Autore |
Messaggio |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 478 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 16 agosto 2010 - 22:04: |
|
Come già detto in passato, sono alla ricerca di una Cay. Che debba essere almeno Turbo, ormai è deciso e prima serie perchè non voglio rimetterci un capitale in svalutazione. Probabilmente però ho trovato una Turbo S. A parte le caratteristiche che si leggono anche sulle riviste, c'è qualche altro pro o contro da conoscere? Grazie Off Topic: Tiziano, ho scoperto che siamo vicini di casa, se ti va, magari con qualche altro del forum, ci si può vedere per un aperitivo, così magari mi dai qualche consiglio per la Cay. La mia mail è WaltherP22 alice.it ciao |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1491 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 16 agosto 2010 - 23:46: |
|
Ciao Lupin, l'unica controindicazione alla turbo S, sono il costo pesante di alcuni ricambi, ad es, il disco freno anterore costa 850 € contro i 170 circa della turbo normale, durano di più e frenano meglio, ma non 4 volte tanto.... Per il resto merita anche una spesa leggermente superiore perchè è molto più performante sia come prestazioni assolute, sia come gestione dell'elettronica. Per l'aperitivo, nessun problema, appena torno in quel di casa. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 479 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 00:04: |
|
Grazie Tiziano, sempre superinformato come al solito. I dischi freni, sapevo che sono maggiorati, ma la differenza di prezzo mi sembra esagerata. Ne ho vista una con i carboceramici e fa veramente un bell'effetto, stupenda! Comunque, sono ritornato sui miei passi, ho scoperto stasera che la Turbo S in vendita non è altro che una Turbo con il kit di potenziamento Porsche, quindi la differenza di prezzo è esagerata. Rimango in osservazione per una Turbo! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1494 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 01:12: |
|
Se il kit è completo, ci sono anche freni potenziati e intercooler maggiorati che sono la maggior parte del costo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 205 Registrato: 01-2010

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 10:17: |
|
io sinceramente se potessi tornare indietro avrei preso la turbo s,proprieo perchè sicuramente và a colmare alcune piccole lacune della turbo. per esempio la frenata... e la potenza... |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 480 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 14:25: |
|
Allora, di Turbo S, ce ne sono poche e costano care. Accontentandomi di una Turbo, diciamo del 2005, con circa 70.000km, ben accessoriata e con garanzia Approved, qual'è secondo voi un prezzo congruo? I 20000 me li scordo, ma voglio un vostro parere disinteressato su quanto sareste disposti a pagarla, tanto per capire come muovermi......Grazie Così per informazione, quella di cui parlavo prima che mi veniva spacciata per Turbo S, che è una Turbo con kit poteziamento, era un fine 2004( poi mi sono detto, ma nel 2004 non esisteva la Turbo S!)con 90000km immatricolata a san marino, quindi da ritargare e chiedevano 27.000 (Messaggio modificato da waltherp22 il 18 agosto 2010) |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 787 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 14:56: |
|
Beh Lupin non è mai facile dare indicazioni precise...ad oggi sul sito Porsche usato ce ne sono solo 3 del 2005 con prezzi che vanno da 29 mila a 34 mila e a 41 mila Euro...le ultime due hanno qualche accessorio in più, mentre il chilometraggio è per tutte intorno ai 60 mila Km...io credo che sui 30 mila se ne trovino tante e messe abbastanza bene...per qualche migliaio di Euro in meno ti devi accontentare di cay turbo 2003-2004... ovviamente ci possono essere anche offerte a prezzi più bassi ma, secondo me, sono da valutare con maggiore attenzione...per esempio io la mia (Cay TT 2003 con 61 mila Km) per 22 mila Euro non la venderei... Saluti |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 481 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 16:19: |
|
Grazie Alessandro. Infatti, la valutazione è quella. Sto solo valutando se tra Optionals, Garanzia, e basso chilometraggio, vale ma pena pagarla quasi il doppio. Se si acquista a 20.000, si rischia e si continua a rischiare per tutto il periodo di possesso, si gode solo al momento di cambiarla, se invece si paga più cara, si vive tranquilli e si soffre solo al momento di rivenerla. Lo so che molti di voi diranno: "Devi ancora acquistarla e pensi già a rivenderla?", ma essendo abituato a cambiare auto ogni due anni, questi conti ho imparato a farli a mie spese! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1495 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 02:40: |
|
Lupin, prima della cayenne (Turbo) cambiavo auto quasi ogni anno.... Adesso non penso più di cambiarla, tranne nel caso diventasse antieconomico mantenerla efficiente, in ogni caso la cambierei con un'altra cayenne! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 788 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 09:58: |
|
Bene Tiziano, possiamo contare su di te ancora a lungo, quindi!! Però a dire il vero anche io cambio spesso le auto perchè....la casa la puoi cambiare ma è complicato, la moglie la puoi cambiare ma è difficile e spesso economicamente sconveniente...il lavoro lo puoi cambiare ma non sempre si va nella direzione giusta...almeno l'auto saremo liberi di cambiarla a piacimento, o no?? Sarà anche antieconomico ma almeno la soddisfazione e il godimento c'è tutto!!! I genitori, i figli e ...la squadra del cuore, invece, e per fortuna, non si cambiano mai!!! Saluti |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 482 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 10:16: |
|
Spero proprio tu abbia ragione Tiziano, di solito non mi affeziono tanto ad un'auto. Sono le mie donne di casa a farlo, mi rinfacciano ancora di aver venduto un paio di auto che a loro piacevano. Comunque, la Carrera ce l'ho da oltre due anni, ma non mi ha assolutamente stancato, solo che l'utilizzo è abbastanza limitato, se ci metto dentro più di qualche racchetta, non ci sta nemmeno la borsa da tennis....... |
   
luca b (tororosso65)
Utente registrato Username: tororosso65
Messaggio numero: 82 Registrato: 12-2009
| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 11:04: |
|
Riguardo il prezzo dei dischi freno della TurboS avevo preso qualche informazione da un (serio) venditore Porsche prima di acquistarla, e questo dopo che anch'io ero preoccupato dei costi di gestione ed avevo chiesto informazioni al forum ed in particolare a Tiziano. Questo venditore mi ha detto che non esiste una sensibile differenza di prezzo con i dischi della Turbo, salvo che non siano quelli carboceramici...poi però non ho piu approfondito la questione con il magazzino ricambi. Ma ormai la macchina ce l'ho, ho 45mila km e spero di farne ancora un po' prima di pormi il problema.... |