Autore |
Messaggio |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 456 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 11 luglio 2010 - 11:59: |
|
Come già detto in passato, sto cercando una Cay e, grazie ai vostri consigli anche Turbo. Leggendo il catalogo, si parla di chiusura elettrica del portellone di serie. Parlando con un venditore, durante la valutazione di una vettura, mi dice che solo alcune ce l'hanno. Questa Cay, non aveva nessun pulsante di chiusura e per chiuderlo, necessitava della solita pesante spinta. Come dovrebbe funzionare? Dato che ci sono, vi chiedo anche se c'è qualcosa di particolare da controllare sulla Turbo, a parte le cose standard per tutte le auto. Grazie |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 726 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 12 luglio 2010 - 16:29: |
|
Ciao Lupin le Cay prima serie (fino al febbraio 2007) non hanno il portellone automatico, né di serie né optional...quello che avevano era la serratura elettrica, nel senso che una volta spinto a mano il portellone verso il basso la serratura provvede elettricamente alla chiusura (e non funziona nemmeno troppo bene, nel senso che alcune volte occorre ripetere l'operazione perchè la chiusura non è completa...mi sembra che ci sia stato anche un richiamo su questo particolare..). Sulla Cay restyling invece il portellone automatico è optional, credo anche sulla versione turbo... Saluti |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 457 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 12 luglio 2010 - 23:11: |
|
Perfetto, grazie Alessandro. Avevo pensato che fosse una cosa del genere, ma in quella che ho visto, non funzionava nemmeno la chiusura elettrica, bisognava sbatterlo per bene. Sarà rotta. |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 438 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 16:38: |
|
Anche il mio bisogna sbatterlo bene !! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 728 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 17:19: |
|
Confermo che bisogna comunque chiudere con una certa forza, altrimenti la chiusura stessa non sarà completa con annesso avviso nel cruscotto e mancato spegnimento della luce plafoniera interna... Poichè ho messo un salva moquette in plastica gommata nel bagagliaio, sagomato come l'intero vano di carico, che sporge un po' verso la serratura, avevo il sospetto che potesse essere quella la causa della chiusura non sempre perfetta del portellone...ora comincio a credere invece che tale inconveniente possa essere l'ennesima "caratteristica" delle nostre Cay... Saluti |
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 57 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 17:35: |
|
Il mio si chiude con uno sforzo accettabile ... forse xchè ho una grande butenza nei bracci}  ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1462 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 20:07: |
|
Il portellone richiede di essere sbattuto con più forza se si hanno i finestrini chiusi e viene abbassato direttamente dall'alto. Provare per credere. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 458 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 20:40: |
|
Ma allora che chiusura elettrica è? Quella che ho visto, ha esattamente lo stesso problema, bisogna sbatterlo per bene, pena il mancato spegnimento delle luci interne. In tutte le auto con chiusura elettrica che ho avuto, bastava appoggiarlo per far partire il sistema di chiusura. |
   
umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 54 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 08:54: |
|
Probabilmente non funzionerà, il mio basta solo appoggiarlo funziona benissimo ed è del 2004. |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 83 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 10:05: |
|
idem come Umberto: appoggio e sento le "ganasce" chiudere Turbo 2006 |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 459 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 22:59: |
|
Ok, allora è rotto, meglio così. |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 558 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 23:02: |
|
Confermo.senza sbattere nulla,lo appoggi e viene "risucchiato"! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1465 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 12:56: |
|
citazione da altro messaggio:Ok, allora è rotto, meglio così.
Non credo sia rotto, la chiusura automatica (quella che risucchia) è optional su tutti i modelli prima serie, anche sulla turbo. E' elettrico su tutte lo sgancio. Nelle ultime versioni è di serie. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 38 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 23:37: |
|
Si confermo , appena appoggio si blocca! il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 564 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 00:00: |
|
ah,l'effetto "risucchio"era optional?non lo sapevo.e come veniva denominato nella lista degli optional? Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 461 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 13:30: |
|
Sul catalogo Porsche che ho io, è scritto che la chiusura elettrica era di serie su tutte le Cayenne. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1472 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 12:03: |
|
citazione da altro messaggio:ah,l'effetto "risucchio"era optional?non lo sapevo.e come veniva denominato nella lista degli optional?
Ausilio di chiusura elettrico. Da non confondersi con serratura elettrica. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 657 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 23:49: |
|
Penso che la presenza della chiusura elettrica sia facilmente determinabile dalla presenza del terzo tasto sul telecomando, quello che permette l'apertura del solo portellone o del solo lunotto ( premendolo a lungo ) permettendo la riattivazione dell'antifurto alla sola chiusura del portellone o del lunotto. L'introduzione di tale dispositivo di serie su tutta la gamma dovrebbe coincidere con la verniciatura della parte inferiore di paraurti/sottoporte e specchietti nello stesso colore della carrozzeria (penso my2006). Saluti Wp (Messaggio modificato da whitepoint il 06 agosto 2010) Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|