Autore |
Messaggio |
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 385 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 26 luglio 2010 - 14:30: |
|
Ciao a tutti, volevo qualche consiglio sui dischi freno per la Cayenne TT in quanto a breve dovrei sostituirli (inizio a sentire la frenata molto meno pronta). La prima domanda che faccio è: esistono dei dischi forati o baffati magari più resistenti degli originali? La seconda domanda è invece se conviene procedere alla sostituzione dei dischi e delle pastiglie con quelli originali previsti dalla casa madre magari prevedendo al limite i tubi in treccia. Considerate che i tagliandi li faccio sempre in Porsche e dunque anche per l'operazione freni procederò sempre da loro. Altra nota, il mio impianto è quello originale di serie e la turbona è del 2004. Come curiosità ogni quanto vi è capitato di sostiuire i dischi? |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1799 Registrato: 10-2001

| Inviato il martedì 27 luglio 2010 - 20:39: |
|
hai la garanzia PA se la tisposta è si non hai scelta... le originali...!!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 386 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 27 luglio 2010 - 21:51: |
|
Eh si Maurizio, ho la PA e continuerò a farla fintanto che sarà possibile... Ma in casa Porsche non è stato previsto nulla di più serio a parte il kit fornito con il potenziamento? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1477 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 00:46: |
|
L'impianto di serie è (a detta dell'amico del centro revisioni) molto potente e resistente e superiore a quello di qualsiasi altra auto (come potenza frenante). In alternativa ci sono quelli montati sulla turbo S, che oltre ad essere più potenti durano anche di più, ma costano cari. In passato ho visto sul mercato dei kit alternativi, ma unitamente all'aumento di potenza frenante diminuiva la durata. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 387 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 21:43: |
|
Come sempre grazie Tiziano.. magari a questo punto all'atto del cambio dischi e pastiglie posso chiedere in concessionaria se è possibile montare i tubi in treccia invece che gli standard in gomma eventualmente acquistandoli a parte... |
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 66 Registrato: 05-2008
| Inviato il martedì 03 agosto 2010 - 06:55: |
|
Quelli della Turbo S si montano lasciando le pinze originali? Nel caso le pinze siano da cambiare penso sia meglio andare su dei Brembo a questo punto...!? |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1807 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 13:50: |
|
il kit prevede dischi e pinze...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 68 Registrato: 05-2008
| Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 06:54: |
|
I brembo sono molto belli...ho visto i 405mm sei pistoncini ant. e 380mm post. forati montati...l'unico problema e' il costo sui 6-7K EUR montati con tubo in treccia...non poco su una macchina di 30K di valore... |
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 393 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 20:44: |
|
ragazzuoli ricordatevi che i freni Porsche sono dei Brembo. Se si vuole veramente fare un bel lavoro (non avendo chiaramente paura di spendere una fucilata) bisogna montare il kit della turbo s... sabato vado in concessionaria per prendere l'appuntamento.. a macchina finita vi dirò la "modica" cifra per la manutenzione dell'impianto della Turbo |