Autore |
Messaggio |
   
francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 161 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 19:27: |
|
come da ttitolo,sono sceso giù in garage e l'auto non si apriva con il telecomando.. ma.. vedo il led che lampeggia sullo sportello e nulla. allora deduco che la batteria è fuori uso.. infatti è così. allora apro lo sportello dalla serratura,inserisco la chiave sperando di poter mettere almeno a folle per poter spostare l'auto.. ma nulla,anzi la chiave è rimasta inserita e non si toglie... alloara ho lasciato tutto e me ne sono andato.. damni si cambia la batteria.. che amperaggio mi consigliate? sò che è sotto il sedile passeggero, con un minimo di conoscenze riesco a cambiarla io?come si fà per mettere in folle? la dovrei spostere leggermente a spinta per poter operare dal lato passeggero. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 703 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 20:13: |
|
A dire il vero Fancesco la batteria si trova sotto il sedile lato guida e non sotto quello del passeggero...sotto quest'ultimo c'è un cassetto con l'estintore fino ai modelli 2005 e poi, nei modelli successivi, il lettore dvd per il navigatore... Saluti |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 437 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 00:13: |
|
io l'ho appena cambiata, e ti assicuro che si trova sotto il sedile di guida. Devi levare i due copriguide posteriori del seggiolino, i due tappi di plastica che stanno sul fondo dell'auto all'inizio del tappetino proprio dove inizia il sedile. li sotto trovi due bulloni che una volta levati ti consentiranno di ribaltare all'indietro il sedile per accedere alla batteria. e consigliato attaccare un manutentore di carica ai poli sotto il cofano, per evitare che con la mancanza di tensione, l'abbondante elettronica si resetti totalmente, e al riavvio possa generare errori e problemi. io sotto avevo una batteria fiamm con 110 ampere e uno spunto di 540. l'ho sostituita con una da 100 ma con uno spunto di 820 per avere un piu pronto avviamento. PS la batteria che ho tolto era ancora l'originale datata 2003...... Credo che 7 anni per una batteria siano un gran bel lavoro, e andava ancora bene, bastava una ricarichina ogni tanto... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 162 Registrato: 01-2010

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 11:04: |
|
si avete ragione,mi sono sbagliato .. si trova sotto il sedile guidatore..meglio così... oggi la cambio e vi faccio sapere.. ciao.. |
   
LUCA (luca9xx)
Utente registrato Username: luca9xx
Messaggio numero: 84 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 12:28: |
|
sostituita con una varta 110ah con 920 A costo 180,00 |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 439 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 12:45: |
|
la mia come gia detto 100ha con 820 di spunto, per 130 euro La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
andrea (zanzotto)
Utente registrato Username: zanzotto
Messaggio numero: 45 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 13:36: |
|
Io ultimamente ho dovuto sostituire la batteria sul Pajero di mia moglie ed ho optato per una Optima. Sono piccole, leggere hanno uno spunto elevato e sono consigliate per auto con molti "servizi" (tiplo la nostra) . Vista la collocazione sotto il sedile, il fatto che dichiarino durata doppia e che siano completamente sigillate ( lavorano anche sottosopra..) non mi sembra male. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 705 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 13:39: |
|
Azz..come sempre mai fidarsi dei centri Porsche...io l'ho fatta sostituire dal Conce due anni fa, prima della consegna dell'auto poichè la Cay aveva già 5 anni e negli ultimi due anni aveva percorso solo 5 mila Km... Visto che prendevo la batteria da loro al momento dell'acquisto dell'auto mi avevano detto che mi avrebbero trattato di lusso...e infatti me l'hanno fatta pagare 230 Euro invece di 300!! Mi hanno detto che me l'hanno montata identica a quella originale (quale sarebbe quella originale?? Con quanti ampère e con quale spunto??) senza specificare però la marca e le caratteristiche tecniche...d'altronde io sto a Roma e loro a Piacenza e quindi non ho neanche potuto presenziare alla sostituzione...a dire il vero, mi contattarono anche prima di sostituirla per sapere se davvero volevo una batteria nuova...mi dissero infatti che avevano provato quella originale montata sull'auto sin dal 2003 ed era ancora perfettamente efficiente... Usando l'auto solo nel fine settimana decisi di farla cambiare comunque, fidandomi della loro "offertissima" (che fosse un'offerta imperdebile solo secondo i tariffari Porsche l'avevo comunque capito da me)...ora però mi viene un altro dubbio: secondo voi me l'avranno cambiata veramente?? Ormai non si può più credere a nulla e a nessuno... Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1431 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 18:27: |
|
Alessandro, data la scarsa percorrenza che fa presumere molte settimane di fermo consecutive, quella originale penso ti avrebbe già lasciato a piedi. Il prezzo di quella originale è in linea con quelle di marca. La batteria originale (solitamente sulla turbo) è di 110 ah con circa 850 ah di spunto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1432 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 18:35: |
|
Francesco, per togliere la chiave c'è un piccolo pulsantino di sblocco da premere con la punta di una penna nel blocchetto stesso. Per mettere in folle bisogna smontare il portalattine/coperchio attorno alla leva del cambio e spostare una levetta di blocco. La procedura è ben descritta nel manuale. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 163 Registrato: 01-2010

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 20:27: |
|
grazie Tiziano.. per fortuna oggi pomeriggio ho risolto il mio elettrauto di fiducia mi ha smontato la vecchia,in 5 minuti di orologio. e dopo essersi allontanato per 10 minuti l'ho visto arrivare con una batteria bosh da 100a e 840 di spunto,delle stesse dimensioni di quella precedente. montata,messo in moto, tutto ok(pagato 130 euro) nessuna spia accesa... grazie come sempre per i vostri consigli.... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 707 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 20:44: |
|
Ciao Tiziano, che intendi dire con "molte settimane di fermo consecutive"? Io non uso la Cayenne quotidianamente perchè lavoro in centro città e prima usavo lo scooter e ora una smart per arrivare al lavoro...ma la uso regolarmente tutti i fine settimana...esclusi magari 15 giorni d'estate se vado a fare un viaggio all'estero e prendo l'aereo... E' vero che non faccio tanti Km l'anno, ma ogni volta che la prendo faccio tra i 50 e i 100 Km...quindi ritieni che la batteria ne possa soffrire?? Ho anche acquistato il mantenitore di tensione Ctek ma ancora non lo sto usando...seguendo anche un tuo consiglio...a proposito, avendo l'auto chiusa in un box privato sono ormai alcune settimane che non chiudo a chiave l'auto, per evitare che l'antifurto satellitare sempre in uso possa cominciare a dare fastidio alla batteria non più freschissima (ha ormai 2 anni!!). Secondo te così facendo preservo la batteria o si tratta di una precauzione inutile?? Saluti |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 41 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 21:19: |
|
Ciao ale,attento perchè non chiudendola a chiave paradossalmente hai un consumo di corrente leggermente superiore che non da chiusa! Ciao,matteo |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 710 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 21:30: |
|
Ciao Matteo, interessante il tuo commento...mi spieghi però il perchè?? In effetti qualche dubbio sull'utilità di non chiuderla a chiave mi era venuto ma non pensavo di poter ottenere l'effetto contrario!! Saluti |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 43 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 21:36: |
|
Perchè mi hanno spiegato che quando lasci la macchina senza chiuderla con telecomando alcune centraline vanno in stand-by parecchio tempo dopo rispetto a quando appunto la chiudi con telecomando (di conseguenza l'assorbimento si abbatte dopo più tempo e non dopo pochi minuti). In sostanza è come se la macchina rimanesse "in dormiveglia" (perdonami il termine) anzichè addormentarsi totalmente... Io comunque ho sempre usato il mantenitore chiudendo la macchina e non ho mai avuto problemi. Ciao! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 712 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 21:42: |
|
In effetti le luci interne si spengono dopo un po' e quindi provvedo a spegnerle io dall'apposito pulsante sulla plafoniera...delle altre centraline non so nulla...però al tempo dell'installazione dell'antifurto satellitare mi dissero che un certo assorbimento con l'auto ferma per alcuni giorni consecutivi esiste e non è del tutto trascurabile (anche se il mio antifurto non cerca di trovare il satellite anche al chiuso, altrimenti la batteria l'avrei già dovuta cambiare!!) Saluti |
   
umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 52 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 09:46: |
|
Scusa che problema dà il mantenitore di batteria? io lo uso anche solo se l'auto rimane ferma 15 giorni. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1435 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 10:55: |
|
Alessandro, se usi l'auto ogni fine settimana non avrai mai problemi di batteria, a patto di fare almeno 10-20 km consecutivi alla volta. E' da capire l'assorbimento del satellitare. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1436 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 11:00: |
|
Umberto, dei problemi che possono creare i mantenitori ne abbiamo lungamente parlato in un altro 3D. Leggi le varie disquisizioni http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/505989.html?1273094444 Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 53 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 19:44: |
|
Grazie, sempre molto puntuale e preciso nei consigli. |