Autore |
Messaggio |
   
LUCA (luca9xx)
Utente registrato Username: luca9xx
Messaggio numero: 90 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 16:40: |
|
QUALCUNO DI VOI HA MONTATO I FILTRI BMC IN SOSTITUZIONE DEGLI ORIGINALI SUL TURBO? |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 77 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 18:06: |
|
Scusa ma a che pro? |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 551 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 23:27: |
|
credo x respirare meglio...........ovviamente parlo a nome del motore! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6300 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 23:54: |
|
Esatto Sifi, noi nei rasoterra li montiamo, ma almeno per il mio caso non è cambiato nulla. Tieni in considerazione che passa più sporcizia e pertanto per chi fa fuoristrada rischi di sporcare maggiormente il corpo farfallato. Ciao Luca. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
MILKO (cayenne_s)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne_s
Messaggio numero: 19 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 00:04: |
|
si confermo il rischio è quello di avere seghettamenti in fase di accelerazione (danni al debimetro) e motore non regolare al minimo , mi è già successo una 15 d'anni fa quando avevo montato un kit di aspirazione KN sulla mia alfa 164 v6 turbo si guadagnava qualcosina in basso gran rombo ma niente di più il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 143 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 08:09: |
|
io li ho montati qualche mese fa, pagati 90 euro la coppia, sembra che non è cambiato nulla, solo un po il rumore del motore in fase di accelerazione, |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 78 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 09:19: |
|
la risposta a che pro era scontata: meno potere filtrante = più sporcizia, circa i miglioramenti delle prestazioni su un sovralimentato..... Quando hai già 450cv lascerei il cambio del filtro aria ai quattordicenni che "truccano" i cinquantini |
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 145 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 23:08: |
|
anche io ho iniziato a elaborare i cinquantini a 14 adesso ne ho di piu' e cerco di migliorare con questi piccoli interventi il mio cay che ne ha piu' di 450 cv............. |
   
LUCA (luca9xx)
Utente registrato Username: luca9xx
Messaggio numero: 91 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 09 luglio 2010 - 09:31: |
|
Grazie vivamente per i consigli di vita Max, ma non cercavo questi. |
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 139 Registrato: 03-2010

| Inviato il venerdì 09 luglio 2010 - 11:58: |
|
Avevo una mezza intenzione di cambiarlo sulla mia S ma mi avete fatto passare la voglia! Ciao SRV
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 81 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 09 luglio 2010 - 12:46: |
|
Luca, la mia voleva essere semplicemente una banale constatazione che il cambio del filtro ha poco senso in termini di rapporto prezzo-aumento di prestazioni quando hai problemi a gestire la potenza esistente rispetto al mondo dei cinquantini, in cui se con i lavoretti fai da tiri fuori un paio di cavalli hai fatto un buon lavoro. (Messaggio modificato da hurra il 09 luglio 2010) |