionato ad acquistare un Cayenne Diesel ,mi sporge un giornale con la prova della Infiniti FX 3000 d,dicendomi: ....anche questa non e' male.... Devo dire che oltre al prezzo,nettamente inferiore a parita' di auto, non mi pare per nulla male La Cayenne ha un nuovo nemico da combattere???? Avessi da sceglire,sarei parecchio indeciso E voi??? Chi la produce ,che motore monta??? e' un surrogato della Hyundai A voi i commenti |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 508 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 14:15: |
|
bhe c'è chi potrebbe dire che comprando una cayenne, non compri solamente un'auto, ma compri un marchio, prestigio, unicità, pregio, ecc. certo che chi fa i conti con i crudi numeri puo trovare qualcosa che gli si avvicina molto, magari a meta prezzo. Ma una Porsche è una Porsche..!! se giri con un infinity, sei uno dei tanti con un suv........ se giri con una cayenne, sei uno che gira con una Porsche... e questo lo fanno pagare caro (almeno sul nuovo). ieri per la prima volta ho visto bene una cay 2010 mentre ero un superstrada. Dallo specchietto si vede bene che sta arrivando una porsche ma quando ti sorpassa e si allontana, potrebbe essere anche un'altro suv....... secondo me il posteriore ha poca personalita La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7863 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 14:34: |
|
Tutte queste considerazioni sono personali ed in quanto tali si condividono o meno. Io non le condivido. Semmai mi pongo altri quesiti: alcuni di carattere tecnico, altri di carattere commerciale. La FX è un prodotto di alta gamma Nissan. Le jap hanno tutte un marchio di prestigio (Lexus per Toyota, Acura per Honda, Infiniti per Nissan) a cui dedicano molta attenzione. La vettura è bella, molto vezzosa, ha grandi qualità dinamiche. Il propulsore è il 3.0 Renault (credo che il 3.0 di origine VW/AUDI sia inarrivabile per i francesi...), e la vettura ha un nuovo tipo di vernice "autoriparante" che consente l'eliminazione di micrograffi senza bisogno di ricorrere alle cure del carrozziere. L'obiezione principale non è legata al blasone del marchio od al fatto che sia meno "cool" di una Cayenne. I principali "guai" nascono dalla futura commerciabilità del veicolo (e non mi riferisco neanche alla tenuta di valore, ma al fatto che di loro le SUV sono problematiche nella rivendita, e certe SUV sono praticamente invendibili). Ciao Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1379 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 19:31: |
|
Motore Renault!!!!! Se andasse bene come una Lexus,ma il motore mi fa cadere le braccia Per il resto concordo al 100% Certo che se domani dovessi cambiare auto ,non saprei proprio cosa acquistare,sicuramente Porsche e'sempre una buona garanzia |
   
Nello A. (nello)
Nuovo utente (in prova) Username: nello
Messaggio numero: 15 Registrato: 08-2010
| Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 19:53: |
|
Una Fx non può essere paragonata alla cay! Non parliamo sempre di soldi! Parliamo delle emozioni che un auto deve trasmettere! La cayenne ha , come tutte le porsche , un'anima ! Al mattino sembra li che aspetti un giro di chiave e subito via avendo la sensazione di vivere insieme. (Messaggio modificato da Nello il 06 settembre 2010) Ossessione porsche
|
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 120 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 21:18: |
|
Bravo Nello!!Oltretutto costasse poco...dai listini di Quattroruote l'Infinity Fx 3.0d va da 59.8 a 68.05 KEuros, contro il Cay che è a 62.5 K !!D'accordo che è il luxury brand di Nissan,ma,almeno per noi pmaniaci,la scelta è fuori discusssione!!! Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1499 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 21:29: |
|
Le auto andrebbero guidate e per bene anche, prima di potersi esprimere: l'avete provata questa infinity? Se la risposta è no, le vostre sono risposte dettate solo da una sana passione e non da un'analisi oggettiva. Sulla carta quest'auto non ha nulla da invidiare ad una Cayenne Diesel, mentre, anche nella sua versione a benzina, pare decisamente imparagonabile ad una Cayenne turbo. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 121 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 22:10: |
|
Esatto,risposte dettate da sana passione... pmaniaca! Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1381 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 22:43: |
|
.... mettiamo da parte la passione Non si puo' negare che c'e' una bella concorrenza Vedi rang rover,un mito,il tuareg praticamente una Cay o quasi,ora l^Infiniti c'e' l'imbarazzo della scelta Il rang rover con il suo 3.6 d e le notevole doti di 4x4,ha un bel valore anche usato Il tuareg non cambia molto dal Cay,forse il motore? |
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 399 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 23:05: |
|
se dovessi scegliere una diesel opterei per una X5, su un benzinza Cayenne tutta la vita. Parlo ovviamente in modo soggettivo ma la Infiniti non mi piace neppure un poco come linea ed il motore è discutibile. Range Rover ha un motore che è anch'esso discutibile.. molto rumoroso e poco performante. Sul mercato dell'usato sicuramente una Range ha il suo perchè anche usata, una X5 qualcosa meno una Inifiniti è paragonabile ad un'utilitaria. IMHO |
   
Nello A. (nello)
Nuovo utente (in prova) Username: nello
Messaggio numero: 16 Registrato: 08-2010
| Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 23:12: |
|
No Paolo il motore e lo stesso! La passione c'entra ma non la metto sempre prima di tutto! Le migliorie apportate con l ultimo modello cayenne sono riuscite a portare il mezzo una spanna sopra la concorrenza! La range ha ottime doti in fuoristrada (grazie ai suoi programmi elettronici) ma non ha la stessa dinamicità di marcia su asfalto! Le nostre non sono dei fuoristrada puri e non credo che vogliono esserlo! La concorrenza c'è , ci sarà , ma anche la 911 ha la sua eppure tutti noi continuimo a comprarla imperterriti negli anni! Lo sapete che accettano gia prenotazioni per la nuova? Ossessione porsche
|
   
panzera salvatore denis (salvatore_denis_panzera)
Nuovo utente (in prova) Username: salvatore_denis_panzera
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2010
| Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 16:46: |
|
Porsche è per sempre |
   
Piero (bigwave)
Utente esperto Username: bigwave
Messaggio numero: 662 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 17:06: |
|
A livello di meccanica , motore e prestazioni , non sottovalutare il nuovo Touareg 4.2 V8 TDI CV 340 , 800 Nm di coppia ; 0-100 in 5,8 secondi , cambio 8 rapporti e sulla carta , sembra che vada di più del Cayenne S Sicilia...what else ?
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1383 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 20:59: |
|
Se facciamo un passo indietro nel tempo ,il tuareg V10 !!! era un bel missile!! Alla fine ,dati alla mano, mi sa la Porsche come prestazioni non e' il top,sicuramente e' un auto ben rifinita e di alta classe se fossi in loro farei un motore piu' potente,parlo da profano |
   
Andrea (tacco)
Utente registrato Username: tacco
Messaggio numero: 33 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 00:29: |
|
Per come la vedo io Porsche è una condizione, come essere in forma indipendentemente dal modello o dai cavalli chiaro che se hai un turbo ti diverti di più ma......Tutor,patente a punti e autovelox fanno parte oramai delle nostre strade e per chi gira tanto diventa quasi un ossessione(l'anno scorso 2.200 € di multa e 10 punti in meno)ti calmano sicuro che ti calmano. Solo chi ne possiede una può capire.
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1384 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 07:09: |
|
Hai perfettamente ragione,anch'io ho lo stesso problema,vorrei un auto sicura per la famiglia Senza un mare di cv |
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 76 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 09:18: |
|
Quoto in pieno Andrea. |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1819 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 12:07: |
|
Ora la Range ha un V8 diesel da 300 e passa CV----!!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 78 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 16:16: |
|
Credo che il punto di forza di un motore diesel sta' nel giusto equilibrio tra prestazioni e gestione in rapporto alla vettura...non credo imho che abbia molto senso prendere motori a gasolio con cilindrate molto alte e con molti cavalli sotto...sia per i consumi e i costi di gestione che per la svalutazione repentina per la quasi totale assenza di domanda...a quel punto meglio prendersi un benzina ha molto piu senso... |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7876 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 18:05: |
|
Venduta l'ML e comprata un'A4 allroad. Evviva!!!! Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1508 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 01:01: |
|
Dico solo una cosa, ho scelto il cayenne dopo aver provato una decina di suv diversi, anche più potenti, ma è la guidabilità che fa la differenza, nessun'altro suv (e buon fuoristrada) ha un comportamento paragonabile, nemmeno il touareg, nonostante alcuni lo considerino uguale. Il resto sono chiacchere. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 603 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 22:01: |
|
 ..........parole SANTE quelle di Tiziano!!! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1821 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 18:13: |
|
citazione da altro messaggio:Dico solo una cosa, ho scelto il cayenne dopo aver provato una decina di suv diversi, anche più potenti,
quali?
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
panzera salvatore denis (salvatore_denis_panzera)
Nuovo utente (in prova) Username: salvatore_denis_panzera
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2010
| Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 19:42: |
|
Confermo pienamente Tiziano!!Io prima di acquistare il cay, le o provato tutte dall Q7 alla Touareg,ma il piacere di guida del cayenne è insuperabile!!!! Bella macchina l'infiniti,ma la cayenne per mè è un punto di riferimento in tutto !!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1509 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 17:03: |
|
citazione da altro messaggio:quali?
1)Range Rover Sport supercharged 2)Range Rover 4.4 3)ML 500 4)X5 4.4 5)Chevrolet Trailblazer 4.2 6)Chevrolet Tahoe 6.0 7)GC 5.7 HEMI 8)GC 3.0 crd 9)Touareg 3.0 D 10)Touareg 5.0D V10 11)Infiniti Fx 45 12)Nissan Murano 13)Lexus FX 300 14)Lexus RH 400h 15)Cayenne S Poi la regina: Cayenne TURBO !!!! Non sono in grado di fare recensioni di ognuna (sono passati 5/6 anni, ma ricordo particolari significativi delle prestazioni e il colpo d'occhio degli interni. Ovviamente alcune negli anni sono migliorate, ma ancora non in grado di reggere il confronto con un Cayenne Turbo prima serie. Più recentemente ho provato l'X6 biturbodiesel e il GC SRT. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1829 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 18:56: |
|
L'unica che mi piace è il Chevrolet Escalade SVC 8 posti (veri) con bagagli.... oppure Range Rover Supercharged da 510 CV
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 918 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 20:29: |
|
Pensa che fortuna che ho avuto io Tiziano!! Senza provare nessun altro Suv sono "atterrato" direttamente sul pianeta Cayenne...certo, il primo passo non è stato esaltante (3.2 V6) ma al secondo tentativo è stata Cayenne Turbo!! Saluti |
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 127 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 21:18: |
|
Apperò...Tutti ci inchiniamo davanti all'esperienza di Tiziano!!E' evidente che parla con cognizione di causa. Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1409 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 21:44: |
|
Alcuni giorni fa ho incontrato una Infiniti,ci sono stato per un po' dietro,alla fine sono passato ed ho capito che non e' al pari di una Cay,per niente Tiziano come hai fatto a provare la Cay senza acquistarla?? Sono gia' andato da due conce. ma nessuno mi ha dato la possibilita' di provarla ...ma Una conce. mi ha detto che non aveva un diesel da provare ,solo un 3.2 ,che secondo lui non ci sono paragoni con il diesel Il secondo mi ha proposto di fissare un appuntamento...... Va be un giorno prendero' sto appuntamento |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 174 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 22:16: |
|
Non l'ha solo provata la S, era sua prima di prendere la Turbo!  |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 409 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 22:19: |
|
citazione da altro messaggio:L'unica che mi piace è il Chevrolet Escalade SVC 8 posti (veri) con bagagli....
Il Cadillac Escalade SVT è un gran mezzo....anche se motoristicamente e dinamicamente non paragonabile ad un Cayenne. È una delle possibili sostitute al Cayenne di famiglia. (Messaggio modificato da Ttrevi il 17 settembre 2010) |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 410 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 22:23: |
|
Ras, anche se non è la sede adatta per chiedertelo ma...ce la fai a partecipare a Celle domenica? |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 107 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 18 settembre 2010 - 06:51: |
|
-------------------------------------------------------------------------------- citazione da altro messaggio: L'unica che mi piace è il Chevrolet Escalade SVC 8 posti (veri) con bagagli.... ------------------------------------------------- tu vo' fa' l'americano
sul primo e secondo posto della classifica concordo con Tiziano,sul terzo gradino metterei il Touareg 5.0D V10 e in fondo inserirei un sano Hummer |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 175 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 18 settembre 2010 - 15:35: |
|
scrivimi che ci scambiamo i cell... |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 176 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 18 settembre 2010 - 15:36: |
|
ras1969 at fastwebnet.it |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1510 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 18 settembre 2010 - 16:41: |
|
citazione da altro messaggio:come hai fatto a provare la Cay senza acquistarla?? Sono gia' andato da due conce. ma nessuno mi ha dato la possibilita' di provarla ...ma
La cayenne S, l'ho comprata e tenuta 1 anno..... Comunque, l'avevo avuta per un intero week end prima di tenermela (e congruo assegno di caparra).... La turbo, me l'hanno fatta provare senza fare tante storie tre concessionari di province diverse. Alcune auto le ho effettivamente comprate salvo poi cambiarle dopo poche settimane. Comunque per provarle a lungo bisogna scegliere i concessionari giusti o conoscere qualche venditore.....A volte si sfrutta qualche amico.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1511 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 18 settembre 2010 - 16:46: |
|
citazione da altro messaggio:sul primo e secondo posto della classifica concordo con Tiziano,sul terzo gradino metterei il Touareg 5.0D V10 e in fondo inserirei un sano Hummer
Il touareg mi ha fatto una pessima impressione nella guidabilità (non ha allungo) e gli interni ispirano calma..., l'hummer è penoso come prestazioni, non l'ho preso in considerazione nemmeno come furgone..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1412 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 18 settembre 2010 - 16:55: |
|
Tiziano Se ho capito bene si puo' avere in prova almeno un WE ?? e come? Ho il terrore di acquistare un auto che alla fine non e' quello che volevo Non vorrei trovarmi con un furgone da 200 orai Grazie |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 177 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 18 settembre 2010 - 17:48: |
|
Paolo, stai tranquillo che un Cay, S o Turbo (meglio ancora) con cerchi da 20 e sosp. pneumatiche, ha una ottima guidabilità, sorprendente rispetto alla mole: accetta, anzi vuole, una guida sportiva, dove sterzo ed assetto emergono in termini assoluti, per feeling e precisione. In montagna tra un tornante e l'altro ti diverti come un matto, bella stabile, e soprattutto agilissima! E' un furgone nelle manovre ed in città, questo si!  |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 411 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 18 settembre 2010 - 19:26: |
|
citazione da altro messaggio:scrivimi che ci scambiamo i cell...
Ok grazie. Più che altro la mia era una curiosità, non riesco io a partecipare...sono a 500 km di distanza purtroppo... mi raccomando eh! E' gradito un ottimo reportage fotografico! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1512 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 19 settembre 2010 - 00:24: |
|
citazione da altro messaggio:Non vorrei trovarmi con un furgone da 200 orai
A parte le dimensioni, la guidabilità è sorprendente e migliore di quella di molte berline e sportivette.... Se vuoi un fuoristrada incredibilmente veloce ed efficace in tutte le situazioni, non c'è scelta..... Non esiste una ricetta particolare per provare a lungo le auto, ci vuole faccia tosta e insistere...alcuni cedono, altri no. I concessionari multimarche e che trattano auto di cilindrata elevata generalmente sono più morbidi.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 925 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 19 settembre 2010 - 19:43: |
|
Ricordo quando ritirai la mia prima Cayenne 3.2 V6 al conce di Genova (allora era in via Brigata Bisagno), in un tratto trafficato della città...non avendo mai guidato una Suv né tantomeno furgoncini ero un po' preoccupato...dovevo infatti tornare fino a Roma con un caymion di 2,3 tonnellate!!! Invece dopo pochi chilometri percorsi già mi sono sentito a mio agio, quasi non riscontrando alcuna difficoltà nel guidare un mezzo che misura 4,8 x 2 mt...ma anche le sensazioni dinamiche restituite dall'auto non erano granché diverse da quelle di berline e coupé da famiglia che avevo guidato fino ad allora (almeno a velocità consentite)...arrivo a dire che persino le manovre nelle vie strette e i parcheggi, avendo i sensori e il servotronic, non furono così complicati da fare come avevo immaginato fino ad allora. Quindi se temi di provare sensazioni di guida da veicolo commerciale non credo che ti dovresti preoccupare più di tanto... Saluti |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 539 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 19 settembre 2010 - 22:28: |
|
io ricordero sempre quando ritirai ma mia. presa a Roma, mai avuto suv da 2,5 tonnellate, mai avuto cambio automatico, poco pratico di roma, e poco pratico nel traffic. PANICOOOOOO Allaprima rotonda (abituato alla frizione) con il piede sinistro do una bella pestata al freno (non avendo la frizione)..... Megainchiodataa... Meno male che dietro non c'era nessuno. Ma devo dire poi che la sua mole l'ho dimenticata velocemente, è davvero un'auto fantastica. Che emozioniiiii...... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|