Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * LA MIA CAY A IL SINGHIOZZO < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 92
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A MOTORE IN TEMPERATURA ALLA PRIMA ACCELLERAZIONE A CIRCA 3500-4000 GIRI SI AVVERTONO DEI STRATTONI CHE SPARISCONO APPENA SCALANDO DI MARCIA SI EFFETTUANO DEI RIPETUTI AFFONDI FINO A CIRCA 6000 GIRI DA SOTTOLINEARE CHE HO GIA CAMBIATO BOBINE E CANDELE PULITO FILTRO BENZINA.
SECONDO ME POTREBBERO ESSERE GLI INETTTORI SPORCHI... VI E' CAPITATO NULLA DI SIMILE?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 4492
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boh dai sintomi non ci capisco un "H"!
Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 168
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me invece una settimana fa è successo questo. Ero in montagna a 1600 m e dovevo tornare in città. All'arrivo a Torino, a motore caldo dopo 70 km, mi fermo in autostrada per il pieno. Riparto subito dopo e il motore non andava a più di 3000 giri/min. Questo per circa 10 km. Poi perfetto, senza spegnerlo e poi riaccenderlo, quindi senza "resettare" nulla, era lunedi dopo ferragosto e non mi sono messo a fare esperimenti in tangenziale. E non si è più ripetuto. Premetto che il mattino (T= 6°C) l'avevo accesa e non girava benissimo, però non l'avevo tirata e l'avevo fatta, come sempre, scaldare, quindi i 3000 giri forse non li avevo ancora raggiunti prima di quel momento.
Se il nostro Guru ci potesse illuminare?
Ho pensato ad un po' di benzina "sporca" o bolle d'aria o cisterna del benzinaio alla fine che ha pescato acqua o qualcos'altro dal fondo. Comunque non sono stati bei momenti!
Ah. Ho poi scoperto nel ritorno in montagna, che il PSM interviene sulla cambiata in manuale. Cioè, in accelerazione, quando si raggiungono i giri opportuni Lui cambia marcia passando alla superiore. Se disattivato invece no, c'è solo il taglio dell'alimentazione dovuto al limitatore di giri.
Ciao a tutti.
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 1654
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 11:02:       
Boh dai sintomi non ci capisco un "H"!




Crazydiamond "gegno!" :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1805
Registrato: 10-2001


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bobine? quando le avete sostituite?


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3740
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Boh dai sintomi non ci capisco un "H"!





quod licet Iovis non licet bovis
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 169
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ho presa a Maggio e non so se le bobine siano state mai cambiate. Il conce ufficiale me l'ha data tagliandata (quello dei 90k, visto che ne aveva 85k). Ma se fossero le bobine il difetto non ci sarebbe sempre, cioè tutte le volte che raggiungo i 3000/'?

Grazie e Ciao
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 482
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me in conce le bobine non te le hanno cambiate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 93
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le ho cambiate io circa 5000 km fa...
e se dipendesse dalla qualita della benzina tipo valore di ottani basso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 170
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pure secondo me. E quanto hai speso per le bobine?
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 94
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

55,00 euro cad.
ho fatto la diagnosi e c'e un allarme cod0441 "sistema serbatoio" c'e' da controllare gli sfiati del serbatoio che arrivano al motore ho consultato il manuale il quale mi consiglia di verificare la valvola di sfiato che si trova a fianco del corpo farfallato, vedremo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 174
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa, ma hai fatto tu la diagnosi? Come si fa? Tanto la farei fare in Porsche. E' in garanzia. Aspetto comunque che il nostro Guru Tiziano torni e ci illumini.
Ciao e grazie
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 95
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho il necessario , ho comprato tempo fa' il sistema per la diagnosi della diagtech entusiast il quale ti permette di effettuare una accettabile diagnosi di tutte le centraline del cayenne e di tutte le altre porsche la versione entusiast si caratterizza per un limitato numero di vetture diagnosticabili al massimo tre (tre numeri di telai) quindi un uso "domestico" costo circa 360,00 + pc,ho preso pure il manuale d'officina per decifrare i codici dei guasti e le modalita' di esecuzione delle riparazioni.
personalmente preferisco il mio fai da te.
In Porsche utilizzano lo stesso manuale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 176
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beato te che sei capace. Io non ho ne il tempo ne lo spazio ne la voglia di farlo.
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 213
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un difetto del genere me lo faceva l'x5...
sostituita la pompa della benzina..
problema risolto....

un problema del genere me lo faceva sul audi tt che avevo parecchi anni fà..
me l'hanno risolto sostituendo la sonda lambda e il debimetro...


bisognerebbe vedere bene perchè lo fà...
però se ti dà quell'errore del serbatoio potrebbe essere un indizio per la pompa della benzina che non funziona in maniera corretta..
ed ogni qualvolta accelleri dove ha bisogno di molto carburante...
non ce la fà...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 96
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 07:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sa che il problema va ricercato proprio nel sistema di alimetazione del carburante, la cosa strana e che appena faccio un paio di affondi il difetto non si ripropone sino a qundo non spengo per qualche ora. boooo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1503
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 00:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente è la benzina sporca.
Consumala quasi tutta, fai un paio di pieni da un distributore sicuro, il difetto dovrebbe scomparire.
Un difetto alla pompa della benzina fa sì che sia più evidente a tirate ravvicinate.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 184
Registrato: 03-2010


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano, ma dici anche a me?
Ho notato che a freddo dando dei piccoli colpetti di acceleratore, si sente, all'inizio, una mancata accensione, come un colpo sordo, poi a caldo il colpo c'è ma è ridotto, cioè sembra più piccolo. Dopo sale di giri bene. Per quanto riguarda il resto, non si è più verificato ed ora oltre i 3000/' ci va benissimo.
Ciao e grazie.
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 98
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo estenuanti prove il problema dovrebbe essere la pompa del carburante primaria, non arriva ai 4 bar di pressione il difetto scompare tirando perche' interviene la seconda a dare aiuto ho monitorato il tutto con un manometro montato sul flauto degli iniettori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 541
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Facci sapere se era realmente lapompa, cosi potresti aiutare un'altro a cui si presentasse lo stesso inconveniente.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivo G. (saraceno)
Utente registrato
Username: saraceno

Messaggio numero: 139
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho avuto un problema simile con la S e cambiate le pompe la macchina ha decisamente cambiato carattere e riacquistato tutta la potenza che aveva smarrito pian piano...era tornata un bolide!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 198
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tutto per la modica cifra di..?
Scusa ma forse potrei avere anch'io lo stesso problema (vedi 4 messaggi sopra). Solo che usando poco la macchina tra un pieno e l'altro ci passa un mese! La mia è in garanzia ma leggendo di altri mi sta un po' calando la fiducia dei centri Porsche e quindi penso che allo scadere della PA me lo dovrò fare io il lavoro.
Ciao
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 99
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

HO INVERTITO FRA DI LORO LE DUE POMPE LA PRESSIONE SI E' SISTEMATA A 4 BAR , NON HA PIU' IL SINCHIOZZO, HO PERO' TROVATO NELLA SECONDA POMPA UN ANOMALIA MANCAVA UN O-RING ALLA BASE DELLA POMPA, NON SO QUINDI SE IL PROBLEMA ERA LA POMPA O L'O-RING MANCANTE?, LA FASE DI INCERTEZZA IN ACCELERAZIONE NON SI AVVERTE PIU' ANSI... IN TIRO PIENO LA PRESSIONE SCENDE A CIRCA 2,5 BAR MA DOVREBBE ESSERE FISIOLOGICO CONSIDERANDO LA QUANTITA' DI PETROLIO CHE NECESSITA OPPURE LA POMPA ORA SECONDA NON E' AL 100%. NEL MANUALE VIENE DESCRITTO CHE LA PRESSIONE DEVE ESSERE DI 4 BAR +- 0.2 ANCHE A PIENO CARICO, BISOGNEREBBE ESEGUIRE UNA VERIFICA SU QUALCHE ALTRA CAY. CMQ MONTERO' UN MANOMETRO FISSO NELL'ABITACOLO PER MONITORARE LA PRESSIONE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1515
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, grazie per la descrizione, attento al collegamento del manometro, usa tubi di collegamento adeguati, con la benzina non si scherza. In effetti la mancanza (o la rottura di un OR) porta sicuramente ad una grave perdita di pressione. Scrivi in minuscolo, il maiuscolo equivale ad urlare.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1516
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho notato che a freddo dando dei piccoli colpetti di acceleratore, si sente, all'inizio, una mancata accensione, come un colpo sordo, poi a caldo il colpo c'è ma è ridotto, cioè sembra più piccolo. Dopo sale di giri bene.


Sotto carico o da fermo?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 100
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il manometro interno nell'abitacolo sara' elettrico con un sensore sul flauto degli iniettori, quindi il collegamento e' con fili e non tubi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 199
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da fermo. Non sotto carico, anche perchè è talmente silenziosa ed io un po' sordo che non lo sentirei andando.
Grazie.
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1518
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Da fermo. Non sotto carico, anche perchè è talmente silenziosa ed io un po' sordo che non lo sentirei andando.
Grazie.



Accelerando da fermo la S ha un attimo di incertezza che è assolutamente normale, che sembra tipo una saracinesca che si apre in ritardo e può essere il rumore che hai descritto.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1519
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il manometro interno nell'abitacolo sara' elettrico con un sensore sul flauto degli iniettori, quindi il collegamento e' con fili e non tubi.



Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 201
Registrato: 03-2010


Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 07:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok. Si sembra un rumore quasi metallico. Comunque se mi dici così va bene. Mi fa piacere che non sia un quasto. E' un difetto ma non è un guasto.
Ciao Tiziano e grazie come sempre dei tuoi preziosi pareri e consigli. Grazie ancora.
Stefano
SRV

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione