Autore |
Messaggio |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 56 Registrato: 02-2008
| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 21:03: |
|
Lorsignori, qualcuno di voi saprebbe indicarmi i tempi di attesa e l'eventuale sconto che i concessionari (magari specificando quali) praticano sul Cay Diesel? Grazie a tutti!!! |
   
Fabio (fabio_986)
Utente registrato Username: fabio_986
Messaggio numero: 204 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 22:50: |
|
C'è un conce di TV che sta raccogliendo prenotazioni per nuove Cay consegna a novembre 2010, prezzo (lui dice scontato ma bisogna verficare) 74k euro,ufficiali Italia, consegna anche a domicilio con bisarca. Altri conce mi hanno detto che non è possibile averle prima di dicembre - gennaio. Ovviamente lo sconto oppure la permuta più o meno generosa. Ci sono molte occasioni di Cay D My 2009 ben accessoriate e pochi k km con prezzi variabili da 49 a 58 K euro. Scrivi su google "Cayenne diesel in vendita" e viene fuori tutto Tessera 1701
|
   
Gianni (pennagrigia)
Nuovo utente (in prova) Username: pennagrigia
Messaggio numero: 20 Registrato: 01-2008
| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 08:10: |
|
A BZ sconto senza usato 5,5 consegna febbraio 2011 |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1469 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 09:21: |
|
Così a naso, il 5,5 è poco...hanno margini ben superiori, specie adesso. Non so voi, ma non vedo molte cayenne a giro, nè panamera. Non è un periodo in cui esce il modello modaiolo e tutti gli chiccosi si strappano i capelli correndo in concessionaria e per averne una si farebbero anche buggerare dal venditore (il fine giustifica i mezzi). Non è tempo da fetenchiotti e le persone con senno, da sempre, si comportano in altro modo. Ergo: non è un periodo felice per chi vende auto e certe auto, benchè sbrilluccichino, hanno molti meno acquirenti tra i giocolieri. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 783 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 10:16: |
|
Anche io ancora non ne vedo in giro di nuove Cayenne e di Panamera pochissime...eppure sono già passati oltre 3 mesi dal lancio commerciale della Cay e ci sono liste di attesa di oltre 6 mesi...quindi l'attenzione dei clienti pare che ci sia e sia anche piuttosto consistente...bah.. Saluti |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1470 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 10:39: |
|
Sì, liste di attesa...anni fa qui in versilia si vedevan le cayenne ancor prima della presentazione ufficiale tra un pò! Molte sai chi le ha ordinate? Chi le auto le NOLEGGIA! "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 46 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 13:11: |
|
Io la mia l'ho ordinata prima della presentazione al salone di Ginevra e sono stato tra i primi ad averla a giugno...vi sembrera' strano ma io ad oggi non ne ho incrociaa ancora nessuna (indipendentemente dalla cilindrata)...infatti vedo sguardi di curiosita' e ammirazione che non avevo con la piu "appariscente" X6...comunque dal mio conce i tempi sono abbastanza lunghi...marzo/aprile 2011 sconto 4/5% senza permuta... Forse conviene come ha fatto un mio conoscente prenderla di importazione presso un venditore parallelo...si ha piu sconto e la si ha in tempi piu ragionevoli. |
   
Rocco (rokko1968)
Nuovo utente (in prova) Username: rokko1968
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 17:42: |
|
Ciao Anzitutto buongiorno a tutti , mi sono appena iscritto In merito alla tua domanda io la ho ordinata ad Aprile e mi è arrivata a inizio Luglio. Come Alfonso anche io ne ho viste pochissime in giro (due entrambe diesel). Per lo sconto io ho avuto il 7,5 % e in più mi ha venduto ( abbastanza bene ) la mia 997 4s del 2006 Saluti |
   
Fabio (fabio_986)
Utente registrato Username: fabio_986
Messaggio numero: 210 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 17:49: |
|
In zona Liguria di Levante / Toscana (Versilia), ora che è periodo turistico ho visto alcune Panamera ma nessuna Cay 2010 Tessera 1701
|
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 57 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 19:25: |
|
Grazie a tutti. Visto che la mia intenzione è caricarla con oltre 20 mila euro di optional se non mi fanno almeno il 7/8% di sconto se la tengono e mi compro l'Infiniti!!! Inoltre non gli dò niente indietro e due anni fa ho comprato una Cayman, quindi mi aspetterei un buon trattamento. Per i tempi di attesa, inoltre, spererei che per gennaio sia possibile averla.... Qui purtroppo il mio conce di zona è chiuso, ma appena apre, a inizio settembre (poverini, che vitaccia....)mi fiondo a tartassarli. |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 58 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 19:26: |
|
Rocco, intanto Benvenuto. Se non sono indiscreto tu dove l'hai presa? |
   
Rocco (rokko1968)
Nuovo utente (in prova) Username: rokko1968
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 09:02: |
|
citazione da altro messaggio:Se non sono indiscreto tu dove l'hai presa? Ciao Presa concessionaria Palumbo SRL Napoli
|
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 59 Registrato: 02-2008
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 10:46: |
|
Grazie Rocco! Magari Napoli è un po' lontana, ma se lo sconto è buono perchè no? Hai postato qualche foto della tua nuova belva? Ti trovi bene? Sai, io al momento ho un Touareg che voglio cambiare e stavo pensando di prendere la sorellona Porsche, anche se le ridotte capacità fuoristradistiche mi lasciano un po' perplesso, comunque appena riaprono faccio un giro di concessionarie per chiarirmi le idee.... |
   
Fabio (fabio_986)
Utente registrato Username: fabio_986
Messaggio numero: 216 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 11:01: |
|
Ciao Marco, anch'io ho un Touareg V6 Tdi "Dakar" del 1° sem. 2009 con 21k km quotazione 4Ruote 38K euro circa. Vuoi sapere quanto me la scontano alla P. di Padova per un Cay D 2° serie (non la nuova!) nov. 2009 con 15 k km, cioè una macchina usata, in vendita a 54k euro?....la cifra folle di 26,5 K Euro!! Mi tengo il Touareg, ovviamente Tessera 1701
|
   
Rocco (rokko1968)
Nuovo utente (in prova) Username: rokko1968
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 11:11: |
|
Anche per me Napoli è lontana ( sto a 500 km da Napoli)....un ottima occasione per provare subito la macchina !!! Foto prossimamente.... Mi trovo decisamente bene (avevo un audi q7 ), considera che non la uso in fuioristrada .Su strada è eccezionale , silenziosa , comoda , consuma relativamente poco A disposizione per qualunque info...ciao |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 60 Registrato: 02-2008
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 12:28: |
|
Ciao Fabio. La mia Touareg è parecchio più vecchia della tua ed ha oltre 100 mila km, per questo penso di cambiarla. Al momento la massima valutazione che ho ricevuto da altri marchi (VW, Infiniti, etc...) è di 11.000 Euro oltre a uno sconto del 9-10% sul nuovo. Da Porsche manco sento. Per quella cifra me la vendo io da privato e via!! Rocco, un'ultima cosa, la tua è molto carica di optionals? |
   
Rocco (rokko1968)
Nuovo utente (in prova) Username: rokko1968
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 12:45: |
|
Questa la configurazione: Nero Carbone interni pelle colore Terra ( molto belli ) Tetto apribile Vetratura privacy Park assist ant e post Fari bi-xenon con PDLS sospensioni pneumatiche PASM servotronic cerchi da 20 spider design coprimozzi colorati volante tre razze multifunzione pacchetto interni alluminio navigatore bose interfaccia audio universale serbatoio 100L pacchetto luci comfort cambia cd 6 cd/dvd ruotino emergenza |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 790 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 13:08: |
|
Ciao Rocco, complimenti e benvenuto su Pmania!! Hai appena detto che prima della Cay diesel avevi il Q7 ma prima ancora avevi detto di aver sostituito il 997 4s con la Cay...il primo cambio è ragionevole, il secondo meriterebbe qualche spiegazione in più...in definitiva la Cayenne la usi quotidianamente e al posto di quale altra auto?? Sei soddisaftto dalla motorizzazione o ti ha un po' deluso in fatto di prestazioni?? (ovviamente non in confronto alla 997 4S...) Non dimenticare di inserire qualche foto della nuova arrivata....anche perchè per ora io l'ho vista solo in foto!! (e una volta esposta dal Conce!!). Saluti |
   
Gianni (pennagrigia)
Nuovo utente (in prova) Username: pennagrigia
Messaggio numero: 21 Registrato: 01-2008
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 14:59: |
|
citazione da altro messaggio:Visto che la mia intenzione è caricarla con oltre 20 mila euro di optional se non mi fanno almeno il 7/8% di sconto se la tengono e mi compro l'Infiniti!!! Per caso le hai provate entrambe?? se si che differenze hai notato (motore, cambio, confort)
|
   
Rocco (rokko1968)
Nuovo utente (in prova) Username: rokko1968
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 15:12: |
|
Ciao Alessandro Praticamente la q7 l'ho avuta in contemporanea alla 997 .La decisione è stata presa in virtù del fatto che , avendo moglie e due figli , usavo pochissimo la 997 e la q7 nonostante non sono riuscito a trovarle difetti non mi è mai entrata nel cuore. Quindi ho deciso di vendere entrambe e prendere il Cay . Per la motorizzazione , chiaramente paragonandola a q7 , mi trovo abbastanza bene . I consumi sono inferiori a q7 , è un po lenta a reagire quando affondi il pedale ma forse ancora si deve "scioglere.". Direi che sono abbastanza soddisfatto A breve le foto ..... Ciao |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 61 Registrato: 02-2008
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 15:15: |
|
Su strada non ne ho provata nessuna delle 2. L'Infiniti l'ho vista in conce ed è veramente uno spettacolo, l'unica cosa che mi ferma dall'acquisto è l'abitabilità: dentro è proprio piccola, con un bagagliaio striminzito..... Comunque costa meno del Cay, offre di più e fanno pure un bello sconto!!! |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 97 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 15:16: |
|
Pur non sapendo che motorizzazione avevi sul Q7 io non l'avrei venduto per la Cay D ma almeno solo per una S. |
   
Rocco (rokko1968)
Nuovo utente (in prova) Username: rokko1968
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 16:37: |
|
citazione da altro messaggio:Pur non sapendo che motorizzazione avevi
Ciao MAx hai ragione ....è stato il mio dubbio fino alla fine ...sulla q7 avevo sempre il 3.0 diesel Fino all'ultimo volevo prendere la S per non rimpiangere molto la 997....poi ha prevalso il portafoglio !! (15k in meno sul prezzo d'acquisto e una forte svalutazione dell' usato) |
   
Rocco (rokko1968)
Nuovo utente (in prova) Username: rokko1968
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 16:42: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque costa meno del Cay, offre di più e fanno pure un bello sconto!!!
Occhio che quello che risparmi lo perdi quando devi rivenderla . |
   
Gianni (pennagrigia)
Nuovo utente (in prova) Username: pennagrigia
Messaggio numero: 22 Registrato: 01-2008
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 16:48: |
|
E' probabile, certo che colpisce l'occhio... mi piacerebbe sapere a confort com'è anche perchè non credo (almeno la gt) abbia le sospensioni regolabili |
   
Gianni (pennagrigia)
Nuovo utente (in prova) Username: pennagrigia
Messaggio numero: 23 Registrato: 01-2008
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 17:49: |
|
A me a PD hanno proposto il 4 a privato 8 se ditta di sconto regolarmente senza usato!! Trovo l'FX una delle pochissime valide alternative (almeno a livello diesel) a sua maestà Cay |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 62 Registrato: 02-2008
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 18:25: |
|
Gianni, se dovessi fare la pazzia punterei comunque sulla versione full full full optional della Infiniti, ossia la FX30 S Premium. E in ogni caso si risparmia comunque oltre 12k euro rispetto al Cayenne!! Quella ha le sospensioni elettroniche. Purtroppo la limited edition c'è solo a benza ma con l'interno completamente in pelle e le finiture opache è davvero orgasmica. Sulla tenuta dell'usato io non sarei pessimista: in famiglia abbiamo appena venduto una Lexus berlina (per prenderne un'altra uguale, ci ha molto soddisfatto) e ce l'hanno valutata quanto ci offrirono per il precedente CLK diesel che costava il 30% in più!!!! Quindi direi che il fatto che sia un marchio particolare potrebbe essere addirittura una cosa positiva in quanto ce ne sono poche e non è inflazionata (gli usati Cayenne e Touareg te li tirano ormai dietro tanti ce ne sono) Se non fosse così piccola dentro non ci penserei 5 minuti!!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 792 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 19:45: |
|
Credo che Marco non abbia tutti i torti sul fatto dell'usato...in effetti quando cercavo il primo Cay (fine 2006, poco prima dell'uscita del restyling, quando la Cay non era ancora così deprezzata) mi ero interessato anche alla prima versione dell'Infiniti Fx (secondo me più bella dell'attuale e, esteriormente, anche della stessa Cayenne) e, forse anche per il fatto che non era ancora importata ufficialmente e ce ne erano davvero poche sul mercato dell'usato, le valutazioni erano molto elevate... Io non me la sono sentita di rischiare l'acquisto proprio perchè, avendo all'epoca esclusivamente motori a benzina, la Fx sembrava destinata ad una svalutazione futura notevole...mi direte che anche la Cayenne aveva solo versioni a benzina...certo, però all'epoca era ancora un'auto molto richiesta e il fatto che non avesse ancora un motore diesel (e Porsche dichiarava che mai un motore a gasolio sarebbe entrato in gamma) faceva rimanere piuttosto elevata la previsione delle quotazioni future (4Ruote dava un giudizio di auto con probabilità di vendita "molto superiori" alla media del settore...purtroppo pare che le previsioni di svalutazione a medio termine sulla Cayenne si siano rivelate sbagliate...). Tornando all'Infiniti, da quello che dice Marco per la Lexus, è probabile che le stesse conce della casa madre siano più propense a ritirare il proprio usato su valori più "sensati" (o meno offensivi) rispetto a quelli offerti per la Cayenne dai conce Porsche...credo che Lexus e, forse, Infiniti abbiano maggior rispetto per la propria clientela...purtroppo la loro gamma modelli, per ora, è molto limitata quindi rimanere vincolati (o fidelizzati) al marchio risulta più difficile. Saluti |
   
Gianni (pennagrigia)
Nuovo utente (in prova) Username: pennagrigia
Messaggio numero: 24 Registrato: 01-2008
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 20:18: |
|
Nel lontano 2005 (allora risiedevo in Belgio) ho avuto modo di provare le FX 35 e 45 (V6 e V8) e mi fecero una gran bella impressione, come di ce Marco erano la prima versione e, forse, un po piu accattivani dell'attuale però piu tecnologica. Alla fine però optai per la Range sport 2.7 (polmoncino ma molto, molto comoda) anche perchè il giorno della prova (a Knokke presso un importatore che mi trattava anche benino) la benza aveva sforato gli 1,5 eurini al litro!!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1496 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 00:40: |
|
Ragazzi !!!! Spero sia il caldo di agosto che Vi fa avere le allucinazioni, ma paragonare l'infiniti alla cayenne....... Fate tutte le congetture che volete, ma a parte qualche giochetto elettronico, di sostanza non c'è n'è molta. Non fatevi abbagliare dall'aspetto (a chi piace) guardando più in profondità vedrete che dietro l'apparenza (anche degli interni) siamo molto lontani dalla sostanza cayenne. Possono valutare molto bene gli usati perchè il costo industriale dell'infiniti è molto inferiore a quello della cayenne e consente margini elevati. Su strada poi non c'è storia. Qualche anno fa anch'io abbagliato da vetture che sembravano avanti anni luce e convenienti comprai una cadillac seville con 300 cv, la ruppi in un mese.... pompa della benzina k.o., mi dissero che avevo tirato troppo, ho voluto vedere la pompa della benzina: un giocattolo per bambini sarebbe stato più robusto!!!! Optai per una "semplice Jaguar XJR da 400 CV" andava come una dannata, ma dopo 20.000 km tutte le guarnizioni trafilavano olio, il debimetro era da cambiare ecc. anche lì mi hanno detto che tiro troppo.... e potrei continuare. Dopo altre varie peripezie ( leggi auto ) ho comprato la cayenne e miracolo!!!! non si è ancora rotta..... però non ha la possibilità di disegnare la strumentazione elettronica... Ogni particolare è robusto e non si rompe facilmente....ora non viaggio sempre con la paura che ceda qualcosa. Anche questo fa la differenza. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianni (pennagrigia)
Nuovo utente (in prova) Username: pennagrigia
Messaggio numero: 25 Registrato: 01-2008
| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 08:22: |
|
Sono d'acordo, infatti dicevo che "potrebbe" essere una valida alternativa.. per il mio caso, per esempio, sto cercando una Cay diesel 09 (appena vendo la mia) e vengono dai 54 ai 60 ca abbastanza cariche di optional, quindi pensavo se, a quei prezzi conveniva una FX nuova |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 804 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 09:44: |
|
Scusami Tiziano, ma tutti quanti (JD Power in testa) sono da anni ad elogiare la qualità e l'affidabilità dei brand di lusso giapponesi (Lexus, Acura, Infiniti) e tu mi dici che potrebbe essere solo tutta apparenza?? Credo che Cadillac e Jaguar (di qualche anno fa...) fossero un pochino sotto agli standard di qualità dei marchi giapponesi appena citati... Comunque alla fine anch'io non mi sono fidato pienamente della FX (ma in realtà non l'ho mai presa in considerazione veramente...) e ho acquistato ben due Cayenne...anche se, a dire il vero, io tiro (al volante, s'intende!!) molto meno forte di te... Saluti |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 63 Registrato: 02-2008
| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 10:04: |
|
Concordo pienamente con Alessandro:non si può paragonare i marchi inglesi ed americani, noti storicamente x la qualità non proprio eccezionale, con i brand di lusso giapponesi, rinomati x la loro affidabilità! E parlo x esperienza:170 mila km in 3 anni con la Lexus e l'unico problema è stata la batteria scarica, peraltro sostituita gratis anche se la garanzia era scaduta!! E poi ti trattano da signore: quando devi fare il tagliando te la vengono a prendere a casa, ti lasciano un'auto sostitutiva e poi la sera te la riportano lavata, il tutto gratis! Gli altri sono così spochiosi (tutti, da Audi a Porche a Mercedes) che è già tanto se non ti offendono perché li hai disturbati quando gli hai portato la macchina x la manutenzione. E poi diciamocelo fuori dai denti:non è che le Porsche siano esenti da problemi... il Cay statisticamente le sue beghe le ha avute e, x esperienza diretta anche la mia Cayman qualche piccola falla l'ha mostrata (x es i 2 sensori di pressione dei pneumatici sostituiti ed ha solo 7k km...). Anche la qualità degli interni della Cayenne prima serie non mi sembrava eccelsa! Io sono dell'idea che siano due mezzi più che confrontabili... Poi questa è solo la mia opinione |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 483 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 10:47: |
|
Sarà, ma di Lexus, non sono riuscito a farmene piacere nemmeno una. Mi sembrano anonime. A mparte questo, è un marchio che vuole competere con Mercedes, non sicuramente con Porsche. Ed in ogni caso, sono vetture di nicchia, se non fosse per il trattamento, non ne venderebbero una. La buona valutazione dell'usato poi, c'è solo se acquisti un'altra vettura dello stesso marchio, ma prova a rientrarla ad un altro concessionario |
   
Gianni (pennagrigia)
Nuovo utente (in prova) Username: pennagrigia
Messaggio numero: 26 Registrato: 01-2008
| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 14:12: |
|
Ragazzi ma chi ci tratta bene quando rientriamo l'usato????? La mia serie 5 con 36000 km trattata da amatore la valutano 4ruote (prezzo ritiro conce) se va bene |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 484 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 14:19: |
|
La serie 5 è stata un bagno di sangue, per la mia Touring, con 2 anni di vita e 40.000km, nel 2007 mi sono sentito rispondere dal conce BMW che erano pieni di usato e mi avrebbero dato al massimo 24.000Euro. Per liberarmene, piuttosto che acquistare un'altra BMW, ho fatto un cambio alla pari in VW con una Touran ful optionals dal prezzo di listino di 32.000 euro(scontata l'avrei pagata 26.500). Non parliamo poi delle rogne avute in neanche 50,000km........ |
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 390 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 14:35: |
|
citazione da altro messaggio:Anche la qualità degli interni della Cayenne prima serie non mi sembrava eccelsa!
Marco mi sa che ti conviene rivederla meglio e poi toccare con mano una giapponese... Parlare di Cayenne prima serie significa parlare di un'auto del 2003. Prova a confrontarla con una jap di pari anno e parliamone.... Nel 2004 quando volemmo cambiare il Range Rover DSE di famiglia, avendo ordinato presso un multimarca una Cayenne nuova che alla fine non arrivò mai, andai in Lexus per la RX 350.. Toccando con mano un full-optional rimasi allibito per la scarsa qualità di costruzione, la pelle veramente di pessima fattura e per il motore assolutamente non prestazionale (considera che venivo da una Range del 2001 con motore 2.5TD quindi di fatto un chiodo)... La scelta alla fine cadde su BMW X3 3.0i nella configurazione più sportiva (assetto, kit velocità, etc..). Ad oggi dopo 30.000Km la macchina è ancora perfetta senza il minimo scricchiolio o problema.. Dal mio punto di vista tedesche tutta la vita... la qualità è molto ben al di sopra degli standard di altre case e le prestazioni sono degne di nota.... IMHO |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 64 Registrato: 02-2008
| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 15:33: |
|
Ciao Andrea. Guarda, come ho già detto si tratta di una mia opinione personale, tuttavia basata su dati ed esperienze reali vissute di persona. In casa di macchine negli anni ne sono passate parecchie (da una lotus nel 90 quando faceva macchine davvero di lusso e non solo go-kart, e nessuno sapeva esattamente cosa fosse, passando per una quindicina di Audi, almeno 5 Mercedes, nissan, VW, Porsche etc... non è per fare il figo, anche perchè qui in mezzo c'è chi ha avuto ben altri veicoli, è solo per chiarire che abbiamo toccato con mano varie realtà e ripetutamente, quindi so di cosa parlo). Le uniche vetture che non sono mai passate per i nostri garage e mai vi entreranno sono le BMW in quanto la linea proprio non la mando giù, la tenuta di strada è più che discutibile e i loro interni "minimalisti" mi deprimono (sempre opinione personale). Poi, tre anni fa, un po' per delusione, un po' per noia, un po' per scommessa abbiamo comprato una Lexus; il risultato? Magari la linea non è entusiasmante (ma sempre meglio delle creature di Bangle) ma la qualità è superiore alle Mercedes, non ha mai dato il minimo problema, è tecnologicamente un passo avanti e il confort è stellare, mantenendo comunque una buona dinamicità di guida.... infine ti trattano da signore e costa meno della concorrenza diretta, fatto non fondamentale ma da non disprezzare, e quando la rivendi mantiene un valore decente e non solo presso la catena di concessionarie ufficiali, al contrario degli inflazionati brand tedeschi. Ritornando agli inetrni della Cayenne, quella prodotta fino all'anno scorso, sono il primo a dire che è stata una gran macchina ma gli interni sono migliorabili: solo per fare un esempio la plastica abbonda ovunque, montanti compresi, dove su una più plebea Touareg sono rivestiti di tessuto, e anche la qualità della pelle...senza ricorrere alla lista degli optional la fornitura di serie prevedeva quasi totalmente un surrogato sintetico..... Ora ripeto, la Porsche fa grandi macchine, sono il primo ad averne tutt'ora una e avrei intenzione di comprare una nuova Cayenne (e visto che non sono masochista è perchè la reputo un gran mezzo), tuttavia sparare a zero sugli altri marchi così tanto per parlare mi sembra un comportamento discutibile. |
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 391 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 17:15: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Andrea. Guarda, come ho già detto si tratta di una mia opinione personale, tuttavia basata su dati ed esperienze reali vissute di persona. In casa di macchine negli anni ne sono passate parecchie (da una lotus nel 90 quando faceva macchine davvero di lusso e non solo go-kart, e nessuno sapeva esattamente cosa fosse, passando per una quindicina di Audi, almeno 5 Mercedes, nissan, VW, Porsche etc... non è per fare il figo, anche perchè qui in mezzo c'è chi ha avuto ben altri veicoli, è solo per chiarire che abbiamo toccato con mano varie realtà e ripetutamente, quindi so di cosa parlo). Le uniche vetture che non sono mai passate per i nostri garage e mai vi entreranno sono le BMW in quanto la linea proprio non la mando giù, la tenuta di strada è più che discutibile e i loro interni "minimalisti" mi deprimono (sempre opinione personale). Poi, tre anni fa, un po' per delusione, un po' per noia, un po' per scommessa abbiamo comprato una Lexus; il risultato? Magari la linea non è entusiasmante (ma sempre meglio delle creature di Bangle) ma la qualità è superiore alle Mercedes, non ha mai dato il minimo problema, è tecnologicamente un passo avanti e il confort è stellare, mantenendo comunque una buona dinamicità di guida.... infine ti trattano da signore e costa meno della concorrenza diretta, fatto non fondamentale ma da non disprezzare, e quando la rivendi mantiene un valore decente e non solo presso la catena di concessionarie ufficiali, al contrario degli inflazionati brand tedeschi. Ritornando agli inetrni della Cayenne, quella prodotta fino all'anno scorso, sono il primo a dire che è stata una gran macchina ma gli interni sono migliorabili: solo per fare un esempio la plastica abbonda ovunque, montanti compresi, dove su una più plebea Touareg sono rivestiti di tessuto, e anche la qualità della pelle...senza ricorrere alla lista degli optional la fornitura di serie prevedeva quasi totalmente un surrogato sintetico..... Ora ripeto, la Porsche fa grandi macchine, sono il primo ad averne tutt'ora una e avrei intenzione di comprare una nuova Cayenne (e visto che non sono masochista è perchè la reputo un gran mezzo), tuttavia sparare a zero sugli altri marchi così tanto per parlare mi sembra un comportamento discutibile.
Ciao Marco, attenzione a non fraintendere le mie parole... Non si tratta di sparare a zero su altri marchi solo per sentito dire. Ho semplicemente portato il mio parere personale dopo aver toccato con mano quanto prodotto dall'ingegneria giapponese. Ho diversi amici che hanno delle auto giapponesi, tra cui s2000, 350z, 370z ed io stesso ho avuto un'auto giapponese sportiva nel passato.. buone macchine ma qualitativamente parlando i materiali sono ben al di sotto degli standard tedeschi. Non parlo di linea in quanto è una cosa del tutto soggettiva, parlo esclusivamente di qualità. Dire che una Cayenne ha degli interni discutibili mi sembra un tantino fuori luogo soprattutto se viene paragonata a suv di media qualità. Ripeto tutto è ovviamente IMHO però sentir dire che una cayenne è fatta male dentro mi fa un tantino raggelare. Relativamente al discorso assistenza non posso che portare esperienze positive sia in casa BMW che Porsche e che Audi.. sempre trattato benissimo, servizio impeccabile e gentilezza notevole... forse sono solo fortunato.. ciao |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 65 Registrato: 02-2008
| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 17:28: |
|
Andrea, se parli di marchi come Nissan o Toyota non posso che essere concorde con te: la loro qualità dei materiali non è paragonabile nemmeno lontanamente a quella Porsche o Audi (su BMW non mi esprimo perchè, come già detto, non ho esperienza in merito). Tuttavia, parlando delle derivazioni luxury di tali marchi, come Lexus e Infinity, credo proprio che la qualità dei materiali sia uguale se non superiore, almeno negli ultimi prodotti. Che poi il marchio non abbia il blasone dei competitor tedeschi sono il primo a dirlo, ma per il resto non siamo lontani, prezzi a parte. Poi, solo per chiarire, non ho mai sostenuto che gli interni della cayenne I fossero discutibili, ma solo che la loro qualità, non facendo ricorso pesantemente all'infinita lista optionals, non era al top della categoria, fatto che con un minimo di obiettività penso che chiunque possa riconoscere. Poi ripeto, a me il Cayenne piace alla grande e sarei intenzionato ad acquistarlo, ma bisogna che non se la tirino troppo e scendano dal piedistallo: anche loro sentono la crisi, tanto che si sono fatti comprare da VW, e bisogna che siano consci del fatto che esistono delle valide alternative al loro prodotto. Pertanto, se non sono nelle condizioni, magari per ingordigia, di garantire uno sconto decente (e l'8% senza usato non è certo una cosa impossibile, no?) bhè, semplicemente penso mi rivolgerò altrove. Tutto qui. |
   
Gianni (pennagrigia)
Nuovo utente (in prova) Username: pennagrigia
Messaggio numero: 27 Registrato: 01-2008
| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 20:07: |
|
se devo essere sincero, dopo essere salito sul Cay nuovo, sono rimasto un po deluso dagli interni della precedente versione (vds thread "usato"), non discuto sulla qualità ma, almeno quelli di serie (senza pelle estesa e sedili sportivi) non sono francamente molto accattivanti... almeno per il mio gusto e scendo da BMW che è molto minimalista |
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 47 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 09:07: |
|
...mah sempre rispettando i gusti di tutti pero' francamente io non riesco a paragonare una seppur lussuosa Lexus con una Porsche. |
   
Roberto (solidsnake)
Nuovo utente (in prova) Username: solidsnake
Messaggio numero: 22 Registrato: 04-2010
| Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 10:54: |
|
Alla vostra affermazione: di cayenne nuove non se ne vedono in giro...... Rispondo: Per forza non ne stanno consegnando in italia..... Io la mia l'ho ordinata intorno al 15 di marzo, prima consegna prevista era giugno, poi rettifica, e mi dicono, se la vuoi a giugno devi prendere uno dei modelli che ci mandano per la presentazione ufficiale, non c'era la possibilità di scegliere niente, ne colore ne acessori, quindi ho detto di no. La consegna per l'auto personalizzata è quindi slittata prima ad agosto e ora a ottobre. Mi sono arrabbiato, e mi hanno fatto chiamare da porsche italia, e mi hanno spiegato che hanno avuto una valanga di ordini da tutto il mondo, lavorano su 3 turni, e le prime auto che stanno uscendo sono principalmente diesel e destinate a stati uniti, russia e asia, dove il marchio porsche è conosciuto principalmente per il cayenne e non per la 911 aimhè. Detto questo, mi assicura che una delle primissime auto che arriveranno in italia sarà la mia, finalmente dico io..... Ecco perchè non se ne vedono in giro, a parte le 2-3 auto per ogni concessionario per la presentazione che hanno mandato, e qualche altra che è stata importata dalla germania....... |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 486 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 13:20: |
|
A fine luglio, sono passato in Porsche a Padova ed ogni angolo vuoto, era stato riempito con una nuova Cay. Non le ho contate, ma all'interno del concessionario ce n'erano parecchie, tutte pronte per essere consegnate. |
   
Roberto (solidsnake)
Nuovo utente (in prova) Username: solidsnake
Messaggio numero: 23 Registrato: 04-2010
| Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 19:33: |
|
Porsche Italia è a Padova, vuoi o non vuoi per motivi di immagine il concessionario della città ne avrà ricevute 5-6, ma trattasi sempre delle prime prodotte standard e non personalizzate. Tu prova a ordinare adesso una s benzina e vedi cosa ti rispondono. Siamo già a marzo...... |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 488 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 20:09: |
|
Sono convinto che fossero più di 5/6, non è che fossero quelle della presentazione da spedire alle varie concessionarie? Quando è stta fatta la presentazione, che non ricordo? |
   
max (maxsor)
Nuovo utente (in prova) Username: maxsor
Messaggio numero: 20 Registrato: 01-2007
| Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 22:17: |
|
io l'ho prenotata i primi di marzo e me l'hanno consegnata il 17 giugno nonostante fosse bianca al quale dicono che abbia 8 settimane di ritarto(bianca). l'ho prenotata e ritirata in porsche torino e non di importazione...evidentemente qualche altro stato ha priorita'sull'italia.. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1501 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 22 agosto 2010 - 02:01: |
|
Non ho sparato a zero sui marchi giapponesi per sentito dire, ma ho avuto molte auto giapponesi e devo dire che non sono ancora all'altezza delle tedesche, infatti di giapponesi di lusso ne vendono tante in America perchè costano poco e sono migliori delle loro, ma in Europa non decollano..... Il trattamento dipende dalle concessionarie non dal brand.... Sono stato trattato sia bene sia male acquistando utilitarie o marchi di lusso. La percezione della qualità non è in funzione dei giochini elettronici che possono esserci all'interno di un'auto, ma la resistenza e la funzionalità di ogni particolare, nonchè della istintività nell'utilizzo... Poi è da considerare l'invecchiamento, una giap di 8 anni fa (età delle prime cay) sembra un tuffo nella preistoria, mentre una cayenne è ancora accettabile, anche come linea. Per parlare di prestazioni e confort, scendere da una RX 300 e salire su una cayenne 3.2 (tanto criticata per le scarse prestazioni) è come scendere dalla bici e andare in moto...... Se poi vogliamo non vedere la bruttezza e l'aspetto terribilmente anonimo di tutte le lexus in generale...... Fate anche un'altra cosa, guardate sotto il cofano, anche il colpo d'occhio è diverso. Certo, chi non sente come musica il suono di un V8 che gira a 7.000 probabilmente non distingue un'auto che SI guida da un'auto che TI guida...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 392 Registrato: 01-2006

| Inviato il domenica 22 agosto 2010 - 14:35: |
|
citazione da altro messaggio:Certo, chi non sente come musica il suono di un V8 che gira a 7.000 probabilmente non distingue un'auto che SI guida da un'auto che TI guida......
... Sante parole... |
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 49 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 22 agosto 2010 - 17:44: |
|
La realta' e' che Porsche non si aspettava questo successo di prenotazioni pur essendo sicura della bonta' e piacevolezza dell'auto...i numeri di produzione sono quelli e in piu si e' aggiunto la mancanza in corso di produzione (per la verita' gia' prima della commercializzazione)di alcuni elementi come i cerchi da 20 (prma i Turbo 911 II e dopo anche i Cayenne Sport) piuttosto che i colori bianco e nero pastello...in piu si e' aggiunta un ulteriore fetta di acquirenti che hanno aspettato che uscisse nelle conce per capire che era bellissima e prenotarla...;-) |
   
Rocco (rokko1968)
Nuovo utente (in prova) Username: rokko1968
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2010
| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 11:21: |
|
citazione da altro messaggio:Io la mia l'ho ordinata intorno al 15 di marzo, prima consegna prevista era giugno, poi rettifica, e mi dicono, se la vuoi a giugno devi prendere uno dei modelli che ci mandano per la presentazione ufficiale, non c'era la possibilità di scegliere niente, ne colore ne acessori, quindi ho detto di no. La consegna per l'auto personalizzata è quindi slittata prima ad agosto e ora a ottobre
Secondo me sei stato sfortunato tu o hai sbagliato concessionaria... Io ho ordinato ad aprile , configurata come meglio mi piaceva (unico obbligo il tettuccio) , consegnata senza alcun ritardo 14 luglio} |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1806 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 12:19: |
|
Milano Marittima Agosto viste 3 Cay New Edition 2010 Una "S" una "Cayenne" e una "Turbo". una Blu e due nere.
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 810 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 15:10: |
|
Ieri pomeriggio al molo di Fiumicino ho visto la prima Cayenne nuovo modello parcheggiata...era nera con interni nera ma, soprattutto, era una Hybrid!!! Però....aveva la targa tedesca!! Conoscete qualcuno che in Italia l'ha ordinata in versione Hybrid?? Saluti |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 663 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 15:29: |
|
In Abruzzo ne ho viste tre (della nuova serie), ma ancora nessuna a Roma (!). Addirittura ne ho vista una bianca ibrida coi freni carboceramici, targata EA, quindi una delle prime, ed in effetti per la dotazione che aveva sembrava una dimostrativa (i carboceramici non li metterei mai su una ibrida). Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 50 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 10:35: |
|
Tra l'altro io ho fatto un test drive della Hybrid (penso presto di aprire un topic con foto) e rispetto alla mia frena appena poggi il piede sul freno...impresionante...anche perche' di solito tutte le Porsche che ho avuto compresa quest'ultima appunto hanno una frenata potente ma il pedale deve essere pigiato con piu decisione...almeno a me risulta un po "legnoso"...mentre ripeto la Hybrid se non prendevi un po confidenza ti inchiodavi...forse molto gioca la diversa distribuzione dei pesi... |
   
Roberto (solidsnake)
Nuovo utente (in prova) Username: solidsnake
Messaggio numero: 24 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 11:23: |
|
Non si tratta della diversa distribuzione dei pesi, sulla hybrid non sono solo le "pastiglie" a frenare, ma gli accumulatori che durante la frenata ricaricano la batteria, sono come 4 grosse dinamo. Di questo si tratta. |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 67 Registrato: 02-2008
| Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 12:00: |
|
Si esatto, ha ragione Roberto. Tornando in topic, mi sono un po' informato in giro e le prossime consegne sono previste verso gennaio. Le scontistiche invece sono varie (dal 4 all'8) ma da verificare con mano. Appena ho 5 minuti mi ci butto! |
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 51 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 22:55: |
|
...verso gennaio? ma dove? |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3959 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 23:12: |
|
Qui dal SUD Sardegna avvistate almeno 3 New Cayenne, un Paio di Panamera e una 458 oltre ad una 997 Cabrio arancio fosforescente Ciao SuperMario Ciao Supermario
|
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 68 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 06:57: |
|
Si Alfonso, gennaio. Almeno così mi hanno detto in 5/6 concessionarie. Se poi la cosa sta effettivamente così o e' solo una previsione ottimistica non lo so. Perché sei stupito? |
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 53 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 09:25: |
|
Perche' gia' quando ho ritirato la mia a giugno le consegne erano (parlo di Campania e Lazio) febbraio/marzo 2011...ora siamo quasi a giugno 2011...ma molto dipende da quante quote ha ogni conce e della regione...;-) |
   
Nello Aurilia (nello)
Nuovo utente (in prova) Username: nello
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2010
| Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 23:59: |
|
Salve, sono nuovo del forum pimania! Vorrei come prima cosa salutarvi tutti e poi dire la mia esperienza Ho ordinato la mia cay a marzo la consegna e' stata precisa a luglio in quanto monto cerchi da 21 lo sconto del 6 e ritiro usato cay 2009 a 50000 euro! |