Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Prova nuova Cayenne turbo su Auto < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 750
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti...sono un po' di giorni che trascuro la sezione Cayenne a causa di una "nuova" Porsche che sto acquistando e che mi ha fatto frequentare di più l'altra sezione del forum (Boxster)...

Però qualche giorno fa mi è capitato di avere tra le mani la rivista Auto (credo quella ancora in edicola) dove c'era la prova "approfondita" della nuova Cayenne turbo...

Ebbene i rilievi cronometrici mi sono sembrati "relativamente" deludenti per un'auto recentissima, dimagrita di 200 Kg rispetto alla prima serie, con la rinuncia alle marce ridotte, nuovo cambio a 8 rapporti, etc..

Per primo, nella prova sul circuito (non ricordo quale) ha beccato 3 secondi dalla BMW X6M (3'02" contro 2'59") e oltre 11 secondi dalla Panamera turbo (ma quest'ultima ha decisamente un'altra taglia!!).

Poi nella prova di velocità massima ha fermato il cronometro sui 267 Km/h max, contro i 278 dichiarati e i 273 rilevati sempre da Auto sulla BMW X6 (e i 266 km/h della nostra prima turbona rilevati da 4Ruote nel "lontano" 2003, con tutto il peso in eccesso!!).

La prova di accelerazione 0-100 Km/h è andata un po' meglio fermando il cronometro sui 4,85 sec. contro i 4,8 dichiarati e i quasi equivalenti 4,81 della ormai pluricitata X6M, pietra di paragone di Auto per essere il Suv più performante che abbiano mai provato...il nostro vecchio turbone all'epoca fermò il cronometro sui 5,6 sec., mi pare..).

Anche la ripresa era quasi equivalente a quella della X6M (80-120 in 3,05 contro 3,01, in Drive), mentre la frenata da 100-0 era in leggero vantaggio per la nuova Cayenne, con 35,1 metri.

Ora, i dati in assoluto sono di grandissimo rilievo, la BMW X6M ha pure 55 cv in più (mi chiedo perché in Porsche non abbiano up-gradato un po’ il motore della nuova Cay rispetto al precedente, portandolo magari a 520 o 530 cv, per poi portare la futura turbo S a 560-570 cv e superare le BMW X6 e X5 M) ma la cosa che salta maggiormente all'occhio (considerazioni estetiche a parte, del tutto soggettive) è che al tempo in cui uscì la prima Cayenne, la versione Turbo era di gran luuunga la Suv più performante in circolazione (e aveva pure le marce ridotte per il fuoristrada) mentre oggi, nonostante sia il prodotto più nuovo sul mercato, ha almeno un paio di rivali al suo stesso livello, se non leggermente più performanti (ho letto che anche la MB ML 63 AMG con 510 cv, di recente ristilizzata, ha raggiunto prestazioni molto vicine alla X6M)...

Il raffronto con la turbo prima serie, infine, non mi pare che evidenzi questo grande “gap” generazionale (forse solo in accelerazione, ma basterebbe forse rimappare la centralina al costo di 600-700 Euro, per assottigliare molto le differenze...).

Infine i consumi...a 130 Km/h in autostrada il mensile Auto dichiarava un consumo rilevato di 7,7 Km/litro (contro i 6,4 Km/l della BMW X6M), sbandierando il fatto come un enorme progresso rispetto alla Cay turbo prima serie che faceva 3-4 Km/litro...merito della cura dimagrante e di un eccellente nuovo cambio Tiptronic S a 8 rapporti...

Ma quando mai??

Io a 130 km/h in autostrada faccio circa 7 Km/litro senza dover fare nulla di particolare e non ho l'iniezione diretta di benza, peso 200 Kg di più e mi accontento di 6 rapporti!!

Voi che ne pensate?? E' in gran parte la forza del marketing o c'è davvero questa grande differenza generazionale tra le due serie della Cayenne??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore denis danzera (salvatoredenis)
Nuovo utente (in prova)
Username: salvatoredenis

Messaggio numero: 26
Registrato: 05-2010
Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La rivista auto io lo comprata ogni mese,per mè la differenza con la precedente cay.c'è!in primo la linea!molto più filante!più bella!(in particolare dietro!)anche gli interni sono più moderni e personali!,è dietro lo spazio è aumentato di 16 cm,molto importante perchè il mio cayenne dietro non offre molto spazio per le gambe (è il divano scorre in avanti o in dietro) gli inteni sembrano ben rifiniti è finalmente hanno cambiato il pcm che era assurdo!Tecnicamente c'è stato un affinamento della precedente cay nel telaio nelle sospenzioni, nel cambio, meno nel motore,ma si sa che la porsche non travolge le proprie vetture,ma le perfezione le aggiorna è questo fa che tutte le porsche siano le auto più affidabili in commercio
Nel confronto con l'x6 la porsche e uscita vincente vedi la pagella! nelle prove di accelerazione,ripresa ecc.la cayenne anche con 55 cv in meno va come la x6,Ma aspettiamo con ansia la turbo s.
Ma non prendiamo alla lettera le riviste auto!fanno il loro mestiere.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 754
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Salvatore, premesso che la nuova turbo è abbastanza ovvio che sia migliore della precedente (come del resto la versione restyling rispetto alla prima serie) e detto che il fattore estetico è molto soggettivo (per me anteriore e interni sono migliori ma il posteriore decisamente no!!), tutti i dati cronometrici della prova erano in favore di X6M e, a parte i decimi di secondo sui quali possono influire molti fattori, tre secondi sul giro di pista non mi sembrano pochi!!

Ma in generale quello che volevo dire è che sulle prestazioni non mi sembra ci sia questa enorme differenza con la Cay turbo modello 2003...o almeno sembrerebbe un gap quasi interamente colmabile con poche mirate preparazioni...dinamica a parte se l'auto monta il PDCC...

Poi è sicuramente vero che la nuova è più spaziosa, con sistemi multimediali all'avanguardia (cosa che non era nel 2003 quando è uscita per la prima volta...), etc...ma tutto sommato io non metterei mai una differenza di oltre 80 mila Euro tra le due auto...piuttosto proverei un altro tipo di Porsche da affiancare alla vecchia Cay turbo (con quella differenza ci sta dentro tranquillamente una 997 turbo messa bene del 2007, con pochi km e molti accessori...).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore denis danzera (salvatoredenis)
Nuovo utente (in prova)
Username: salvatoredenis

Messaggio numero: 27
Registrato: 05-2010
Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Alessandro! hai proprio ragione io non metterei mai oltre 8o mila euro (e anche di più) per farmi la nuova,farei come tè proverei un altra porsche visto che la mia cay e un 3.2 quindi ti lascio immagginare le sue prestazioni......( ma tù con la turbona non ti puoi lamentare!!)Sulle prestazioni tra la tua e la nuova penso che non siano molto distanti: se poi fai dei piccoli ritocchi!!!.
Per quando riguarda il confrondo tra il cay e la x6 tutti i dati cronometrici (ma non la pagella) erano per un pelo a favore del x6,ma lei ha 55 cv in più e un assetto più spinto rispetto alla cay (ma con un confort inferiore del cay ) se vedi le prestazioni della cay GTS sullo stesso tracciato nonostante abbia 150 cv in meno è 200 chili in più,ma con un assetto più sportivo girava in 3.03.11 la x6 in 2.59.30 .
Io credo che la cay turbo sia un auo più completa, più confortevole,più spaziosa,più versatile rispetto al'x6, che per mè ha parte la linea (che mi piace molto)non ha molto senso,ha solo 4 posti un bagagliaio poco fruttabile,al suo posto mi comprerei una vera coupe sportiva non un bestione da più di 2T Per me la turbo con un assetto tipo gts in pista non ci sarebbe storia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 591
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma non scherzate.............è ovvio che la nuova è.........NUOVA(la tecnologia fa passi da Gigante in pochi anni),ma volete mettere la linea della prima serie che non passera'mai di moda???e che dire dell'effetto VINTAGE?
tutta n'ata storia!!!!
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione