Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Quanti Km può fare un Cayenne S ??? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 1
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti,
e' da un po' di tempo che seguo questo forum e faccio davvero i complimenti a tutti, in quanto, si evince un po' da tutti voi tanta serietà, competenza in materia ma soprattutto tantissima educazione, cosa davvero rara oggi. Detto quanto, mi affido alla vostra cultura ed esperienza in materia :
sono un cultore Audi ed un felice possessore di una A6 3.0 tdi quattro, ma, sono in procinto di acquistare un Cayenne S.
Sarebbe per me la prima porsche .
E' una Cayenne S del 2005 con 82.000 km. Appena vista mi ha fatto impazzire: nero brillante, interni biscotto, piena zeppa di accessori. La macchina e' attualmente di proprietà di un privato. So perfettamente di pagarla oltre la reale quotazione ( cerca 30.000 euro), ma, francamente, di così belle e tenute bene ne ho viste poche.
Il mio dilemma e' questo:
per motivi di lavoro faccio circa 80.000 km annui.
Ovviamente ( molti mi criticheranno), farei un impianto a GPL per contenere i costi carburante.
Un Cayenne S motore 4,5 può essere sfruttato in questo modo ? Alcuni mi hanno detto che fonderei subito il motore e che avrei una miriade di problemi, considerando quella macchina solo una vettura da" aperitivo la domenica". Questa cosa mi ha spaventato non poco: ho avuto davvero molte auto che mi hanno lasciato a piedi molte volte; da quando avuto Audi , mai nessun problema.
Posso sfruttare così tanto anche un motore Porsche Cayenne a benzina? E' davvero una macchina che può fare pochi km all'anno????
Spero in un vostro aiuto e confido nella vostra esperienza.
Saluti a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato
Username: crivisalu

Messaggio numero: 100
Registrato: 10-2009


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 00:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni e benvenuto !Complimenti per la scelta di comprare un Cay facendo la percorrenza che dici.Credo che l'impianto a gas sia una buona soluzione per contenere almeno un poco i costi e sicuramente lo ammortizzerai in breve tempo,comunque se cerchi nel forum i tread sul GPL avrai ogni chiarimento,visto che è un argomento che è stato veramente approfondito sia sul piano tecnico che prestazionale e anche ...filosofico !Da parte mia ,problemi da GPL,nessuno,però con 3.2V6 e 7.000Km/annui!!!
Sull'affidabilità dell' ottovù senz'altro qualcuno ti dirà tutto in merito (..I famosi tubi di raffreddamento...).Credo di poter dire comunque in linea generale che l'affidabilità è molto elevata e se puoi fai fare uno stato d'uso da un conce (a pagamento...) e valuta una garanzia P.A.Inoltre metti in conto una forte svalutazione futura perchè tra soli due anni la macchina avrà 160.000 KM... nonostante tutto ,se dici che la macchina ti ha fatto impazzire, e ti capisco,perchè questo è l'effetto per tutti noi,ho già capito che la comprerai!!
Un saluto e ...manda poi le foto!
Ciao!
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1480
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 02:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Giovanni! Il motore del cayenne è molto robusto e longevo, l'avvertenza è di farti fare un impianto a gas serio che preveda anche una lubrificazione supplementare delle valvole. Da prevedere la sostituzione dei tubi del circuito di raffreddamento che passano sotto il motore che possono cedere per stress termico più che per l'età o per i km.
Non credere a chi dice che è un'auto adatta a fare pochi km, è vero il contrario, se usata bene è molto più robusta di altre e richiede pochi interventi di manutenzione, tagliandi ogni 30.000 km (che potrebbero tranquillamente raddoppiare in un uso autosradale, basta controllare l'olio...), cambio candele ogni 90.000 km, catena di distribuzione che non va mai cambiata ecc.....
Altro motivo di longevità è anche la grande coppia motrice che consente di tenere regimi piuttosto bassi e velocità elevate, in sesta a 2000 giri si fanno oltre 110 km/h......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (gioandre)
Utente registrato
Username: gioandre

Messaggio numero: 216
Registrato: 10-2009


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non possiedo Cayenne, però ritengo che ancorchè tu possa montare l'impianto GPL, spenderai molto di più in carburante, visto che un litro di GPL costa poco più della metà di un litro di gasolio, e che il Cayenne S potrebbe consumare più del doppio della tua Audi diesel....e su 80.000km annui il differenziale potrebbe farsi sentire. Infine, visto che sei attento anche al denaro, ti ricordo che i ricambi e la manodopera Porsche potrebbero essere moooolto più costosi di quelli Audi!!!
Quindi se scegli Porsche scegli col cuore, se invece ragioni tenendo conto del portafogli...bè, stai attento!!!!
La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 466
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto, per il mio modesto parere (nonostante la sua robustezza e che adoro questa vettura) ti sconsiglierei di usare la Cayenne per percorrere 80.000 km annui !!
I motivi sono svariati; costo carburante (imp a gas, per me è sempre un ?), rivendibilità dopo 2-3 anni etc....
Cmq la scelta finale, come dice Giovanni se la fai col cuore allora prendila, se tieni conto della praticità opta per un'altra vettura !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 473
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni, benvenuto. Se vuoi un consiglio, acquista un'auto nuova da usare per lavoro ed una Cayenne per il tempo libero. I costi alla fine saranno gli stessi, ma girerai molto più tranquillo. Io ad esempio per lavoro ho acquistato una Golf VI, auto molto sbarazzina, confortevole e risparmiosa. Un 1.4 turbo benzina con 160Cv che non scende mai sotto i 13/14 km/lt. Al tuo posto poi, con 80.000km annui, acquisterei una diesel. Ciao

(Messaggio modificato da Waltherp22 il 07 agosto 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 2
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

innanzitutto ringrazio tutti i voi per i buoni consigli dettati ovviamente dall'esperienza maturata con questa vettura: siete davvero un bella famiglia.
Per quanto concerne la Cayenne, effettivamente non riesco a fare una valutazione razionale: so che comporterà più spese della mia, ma, la speranza e' che non siano proprio elevate: con la mia auto faccio circa 11 km/l e ogni 20.000 km tagliando (400 euro). Premetto che non porto l'auto da conce ufficiale e farei in tal modo anche con la Cayenne( il meccanico mi assicura che i tagliandi non si scosterebbero molto da quelli attuali). Come già anticipato la mia paura e' che il motore non mantenga lo stress di 80.000 km annui.
Perché sostenete che il differenziale può rompersi?
Altra riflessione che faccio e' questa:
adoro ogni tanto schiacciare a fondo e con la mia Audi , vado alla grande: a conta chilometri 255.... In curva anziché frenare schiaccio a tavoletta ( e' una trazione integrale permane). Con la Cayenne avrei prestazioni similari???
Sono davvero indeciso: non vorrei comprare una macchina e poi rimanere a piedi. Scusate le miriadi di domande , ma, purtroppo non conosco nessun possessore Cayenne e non so a chi rivolgermi.
Grazie a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 59
Registrato: 02-2010


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dipende dalle possibilità, certo che 80000 km non sono pochi ad una media di 7 km litro, poi calcola quasi 3 tagliandi gomme ogni 30000, freni, penso anche qualche problema fuori tagliandi per cui io calcolerei compreso il carburante 20000 euro per avere un'auto sempre efficiente,sicuramente viaggi molto bene.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1482
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 01:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni, il motore tiene, se tiene il portafogli. Molti costi dipendono dallo stile di guida, il cayenne se usato in modo pesante costa molto, devi calcolare che se godi in pieno delle sue prestazioni (elevatissime per un fuoristrada) consuma freni e gomme molto rapidamente (10/15.000 km) e fa 4 km con un litro......
Se invece fai molta autostrada e solo sporadicamente ne sfrutti l'ottimo impianto frenante e la tenuta in curva, i freni durano anche 80.000 km e le gomme possono superare i 50.000 e può arrivare a fare 8....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 443
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 02:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni, ti rinnovo anche io il benvenuto in questo forum e se hai letto i post sul GPL, avrai notato che io ho una cay s del 2004 con impianto a GPL, e qualche altro piccolo accessorio che passa quasi inosservato........!!!!!!!
Io l'ho presa con 104.000 km e gasata subito.
Ora sto a 132.000, e devo dire che sono soddisfatto.
Il consumo (se non stai semprea tavoletta) e paragonandolo al costo della benzina, e in mdia di 12/13 km/lt, quindi molto positivo se si pensa al tipo di vettura.
Per quello che riguarda la robustezza del motore, un importatore mi ha detto che in germania non e inusuale vedere cayenne con più di 500.000 km....!!!!
Certo la manutenzione c'è ma se non ti rivolgi alla rete ufficiale e cerchi un po sul web, puoi trovare molto che ti aiuta a contenere i costi di gomme, freni, filtri, ecc.
Io per esempio, ho appena cambiato le 4 gomme 275/40/20, con 500 eurini.....!!!!!!!}
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 468
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvanooooo....dimmi un pò di queste gomme a 500 eurini ??? :-))
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 3
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi amici, innanzitutto vi ringrazio per il benvenuto, sono proprio contento di far parte di questo forum e di fare la vostra conoscenza. Grazie anche per gli ottimi consigli attraverso i quali, specie quelli di Tiziano e Silvano, mi state facendo ancora più innamorare del Cayenne. In effetti io non farei fuoristrada, e , da come ha intuito Tiziano, le mie percorrenze sono al 70% autostradali.
Voi credete che, gasando la Cayenne, rimpiangerei l'accelerazione della mia A6 3.0 tdi???
In curva invece, essendo un SUV, si avverte molto il rollio???
Grazie a tutti e,
immensa stima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 739
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni, che dire....la tua sarebbe in ogni caso una scelta "irrazionale".. ma viva la faccia della follia ogni tanto (specie se ce lo si può permettere....).

Certo che per quelle percorrenze annue pensare ad una Cay V8 benzina non è normale!!

I costi di gestione non possono essere paragonabili ad un Audi 3.0 TDI (almeno credo..) e gli imprevisti potrebbero essere molti cari...per il primo anno potresti fare la garanzia P.A. ma non sarebbe poi più valida per percorrenze superiori ai 200 mila Km...

Per quanto riguarda i tubi di raffreddamento essendo un modello 2005 (primo o secondo semestre? cioè MY 2005 o 2006??) potrebbe già montare il nuovo kit in metallo...se fai fare un controllo dello stato d'usura in Porsche dovrebbero sapertelo dire...

Scusa Silvano, visto che sto aspettando settembre per cambiare le gomme alla mia Cay e che anch'io monto le 275/40/20, puoi dirmi quali pnumatici hai comprato e in che modo li hai trovati ed ottenuti per aver speso solo 500 Euro per tutti e 4??

A me il gommista ha chiesto 1.050 Euro, compreso montaggio per i Bridgestone Dueler con codice N0!! E il prezzo non è molto diverso da quello ottenibile acquistando sui vari siti internet...

Mi interesserebbe molto spendere la metà, se possibile!!

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 469
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E no, c'ero prima io a chiedere la info......ahhahahahahhahah

Caro Ale..."sti tubi"...sono un dubbio amletico.....ahahahhaha, anche a me è venuto !!!
Il mecca lo sai che mi ha detto.... vai tranquillo...se si rompono..la fai riparare....e stop !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 151
Registrato: 03-2010


Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uso il Cayenne S da poco e mi piace molto. Però sto arrivando alla convinzione che un 2.0 turbo diesel magari con centralina modificata e peso inferiore di una tonnellata vada molto di più. Ciò non mi interessa più di tanto, ma per qualcuno può fare la differenza nella scelta. Per me il rumore del nostro V8 non è paragonabile a nessun diesel. Ho fatto 1400 in Sardegna appena adesso ed è perfetta come prima. Il peso conta molto. Forse la tua A6 pesa molto meno e questo ha la sua grande importanza. Il problema sono gli 80.000 km che comunque consumano qualsiasi auto. E poi: un incidente con un'auto da 2,5 t e robusta come il Cay avrebbe delle conseguenze differenti da quelle subite con un altra auto.
Ciao
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 444
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me la cay si merita senzaltro anche uno sforzo in più a livello economico per la manutenzione rispetto ad altre auto.
Io ho avuto anche motorizzazioni 3.000. Biturbo, ma la classe il fascino e la comodita di una Porsche Cayenne si trovano difficilmente.
Credo che se ti metti alla guida di un mezzo del genere con un bell'impianto a GPL consapevole di avere dei costi di rifornimento molto piu che accettabili, non ci scendi più.
Tieni anche presente che ti tolgono un paio di centinia di euro dal bollo, se la metti a GPL
Per il tanto chiacchierato problema dell'usura prece delle valvole, basta fa montare l' oliatore, che ogni 5 secondi inietta una goccia di lubrificante nella camera di aspirazione.
Un litro i lubrificante lo pago 14 euro e dura 10/15.000 km.
Riguardo l'accellrazione, anche se gasato, ma gasato bene, il motore dispone di tanti cavallini, che rapportati alla mole per me danno sempre un'ottima accelerazione e una bella sensazione di gran potenza.
Poi certo per chi sta in auto con il cronometro in mano, questa non e l'auto ideale.
Ma se ci monti e ti butti in autostrada, credo che non rimpiangerai nulla delle tue auto passate.


Per chi e interessato alle gomme guardate su
www.gommadiretto.it
Io ho preso delle gomme americane con codice velocità inferiore ( tanto anche con il codice w il max e 270...... e come ci arrivo..??) e sigla m+s, così facendo ho pagato 4 gomme 498 euro.
Ma erano in offerta, adesso le hanno alzate po e costano 151,80 l'una........!!!!!!!!!!
Sempre un gran prezzo.
Poi considerate che vengono dalla Germania, ma il trasporto e compreso, e potete scegliere se le volete a casa o in uno dei tanti centri convenzionati con loro in Italia, dove voi potete andare a montarle pagando il montaggio a prezzi convenzionati con loro e più bassi.
Un mio amico le ha comprate come le mie e le ha montate sul suo Q7 e finora dopo 10.000 km non ha avuto problemi.
Io le ho montate settimana scorsa, e posso dirvi poco, ma mi pare vadano bene, forse un pelo più rumorose, ma vuoi mettere il risparmio.......
Poi se non vi fidate di marche poco conosciute, trovate anche le più blasonate a prezzi sempre ottimi.


(Messaggio modificato da Cheffone il 08 agosto 2010)
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 740
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma come Gianfry, non le avevi cambiate da poco le gomme??

Ma quanto le consumi??

Silvano ma quali sono questo pneumatici?? Ho cercato su gommadiretto e ho trovato gli Atturo AZ800 con codice velocità W...oppure i Federal Couragia S/U (ma non sono M+S)...marchi davvero sconosciuti in Italia...ma poi siamo sicuri che con il codice W l'auto è in regola?? Mi sembra, in effetti, che se si tratta di gomme M+S il codice velocità inferiore sia ammesso..

Il problema dei tubi di raffreddamento del Cay, invece, non è più tra le mie priorità attuali...sai com'è, interessandosi alle Porsche basse si scopre che esistono molti più problemi, piccoli e grandi, rispetto a quelli che affliggono le Cayenne...ma chi me lo farà fare, poi, a pensare ad altre Porsche?

Gianfry se vai in area Boxster puoi verificare che domani ho un appuntamento in una conce multimarche per l'acquisto di una Boxster 2.7 del 2002, da usare tutti i giorni al posto della Smart per venire al lavoro!! ma ho ancora diversi dubbi in proposito...sarà il caldo oppure sono diventato proprio matto!!!

Comunque anche le Boxster sono piene di difettucci niente affatto simpatici...ma sembra che sappiano regalare anche delle belle emozioni (magari non nel tragitto casa-ufficio, almeno nel mio caso!!)...la 911 turbo poi la rimandiamo al futuro (due-tre anni?? sarò in grado di resistere??).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 3250
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto  !!!

Benvenuto Giovanni, e buona...Cayenne!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 470
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alor...da dove inizio ?? :-))
Caro Ale, io le gomme le faccio fumare...e cerco di sfruttare i 500 cv che ho a disposizione...hahahahahahha (scherzo)
Le gomme che ho preso nuove questo inverno sono le Ice e Snow, che ovviamente con 40° NON vanno bene !

Per quanto riguarda i difetti, come ti dissi a voce, nessuna auto ne moto ne è priva, bisogna vedere in compenso quante emozioni sanno darti !!! (un pò come una bella donna)

Hai visto la 4S cabrio di claudio ?? (quella si che è na figation)

Cmq le Pirelli Pzero rosso che ho sotto, le porterò a morire fino a novembre, dopodichè rimetterò le invernali che sono quasi nuove !

P.s., domani mattina sono in uff, se vuoi ci prendiamo un caffè
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 445
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 23:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per alessandro:

Io ho preso le Atturo, e con il codice velocita piu basso "106W" e la scritta m+s si dovrebbe essere apposto.
Credo che ci sia una legge che obbligherebbe in caso di codice velocita inferiore a dichiararlo con un tagliando esposto, indicando la velocita massima a cui si puo arrivare con le gomme differenti.
Cosa credo non necessaria visto che il codice W è fino a 270 e la cay S fa 240....!!!!
Impossibile ugualmente arrivare al limite del codice gomma.

Molti montano le m+s per risparmiare sul costo gomma, io stesso quando presi la mia cay, ci trovai montate 4 m+s, con cui mi sono trovato bene.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 741
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvano, quindi hai acquistato le Atturo...mmhhh...certo che il prezzo è invitante (150 Euro l'uno) e anche il fatto di avere pneumatici M+S, quindi potenzialmente validi anche per inverni non particolarmente rigidi (specie se di buona qualità...), è molto interessante...vuol dire che aspetterò ancora un paio di mesi così potrai provarli per bene e dirmi cosa ne pensi fatti alla mano!!!

Su gommadiretto, comunque, sono a buon prezzo anche i Vredstein Ultrac Suv che vengono 200 Euro l'uno e hanno un giudizio a 5 stelle ottenuto in Germania...

Ciao Gianfry, mi dispiace per il caffè ma in ufficio torno il 16 agosto...poi come ti dicevo nel post precedente domani vado a provare la Boxsterina...peccato che tu sia in ufficio perchè quasi quasi ti volevo chiedere se ti andava di accompagnarmi...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 4
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 00:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
sono le 00:10 e sto ancora pensando se prendere questa Cayenne o meno.......anche a voi ha fatto questo effetto????
Ho 30 anni e sono ancora un ragazzo, anche se ho una famiglia ed un bimbo di due anni, ma, davvero sembro esser ritornato a quando avevo 15 anni per la scelta di uno scooter.........il fatto di avere una Porsche mi eccita parecchio ma comunque , come ho nelle precedenti mail spiegato, molti punti mi portano ad avere una scelta ponderata..... Mi confortano molto le mail dove mi dite che con l'impanto a GPL la spesa carburante non e' oscena, che i pneumatici possono costare in modo accettabile e quando mi spiegate che il motore può tranquillamente sopportare 80.000 Km annui senza problemi. Il meccanico mi assicura che i tagliandi non costerebbero molto di più rispetto alla mia Audi A6 3.0 ( ovviamente non in conce ufficiale)..... Insomma e' proprio una Cayenne da prendere????????
Come prestazioni potreste darmi ulteriori aiuti???
I 250 km orari visti sul mio conta kilometri, riuscirei a rivederli???
L'adrenalina ( o l'incoscenza) di arrivare a velocità oltre 200 in curve autostradali, potrei riviverla????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 446
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 00:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i 200 in curva te li confermo a gpl i 250 non posso, non perche non ci possa arrivare (non so), ma perche io piu di 230 non ho mai fatto.....
lascio la parola agli smanettoni, ma credo sia possibile considerando gli sacarti al contachilometri.
Comunque non credo che la cay sia un'auto per la ricerca delle prestazioni assolute (max velocita in curva, fondoscala del tachimetro, ecc) o per smanettoni, per quello c'è altro in commercio.
credo che la sua natura sia per un turismo veloce e potente in massima comodita, con l'aggiunta della possibilita di fare fuoristrada, anche di un certo livello.

.... e che si vuole di piu....!!!!?????

per alessandro:

si ho preso le Atturo, hanno un bel disegno unidirezionale molto aggressivo.

le Vredstein Ultrac Suv mi piacevano molto anche a me ma poi ho scielto le piu convenienti.
mi spiace che abbiano aumentato i prezzi (probabilmente ne vendono molte) altrimenti ti assicuro che pagare una gomma del genere 123.20 euro è davvero gratificante.
Poi vedremo con il tempo, le prestazioni e la durata, comunque pagavo di piu in italia le 195/55/15 della mia vecchia auto.....!!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 5
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 01:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Silvano,
sei sempre pronto e gentile...... Davvero ti ringrazio di cuore per i consigli che dai...... Sei proprio non solo una brava persona ma, sono sicuro, un bell'appassionato di Cayenne....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 194
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni,leggendo i tuoi messeggi ho capito benissimo cosa vorresti da un auto...
tu sei un pò come mè....
io ho la turbo e ti dico sinceramente che con la s non pensare di fare accellerazioni brucianti,

non si riescono a fare neanche con la turbo...

e poi .. il peso... è eccessivo.. e non ti permette di avere una sportiva sotto le mani....

sicuramente ti diverti di + con la tua a6..

lo sò il desiderio di possedere una porsche con una cifra modica è allettante...

ma se pensi di andare forte lascia stare..
comprati una bella m5 touring oppure un 335d touring...

poi per il consumo....
non ne parliamo...
+ di 5-6 a litro di media andando piano non li farai mai...poi se fai 80mila all'anno....
è un suicidio...

lo sò che qualcuno avrà da ridire su ciò che stò affermando...ma è la verità...

mentre per quanto riguarda la qualità di una porsche ti assicuro che è il massimo in circolazione,io ne ho avute tante auto,porsche è il massimo del massimo,bellissima,ricercata,negli interni,nelle finiture,silenziosa....
ha un portamento eccezionale,il cayenne è ottimo per farsi la gita domenicale con la famiglia nel top del confort,ti permette di fare qualche sorpasso in pochi secondi,e si distingue sempre dalle altre auto...
ammetto che anche la prima serie ha ancora un fascino particolare,non sembra vecchia...
immagina che alcuni amici,sai parlando dell'auto mi hanno chiesto:ma l'hai comprata nuova?...
quindi questo mi fà capire che la linea è ancora moderna e non passata...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (gioandre)
Utente registrato
Username: gioandre

Messaggio numero: 217
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per favore i 250Km/h in curva vai a farli in pista.....sinceramente non vorrei vedere innocenti vittime colpite da un fuoristrada fuori controllo fra i guard rail autostradali!!!!
La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 6
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Francesco, grazie per i consigli che anche tu mi hai dato,
in poche parole, devo dimenticare le accelerazioni fatte con la mia A6 e non fare paragoni con la velocità massima da me attualmente raggiunta, giusto?
Per quanto concerne il consumo pero',montando un impianto a GPL, avrei questa situazione:
circa i 6 Km/l con il costo gas unitario di circa €0,60 rispetto al mio attuale consumo di circa 11Km/l con costo unitario diesel di circa 1,25..........non andrei a pagare tanto in più di carburante, non credi???????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 195
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si per il carburante con il gpl in teoria andresti a pareggiare,

però...il gpl??

io non ho mai avuto un gpl??
però:
-questo bombolone messo così dietro al bagagliaio..

-la schiavitù di dover fare gas solo in alcune stazioni...

-un autonomia ridotte rispetto alla benzina o gasolio..

-per non parlare di problemi o anomalie di funzionamento in alcuni casi riscontrati da chi ha trasformato la sua autovettura a gas....

Per la velocità non ti saprei dire quanto arriva la cay s,
però ti posso dire che quando l'auto è lanciata su un autostrada per esempio la potenza si sente,mentre alle basse velocità specialmente da fermo l'accellerazione del cay è penalizzata dal suo peso..
ovviamente il suo peso la penalizza per molte altre situazioni.
comunque la geometria del suo telaio ,in concomitanza con le sospensioni, la distribuzione dei pesi e la trasmissione integrale la rende veramente incollata all'asfalto + di tante altre auto della sua categoria...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 7
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco,
quello che dici del GPL e' sicuramente veritiero e giusto, pero', con percorrenze kilometriche di 80.000 all'anno, l'impianto a gas e' l'unica soluzione che ho per poter possedere il Cay.......... Non sono figlio ad un petroliere.....
Mi risulterebbe anche difficile girare con altra vettura e utilizzare il Cay solo per pochi Km all'anno.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 471
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Francesco in pieno....... dice il vero....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 196
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Gianfranco..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 197
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Giovanni..
il tuo amico vuole 30mila...
ma dai un 'occhiata su autosc....
ci sono affaroni...
anche con 18mila te la porti via...
e te la consegnano pure a casa...
è un periodo difficile per vendere questi macchinoni...
quindi un periodo favorevole per chi li pò acquistare...
io quando ho comprato la mia turbo,
5 mesi fà... full full tutta tagliandata porsche brescia l'ho pagata meno di 20mila..
vedi un pò tu...
come fai a dare 30mila ad un privato....inoltre senza garanzia di un anno(che ti può offrire solo il concessionario) e con un passaggio di proprietà salatissimo...
tra privato e privato si pagherebbe sui 1500 euro.
invece da concessionaria 350euro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 8
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, tu hai perfettamente ragione, so di pagarla più della normale e reale quotazione ma, credimi che quella vettura mi ha incantato:
oltre a tutti gli optional che ha, sembra davvero nuova: non credo che dietro si sia mai seduto nessuno...... Sbra davvero uscita da una conce e venduta pari al nuovo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 2039
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quanti Km può fare un Cayenne S ???




se sta fermo nel box ne puo fare un sacco
TUTTI GLI UOMINI DOVREBBERO POSSEDERE UNA PORSCHE!
PM 1466
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (pennagrigia)
Nuovo utente (in prova)
Username: pennagrigia

Messaggio numero: 19
Registrato: 01-2008
Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

\quoteci sono affaroni...
anche con 18mila te la porti via...
e te la consegnano pure a casa...


Sarà anche vero forse per quelle vetture un po... anzianotte, ma per le recenti non scherzano affatto e non mollano neanche un euro se hai un usato da dare dentro, ma anche senza non cedono di tanto...}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 9
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
ma davvero nessuno utilizza la propria Cay per fare un bel po' di Km annui?????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 198
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quoteci sono affaroni...
anche con 18mila te la porti via...
e te la consegnano pure a casa...


Sarà anche vero forse per quelle vetture un po... anzianotte, ma per le recenti non scherzano affatto e non mollano neanche un euro se hai un usato da dare dentro, ma anche senza non cedono di tanto...



ti sbagli...
ci sono cay di due anni di vita pagati 130mila euro a 50 mila...vedi un pò...}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 60
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me 30000 sono un pò tanti però sicuramente quelle da 18000 non sono sicuramente all'altezza di quella, io macchine ne ho già comprate parecchie ma l'affare non esiste, io la mia del 2004 bella l'ho pagata 20000 ed era già bella poi per renderla perfetta ne ho spesi altri 5000.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 10
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto concerne il prezzo, so' che 30.000 euro sono over quotazione ma come detto nelle precedente mail, la macchina non e' solo zeppa di optional, e' proprio immacolata; ribadisco anche che probabilmente non si e' mai seduto nessuno sulla poltrona posteriore.
Oltre a ciò , la macchina ha fatto il tagliando in conce ufficiale 800 km fa , ha pneumatici sostituiti meno di 1000 km ( modello giugiaro) ....... Insomma, la macchina mi fa impazzire:
potrei anche trovarne a 5000 euro in meno ma, se poi devo spenderli comunque per gomme tagliandi etc, non e' la stessa cosa????????
Dunque amici,
me la cosigliate questa vettura????
Posso fidarmi con i miei 80.000 km annui????
Non mi pentirò della mia A6 e del fatto che all'inizio ero in procinto di comprare una A8 4.2 tdi ?????
Grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 475
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Cari amici,
ma davvero nessuno utilizza la propria Cay per fare un bel po' di Km annui?????



Che deve farci 80.000km annui, sicuramente non sceglia la Cayenne!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 447
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
ma davvero nessuno utilizza la propria Cay per fare un bel po' di Km annui?????

mi sa che quello che la "spreme " di piu sono io e ci ho fatto 28000 km in un anno........
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 11
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

......posso esprimere una mia opinione senza che nessuno si offenda?????
.....e' vero i costi di gestione, pero' con la svalutazione che ha......uno fa tanti sacrifici per avere una porsche cayenne e poi si trova il primo pinco pallino qualunque, con una Alfa 159 e, con il sorrisino ti dice: beh, pero' la mia l'ho pagata di più !!!!!
Voi che ne pensate?
Ovviamente non e' per offendere la 159 ne vuole essere una frase razzista, lungi da me: chi magari e' un possessore Porsche capirà perfettamente a cosa alludo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1483
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 06:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alcuni dati rilevati:
Accelerazione 0-100 7,2 secondi
Velocità massima 252 km/h effettivi (tachimetro 258)
Frenata 100-0 38,2 m.
Le prestazioni cronometriche sono ottime, ma poco percepibili, qualcuno dice che anche la turbo corre poco......
(forse non si è ancora confrontato direttamente con qualcuno partendo da fermo e non usa il cambio in manuale).
Una bella auto, è sempre una bella auto, una 159 è una delle tante auto anonime e carrettona......anche se costa molto.....e si vede subito quanto è vecchia....
Una cayenne di 7 anni può sembrare nuova....., una 159 no.
Allo stesso modo è difficile (per i non esperti) distinguere una 911 che ha 12/13 anni di vita da una nuova.

Per quel che riguarda il piacere di guida, se sei uno smanettone, ti basti pensare che ciol cay al limite riesci a fare le curve in controsterzo......con l'audi A6 e la 159 no......
Dimenticavo: una Porsche si compra per guidarla, non per quanto costa...........

(Messaggio modificato da redfox il 10 agosto 2010)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 152
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 08:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molte volte col mio Cay S vedo i passanti che si girano per seguirlo con lo sguardo. Le A6 e le A8, per non parlare delle 159 non le guarda nessuno. Ma proprio nessuno. E intanto!!!
E' un po' un'altra cosa avere una Porsche dall'avere un altra auto, anche costosa il doppio o il triplo. Non c'è verso. Non si può fare un discorso meramente economico. E' come raffrontare le scarpe di Magli con quelle comprate da Decathlon. Sempre scarpe sono. Magari ci corri più velocemente. Ma quelle di Magli... E' questione di stile. E di gusti.
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 153
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... Giovanni, se ti prendi un'altra auto dopo aver "quasi" preso "quel" Cay così bello ci starai sempre un po' male ogni volta che ne vedrai uno passare!
Se è veramente così bello e ben manutenuto prendilo. Non te ne pentirai.

(Messaggio modificato da Stevie_ray il 10 agosto 2010)
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 749
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni, non capisco bene il paragone "economico" tra un a Porsche usata e un'Alfa 159 nuova (che a me, peraltro, non dispiace affatto come linea)...ieri ho appena preso la mia seconda Porsche, una Boxster 2.7 da 228 cv MY 2003 con 60 mila Km... l'ho pagata poco meno di 16 mila, ossia il prezzo di una Punto ben accessoriata...e con questo??

Io non la cambierei neanche morto e certo non mi sentirei offeso se qualcuno dicesse che l'ho pagata meno di un'utilitaria...(forse sarei ancora più soddisfatto dell'acquisto che ho fatto!!!).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riva65 (riva65)
Nuovo utente (in prova)
Username: riva65

Messaggio numero: 7
Registrato: 04-2009
Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Giovanni, questa discussione si è fatta davvero interessante.
Sono possessore di un Carrera 4 cabrio e di un'Audi TDI. Se posso darti un consiglio, andrò controcorrente, ma per percorrere 80.000 km/anno prevelentemente in autostrada, è meglio l'A8 TDI. Consumi a parte la tecnologia TDI è prorpio studiata per fare quel tipo di lavoro mentre i motori Porsche sono più votati alle prestazioni: ciò si evince dai vari rapporti (potenza/cilindrata, coppia/cilindrata, velocità media pistone, ecc.). Quindi senza dilungarmi troppo, vai di Audi 4,2 e se riesci, prenditi un bel Carrera ( i 996 sono in prezzi da super-saldo) per i fine settimana o per i viaggi con un raggio inferiore ai 200 km. Dalla mia esperienza personale, anche con i bimbi, è un paiceve viaggiare in Carrera sempre però per un raggio limitato; quando devo fare più di 200 km prendo l'Audi anche nel tempo libero.
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 12
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per avermi fatto ragionare diversamente ( in positivo), sul concetto economico; avete proprio ragione: e' questione di stile anche se dovesse costare 1 euro.
Grazie Tiziano per i dati che hai inserito: beh, dovrei comunque trovare molta soddisfazione senza rimpiangere la mia A6..... Non sono certo andature da furgone!!!
Per riva 66,
perché sostieni che le Porsche sono adatte per piccoli raggi???
Credi che meccanicamente non sopportino i miei circa 7.000 km mensili???
Grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 199
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche secondo mè...comprati l'A8...
poi non dire che non ti avevamo avvisato!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 14
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sob sob sob sob sob........... Possibile che solo Tiziano mi conforta dicendo che sono auto con motori robustissimi in grado di sopportare tantissimi km e che non hanno nemmeno bisogno di tantissima manutenzione?????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1484
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motivo è semplice, la cay è l'unica che non mi ha ancora stufato (dopo ben 5 anni) e che non ho ancora reso asmatica (o rotto) nonostante le tirate veramente cattive....
Anche se la coppia dei diesel è sensibile rimangono sempre dei motori ruvidi e senza allungo anche se audi.....
Comunque è sbagliato paragonare una berlina ad un suv, anche se la cayenne regge il confronto, è comunque molto diversa anche nell'impegno della guida veloce.
Una cosa che può invece infastidire chi fa molta strada è la scarsa autonomia che in caso di guida pesante può essere inferiore ai 300 km che pur contando il risparmio del gas equivale sempre a 7/8 con un litro.
Il motivo per cui molti fanno pochi km sono proprio i consumi e l'impegno che dà un imgombro importante e l'immagine che a volte è scomoda (vedi fisco....)

(Messaggio modificato da redfox il 11 agosto 2010)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 16
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 00:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano,
sei davvero quell'uomo che mi spingerà a comprare il Cay..... Ne sono convinto......
Credo tu non voglia sbilanciarti troppo ma, forse mi sbaglio, sei colui che sta per dirmi: Giovanni, lascia stare l'A8 e prendi il Cay S: non dar retta a tutte le sciocchezze che senti e vai di porsce..... Farai con la Tua Cay il doppio di quello che fai con un Audi ......
Scusami se mi sono profondamente sbagliato ma questo e' quello che percepisco dalle tua mails.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 592
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.................

citazione da altro messaggio:

e l'impegno che dà un imgombro importante e l'immagine che a volte è scomoda (vedi fisco....)



confermo quel che dice Tiziano:oltre il Fisco,per strada ti guardano tutti,anche se l'auto è vecchia,quasi da farti sentire in imbarazzo............
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 200
Registrato: 01-2010


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per non dire che ti fermano tutte le pattuglie di qualsiasi tipo...dai cara...alla poliz...e la guar..di fin....
aaa dimenticavo,questi ultimi ti inseriscono in una lista di persone che guidano auto di lusso... e sei soggetto a maggiori controlli fisc..

(Messaggio modificato da sportraxxx il 11 agosto 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riva65 (riva65)
Nuovo utente (in prova)
Username: riva65

Messaggio numero: 8
Registrato: 04-2009
Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Giovanni,
il mio precedente intervento era teso a farti riflettere più sulla motorizzazione che sul modello d'auto: anche se avessi posto l'alternativa tra A8 benzina e A8 TDI per il tuo tipo di chimotraggio e il tipo d'impiego, ti avrei consigliato la versione diesel, per la maggior propensione di quest'ultimo motore a sopportare carichi di lavoro costanti e pesanti.
Per quanto riguarda l'aspetto "fiscale" , dipende se l'auto, come sembra di capire, sarà aziendale oppure, ipotesi meno probabile, privata. Nel primo caso, specie se l'auto verrà intestata ad una società, possono fermarti 1.000.000 di volte (GDF o Polizia) ma l'accertamento non è applicabile ex lege; se invece è privata devi avere un reddito minimo intorno ai 30.000,00 euro lordi annui solo per il possesso della vettura (ma il discorso vale per qualsiasi auto di grossa cilindrata in quanto il riferimento è il cavallo fiscale).
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 448
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni
se hai visto una cay,
se sei salito su una cay,
se ti sei innamorato di una cay...........
Prenditi una cay, perché qualunque altra auto che prenderai al suo posto non te la farà scordare mai, e restei con il rimpiantooooo.....
Io l'ho scoperta per caso ed ora il solo possederla mi rende molto orgoglioso..
Per l'appunto fatto sulla scarsa autonomia, pensa che se sommi benza e GPL hai una bella autonomia....
L'unica cosa che mi sento di consigliarti e di cercarne magari una a miglior prezzo, perché se per caso poi ti accorgessi che davvero non fa per te, rivendendola non ci rimetteresti l'osso del collo.
Se la prendi a 30 e tra un annetto la volessi rivendere non credo ne riprenderesti più di 20.
Se la prendi adesso sui 20.......beh capisci bene che e differente.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 17
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Silvano per i tuoi consigli, davvero li apprezzo tanto!!!
Posso farti una domanda tecnica????
Tu credi che quel motore possa " ricevere " i miei 80.000 km annui senza darmi problemi????
E, con un buon impianto a GPL , magari con un oleatore, potrei mettere la Cayenne sotto sforzo????
Grazie anticipatamente!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 758
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 00:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni anche secondo me se ormai ti stai perdutamente infatuando/innamorando della Cay (falling in love…) non resta che acquistarla, altrimenti rimarrai sempre con questa voglia...

Però sono d'accordo con Silvano anche sul prezzo da pagare...viste le forti incognite sull'effettiva "razionalità" dell'acquisto, per te che fai molti km annui, forse ti converrebbe puntare su un auto meno chilometrata e con prezzo più basso (e ce ne sono sul mercato, anche se forse con qualche optional in meno...)

Inoltre non so da quali altre auto provenissero Silvano e gli altri utenti del forum ma se tu punti, in alternativa alla Cay S, ad un'Audi A8 (ossia una delle berline top class) temo che potresti avere delle delusioni dal punto di vista dell'eleganza, del comfort, della qualità percepita dei materiali...se devo essere sincero, infatti, da questo punto di vista un'auto da oltre 100 mila Euro dovrebbe essere rifinita meglio della Cay...e io possiedo una Cay turbo in cui c'è già l'interno tutto pelle, le modanature in alluminio, etc...non mi sembra proprio però che dia l'impressione di opulenza, eleganza, ricercatezza dei materiali che invece hanno le berlinone MB classe S, Audi A8, BMW serie 7, etc...

Tempo fa infatti scriveva sul forum un ragazzo che aveva acquistato la Cay versione restyling (non ricordo se S o turbo) che era molto deluso dalla qualità che aveva riscontrato nell'auto...ebbene proveniva da una MB CL !! (non parlo ovviamente delle prestazioni, anch'esse deludenti per lui, vista la tipologia completamente diversa di auto da cui proveniva). Non l’ho più letto e credo che abbia deciso di vendere la Cayenne…

In effetti, dal punto di vista del "colpo d'occhio" molto è stato fatto sulla nuova versione della Cay...credo proprio anche sulla base di lamentele da parte della clientela...la plasticona delle versioni della Cay non in pelle non è all'altezza del prezzo e del blasone dell'auto, così come le plastiche dei comandi di PCM/clima/manopole delle ridotte e PASM, etc...pensa che ho appena acquistato anche una Boxster e ugualmente l'interno non sembra quello di un auto che costava circa 50 mila Euro nel 2003 (e la mia presenta anche il rivestimento in pelle esteso...la radio CDR23 sembra proprio poverella se non bruttina!! ed era anche optional!! Il cruscotto spoglio, con due portaoggetti a vista senza neanche uno sportellino basculante di chiusura…ho subito provveduto ad ordinare il porta cd per “chiudere” uno di quei due antiestetici portaoggetti e, praticamente per una scatoletta di plastica con 4 feritoie per i cd, ho dovuto spendere 112 Euro!! Speriamo che almeno l’handling sia all’altezza del blasone!!).

Per questo se dovessi pentirti, passato il primo periodo di infatuazione, al momento di rivenderla potresti rimpiangere di non aver speso di meno oggi!!

Comunque non fraintendermi...io considero la mia Cay turbo ancora un'ottima auto ma dopo due anni di utilizzo (in aggiunta ad un altro anno e mezzo di Cay 3.2 V6) si guardano le cose anche da altri punti di vista...però anch'io, adesso, ho perso la testa per la Boxster (mi va a sostituire la Smart Pure, però!!).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 449
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 00:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come gia ti ho scritto sopra mi hanno detto che questo motore se ben tenuto e rispettato puo fare svariate centinaia di migliaia di km.
l'incognita con le auto è come con le donne.
le prendi pensando che sia quella perfetta per te e che non ti tradira mai, ma solo il tempo ti dira se è vero.
puoi rinunciare alla cay per prendere un A8 che magari ti mangera lo stipendio in riparazioni che alla cayenne non sarebbero servite o viceversa.
certo è che se ti capitasse un'auto "sfortunata" (magari con Porsche è piu difficile) di soldi te ne mangerebbe a profusione.
Comunque mi risulta che neanche Audi scherza con i costi di manutenzione/riparazione.
In coclusione la cay è bella robusta e studiata per affrontare ben altro che la guida autostradale, quindi è ipottizzabile che la sua durata sia indiscutibile.
Per la manutenzione ti dovresti organizzare bene e cercare dove serve per contenere al massimo i costi.
Poi mi è stato confermato anche da Tiziano, che la combustione a gpl è meno violenta di quella a benzina e quindi gli organi interessati sono meno sollecitati.
Addirittura lui mi ipotizzava una durata doppia delle candele.
io l'ho presa come auto unica e la uso tutti i giorni, con l'idea di farci circa 30.000 km l'anno, quindi spero di farci ancora qualche centinaio di migliaia di km........

Certo magari per le tue percorrenze un diesel potrebbe essere piu adatto, ma a gpl spenderesti sempre molto meno che con un diesel.
E poi se ti piace la cay, prendilaaaa........



Hhuueee ragazzi cos'è sta storia che se non dichiari almeno 30.000 euro lordi annui, non puoi avere un motore 4.500....!!!?????

Chi me la spiaga per bene....??????
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riva65 (riva65)
Nuovo utente (in prova)
Username: riva65

Messaggio numero: 9
Registrato: 04-2009
Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho un altro consiglio per Giovanni.
Ho visto sul sito di un noto concessionario ufficiale del Nord-est un Cayenne bianco con un anno di vita motorizazione turbodiesel prezzo di poco superiore ai 50.000,00. Avresti il motore che utilizzi attualmente e la tanto agognata Cayenne in un solo colpo.
Per rispondere a SilvanoCS, alludevo al cosidetto redditometro che misura il reddito di un contribuente in base ai consumi (ergo spese) del medesimo; questo strumento, per molti anni nei cassetti dell'amministrazione finanziaria, è stato dapprima rispolverato dalla DRE (direzione regionale entrate) della Lomabardia che ha posto sotto verifica molte posizioni negli anni 2008/2009 con riferimento al quinquiennio 2003/2007, e poi avrà notevole impulso da quanto previsto dalla manovra finanziaria di quest'estate. Senza voler fare un trattato di diritto tributario (peraltro materia che mastico comunemente), il principio di fondo è che se un contribuente sostiene determinate spese, avrà anche un reddito per farvi fronte. Per fare un esempio terra-terra se un'auto costa al possessore, tra bollo, assicurazione e carburante su una percorrenza media di 15.000 km, 3.000,00 euroi/annui e presumendo che uno non lavori solo per l'auto ma, sempre a livello statistico, l'esborso per l'auto rappresenta il 10% del reddito, si evince che il reddito di quel soggetto deve essere di 30.000,00 euro. Ovviamente il mio esempio è molto semplicistico perchè i vari beni posseduti vengono poi corretti e vi sonio poi degli ulteriori correttivi sul totale, ecc. ma il concetto di fondo è quell testé illustrato.
Contro questo tipo di accertamento detto sintetico, l'onere della prova spetta poi al contribuente che dovrà dimostrare che:
o non è lui a sostenere le spese (ad esempio l'auto la usa mio figlio/padre oppure è l'auto di famiglia e quindi rientra anche il reddito di mia moglie), oppure dimostra che l'auto è una seconda auto e che quindi i costi vanno parametrati su una percorenza molto minore a quella di default, oppure si dimostra di avere altri redditi non tassati o tassati alla fonte (interessi, redditi agrari, ecc) oppure ...
Non vorrei tediare troppo, ma rimango a disposizione.
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 596
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie riva x i tuoi suggerimenti in materia fiscale(devo dire molto"tecnici"),ma consigliare a Giovanni(che sta facendo il pari o dispari x spendere 30.000€)un'auto di "POCO" superiore ai 50.000 EURONICS'mi sembra un tantino fuori luogo.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 18
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi amici,
mi ha appena telefonato il proprietario della Cayenne che, in modo molto gentile, mi chiede di dargli una risposta........
Sono davvero molto indeciso: tra un po' mi faro' venire la psioriasi.....
Audi A8 4.2 tdi o Cayenne S ?????? Uffa......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 597
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Permettimi di correggerti(faccio di professione il Farmacista):hai messo una I in piu';quella a cui alludi è la Psoriasi,che non auguro a te e a nessun'altro.Al di la di questo,che dirti?io ho un Cay S '04 StraFull optional e ogni volta che la guido........GODO!!!devo anche dirti che la mia percorrenza annua con il Cay è al Max di 12.000 Km...............xo' GODO! A te la scelta!
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 451
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me......!!!!!
cayenne S.......!!!!
ma non per 30.000 euro
cercatene un'altro con un po di calme e a 10.000 euro in meno....!!!!!
io il mio cay S 2004 l'ho preso 15 mesi fa ( e i prezzi calano a vista d'occhio) per 19.500 full full optionals, con tutti i graffi e problemi di carrozzeria eliminati a carico loro, i 4 cerchi da 20 riverniciati per eliminare qualsiasi segno, una bella pulitura e sterilizzatura degli interni, pastiglie freno nuove, tagliando e kit tubi di raffreaddamento appena sostituiti........

fatti tu due conti su quello che puoi trovare un anno e mezzo dopo.


La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 452
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie riva per le chiare delucidazioni sulla parte fiscale della cayenne.

Ma magari guardando la mia situazione economica vedranno che l'ho messa a gpl e penseranno...!!!

Ma lasciamolo stare sto poraccio che vuole una porsche e poi non ha neanche i soldi per la benzina........
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 767
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni prova a fargli una proposta almeno a 22-23 mila Euro...l'hai già fatto e ha rifiutato oppure non hai ancora provato??

In effetti però 18 mila Euro (ma anche i 19.500 di Silvano) mi sembrano pochini per Cay messe bene...certo l'offerta è tanta e la domanda...Silvano tu hai fatto un affare...ma che intendi esattamente per full-full opts...quali opts importanti monta la tua??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 162
Registrato: 03-2010


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ha ragione Alessandro. Prova a fragli un'offerta di 22 23 k€ . Qualsiasi permuta sarebbe inferiore ai 30k e di molto. Stai tranquillo che un altro a soffiarti il Cay a quel prezzo non c'è.
E mandacela una lista optional così vediamo se è veramente così ben accessoriata.
Ciao

(Messaggio modificato da Stevie_ray il 12 agosto 2010)
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 598
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mmmmhhhhh,sono d'accordo con Alessandro:Silvano la tua che optional aveva.............prima di STRAVOLGERLA???
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 19
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque,
la cosa che mi ha spinto a rimanere saldo su quella macchina, e' stata la seguente:
quando ho visto la macchina e , dopo averla fatta analizzare dal mio meccanico di fiducia, con il proprietario della Cay, mi sono seduto a tavolino dicendo che per 25.000 euro l'avrei presa in quel momento. La risposta e' stata categoricamente NO da parte sua. Ci siamo presi una piccola pausa entrambi: dopo pochi giorni l'ho richiamato proponendo 27.000 ovviamente in contanti; la risposta e' stata questa: " la mia macchina vale 30.000 e voglio ricavarne non un euro in meno. Per meno puoi sicuramente trovarne altre, il mercato ne offre molte". Credetemi non ha voluto mollare per niente. A 27.000 euro non ha voluto vendermi la macchina.... Tutto ciò mi ha fatto pensare che realmente quella macchina e' stata trattata come un figlio..... Come anticipato, faccio tantissimi km annui , ne consegue il mio bisogno ( comprando un auto usata) di acquistare una vettura in perfetto stato d' uso. Mi conviene spendere 6/7.000 euro in meno e poi magari mettercene 26/27000 dopo un anno?????
Il mio dilemma rimane sempre: A8 4.2 tdi o Cayenne S????? Credo che tra qualche giorno io debba comunque dargli una risposta!!!!!
Grazie a tutti per i buoni consigli.
C
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 454
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque:
cerchi da 20
Pasm
tetto elettrico
bose
pelle totale
sedili anteriori riscaldati
triptronic
regolazione volante elettrico
sedili anteriori con regolazione elettrica con memorie
telefono con cornetta sotto il bracciolo.

Poi altre cosette che non so se son optionals
come il tergi con sensore, il regolatore di velocita, il clima bizona, la skisac nel baule (che ora non potrei neanche usare ) la ruota di scorta da 20" piu il kit di gonfiaggio e riparazione, la cassetta del pronto soccorso.

Per me è il top, mi sarebbe piaciuto avere in piu, i sensori di parcheggio, e la funzione "auto" sul comado luci.

credo che sia tutto....mi pare
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 20
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 00:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto concerne gli optional della Cay, sono simili a quelli della macchina di Silvano, in più pero' ha:
sensori anteriori e posteriori, comando auto su comando luci e tergicristalli, compressore con prolunga per gonfiaggio pneumatici, vetri neri, regolazione assetto, una sorta di scatola con dei led ( proprio sotto al parabrezza) che entra in funzione automatica sotto i 40km/h come aiuto in città , regolatore di velocità , caricatore 6 cd + 12 nel cofano, navigatore con mappe Europa.
A differenza di quella di Silvano non ha il tetto elettrico e non ha il telefono nel bracciolo( ha un cassettino per inserire la SIM )
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 599
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 00:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano...........pensa che io,oltre quello da te elencato(propio tutto)ho anche i sensori di parcheggio,la funzione auto sui fari e il pack luci(quelle sotto gli specchi esterni,nei braccioli delle portiere e sotto i piedi.)
direi propio...........che C..O che abbiamo avuto a trovare delle S cosi ben accessoriate......mi sa che sono cosi perchè vengono dalla germania.......(almeno la mia,la tua non so').Ah,rispetto alla tua io non ho la regolazione elettrica del volante.......eh vabbè.............tanto non lo sposto mai...........
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 455
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 00:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

braviiiii leggendo i vostri me ne sono venuti in mente altriiiii.......
dunque ho anche cavo prolunga per il gonfiaggio gomme (il compressore non l'ho visto, ma credo si usi quello del pasm) vetri neri, regolatore di velocita e terglicristalli automatici (l'ho gia detto), ovviamente navi con e bose sound system, con caricatore 6cd nel baule, mezzo pack luci nel senso che non ho le luci nei braccioli (devo smontare un pannello e dare un'occhiata sotto... però), ma ho le luci sotto gli specchietti, sotto i piedi dei 4 posti
e sotto le portiere quando le apri.

si si anche la mia è Tedesca Sifi.


............ e tra un po avra anche altre cose spettacolariiiii..........!!!!!!!!!

LAVORI IN CORSOOOOOO.....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1486
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 01:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni, una cayenne si compra per passione.
Un'Audi per quanto perfetta e impeccabile tecnicamene, non ha l' "anima" del cayenne.
Se poi ti avventuri (magari ti viene la voglia) anche in fuoristrada, o sulla sabbia, o sulla neve (tassative le termiche) allora non hai nemmeno scelta......
Non hai scelta nemmeno se cerchi il limite del divertimento "guidando" davvero, non lasciandoti guidare dall'elettronica.....
Nessuna auto ha una maniglia vicino al cambio a cui aggrapparsi nelle curve più impegnative......
La cayenne è questo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 21
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 01:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Tiziano,
la Cayenne la comprerei per diversi motivi, forse sbagliando e magari facendo anche dei ragionamenti profondamente infantili, sicuramente non da padre di famiglia:
1. Avere la possibilità di vedere al centro del volante lo stemma porsche
2. Parcheggiare davanti ad un bar con una Porsche .
3. Alla domanda " che macchina hai"? Poter rispondere: " una Porsche "!
4. Camminare per il corso principale della tua città e intuire gli sguardi delle persone che ti scrutano in una Porsche .
5...........Porsche ...............

Camminare in una Audi A8, per quanto bella elegante e prestigiosa possa essere, ha comunque un marchio che sta diventando comune: a volte si confonde una A6 con una A8..........una Porsche la si guarda e non ci si confonde per niente: credo che non esistano modelli ( molti andranno giu pesante contro di me), esiste solo un nome: porsce!!!!

Sono questi i motivi che mi spingono a comprare una Cayenne, credimi l'avrei già comprata da un po' di giorni.
La cosa che invece mi frena, come saprai benissimo, e' la paura di ritrovarmi "senza auto" dopo un anno dei miei km........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 201
Registrato: 01-2010


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il tipo che ti dovrebbe vendere la porsche ti dovrebbe baciare i piedi...
27mila in contanti!!!!
fà anche il difficile...
la provasse a portare in permuta...
al massimo la valuteranno 13mila...
il mio consiglio è sempre a8!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 476
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cmq Giovanni hai reso l'idea con l'ultimo post !
Era inutile chiedere un parere a noi....ormai sei contagiato....da questa "malattia"......ora decidi con il cuore.... e stop !! (occhio al prezzo finale) e....
Goditelaaaaaaaaaaa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 770
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni, sei sicuro di non aver esternato troppo il tuo amore per la Cay davanti a questo tizio?? Pure io sono un cattivo giocatore di poker quando vedo un’auto che mi piace…

Comunque anche a me sembra incredibile rinunciare a 27 mila Euro in contanti per una Cay S...quasi quasi ti vendo la mia che è uguale, nera interni biscotto, ha tutti gli optional detti da Silvano (compresi gli Xeno...tu ce li hai Silvà??), soli 61 mila Km e poi è....TTurbo (del 2003, però!!! comunque mi ha detto che non gradisce bere il GPL!!!)

Ovviamente sto scherzando!!! Non ho ancora neanche pensato di privarmene…

Sarà forse un po' infantile quello che hai detto nel tuo ultimo post, però credo che un po' tutti noi abbiamo fatto lo stesso ragionamento (nel mio caso tranne quello del bar!!)…la Porsche è la Porsche…altrimenti avremo tutti preso un naftone!!

Io direi di andarne a vedere anche qualcun’altra, potresti trovare un esemplare altrettanto bello ma più economico…nel frattempo il tizio potrebbe decidere di calare le pretese, se capisce che sta sfuggendogli l’affare…oppure digli che hai rinunciato e vedi se poi non ti richiama lui dopo il 15 agosto!!! certo che se non puoi proprio aspettare la decisione la puoi prendere solo tu…

Scusa Silvano ma non sono riuscito a convincere mia moglie a venire ad Assisi questo fine settimana…purtroppo in questi giorni ho poco “potere contrattuale” (devo farmi “perdonare” la seconda porschettina!! E poi anche le condizioni meteo sembrano contrarie per domani…domenica devo portarli al mare e credo che da voi sarà già tutto pieno).

Spero di riuscire a venire in uno dei prossimi week-end, sempre se tu mi confermerai che sarai presente…

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 23
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
parlando di infantilismo...........secondo voi attira più sguardi una A8 o una Cayenne??????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 202
Registrato: 01-2010


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma sicuramente un cayenne...
il cay per eccellenza è l'auto delle persone che non vogliono passare inosservate...

se proprio la devi acquistare non spendere + di 20mila....
guarda che ti vendo la mia turbo a 20mila..
perfettissima piena zeppa di optional...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 24
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco ,
la comprerei davvero volentieri: avrei una turbo e 10.000 euro in più .... a quello che so pero', sulla turbo non potrei fare l'impianto a GPL vero???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 203
Registrato: 01-2010


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si può fare,alcuni ce l'hanno.

pare che gli ultimi impianti vadano bene sulle turbo...

certo la turbo ha un fascino diverso,

i 4 marmittoni dietro...

pensa che io alcuni anni fà quando vedevo un cay,aspettavo di vedere il posteriore..

se non aveva le 4 marmitte....
insomma voglio dire....un pò mi scadeva....

non me ne vogliano i possessori del 3.2 e della s.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 457
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Alessandro, sarà per la prossima volta io son qui fino a
fine ottobre.

Giovanni, visto che tutti i motivi che hai elencato sono legati al marchio Porche non puoi che comprare un Porsche........
L'A8 sara sicuramente una gran macchina ma se vuoi essere, notato, ammirato e invidiato.........Cayenne...!!!
L'altro giorno ho parcheggiato davanti ad uno con un Ferrari e me la guardava con interesse.....!!
Non ho ben capito pero, se la macchina o la moglie......bhooo....

Comunque anche se perfetta, non ci spendere 30.000 Euro.
Poi hai da fare il passaggio, assicurarla e magari il bollo scade ad agosto, e son migliaia di euro
Con 20.000 ne trovi di buone, e considera anche il GPL.
Io ho speso 2.200+ 500 di incentivo, e mi e andata bene perche su questi motori c'è chi ha speso piu di 3.0 euro.
Alla fine vai a spendere una gran cifra per ritrovarti tra le mani un oggetto che a rivenderlo ci prenderesti la meta......!

Pensaci bene prima di farlo...

Per il GPL sulla turbo, il mio installatore, mi ha detto che non ci sarebbero problemi.
Ma credo che sia un Po sovradimensionata per chi vuole farci 80.000 km l'anno.
La manutenzione e più incidente, i costi di mantenimento sono più alti, la parti soggette ad usura più sollecitate e quindi più frequentemente vanno sostituite.
Va bene scegliere con il cuore, ma ci vuole anche un Po di testa



(Messaggio modificato da Cheffone il 13 agosto 2010)
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 774
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco Giovani, Francesco è un chiaro esempio di persona delusa dalla Cay (turbo, per giunta!!)...non so quanto l'abbia pagata ma la possiede solo da pochi mesi e non ha mai nascosto la sua delusione dopo averla utilizzata...

Sinceramente l'Audi A8 mi piace ma, al pari delle altre berlinone, almeno nella capitale se ne vedono solo con il cartello NCC dietro (e pure poche, per la verità, a differenza di MB classe S)...nel senso che mi sembra più auto da servizio con autista che vettura propria per utilizzo lavoro/famiglia/tempo libero...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 775
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Silvano è anche vero che la tua di Cayenne non passa inosservata per ben altri motivi!!

Se quello con la Ferrari era un appassionato di auto (e non solo di donne) e se stava effettivamente guardando l'auto (e non tua moglie!!!) molto probabilmente la sua curiosità era stata attirata dalla "ritoccatina" estetica che gli hai dato...io prima o poi ci vengo da Roma per vedere come hai sistemato la Cayennona!!

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 458
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe si effettivamente non passa inosservata, e sinceramente neanche la moglie.......
Ma vienici a pg a farti un giretto, stiamo solo ad un'oretta e mezzo di distanza.
Qualche settimana fa ero a Roma per ritirare il mio iPad nuovo.
Non hai notato in giro una cay tutta taroccata...........
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 165
Registrato: 03-2010


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia ha questi opt:

CJ3 CERCHI 19’’ CAYENNE DESIGN 830
N7F SOFT LOOK (+INTERNI DI SERIE 305
PF1 PCM 2425
PJ2 CRISTALLI PRIVACY 290
1NP COPRIMOZZI CON LOGO PORSCHE 135
2D3 MINIGONNE LATERALI 815
3FE TETTO APRIBILE SCORREVOLE IN VETRO 1000
7 A2 CAMBIA CD 440
8T1 TEMPOSTAT 350
9VL SISTEMA SOUND BOSE 1070
PH4 PACCHETTO IN NOCE INCLUSA LEVA SELETTRICE CAMBIO 865
G0R TIPTRONIC S 2220
PC1 FARI BI-XENON COMPRESO IMPIANT… 995
PI2 VOLANTE MULTIFUNZIONE PELLE(RADIO+TELEFONO) 440
1BK PASM + SISTEMA DI SOSPENSIONE 2490
1N3 SERVOTRONIC 220
2JC PROTEZIONE ANT. IN ACCIAIO 455
3S7 MANCORRENTI IN ALU LOOK 490
7X2 PARK ASSIST ANT E POST 680
9ZP MODULO TELEFONO CON RICEVITORE 1050
PE1 SEDILI COMFORT ANT. CON FUNZIONE DI MEMORIA 900
NERO BASALTO METALLIZZATO 720
TOTALE OPTIONAL da nuova 19185
Poi luci ai piedi dei sedili, compressore con tubo, un anno di PA, freni nuovi e gomme all'80% se non di più, una verniciatura impeccabile, ormai dopo 3 mesi posso dire che funziona tutto alla perfezione.
Guardati il 3D "Finalmente l'ho presa."
http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/507595.html?1277220716

con le foto "sporche". Leggiti la parte in cui descrivo l'uso in fuoristrada. Con la A8 te lo sogni!!!! E anche con un sacco di altre auto. In più è un missile. Che ..... vuoi di più?
Comunque mi farebbe piacere che non la comprassi da lui. Purtroppo le quotazione del Cay sono in forte ribasso e la sua non so proprio a chi la possa vendere a più di 23k. E sarebbe già un bel pagarla. Non mi ricordo: ce l'ha la PA? costo sui 1200 1500€? Altrimenti ti rimane solo la sua parola circa il fatto di averla usata bene!!! Con almeno il primo anno di PA invece stai tranquillo.
Ciao adesso vado in montagna a godermi il mio fuoristrada da 240 km/h. Tiè.(a quelli dell A8!!)

(Messaggio modificato da Stevie_ray il 13 agosto 2010)

(Messaggio modificato da Stevie_ray il 13 agosto 2010)
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 166
Registrato: 03-2010


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E poi di A8 usate con "pochi" (100k!) ce ne sono poche come per qualsiasi altra auto TD di grossa cilindrata e quindi ti dovresti accontentare di ciò che trovi. Mentre di Cay S ce ne sono molto di più a km accettabili.
Comunque anch'io sono un giocatore di poker della mutua. Capiscono subito di aver davanti un pollo! Ecco perchè ho preteso ed aspettato un'auto con la PA.
Ciao
Stefano
P.S.: troverai sempre, qualsiasi cosa tu comprerai, qualcuno che ha speso meno per la tua stessa cosa e che ti dice che la sua è più bella!! E' una regola di vita.
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1489
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 14 agosto 2010 - 00:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

P.S.: troverai sempre, qualsiasi cosa tu comprerai, qualcuno che ha speso meno per la tua stessa cosa e che ti dice che la sua è più bella!! E' una regola di vita.


Concordo in pieno, subito dopo aver comprato qualcosa spuntano mille occasioni migliori....

Caro Giovanni ormai sei su una strada senza ritorno.....il fascino Porsche Ti ha contagiato.
Se la Tua unica preoccupazione è la durata del motore, stai tranquillo, se non l'ho rotta io....
Per certo ho notizia di molti esemplari con chilometraggi impossibili (350.000 km e oltre) non solo di S ma anche di turbo. Anche un frequentatore del forum ha dichiarato che la sua ha 450.000 km......
Potrai anche essere sfigato e romperlo subito, ma quello del cayenne è un gran motore costruito con parametri di robustezza non comuni a patto di rispettare la corretta lubrificazione (olio mobil 1 e non farglielo mancare).
Accertati che l'impianto a gas sia ben fatto e vaiiiii!!!
Di ogni auto che ho avuto mi sono sempre interessato alle sue caratterisitche costruttive e pochi motori sono costruiti con tanti e tali accorgimenti da conferire robustezza e durata non comuni, nonchè prestazioni così elevate senza sacrificare l'elasticità.
Ad esempio molte auto hanno un radiarore per l'olio, poche però hanno uno scambiatore acqua olio per mantienere costante la temperatura del lubrificante, i pistoni sono costruiti con tecniche riservate ai motori da competizione, i rapporti del cambio sono molto lunghi e consentono di viaggiare a 130 km/h a soli 2600 giri (roba da diesel) ecc.
Morale: tecnicamente stai tranquillo, quello che è difficile da verificare è l'effettivo chilometraggio. Sarebbe utile verificare le ore di lavoro che sono memorizzate nella centralina.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 25
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 14 agosto 2010 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
avete proprio ragione:
stamani ho visto ( sara' stato il destino), due auto parcheggiate una dietro l'altra. A8 e Cayenne......beh, anche se l'A8 e' stupenda, il mio cuore pulsava Porsche .....
Credo che la settimana prossima andrò a prendere la Cayenne . Non vedo l'ora di guidarla e di inviarvi qualche foto.
Speriamo bene...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Nuovo utente (in prova)
Username: 61lule

Messaggio numero: 1
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 14 agosto 2010 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

saluti a tutti mi presento sono luigi di firenze ancora non possesore di cayenne ma mentalmente pronto e innamorato del gioellino...vorrei porvi alcune questioni sperando di non annoiarvi troppo..sarei indirizzato verso un cayenne del 2005-06 con spesa realistica sui 20-22000 eu.; il famoso problema dei tubi che si rompono etc etc ce l'avrei o il problema in quelle annate è gia stato risolto?vorrei comprare l'auto da un conc. per via di quel po di garanzia che danno chiedo se è ugualmente consigliabile far fare alla porsche lo stato d'uso e mi potete anche spiegare in cosa consiste e come si fa la PA? quanto all'aspetto di "gestione" finanziaria del mezzo credo di non avere grossi problemi in quanto ho un chilometraggio annuo di 10-12000 km(lavoro praticamente nello tesso posto dove abito e uso molto anche lo scooter, indispensabile a firenze x andare in centro e non solo..)e inoltre ho una macchina più piccola, per fare la spesa e altre faccenduole..quindi la userei per fare un po di giratine e avere un mezzo bello e sicuro per i viaggi,mi chiedo e vi chiedo ,non è un po sprecata l'auto così secondo voi?ho una domanda per riva65 riguardante invece l'aspetto fiscale,essendo io lavoratore dipendente con reddito tassato quindi alla fonte e mia moglie idem,se dovessi incappare nei famosi controlli di cui parlate cosa dovrei poi dimostrare al fisco? spero di non avervi troppo annoiato se cosi fosse vi chiedo anticipatamente scusa...saluti e grazie a tutti luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 778
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 14 agosto 2010 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Giovanni, credo che a questo punto farai bene così...ma stai parlando sempre della stessa Cayenne o ne hai vista pure qualcun'altra??

Ciao Luigi e benvenuto.

Anche io uso la Cay solo nel fine settimana per andare fuori città e in estate/inverno per andare in vacanza...infatti anch'io faccio al max 8-10 mila Km l'anno...ultimamente anche meno perchè ho affiancato alla Cay qualche altra cosuccia, decisamente più godibile d'estate!!

Venendo al discorso del controllo dello stato d'uso in Porsche, sono fresco fresco della cosa avendo appena comprato una Boxster da un conce plurimarche e avendo richiesto di fare i controlli in Porsche...ho già raccontato tutta la storia con dovizia di particolari nella sezione dedicata alla Boxster, quindi in area Cayenne cercherò di essere più sintetico...

Tutti qui nel forum consigliano di chiedere questo check in Porsche prima di acquistare un usato e spesso avevo sentito dire che con una modica spesa di 100-150 Euro ci si rassicura sulla bontà dell'acquisto che si vuole concludere...

Visti i rapporti diciamo un po' "problematici" che ho avuto nei conce ufficiali di Roma, nel senso di scarsa propensione nel venire incontro alle esigenze del cliente, specie se non cliente abituale e di vecchia data (impressioni confermate da molti utenti del forum ma che possono rivelarsi totalmente differenti in altre zone d'Italia), ho sempre avuto forti dubbi sul fatto che con cento Euro si ottenesse un buon servizio in Porsche...

Puntualmente è andata così...vuoi perche in questa settimana il Conce AB Roma nord è stato chiuso per ferie, vuoi perchè il conce plurimarche da cui ho acquistato è cliente del centro autorizzato Porsche Primauto, abbiamo contattato quest'ultimo per il famoso check e...iniziale grande delusione alle parole del capo officina che vi riporto:

" se mi fossi accontentato di uno stato d'uso rilasciato verbalmente dal capo officina (ossia senza mettere nulla per iscritto) la cosa mi sarebbe costata 100-150 Euro e sarebbe consistita solo in una "superficiale" analisi dell’auto (avrebbero messo l’auto sul ponte, avrebbero attaccato il computer per la diagnosi elettronica, controllo liquidi e poco altro...); il capo officina (tale Walter) mi ha detto che non avrebbero verificato se l'auto aveva subito incidenti, non avrebbero verificato la compressione motore etc.. tutte altre cose per cui ci sarebbe voluta una giornata di lavoro al costo di, udite udite, 550 Euro + Iva !!

Voi che avreste fatto?? Vi sareste accontentati del responso verbale (molto parziale, a detta dello stesso capo off. che infatti non lo avrebbe mai messo per iscritto) accompagnato poi dalla garanzia commerciale del venditore multimarche, oppure saresti andati sull'altra opzione??

A questo punto però, visto che l'auto che ho comprato è del settembre 2002, mi è venuta in mente la terza alternativa (che il tecnico non mi aveva neanche proposto): il Porsche approved...chiedo info e mi si dice: costo 1.150 Euro ivato...

Mi accordo con il conce multi che mi ha scontato 300 Euro dal prezzo di acquisto rinunciando alla garanzia commerciale ed effettuando l'estensione del Porsche approved a mie spese...sono rimaste a mio carico, quindi, 850 Euro, non molto di più dei 550 + Iva dello stato d'uso “esteso” ossia messo per iscritto ma con un intero anno di guida in sicurezza!!!

Ma la cosa migliore è stata che per fare la estensione P.A. hanno dovuto fare prima il regolare tagliando dei 60 mila Km (e così hanno verificato pure la veridicità del chilometraggio) e i famosi 111 controlli dell’approved…il tagliando ovviamente a spese del conce multimarche che aveva garantito la consegna dell’auto tagliandata (pr la cronaca ho ricevuto la fotocopia della fattura del tagliando intestata alla conce che ammonta a circa 800 Euro!!).

Per farla breve questo fantomatico “stato d’uso” a 100-150 Euro è una specie di miraggio, almeno qui a Roma (non credo proprio che da AB avrei ottenuto una risposta migliore) , oppure ci si accontenta di una dichiarazione verbale senza alcuna assunzione di responsabilità dei controlli eseguiti…

In effetti, a pensarci bene, chi si assumerebbe la responsabilità di dirti che l'auto usata è a posto, mettendolo per iscritto, per soli 100 Euro?? Mi era sempre sembrata una leggenda metropolitana....e ho avuto la conferma...se qualcuno invece ha esperienze diverse in altre città sono proprio curioso di sentirle…Tiziano, tu che sei di Padova, ti è mai capitato di chiedere il rilascio dello stato d’uso su una Porsche usata in vendita presso un plurimarche direttamente a Porsche Italia??

Infine, per la questione fiscale, se sei un dipendente con un reddito fisso nella media non credo che dovresti avere problemi, anche perché penso proprio che, come capita anche a me, sarai già inserito nella fascia alta dei contribuenti più ricchi d’Italia…(io con un buon impiego a reddito fisso, ma niente di più, rientro nel 2% dei contribuenti più ricchi d’Italia… ma una Porsche nuova non potrei permettermela di certo…e tanto meno barche, iscrizioni a club esclusivi e quant’altro dimostri la vera ricchezza..).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 26
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 15 agosto 2010 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro , non ho visto altre Cayenne, sono rimasto fedele a quella che vi ho descritto...........sono troppo innamorato di quella!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 190
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 15 agosto 2010 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il fatto di avere una Porsche mi eccita parecchio


...il cay gassato è avere una Porsche?
Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 64
Registrato: 03-2010


Inviato il domenica 15 agosto 2010 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel mio caso Porsche BG, nel marzo di quest'anno, portata da un privato dal quale poi l'ho acquistata, ha fatto un controllo accurato con 100€, rilasciando la scheda di controllo preliminare di vettura usata, con i problemi riscontrati. I controlli sono stati fatti su carrozzeria, telaio, impianto elettrico, clima, motore, impianto frenante, sistema di raffeddamento e alimentazione, cambio, frizione, trazione, differenziale, scarico e interni.

(Messaggio modificato da karlo1200s il 16 agosto 2010)

(Messaggio modificato da karlo1200s il 16 agosto 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 460
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 16 agosto 2010 - 00:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...il cay gassato è avere una Porsche?


..........perche NO !!!?????????
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1490
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 16 agosto 2010 - 02:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...il cay gassato è avere una Porsche?


Si diceva la stessa cosa della boxster......
I classismi sono morti da un pezzo.
La cayenne si può comprare anche per la versatilità che le consente di andare a gas, senza perdere nessuna delle caratteristiche principali.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 477
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 16 agosto 2010 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Padova, stato d'uso completo Porsche 996, 56,00 Euro Ivati a Maggio 2008.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 192
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 16 agosto 2010 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, qui non si tratta di classismo, ci mancherebbe altro!, anzi, mi scuso se ho dato questa impressione da snob anche perchè sono ospite sul vs. forum in quanto non possiedo un Cay.
Mi spiego meglio: per me "Porsche" è sinonimo di macchine sportive, di una storia che si evolve dalla lontana 356 all'attuale 911 con i vari progetti collaterali tra i quali Boxster e Cayman, meno costosi ma tecnicamente orginali (motore centrale) che rispecchiano al 100% la "filosofia Porsche". Cay (soprattutto all'inizio) e Panamera, invece, sono solo progetti commerciali per fare "cassa" rivolgendosi a un diverso bacino d'utenza che bada più all'apparenza e alla nota visibilità del marchio del quale, il 99,9%, non conosce (e neppure intreressa) la storia e le tradizioni.
La gran parte dei possessori di Boxster e Carrera e Cayman, di qualsiasi anno e valore commerciale, non può fregare meno dell'apparenza. Io ho un boxster 2.7 del 2001 eppure non lo cambierò mai (semmai aggiungerò a breve anche un Carrera coupè) mentre come auto di tutti i giorni uso un VW Touareg TDi.
Questa differenza di approccio si nota anche nelle discussioni del forum: il vs. è più "normale" come per altre marche mentre quelli dei modelli classici "Porsche" più "maniacali" e "talebani" ma ovviamente tutti sono liberi di fare quello che meglio credono.
Grazie dell'ospitalità
Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 779
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 16 agosto 2010 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio, capisco il tuo punto di vista ma ho idee forse un po’ diverse...proprio ieri stavo sfogliando il numero di luglio/agosto della rivista Porsche Christophorus e ho trovato un articolo simpatico che riguardava un tale (di cui non ricordo il nome) che è il rappresentante del Porsche club di Monaco di Baviera...l'articolo era incentrato sulla sua 911 Sc del 1981, acquistata nuova, con cui ha finora percorso oltre 540 mila Km (oltre mezzo milione di Km !!!)...

Detto questo, però, all’interno dell’articolo mi ha colpito una cosa in particolare…il signore in questione, nella sua villetta, ha un garage con scritto “Only Porsche Parking” e, vicino alla splendida 911, aveva parcheggiate anche una Boxster e una Cayenne...

Secondo me il motivo fondamentale per cui Porsche ha prodotto anche una Suv e ora una berlina 4 porte è che c'è, in giro per il mondo, una forte richiesta di altri modelli Porsche da parte di numerosissimi appassionati, da utilizzare in aggiunta alle leggendarie 911…a questi altri modelli l'appassionato del marchio può rivolgersi se ha bisogno anche di un'auto multiporpose o della spyder sbarazzina oltre alla pura sportiva...

La mia domanda allora è: perché tu, se sei un vero appassionato del marchio Porsche, invece di andare in giro con la Touareg TDI non ti fai la Cayenne Diesel che costa anche poco di più?? (seminuova la paghi come il Suv VW nuovo) o meglio ancora una bella Cayenne S a benzina, magari con impianto a gas se fai tanti Km l’anno??).

Se tu preferisci la Touareg ben per te, ma non è detto che non ci siano invece migliaia di appassionati che preferiscono andare comunque con il Suv Porsche (a benzina, gasato, a gasolio, etc..).

Nel mio caso, infine, avendo famiglia ho dovuto cominciare a sperimentare l'universo Porsche dall'unico modello che aveva senso comprare, la Cayenne (ho preso prima il 3.2 V6, effettivamente un po' sottodimensionato e poi sono passato alla Cay turbo che, secondo me, ha prestazioni stradali e off-road di assoluto rilievo...magari in pista soffrirebbe un po’, però…)

Ora, pian piano, e nonostante sia rimasto molto deluso dagli ambienti ufficiali Porsche, grazie anche a questo splendido forum che ti fa sentire in "famiglia" insieme agli altri appassionati del marchio, ho deciso di affiancare anche una Boxster usata, sognando già, tra qualche anno, di prendere una bella 911 turbo usata...

Perché mai dovrei comprarmi una Touareg o una X5 o una ML o una Q7 (che mi piacciono anche..) e rinunciare alla Cayenne?? (e alle sue ottime prestazioni, nonché agli altrettanto ottimi consigli del mitico Tiziano, alla simpatia di Silvano e di tutti gli altri utenti del forum, sezione Cayenne e non??).

Solo perché qualcuno sostiene che la Cayenne non sarebbe un "vero" modello Porsche??

Sinceramente non mi sembra una buona motivazione...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 27
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 16 agosto 2010 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo pienamente con Tiziano che, molto spesso si fa del classismo gratuito , per giunta quasi sempre poco intelligente: tengo a dire che il mio non vuole essere assolutamente un attacco a Fabio, non mi permetterei mai, ma solo un esprimere un mio pensiero sull' impianto a GPL ( che tra l'altro faro' anche io appena arriverà la mia Cay). In questo forum ho letto più volte di persone che tendono a snobare auto gasate, avendo io la percezione delle frasi: " vorreste ma non potete"; " non potete permettervi tali consumi, quindi gasate la vettura"!!! Credo siano frasi stupide, non vedo nulla di male nel riuscire a risparmiare carburante. L'impianto a GPL credo sia una valutazione anche di percorre decine e decine di km annui. Faccio dunque una mia considerazione:
risparmia di più chi tiene una Porsche a benzina e percorre circa 10.000 km annui o chi, pur gasando l'auto, la utilizza ogni giorni come unica macchina , macinando 100.000 km annui????
Mi scuso con tutti per essere stato probabilmente un po' troppo polemico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 461
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 16 agosto 2010 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A riguardo io ho già espresso vivamente il mio pensiero negli altri post che parlano di GPL, quindi eviterò di ripetermi.
Volevo solo dire a Fabio che le Porsche ora si trovano a cifre che allettano anche persone alla ricerca di una buona auto in questa fascia di prezzo, e quindi chi approda in porche con questo criterio, affronta la cosa da un altro punto di vista e cerca di ottimizzare al massimo i costi.
L'appassionato sfegatato, probabilmente acquista una porsche con estremo entusiasmo convinto di aver preso qualcosa di unico, inestimabile e di gran valore, che merita tutta la sua devozione e rispetto.
Bhe se la pensi così credo che sia ora che rivedi i tuoi punti di vista perché una cay si trova anche a meno di ventimila euro, e una boxter come la tua, a poco più di dieci.
Quindi considera che sull'usato, anche la porsche entra nel mercato delle auto commerciali, e quindi soggette ad essere acquistate e utilizzate (sempre con la consapevolezza di essere su un mezzo superiore) da chi cerca anche di economizzare sui costi, e quindi va di GPL.
Quindi max rispetto per tutti, chi spende 150.000 euro per la sua porsche e chi ne spende 10.000.
Grazie
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 196
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 16 agosto 2010 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'appassionato sfegatato, probabilmente acquista una porsche con estremo entusiasmo convinto di aver preso qualcosa di unico, inestimabile e di gran valore, che merita tutta la sua devozione e rispetto.Bhe se la pensi così credo che sia ora che rivedi i tuoi punti di vista perché una cay si trova anche a meno di ventimila euro, e una boxter come la tua, a poco più di dieci



Infatti Silvano io non ho fatto una questione di soldi io considero unica e inestimabile la mia boxster anche se l'attuale valore commerciale è magari inferiore a quello di una utilitaria.
Non entro nel merito del GPL perchè non ho nessuna esperienza in materia (e forse per questo sono prevenuto)
Le mie argomentazioni sono del tutto generali e non rivolte a nessuno di voi in particolare. Quello che mi piacerebbe sapere, anche se il campione statistico è molto esiguo, le motivazioni principali che spingono l'acquirente medio verso il Cay invece di Audi, BMW, VW: prestazioni, estetica e blasone?
Comunque voglio togliermi la soddisfazione di andare a provare il nuovo Cay D, intanto vi chiedo entro quale chliometraggio annuo è ancora "conveniente" usare un "S" non gasato
saluti a tutti
Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1493
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 01:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quello che mi piacerebbe sapere, anche se il campione statistico è molto esiguo, le motivazioni principali che spingono l'acquirente medio verso il Cay invece di Audi, BMW, VW: prestazioni, estetica e blasone?



Rispondo volentieri (per quel che mi riguarda): non amo troppo le auto sportive in quanto sempre a due porte, notoriamente rigide e poco utilizzabili nei viaggi con famiglia, però mi piacciono le prestazioni, fare strade sconosciute (anche sterrate), andare sulla neve ecc.
Per questo ho sempre dovuto scendere a compromessi = tante auto per tanti usi.
Risultato: usi sempre la più comoda (solitamente il suv) lasciando le altre in garage quasi sempre, rimpiangendo di volta in volta la mancanza di questo e quello.
Con la cayenne si rinuncia a poco, con i modelli meno potenti e quasi nulla con la turbo che, pur non avendo prestazioni estreme come una 911 si difende (onorevolmente) anche in situazioni da auto sportiva....
Questa la premessa, ora la risposta:
Q7 va solo sul dritto, dopo la terza curva il pilota rinuncia a fare la quarta, anche con gomme da neve in montagna va solo nei piazzali di Cortina ecc....
BMW non va male su strada e assomiglia al cayenne, ma anche qui in fuoristrada e in frenata non ci siamo....
Touareg, quasi ci siamo, ma dopo averla lungamente provata, c'è ancora quella differenza che si sente quando la guidi, sarà la gestione diversa della trazione integrale, del motore, del cambio, dei freni, dello sterzo, dell'impostazione degli interni che alla fine ti fanno dire: sarà uguale, ma è un'altra auto!
Ecco i motivi (più o meno consci) che anche se non vuoi comprare una Porsche ti "costringono" a comprare una Porsche (cayenne)!
Altrimenti non si spiega perchè si preferisce comprare una 911 invece di una Nissan GTR, oppure una Boxster al posto di una Z4 0 una TT....
E' una questione di feeling......
A proposito, una vettura tipo la cayenne era stata pensata da Porsche già negli anni 70 dotata anche di un sistema per regolare l'altezza da terra........
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 463
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 02:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

citazione da altro messaggio:
Quello che mi piacerebbe sapere, anche se il campione statistico è molto esiguo, le motivazioni principali che spingono l'acquirente medio verso il Cay invece di Audi, BMW, VW: prestazioni, estetica e blasone?

Rispondo anche io dopo il mitico Tiziano

Io per natura e indole ho sempre amato le sportive, la potenza e le prestazioni, nonche essere ammirato per strada.
La mia ultima auto "per passione" e stata una Nissan 300zx, debitamente preparata con un kit della Zeemax.
Ora negli ultimi anni e dopo aver avuto un monovolume, ho cominciato ad apprezzare la comodità e lo spazio di certi abitacoli generosi.
Con la cay mi sono trovato con la botte piena e la moglie ubriaca.......
Tanto spazio, un gran motore capace di tanta potenza, e una gran classe ed eleganza.
Il fatto che sia una Porsche, valorizza senz'altro ancor più questo gran mezzo, e mi rende più orgoglioso di averlo, ma ciò non toglie che io l'abbia gasato per contenere i costi di utilizzo.
Non nascondo che quando ho realizzato che potevo prendermi una Porsche, l'entusiasmo e salito alle stelle, le mie alternative erano il Tuareg V10 TD o un X5 4.4, ma la cay, mi e sembrata da subito superiore.
Il blasone fa sempre il suo effetto, ma non e il motivo per cui l'ho presa.
L'ho,amata subito per le sue prestazioni da supersportiva con tanto spazio.
se guardi infatti il kit che ho montato, capirai al volo che ho accentuato al massimo la sportività del mezzo.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Nuovo utente (in prova)
Username: 61lule

Messaggio numero: 4
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, qualcuno mi può consigliare qualche installatore in grado di fare un impanto su cayenne s nella zona di firenze? grazie saluti a tutti luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 464
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 00:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.. io sto a Perugia, se non trovi niente di piu vicino, il mio meccanico è davvero bravo.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 28
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 02:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luigi, io non posso consigliarti un meccanico o un istallatore inquanto sono a circa 600 km da te, pero' , essendo in procinto di acquistare( spero la settimana prossima..... finalmente....), la mia sognata Porsche , ho fatto un po' di indagini economiche sui costi di un buon impianto. A Napoli vi e' un centro specializzato su impianti a GPL dedicati a macchine di categoria " lusso". Il costo, conprensivo di oleatore ( o oliatore), e' di 2.000 euro ..... Istallazione, omologazione e certificazione.
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 205
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 03:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni, ho seguito in questo 3d il tuo... "conflitto interiore" ... per modo di dire perchè, in realtà, avevi già deciso di acquistare il Cay usato e nel forum non hai cercato dei consigli obiettivi per decidere razionalmente ma solo conferme che avvallassero la tua scelta. Questa specifica Cay, senza sensori park e bi-xeno, usata, 82 k km, ti verrà a costare, con impianto GPL e passaggio, oltre 33,5 K euro! E' una follia pagare questi soldi in contanti per una macchina non garantita! Guarda su Google e vedrai che puoi comprare Cay D ben accessoriate con pochissimi km, garantite, spendendo da 47 a 57 k euro facendoti un bel leasing oppure un finanziamento su misura che puoi anche scaricare visto che usi l'auto per lavoro!
E' chiaro che il venditore non tratterà mai il prezzo...visto che hai subito offerto 25 facedogli pure capire che eri "cotto a puntino" e pronto a comprare ad ogni costo!
Leggiti bene il motto di SilvanoCS (cheffone) perchè...ti calza a pennello
e poi, Giovanni, l'auto non devi sceglierla per fare colpo sugli altri, quando passi e/o parcheggi davanti al bar: le persone devono giudicarti per quello che sei non per quello che hai e poi non conviene ma suscitare invidie. Perdonami la schiettezza... ma intanto lo so che non mi darai retta!
Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Nuovo utente (in prova)
Username: 61lule

Messaggio numero: 5
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh..come al solito fabio è molto schietto e non le manda a dire,in questo caso concordo con lui,da come Giovanni ha raccontato la storia si capisce che la trattativa praticamente non c'è stata e se poi ti fai vedere pure interessato vai proprio in bocca al lupo,che in questo caso mi sembra proprio famelico!!!! io ho visto un cayenne s FAVOLOSO unico proprietario in conto vendita presso concessionario vicino a casa mia di fine 2005 con 68000km certificati Porsche, e lì gia da un pò di tempo e non riesce a venderla...è bellissima dentro e fuori senza manco mezzo graffio a euro 22000.....la cifra che Giovanni vuole pagare è anche secondo me fuori mercato,Giovanni calma non ti fare prendere dalla libidine...saluti a tutti i simpatici frequentatori del forum luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 29
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Fabio,
in realtà hai ragione su molte cose.....
Sulla trattativa so di aver fatto una cattiva azione di marketing al contrario!!!!! E' pur vero che, non so nelle vostre zone ma, assicuro che in Campania, Cayenne di buona fattura ve ne sono davvero poche.
Per quanto concerne il mio " conflitto interiore", il tutto parte da ciò: Cayenne per me e' un sogno in quanto avrei possibilità di possedere una Porsche , anche se, in confidenza, i SUV non mi sono mai piaciuti: nello specifico, ripeto, non e' tanto per la vettura ma per il marchio....
Il dilemma era solo sulla robustezza della macchina a tal punto da poterla stressare con circa 80.000 km annui ..... Ho cambiato molte Audi e non ho mai avuto un minimo problema.
La decisione finale di acquistare la Cayenne invece della A8, proviene anche da ciò che mi ha scritto Tiziano, " garantendo" il tutto........
Per quanto concerne la Cayenne in oggetto, possiede sia i bi-xeno sia i Park sensori e anteriori e posteriori.
Rispondendo al fatto che non dovrei scegliere la macchina per fare colpo sugli altri, credo che ognuno, iscritto in questo forum, possessore di una Cayenne, quando circola , cerca di carpire occhi che osservano la propria Porsche .... Credo anche che, ovviamente ognuno può essere ipocrita, più persone guardano la Porsche più il proprietario e' orgoglioso....
In ultimo, anche a titolo informativo, tutte queste Cayenne ad un prezzo vicino ai 20.000 €, hanno pneumatici nuovi( non Cinesi) , pasticche e dischi nuovi e tagliando conce ufficiale appena fatto???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Nuovo utente (in prova)
Username: 61lule

Messaggio numero: 6
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Giovanni, per quanto riguarda quella che ho visto io a 22000 eu con 68000 km originali tagliandati porsche, ha la cronologia ufficiale dei tagliandi Porsche,e l'ultimo effettuato era piuttosto recente,poi eventualmente con la differenza di prezzo che risparmi lo sai quante pasticche dischi e pneumatici ci metti? valuta di comprarla anche su altra piazza se a napoli non se ne trovano ben messe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 466
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe la cifra che Giovanni e disposto a spendere e sicuramente più alta della media, ma se e sicuro di quella, vada per quella.
Io per indole sono sempre alla ricerca del massimo rapporto qualità/prezzo, ma lui mi pare si sia innamorato, e si sa, al cuor non si comanda...........

Per quello che riguarda la garanzia Porsche Approved, credo sia inutile cercarne una con tale garanzia, perché immagino decadrebbe immediatamente installando il GPL.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Nuovo utente (in prova)
Username: sta

Messaggio numero: 30
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici, il fatto di cambiare piazza credo sia una buona idea, sicuramente!!!!!
Mi sono innamorato di quella poiché , credetemi, nella mia zona ne ho viste molte, e, non solo sono di scarsa fattura e con pochi accessori, ma , davvero molte sono tenute malissimo. Le poche che ho visto in ottimo stato, avevano un prezzo similissimo a quello che cerca il proprietario di quella che ho descritto. Altro particolare e' che, specie nel napoletano, non e' assolutamente consigliabile fidarsi delle auto, sia per quanto concerne il singolo proprietario sia quando ci si affida a concessionari di auto usate: le truffe sono davvero quasi assicurate!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 785
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beehh... in effetti Giovanni per uno come te, abituato a fare 80 mila km ogni anno, fare 500-600 Km in più per cambiare Regione e andare a comprare la Cay in una zona più rassicurante per il mercato dell'usato non dovrebbe essere un grande problema...

Anche io le mie due Cay le ho prese in "trasferta", una a Genova e l'altra a Piacenza...le avevo cercate sul sito ufficiale Porsche e lì dove le ho trovate sono andato a prenderle...addirittura da Piacenza mi hanno consegnato la Cay turbo nel mio box privato a Roma prendendosi contestualmente in permuta la Cay 3.2 V6, il tutto senza chiedere alcuna spesa aggiuntiva a mio carico...certo io la turbo non l'ho pagata le cifre da saldo che si leggono oggi, però credo che al nord Italia ci sia maggiore scelta e maggiore professionalità, dovuta anche alla maggiore concorrenza tra i Conce (Piacenza per competere con Milano deve offrire qualcosa in più, almeno a livello di servizi..).

A proposito, per curiosità, ma la tua Audi A6 la vendi privatamente oppure cercheresti anche una Conce che te la permuti per la Cayenne?? Nel caso della permuta, come viene considerata al giorno d'oggi un'Audi A6 Tdi?? e' commerciale oppure è considerata un "chiodo"??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 209
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedi Giovanni, piano piano ti stai aprendo come dall'analista:

citazione da altro messaggio:

Cayenne per me e' un sogno in quanto avrei possibilità di possedere una Porsche , anche se, in confidenza, i SUV non mi sono mai piaciuti: nello specifico, ripeto, non e' tanto per la vettura ma per il marchio....


a questo punto comprati un bel boxster d'annata, come ha fatto Alessandro,da usare per il tempo libero e prendito l'Audi 8 come muletto da lavoro.
Per acquistare bene le P. bisogna viaggiare e tu in questo sei un maestro!
Non entro in merito all'apparenza, è questione di carattere, ambiente e abitudini.
Più ci tieni ad una cosa e peggio la compri questa è la verità!
Ha ragione Alessandro, cosa ne fai della vecchia Audi A6...rottamazione?
Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 31
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, la mia A6 la venderei al mio vicino di casa per 14.000 euro..... Patto già fatto, aspetta solo con ansia .....
Il fatto di comprare due auto non e' mia intenzione inquanto vivo la vettura giornalmente , sia per lavoro che per divertimento; non solo, con un bimbo di 2 anni, passeggino, sediolone e tutte le borse e borsette che mia moglie solitamente porta in auto( anche solo per la camminata domenicale), una due posti non farebbe al caso mio......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 167
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io ho una bimba di 2 anni. Passeggino e tutti ma proprio tutti i vari ammennicoli ci stanno nel Cay. Ci siamo andati in Sardegna e non abbiamo dovuto rinunciare a portarci nulla. Il massimo sarebbe che tra i vari opt. avesse anche le tendine parasole sulle porte! Il bimbo apprezzerebbe. Io non le ho.
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 32
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Stefano,
io avrei meno spazio di te poiché farei subito montare l'impianto a GPL ma, comunque sia, credo rimanga sempre abbastanza spazio.
Sicuramente con la famiglia una carrera non farebbe al mio caso.......... Certo che mi piacerebbe possederla, sarei bugiardo se dicessi il contrario, ma, proprio non sarebbe familiare.............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Nuovo utente (in prova)
Username: 61lule

Messaggio numero: 7
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Giovanni mi puoi far sapere come si chiama il centro di cui parlavi per l'installazione dell'impianto gpl? 2000 eu sono un'ottima cifra dalle mie parti ce ne vogliono dai 700 ai 1000 in piu,saluti luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 33
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 00:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Luigi,
il centro di installazioni impianti GPL e' il seguente:

IANNACCONE EMILIO
VIA ALVANELLA, 32/34
83024 MONTEFORTE IRPINO (AV)
Tel. 0825 68 19 05


puoi anche andare sul sito:
www.romanoautogasservice.it
li troverai il " seleziona regione", in Campania, precisamente Avellino - Monteforte Irpino.
Ho preso un po' di informazioni e mi hanno detto che e' davvero competente. Installa impianti solo su macchine categorie " super lusso". Immagina che e' possessore di una Ferrari ed ha installato anche li un impianto a GPL.
Quando sono andato a parlarci di persona stava montando l'impianto su una Ford Mustang e aveva una Corvett c7 da preparare............
Spero ti sia stato di aiuto e......... se vieni da queste zone fammi uno squillo!!!!!!
Giovanni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 211
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 05:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

che e' possessore di una Ferrari ed ha installato anche li un impianto a GPL



Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Nuovo utente (in prova)
Username: 61lule

Messaggio numero: 8
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x Giovanni : ti ringrazio x le informazioni sei gentilissimo,se vengo da quelle parti ti chiamo; quando avrai concluso l'acquisto dell' amata cay vieni a farti un giretto dalle mie parti, abito e lavoro a firenze in una villa medicea del 500(purtroppo non è mia....ma dello stato) che è un museo dei beni culturali aperto al pubblico molto bello da vedere e visitare con annesso parco storico di 15 ettari,ho una bimba di 4 anni anche io così magari giocano pure insieme.. saluti luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 789
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quasi quasi Giovanni mi ha convinto....ma l'impianto a gas non me lo faccio montare sulla Cay turbo bensì sulla Boxster!!

Scusa la battuta Giovanni, ma dove/come cavolo si fa a montare un impianto gpl su una Ferrari??

Infine complimenti per la vendita...Audi A6 3.0 Tdi con quante centinaia di migliaia di Km??

Venduta subito e privatamente a 14 mila Euro mi sembra un buon inizio per l'acquisto della tanto desiderata Cayenne.

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 214
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dunque, la mia A6 la venderei al mio vicino di casa




citazione da altro messaggio:

complimenti per la vendita...Audi A6 3.0 Tdi con quante centinaia di migliaia di Km??



al vicino di casa non interessano i km l'importante è parcheggiarla davanti al bar e farsi "vedere" dagli amici
Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 34
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro,
non so di preciso come abbia fatto a montare l'impianto sulla Ferrari, non l'ho visto personalmente. La mia Audi ha 250.000 km ed un valore su quattroruote di € 17.000 con 160.000 km. Il mio vicino conosce benissimo la mia auto, sa come l'ho trattata e posso dirti che e' tenuta davvero in maniera maniacale. Solo di accessori ci sono circa 16.000 euro!!!
X Fabio,
francamente non riesco a comprendere a cosa alludi, comunque, se il mio vicino di casa acquista la mia Audi, probabilmente e' perché sa che essendo voi due abbastanza distanti da non avere il rischio di parcheggiare davanti al bar la vettura incontrandoti , e, " avendo lui una automobile, non una Porsche", può fare bella figura senza sfigurare!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6358
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

X Fabio,
francamente non riesco a comprendere a cosa alludi, comunque, se il mio vicino di casa acquista la mia Audi, probabilmente e' perché sa che essendo voi due abbastanza distanti da non avere il rischio di parcheggiare davanti al bar la vettura incontrandoti , e, " avendo lui una automobile, non una Porsche", può fare bella figura senza sfigurare!!!!!


Applausi a scena aperta: questo sì che è un rispondere per le righe e per di più educatamente! Ben arrivato, ce ne fossero come te!

I miei due cent da non possessore eppure estimatore: sono rimasto un po' disarmato da ciò che ho letto in questa discussione... sul GPL posso capire, ma sul risparmiare 500 euro sulle gomme su di un'auto così pesante e prestante non ci arrivo proprio.

Tempo fa ho anche valutato di cambiare la mia daily driver (CLK W209, che monta sempre le sue belle Michelin Pilot Sport PS2 comprate dal gommista ) con una Cay S; però per fare i km che faccio (50k/yr) preferirei evitare una macchina con 4-5 anni alle spalle, per di più da gasare. La nuova Cayenne, provata, secondo me è un deciso passo indietro rispetto alla vecchia, per cui... preventivo E Coupé e via.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 217
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non te la prendere Giovanni, era solo uno scherzo, mi dispiace ma certe volte scrivendo si può essere fraintesi. Non alludevo a niente in particolare ma solo al fatto che certe scelte di auto non sono dettate dalla razionalità ma dalla voglia (giustificabilissima) di avere un mezzo di categoria superiore e blasonata (perchè l'Audi A6 non è mica l'ultima ruota del carro)
Cerco di spigarmi meglio: dato il tipo di auto (non è una sportiva da svago ma da utilizzo quotidiano), da un punto di vista esclusivamente economico è sicuramente più ragionevole spendere 15 k euro (+ 1,0 K euro di passaggio) o poco più per una bella utilitaria, con bassi costi di gestione , garanzia, invece di una A6 "spremuta" e costosa da mantenere.
Spero di aver chiarito e riconfermo anch'io benvenuto tra noi
Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 35
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Fabio,
assolutamente non e' un problema, anzi, mi spiace per aver risposto anche io in maniera abbastanza " carnale"!!!
Per quanto concerne il mio vicino di casa, possessore di una A4 e amante delle Audi , e' sempre stato innamorato della mia A6, fin dal primo giorno che l'ha vista....
Probabilmente , ripeto , anche se ha 250.000 km, sa perfettamente che e' stata trattata come un figlio: ogni sabato al lavaggio, ogni 20.000 km tagliando, ogni 25.000 km pneumatici ecc......
Per quanto concerne la scelta poco razionale nell'acquistare alcune auto, sono profondamente d'accordo con te: vedi anche la mia scelta!!!!!
Spero soltanto di avere la stessa fortuna con la Cayenne che mi ha accompagnato con le Audi , spremendole sl massimo senza fare nulla di più che la normale manutenzione.....
Grazie per il benvenuto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 468
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma sul risparmiare 500 euro sulle gomme su di un'auto così pesante e prestante non ci arrivo proprio.


mi spieghi perche non dovremmo farlo ( io l'ho gia fatto)...
che pericoli pensi che ci siano ????
credi che non valga la pena di spendere la meta per le gomme ???

Un mio amico con ste gomme e un Q7 ci ha fatto gia piu di 15.000 km, l'ho sentito ieri e mi ha confermato che sono buone gomme e non ha ancora avuto problemi.
Le precedenti gomme che montava le aveva pagate 350 euro l'una, e a suo dire (finora anche mio) non c'è sostanziale differenza o carenza di tenuta.
Per l'uso tranquillo che ne faccio io (lui corre di piu), per ora si sono dimostrate egregie.
... e ho ancora 600 euro in tasca.....!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6359
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Personalmente ritengo che le gomme siano una delle parti più importanti di un'automobile, visto che sono quelle che ti tengono attaccato alla strada. Preferisco una gomma buona e fresca, non necessariamente delle solite marche tedesche perché la mia 911 monta Toyo T1R e sono superlative, ma neanche di porcherie cinesi o americane che sono oggettivamente scadenti (spesso sono imitazioni di gomme "blasonate", le cinesi in particolare).

Se anche su 100 metri di frenata la gomma "buona" mi garantisse di fermarmi anche solo un metro prima... potrebbe essere un metro che mi salva la ghigna, come si suol dire qua. Ripeto: stiamo parlando di auto di oltre 2 tonnellate e di gomme! Non di tappetini originali!

Chi compra una Porsche moderna non dovrebbe farsi problemi di 500 euro in più o in meno, specie se si mette anche minimamente in dubbio la sicurezza... rimane comunque la mia opinione, ognuno è libero di fare ciò che vuole (sperando che non succeda mai niente e, se succede, di non essere nei paraggi).
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 800
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma torno per un attimo sul problema "fiscale" sollevato da Luigi lo scorso 14 agosto per correggere quanto avevo ipotizzato nella mia risposta, visto che sul forum ho trovato un post interessante e, al tempo stesso, inquietante sull'argomento (anche se poi sembra essere finito tutto bene, con un errore del funzionario dell'Agenzia delle Entrate...)

Il 3d è il seguente:

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1281771549&file=/135 7/514803.html

Saluti preoccupati....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Nuovo utente (in prova)
Username: 61lule

Messaggio numero: 9
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Alessandro M il link che hai postato ovviamente mi interessa ma mi rimanda in una sezione in cui non essendo socio non posso entrare....puoi fare qualcosa x farmelo leggere?grazie luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 36
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
riporto la mia esperienza in materia di pneumatici:
con la mia A6 ci hanno sempre accompagnati le " downlop sport" con le quali mi sono trovato benissimo. I miei circa 80.000 km annui mi spingono a percorre tutta Italia, in tutte le condizioni meteo: davvero mai avuto un problema, su nessun fondo . Immaginate che l'anno scorso, in Basilicata, a Potenza, ho circolato con quasi 20cm di neve.
Quest' ultimo cambio di gomme, sapendo che avrei sostituito l 'auto, per non spendere troppo ho deciso di far montare dal gommista i "Kenda", con una spesa totale ( ivati e con equilibratura e convergenza) di € 600.
Dunque,
in città ed a velocità moderare sono delle buone gomme, anche se, con strada perfettamente asciutta e rettiliea, si comportano bene anche oltre i 200km/h . Su fondi viscidi, beh, devo ammettere che non hanno le stesse performance delle altre..... hanno grip inferiore e sul bagnato avverto la mia auto " muoversi" un po' in più . Per quelle che sono le mie conclusioni, se dovessi utilizzare la mia auto solo in urbano o con velocità da codice, comprerei nuovamente le Kenda, se dovessi pero' affidarmi ad un pneumatico sicuro, beh, Downlop per sempre.
C'è anche da dire che con le Kenda ho trascorso circa 13.000 km e sono ancora perfette.
N.B.: curiosità , forse e' stata solo sfortuna, forse da attribuite alla economica mescola delle gomme, non so, comunque: a circa 3.000 km di percorrenza ho notato una bella " bolla" sul pneumatico anteriore dx; sostituzione immediata, ovviamente, ed altri 150€ di spesa.........Mai successo prima!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1498
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 01:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come giustamente dice Patrizio, su gomme e freni mai risparmiare, è come una buona assicurazione, non dovrebbe mai servire, ma in caso di emergenza fa la differenza. Il buon pneumatico fa la differenza quando è sotto stress.... Un cedimento improvviso magari a 150 km/ora, oppure una modesta tenuta sul bagnato ecc. (non si sceglie quando far piovere)....
Spesso il prezzo porta anche ad una durata nettamente inferiore.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 38
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 01:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....... A proposito di pneumatici......
Con la mia A6 trazione integrale permanente, anche in inverno non ho mai utilizzato gomme " invernali".
Anche su neve ho sempre circolato egregiamente.....
Qualcuno di Voi da dirmi la Cayenne con gomme normali come se la cava su ghiaccio e neve???
Noto con piacere che anche Tiziano , come molti altri maniaci di motori e Porsche , alle 1:30 del mattino smanetta in questo forum.......almeno non mi sento l'unico !!!
Notte a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1499
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 02:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In salita egregiamente, in curva e in discesa, non dimenticare i 2700 kg che obbligano a molta prudenza e gomme termiche.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 469
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe parlando ancora di gomme è indiscutibile che un prodotto di qualita faccia la differenza.
Quello su cui si potrebbe obbiettare è che non sempre quello che costa di piu, e di qualita superiore.
So percerto che i gommisti arrivano ad un margine anche dell 80% tra prezzo di acquisto e prezzo di listino.
E facile intuire che un grosso commerciante europero, se svolesse, potrebbe far pagare poco gomme di qualita.
Qui ho letto che si disprezzano tanto i prodotti cinesi e si etichettano come scadenti a priori.
ma siamo sicuri che i marchi piu blasonati non utilizzino componenti/assemblati/mano d'opera o lavorazioni CINESI???
Magari poi etichettandole con nomi altisonanti o conosciuti e spacciandoli per europei.
Tempo fa fu scoperto un maxi giro di queste lavorazioni nel campo della moda.
Articoli fatti dai cinesi etichettati con marchi prestighiosi e venduti a prezzi elevati, dai marchi originali, per tutta quella gente che pensa...
"l'ho pagato caro=grande qualita...!!
NON E SEMPRE COSI
ricordo che è notizia di questi giorni che la Cina ha superato il Giappone diventando la seconda potenza economica mondiale.
Ora, non credo l'habbia fatto producendo magliette da 2 euro e tamagotchi.
Sicuramente grandi case produttrici di ogni bene, commissionano a CINESI, la preparazione di parti, componenti o assemblati, che poi spacciano per prodotti europei e ci vendono a prezzi esorbitanti, convincendoci che si tratta di oggetti lontani dalla scarsa qualita costruttina dei CINESI......!!!!
un esempio pratico !!!
L'altro ieri ho smontato il mio PCM.....
Dentro è tutto MADE IN CINA, magari pagato pochi euro a chi l'ha prodotto, a noi ci costa migliaia, convinti di aver acquistato un prodotto tedesco e per di piu PORSCHE.
C'è chi dira che si, tante case si appoggiano alla cina per produrre componenti, ma questi componenti sono molto piu controllati e prodotti con standard diversi rispetto ai prodotti cinesi "puri".
Si, ci posso credere, ma sempre mistanno vendendo un prodotto cinese ad un prezzo esorbitante.
Allora se permettete me lo compro io il prodotto cinese, almeno lo pago il giusto prezzo.

Quanti di noi comprano oggetti blasonati, pagandoli, convinti che visto che li hanno pagati piu cari, hanno "quel metro in meno in frenata", bisogna poi vedere se sara cosi.....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riva65 (riva65)
Nuovo utente (in prova)
Username: riva65

Messaggio numero: 10
Registrato: 04-2009
Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ritorno ancora sulla questione fiscale.
Il nuovo redditometro che si applicherà ai periodi d'imposta 2009 e seguenti, quindi valido per chi possiede già una vettura di lusso e per chi intenderà acquistarla, prevede la suddivisine dei contribuenti per classi (cluster) in base alla tipologia della famiglia (single, coniugati senza figli, coniugati con figli, ecc.), alla localizzazione territoriale, (Regione-area di residenza) e alla tipologia del Comune (area metropolitana e non). Una volta individuata la classe di appartenenza saranno poi le spese sostenute a misurare il reddito. Tra le voci di spesa rientrano il possesso di abitazioni o le spese per l'affitto delle medesime, i consumi di energia e/o gas, le rate del mutuo, il possesso di veicoli, anche di lusso, natanti, ecc. le spese per i viaggi turistici, centri ippici, centri benessere, i contributi pagati alle colf, e altre voci di spesa che non sto ad elencare puntualmente.
Venendo quindi ai vari quesiti, non è prevista alcuna franchigia e/o esenzione per i lavoratori dipendenti che quindi rientrano a pieno titolo tra i soggetti "verificabili" in base al nuovo redditometro. Quindi, se si verficasse uno scostamento tra il reddito presunto e quello percepito anche per un lavoratore dipendente scatterebbe l'accertamento.
In questa fase è difficile attribuire un "peso" a ciascuna variabile in quanto lo strumento di accertamento deve essere ancora di fatto costruito. Sta di fatto che sicuramente il possesso di un'auto di lusso cioè maggiore di 20 Cv fiscali, sarà sicuramente pesato in maniera abbastanza rilevante. E' inoltre auspicabile che il nuovo redditometro sia meno grezzo dell'attuale che attribuisce elevati redditi a pochi beni "spia".
A disposizione.
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 806
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda il redditometro e le auto di lusso spero che lo strumento non sia così "rozzo" da non valutare il fatto che un'auto di grossa cilindrata di 4-5 anni costa la metà o meno rispetto al nuovo e che pure i costi di gestione (come la manutenzione ordinaria), specie se l'auto è fuori garanzia, possono essere di molto ridotti non recandosi dai conce ufficiali...

Anche l'assicurazione dipende sia dalla classe di merito dell'assicurato che dal luogo di residenza...tutti fattori che possono far ridurre di molto i costi e che quindi si spera siano tenuti nella debita considerazione...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6362
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Speri male, Alessandro. Trovi maggiori dettagli in area apposita.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 209
Registrato: 01-2010


Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 00:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Giovanni...prima di acquistare la cayenne da te menzionata,fatti un giro sull'autostrada,provala un pò...così ti rendi conto,e puoi fare la differenza con la tua audi..
aspettiamo le tue impressioni a caldo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 39
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 01:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco,
grazie per i tuoi consigli, infatti, e' stata l'unica cosa ( forse quella più importante), di provarla un po' sull'autostrada e di sentirla un po' mia.....
Il tutto non e' avvenuto inquanto l'attuale proprietario sembra essere molto geloso e, francamente, mi sento imbarazzato nel guidarla conforme al mio stile!!!!!
Ormai credo sia fatto..... Dovrei concludere il tutto entro fine settima prossima........ Sono sincero, non ho mai avuto auto di categoria " lusso", mi sono innamorato della Cayenne più per il marchio Porsche che per la vettura in se ....
....... E pensare che i SUV non mi sono mai piaciuti...... Certo e', e parlo con il cuore in mano, probabilmente anche perché non ho potuto apprezzare l'auto, se non avesse avuto quel marchio non l'avrei mai comprata...... ( avanti con le critiche, accetto tutto)!!!!!
Francesco, tu hai potuto fare qualche paragone ????
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 485
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni, diciamo che anche per me è stato così, sono appassionato di Porsche, ma odio i Suv. La Cayenne però ha un fascino tutto particolare.
Mi raccomando, anche dopo l'acquisto, rimani sintonizzato che ci preme sapere le tue impressioni presenti e future.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 40
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di questo potete starne certi; non vedo l'ora di prenderla per potervi inviare qualche foto e........ fare qualche migliaia di km ( in una settimana),per descrivervi tutte le mie impressioni in merito!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Nuovo utente (in prova)
Username: 61lule

Messaggio numero: 11
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, mi dite una vostra opinione su quest'auto che ho visto di persona;l'auto è unicoproprietario in conto vendita,cronologia dei tagliandi porsche,quindi i km sono realmente quelli; altra cosa, abito in una zona molto tranquilla ma non ho il garage può essere un problema tenerla fuori? grazie a tutti
link auto:http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=181128539
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 487
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda lasciarla fuori, dipende da quanto tranquilla è la zona, e se la parcheggi in un cortile recintato. Comunque, secondo me la Cayenne S non dovrebbe essere un'auto appetibile per i ladri, soprattutto per come si è svalutata.
Per quanto riguarda l'auto, fai fare uno stato d'uso in Porsche, 68000km sono pochi, ma ha la pelle abbastanza sporca ed i tasti dei comandi al volante consumati, così a spanne ne dimostra almeno 20/30.000 in più. Per il resto, ha i teminali doppi che potrebberoessere fine a se stessi o parte di uno scarico sportivo, ha i cerchi da 19" e l'interno in pelle soft. Si presenta bene!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 41
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Luigi, la
macchina e' davvero molto carina ma, anche me destano sospetti gli interni. Potrebbe essere effetto della foto ma , personalmente mi sembrano un pochino consumati, specie il bracciolo. Le tante pieghe sul sedile guidatore mi inducono a pensare di un ex proprietario quasi sempre in macchina; ergo, abbastanza autostrada.......da valutare davvero i km effettivi.La vettura ha avuto un solo proprietario????
68.000 km in 5 anni sono circa 13.000 km annui.
Non ho nessuna esperienza sulla pelle Porsche ma, molti iscritti del forum, sicuramente potranno valutare se con quei km la pelle subisce quelle pieghe.
Ripeto comunque che la macchina e' molto bella.
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 42
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lupin , scusa l'ignoranza, cosa intendi per pelle soft?????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 489
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La "pelle soft" è un optionals che prevede il rivestimento dei sedili in pelle più morbida e si riconosce da quella di serie per quegli arricciamenti che Giovanni ha scambiato per pieghe da usura. Diciamo che da un aspetto meno sportivo ma pià lussuoso agli interni della Cay. Il problema di quella postata da Luigi, non è dato dalle pieghe, ma dall'aspetto poco pulito, sinonimo di poca cura dell'ex proprietario o di tanti km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 43
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 22 agosto 2010 - 02:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ops....... Figuraccia...... Scusate per l'ignoranza sulla pelle soft.
Luigi scusa la domanda sciocca: non avevo letto che avevi già descritto l'auto con un unico proprietario. Comunque, a mio parere, come già anticipatoti, l'auto sembra molto carina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Nuovo utente (in prova)
Username: 61lule

Messaggio numero: 13
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 22 agosto 2010 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro Giovanni siamo in 2 in quanto a figuraccia....anche io ero all'oscuro sul discorso pelle soft... l'auto l'ho vista dal vivo e vi assicuro che sono le foto che traggono in inganno, in quanto ai km sono quelli perche ho visto e controllato con i miei occhi la cronologia dei tagliandi certificata porsche; piuttosto da valutare il fatto che essendo un conto vendita non c'è garanzia e anche il fatto che il proprietario è un'osso duro....non vuole mollare nemmeno un centesimo!! vedremo..saluti a tutti luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 44
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 22 agosto 2010 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luigi, beh se hai avuto modo di leggere i miei post, ti renderai conto che sto per acquistare una Cayenne del 2005 con 80.000 km ad un prezzo di 30.000 euro!!!
Anche io non avrò garanzia Porsche in quanto la vettura e' di un privato. Io mi sono innamorato di quell'auto: pur sapendo di poterne trovare a meno, il mio cuore si e' fermato a quella.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Nuovo utente (in prova)
Username: 61lule

Messaggio numero: 14
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 22 agosto 2010 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si Giovanni ho inquadrato la tua situazione e secondo me fai benissimo a comprarti proprio "quella"; io per primo se hai letto nei post precedenti ti consigliavo anche di guardarti intorno,ma quando ci si innanmora di qualcosa e di un'auto in particolare e si può ottenerla si deve fare, pena profondi rimorsi e rimpianti futuri,quindi vai tranquillo concludi l'affare e mostraci il gioiello appena possibile!! saluti luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 45
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 22 agosto 2010 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tu Luigi ? Ti sei innamorato della Cayenne fattaci vedere???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Nuovo utente (in prova)
Username: 61lule

Messaggio numero: 15
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 22 agosto 2010 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no no Giovanni parlavo dell'auto che vuoi acquistare te,a me piace la cay come auto poi però devo trovare un mix di fattori che mi convicono all'acquisto,tipo buone condizioni generali,costo accettabile etc etc; comunque l'auto di cui parlo non è messa male anzi tutt'altro,uniproprietario km originali certificati porsche,interni ottimi (le foto non rendono giustizia) esternamente neanche un graffio, e prezzo accettabile anche se a mio parere deve calare almeno di 1000 eu considerato che c'è il pass. di proprietà e che l'auto dopo 3 mesi non è ancora stata venduta; il mio vecchio freelander a metano tanto per fare un'esempio, l'ho venduto in un mese allo stesso prezzo pagato 3 anni fa al momento che l'ho comprato; scusate se mi sono dilungato saluti a tutti luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 46
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 01:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Luigi , il tuo discorso non fa una piega, hai perfettamente ragione e stai acquistando un auto con tutta l'intelligenza e la razionalità che serve......... Io purtroppo non ci riesco proprio, infatti, ha ragione mia moglie sostenendo che quando ho qualche soldo conservato sono pericoloso e immaturo!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 211
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni,
rispondendoti alla domanda che mia hai fatto,
vedrai che di porsche non ti pentirai come qualità...
io ho avuto tante altre auto di grossa cilindrata e potenti..e ti dirò che porsche è al top....
ripeto come qualità...
come prestazioni il discorso te l'ho già fatto...
ripeto fatti un giro...
insomma devi spendere 30mila in contanti...
provala prima...
perchè se poi non ti piace e la vuoi dare in permuta...
io penso che sui 12mila te li danno,
sempre per chi la prende in permuta!!!
molti non la vorranno neanche...

tu ti sei affiacciato a questo forum per avere consigli..
io te li stò dando in maniera corretta..
non sono come altri che gelosamente difendono la loro porsche...
io sono onesto...
evidenzio pregi e difetti...
e siccome tu ti sei presentato bene....
io ho visto in tè la mia personalità...
quindi fidati....
un suv ha il suo peso e la sua altezza,anche se il migliore e + potente in commercio il cayenne ha i suoi limiti nella guida sportiva che intendiamo noi....
la cosa migliore che puoi fare è prendere coraggio andare dal tipo e dirgli che la vuoi provare...
tutti la fanno provare...
io quando acquisto le auto usate dal mio concessionario ,mi viene data per un giorno,anche due...senza problemi,targa prova e vai...
la faccio sempre controllare dal carrozziere e dal meccanico...
anche se il tipo è geloso fattela mollare e provala...
provala...
provala...
insomma mi hai capito...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 172
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUOTO FRANCESCO AL 100%.
Purtroppo ha ragione e mi sembra ti dica le cose più o meno come te le abbia già dette io, ma lui ha più esperienza di me.

FIDATI DI FRANCESCO, PROVALA E FALLA VEDERE!

Non la pagheresti poco. ANZI.

Ma il tipo cosa fa di mestiere?
Il pubblicitario? Lo psicologo? Il politico?
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 47
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Francesco, ti ringrazio per i tuoi consigli, sei davvero una brava persona.....
Beh, mi viene da pensare una cosa pero', :
se come dice Stefano devo fidarmi di te, beh , tu hai detto di vedere in me la stessa tua personalità , hai detto anche di aver avuto molte altre macchine di grossa cilindrata....... Poi pero' ti sei fermato al Cayenne, giusto??? Mi fido allora della tua scelta di possedere Porsche Cayenne!!!!
Altra riflessione che faccio e':
e' pur vero che " domattina" se volessi rivendere la Cayenne mi darebbero 4 soldi, ma e' pur vero che, comprando una Audi A8 4,2 e andandola a rivendere, non e' che ci guadagnerei chissà quanti soldi in più ..... Concordate con me??
Stefano, il proprietario attuale della Cayenne ha 3 agenzie che trattano prestiti, finanziamenti e mutui........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 173
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Embhe ci sa fare con i soldi!!!! E sa come convincere la gente (tra cui mi ci metto anche io beninteso) e leggergli dentro. Era per scherzare, scusa.
Si, ci si perde sempre un sacco di soldi.
I gusti sono gusti. C'è chi non può vederlo il Cayenne!
Svalutazione, peso, visibilità fiscale e non, costi manutenzione, consumo, non sono dalla parte nostra. Però tutte le volte che vedo il mio CAYENNE S "godo". Mi sembra che nessuno a parte me ti abbia parlato di fuoristrada. E' un vero fuoristrada. Anche la scorsa settimana ho avuto modo di verificarne le qualità in questo senso. Sentire che la macchina frena le ruote, ora una ora l'altra quando è il momento giusto, facendo tutto da sola, giù per una ripida mulattiera (50 metri ma intanto...) anche un po' infangata, è stato un vero piacere. Di questo funzionamento se ne è accorta anche mia moglie che era seduta dietro con la bambina. Se questo lato ti interessa fai un buon acquisto. Ciao
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 48
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Stefano, grazie anche a te dei buoni consigli, specie quelli fuoristradistici!
Credo che nessuno ne abbia parlato perché non sono un amante del fuoristrada( certo, mai dire mai), e, utilizzerei davvero questa vettura al 90 % in autostrada ed il 10% sulle strade urbane...... per raggiungere l'ingresso in autostrada....he he he.
Scherzi a parte, e' comunque facilissimo, in inverno, trovarmi a percorrere strade innevate e , quando piove, fangose e viscide: ecco il motivo per cui presi la mia A6 trazione integrale!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 664
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni, intanto benvenuto anche da parte mia....

Vedrai che, oltre a confermare le impressioni di Stefano e Francesco, quando ce l'avrai non potrai fare a meno di provare anche il lato meno conosciuto del Cayenne (e secondo me quello più affascinante):

http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/514559.html?1281451026


Buon divertimento....

(Messaggio modificato da whitepoint il 24 agosto 2010)

(Messaggio modificato da whitepoint il 24 agosto 2010)

(Messaggio modificato da whitepoint il 24 agosto 2010)

(Messaggio modificato da whitepoint il 24 agosto 2010)

(Messaggio modificato da whitepoint il 24 agosto 2010)
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 175
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mitico WP. L'anno prox, lavoro e bimba permettendo ci verrei volentieri anch'io al raduno. Certo che lunghe attese con mia figlia non sono proprio possibili. Che le faccio fare? Come la placo? Magari un anno in più.....

Ciao
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 665
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finora ho partecipato a quattro raduni, e solo al primo ho portato i miei due figli che allora avevano 2 anni e 3 anni e mezzo. Durante la giornata si divertivano, ma il pomeriggio cominciavano ad essere stanchi....quest'anno li volevamo portare, ma alla fine abbiamo preferito prenderci "una vacanza" anche quest'anno....
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 49
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..........ragazzi ma non vi piange il cuore a far fuoristrada con la Cayenne, rischiando di graffiarla o rovinarla????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 666
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..una bella lavata.... e torna nuova! Non facciamo mica del trial....
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 50
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..... Una curiosità :
i sedili riscaldabili , sulla Cayenne sono automatici all'accensione del clima o vengono azionati come su ogni altra vettura mediante i tastini col simbolo del sedile????
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 212
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

giovanni io ho comprato un cayenne perchè la uso come seconda auto....

al massimo ci faccio 5 mila all'anno...

i sedili riscaldabili si azionano con dei potenziometri..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 51
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 00:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco cosa intendi per potenziometri???
Come faccio ad accorgermi se la Cayenne ha i sedili riscaldabili???
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 471
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 01:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco cosa intendi per potenziometri???
Come faccio ad accorgermi se la Cayenne ha i sedili riscaldabili???
Grazie

se i sedili sono riscaldati la pelle al centro dei sedili è traforata per far passare il calore e sopra il pcm alle due estremita della fila di interruttori dove c'è anche quello delle 4 frecce, ci sono i due interruttori che azionano i due sedili separatamente.


SENZA SEDILI RISCALDATI



CON SEDILI RISCALDATI



tutto chiaro.....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tacco)
Nuovo utente (in prova)
Username: tacco

Messaggio numero: 19
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 02:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Giovanni ciao sono Andrea da 2 mesi circa possessore di un Cay S io ho il tuo stesso problema circa 50000 km annui ho optato subito per il gpl bombola da 90 lt pieno con circa 45 € autonomia da i 300 a 350 km in base al piede. Finora ho percorso già 8000 km senza problemi.
Le prestazioni,anche se la differenza si sente, non variano di molto diventa comunque un consumo accettabile. Solo 1 cosa il prezzo della macchina è a mio avviso completamente fuori mercato. La mia che è uguale a quella che hai visto fine 2004 80000 km cert. l'ho pagata 21000€ quindi dai 1 occhiata magari spostandoti verso sù dove il mercato è più concorrenziale.
E cmq anche per me auto senza paragoni.
Solo chi ne possiede una può capire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Nuovo utente (in prova)
Username: 61lule

Messaggio numero: 16
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi a proposito di occasioni....anche io alla ricerca di una cay,ne ho rifiutata una a 23000 eu con 100.000 km del 2006 per la verità FAVOLOSA dentro o fuori ma secondo me quei km in 4 anni sono troppi;ne ho vista un'altra con 68000km del 2005 unipro a 20.500 eu strafull, km certificati porsche e questa me l'hanno soffiata di poco, ma ormai ci sono vicino ne ho un'altro paio nel mirino...saluti a tutti luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 52
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita Silvano, la Cayenne che sto per acquistare non ha i tastini con il simbolo del sedile ; dunque non ha i sedili riscaldabili..... brrrrrrrrr che freddo!!!!
X Andrea: grazie per i tuoi utili consigli, solo una domanda: il consumo che mi citi e' riferito ad un uso misto, urbano o autostradale?????

Curiosità :
sul sito: www.autobaselli.it , vi e' una Cayenne che sembra ben fatta!!!!!!
Saluti a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 214
Registrato: 01-2010


Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dai Giovanni,ho capito che ormai sei lì lì per acquistarla...
benissimo siamo contenti...
però non ti far imbambolare da uno che sela tira e non te la vuole nemmeno far provare....
ce ne sono un 'infinità...con 10 mila in meno!!!
MA SCHERZI....
sai quanto sono......
non farti prendere dalla fretta....
tanto ormai te la comprerai....
ma batti sul prezzo....
deve essere full...
ovviamente la devi trovare con pochi km
deve avere assolutamente le
sospensioni regolabili
cerchi da 20
pelle

io te ne segnalerei alcune...
ma tu mi pare sei lontano da bari..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 474
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita Silvano, la Cayenne che sto per acquistare non ha i tastini con il simbolo del sedile ; dunque non ha i sedili riscaldabili..... brrrrrrrrr che freddo!!!!

sinceramente io non li ho nemmeno mai usati (son molto caloroso), ma la moglie d'inverno, salendo sulla pelle freddina, ci si sciala propirio con questo accessorio......!!!!!!

per il consumo a gpl ti confermo che sul misto stai tra 11/12 km/lt, in autostrada a velocita costante 130/140, il consumo si attesta sopra il 13 km/lt.
Ovviamente il conteggio è fatto rapportando il costo del gpl rispetto alla benzina, quindi si ipotizza che con i soldi del gpl tu comprassi benzina.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tacco)
Nuovo utente (in prova)
Username: tacco

Messaggio numero: 22
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appoggio in pieno Silvano i consumi sono quelli km più km meno.
Ah a proposito il cay manuale "autobaselli" proprio non si può vedere.Perderesti un buon 50% del piacere di guida.

(Messaggio modificato da tacco il 25 agosto 2010)
Solo chi ne possiede una può capire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 668
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ah a proposito il cay manuale "autobaselli" proprio non si può vedere.Perderesti un buon 50% del piacere di guida.




io un "IMHO" ce lo metterei... che dici?

Io al contrario asserisco (ed i più assidui del forum ormai lo sanno) che il piacere di guida del manuale (anche se più scomodo) può essere eguagliato (forse) solo dal PDK che, purtroppo, non montano sul Cayenne... ormai solo il V6 a benzina lo può avere.... (io l'ho aspettato 6 mesi per averlo manuale: in effetti è una scelta controtendenza).

Ah, dimenticavo: tutto IMHO, ovviamente ;-)

Saluti

wp

PS: comunque quel V6 è proprio base-base.... non ne ho mai visto uno con così pochi accessori.... e poi i cerchi non originali da '18 che imitano gli sport techno da '20.... boh...
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tacco)
Nuovo utente (in prova)
Username: tacco

Messaggio numero: 23
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il cambio manuale é senza dubbio molto più valido se vuoi fare le staccatone con la macchina di traverso o se utilizzi la macchina per fare del vero fuoristrada.
Dubito che la maggior parte di noi abbia acquistato il Cay per fare ciò, credo piuttosto che si ricerchi il piacere di guida di una sport turing senza eguali.
Opinione personale!
Solo chi ne possiede una può capire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 815
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni ma che dici?? Il Cayenne di Autobaselli è un V6 e non un V8 e poi, come dice giustamente WP, è proprio scarno di accessori (non ha nemmeno il PCM, per non parlare del PASM)....insomma tutto il contrario di quello che mi sembrava stessi cercando tu, o mi sbaglio?? E poi non è neanche tanto economico...

Ciao WP, lo sai che da quando ho la Boxsterina anche io sono diventato un "always top down"??

Riguardo al cambio, devo ammettere che dopo un paio di anni di auto con soli cambi automatici tornare al manuale, specie per girare in mezzo al traffico urbano, mi sembra diventato molto seccante...penso che se uno non ha mai avuto l'automatico non riesce ad apprezzarne appieno la comodità in città...infatti quando avevo la Cay manuale non mi sembrava così "scomoda" come mi appare oggi la Boxster... discorso diverso, ovviamente, per la guida su strada libera o in fuoristrada...(lasciando perdere l'idea della pista...).

Infine salutoni per SilvanoCS: credo proprio che sia la volta buona e sabato ti vengo a trovare alle Silve...ho convinto mia moglie e voglio proprio vedere dal vivo le modifiche che hai fatto alla tua Cay S...vedo se riesco ad inviarti in privato il mio numero di cellulare, così magari ci sentiamo prima...meno male che ho aspettato un po' per venire così potrò vedere dal vivo anche i nuovi fari posteriori a led...dalle foto postate da Gianfry non mi avevano convinto ma riguardandoli meglio...un mezzo pensierino...voglio poi vedere bene i tuoi led anteriori...mi sembrano belli anche quelli...se non dovessi esserci sabato a pranzo fammelo sapere che vengo sabato sera o domenica a pranzo (dovrei fermarmi in Umbria per 2-3 giorni...).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 816
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvano, purtroppo non posso mandarti messaggi in privato perchè il servizio è riservato ai soci del forum...ti scrivo il mio indirizzo mail così, se vuoi, puoi inviarmi in privato il tuo numero di cell....a.macchia3chiocciolavirgilio.it

Oppure mi dici di chi devo chiedere all'agriturismo per farmi passare la "sala dello chef" (non offenderti Silvano ma credo, purtroppo, che non potremo onorare a dovere la tua professione visto che le mie figlie mangiano solo pasta in bianco, o al massimo al sugo, e cotolette panate con patatine fritte!! Quel che conta è riuscire finalmente a conoscerci!!).
Secondo te serve la prenotazione al ristorante per sabato prossimo o non dovrebbero esserci problemi di tutto esaurito?? Noi saremo in 4 (due adulti e due bambine) ma, sai com'è, mia moglie sembra convinta però finché non partiamo non posso essere sicuro al 100% di venire!!.

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 484
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma le foto dei led anteriori quando le avrebbe postate Silvano ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 669
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Alessandro hai colto nel segno... il mio nickname è nato proprio quando mia moglie aveva una spider ed io, ogni volta che la guidavo, se non pioveva "scappottavo", anche in pieno inverno.... bei tempi.....

A proposito.... complimenti per il nuovo acquisto... anche se non sono intervenuto ho letto tutta la "saga"'del tuo acquisto.... Spero anzi che tu abbia risolto anche i piccoli problemini che hai rilevato sul nuovo acquisto.... Un giretto da Falasca forse risolverebbe il tutto senza grossi "traumi"!

Salutoni e...... Sempre "topdown"!
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 817
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gianfry, le foto le puoi vedere nel 3d del marzo scorso che documentava la trasformazione della sua belva...non mi ricordo adesso quale sia il titolo di quel 3d...però i fari si intravedono anche nell'avatar di Silvano...può darsi in effetti che non siano a led ma a lampade, perchè oggi ho visto solo l'avatar e non sono andato a ricercare quel vecchio 3d... quindi potrei anche sbagliare...esteticamente, per quel che si può vedere, sembrano validi...aspetto di giudicare il tutto dal vivo

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 818
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao WP, a dire il vero non è che ho colto nel segno...il significato del tuo nickname me lo avevi raccontato proprio tu quel giorno che ci siamo conosciuti di persona a Vallelunga...io me lo sono ricordato perchè mi era piaciuta molto l'"idea"...anzi forse la voglia di Boxster mi è venuta proprio in quei giorni, ripensando alla tua frase, detta con molto trasporto (e un po' di nostalgia), "always top down"!!!

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 475
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per alessandro:

ti ho mandato una mail con il mio cell...chiama..!!


per gianfranco:
i led che ho montato anteriormente non sono quelli grossi che si usano come fari diurni, ma sono collegati alle luci di posizione e si accendolo con esse.


foto.....


La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 670
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...per Alessandro: ineffetti mi era venuto il dubbio che te lo avevo già raccontato.... ah, la vecchiaia...

In compenso, da quando hai fatto il nuovo acquisto, la mattina, andando in ufficio, guardo sempre se incrocio una fiammante Boxster grigia scappottata....
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 485
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Silvano, ma i led ai quali ti riferisci sono quella striscia al centro piccolina tra le posizioni in alto a destra ed i rotondi in basso ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 820
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, in effetti ammetto di essermi confuso...quelli che mi piacciono esteticamente sono i fari diurni a lampade (quelli montati nella prima feritoia in alto delle prese d'aria) mentre quelli piccolini a led non mi convincono appieno...possibile che non si trovino dei fari a led diurni che abbiano la forma e la dimensione di quelli montati da Silvano nella presa d'aria in alto??

Una bella luce la fanno i Philips montati da Gianfry ma sono troppo piccoli per le dimensioni della Cay, si vede con troppa evidenza che sono un qualcosa di adattato…

Credo comunque che anche quelli della Cay turbo restyling 2007 originali non fossero a led ma a lampade alogene...solo quelli della nuova versione montano i led...secondo voi questi ultimi sono tecnicamente adattabili alle nostre turbone?? (prima o poi li faranno come ricambio after market e allora ci si potrà fare un pensierino...).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 486
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse allora.....sarà il momento di cambiare tutta la macchina......ahahhahahahhahah
Io già la trovo vecchiotta....anche riguardando il restyling del 2007 :-(((
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 822
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero che facciano in fretta a far uscire dei fari diurni a led adatti per la Cay prima serie...

Ma come Gianfry?? Hai appena modificato lo scarico, montato le luci a led anteriori/posteriori e rimappato la centralina motore e poi dici che la trovi vecchiotta (e quindi ti sei già stufato) ??

Probabilmente il fatto di usarla tutti i giorni fa perdere più rapidamente il gusto di guidarla... ci si abitua rapidamente e ci si stanca presto...

Per quanto mi riguarda, visti i prezzi proibitivi del nuovo e i valori nettamente calanti dell'usato, credo che terrò la mia ancora per un bel po'...allora sì che potrebbe essere utile apportare qualche modifica, magari non troppo invasiva, alla linea della turbona per farle quel leggero "lifting" che la mantenga ancora per un po'
giovane e attraente...meno male comunque che il posteriore del nuovo modello proprio non riesco a farmelo piacere...la tentazione di possederla è in effetti molto ma molto più tollerabile...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 476
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La striscia illuminata che sta sotto il faro e che include anche la freccia, e un Faro originale porsche (quello della seconda serie), non ho ben capito che lampada monta, ma mi pare siano led dentro un tubo opaco, perché da fuori pare un neon.
Poi sotto c'è una fila di piccoli led, che al buio fanno un gran effetto.
Più in basso 4 fendinebbia tondi.

Per il posteriore, trovate le foto nell'apposita sezione.
....... Di più non ci stava........

Anche se due lucine diurne.........!!!!!!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 826
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Silvano ma i fari originali della serie restyling li hai presi in Porsche e quanto costano?? Oppure si trovano anche after market uguali agli originali??
Per montarli bisogna fare modifiche impegnative alle prese d'aria oppure è semplice il montaggio??

La resa estetica a luci spente è buona ma a luci accese non mi sembra brillante come i led, vero??

Chissà perché nel 2007 in Porsche optarono per questa soluzione piuttosto che per i led, già utilizzati da altre vetture anche meno prestigiose della Cayenne...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 477
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ale, quei fari li preso su ebay in germania per un centinaio di euro (ignoro il loro prezzo in porsche).
Io li ho presi perche il paraurti che avevo preso aveva gla la presiposizione per montarli, non credo si possano montare su altri paraurti perche hanno le loro sedi dove fissarli e dove deve combaciare il vetro del faro.
la luce e fioca e si vede solamente di notte.
Se è a led sono interni ad un cilindro opaco tipo un neon.


La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 53
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi amici,
vi comunico una notizia non proprio carina, almeno per me:
la Cayenne che stavo per acquistare, purtroppo, e' stata già venduta....... Che sciocco che sono stato, ho perso troppo tempo!!!!!!
Ho anche dovuto comunicare al mio vicino di casa che non avrei potuto più vendergli la mia macchina poiché sfumato " l'affare" Cayenne........... Mi viene quasi da piangere!!!!!
Ci sono rimasto malissimo, non potete immaginare!
........... Beh, chiedo aiuto a Voi: se qualcuno dovesse sapere di una Cayenne, bellissa come quella ( nero brillante, interni biscotto, tanti optionals), e vi va di comunicarmelo, vi sarei estremamente grato.
Saluti e grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 675
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...non tutti i mali vengono per nuocere... vedrai che ne troverai una migliore allo stesso prezzo (turbo) o una uguale ad un prezzo inferiore (S)

Per esempio guarda questa: pochi km, ben accessoriata, pacchetto nero esterno che la caratterizza non poco... prezzo onesto (IMHO) e P.A.

http://ucl.porsche.de/ucl/plsql/it/clients.show_car?sid_=09633763ZETKQBVGC52SASH 6UBUSPUG&pnr_=1&lnr_=7
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Nuovo utente (in prova)
Username: 61lule

Messaggio numero: 17
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 23:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Giovanni mi spiace che il tipo te l'abbia venduta,però però.....almeno doveva dirtelo prima di venderla, vista la fase avanzata della trattativa,quindi come minimo scorretto; poi sono d'accordo pienamente con always top down, a me per esempio piace molto questa anche se non ha gli interni biscotto http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=180519436
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 54
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 00:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Luigi,
oltre al grande dispiacere per aver perso l'acquisto della Cay, mi ha dato profondamente fastidio il comportamento del tipo , giustificandosi dicendo che, essendo trascorso un mese di trattative e riflessioni, ha creduto non la volessi più acquistare;
capisco che anche io ho fatto trascorrere tanto tempo, pero' caspita.........avevo fatto già capire circa 7 giorni fa che l'avrei presa al 100%.......
sono comunque convinto che avrei dovuto muovermi prima......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 828
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 00:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita Giovanni proprio un epilogo che non mi aspettavo!!!

Non credevo che a quel prezzo l'avrebbe mai venduta...ragazzi ma non saremo proprio noi a "svalutare" troppo le nostre amate Cayenne??

Comunque anche secondo me Giovanni non ti devi scoraggiare così presto... cerca un altro esemplare, altrettanto bello, che costi un po' meno e che, soprattutto, abbia meno degli 82 mila Km dell'auto di cui ti eri innamorato...credo che anche nelle Conce ufficiali Porsche ci siano diversi esemplari appetibili e garantiti (il Conce di Napoli, ad es., mi sembra molto serio...).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 830
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 00:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni la tua storia mi sta facendo perdere il sonno...

Guarda questa, a titolo di esempio, in vendita al CP di Napoli... non ha il PASM e qualche altro accessorio ma è un 2007 con soli 36 mila Km ad un prezzo certamente trattabile...

http://ucl.porsche.de/ucl/plsql/it/clients.show_car?sid_=096605180PEFGO28KPWW307 Q8238695&pnr_=1&lnr_=1

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tacco)
Nuovo utente (in prova)
Username: tacco

Messaggio numero: 25
Registrato: 06-2010


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 01:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah secondo me non hai perso niente mia nonna diceva sempre "la fretta fà fare i figli ciechi"
a buon intenditor....
Solo chi ne possiede una può capire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 186
Registrato: 03-2010


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni sono sicuro che ne troverai una uguale ad un minor prezzo. NE SONO CERTO!!!!!!!!!!!!!
Se ne vedo una stai tranquillo che te lo dirò. Quando ho preso la mia alla Porsche di Torino mi avevano detto che verso settembre ne sarebbero arrivate altre, probabilmente con la consegna di nuovo, che, tra l'altro, non mi è ancora capitato di vedere. Ci farò caso e te lo dirò. Ti prendereai una Cayenne come la sua ma con la PA e tagliandata Porsche. Vuoi mettere? Guarda che la Porsche Approved la garantisce fino a 200.000 km. Per uno come te che ne macina così tanti...
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 487
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche secondo me NON hai perso nulla !!
Però una cosa è certa, quando trovi quella che veramente ti fà perdere la testa, questa volta lascia una caparra !!
Perchè le chiacchiere se le porta il vento !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 187
Registrato: 03-2010


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho visto ora ed hanno un turbo 2004 ed un 3600 2007 con pochi km a prezzi decenti, con garanzia. Aspetta, vedrai. Guarda Milano che di "smercio" ce ne dovrebbe essere in abbondanza.
Ciao

P.S. sono sicuro che il "tipo" ti dirà che l'ha venduta allo stesso prezzo, ma non ci credo.
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 55
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici,
volevo ringraziare tutti Voi non solo per i buoni e giusti consigli che mi avete sempre dato, ma anche e soprattutto per aver sposato la mia storia prodigandovi per la ricerca della Cayenne!!!!!!
Grazie a tutti Voi, di cuore!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 479
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillo Giovanni, se non l'hai presa e perche non era la tua........
Continua la ricerca e vedrai che trovi di meglio a meno.
Non ti fissare con la garanzia PA, tanto non ti serve.
Se metterai l'impianto a GPL, credo decada immediatamente.
Cerca tra autoscunt, ebay e subito.it, tanti concessionari si pubblicizzano su questi siti.
Vaiiiiii che chi cerca trova .....
Ormai hai detto che la compravi e sei diventato dei nostri, quindi mho lo devi fare...

La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 56
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 01:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Silvano, grazie per il conforto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 189
Registrato: 03-2010


Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah dimenticavo. Anch'io ne ho persa una che mi piaceva tantissimo e c'era pure il prezzo. Era verde con gli interni biscotto, aveva il PASM ed altri accessori che non mi ricordo. La cayennite era ancora in incubazione e non avevo ancora deciso di prenderne una. Ma avevo già cominciato a guardarmi intorno. Quando poi ho finalmente deciso la "verdona" era già venduta. Sic. Pensavo che non ce ne sarebbe più stata una così bella. La volevo grigia. Poi è arrivata la mia. Nera, interni grigi con inserti in legno scuro e ben fornita di optional. Il prezzo era di poco superiore. Quando sono andato a vederla la prima volta è scoccata la scintilla ed adesso è mia.

GRAZIE Silvano quando dici che la PA non serve mi fai tanto bene al cuore!!!

Ciao a tutti.
Stefano

P.S. RECORD BATTUTO. Se ho visto bene, questo è l'argomento con più risposte.
Dopo viene quello del GPL.
Bravo Giovanni sei riuscito a coinvolgerci oltretutto in un periodo di ferie.
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 57
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 02:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Stefano, grazie anche a te: mi dai gioia al cuore e mi fai sperare che anche io potrò avere la
mia Cayenne..... davvero ormai fa parte di me, e' come se avessi già al posto del cuore il cavallino nero....
Per quanto concerne le quantità di risposte, credo, probabilmente e' perché tutti voi avete capito che veramente questa macchina fa parte dei miei sogni.....
Può essere, la più economica, quella più brutta, quella più scatolona , ma, per me, ........ e' la mia porsche ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 216
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Giovanni...dammi il tuo indirizzo email...

non ti preoccupare anch'io quando dovevo acquistarla ho dovuto tribolare per alcuni mesi...
infatti qualcuno si ricorda che ne avevo acquistata una nera turbo con interni biscotto e 60mila km,perfettissima,solo che il concessionario dopo un cospicuo acconto non me la consegnava...
non me la consegnava..
dopo settimane ho dedotto che la aveva venduta ad un altro cliente che probabilmente non gli aveva lasciato la permuta come mè...
ovviamente mi sono fatto ridare i soldi indietro...
e sono rimasto con l'amaro in bocca..
per fortuna ne ho trovata un'altra,quella che possiedo,altrettanto bella con meno soldi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 58
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Francesco ,
il mio indirizzo di posta e' :
info(chiocciola)staengineering.net
saluti
Giovanni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 228
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se tu preferisci la Touareg ben per te, ma non è detto che non ci siano invece migliaia di appassionati che preferiscono andare comunque con il Suv Porsche (a benzina, gasato, a gasolio, etc..)



... ecco perchè preferisco il Touareg!!




(Messaggio modificato da redfox il 17 settembre 2010)
Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 59
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio,
credevo non scrivesse più nessuno......
Ho raccontato a mia moglie che da quando vi ho comunicato di aver perso l'occasione Cayenne nessuno ha scritto più sul forum.
Risposta molto glaciale di mia moglie: forse non fai più parte di loro!!!!!!!!
E' bello comunque rileggerti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 878
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni perchè dici questo?? Di solito ogni 3d ha un suo inizio e una sua conclusione (salvo tornarci sopra tempo dopo, se ci sono nuovi sviluppi)...mica si scrive sempre sullo stesso 3d...e poi eravamo in attesa di avere tue notizie, noi possiamo aggiungere ben poco se non ci fornisci altri spunti...a dire il vero proprio ieri ho pensato: "vuoi vedere che Giovanni è tornato in Audi??"..

Tutto sommato sarebbe comunque bene se aprissi un altro 3d in cui raccontare l'inizio della ricerca di una nuova Cay (se questa è la tua intenzione...) in modo da chiudere questo con la vendita, anche se purtroppo ad altri, della "tua" tanto agognata Cayenne S...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tacco)
Nuovo utente (in prova)
Username: tacco

Messaggio numero: 30
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai Giovanni non darla vinta alla moglie continua a cercare dopo sarà lei a ringraziarti
Solo chi ne possiede una può capire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 195
Registrato: 03-2010


Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No caro!!! Tu ormai fai parte di noi. E quando ti molliamo! Io sto continuando a vedere se ne salta fuori una come si deve. Ci vorrà tempo.
Non mollare!!!!!!!!!!
Ciao
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 60
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi, grazie a tutti voi:
certo che sto continuando a cercare una splendida Cayenne,ormai, il mio cuore pulsa Porsche .
Immaginate che in questi giorni trascorsi mi hanno proposto una Audi S8 5.2 motore lamborghini . Un po' di tempo fa l'avrei comprata ad occhi chiusi, immediatamente. Ho rifiutato senza nessun dispiacere.
A proposito........ ricordate il mio vicino di casa che avrebbe dovuto comprare la mia Audi???? Ha comprato un BMW 530.....
Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 502
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo.....bravo......
Continua a cercare......
La moglie si sbaglia, ormai hai fiutato una Porsche e non la lascerai mai.....
Come non lascerai il forum.....


Vaìiiiiiiiiii

Trovati una bella bambina e goditela
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michelangelo (miki_triki)
Nuovo utente (in prova)
Username: miki_triki

Messaggio numero: 6
Registrato: 07-2010
Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano dove posso ammirare tutte le foto della tua car? Grazie :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 503
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 01:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano dove posso ammirare tutte le foto della tua car? Grazie :-)

cerca il topic dal titolo:

Sta nascendo una stella (dipende dai punti di vista)....?

li troverai tutta la mia odissea per trasformare una cay in una supercay..... e in fondo le foto del lavoro finitooooo.....

...solo per chi ama il tunig.....!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 504
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 01:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nel topic:

Fari posteriori a led cay '04

trovi anche qualche foto con i nuovi fari posteriori a led
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 230
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 05:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni, non siamo una loggi massonica ma solo degli appassionati della Porsche. Io ho utilizzato questo 3d solo per caso perchè mi serviva uno spunto per pubblicare, ovviamente per scherzosamente, le foto curiose che ho scattato al raduno di Interlaken.
Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 883
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Damn...Giovanni sono andato a cercare qualche notizia sull'Audi S8 con il motore 5.2 TFSI derivato dal V10 della Gallardo e....porca pupazza...credo che a questo punto possa andarti strettina anche una Cayenne Turbo...la Cay S ha prestazioni di molto inferiori, almeno sulla carta (ho trovato per Audi S8 i seguenti dati: 450 cv, 540 nm di coppia max, da 0-100 km/h in 5,1", per non parlare del cambio tiptronic S con funzione sport e paddles al volante…)...ti ci vorrebbe almeno la Turbo S per competere in fatto di prestazioni!!

Per non parlare poi delle finiture interne che sulla S8, dalle foto che ho visto, sembrano eccellenti e, di sicuro, superiori anche a quelle pur buone della Cay versioni turbo o turbo S...

Certo l'auto in sé non si addice molto ad un ragazzo di trent'anni...infatti il tipo di carrozzeria è più da NCC o comunque da auto di alta rappresentanza...mi sembra che l'A8 sia la vettura attualmente in uso al Presidente del Consiglio...

Quindi se cerchi qualcosa di più sportiveggiante, adatta anche ad un uso per il tempo libero e gli hobbies, è certamente da preferire la Cayenne… ma se, come mi sembra, sei un tipo dal palato molto fine (visto il tipo di alternativa a cui avevi pensato) ti conviene puntare su un modello più fresco (restyling dal 2007 in poi) e molto ben accessoriato...altrimenti potresti rimanere deluso...

Ultime cose: ma il motore V10 Lamborghini a iniezione diretta di benzina sarebbe facilmente gasabile?? Perché altrimenti la S8 andrebbe esclusa a priori...
E poi sarebbe un motore abbastanza robusto e affidabile per percorrere i chilometraggi di cui ci dicevi (circa 80 mila Km annui)?? Quanto ti avevano chiesto per l’acquisto e quali caratteristiche aveva (anno di immatricolazione, km percorsi, etc.. solo per curiosità, per capire quanto si è deprezzata…)

Perché non hai pensato invece ad una A8 4.0 TDI??

Infine...mi dispiace che ti sia sfuggita anche la vendita del tuo usato…adesso ti ritrovi pure con il problema di piazzare l’A6 con 250 mila km...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 884
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio, hai citato una frase che avevo scritto in un post di qualche settimana fa...le tue foto sono molto belle ma, se invece della Touareg, fossi andato con una bella Cayenne, quelle immagini sarebbero state ancora migliori!!

In effetti l'uso della Cayenne per trainare carrelli con sopra le 911 preparate per la pista credo sia tra i più gettonati per gli appassionati di sole Porsche...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 232
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma Interlaken se andavo con un Cayenne neppure mi facevano entrare nel recinto delle Porsche in mostra! (scherzo...una c'era! ) Al raduno, invece, sono andato con la Porsche dei "bavboni" sparandomi i quattro passi
Ale cmq guarda che scherzo, sono stato quasi tentato di cambiare il Treg con il Cay D già in agosto ma la permuta non era conveniente perchè dovrei prima riscattare il leasing, ecc. Ne riparleremo tra qualche mese (ma allora potrebbe anche essere Panamer(d)a 4S)
Contraccambio i saluti.
Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 886
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio, lo so che scherzi e che hai dentro tanta voglia di Cayenne !! Ma non avevi scritto che volevi dar via Touareg e Boxster insieme per prendere una 997 4S?? Ora invece spunta l'ipotesi Panamera??

Giovanni non so se ami in particolare il nero sulla Cayenne, perchè altrimenti ne ho vista in vendita una grigio titanio, con finitura esterna nera e interni neri, che potrebbe non essere male...è in vendita da un conce specializzato in Porsche da cui ho acquistato un'auto due anni fa (una MB clk cabrio, però!!) e con cui mi sono trovato molto bene...persona preparata, disponibile e che non tira bidoni!!

Ti posto il link...si trova a Terni...l'auto ha "solo" 46 mila km e monta tutti gli accessori irrinunciabili ma manca del tutta pelle (e non si capisce se ha il volante multifunzione e il Bose..). Il prezzo è un po' altino ma credo sia trattabile...

http://www.imero-sportwagen.eu/scheda_auto.php?id=27

Sul suo sito ha in vendita anche una splendida Audi S8 TFSI 5.2 del 2008...è ancora molto cara, ma sembra praticamente nuova...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 234
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro, l'ipotesi dare via tutto per Carrera 4S l'ho abbandonata all'ultimo momento, a trattiva con il conce quasi conclusa...e nonostante la buona valutazione del mio usato. Però ho avuto timore, passato l'entusiasmo iniziale, di trovarmi poi male senza lo spazio, H da terra e la comodità del SUV. Touareg + Carrera, a parte i costi troppo alti in questi tempi di carestia, sono anche sprecati e poi... (non ultimo motivo) mi dispiaceva troppo lasciare la mia amata boxterina, che ancora ora mi emoziona quando la guardo. Insomma, dopo un rapido pensierino al Cay D (2° serie full optional 10/09 - 20k km a 57,5 k euro) propostomi dal conce in permuta al Treg per guidare "solo Porsche", ho deciso di sospendere qualsiasi decisione sino alla scadenza del leasing sul Touareg o, almeno, della garanzia biennale (05/11)
Intanto, ho deciso che il Boxster non lo darò mai via,anzi, ho intenzione di "lavorarci" sopra di Tequipment, prima che gli accessori per il 986 vadano fuori commercio,e portarla, nelle migliori condizioni possibili al traguardo ASI (ora ha solo 38k km) L'ipotesi Panamera 4S, spuntata a Interlaken, potrebbe essere una valida alternativa al Carrera per i quattro comodi posti + il bagagliaio abbastanza capiente.
Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 61
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 13:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari Amici,
per quanto concerne la S8, non so se e' possibile gasarla ne se quel tipo di motore può essere stressato con le mie percorrenze annue: non mi sono proprio prodigato nel cercare informazioni volendo a tutti i costi prendere una Cayenne. Certo, le prestazioni sarebbero superiori, ma, mi insegnate che non conta solo quello: avere lo stemma col " cavallino nero", probabilmente conta molto di più , specie per maniaci Porsche ......
Per la vostra curiosità , la S8 propostami, e' anno 2004 anche se con meno di 50.000 km ed il prezzo e' di 38.000 euro non trattabile.
Volete sapere quanto hanno valutato la mia Audi???
Ho contattato 3 concessionari che hanno valutato un prezzo di circa 9.000 euro!!!!
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michelangelo (miki_triki)
Nuovo utente (in prova)
Username: miki_triki

Messaggio numero: 7
Registrato: 07-2010
Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano non la trovo....me la linki qui cortesemente....grazie ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 238
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz..come si svaluta l'Audi
Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 509
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/493226.html?1267275279

http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/505031.html?1283116446
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 887
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni allora ho capito male io...l'Audi S8 V10 TFSI con motore Lamborghini dovrebbe essere uscita a fine 2005, MY 2006...la 2004 quale sarebbe, il modello precedente??

Comunque sia, sarà anche vero che le Audi si svalutano molto, ma 38 mila Euro sono un bel po' nei confronti della valutazione di una Cay Turbo del 2004 (credo che sul nuovo i prezzi di S8 e Cay turbo fossero molto simili...)...e poi parliamo tanto del fascino del marchio...a parità di grosso motore a benzina, con consumi esagerati e costi fissi di mantenimento molto elevati, mi aspettavo valutazioni di gran lunga inferiori per un marchio premium ma meno blasonato della "cavallina" di Stoccarda, e invece....

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 62
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Alessandro, non so l'anno di uscita della S8 poiché ripeto, pur essendo un appassionato Audi , ormai cerco una Porsche ......... che forse........ Beh, voglio essere scaramantico e non dire nulla!!!!
Per quanto concerne i prezzi del nuovo , credo comunque che la S8 abbia un listino molto più alto, come anche per la svalutazione. A parità di anno e Km, anche una normale A8 4,2 TDI credo svaluti meno della Cayenne...... Ripeto pero' che me ne importa il giusto: concordo con te che il fascino Porsche vada ben oltre anche al rombo della S8 motore Gallardo!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 408
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

S8 seconda serie a partire da fine 2005.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 63
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
che bello riscrivervi : mi siete mancati molto, he he he.
Dunque,
in merito alla mia ricerca Cayenne, ne avrei trovata una niente male: davvero full full, con 40.000km, anno 2006 , già con impianto GPL ed ad un prezzo davvero interessante. L'unico neo e' che e' la 3,2 e non la S.
Che ne pensate in merito? Sarebbe davvero troppo lenta?
Immensa stima a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

panzera salvatore denis (salvatore_denis_panzera)
Nuovo utente (in prova)
Username: salvatore_denis_panzera

Messaggio numero: 6
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni da possessore del cay 3.2 ( con impianto GPL) ti dico che se cerchi un cay per la famiglia, comodo versatile,ma non ti interessano le prestazioni la 3.2 va bene!!!!!ma se da un cayenne vuoi le prestazioni,lascia perdere la 3.2,il motore è sottodimenzionato per la massa del cay,si sente la mancanza di cv,ma soprattutto di coppia,(è i consumi sono spropositati in relazione alle prestazioni)io mi trovo spesso ad effettuare sorpassi è vedermi passare da alcune auto di media categoria è questo non è molto bello!!!
Io ti consiglio sinceramente la cay S,in fonto i costi di gestione non sono poi così distanti,e i consumi secondo mè sono gli stessi perchè il 3.2 per avere prestazioni decorose bisogna strapazzarlo è i consumi salgono!!!
Poi se nel cay s istalli l'impianto gpl fatto bene hai creato il cayenne perfetto!!!!
AH!!!ai provato la cayenne diesel "io si"va molto ma molto bene se puoi pensaci!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1525
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni, da quello che hai scritto (per le prestazioni) la rivenderesti dopo 1 giorno....
Cerca qualcuno che Ti gasi una turbo, così finalmente ti togli tutte le voglie.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 112
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo trovassi ci correrei subito ma penso che solo mago Merlino potrebbe prendersi questo mal di testa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 566
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lasca stare la 3.6 e gasati una S non te ne pentirai.
Per la turbo gasata...bhoooo
Credo che nessuno l'abbia mai fatto se vuoi fare da tester....
Ma comunque se fai tanti km, il turbo raggiunge sempre temperature più elevate e la meccanica e soggetta a più lavoro, quindi si presume una manutenzione maggiormente costosa e frequente.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 69
Registrato: 09-2009
Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=175016571
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 89
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e poi magari la turbo ha ..... il turbo-lag


che noia sotto i 2000 giri..... sarebbe stato molto + bello ci fosse stato un cay 6000 con 550 cv
non ci sarebbe storia
aspirato forever!!
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 567
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

uhee ecco una turbona a gpl.....

allora si puo fare davvero..

Se la prendi poi sai quante turbo a gpl......
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 115
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 25 settembre 2010 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

va a sapere come va... bisognerebbe contattare l'ultimo proprietrario
Considerazione a latere: in Emilia gasano veramente tutto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 935
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 26 settembre 2010 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero Max...due anni fa ho permutato la mia Cay 3.2 V6 con cambio manuale con la mia attuale Cay Turbo presso il conce ufficiale di Piacenza.

Mentre a Roma il mio V6 non lo volevano neanche sentir nominare, a Piacenza mi hanno corteggiato per circa un mese per fare la permuta...uno dei motivi d tanto interessamento me lo disse onestamente il responsabile commerciale della Conce di Piacenza (l'uomo del corteggiamento!!).

Il fatto era che le Cay 3.2 V6, oltre ad avere un motore meno impegnativo della turbo, erano facilmente gasabili e quindi avevano molto più mercato nella loro Regione...le turbo nel 2008 sembravano ancora impossibili da gasare con risultati accettabili, oggi non saprei...

Probabilmente altrettanto non si poteva dire del Lazio e della città di Roma (ma forse anche di altre regioni italiane...avevo infatti contattato per e-mail i conce di Roma, Piacenza e Milano dove avevo visto in vendita tre Cay turbo interessanti e, senza molta convinzione, avevo chiesto una permuta con il mio Cay 3.2...mentre da Roma e Milano non mi arrivò nessuna risposta, da Piacenza partì un pressing così costante e assiduo che in capo ad un mese capitolai e, dopo essere andato a valutarla di persona, decisi per la permuta...devo dire di non essermene affatto pentito!!).

Fatto sta che la 3.2 si riesce a "riciclare" sul mercato più facilmente per via della sua maggiore attitudine a "bere" gas...ma a me la trasformazione non interessava neanche un po' e quindi ho preferito le prestazioni della turbona...se fosse vero che oggi si riesce a gasare anche la turbo forse potrebbero tornare maggiormente di moda pure le versioni TT...speriamo...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 64
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 00:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
non sono un esperto di meccanica nemmeno a livelli da principiante quindi vi cito solo quello che ho ascoltato: la Cayenne Turbo si può gasare e come!!!! Nella mia città conosco un tipo ( e' un gioielliere ), ha gasato persino la sua BMW M5 e vi posso garantire che va benissimo. Per quanto concerne le Porsche Cayenne prese di mira perché credono si svalutano tantissimo fino ad arrivare a prezzi di costo inferiori a quelli di una normale utilitaria , francamente ci credo poco: credo sia tutta invidia. Mi spiego meglio:
può anche darsi che commercialmente di arrivi ad un prezzo profondamente basso ,ma, perché continuano ad esserci più utilitarie che Cayenne ?????
Credo sia molto semplice : se pur un prezzo di acquisto molto basso, la gestione e' da vera Porsche , ne consegue , credo, una fascia di possessori davvero minima. E' ovvio che i rivenditori debbano fare il loro gioco e chi non può ( purtroppo) permettersela , disprezzarla, pero' , credo, in generale, quantunque parliamo di un 3,2, e' sempre una Porsche: non dimentichiamolo: merita rispetto ed e' giusto che venga corteggiata. Anche se per assurdo dovesse venir regalata, la maggior parte delle persone la rifiuterebbero: ragazzi!!!!!!!! Trattasi di una Porsche!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 204
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni.
Io non ti scrivo ma ti "curo"!!

Guarda un po' questa?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=181945266&asrc=fa
Ciao
Stefano

(Messaggio modificato da Stevie_ray il 28 settembre 2010)
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 128
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai che ci sia una foto del vano bagagli per vedere il tipo di serbatoio usato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 582
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il bello e che nell'elenco degli accessori dice:
ruotino di scorta da 18
SKY bag

Dove sta il serbatoio del gas....?????

Se ha il GPL, una delle due cose non c'è.......!!!!

E comunque e come ho sempre detto io.
Il GPL non e tutta sta vergogna su una cay, visto che pure i conce ufficiali stanno montando impianti a tutto andare.
Tra un Po saranno più le cay in coda al GPL ( assieme alla multipla), che alla pompa della benz a.......
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Car Sam (sam56)
Nuovo utente (in prova)
Username: sam56

Messaggio numero: 1
Registrato: 09-2010
Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Innanzi tutto buona serata a tutti, sono nuovo appena registrato e mi sono divertito a leggere sul cay s. La sto' dando in permuta e dopo 3 anni devo dire che è stata una grande auto, potenza sicurezza e affidabilita' tutto ok! é anche vero che si svaluta molto per non so' quali motivi ma è una gran macchina, spero di poter dire anche della 996 4s che ritirero' tra una decina di gg.
Alla prossima e un salutone a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 129
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 29 settembre 2010 - 08:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Car, è lecito sapere la valutazione fatta dal concessionario per la permuta e le condizioni-optional della tua S?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 944
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 29 settembre 2010 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sam e benvenuto, peccato che tu abbia deciso di iscriverti al forum quando ormai hai venduto la Cay S...parlaci però della tua ex auto e se puoi inserisci qualche foto...

Credo anche che la 996 4S sarà in grado di darti molte soddisfazioni...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Car Sam (sam56)
Nuovo utente (in prova)
Username: sam56

Messaggio numero: 2
Registrato: 09-2010
Inviato il mercoledì 29 settembre 2010 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Max Ciao Alessandro, il mio cay del 2003 valutata 17000 full full conprensivo di vetri post neri bose sospensioni regolabili e piu' ne ha....Grande mezzo!!Mancano fari xeno e sensori parcheggio vi mandero' se interessati foto. dimenticavo 145000km tantini forse
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 131
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 30 settembre 2010 - 07:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra ti abbiano trattato dignitosamente quanto a valutazione dell'usato.
In bocca al lupo con il 996 e benvenuto nel forum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 952
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 30 settembre 2010 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sam, sbaglio o ti si un po' contraddetto??
Prima dici che la tua Cay S era full full e poi subito dopo dici che non aveva Xeno e Pdc, accessori molto diffusi anche sulle versioni base (la mia prima cay era abbastanza povera ma Xeno e pdc, assieme al pcm li aveva!!)...credo che sulla tua mancasse anche altro perchè è molto difficile trovare una Cay davvero full full, quindi la valutazione mi sembra abbastanza onesta!!!

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 66
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sam , benvenuto anche da parte mia.
Stefano ti ringrazio per il tuo prodigarti , come d'altronde , molti di voi. Scusate se vi ho scritto in ritardo ma sono stato impegnatissimo col lavoro!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 966
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanto viaggia questa Audi A6, non è vero Giovanni??

Ma la ricerca della Cay sta continuando (tempo permettendo)??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 67
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro,
hai proprio ragione.
La ricerca della Cay si e' fermata:
sto analizzando un po' di cose,e, se riesco ad accordarmi con un nostro amico del forum prendo una bella Turbona.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 461
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao Sam e benvenuto, peccato che tu abbia deciso di iscriverti al forum quando ormai hai venduto la Cay S..


No Sam, hai fatto bene a iscriverti solo ora perchè prima...avevi una Porsche "solo di nome" (e tu lo sapevi)
Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 984
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acc....Fabio non mi toccare la Cayenne...anche se adesso sono proprietario pure di una Boxster il primo amore (Porsche) non si scorda mai...e ne do prova anche nell'altra sezione del forum (parlo sempre bene della Cayenne io, anche in area Boxster...)

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 985
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porc...Giovanni stai per compiere il grande passo??

Ma come fai con l'impianto GPL??

Hai trovato qualcuno che lo monta anche sulla turbo o hai deciso di prendere la Cay TT (450 cv o 500 cv?) per il tempo libero e un'altra vettura per il lavoro??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1549
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se riesco ad accordarmi con un nostro amico del forum prendo una bella Turbona.


Ben fatto!!!!
Sappici dire se qualcuno ti mette il gas.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 610
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe gielo auguro di trovare qualcono che gli monti il gpl perche se farà la percorrenza annua che indicava all'inizio (80.000 annui), il tutto si tradurrebbe in un salasso per quallo che riguarda il rifornimento (1330 ltri a mese per una spesa di € 1.800).

80.000: 12= 6.660 km/ mese

Consumo medi cay turbo 5 km/lt

6660:5= 1332 litri al mese

costo benza 1.35

1332x1.35= 1.798 euro al mese

... se non ho sbagliaato qualche passaggio...

Per non parlare dei 4 tagliandi l'anno piu tutta la manutenzione straordinaria ( che su una turbo e sicuramente piu frequente e costosa che su una S).....!!!!

La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 469
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

1.798 euro al mese


è tantissimo non c'è dubbio ma parliamo di ben 80k km! Ma lo sai che senza fare il conto esatto, ad occhio, pensavo molto di piu!
Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Utente registrato
Username: fabio_986

Messaggio numero: 470
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Acc....Fabio non mi toccare la Cayenne...



Ale, lo sai che ormai ti ho "preso di mira" con questo sfottò scherzoso della Cay che non è una vera P.
Tessera 1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 992
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo so lo so Fabio...come so anche che prima o poi mollerai la tua Touareg per passare alla Cayenne...le tue "intrusioni" in area Cayenne sono illuminanti in tal senso...

Anche se...mi hai sorpreso quando ho letto che sei in "caccia grossa"...la preda sarebbe una 996 turbo cabrio, decisamente non male!!.....addirittura ho letto che parlavi di una "giallona" che rischia di farti fare follie...

In questo caso non credo che avresti "sentimento" anche per la Cayenne, almeno nell'immediato...comunque ti posso capire...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 222
Registrato: 01-2010


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Bhe gielo auguro di trovare qualcono che gli monti il gpl perche se farà la percorrenza annua che indicava all'inizio (80.000 annui), il tutto si tradurrebbe in un salasso per quallo che riguarda il rifornimento (1330 ltri a mese per una spesa di € 1.800).

80.000: 12= 6.660 km/ mese

Consumo medi cay turbo 5 km/lt

6660:5= 1332 litri al mese

costo benza 1.35

1332x1.35= 1.798 euro al mese

... se non ho sbagliaato qualche passaggio...

Per non parlare dei 4 tagliandi l'anno piu tutta la manutenzione straordinaria ( che su una turbo e sicuramente piu frequente e costosa che su una S).....!!!!



io direi un consumo medio di 7 km/l
quindi 1284 euro al mese per fare 6660 km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 996
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo Francesco, anche perchè se ho ben capito Giovanni userebbe la Cay TT principalmente in autostrada...

Se si attenesse ai limiti di velocità attuali, pure se con frequenti puntatine oltre i limiti per sorpassi autostradali, la media dovrebbe rimanere intorno ai 7 km/l....(sono arrivato al messaggio 996!!)

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 68
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
l'istallatore a cui ho domandato mi ha confermato che l'impianto a GPL si può fare anche se mi costerebbe circa 500 euro in più di quello fatto su una S.
In effetti la mia percorrenza e' prettamente autostradale, anche se, mi e' mooooolto difficile rimanere nei limiti autostradali.
Beh, amico credetemi, spero proprio che riusciamo a concludere , anche se, devo esservi sincero, tutta quella adrenalina di averla subito mi e' passata: forse il tutto dovuto all' esperienza che tutti sapete. Ma sapete che per un po' di tempo non volevo proprio sentir parlare di Cayenne???
Ringrazio tutti Voi, anche per avermi fatto aprire gli occhi sui prezzi della vettura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 215
Registrato: 03-2010


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi ciò potrebbe voler dire che ne hai vista una messa bene ad un prezzo giusto. E pure turbo!!! Alla faccia di quell'altro!!! .

Comunque è vero. Dopo un po' che si è dietro ad una certa cosa viene come la nausea e ci vuole una pausa, fa pure rima (quasi)! Ma poi c'è una ricaduta della cayennite. E allora la cura è una sola!
Ciao e in bocca al lupo. Dicci solo a cose avvenute per scaramanzia. Però dopo ti aspettiamo.
Ciao

(Messaggio modificato da Stevie_ray il 07 ottobre 2010)
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 611
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ti avevo detto, QUELLA non era la tua....
Magari lo sarà questa turbona......
Facci avere i dettagli e magari qualche foto.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 69
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Stefano,
hai ragione: mi era quasi venuta la nausea. Ed avevo deciso di lasciar stare tutto. Ti dico di più , ero ritornato alla carica con una bella Audi A8 4,2 TDI...... Era anche diesel......
Poi un giorno un nostro amico del forum ....... E così ho cominciato a rifletterci su nuovamente. Certo e' che ho cominciato a fare dei ragionamenti molto più maturi e ponderati: escludendo un po' il cuore!!!!
Fosse stato due mesi fa, ad oggi camminerei già in Porsche.
Non so se il prezzo sia quello giusto o meno, ho imparato comunque che su certe vetture non conta tanto il valore di " quattroruote" o altre riviste ma quello di mercato. Non dico il prezzo per correttezza ma e' comunque inferiore a quello che cercava il primo tipo ( avrei preso un bidone esagerato). Certo e' che...... se scendesse ancora un pochino...... He he he he
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 70
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 09 ottobre 2010 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Silvano,
forse anche la Turbona non doveva essere la mia:
probabilmente il nostro amico del forum, guardandola una volta in più si e' reso conto di quanto fosse bella e ha deciso di non venderla più ........ Uffa.......
Siamo punto e a capo.
Riuscirò un giorno???????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1003
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 09 ottobre 2010 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse Giovanni stavolta hai tirato troppo la corda con il ribasso del prezzo...le Cayenne turbo non vanno svendute!!!

Ma l'amico del forum che ti ha detto?? Non la vende a te o non la vende più??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 71
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 09 ottobre 2010 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Alessandro ,
a me a detto che non la vende più ..... Mannaggia....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 617
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 09 ottobre 2010 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vai vai.....
continua, che ti salterà fuori qualcosa di valido prima o poi, anche se io visto il tuo utilizzo resterei su una S.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 72
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 10 ottobre 2010 - 01:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Silvano,
ti ringrazio per il tuo incoraggiamento : credimi pero' che mi sto proprio scocciando. Non e' che la Cayenne non e' la macchina per me???? Sai quanto amo e adoro quella macchina ma e' la seconda che perdo ...,. Sara' un segno????? Credimi mi sono proprio scocciato!!!!
Dammi una buona ragione per insistere nella ricerca....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 618
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 10 ottobre 2010 - 03:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me innanzitutto una turbo non fa per te.
fai tanti km, e come gia ti ho detto i costi di gestione sono superiori alla S e le sollecitazioni del motore molto piu potente sono superiori, aumentando il rischio di interventi extra.
Per quello che riguarda la S invece, la vedo meglio gasabile, con un solido v8 meno pompato e quindi sollecitato.

Dei buoni motivi per continuare...!!!???

Ripiangerai per molto la cay se acquisti un'altra auto.

poi.......

classe
eleganza
prestazioni
esclusivita

di un'auto che anche se ora si trova a buon mercato, resta sempre un'auto che non è per tutti.....!!!!!!!

gira... gira.... che, chi cerca trova, recita un vecchio proverbio.


La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1012
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 10 ottobre 2010 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni in effetti non capisco molto bene il tuo improvviso scoraggiamento...da che mondo è mondo il periodo della selezione e della scelta della "nuova" auto è sempre stato il più divertente...la noia semmai arriva dopo qualche tempo d'uso...

E' vero che mi sembra di capire che tu non abbia molto tempo da dedicare alla selezione della "tua" Cay ma è anche vero che non mi sembra che tu abbia una fretta esagerata di cambiare auto e che ne hai per ora viste per bene solo un paio, o mi sbaglio??

Forse sarà anche che nella tua zona non ci deve essere molta scelta, ma tra Napoli e Salerno i centri Porsche dovrebbero avere da scegliere...

Per finire con Silvano...certo che dopo avere quasi messo le mani (e il sedere!!) su una Turbo tornare a valutare l'acquisto di una "semplice" S diventa difficile...deve entrare in gioco una grande razionalità!!

Comunque più aspetti e più i prezzi scendono...potresti cominciare a valutare l'acquisto delle versioni Restyling, più recenti e con minori chilometraggi sulle spalle...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 122
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visti gli alti chilometraggi a cui andrai incontro opterei su un Audi Q7 diesel che si trovano a prezzi ragionevoli, il Cay Diesel mk2 costa ancora molto in rapporto al budget che hai in testa, oppure Cay S con gpl mi sembra un giusto compromesso in rapporto qualità/prezzo ma al massimo sui 30-40k km/annui, oltre punterei sempre e cmq sul diesel
...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 73
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro riki, il Q7 , e' una bellissima auto, ma non lo cambierei con il Cay. Partiamo dal concetto che ho sempre preferito le berline e mai avrei pensato di comprare un SUV: fino a che non ho visto Porsche ..........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario Dominici (darietto)
Utente registrato
Username: darietto

Messaggio numero: 75
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 05 novembre 2010 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni, ho seguito tutta la storia dall'esterno...ma un pochino mi ci sono immedesimato anche io...consiglio...
-hai preso molte informazioni importanti dagli amici del forum
-considera che questo momento (purtroppo x chi vende) è un ottimo momento per acquistare e... contanti alla mano il prezzo lo fai tu, sia dal privato che in conce(ancora meglio in quanto spesso le auto sono in conto vendita e mezzo lavoro di mediazione col cliente lo fa in concessionario)
-non ti abbattere
-fai una ricognizione sui vari siti di ricerca (autoscout etc..)
-punta una rosa di candidate e poi in ordine di priorità stabilite dal kmetraggio, optionals, stato d'uso etc..
-poi presentati dalla più allettante e se tutto quadra...fai suonare il "malloppo" sul tavolo
...vedrai che ne basteranno 20mila per un risultato eccezionale!
p.s. la trattativa lunga purtroppo da spazio a qualcun altro più deciso di "fare l'affare"

In bocca al Lupo che sia Porsche o meno!
anche se una Porsche da sensazioni che non hai con altre e non faccio solo riferimento alle prestazioni...
Porsche...la goduria inizia accendendo il quadro con la mano sinistra...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 270
Registrato: 03-2010


Inviato il venerdì 12 novembre 2010 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sa che il nostro amico ha desistito!
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Nuovo utente (in prova)
Username: mixer

Messaggio numero: 13
Registrato: 10-2010


Inviato il sabato 13 novembre 2010 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni non portare fretta valuta il Cayenne D II serie ( ideata per macinare km ) c'è la possibilità di acquistarla a buon prezzo visto l'uscita della nuova serie.
Buon consumo , ottime prestazioni per l'elevata coppia e alimentazione come mamma l'ha fatta dettaglio di non poco conto. Avresti inoltre una macchina più fresca con maggiore affidabilità, tenendo conto dei Km annui da te percorsi.Certo il sacrificio economico va tenuto in considerazione ma di sicuro non avrai spese extra e dopo due o tre anni se decidi di venderla avrai certamente maggiori acquirenti e buona valutazione di mercato.
Ciao.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 235
Registrato: 01-2010


Inviato il domenica 14 novembre 2010 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

condivido
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 74
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi come va????
Non vi sarete mica dimenticati??????
Mannaggia...........ancora non sono riuscito a prendere la Cay, anche perché mi sono fermato un po' nella ricerca previa impegni di lavoro importanti.......... La ricerca comunque e' ricominciata............ Saluti a tutti!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 72
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bentornato Giovanni, ricorda quello che ti ho detto!!
Ciao
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 75
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Antonio per i consigli, sicuramente validi...... Grazie anche per il bentornato, anche se, francamente, non ho mai smesso di pensarvi. Saluto anche Tiziano, Silvano CS, Alessandro M. , Francesco ( Cay turbo) e tutti gli amici che mi hanno sempre ben consigliato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 226
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ben tornato!
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 880
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 01:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, mi fa piacere rileggerti Giovanni, ti avevo dato per rinunciatario.
Son contenti invece di sapere che non hai mollato e ancora sei alla ricerca della tua bimba.....
Vai.... Non scoraggiarti, che di Cayenne in vendita ce ne sono davvero molte e in tutte le configurazioni.
Cerca...cerca e vedrai che presto ti porterai a casa anche tu, un bel gioiellino come i nostri....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1679
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni, non ho mai dubitato sul fatto che eri dei nostri..... cayenne-dotato o meno, la nostra malattia è contagiosa......
L'augurio è quello di trovare la cay perfetta per te....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1175
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forza Giovanni che se ti impegni per bene per Natale ce la puoi fare a mettere la Cay sotto l'albero!!!

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 251
Registrato: 01-2010


Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma la tua audi l'hai venduta?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 76
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano, sei fiducioso in me come io conto su di te per tanti buoni consigli. Potete contarci tutti che sono e saro' uno dei vostri, ma stiamo scherzando?????? Caspita parliamo di una porche , che piaccia o meno............ La mia Audi e' ancora viaggiante e suonante come un canarino; avendo smesso per un po' la ricerca della cay per motivi di lavoro, ovviamente, ho sospeso anche la ricerca di un acquirente per la mia vettura, che francamente, benedico per il motore che ha e per la durata dello stesso: vi garantisco che ancora oggi sull'autostrada, quando sono in guida sport, gli altri automobilisti devono solo mettersi a destra....... Spero sia così anche con la Cay....... Saluti a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 77
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco ( Cay turbo), a te tutto bene??? La tua Cay Turbo???? Purtroppo ho perso la tua mail, puoi inviarmela nuovamente????
Grazie.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 252
Registrato: 01-2010


Inviato il sabato 11 dicembre 2010 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tutto ok...
ti ho mandato una email...
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 81
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi amici, eccoci nuovamente qui; vi espongo gli ultimi ragguagli in merito alla " mia" Cayenne......
Sono in contatto con una persona che, fortuna ha voluto, non solo e' della mia stessa città , ma e' anche un frequentatore di questo bellissimo forum............oltre al fatto che, telefonicamente , mi ha dato l'impressione di essere una brava persona!!!
La Cayenne in oggetto e' questa:
http://www.autoscout24.it/details.aspx?smid=CoCo-SM-TL-S&id=189332197

Vi piace????????
Mi spiace solo non sia nera, ma, .........e' comunque una Cayenne........ Che ne dite????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 281
Registrato: 01-2010


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bella....
ha lo stesso colore della tua audi..

però una curiosità nasce spontanea..

come mai dopo aver fatto un bel impianto nuovo gpl il collega del forum se la vende?

consuma sempre troppo??
non gli piace come và?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 82
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo Francesco,
non mettere il dito nella piaga....... He he he he...... Lo sai che ho un debole per la tua Turbona..... He he he.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 282
Registrato: 01-2010


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sò benissimo che se tu avessi venduto la tua audi privatamente.......

la turbona nera con i 20 pollici sarebbe stata la tua...

fai sempre in tempo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio sessa (toro)
Utente registrato
Username: toro

Messaggio numero: 59
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 27 gennaio 2011 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragzzi, la porsche in questione da parte di Giovanni è la mia, x puro caso ci siamo sentiti telefonicamente e ci siamo accorti di essere della stessa città, un caso ??? bhaaaaaa.....
cmq giusto x chiarire il fatto xchè dopo aver installato l'impianto gpl volessi vendre l'auto, rispondo che se guardate nei post da me pubblicati trovate l'intento a sostituirla con un boxster s !!!!infatti c'è un post " scambio cayenne s con boxster 987 ", visto che fortuna ha voluto che abbia trovato l'auto, vorrei vendere la mia cayenne s, anche se vi dico la verità un pò a malincuore visto che oramai mi sto accorgendo sempre + della comodità che esso ha !!!! cmq sono il tipo che cambia molto spesso auto nn vi nascondo che la ma prima cayenne s la comprai a fine 2004 ed era un'auto usata ma immatricolata gennaio 2004, stupenda, bellissima come questa che ho !!!! la pagai 71000 euriniiiiiii, poi la vendetti xchè acquistai casa ;)..... il pallino cayenne mi è sempre rimasto anche se con il tempo ho avuto altre porsche ma 996 e 996 4s visto che tanti km nn faccio e nn ho figli ho sempre avuto auto sportive....cmq vi aggiornerò della trattativa con giovanni sempre se riusciamo a metterci daccordo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 83
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 27 gennaio 2011 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Antonio, spero proprio riusciamo a metterci d'accordo e che possa cominciare anche per me il mondo Porsche......
Ci vediamo sabato.
Giovanni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio sessa (toro)
Utente registrato
Username: toro

Messaggio numero: 60
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 27 gennaio 2011 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni, credo che dipenda solo da te !!!!! mi raccomando vieni con la testa giusta, pensa alla permuta e i km che ha la tua e fanne giudizio hihihihihi dai che forse riusciamo a vederci prima anche stesera se il babbo torna e nn si trattiene a velletri da mia sorella !!! e ricorda un solo rombo una sola adrenalina ti fa questo " P O R S C H E " ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 84
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 27 gennaio 2011 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho problemi nel vederci anche stasera.....
Tienimi informato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1776
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 27 gennaio 2011 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vorrei fare il rompi....., pardon il moderatore, ma non è consentito usare il forum come chat, certi messaggi è bene scambiarli privatamente via mail.

Bentornato Giovanni!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio sessa (toro)
Utente registrato
Username: toro

Messaggio numero: 61
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 27 gennaio 2011 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano forse hai ragione, ma visto e considerato che abbiamo puntualizato che siamo entrambi iscritti al forum e anche grazie a voi siamo riusciti ad avere notizie dettagliate in merito alle nostre richieste, abbiamo cercato di farvi fra " partecipe del nostro eventuale accordo di vendita.....ma cio nn toglie che a parte quei 3 messaggi ne sono susseguiti altri via tel.... ma era solo x fare una piccola battuta e nn era nostra intenzione fare una trattativa pubblica...cmq grazie x la puntualizzazione ! eviteremo la prox volta di emettere lo stesso errore se così lo vogliamo chiamare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 85
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 28 gennaio 2011 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano per il bentornato.......
Beh , hai perfettamente ragione .... Hai avuto modo di guardare la Cay???? Ti piace????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1781
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 28 gennaio 2011 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che è ben integrato il toroidale e mantiene intatto il bagagliaio.
L'auto si presenta bene e ha molti accessori inusuali, sedili riscaldati, clima a 4 zone, telefono attivo ecc., unico neo, manca il volante multifunzione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 89
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi amici miei,
con immenso piacere ed orgoglio vi rendo partecipi che finalmente ho comprato la Cayenne, la mia PORSCHE ( he he he, sembra simile al SMS inviato agli amici quando nacque mio figlio).................. Vi comunico questo in tale 3d ( che credo sia arrivato il momento di lasciarlo ormai ai ricordi e chiuderlo), poiché il tutto e' cominciato qui , insieme a tutti Voi. Oggi e' stato per me il primo giorno di guida e, ho macinato 460Km.
Beh, prima di enunciarvi con le miei prime impressioni di guida e sensazioni , vi descrivo un po' la macchina:
Cayenne S ....... Dai lasciatemelo dire: rigorosamente Porsche!!!!!!
Grigio metallizzato, interni pelle nera, sedili elettrici riscaldati ant. e post. , clima 4 zone, fari bixeno, PASM, PCM, telefono attivo , pacchetto luci di cortesia, led sotto agli specchietti, specchietto retrovisore antiabbaglianti elettrico, gancio traino elettrico, televisione, caricatore 6cd, monitor 10' sottotetto per DVD , cerchi 18 e, per la gioia di Silvano : impianto GPL, pero' e purtroppo toroidale e con una capienza netto di 48 litri. Manca il bose e il volante multifunzione: per i cerchi sono già in cerca dei 20 e sto già controllando dove reperire la marmitta con 4 uscite.
Dunque, vi racconto le impressioni e sensazioni:
appena entrato in auto, inserire la chiave, il monitor che si accende facendo visualizzare il grande stemma della cavallino nero con la scritta PORSCHE, e' una sensazione " stupendissima". Macchina in moto, leggera accelerata, rombo che ruggisce......... E' da uscire fuori di testa, da malattia, da follia: credetemi , oggi a lavoro non facevo che pensare alla mia Porsche e non vedevo l'ora di rimettermi in macchina ( infatti non ho combinato nulla). Camminare in città e accorgersi di essere osservati, beh, altra suprema sensazione: lo ammetto, sono stato abbastanza esibizionista e, più mi accorgevo di essere guardato più sgasavo( che immaturo)........ Detto quanto, vi racconto anche qualche piccolo neo:
per cominciare dall'assicurazione, fatta di primo mattino, intestata alla mia società che e' una società di capitali : un botto!!!!!!!! Comunque ........ Beh mi sentivo come in un camion , non sono abituato alla guida su macchine alte. Mi sentivo molto impacciato , avevo l'impressione di poca maneggevolezza e di poca fluidità di guida, specie in città . Con la mia Audi , appena avevo un po' di spazio libero, affondavo il piede e superavo, anche nel traffico. Stamani non ci sono riuscito, era come se non avessi agilità nel Cay. La posizione e' meno sportiva, più alta, .... Non vi offendete, mi sentivo un autista......... Se devo proprio essere sincero, sara' abitudine, imparerò col tempo, ma, in questi primi circa 500km fatti in un giorno, beh, la guida non e' proprio conforme al mio stile. Altra cosa: pur avendo tanti cavalli, un ottimo sprint ed una eccellente velocità massima, sento questa macchina " meno criminale" della mia precedente; mi spiego meglio: la Cay non mi induce a correre. Sull' autostrada ho fatto tutto il percorso non superando i 120 km/h ( mai successo prima. Sullo stesso percorso , con la precedente ci camminavo a 230). E' come se con l'altra pensavo a spingere mentre sulla Cay no. E' difficile a spiegarlo, comunque resta il fatto che non mi' e' venuto per nulla l'imput di affondare.
Per l'autonomia , ma ovviamente non per colpa dell'auto ma per il piccolo toroidale sono un po' sacrificato. Probabilmente avro' anche compreso male i vostri post sul GPL: francamente credevo riuscissi a percorrere qualche km in più. Con un pieno di 48 litri, solo autostrada e non superando i 120, ho percorso 210 km circa, poi e' passato a benzina: la cosa che mi lascia perplesso e' sul computer di bordo, il consumo medio citava 7,4: sara' starato?????
Tutto sommato, sono davvero eccitato di possedere una Porsche , anche se non so come comportarmi con lei, come guidarla, come trattarla: spero e confido nei vostri consigli.
Caspita quante parole scritte...... Spero non vi abbia stancato.
P.S.: la macchina l'ho comprata da un nostro collega del forum che si e' dimostrato disponibilissimo.
Un grazie particolare a Tiziano e Silvano, ma, ringrazio tutti voi del forum, che, in questo 3d, mi avete sempre incitato e supportato....... Grazie di cuore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1137
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 00:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beneee son contento che hai concluso la tua piccola odissea.
Per le basse velocita che hai tenuto oggi, non temere, smetteranno presto.
La stessa sensazione di impaccio, timore e quasi insicurezza, l'ha data anche a me la cay, ma appena ci prendi la mano ti accorgerai che si guida che è uno spettacolo, le dimensioni spariscono e il motore giraaaa che è un piacere....
A volte mi trovo a 160 convinto di andare a 90...!!
IL bombolino, purtroppo, da un'autonomia molto limitata, è per questo che non è consligliato.
Come hai detto tu hai percorso 210 km a bassa velocita (120), ma quando tiretai e terrai medie sopra i 150, il tuo pieno scenderà subito at sotto i 150km.
Cosi ti troverai spesso a viaggiare a benzina, riducendo molto l'econimicita complessiva di utilizzo.
Te lo dico perche io a velocita costante di 120 riesco ad avere una buona autonomia (380km), ma pestando un po ho visto il serbatoio svuotarsi anche dopo 250km.....!!!!!
Complimenti per l'auto full full, peccato per il Bose, e il volante multifunzionale, io lo trovo comodissimo, bellissimo di notte tutto illuminato e quasi indispensabile.
Vai sicuro di cerhi da 20, che la cay cambia faccia,se ne trovano replica ad ottimo prezzo su ebay.

(Messaggio modificato da cheffone il 05 febbraio 2011)
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 90
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Silvano,
anche perché non hai mai smesso di credere che prima o poi avrei preso la Cay.
Per quanto concerne il toroidale, e' vero che ho una eutonomia bassa, ma , la cosa che non comprendo, e' che per fare quei km a 120km/h , significa che ho fatto il 4 al litro?possibile????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Adriano (adrianocayenne)
Nuovo utente (in prova)
Username: adrianocayenne

Messaggio numero: 15
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo Giovanni! Io ho la Cayenne S a benzina dal 24 gennaio, anche io ancora non ho sentito bisogno di tirarla, ma in verità l'ho sentita maneggevole subito, benvenuto tra i cayennisti
http://adrianolazzarini.blogspot.com/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 91
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Adriano,
ora mi sento ancora più integrato nella famiglia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1142
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma per il calcolo del consumo hai considerato i litri lordi o netti del serbatoio ??
A gpl consuma un po piu che a benzina, io faccio una media di 5km/lt.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 35
Registrato: 09-2010
Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni,
per quel che riguarda le velocità.......ne parliamo tra un paio di settimane.
Per quel che riguarda i costi lasciami citare il FARO di questo forum Tiziano :Una Porsche si compra per guidarla, non per quanto costa.
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 284
Registrato: 01-2010


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Auguri Giovanni...sono contento che alla fine ti sei riuscito ad accordare...
se vieni dalle mie parti fatti sentire...
ci facciamo il caffè che ci eravamo promessi....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1244
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni, finalmente Porsche!!!

Hai quindi preso l'ultima Cay di cui avevi già postato le foto?

Non credo che il primo giorno in cui avevi guidato l'Audi A6 l'avevi portata a 230 Km/h o sbaglio? Devi prima prendere un po' di confidenza con l'auto ma, comunque, 120 Km/h mi sembrano un po' pochini...mica sarai stato a giocare con gli accessori durante la guida??

L'assicurazione ha avuto la mano pesante per la RC auto , per il F/I o per entrambi??

Comunque tra bollo e assicurazione anche per me (e probabilmente per molti altri) questo mese è stato un salasso...almeno tu la Cay la usi quotidianamente e la sfrutti, pensa che invece nel mio caso è solo uno"sfizio" da fine settimana con la famiglia (ed è pure intestata a me e non alla società di capitali...).

Comunque congratulazioni per l'acquisto e spero di rileggerti presto nel forum...

PS: ma che tu sappia Antonio (è lui che ti ha venduto la Cay??) rimane nel mondo Porsche o ha deciso di cambiare marchio??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (matozzo)
Utente registrato
Username: matozzo

Messaggio numero: 110
Registrato: 11-2010
Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E si la porsche è la porsche e la cayenne è la cayenne.
La posseggo da cinque anni e mi sembra sempre nuova.
Quando la guido (sopratutto nel fine settimana) mi appaga e mi rilassa sempre, durante la settimana per lavoro uso una bmw 330 e quando incrocio un'altra cayenne la osservo sempre, che volete farci, mi attira.
Tra poco arriverà la nuova cay D e nonstante ne ho una già da tempo, sono certo che avro' le stesse sensazioni avute da Giovanni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 92
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari Amici,
innanzitutto vi ringrazio per essermi stati sempre vicino.
Per quanto riguarda Antonio ( ribadisco disponibilissimo nei miei confronti) , comprerà una porsche boxer .
Avete ragione: la Porsche e' tutta altra storia, altra concezione, altra forma mentis, altro mondo ..... Possono anche regararla, o sei porschista o non sai che farne..... X Alessandro M, e' sicuro che la guido ogni giorno e la userò come se fosse una macchina normale: spero di non stancarmi..... Con l' A6 all'ininizio certo non andavo a 230 ,ma, la guida la notavo diversa.....sara' sicuramente abitudine.......spero....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1822
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni finalmente!!! La prima impressione che mi ha fatto la cayenne è stata di infinita maneggevolezza, ma usavo un altro suv..
E' normale che scendendo da una vettura più piccola abbia un'iniziale sensazione di impaccio, in realtà, una volta fatto l'occhio si guida con precisione millimetrica. Una delle caratteristiche salienti della cay è la mancata percezione dell'aumento dell'andatura...... ti piacerà anche la la stabilità ad alte velocità (dovuto anche al PASM).
I consumi, se ti diverti a sgasare sono sempre alti....
Data la regolarità del motore e la sua piacevole sonorità si tende a premere sempre troppo.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio sessa (toro)
Utente registrato
Username: toro

Messaggio numero: 63
Registrato: 12-2010
Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi, anche se nn sono + nel mondo cayenne vi seguo sempre con assiduità....ringrazio giovanni x gli eloggi fattomi e presto realizzero il mio sogno.......possedere un 987 s del 2005 stupendo bellissimo almeno in foto, nero sedili sportivi tetto marroncino biscotto e tantissimio altri accessori...poi appena mi arriva postero le foto anche se credo x tanti di voi nn potrà interessare visto che sara una boxster e nn una cayenne...cmq ci sentiremo presto !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 93
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi, oggi, con la scusa di portare la famiglia a mangiare fuori città , ho trascorso un bel po' di tempo in auto..... He he he: non riesco farne a meno, probabilmente , essendo solo il secondo giorno che posseggo la Cay, vorrei stare sempre con lei. Non vedo l'ora che viene domani: partenza alle 6 e , 400 km di fila per andare in Calabria da un cliente, per poi rifarmi gli stessi km per tornare a casa: staremo insieme 800km circa. E' davvero emozionante camminarci osservando il cavallino nero sul volante: non smetterei di guardarlo!!!!
Tiziano sai una cosa? Ho la percezione che la Cay in curva sia anche più precisa della mia ex Audi A6 trazione integrale. Oltre alla precisione in curva, ho anche l'impressione che mantenga meglio la strada, quasi come se fosse più incollata all'asfalto, pur essendo molto più alta....
Una curiosità : il rombo del V8 a benzina e' uguale per tutte le macchine o quello della Porsche e' diverso? Sapete che ho già ordinato anche i 2 filtri aria sportivi??? Arrivano martedì e non vedo l'ora di montarli.....
Ma anche a voi la Cay quando e' accesa ma non in marcia e' silenziosissima quasi da sembrare spenta??? Francamente questa cosa a me non piace: amerei si sentisse un bel rombo Porsche anche quando e' ferma al semaforo, come potrei fare???
Qualcuno potrebbe consigliarmi un prodotto per la pelle??? Io sono , purtroppo un grande fumatore e, dopo un po' di tempo, quel bel profumo naturale della pelle che si sente quando entri in macchina, per via del fumo scompare: esiste un prodotto che amplifichi quel profumo???
Grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1823
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho la percezione che la Cay in curva sia anche più precisa della mia ex Audi A6 trazione integrale. Oltre alla precisione in curva, ho anche l'impressione che mantenga meglio la strada, quasi come se fosse più incollata all'asfalto, pur essendo molto più alta....


Se la metti in sport e gomme da 20", vedrai che roba!



citazione da altro messaggio:

il rombo del V8 a benzina e' uguale per tutte le macchine o quello della Porsche e' diverso?


Il suono del V8 della cay, è unico, prova anche a sentirlo col cambio in manuale e PSM disinserito, sul filo dei settemila giri spegnendo radio e clima, sentirai che sound!
Altri V8 è meglio non ascoltarli..... il sound fa pena.......


citazione da altro messaggio:

la Cay quando e' accesa ma non in marcia e' silenziosissima quasi da sembrare spenta


E' l'eleganza di chi la potenza ce l'ha davvero, non serve ostentare........se spegni tutti gli accessori, il motore lo senti, discreto ma possente.......


citazione da altro messaggio:

Qualcuno potrebbe consigliarmi un prodotto per la pelle??? Io sono , purtroppo un grande fumatore e, dopo un po' di tempo, quel bel profumo naturale della pelle che si sente quando entri in macchina, per via del fumo scompare: esiste un prodotto che amplifichi quel profumo???


Smetti di fumare......fa bene alla salute e mantiene il profumo della pelle.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1152
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bello...bello...e non è ancora niente....!!!!

La cayenne è qualcosa di piu di un suv, tra le occhiate della gente, e l'impressione (motivata) di avere qualcosa di speciale, trasmette sempre quella sensazione di gratificazione che è spettacolare.
Le sue straordinarie doti tecniche (soprattutto con PASM), ti aumentano notevolmente la soglia di sicurezza, dandoti una sensazione di stabilità, e tenuta molto alta.
Anche io all'inizio ne ero intimorito, ma poi guidandola ti accorgi quanto sia intuitiva e apprezzabile nella guida.
Per me è un perfetto compromesso di auto, che puo essere un fuoristrada, ma anche una sportiva e tutto con gran classe e eleganza, nonche comodità e comfort.
In poche parole.....
E UNO SPETTACOLOOOOO.......!!!!!!!!!!
occhio a filtri aria sportivi, per aumentare il flisso d'aria hanno una siperficie filtrante piu permeabile, e quindi sono soggetti al passaggio di corpi estranei, che finiscono nella camera di scoppio, e non gli fanno un favore....
Se li devi montare,assicurati che siano di max livello e testati, nonche garantiti.
Per il soud della cay c'è una discussione che parla specificatamente di questo.


http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/467048.html?1292161289

Si passa dal bypass di una piccola parte dei gas di scarico che saltano il silenziatore, e escono diretti, conferendo un suono piu aggressivo, dai costi contenuti, ai sistemi completi di scarico, ovviamente molto piu costosi.
Io ho montato i terminali tondi della Remus che che gli conferiscono un sound piu aggrssivo, ma sempre discreto.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato
Username: crivisalu

Messaggio numero: 186
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni quando viaggi a GPL non tenere conto del consumo visualizzato dal Trip, perchè non fa il conto sul gas ma solo sulla benza,quindi i valori sono falsati...anche io, come Silvano,confermo medie di 5 Km/lt, ma con la V6 però!
Complimenti per l'acquisto, è davvero full!

Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 94
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie amici per i vostri consigli, anche perché sono proprio a digiuno di Porsche , più nello specifico dei Cayenne: non so davvero come conportarmi. Spero che, con i vostri aiuti e leggendo i 3d, riesca ad isstruirmi anche io. In effetti , ho notato che il calcolo che fa il trip, quando viaggio a GPL, e' falsato. Luciano V., mi parli del 5km/l, ti riferisci in urbano o in autostrada???? Su di un percorso autostradale e medie da codice, quanto si riesce a fare????
Beh Silvano, hai proprio ragione,mi sono reso conto, in questi due giorni, che le occhiate delle persone ci sono: credo che, possa piacere o meno il tipo di macchina, e' pur sempre una Porsche , pertanto viene ammirata e rispettata....
E' un po' quello che succede a me, mi spiego meglio:
sono due giorni che non perdo un minuto per guardarla. La osservo in tutti i suoi punti ed in tutte le angolazioni ed ho pensato questo....... Beh, se vi debbo essere sincero, guardandola di profilo mi piaceva più la mia A6, guardandola da dietro mi piaceva più la mia A6; davanti????? Beh la Cay mi fa impazzire, ma sono sicuro che il tutto avviene perché frontalmente vedo una Porsche con il marchio porsce ..... Per il momento , anche come guida preferisco la mia vecchia A6, ma devo anche essere sincero che non tornerei indietro poiché con la Cay ho una Porsche ......
Tiziano, tu sei d'accordo nel montate i filtri aria sportivi????
Grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (matozzo)
Utente registrato
Username: matozzo

Messaggio numero: 114
Registrato: 11-2010
Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 08:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando le vedo il frontale mi sembra uno squalo in agguato.
Ho esagerato un po' !!!!!!!!!!!!
Caro Giovanni, che che ne dicano chi la ama e chi la critica, trovami un'auto, chiaramente un suv di sette anni, che al suo passaggio attira sempre degli occhi incuriositi, a me non risulta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 95
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Mauro, sono pienamente d'accordo con te, ma ritengo che il tutto sia da attribuire al marchio Porsche: mi sbaglierò sicuramente, ma credo che se fosse stata di altra casa costruttrice non avrebbe suscitato tale interesse..... A proposito, ho già percorso 200km da stamani.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 298
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esteticamente é davvero unica, certo il blasone della marca, visto che é il primo SUV Porsche, ha suscitato, e suscita tutt'ora le reazioni più disparate.
si passa da chi la adora, a chi la odia...Di certo non passa inosservata!


"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1825
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I filtri aria sportivi, (ma che vuol dire poi?) fanno solo un rumore diverso e senza altre modifiche sono inutili. Il rischio è quello che siano meno efficienti degli originali.
Provarli va bene per cultura personale, (visto che sono stati ordinati) ma non farei fuoristrada, o strade polverose.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 96
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Tiziano, per quanto concerne il fuoristrada, non lo farei ne con i filtri originali ne con quello sportivi. Un particolare non ho compreso: ma con questi filtri sportivi potrei a lungo andare compromettere il motore o parti di esso??? Percorrendo quasi tutta autostrada, il motore si solleciterebbe di più ??? Surriscaldamento, spunto, etc....
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 299
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

I filtri aria sportivi, (ma che vuol dire poi?)




Appunto, anch'i mio chiedo cosa voglia dire...Ci sono filtri chiamati sportivi, ma che sostituiscono semplicemente quelli originali. In questo caso, ci sono quelli riutilizzabili, impregnati di una sostanza oleosa per trattenere le impurità, e chi più ne ha più ne metta.
Questi, secondo la mia esperienza personale, fanno esattamente lo stesso lavoro di quelli originali, quindi di sportivo hanno solo il prezzo.

Poi ci sono i famosi filtri a cono, che vanno a sostituire completamente quelli originali.
E qui, come giustamente dice tiziano, evita di fare strade polverose, o adddirittura fuoristrada. Sono pensati per un uso strettamente stradale.
In termini di resa, da chi ha esperienza in merito, é tutta da vedere. Qualcosina si guadagnerà in termini di CV che si contano sulle dita di una sola mano. Ma fanno più rumore, e soprattutto la messa a punto non é scontata. Non é detto che il motore giri bene.
Magari, all'interno di un pacchetto di modifiche, possono dare qualcosa, ma imbarcarsi in una modifica di tutto il sistema d'aspirazione per fare un pò di rumore in più, a mio avviso, é un pò eccessivo...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 97
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Giuseppe, in effetti intendo quei filtri che fanno un po' di rumore in più .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 301
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se l'effetto che intendi sortire é in termini di db penso che effettivamente fanno il loro dovere.

Ma fa attenzione, in ogni caso avrai un filtro più esposto agli agenti atmosferici: acqua, polvere, gelo, ecc.
Infatti, il cono rimane a vista, non so nemmeno se esistono appositi kit di modifica per il Cayenne, o se te ne devi adattare uno generico. In caso non ci siano kit specifici, te lo sconsiglio vivamente. L'apporto di aria al motore non é una questione secondaria, ma é vitale, ed adattare un filtro ad un motore del genere é fuori luogo.

In caso trovi un kit specifico, valuta bene la serietà della società ed eventualmente provalo. Se ti ci trovi bene, tienilo bene e pulito più di quelli di serie...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 71
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti; secondo me il fatto di attirare l'attenzione è dovuto al fatto che comunque la si pensi la cay è un pugno in faccia è invasiva,prepotente,esagerata si può perfino odiare oppure amarla (è il mio caso,sennò non l'avrei comprata...) e ditemi voi quale altra auto suscita tali"sentimenti" credo che il fatto di essere una porsche non sia in questo caso "importante" è proprio l'auto in se che è unica e sopratutto il modello vecchio che a me piace molto molto di piu del nuovo che non a caso è stato abbastanza "normalizzato"; anche io come altri utenti fanno, quando incrocio una cayenne lo guardo sempre con emozione e penso come sono fortunato ad averla...saluti a tutti e complimenti a Giovanni che finalmente ha coronato il sogno, saluti a tutti luigi
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 272
Registrato: 09-2009
Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I + comuni sono i filtri bmc, che hanno forma uguale agli originali e che si inseriscono quindi nella medesima scatola filtro.

Si trovano in rete a circa 60-70 euro: il Cay S ha 2 filtri aria quindi si moltiplica per 2....

Il trucco, da quel che ho letto anche per altre auto, è non eccedere nella fase di oliatura e così non si dovrebbero avere problemi di sporcare/rovinare il debimetro (l'unico guaio in cui si può incappare).

E' un filtro adottato da tantissimi tuners, pure i tedeschi, quindi sulla sua qualità non dovrebbero esserci dubbi.

Capitolo resa: boh, chissà se oltre al maggior rumore di aspirazione porti anche dei benefici in termini di cavalleria....specie in assenza degli altri interventi classici, cioè filtro-centralina-scarico!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1156
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I filtri d'aria definiti "sportivi" di qualunque forma siano,(conici, tondi, rettangolari, quadrati,ecc), hanno la funzione principale di aumentare la portata d'aria nella camera di aspirazione, quindi aumentare la velocita con cui il carburante entra nella camera di scoppio.
Abbinandolo a una mappatura diversa dell'iniezione e uno scarico piu libero (entra piu aria e deve uscire piu aria), sono utilizzati per aumentare le prestazioni.
Di per se, montati singolarmente, non servono a nulla, se non ad aumentare il rumore in fase di aspirazione.
considera che, per avere, a parita di superfice filtrante una maggiore quantita d'aria filtrata, hanno il corpo filtrante piu diradato o piu permeabile, con la spiacevole conseguenza che possono far passare piccole particelle che con il filtro originale non passerebbero (terra polvere,sabbia, ecc).
Potete certo immaginare che questi corpi estranei, quando finiscono sui cilindri, possono amentare i rischi per il motore.
Anche se sono micro particelle, son sempre sassi che grattano sui cilindri.
Per ovviare in parte a questo problema esistono rimedi come quelli di cospargere la parte fltrante con un olio apposito che aiuta a trattenere un po di piu questi corpi estranei.
Questo rimedio è utilizzato anche nel modellismo per le auto da fuori strada, ma se lavi il filtro (che va pulito ad ogni uscita) e ti scordi di rimettere l'olio, visti gli altissimi giri di questi piccoli motori, quasi sicuramente lo gripperai.....!!!
Non è certo il caso
Quando vengono usati nelle competizioni, considera che vengono buttati dopo ogni gara.
Sicuramente non sono priblemi che puoavere un grosso v8, comunque del bene al motore queste particelle che potrebbero filtrare, non glielo farebbero.
Non avrai nessun vantaggio a livello di prestazioni.
Per avere un rumore piu accentuato, dedicati a modificare lo scarico, che ci guadagni su ogni fronte.
Io non li monterei.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1157
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo che nel caso si decida di montarli e oliarli, vanno smontati ad intervalli frequenti (dipende dal tipo di strade percorse), lavati asciugati e rioliati, per garantire la giusta protezione al motore e permeabilità al filtro.

Non si puo certo mettere filtri unti e lasciarli li 40.000 km.

...UN LAVORONE ....!!!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 273
Registrato: 09-2009
Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I + comuni sono i filtri bmc, che hanno forma uguale agli originali e che si inseriscono quindi nella medesima scatola filtro.

Si trovano in rete a circa 60-70 euro: il Cay S ha 2 filtri aria quindi si moltiplica per 2....

Il trucco, da quel che ho letto anche per altre auto, è non eccedere nella fase di oliatura e così non si dovrebbero avere problemi di sporcare/rovinare il debimetro (l'unico guaio in cui si può incappare).

E' un filtro adottato da tantissimi tuners, pure i tedeschi, quindi sulla sua qualità non dovrebbero esserci dubbi.

Capitolo resa: boh, chissà se oltre al maggior rumore di aspirazione porti anche dei benefici in termini di cavalleria....specie in assenza degli altri interventi classici, cioè filtro-centralina-scarico!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 98
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, per quello che mi dite, e, da quello che cita anche Silvano, davvero bisogna rifletterci bene....... Mi spiace che li ho già ordinati.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 303
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Provali tanto non credo che rovini l'auto...Con la mia rasoterra da 310 CV li ho girati tutti, oleati, originali, in cotone, manca solo la carta scottex da cucina, ed il resto l'ho messo tutto, risultato: nessuna differenza percettibile. Nemmeno in termini di rumore, anche perché visto che é già rifatta quasi per intero, il rumore non é più quello d'origine già di suo...

Ma é giusto che ognuno faccia la sua esperienza...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1158
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ormai li hai presi e sicuramente non ti danneggiano il motore se li monti e ci giri un po.
Montali, provali, e vedi che effetto ti fanno, cerca di non fare troppe strade polverose o fuoristrada, poi vedi e decidi.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 99
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 08 febbraio 2011 - 00:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh , visto che ormai sono stati già ordinati , li monterò comunque: vi faro' sapere.
Mi togliete una curiosità ?
Mi spiegate (o mi indicate in quale 3D se ne parla) che benzina va messa? Sento spesso di 98 ottani, mica l'ho capita questa cosa..... Perdonate la mia ignoranza!!!
Altra curiosità che chiedo ai gasati: in autostrada , a 90/100 quanti km riuscite a fare con un litro???
Possibile che io, a 100 km/h , strada perfettamente orizzontale non riesca a fare , conti con la calcolatrice, più del
5,8???
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1162
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 08 febbraio 2011 - 01:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io gli ottani non li uso...!!
Con la mia a gpl al massimo ho fatto i 6 ad andature autostradali tranquille.
Nell'uso quotidiano sto sempre attorno a 5, quindi i tuoi rilievi ci possono stare.
Ricorda che a gpl consuma di piu in rapporto alla benzina
Mediamente i 6 a benzina sono i 5 a gpl.
Per questo sconsigliano di montare serbatoi piccoli.
Finisci per essere sempre a secco e girare a benzia, vanificando i vantaggi del gpl.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 310
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 08 febbraio 2011 - 06:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io vado di 98 o 100 ottani...Ma comunque va bene anche con la senza piombo normale, la 95 in sostanza.

Credo che in Italia non si trova con meno di 95, se cominci andare nei paesi nordici trovi anche la 90.

Comunque vai tranquillo di senza piombo che va sempre bene! :-)
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 100
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 08 febbraio 2011 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano, in effetti , i consumi a GPL riscontro anche io siano più alti rispetto a quelli benzina. Secondo te, di quanto si consa in più con il GPL? Mi spiego meglio: se sul trip leggo 8 km/l , a GPL sto facendo i 7 o vado sempre sui 6???
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1163
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 08 febbraio 2011 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho fatto varie prove, e ogni tanto a campione, ne faccio una con un pieno.
per la guida che faccio io (tranquilla con qualche tiratina), la media è sempre stata tra i 5 e i 6 km/lt.
A gpl è normale che consumi di piu in media con le nostre cay, ti cala di 1 km/lt.

I 7 a gpl, io non li ho mai visti, quindi ci sara un po di scarto del pcm.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1830
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 08 febbraio 2011 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Usando il tempostat con la benzina a 100 km/h si arriva anche a 9 km/litro, basta però qualche accelerata e avere il piede nervoso per fare molto meno.
A GPL, non ho esperienza diretta, ma dovrebbe essre possibile arrivare ad almeno 7 km/litro.
Per arrivare a consumi ragionevoli ho dovuto imparare ad usare con delicatezza l'acceleratore perchè spesso si usano i cavalli senza nemmeno rendersene conto, tanta è la souplesse di marcia, inoltre si abbassano parecchio usando il cambio in manuale, evitando frequenti e inutili scalate e inserendo le marce alte a regimi più bassi, la sesta si può già inserire a 58 km/h mentre l'automatico la inserisce a oltre 80.
La cayenne S digerisce qualsiasi tipo di verde, con la super 98/100 diventa qualcosa più cattiva consumando meno. Con le prove fatte suo tempo ricordo che il maggior costo della super veniva compensato dal minor consumo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 101
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 08 febbraio 2011 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano sei sempre informatissimo .
Una domanda: ma la verde 98 , in quali distributori di carburante la trovo????
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 51
Registrato: 12-2010
Inviato il martedì 08 febbraio 2011 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Blu tech super agip
Ip
Credo tamoil
Shell 100 ottani
Altri non lo so
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 102
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 08 febbraio 2011 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi, mi togliete una curiosità ????
Mi hanno detto che i motori Porsche ogni tanto vanno spinti al massimo e fatti girare ad alti regimi portandoli alla loro velocità massima in modo da farli pulire , scioglierli e dare loro più elasticità . Andature basse, senza tirare mai la macchina ne comporterebbe un atrofizzare il motore , perdendo a lungo andare anche sulla velocità massima...... E' vero tutto ciò ????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato
Username: crivisalu

Messaggio numero: 187
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni,come da fonte Silvano,anch'io posso dire di non avere mai fatto 7 con un litro a GPL,anzi,spesso anche 4.5...probabilmente su lunghi percorsi fissi a 100 km/ora magari i 7 sono possibili.Calcola un maggior consumo del 20% rispetto alla benzina e ti confermo di non tener conto del trip a gas,quello che vedi è un calcolo frutto solo dei momenti che viaggi a benzina ( esempio gli avviamenti, o tra un pieno di gas e l'altro quando capita ((spesso!))di non trovare distributori ),quindi non è corretto sottrarre un 20% dal valore del trip...
Ciao !
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1165
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 00:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....o tra un pieno di gas e l'altro quando capita ((spesso!))di non trovare distributori...


Venite tutti i a Perugia, voi con il gpl....!!!!
L'altra settimana ho scoperto un 24 ore sul gpl...!!!!
Qui a Perugia il gpl non manca maiii...!!!!
E alla mia domanda:
" MA chi ci viene di notte a fare gpl???"
Mi rispondono che a parte dalle 3 alle 5 di notte, per le altre ore è sempre abbastanza movimentato, tra chi fa il pieno prima di tornare a casa, e chi lo fa prima di andare al lavoro, hanno anche di notte il loro bel da fare.....!!!

Che fortuna..... gpl forever....!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 103
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Amici , alla mia precedente domanda:
Carissimi, mi togliete una curiosità ????
Mi hanno detto che i motori Porsche ogni tanto vanno spinti al massimo e fatti girare ad alti regimi portandoli alla loro velocità massima in modo da farli pulire , scioglierli e dare loro più elasticità . Andature basse, senza tirare mai la macchina ne comporterebbe un atrofizzare il motore , perdendo a lungo andare anche sulla velocità massima...... E' vero tutto ciò ????"
qualcuno ha notizie in merito????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1831
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

"Amici , alla mia precedente domanda:
Carissimi, mi togliete una curiosità ????
Mi hanno detto che i motori Porsche ogni tanto vanno spinti al massimo e fatti girare ad alti regimi portandoli alla loro velocità massima in modo da farli pulire , scioglierli e dare loro più elasticità . Andature basse, senza tirare mai la macchina ne comporterebbe un atrofizzare il motore , perdendo a lungo andare anche sulla velocità massima...... E' vero tutto ciò ????"
qualcuno ha notizie in merito????


Non è un problema dei motori Porsche, ma di tutti i motori in generale. Ogni tanto una bella tirata non fa male e ripulisce le parti in movimento da morchie e depositi carboniosi "slegando" le parti in movimento. Non essendo possibile sfruttare le prestazioni (viste le velocità in gioco) si ottiene lo stesso risultato usando le marce basse, facendo girare il motore vicino ai regimi massimi per qualche minuto, meglio se in in un percorso misto nel quale sfruttare la piena potenza da una curva all'altra, cambiando al limitatore. Più sono potenti le auto più è sentito il problema, in quanto è più difficile sfruttarne le prestazioni massime.
Un motore ben slegato, rodato correttamente e perfettamente a punto può dare anche un 5/10% di potenza in più, rispetto ad un motore analogo ma ancora legato (meglio di una rimappatura....).
La mia S, dopo una certa quantità di tirate, era arrivata a fare quasi 10 km/h in più di velocità massima, rispetto a quella ottenuta appena comprata......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 314
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si ottiene lo stesso risultato usando le marce basse, facendo girare il motore vicino ai regimi massimi per qualche minuto, meglio se in in un percorso misto nel quale sfruttare la piena potenza da una curva all'altra, cambiando al limitatore.




Immagino che intendi per qualche minuto a pezzettini!

Per quanto mi riguarda, questa cura "slegatura" gliela faccio tutte le volte che rientro a casa, 5 km in salita, con allunghi e tornanti.

Tra i tornanti vado a pieno regime, i tornanti li faccio piano per non consumare le gomme in 1 mese, e poi via tavoletta fino al prossimo tornante.

In sé, visto la brevità degli allunghi la velocità massima é bassa, comunque all'interno dei limiti, ma il motore viaggia a pieno carico per periodi che vanno fino ai 10 - 15 secondi per volta...

Penso che intendi questo...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1834
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un uso brillante è molto utile, ma per avere un motore ben slegato è importante anche mantenere un regime vicino al limitatore per alcuni minuti (2-3), possibilmente sotto forte carico.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 316
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo punto diventa difficile fare la stessa cosa, perché già la 2° arriva a velocità non indifferenti per una statale...A meno di non andare in autostrada con una marcia bassa, ma a quel punto manca il forte carico...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1836
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

......già la 2° arriva a velocità non indifferenti per una statale.......


Ecco perchè è difficile slegare certi motori......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 104
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Povero motore mio......... ci ho percorso già circa 3.000 km in 5 giorni e tutti non superando i 120, senza mai ne sgasare ne spingendo il piede!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 318
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahi ahi ahi attento giovanni, sennò fra altri 3000 km di questo passo, il motore si lega talmente che va come una panda!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1167
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe io 2-3 minuti con i giri al max non li ho mai fatti, ma con l'auto in temperatura, sia liquido che olio, qualche sparatina fino a che cambia da solo, la faccio....
Ieri sera tiratina a 220....... una delle poche..!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 319
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che ci si potrebbe organizzare una volta per una scampagnata a Zuffenhausen a visitare il museo Porsche...E fino a là, c'é una buona oretta e mezza di autobahn tedesche a velocità libera...

(Messaggio modificato da black_cat il 09 febbraio 2011)
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 105
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano che intendi per: " fino a che cambia da sola"???
Mi togliete altra curiosità ?
Quando inserisco la retromarcia , dopo aver fatto 3-4 metri , frenando ma ho notato anche se non metto il piede sul freno, avverto un rumore come se fosse un botto , proveniente dalla parte posteriore , in basso, quasi al centro tra le due ruote..... Cosa potrebbe essere???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1168
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano che intendi per: " fino a che cambia da sola"???

In zona limitatore, cambia marcia da sola, anche se sei in manuale ??
Prova...!!!
Metti il manuale e dai gas fino a quando non cambia lei, è davvero esaltante....!!!!!!

un botto !!!

E quanto forte sto botto ?'

O è puoi un tuc..???
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 106
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 01:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque Silvano,
non e' proprio un "tac", e' un rumore come se fosse un colpo di martello su un pezzo metallico: mi hanno detto che potrebbero essere le pesticche dei freni .....bohhhh
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1170
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bhe se fossero le pastiglie dei freni, potrebbero essere rotte.
Occhio a girarci, perche potrebbero bloccarti una ruota...!!
fai controllare il tutto al piu presto.

attendiamo tiziano che sicuramente è piu ferrato di me.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1845
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano, ottimista come sempre!
Il tac oltre che dovuto al gioco delle pastiglie nella loro sede, potrebbe dipendere dal gioco della coppia conica del differenziale posteriore. Usando delicatezza nelle manovre, i rumori non si dovrebbero sentire.
In entrambi i casi non ci sono problemi di sicurezza.
Il rumore è forte?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 107
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Tiziano,
il rumore e' medio. Ho fatto altra prova:
se inserisco la retromarcia, con il piede sul freno attendo circa 10 secondi e poi riparto, quando mi rifermo non sento più quel rumore...... Cosa potrebbe essere secondo te??????
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 108
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano hai proprio ragione:
ho provato a fare la prima tirata con modalità manuale e cambiate in automatico al limite........... Spettacola, emozionante, davvero magico...... Rombo allucinante, contakilometri probabilmente e sicuramente rotto: lancetta a 258 km/h e............. Umiliazione totale ad un Q7 4,2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 109
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, secondo te, spiegato il rumore , da quello che hai potuto comprendere dalla mia spiegazione sarebbe bene farla controllare o e' una cosa normale????
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1847
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se inserisco la retromarcia, con il piede sul freno attendo circa 10 secondi e poi riparto, quando mi rifermo non sento più quel rumore...... Cosa potrebbe essere secondo te??????


Probabilmente è proprio il gioco delle pastiglie....Non fare nulla, al primo cambio controlla che fossero originali.



citazione da altro messaggio:

Rombo allucinante, contakilometri probabilmente e sicuramente rotto: lancetta a 258 km/h e............. Umiliazione totale ad un Q7 4,2


Tranquillo è normale, i motori del cayenne quando sono perfettamente a punto hanno un allungo incredibile. Anche la mia passava abbondantemente i 250, inoltre quelle dotate di PASM oltre i 210 km/h si abbassano ulteriormente migliorando l'efficienza aerodinamica e di fatto anche la velocità massima dichiarata.
Oltre ad umiliare un semplice Q7 puoi superare quasi tutte le vetture stradali, ricorda che la cayenne non avendo il limitatore, in condizioni favorevoli, può superare i 250 senza problemi
Hai guardato i giri raggiunti?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 110
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Tiziano, purtroppo non ricordo i giri del motore .
Ieri pero' sono stato umiliato....... Ero intorno ai 130 in modalità "D", un BMW 320 si affianca a sinistra e guarda, io spingo e lui spinge: mi ha passato senza problemi ne sforzo; ma quando accadono certe cose mi consigliate la guida in manuale????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1182
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

basta che schiacci il gas e lui scala da solo e viaaaa....!!!!!
Poi se vuoi tenere il motore allegro, metti in manuale.
se ti ricapita il simpaticone in sorpasso che si affianca e guarda, metti il manuale, stai attorno ai 3800/4000 giri e poi schiaccia a tavoletta, vedrai che tiraaa..
Devi pero anche consderare il peso, e non potrai dar via a tutti.
Considera anche il fattore incoscenza, c'è gente che non ha paura di correre o di fare manovre azzardate pur di passare, quelli è meglio lasciarli andare.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 111
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano hai perfettamente ragione!!!
Ragazzi lunedì mattina mi faccio altro viaggetto di moooooltissimi km, salgo a Milano Marittima: se qualcuno e' di quelle zone potremmo prendere un caffè .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1184
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se passi per perugia.....!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 112
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 00:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi , da un paio di giorni mi capita questo:
sul display mi compare la scritta: controllare luci abbaglianti, e, i fari xenon si spengono automaticamente per poi riaccendersi; il ciclo lo fa ripetutamente per 4-5 volte, poi si stabilizza il tutto. Questo accade sia con la manopola orientata su " auto" che sulla normale posizione delle luci accese. Per un po' mi compare il punto esclamativo, poi si spegne. Vi e' mai capitato???? Si stanno fulminando le luci??? Ho problemi all'impianto??? Un amico mi ha detto che potrebbe anche essere che si stia rompendo la funzione " crepuscolare". Voi che pensate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 113
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi spero possiate rispondermi anche al mio precedente post.
Invoco inoltre, tutta la vostra scientifica esperienza, compreso il nostro massimo esponente Tiziano per un episodio accadutomi qualche ora fa e cui non solo mi ha lasciato deluso , ma, mi ha fatto riflettere molto: negativamente!!!!
Prima di arrivare a casa mia, ho un percorso in salita di circa 2 km, pieno di tornanti. Con la mia ex A6, mi divertivo nelle curve a spingere a fondo anche in condizioni climatiche meno ottimali: pioggia, freddo , ghiaccio...... Mai successo nulla. Con la Cay, tornando a casa, stesso tragitto quindi, nelle ultime curve ho pensato di schiacciare a fondo come facevo prima: il risultato e' che mi sono trovato letteralmente con la macchina senza controllo . La Cay si e' quasi girata in testa coda...... Non ho francamente fatto attenzione nel vedere se si sono accese le spie di controllo stabilita' ma vi assicuro che l'auto ha perso tutta l'aderenza: ma successo prima!!!!!! Come e' possibile????? Credetemi mi sono letteralmente fatto sotto!!!!!! Tengo anche a precisare che ho pneumatici nuovi. Tutto ciò mi fa molto riflettere, in negativo ovviamente. La mia Cay ha più potenza della A6 e quindi ha scaricato più cavalli a terra causando una perdita di aderenza o ha una stabilita' meno importante dell'Audi??????
Sono comunque dispiaciuto e preoccupato di tutto ciò !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 3772
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni, anche la porsche cayenne sottostà alle leggi della fisica.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1188
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente è dovuto alla maggior potenza e alla maggior massa...
Non è un a6
Prova con una murcielago a fare quei tornanti e in uscita dai tutto gas.......!!!!
credo che ti ribalti tre volte.
devi imparare a gestire la potenza che mi pare sia quasi il doppio di un'A6, e la differente altezza e massa.
Ricordo quando vendetti la mia Kawasaki zx12r (178cv), dopo qualche giorno mi telefonò l'acquirente e mi disse che secondo lui la moto aveva le forscelle storte perche in forte acelerazione gli tremava l'avantreno.
Non si era accorto che la moto si staccava da terra in acelerazione e il manubrio perdeva aderenza.
Bosogna imparare a conoscere i propi mezzi.

Giuseppe, non farai mai quello che facevi con la tua A6, farai di piu, farai di meno, lo farai diversamente....

Parti da zero ed impara a conoscerla, vedrai che una volta presa la confidenza non ti deludera piu.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 339
Registrato: 10-2010


Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti bisogna vedere cosa é successo esattamente.
Certo se hai pestato a fondo al di là della fisica ok.
Abitando in montagna, quando salgo tra tornanti e curve veloci pesto tranquillamente, e sento l'elettronica lavorare.
Quando comincia a perdere aderenza la mia parte progressivamente per intero, mai il dietro o il davanti...A meno che non molli l'acceleratore di colpo mentre vedi che sta perdendo aderenza, e allora si che va dove vuole lei.

Sarebbe interessante capire se sei entrato tu troppo veloce, oltre la fisica, e poi hai mollato di colpo il gas, o se é l'elettronica che ti ha fatto qualche scherzo.
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 114
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici, non so cosa sia successo in realtà : cosa certa e' che la macchina ha perso aderenza ed io me la sono fatta sotto mentre con la mia ex Audi , stessa velocità e stessa corva non e' mai successo nulla. Ripeto, forse la Cay ha scaricato più cavalli pertanto la macchina si e' girata di più ....... Spero solo che la stabilita' della Cay non sia meno performante di quella dell'audi .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 340
Registrato: 10-2010


Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La stabilità é ottima, per essere un fuoristrada con peso di oltre 2 ton e baricentro molto più alto. Non é paragonabile di certo al peso e sopratutto al baricentro di un'A6!

Il punto di contatto con il suolo rimangono quei 4 quadratini di gomma, per cui devi andare a cercare il limite del cayenne pian pianino. Man mano che impari a gestirla ed a leggere le sue reazioni vedrai che imparerai ad affrontare le stesse curve che facevi con l'A6 con la stessa soddisfazione, ma non usare l'acceleratore come un'interruttore della luce on/off
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 1630
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Giovanni, anche la porsche cayenne sottostà alle leggi della fisica



Paolo, lascia perdere... loro sono veri piloti da oltre 258 km/h (e non in pista!)...mica dei pilotini della domenica come noi che magari si fanno pure "umiliare" da primo che passa!
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 115
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, chiedo scusa a tutti coloro che si sentono offesi poiché ho utilizzato questo 3D e questo forum oltre che per conoscere dati tecnici della Cayenne, anche per informarmi sulle sue reazioni a velocità non indifferenti e vietate. Prescindendo che mi sono sempre preso le mie responsabilità difronte a chi ( solo a chi ne avesse effettivamente diritto e dovere) mi abbia contestato multe per velocità non conformi al codice della strada, rinnovo le mie scuse a coloro che si sentono offesi al solo leggere 250 km/h .
Un saluto affettuoso a tutti, dato............. a tutta velocità !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1858
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 00:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cayenne, come tutte le auto non è un gocattolo e va conosciuta con progressione e capita nelle sue sfumature, un errore da non fare è quello di trovare analogie di comportamento con altre vetture. La cayenne ha un comportamento più simile ad una trazione posteriore che a quello di una 4X4 neutra tipo Audi, tipo nelle curve al limite tende a mettersi di traverso in maniera spettacolare e divertente per chi sa come gestire questo comportamento, ma che sorprende e sconcerta chi non se l'aspetta.
Per quel che riguarda le prestazioni, la cayenne S ha un motore aspirato che dà il meglio a regimi superiori ai 4.000, che in sesta eqiuvalgono a otre 200 km/h..... A 130 siamo a circa 2.500 giri, che se per un diesel siamo ad un regime di massima spinta, nel caso nostro siamo lontanissimi, aggiungiamo pure che la sesta è di riposo..., per avere una bona spinta a 130 dobbiamo essere in quarta....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 342
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 06:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti, come dice Tiziano, su fondo a scarsa aderenza con il Cayenne ci si può "divertire" con dei traversi di potenza poiché tendenzialmente sovrasterzante. Ma bisogna esserne ben coscienti, e sopratutto tener conto che la massa é importante, arrivare "lughi" in una curva, può decisamente comportare parecchi problemi se parte...Meglio lavorare attivamente di controsterzo di potenza in uscita, che arrivare lunghi...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 116
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti Tiziano ha ragione. Mi sono reso conto che Il comportamento della trazione della Cay e' dissimile da quella dell'audi . Mi sono anche reso conto che ancora non ho compreso bene come guidare questa macchina: meglio andarci cauti!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1193
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo......
Con la cay , la carne al fuoco è tanta e bisogna imparare un pò a gestirla.
Datti del tempo e vedrai che te la spasserai una volta conosciuta bene.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 59
Registrato: 12-2010
Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri ho fatto un viaggetto in autostrada,con dei tornanti di 70 90 all'ora,strada un po' umida la cayenne si e'comportata da vera sportiva,importante come la regola dei posteriori e qualsiasi macchina decellerare prima del inserimento e accelerare a fondo senza mollare e vi posso dire che con tutto che il turbo ti da delle spinte incredibile la macchina non si spostava da terra tra l'altro con gomme invernali,fatte un po' di prove come se non conoscese l'auto e in effetti il controllo stabilita iniziava ad attacarsi,la cosa sempre da non dimenticare ripeto con qualsiasi auto anche se si sta perdendo aderenza meglio accelerare e se mai dare del contrasterzo,ricordare che un 4x4 in fase di decellerazione e come se fosse un 4x2,il grande aiuto si ottiene in accelerazione e grazie ai controlli di stabilita' e vi posso garantire che non si sposta anche essendo pesante,questo sempre il mio modesto parere .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 117
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 03:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

3:05 appena ritornato a casa , 2 giorni 1.800 km ...... Bel viaggetto , molto rilassante in autostrada !!!! Mi manca pero' quella guida un po' più sportiva in una auto più schiacciata a terra..............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 282
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 07:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con una tonnellata in più di una rasoterra ti capisco. Vista la massa del mezzo, se ti piace la guida nervosa, forse neppure la Turbo sa darti quella "sportività" che cerchi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 118
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici vi pongo una domanda:
e' come se accendendo la mia Cay il rombo non fosse più quello che sentivo i primi giorni, anche in accelerazione ho la stessa impressione; e' come se fosse meno aggressivo, meno poderoso e la spinta iniziale mi sembra meno potente. Sara' che mi sono già abituato percorrendo in 10 giorni 6000 km o e' qualcos'altro???????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 62
Registrato: 12-2010
Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto puo' essere prova ad andatura lenta per un po' e poi ti rendi conto se e' cambiato qualcosa perche' a me in principio e ' successo la stessa cosa,come tutto una volta abituati sembra che ci vuole la nuova,mi succedeva anche con una delle mie prime moto tanti anni fa' 300 all'ora non bastavano piu', sicuramente riprovandola oggi sarebbe incredibile riprovare quella sensazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1874
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e' come se accendendo la mia Cay il rombo non fosse più quello che sentivo i primi giorni, anche in accelerazione ho la stessa impressione; e' come se fosse meno aggressivo, meno poderoso e la spinta iniziale mi sembra meno potente. Sara' che mi sono già abituato percorrendo in 10 giorni 6000 km o e' qualcos'altro???????


Ti stai semplicemente abituando.......Dopo alcune tirate mi sembra ferma anche la turbo....

Prenditi un cronometro e misura i tempi di accelerazione, ad esempio partenza da fermo per arrivare a 100 km/h e ripetilo ogni tanto così tieni sotto controllo le prestazioni....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1197
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 01:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prova a stare qualche giorno senza guidarla e poi riprendila in mano...
vedrai che goduria.......
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tacco)
Utente registrato
Username: tacco

Messaggio numero: 47
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 01:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fa parte della natura umana non accontentarsi mai o forse è l'età che ci fà durare di meno le emozioni.
Cmq. quando schiacci và eccome se và.
Solo chi ne possiede una può capire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 120
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari, una domanda:
voi che modalità usate per gli ammortizzatori? Comfort, normal o sport? E la regolazione delle sospensioni ? Tutte alzate, al centro o abbassate? Vi chiedo questo poiché ancora non ne comprendo i vari utilizzi.
Se posiziono gli ammortizzatori su sport e la regolazione la inserisco con la levetta tutta abbassata potrei andare a sollecitare qualcosa?
Grazie
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1876
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

voi che modalità usate per gli ammortizzatori? Comfort, normal o sport? E la regolazione delle sospensioni ? Tutte alzate, al centro o abbassate? Vi chiedo questo poiché ancora non ne comprendo i vari utilizzi.
Se posiziono gli ammortizzatori su sport e la regolazione la inserisco con la levetta tutta abbassata potrei andare a sollecitare qualcosa?


Si il tuo fondoschiena.....

La posizione ribassata si inserisce automaticamente al di sopra dei 125 km/h tenuti per qualche tempo, salvo ritornare in posizione normale al ridursi della velocità, si può inserire manualmente, conviene mantenerla sempre.
La durezza delle sospensioni è meglio regolarla in confort, salvo metterla in sport quando si prevede un percorso con molte curve da fare ad andatura brillante, in questo modo si riduce di molto il rollio.

Personalmente tengo in confort e ribassato, quando smanetto metto in sport e tolgo il PSM.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 121
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano, per me che faccio quasi tutta aiutostrada, mi converrebbe tenerla sempre in sport con assetto ribassato?
Grazie
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 66
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come detto da Tiziano anche io faccio cosu ribassato e comfort, sport solo quando vuoi piu assetto da sportiva tipo tornanti ad alta velocita o anche in autostrada ma credo che difficilmente starai sempre a piu'di 200 a fare curvoni in autostrada e come gia detto da Tiziano ti darebbe fastidio ogni piccola variazione nel asfalto tipo ponti,cavalcavia ecc,dopo un po ti risente la schiena e da anche fastidio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1199
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao giovanni, secondo me se utilizzi l'auto in autostrada ti conviene tenere l'altezza auto sulla posizione intermedia, tanto va in assetto ribassato appena passi i 132 kmh e si rialza solo quando ti fermi.
Per le sospensioni in autostrada, dure (per un maggior controllo) sopra i 150/160 e comfort a velocita codice, per il massimo della morbidezza e il relax di guida, per gli altri tragitti, le intermedie vanno benissimo.
Io facendo sempre strade miste, tengo tutto sull'intermedio, tranne qualche volta, quando parcheggio, che la metto in assetto da carico, perche con il kit estetico che ho montato, quando è in quell'assetto basso basso, fa veramente paura....!!!!!
Vanitoso che sono.....!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 39
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, sull'utilizzo normal sport confort, non influisce anche i cerchi che si stanno utilizzando? In questo momento ho quelli da 18 e il confort è già da solo molto diverso che con i cerchi da 20. Sbaglio?
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1201
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Esatto...!!!
La misura dei cerchi influisce nel fatto che piu i cerchi son piccoli, e piu la gomma ha una spalla piu alta, quindi piu gomma/aria tra noi e l'asfalto, quindi piu assorbimento delle asperita del terreno, quindi maggior comfort, le sospensioni non centrano.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 122
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie infinite a Tiziano, Silvano ed a tutti gli altri........
Tiziano una sola domanda: ma la Cay la hai progettata tu????? He he he
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1878
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma la Cay la hai progettata tu?


No, ma sognavo un'auto così da quando ho avuto la patente......(più di 30 anni) è un'auto che le comprende tutte, tranne le spyder.....
Chissà se ci pensano?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1204
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tizianooooooo ........!!!!!!

Non disperare, Dio vede e provvede....!!!!!


La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 123
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 00:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

He he he he........ Silvano sei simpaticissimo: che bella coppia che fai con Tiziano!!!!!! Ovviamente in positivo!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione