Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Chiusura elettrica portellone posteriore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 456
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 11 luglio 2010 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come già detto in passato, sto cercando una Cay e, grazie ai vostri consigli anche Turbo. Leggendo il catalogo, si parla di chiusura elettrica del portellone di serie.
Parlando con un venditore, durante la valutazione di una vettura, mi dice che solo alcune ce l'hanno. Questa Cay, non aveva nessun pulsante di chiusura e per chiuderlo, necessitava della solita pesante spinta.
Come dovrebbe funzionare?
Dato che ci sono, vi chiedo anche se c'è qualcosa di particolare da controllare sulla Turbo, a parte le cose standard per tutte le auto. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 726
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 12 luglio 2010 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lupin le Cay prima serie (fino al febbraio 2007) non hanno il portellone automatico, né di serie né optional...quello che avevano era la serratura elettrica, nel senso che una volta spinto a mano il portellone verso il basso la serratura provvede elettricamente alla chiusura (e non funziona nemmeno troppo bene, nel senso che alcune volte occorre ripetere l'operazione perchè la chiusura non è completa...mi sembra che ci sia stato anche un richiamo su questo particolare..).

Sulla Cay restyling invece il portellone automatico è optional, credo anche sulla versione turbo...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 457
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 12 luglio 2010 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto, grazie Alessandro. Avevo pensato che fosse una cosa del genere, ma in quella che ho visto, non funzionava nemmeno la chiusura elettrica, bisognava sbatterlo per bene. Sarà rotta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 438
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche il mio bisogna sbatterlo bene !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 728
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che bisogna comunque chiudere con una certa forza, altrimenti la chiusura stessa non sarà completa con annesso avviso nel cruscotto e mancato spegnimento della luce plafoniera interna...

Poichè ho messo un salva moquette in plastica gommata nel bagagliaio, sagomato come l'intero vano di carico, che sporge un po' verso la serratura, avevo il sospetto che potesse essere quella la causa della chiusura non sempre perfetta del portellone...ora comincio a credere invece che tale inconveniente possa essere l'ennesima "caratteristica" delle nostre Cay...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 57
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio si chiude con uno sforzo accettabile ... forse xchè ho una grande butenza nei bracci}
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1462
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il portellone richiede di essere sbattuto con più forza se si hanno i finestrini chiusi e viene abbassato direttamente dall'alto. Provare per credere.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 458
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma allora che chiusura elettrica è? Quella che ho visto, ha esattamente lo stesso problema, bisogna sbatterlo per bene, pena il mancato spegnimento delle luci interne.
In tutte le auto con chiusura elettrica che ho avuto, bastava appoggiarlo per far partire il sistema di chiusura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 54
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente non funzionerà, il mio basta solo appoggiarlo funziona benissimo ed è del 2004.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 83
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

idem come Umberto: appoggio e sento le "ganasce" chiudere
Turbo 2006
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 459
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, allora è rotto, meglio così.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 558
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo.senza sbattere nulla,lo appoggi e viene "risucchiato"!
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1465
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ok, allora è rotto, meglio così.



Non credo sia rotto, la chiusura automatica (quella che risucchia) è optional su tutti i modelli prima serie, anche sulla turbo. E' elettrico su tutte lo sgancio.
Nelle ultime versioni è di serie.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 38
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si confermo , appena appoggio si blocca!
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 564
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 00:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah,l'effetto "risucchio"era optional?non lo sapevo.e come veniva denominato nella lista degli optional?
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 461
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul catalogo Porsche che ho io, è scritto che la chiusura elettrica era di serie su tutte le Cayenne.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1472
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ah,l'effetto "risucchio"era optional?non lo sapevo.e come veniva denominato nella lista degli optional?


Ausilio di chiusura elettrico. Da non confondersi con serratura elettrica.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 657
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che la presenza della chiusura elettrica sia facilmente determinabile dalla presenza del terzo tasto sul telecomando, quello che permette l'apertura del solo portellone o del solo lunotto ( premendolo a lungo ) permettendo la riattivazione dell'antifurto alla sola chiusura del portellone o del lunotto. L'introduzione di tale dispositivo di serie su tutta la gamma dovrebbe coincidere con la verniciatura della parte inferiore di paraurti/sottoporte e specchietti nello stesso colore della carrozzeria (penso my2006).

Saluti

Wp

(Messaggio modificato da whitepoint il 06 agosto 2010)
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione