Autore |
Messaggio |
   
Alfredo S. (diablovolante)
Nuovo utente (in prova) Username: diablovolante
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2010
| Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 13:45: |
|
Salve, sapete dove sono, sulle ruote (sui dischi) i sensori che registrano il corretto funzionamento o le segnalazioni guasti spie PSM o ABS, perchè avevo letto qualcosa su altro 3D, ma non riesco a trovarlo??? Grazie a chi sprà dirmi qualcosa, visto che mi si accende la spia PSM GUASTO OFFICINA e voglio vedere se ci sono detriti ferrosi dei ferodi che fanno interferenza magnetica. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1505 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 23:57: |
|
Il PSM fa capo a numerosi sensori sparsi un pò dapppertutto......uno fra tanti è anche il sensore di imbardata..... che pur agendo sui freni non ne ha nessun collegamento. Posti all'interno dei dischi sono i sensori di rotazione che comunque non hanno nulla di magnetico, come nulla di magnetico hanno le pastiglie dei freni......(con ferodi venivano anticamente indicati i ceppi dei freni a tamburo). Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alfredo S. (diablovolante)
Nuovo utente (in prova) Username: diablovolante
Messaggio numero: 14 Registrato: 08-2010
| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 09:03: |
|
Ciao Tiziano grazie per aver detto la tua. In effetti,a un mese dal guasto segnalato,non ho trovato il tempo per andare in officina. Sono oberato dagli impegni e mi viene più facile scrivere o consultarmi che telefonare in officina e chiedere"quando posso venire?" e magari poi diserto. Mi sono espresso male so che ceppi o ferodi o ancora ganasce(freno a tamburo) sono una cosa e pasticche o pastiglie (freno a disco)sono un'altra e che di magnetico non hanno nulla, ma può capitare che i detriti ferrosi si depositino in prossimità dei sensori di rilevamento perchè ci sia una lettura sbagliata e inviare un guasto alla centralina, che poi guasto non è .Dopo un lavaggio un paio di settimane fa era andato un po via.E a ben riflettere se la macchina alla partenza si setta il guasto dovrebbe segnalarlo in movimento, invece si "sveglia " con la segnalazione e non va più via....ho provato ad inizializzare lo sterzo (da un post di luca9xx che ha il manuale officina)accendendo e spegnendo il quadro due volte, poi sterzo a sx e poi a dx di 20° e poi sterzo dritto a + di 4 kh per circa un secondo.Dopo la procedura la spia è scomparsa e dopo 5km è ricomparsa(in città), ad un distributore in autostrada rifaccio la procedura ed è durata 80km per poi riapparire. E la macchina va benissimo, ne più ne meno.E mi spiace di annoiare te ed altri con questa storia, devo farla vedere e basta. Ciao Tiziano e grazie, grazie ancora. Se hai altre idee scrivile pure come farò io appena ho risolto. Un altro "collega" ha avuto lo stesso problema ma non ha postato l'esito, giusto per avere un'idea di tempi e costi. Ciao |
|