Autore |
Messaggio |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 447 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 23 luglio 2010 - 19:51: |
|
Ciao a tutti, qualcuno sa dove poter prendere nel vano motore un positivo sotto quadro (chiave), per poter connettere i fari diurni ?? Grazie |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 463 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 09:33: |
|
Cosa usi per fari diurni? Io su altra auto, ho fatto modificare un parametro in centralina per avere sempre i fari accesi. |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 449 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 17:39: |
|
Ho comprato un kit che mi sta dando diversi problemi ! http://www.elenik-cn.com/gallery.html Purtroppo se si connette tensione diretta tipo una batteria va tutto alla perfezione, nel momento in cui si connettono i cavi o alle "posizioni" oppure ad una corrente sotto quadro per esempio nella scatola fusibili di sinistra o non si accendono o si surriscaldano le connessioni ! Quindi volevo un consiglio per poterli collegare senza creare disagi alla macchina. Grazie |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 450 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 17:58: |
|
Anche queste sono le stesse, http://cgi.ebay.it/targa-illuminazione-LED-VW-Touareg-Porsche-Cayenne-/160444264 571?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_automobili&hash=item255b39307b ho anche discusso col venditore ebay in quanto all'inizio pensavo ne fosse guasta una, ma in realtà collegando una batteria a 12 V diretta, funziona tutto alla perfezione ! |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 465 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 19:47: |
|
Allora, il problema è il consumo, quindi devi collegarli sotto rel'è. Un bel relè a 12V i cui contatti andranno collegati da una parte ai fari e dall'altra direttamente in batteria o comunque ad un positivo diretto di dimensioni adeguate. La bobina invece dovra essere collegata da una parte a massa e dall'altra alle luci di posizione o ad un pulsante qualsiasi posizionato all'iterno dell'auto. Comunque, io butterei quei fari e ne acquisterei una coppia a Led che quindi non avrebbe questi problemi. Ciao (Messaggio modificato da Waltherp22 il 24 luglio 2010) |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1798 Registrato: 10-2001

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 21:46: |
|
ma accenderli a mano no? io poi solo le posizioni accemdo....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 451 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 25 luglio 2010 - 09:15: |
|
Sono a led e della migliore qualità ! Prima ne avevo un tipo "troppo cinese", ed avevo deciso di cambiarli con questi un pò + professionali, ma in effetti troppi problemi ! Non credo che il tizio ebay mi rimborserà, in quanto già ci ho discusso e sostiene che funzioni tutto alla perfezione! |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 570 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 25 luglio 2010 - 22:51: |
|
Ciao Gianfranco.Vorrei,se fosse possibile,vedere il risultato estetico.Posteresti una foto?grazie. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 452 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 26 luglio 2010 - 07:56: |
|
Scusate...però.... io avevo chiesto dove fosse possibile reperire nel vano motore una corrente sotto quadro.....ahahhahahahahah !! Invece siete già giunti alla conclusione che li ho già montati..... Cmq la luce che fanno è ottima e molto bella, alla fine ho rimandato indietro i primi, ed ho preso i philips daytime http://www.youtube.com/watch?v=wt6IjFrQpgw il risultato è quello del video ! |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 571 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 26 luglio 2010 - 15:20: |
|
Grazie Gianfranco,bel video,ma io volevo vedere il risultato estetico sul Cay(mi interessa poco come stanno sull'Audi),cosi' come ho mostrato il risultato estetico di quelli posteriori che ho montato io.Attendo fiducioso una foto......dopo che li avrai montati,ovviamente. Grazie. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 468 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 26 luglio 2010 - 16:42: |
|
Scusa Gianfranco, ma non avendo ancora la Cay, ho cercato di aiutarti come potevo. Non so dove possa essere il positivo sottochiave nel vano motore, ma ti do il link per scaricati la scheda installazione antifurto della Cay, che può tornare utile. Volendo, puoi prendere quello dalla centralina, come da istruzioni e portarlo fuori. Ciao http://www.lucapinzerato.eu/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=38&Itemid=60 P.S. Copia tutto il link manualmente oppure vai su "Varie". |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 453 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 26 luglio 2010 - 18:55: |
|
GRAZIE LUPIN, MOLTO UTILE ! Il risultato delle foto sul cayenne ve lo dò in anteprima, http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Euro-LED-Daytime-Running-Lights-Porsche-Cayenne-G T-S-78-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem414e5f6e3fQQitemZ280487751231QQptZMotorsQ5fCa rQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccessories , la prima foto del cayenne a mio avviso è la + veritiera. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 736 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 27 luglio 2010 - 12:38: |
|
Ciao Gianfry, vedo che ti stai appassionando ai fari a led anteriori!! Anche a me non dispiacerebbero affatto!! Rispetto a quelli che avevi già montato questi sono decisamente più interessanti.... Rispetto alle foto del sito io li vedrei meglio montati sulle prese d'aria superiori (subito sotto ai fari) invece che su quelle più in basso...sulle prese d'aria della turbo invece a che altezza pensi di montarle?? Se risolvi il problema di come montarle poi mi fai sapere...e soprattutto vedere...se mi piacciono potrei decidere di acquistrarli anch'io (poi però da chi me li faccio montare)?? Saluti |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 454 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 27 luglio 2010 - 16:18: |
|
ahahahahahhaha...grande Aleeee....sto in questo momento valutando la corretta posizione ! Ho preso le Philips, tutta un'altra storia ! Una luce bellissima, la posizione migliore dovrebbe centrale rispetto alla griglia. Poi ti farò vedere. Per il montaggio, sicuramente ti potrò dare una mano . |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 455 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 07:39: |
|
Li ho montati centrali nella griglia, ma abbastanza esterni ! Si accendono e spengono automaticamente (volendo potevo connettere il 3° filo che permetteva lo spegnimento quando si accendevano le posizioni) Il risultato estetico è ottimo, se li facessero un pochino + grandi sarebbero quasi uguali alle originali, ma la luce che fanno è quasi superiore ! Insomma....alla fine la metamorfosi della mia "belvetta" è finita, in ordine: -Sound scarichi -Centralina -Luci posteriori a led -Luci anteriori a led diurne |
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 388 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 22:34: |
|
Gianfry sei obbligato a farci vedere il book fotografico della donzella! |
   
Andrea (tacco)
Nuovo utente (in prova) Username: tacco
Messaggio numero: 16 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 01:07: |
|
Vedere.vedere!!!!!!!!!!!!!!!! Solo chi ne possiede una può capire.
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 456 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 07:19: |
|
Appena posso le mostro....... |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 457 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 18:05: |
|
Ecco le foto: I led anteriori sarebbero stati perfetti se li avessero fatti + grandi sia di larghezza che di lunghezza !!! I posteriori a mio avviso di meglio non c'è !
 |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 573 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 22:55: |
|
un po piccini nelle prese d'aria della turbo............,per i posteriori,li preferisco bianchi.............de gustibus.......... Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 458 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 30 luglio 2010 - 12:20: |
|
ovvio....tu li hai presi così...ahahhahahah, cmq per gli anteriori, ho cercato e ricercato, questi sono i migliori aftermarket !! e fanno una luce molto bella.... |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 574 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 30 luglio 2010 - 15:33: |
|
diciamo che sul nero.........vanno bene anche cosi!Per gli anteriori,non metto in dubbio la resa in termini di luminosita',parlo di quella estetica,mi piacerebbero come quelli che monta la nuova,cioè lunghi quanto tutta la presa d'aria.una curiosita' Gianfry,ma quelli che hai montato tu sono dritti o leggermente curvi?ciao e grazie Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 459 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 30 luglio 2010 - 15:48: |
|
Confermo sul nero stanno meglio scuri, sul chiaro chiari ! Ovvio pure a me sarebbe piaciuto montare quel modello lì (originale), ma troppo costoso e complesso il montaggio. Si sono un pò curvi |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 575 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 30 luglio 2010 - 23:50: |
|
immagino che non hai trovato niente after market di + lungo(e curvo),vero? Ah,non hai pensato di metterne due per lato,uno di fianco all'altro?o non ci stavano? (Messaggio modificato da sifi il 30 luglio 2010) Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 460 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 31 luglio 2010 - 08:53: |
|
Potrei provare, ma non so se il risultato sia buono, cmq ci sarà uno stacco ! |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 576 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 31 luglio 2010 - 22:50: |
|
Aggiornaci..........grazie. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 461 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 01 agosto 2010 - 08:33: |
|
No, non entrano 2 di fila....cmq...mi vanno bene così... ;-)) |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 578 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 02 agosto 2010 - 15:32: |
|
ok,grazie per l'informazione. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 737 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 21:34: |
|
Ciao Gianfry, sono rientrato a Roma... vedo adesso le luci a led che hai montato e...mi vengono gli stessi dubbi che ha Sifi...nel senso che gli anteriori sono troppo piccoli e con effetto posticcio!!! Forse montati nella prima feritoia l'effetto sarebbe meno evidente ma tu mi hai detto che hai provato e la resa non era convincente... Nelle foto contenute nel link che hai postato il 26 luglio sembrano decisamente più lunghe e adatte alle prese d'aria del Cayenne...ma non sono quelle della Philips...chissà perchè ancora nessun costruttore le produce della dimensione adatta alla Cayenne (forse non c'è mercato, mentre invece esiste maggiore offerta per le luci a led posteriori). Anche i led posteriori, comunque, non mi convincono molto...si nota chiaramente che c'è qualcosa che stona...quelli di Sifi, nonostante le due strisce bianche invece di una sola, sembrano più adatte all'auto e io non sono un purista della linea, sia ben chiaro!! Se ti piacciono hai fatto comunque bene a montarle....e poi sono sempre tutte modifiche facilmente reversibili. Saluti |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 584 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 23:31: |
|
IO VOGLIO QUELLI ANTERIORI COME LA NUOVA CAY!!!!! Chi mi aiuta???? Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 465 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 11:37: |
|
Ovvio...pure io avrei optato per qualcosa che si adattasse meglio alla griglia della turbona !!! Cmq, sono soddisfatto delle mie scelte (anche xkè di meglio non si poteva fare), i led posteriori sulla mia cayenne (vi ricordo che ha anche le cromature verniciate di nero e la scritta posteriore) di colore fumè si sposavano meglio con il resto della vettura ! Rimane il fatto che avendo un bel 100.000...cambierei tutto......ahahhahahahhahhahahaha |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 588 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 22:51: |
|
.............e che te lo dico a fare................... Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 68 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 23:23: |
|
Qui si possono fare le prove per vedere la propria macchina http://www.lucidiurnedrl.it/look.php Ecco alcune varianti
A mio modo di verde la terza è la soluzione migliore, anche se sembrano un po posticci... |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 493 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 00:02: |
|
Puoi anche inclinarle, verrebbero molto meglio, così dritte, sono orrende. Ciao |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 511 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 00:14: |
|
MA NOOOOOOOOOOOOOO.............. Come potete turbare la linea perfetta della cayenne con quelle luci....!!!!!!????? Come potete incoscentemente modificare i flussi d'aria che lambiscono il frontale...!!!???? Come potete (voi con la turbo) modificare il raffreddamento delle turbine...!!!???? SACRILEGIOOOOOO.......OO Le luci diurne, piacevano anche a me, ma se metto altre 2 luci, potrò uscire solo a Natale, per confondermi con gli addobbi. Le foto che ho visto delle luci che avete messo o verreste mettere sulle cay, hanno tutte lo stesso problema. sono troppo strette per le prese d'aria, non si integrano con il paraurti e fanno quell'effetto di "cosa appoggiata li"....... Mi pare di avel letto che fin'ora avevate trovato solamente strisce a 5 led. Ho trovato su ebay un kit a 9 led, che a vederlo sembra molto piu lungo di quello che avete postato qui, provate ad informarvi, magari sono piu adatte e si integrano meglio. http://cgi.ebay.it/LUCI-DIURNE-DRL-9-LED-SMD-9W-STILE-AUDI-BMW-PORSCHE-ECC-/1206 17766721?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c15610f41 Provate a contattare il venditore e chiedere la lunghezza della striscia e poi misurate la larghezza delle vostre prese d'aria, cosi vedrete dova arrivano e come ci possono stare.
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 512 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 00:37: |
|
Potrebbero all'incirca stare cosi... Bisogna confrontare bene le dimensioni pero...
PS.. scusa Carlo se ho usato una tua foto.... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 69 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 10:15: |
|
La mia era solo una prova per segnalare il sito; in realtà non ho intenzione di metterle. Comunque l'esempio di Silvano rende sicuramente meglio l'idea, anche se, avendo misurato le feritoie a spanna, le luci diurne le coprono per circa il 60% (le feritoie sono circa 33 cm. le luci 18) |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 70 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 18:28: |
|
Queste non rovinerebbero l'estetica,ma il prezzo è improponibile, quasi 1.000€! http://www.design911.co.uk/fu/prod7085/Daytime-Running-Lamps--DRL--LED-for-Porsc he-Cayenne-V6---S/ |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 503 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 19:14: |
|
Immaginavo simili prezzi...uno dei motivi per cui non ho mai chiesto in porsche..... In compenso, vi piace questi poggiapiede ? http://img522.imageshack.us/img522/9308/podstpkacayenne.jpg (Messaggio modificato da gianfrynco il 09 settembre 2010) |
   
Rob (orfanato)
Nuovo utente (in prova) Username: orfanato
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2011

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 14:55: |
|
Ciao Gianfranco Trovo che stanno bene sia quelle anteriori che quelli posteriori. Su nero sta bene il rosso ... avendo la Cay grigia ho optato per "smoked" ... bellissimi Foto qui => http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/579185.html?1318420561 Dovrei mettere anch'io le LED anteriori (gli ho già in casa). Mi sapresti dire dove hai preso la corrente sotto chiave, e come sei passato nel vano motore. Prima che smonto delle cose che non vanno rimosse. Quel filo nero della quale parla il foglio della GEMINI, dove si trova? Se fossi nella scatola dei fusibili del vano motore, sarebbe tropo facile. Grazie mille
 |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2154 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 15:44: |
|
SpeedArt propone questi: http://www.speedart-tuning.de/2008/fileadmin/videos/speedART_Tagfahrlicht_957_GT S_T_380_x_284.mpg (Messaggio modificato da morice il 12 ottobre 2011)
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Rob (orfanato)
Nuovo utente (in prova) Username: orfanato
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2011

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 17:09: |
|
Sono quelli segnalati da Carlo ... oggi al modico prezzo di US $ 1.950,00 (SCONTO 10%) ESCLUSO il montaggio. Scusate se questo viene considerato pubblicità Il tema è: dove posso prendere la corrente per le mie semplice LED? |
   
Enrico M. (enrico3x3)
Utente registrato Username: enrico3x3
Messaggio numero: 43 Registrato: 07-2011

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 20:36: |
|
Mi inserisco anche io nella discussione dato che l'argomento mi sta interessando molto ultimamente. Recentemente mi ero informato sulla possibilità di un restyling anche solo anteriore motivato in larga parte proprio dal poter montare le luci diurne a led. Visto il prezzo, non proprio basso, della trasformazione però, mi stavo orientando almeno su delle luci a led, da aggiungere alla calandra di serie, ma che non sembrassero "posticce". Mi piacevano le philips ma non vorrei che risultassero corte come quelle di Gianfranco....devo andare a prendere le misure delle prese d'aria.. e per il collegamento un amico mi aveva detto di attaccarle alla pompa della benzina, altri invece dicevano di non farlo per non creare problemi alla centralina. Qual'è alla fine la soluzione migliore? Grazie Cayenne V6 3.2 m.y. 2005, impianto gpl Romano Gas con kit salva valvole e toroidale da 59 Lt
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1636 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 22:34: |
|
Enrico anche io sarei interessato ai led anteriori diurni...sia per cayenne che per 997 come nel video di Speedart postato da Morice...questi ultimi però, se è come dice Rob, sono davvero troppo cari...quelli della Philips di Gianfry, che ho pure visto dal vivo, non mi hanno mai convinto e quindi non li ho voluti acquistare... Enrico se riesci a trovare qualcosa di più convincente fammi sapere il link del venditore che mi potrebbe interessare mucho... Per quanto riguarda le luci a led posteriori, sono stato ad un passo dall'acquistarle solo che, sul sito che avevo scelto, il prezzo è passato da 330 Euro a 419 Euro in pochissimi giorni poichè il titolare del negozio on line li doveva riordinare in Germania e c'era un aggravio di costo...questa cosa non mi è affatto piaciuta e, per tale motivo, complice anche il maggiore costo della manutenzione che ho di recente sostenuto, ho desistito dall'acquisto...ma credo che prima o dopo li comprerò (tipo quelli di Sifi, però, ossia rosso/cromo e non rosso/fumè). Saluti |
   
Rob (orfanato)
Nuovo utente (in prova) Username: orfanato
Messaggio numero: 11 Registrato: 07-2011

| Inviato il giovedì 13 ottobre 2011 - 13:48: |
|
Scusate ragazzi, qui però si dovrebbe parlare di: "Dove c**** prendo sto filo!!!" prova a vedere questi Ale: http://www.ebay.it/itm/03-06-Porsche-Cayenne-LED-RedTail-Lights-Driver-Passenger -Rear-Lamps-Assembly-/140617176622?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&hash=it em20bd6fd62e o http://stores.ebay.com/Voltex-International/_i.html?_nkw=tail+light+cayenne&subm it=Search&_sid=997399415 è dove ho preso i miei ... un Ebayer serio un saluto ... e mi raccomando dite mi dov'èèèèèèèèèèèèè
 |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1744 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 13 ottobre 2011 - 16:12: |
|
Per il sottoquadro io l'ho preso dalla fusibiliera del lato destro, con un normalissimo tester, agendo sulla chiave di contatto, si trova facilmente, poi dovrete ingegnarvi per farlo uscire dall'abitacolo e arrivare al paraurti. Attenzione che acluni sotto quadro sono temporizzati, dopo un po si spengono. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Rob (orfanato)
Nuovo utente (in prova) Username: orfanato
Messaggio numero: 14 Registrato: 07-2011

| Inviato il venerdì 14 ottobre 2011 - 15:58: |
|
Silvano, tu che sei un mago dell'impianto elettrico, con tutte le cose che hai installato; potresti dirmi cosa devo aprire/rimuovere? Per esempio: Rimuovere la scatola dei fusibili lato passeggero; Collegarti al filo rosso proveniente dal fusibile nr. XX Basterebbe quello, per il resto ci penso io. Qualcuno avrà pure collegato qualcosa sotto quadro, e vuole darmi una mano? Grazie Rob |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 803 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 14 ottobre 2011 - 16:05: |
|
Io ci ho provato insieme al mio meccanico (che si intende anche delle parti elettriche) ma risultato negativo, sia nel parte sinistra che destra dei fusibili ed anche all'interno del motore. Forse l'unica sarebbe quella di agganciarsi alla tensione dell'autoradio. |
   
Enrico M. (enrico3x3)
Utente registrato Username: enrico3x3
Messaggio numero: 52 Registrato: 07-2011

| Inviato il domenica 30 ottobre 2011 - 12:18: |
|
Per chi interessa: ho cercato ancora per trovare delle luci a led diurne pi� lunghe, ho trocato sostanzialmente tre misure ricorrenti, 200mm, 220mm, ed anche un 300. Delle prime due misure ho trovato due prodotti interessanti della MOMO, purtroppo quello curvo e pi� bello ha la dimensione piu piccola (200mm). http://www.momo.it/momostore/home/led.html Sulla misura del 220mm ci sarebbereo anche delle D-gear, ma non so la qualit�(mi pare costino troppo poco!) http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1155004 e poi ho trovato delle luci della Litec.innovations curve e da 300mm che si trovano su ebay: http://www.ebay.it/itm/LUCI-DIURNE-A-20-LED-UNIVERSALI-12V-24-V-300x30x41-mm-/25 0905613095?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a6b23d327 e http://www.ebay.it/itm/LUCI-DIURNE-A-20-LED-UNIVERSALI-12V-24-V-300x30x41-mm-/25 0905613127?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a6b23d347 (non capisco bene sono stesso tipo ma differenti perch� in foto una � tutta chiara mentre l'altra � in parte nera....?) e sul sito www.dectane.de Per me che ho il 3.2 il 300 � troppo lungo (andrebbe bene per la turbo!) nelle feritoie si starebbero da 250, ma dato che non li trovo penso di stare sui litec da 232, ma adesso il problema � da chi me li faccio montare? Il carrozziere mi ha gi� detto che lui li monta ma non li collega. Potrebbe fare tutto un elettrauto? e dovo lo trovo uno bravo ma che non costi il doppio di quello che costano i led? Avete conoscenze nella zona di Verona! Cayenne V6 3.2 m.y. 2005, impianto gpl Romano Gas con kit salva valvole e toroidale da 59 Lt
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1772 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 30 ottobre 2011 - 13:02: |
|
Credo che anche un installatore di hi-fi car possa montartele tranquillamente. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Daniele Barbagallo (barba)
Nuovo utente (in prova) Username: barba
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2011
| Inviato il domenica 30 ottobre 2011 - 19:34: |
|
Carissimi, vorrei suggerirti di guardare nelleultime pagine del libretto di uso e manutenzione trovi a cosa servono i vari fusibili, ce ne sono diversi nella scatola che si trova nel cofano, i led dovrebbero assorbire molto poco sicuramente sotto 1 A quindi se usi un fusibile sopra i 10 A non dovresti avere problemi. A memoria ci dovrebbe essere anche l'alimentazione delle pompe della benzina quelle vanno in moto solo a motore acceso o quasi. Buon lavoro e facci sapere. P.S. le strisce di led (non omologati) costano 5 € al metro e fanno una luce incredibile quindi i faretti li potrebbero quasi regalare se non sono per la Porsche ovviamente!!!!! |
   
Daniele Barbagallo (barba)
Nuovo utente (in prova) Username: barba
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2011
| Inviato il lunedì 31 ottobre 2011 - 12:11: |
|
Scusate se aggiungo una piccola problematica, da quanto ho capito anche quelli omologati in EUROPA (nessuno lo è di fatto in italia) non possono essere montati nel rispetto delle norme. Installandoli siamo quindi passibili di sanzione e di sequestro della amata Cay. Mi potete confermare se ho interpretato correttamente? In questo caso non rimane che accendere gli anabbaglianti o scordarsi di farlo!!! Ciao a tutti. |
   
Enrico M. (enrico3x3)
Utente registrato Username: enrico3x3
Messaggio numero: 53 Registrato: 07-2011

| Inviato il lunedì 31 ottobre 2011 - 15:29: |
|
Da quello che mi risulta, il discorso è abbastanza corretto, cioè aggiungere luci oltre a quelle di serie è passibile di multa, però mi diceva mio fratello carabiniere che è anche vero che se le luci diurne fanno parte delle di successivi restynling non dovrebbero fare troppi problemi, il problema è sempre che tutto dipende dall'interpretazione e bontà di chi ti ferma! Cayenne V6 3.2 m.y. 2005, impianto gpl Romano Gas con kit salva valvole e toroidale da 59 Lt
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1776 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 31 ottobre 2011 - 16:26: |
|
Si... probabilmente ogni modifica appartata alla vettura che non sia approvata dalla casa madre, costituisce una violazione. Ma avete mai fatto caso ad alcuni Tir che circola per le nostre strade strapiene di luci e neon che li illuminano molto vistosamente...!!! Eppure girano a centinaia. Se non fanno nulla a loro, perche dovrebbero fermare un'auto con due piccole strisce led...!!!??? In altri paesi esistono vere e proprie competizioni per chi ama "illuminare" il proprio camion...!!!!!!
In italia non sono cosi vistosi, ma alcuni sono davvero esagerati. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Daniele Barbagallo (barba)
Nuovo utente (in prova) Username: barba
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2011
| Inviato il lunedì 31 ottobre 2011 - 18:31: |
|
La ragione della richiesta è il seguente ragionamento: Se l'omologazione non è recepita in italia tanto vale che non mi preoccupi di avere un prodotto omologato, a questo punto le luci della dimensione voluta sono un problema di costruirsi un piccolo supporto, le strisce 3M adesive con led molto luminosi sono per esempio una ottima soluzione, io ci ho fatto un ottima illuminazione del pozzetto della barca che stà durando ben oltre le luci a led che ho comprato pagandole anche 100 € (spesa totale 10 €)
Ho giocato un paio di ore ed ecco la CAYmion con le lucine a led (3M) attaccate direttamente in parallelo alle posizioni almeno per il momento. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1746 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 31 ottobre 2011 - 19:08: |
|
Ciao Daniele potresti postare il link del sito dove hai acquistato queste strisce a led della 3M? Le puoi tagliare della misura che preferisci? Si attaccano con adesivo 3M? Dove le hai fissate? Sulle alette orizzontali presenti nelle prese d'aria anteriori o sulla carrozzeria? E' stato semplice collegarle alle luci di posizione? Saluti |
   
Daniele Barbagallo (barba)
Nuovo utente (in prova) Username: barba
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2011
| Inviato il lunedì 31 ottobre 2011 - 20:12: |
|
Il requisito era di non modificare la macchina per nessun motivo, e ci sono riuscito, rispondo alle domande: 1)le strisce le ho comprate in un negozio di elettronica sulla casal del marmo 2m per pasticciare un poco. ho preso una L di plastica la puoi trovate da leroi merlin la mia era di recupero trovata in garage chi sa di cosa era? ho tagliato via la ala superiore lasciandone solo 3 tronchetti di 2 cm circa, due in corrispondenza degli incastri (piccola fessura tra la griglia ed il paraurti) la terza al centro per dare stabilità è solo poggiata. La striscia la ho incollata con il suo adesivo, perfetto, e poi ho inserito il profilo nelle fessure. I collegamenti elettrici, tagliato un 60 70 cm di filo .25 mm2 tanto assorbe nulla sono stati saldati sulla striscia (ha 2 contatti marchiati + e - il tutto ricoperto con un poco di silicone trasparente. I fili passano in un tappo di plastica dietro le griglie cui ha fatto un forellini da 3 mm. dopo averli coperti con una guaina li ho collegati ai connettori dei fari (lato fisso) semplicemente infilando il capo tra rondellina di gomma e filo originario (non mi ricordo più la piedinatura ma avevo guardato dentro il faro). Per posizionarli correttamente è un impazzimento ma non ho neanche una saldaturina. Unico neo il profilo doveva essere nero io lo avevo bianco, ma appena ho 5 minuti un ritocco di pittura nera opaca. A vettura ferma e fari spenti non si vedono quasi perchè sono dentro le bocche accesi a da dentro le altre macchine invece sono perfetti. E forse un poco illegali, non so se toglierli o collegarli in maniera definitiva in maniera che si spengano con i fari accesi. spero di essere stato chiaro. in caso contrario riprovo. Ciao a tuti
 |
   
Renato.B (il_mago)
Nuovo utente (in prova) Username: il_mago
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 17:04: |
|
ragazzi da dove posso passare per raggiungere l'abitacolo. Vi ringrazio anticipatamente Un lampeggio amichevole a tutti.....
|
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 47 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 19:18: |
|
io ho fatto passare i fili utilizzando il foro esistente dietro al cassetto porta oggetti in cui entra il tubo del tergivetro posteriore |
   
Renato.B (il_mago)
Utente registrato Username: il_mago
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 21:02: |
|
Grazieeeeeee Ernesto domani provo, lunedì collaudo e allora volevo mettere un pulsante per spegnere i led. Un lampeggio amichevole a tutti.....
|
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 48 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 22:34: |
|
CORREZIONE !!! ho confuso la Cay con l'auto di mia moglie i cavi li ho fatti passare facendo un foretto in un passante sotto il parabrezza e sbucando circa sopra al pedale del freno poi ho messo il rele' sotto al cassetto porta oggetti ed un interruttore vicino alla presa obd |
   
Renato.B (il_mago)
Utente registrato Username: il_mago
Messaggio numero: 32 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 08:57: |
|
grazie Ernesto, oggi provo, la mia preocupazione è che facciano storie le fdo quando mi fermano con i led diurni accesi visto che per adesso li ho collegati alle luci di posizione. Ma forse sono solo mie paranoie come quando avevo messo i distanziali. Un lampeggio amichevole a tutti.....
|
   
Renato.B (il_mago)
Utente registrato Username: il_mago
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 15:18: |
|
Vi posto alcune foto Un lampeggio amichevole a tutti.....
|