Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * SONDAGGIO TUBI RAFFREDDAMENTO V8 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 407
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, vorrei provare a fare questo SONDAGGIO, sperando di riuscirci.

Gentilmente tutti i proprietari di V8 aspirati e turbo con chilometraggio oltre i 60.000 km sono pregati di dire che vettura hanno, i km, l'anno, e se hanno sostituito o No i tubi di raffreddamento motore (SOLO A SEGUITO ROTTURA)

Verificheremo alla fine, se mamma Porsche dice il vero, ossia se l'incidenza è veramente dell'1% !!
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 408
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianfranco, anno 2003, Turbo, km 94.000, NON sostituiti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 701
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cominciamo a redigere la lista...chi vuole può ripetere la lista stessa in coda al suo messaggio, aggiungendo il suo riferimento:

1)Gianfranco, anno 2003, Turbo, km 94.000, NON sostituiti;
2)Alessandro, Cayenne turbo 2003, Km 60.500, tubi Non sostituiti;

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 438
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

silvano S 2004
preso l'auto con 104.000 e tubi appena sostituiti.
non so se per prevenire o in seguito a rottura.

(Messaggio modificato da cheffone il 21 giugno 2010)
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 50
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto 4500 S 2004 11500 km non sostituiti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 131
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stefano 4500 S 10/2005 89.000 km, non sostituiti.
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 63
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianfranco, anno 2003, Turbo, km 94.000, NON sostituiti;
Alessandro, Cayenne turbo 2003, Km 60.500, tubi Non sostituiti
Silvano S 2004 preso l'auto con 104.000 e tubi sostituiti
Umberto 4500 S 2004 115.000 km NON sostituiti
Stefano 4500 S 10/2005 89.000 km, NON sostituiti
Massimo, Cayenne turbo 01/2006, Km 62.000, tubi NON sostituiti.

p.s. ma da una certa data di fabbricazione il problema non è stato risolto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivo G. (saraceno)
Utente registrato
Username: saraceno

Messaggio numero: 127
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ivo Cayenne S 2004 Km 72.000, NON sostituiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 412
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ribadisco, menzionare solo in caso di rottura !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 83
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

turbo 2004 km 94000 in sostituzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 413
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perdonate la mia insistenza, dovreste specificare se li avete sostituiti per rottura (e non in via cautelativA), e se si a quanti km e con quali cause ( ossia una semplice perdita oppure un evento + grave tipo "esplosione di un tubo")
Vorrei maggiore chiarezza, in quanto se in futuro vogliamo ufficialmente scrivere alla casa madre, dobbiamo sapere con precisione quale è l'effettiva incidenza del problema !!
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (caymax)
Utente registrato
Username: caymax

Messaggio numero: 52
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cayenne s 4500 V8 02/2003 Km 70000 NON sostituiti.

Ciao a tutti
ONLY PORSCHE! PMania 1610
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 85
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esplosione di uno dei tre tubi del del gruppo a breve vi postero' delle foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 414
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca, quando ti è successo ?
Km? anno ? se riusciamo a dimostrare che , l'incidenza è di gran lunga dell'1%, possiamo fare una bella letterina alla Porsche, stavolta...con qualche prova in + !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 33
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cayenne S, 02-2005 km 65.000 ca., tubi in gomma (sssss .... diciamolo sottovoce .... meglio non aggiungere altro).

Saluti.
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1434
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, sostituiti gennaio 2009 a 73.321 km in via precauzionale (sembravano nuovi).
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Utente registrato
Username: teo81

Messaggio numero: 40
Registrato: 03-2010
Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente non so Porsche cosa possa farsene di un sondaggio tra i frequentatori di PMania,soprattutto per via dell'attendibilità dello stesso (ognuno può scrivere ciò che vuole)...
Poi se volete continuare a togliervi il sonno per 'sti tubi fate vobis...
Ciao a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 51
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente fosse un problema grave o un difetto riconosciuto avrebbero già fatto un richiamo poi se in qualche caso si rompono dopo 60 70000 km con un incidenza bassissima e con un costo di 1000 euro non mi sembra così grave anche se purtroppo sicuramente non fà piacere, io avrei voluto cambiarli a mie spese come prevenzione e mi è stato risposto che non era proprio il caso, comunque fate voi.
Saluti a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 416
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti bisogna accertare proprio questo !
In Porsche fanno lo stesso identico discorso che hanno fatto a te Umberto, pertanto se così fosse, chiusa la problematica dei tubi !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 86
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qualche foto del lavorone



quello che a fatto il botto e uno dei tre del gruppo del riscaldamento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 87
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

kit in arrivo vi postero' le foto del montaggio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 417
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che si intende per "gruppo del riscaldamento " ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Utente registrato
Username: teo81

Messaggio numero: 44
Registrato: 03-2010
Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che il tubo che si rompe è uno che porta l'acqua al blocco riscaldamento abitacolo,come vi avevo spiegato in qualche discussione precedente.
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato
Username: peppe4916

Messaggio numero: 141
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

peppe, appena sostituiti a 123.000 km conpresa pompa acqua ma quest'ultima solo per precauzione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 418
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La tua rottura Peppe come è avvenuta ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 538
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora,volevo astenermi,visto la chiarificazione fatta da Gianrynco(ossia di documentare solo le rotture avvenute),ma dopo aver letto la risposta del"MAESTRO"(leggasi Tiziano)do anche la mia testimonianza:sostituiti(cautelativamente)a 70.000Km.
Ah,dimenticavo un particolare:a differenza di Umberto a me in Porsche dissero chiaramente:se volete stare TRANQUILLO,vi consigliamo VIVAMENTE la sostituzione dei tubi!
e io risposi:"OBBEDISCO"!

(Messaggio modificato da sifi il 23 giugno 2010)
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 420
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarebbe a questo punto interessante fare la domanda opposta !
Quanti hanno superato i 100.000 km senza nessun problema ??
Secondo me sono tanti, e forse la percentuale dall'1% al 3% ci sta tutta !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato
Username: peppe4916

Messaggio numero: 142
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

risp. a gianfranco, la rottura è avvenuta dopo una bella accelerazione da fermo .... tanto fumo bianco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 421
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiace, cmq.....che strano....mahhhh.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova)
Username: heinz

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2010


Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cayenne s 4/2003 km 120.000 sostituiti vecchi in abs con nuovi alu causa rottura (esploso tubo in sorpasso con fumata spettacolare e panico dei passanti)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Nuovo utente (in prova)
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2010
Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 01:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti mi presento cayenne s 5/2003 km 72000 non sostituiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 424
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chi è così volenteroso da fare una piccola classifica (escludendo quelli in via precauzionale )?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1797
Registrato: 10-2001


Inviato il sabato 03 luglio 2010 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Turbo 6/2004 sostituiti a 70.670 km in Garanza PA (diciamo preventiva) anche se nello smontaggio si sono accorti che un tubo era in fase di "partenza"...


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 432
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 03 luglio 2010 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cmq, pensavo fossero di + i frequentatori e quindi possessori di V8 !!
Per il momento siamo intorno al 5%
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tacco)
Nuovo utente (in prova)
Username: tacco

Messaggio numero: 8
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 01:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' successo anche a me, ho portato la macchina a montare l'impianto a gpl e mentre il tecnico la provava è esploso il famoso tubo.
All'inizio l'installatore pensava fosse una vaschetta di recupero almeno a detta sua,gli ho detto di controllare il pezzo in questione detto da voi su questo forum,risultato pezzo rotto e alla Carrera service di Vicenza kit completo disponibile a magazzino con conoscenza del problema già varie volte accaduto.
Domani dovrebbe essere pronta poi vi faccio sapere la spesa.
Solo chi ne possiede una può capire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

BERTONA MAURO (mauroturbo)
Utente registrato
Username: mauroturbo

Messaggio numero: 111
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MAURO, CAYENNE TURBO, ANNO 2003, 75.000 KM, NON SOSTITUITI
...che rombo questo motore!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 436
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, potresti dirci anno e km ??
Grazie

P.s. Quanto lo hai pagato il kit ? Cmq strano questo fatto...di sgasare da fermo e di seguito la rottura del tubo....

(Messaggio modificato da gianfrynco il 13 luglio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tacco)
Nuovo utente (in prova)
Username: tacco

Messaggio numero: 9
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

2004 84000 km il kit dovrebbe costare circa 420,00 €
Solo chi ne possiede una può capire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 730
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea scusa ma confermi che la rottura è avvenuta provando la vettura da ferma (sgasando), come pensa Gianfry, oppure è capitato con l'auto in movimento??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Eros (blackcayenneturbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: blackcayenneturbo

Messaggio numero: 1
Registrato: 03-2010
Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO A TUTTI sono nuovo del forum , ma ho rotto proprio questa settimana un dei tre tubi in abs ..... sostituzione con quelli in lega.......

cayenne turbo 82.000 km rottura in movimento con fumata bianca :-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 439
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andatura normale, oppure dopo una "tiratina"...? :-))
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1464
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Eros!!! Presentaci un pò la tua "piccola"...... e raccontaci come ti trovi.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Eros (blackcayenneturbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: blackcayenneturbo

Messaggio numero: 3
Registrato: 03-2010
Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

andatura normale............con le temperature di questi giorni ............ :-)

penso che alla macchina non manchi nulla , mi sono trovato benissimo, non potevo scegliere macchina migliore ero indeciso se questa o un HUMMER H2
penso di aver fatto la scelta migliore.

appena la ritiro dall'officina faccio qualche foto , poi faccio rifare la centralina ;)

la macchina e' una turbo del 2004, 80'000km, nera , interni neri, vetri neri cerchi da 20" turbo 5 razze. barre portapacchi e cornici alluminio.. chiedetemi pure se manca qualche cosa .....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tacco)
Nuovo utente (in prova)
Username: tacco

Messaggio numero: 10
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 01:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Alessandro non sò come sia capitato la stava provando il meccanico che ha fatto l'impianto me l'ha solo raccontato, e cmq il pezzo è errivato ma dice essere diverso....... domani vado a vedere, anche perchè sono quasi 10 GG che giro con lo scooterone ed il tempo è stato clemente ma visto il cielo di stasera non sò domani mi sa che si esce con l'ombrello
Solo chi ne possiede una può capire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tacco)
Nuovo utente (in prova)
Username: tacco

Messaggio numero: 12
Registrato: 06-2010


Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Auto ritirata cambiato il tubo che adesso è d'alluminio costo tubo 140€ manodopera 120€ tutto sommato mi è sembrato onesto!
Solo chi ne possiede una può capire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 443
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma allora si può cambiare solo "quel tubo"....ottimo !
Mi sapresti dare il codice del ricambio ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tacco)
Nuovo utente (in prova)
Username: tacco

Messaggio numero: 13
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 01:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

é il più grosso dei tre però il codice non lo so cmq in porsche vogliono venderti quasi per forza il kit completo!!!! Ed è questo che fa pensare è come se fosse un difetto oramai accertato.
Solo chi ne possiede una può capire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 446
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok grazie, sarebbe utile sapere se si rompe sempre e solo quello a questo punto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 154
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comincio a fare una tabella:


in 19 abbiamo risposto.
10 non l'hanno sostituito
6 per rottura
3 per precauzione

Siamo 10 a 9!}

(

(Messaggio modificato da stevie_ray il 10 agosto 2010)
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 155
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tabella del tubo
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 156
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da vecchi tread:
tabella del tubo2

Jarod sai qualcosa di nuovo?
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 157
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' chiaro che nei vecchi 3D scriveva solamente chi li rompeva.
Si invitano perciò gli utenti a partecipare a questo sondaggio, sia che li abbiate sostituiti oppure no.
Per Tiziano, Conti e Sifi perdonatemi ma a memoria non ricordavo l'anno della vostra creatura.
Ciao a tutti e buone vacanze.
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 474
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cassarol...siamo al 50% altro che 5-10%......limort......vabbè.....

P.s. molto ben fatto lo schema... 10++
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Nuovo utente (in prova)
Username: 61lule

Messaggio numero: 10
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 21 agosto 2010 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, mi dite una vostra opinione su quest'auto che ho visto di persona;l'auto è unicoproprietario in conto vendita,cronologia dei tagliandi porsche,quindi i km sono realmente quelli; altra cosa, abito in una zona molto tranquilla ma non ho il garage può essere un problema tenerla fuori? grazie a tutti
link auto:http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=181128539
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1500
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 22 agosto 2010 - 01:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Luigi! Spero presto di vederti tra la nutrita schiera di cayennisti.....
L'auto sembra bella e lo stato degli interni pare corripondere ai km dichiarati.
La lista degli optional non comprende il pasm di cui invece l'auto è dotata, mancherebbe il tempostat ma si può montare anche dopo.
Se Ti piace e ti danno garanzia direi che è ok.
L'antifurto di serie è efficace e tenerla fuori non è un problema, metti comunque in cantiere qualche rigatura da vandali invidiosi.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Nuovo utente (in prova)
Username: 61lule

Messaggio numero: 12
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 22 agosto 2010 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Tiziano,grazie x il tuo parere; è un momento un po' particolare questo x me...come primo passo mi sono venduto il mio l.rover freelander (a metano..quindi consumi irrisori)tra l'altro i concessionari mi sembrano paragonabili alle banche e alle assicurazioni in quanto a capacità di fregare la gente....offerta del conc. per la mia auto max 3500 eu. con un sacco di storie,io da privato venduta quasi al doppio!!comunque ora devo scegliere un'altra auto e sono orientato appunto verso la cayenne anche se come già detto in altre discussioni ho tanti dubbi..la macchina è meravigliosa,quella di cui si parla l'ho vista personalmente,essendo un conto vendita non c'è garanzia e questo va valutato; scusa Tiziano cos'è il tempostat? secondo te c'è l'ha il park distance? mi conviene far fare uno stato d'uso oppure come ho letto in altre discussioni non serve praticamente a niente? altro dubbio è se installare il gpl, visto i consumi del cay ,io essendo da sempre un "gassista" convinto sono abbastanza orientato anche se non faccio molti km all'anno dovendo spesso girare con lo scooter ,a firenze ci si salva solo con quello....spero di non avervi annoiato troppo e ringrazio anticipatamente Tiziano, la cui competenza e esperienza è di grande conforto e aiuto, per la risposta sulla questioni poste,saluti luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 480
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 22 agosto 2010 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'auto sembrerebbe ottima, però con un piccolo sforzino, andrei alla ricerca della "turbona", che è più performante e più ricca di accessori !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1502
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dalle foto ha il park disstance, il tempostat è conosciuto in altre marche come cruise-control e serve a mantenere costante la velocità impostata.
Anch'io opterei per la turbo, ma è difficile da gasare. Per la valutazione di una eventuale garanzia, non essendoci segnalazioni di guasti frequenti (tubi a parte) direi che si può stare tranquilli, ancor di più con la s che, pur con molti cv in meno, ha la stessa identica meccanica della turbo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivo G. (saraceno)
Utente registrato
Username: saraceno

Messaggio numero: 135
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sembra una bella macchina e anche il prezzo lo trovo molto interessante.
Buon acquisto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 97
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

attenzione nel sostituire solo una dei 4 tubo, perche' anno tutti lo stesso stato di deterioramento nella mia si e' rotto uno dei tre ma il pui' grosso era pronto per scoppiare appene lo impugnato per smontarlo si e' sgretolato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 109
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luigi, anche a me l'auto pare ben tenuta e dagli interni e volante direi che i km sono reali.
Per il GPL, sia nel forum sia un meccanico che lavora Porsche e altri marchi blasonati, mi dicono che sul Cayenne và molto bene e addirittura non si nota la differenza con la benzina. La Cayenne consuma abbastanza; il montaggio dipende dai km che percorri e, a mio parere, da quanto tieni ad avere l'auto originale. Visto che sei di Firenze, nell'aretino sò esserci validi installatori a cui anche io mi rivolgerei. Comunque, sia per avere una maggiore tranquillità sull'usura della meccanica sia per i consumi sia per la previsione di installare il GPL ti suggerisco la S.
Saluti e ... buon Cayenne
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 491
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie della info Luca, qui la discussione è andata fuori tema....e non capisco il motivo !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 493
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 07:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è nessuno che ha superato i 120.000 km senza sostituire i tubi in questione ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfredo S. (diablovolante)
Nuovo utente (in prova)
Username: diablovolante

Messaggio numero: 12
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se mi intrometto...solo perchè è bene sapere a cosa si va incontro..e perchè la turbona già comincia ad intrigarmi, dopo la mia 3.2....

E quindi dico...un applausone a Luca che il "lavorone" se l'è fatto lui, tubo in mano...no??



ps luca posta anche le foto del lavoro finito se ne hai fatte.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 624
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano, scusa se ti disturbo.
Avendo tu effettuato questo lavoro, volevo sapere se prendendo il kit cayenne S dei tubi qui su ebay http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Porsche-Cayenne-Coolant-Pipe-Upgrade-Repair-Kit-V 8-S-_W0QQcmdZViewItemQQfitsZModelQ3aCayenneQQhashZitem3a62714bfdQQitemZ250759695 357QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccessories#ht_500wt_749
gli accessori sono gli stessi ?
Cmq, i tubi in questione sono i 4 + grandi, oppure conviene sostituirli tutti, ossia anche i raccordi + piccoli ?
Ti ringrazio in anticipo.
Gianfranco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 384
Registrato: 06-2010


Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gianfry SAUNCOAST è un concessionario Porsche
dove puoi trovare tutto quello che vuoi ivi compresi i tubi per la turbo
http://www.suncoastparts.com/category/955S.html
ho già acquistato stra sicuro e professionale
spedisce solo ups 4/5 giorni e materiale a casa
devo dire che tra tutto non so se in conce alla fine paghi di meno , io comunque prediligo arrivo "del pacco" e quindi ho comprato diverse cose
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 625
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Miilko gentilissimo.
I kit tubi negli usa costano circa 550$, pertanto circa 360 euro, circa la metà che in italia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (galak)
Nuovo utente (in prova)
Username: galak

Messaggio numero: 7
Registrato: 09-2010
Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però devi considerare un 30% in più per la dogana...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 626
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' sicuro che ci sia l'aggiunta del 30% ??
Xkè se così fosse, cercherò altrove
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (galak)
Nuovo utente (in prova)
Username: galak

Messaggio numero: 8
Registrato: 09-2010
Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io quando ho acquistato fuori dall'UE ho sempre pagato la dogana e fra iva e varie tasse considero sempre un 30% in più.
Se sei fortunato non ti fanno pagare niente, ma è raro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 627
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

HO un amico a londra, alcune volte facendoli passare in UK non si paga nulla.....ma non è certo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 105
Registrato: 01-2011
Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe Lucchese Cay S 2004 Km 128000 tubi non cambiati

Ciaooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 629
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene , ogni tanto una buona notizia :-)))
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2000
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il solo kit ho speso poco più di 300 €, in concessionario Porsche, è quanto ruota attorno che fa arrivare oltre 1.000...
E' un lavoraccio in cui bisogna sollevare il motore per la sostituzione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 631
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In realtà il kit completo in porsche costa di +, perchè secondo loro i tubi vanno sostituiti tutti anche i più piccoli e si arriva quasi a 600 euro !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 107
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

li ho sostituiti tutti spesa circa 450 orate il lavoro ho impiegato due giorni cmq non bisogna sollevare il motore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1339
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in ogni caso che io sappia il motore non si solleva mai, si leva da sotto.


La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 632
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 12 aprile 2011 - 07:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si sollevano i collettori di aspirazione e basta http://www.justanswer.com/car/36twk-cayenne-water-leaking-engine-block.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2003
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 12 aprile 2011 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come da fattura, viene allentato il motore per poter accedere al condotto inferiore oltre allo stacco riattacco gruppo aspirazione.
Fattura tubi
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (kuaro)
Nuovo utente (in prova)
Username: kuaro

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2011
Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco Cay S 2003 Km 84000 tubi non cambiati

Ciaooo

p.s. A detta di un amico che fa il meccanico porsche a Bs ,avendondone sostituiti solamnte un 10-20%, non consiglia cambiarli prima della rottura: sperom bhe.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2044
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio informatore sostiene che il cedimento solitamente avviene dopo i 100.000 km e nei casi di grossi stress termici, infatti ho sostituito i miei a 73.000 km per precauzione, ma quelli vecchi mi sembravano molto robusti e lontani dal cedere.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 658
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NOn dite...così...anche il mio mecca...dice di non sostituirli......
Per quanto mi riguarda...il problema è relativo ai viaggi lunghi, per gli spostamenti brevi "chissene"...ho il carroattrezzi compreso nell'assicurazione !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 295
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capisco l'ansia di restare a piedi, ma spendere mille euro per una cosa che si può rompere, come dicono, nel 10/20 % dei casi, mi pare assurdo!

Anche se qui sul forum ho contato 15 con tubi non sostituiti (compresi anche quelli sostituiti in via preventiva, perchè in definitiva non si sono rotti...) contro i 7 casi di tubi cambiati perchè esplosi: siamo a quasi il 50%...

Io non faccio testo perchè ho 29k km e la mia S è di maggio 2006, si spera che nel frattempo siano intervenuti nel modificarli questi tubi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 659
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti....che dire....il dubbio di sostituirli o meno è rimasto !!
Dovrei avere il pelo sullo stomaco....di iniziare un lungo viaggio....facendo finta di nulla.....
purtroppo 1000 euro non sono pochi....prezzo da pagare per stare + tranquilli....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato
Username: peppe4916

Messaggio numero: 176
Registrato: 01-2010


Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io a 110.000 km ho cominciato a vivere con questa ansia e finalmente a 120.000 sono rimasto a piedi in centro citta' e di notte.......mi sono tolto il pensiero, costo 1.300,00 piu 150 manodopera, per precauzioni ho sostituito anche la pompa dell'acqua.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 672
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi per me è quasi giunto il momento.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (galak)
Nuovo utente (in prova)
Username: galak

Messaggio numero: 18
Registrato: 09-2010
Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di che anno è la tua Giuseppe?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato
Username: peppe4916

Messaggio numero: 177
Registrato: 01-2010


Inviato il domenica 08 maggio 2011 - 01:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia è del 2005
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio (fabio_s)
Utente registrato
Username: fabio_s

Messaggio numero: 31
Registrato: 04-2011
Inviato il domenica 08 maggio 2011 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri mattina ero in Porsche alla Delcar a Varese e sul ponte ho visto una Cayenne s che stavano cambiando i tubi di qui state parlando e parlando con il meccanico mi dice che quasi tutte hanno questo problema e prima o poi chi non l'ha fatto lo dovra' fare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 363
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi mettete un bel pò d'ansia con sta cosa! La mia S ha 100'000 km e tubi non sostituiti, in giugno parto in vacanza per il Nord Europa, giro su Normandia-Belgio-Olanda-Danimarca e ritorno, che faccio parto con questa spada di damocle?
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2062
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

che faccio parto con questa spada di damocle?


Cambia i tubi......., spendi un pò di soldi, ma almeno non ti riduci così
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 365
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo sia la miglior cosa da fare!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 673
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sa...cmq...xkè sul ponte, se il lavoro si effettua da sopra....??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivo G. (saraceno)
Utente registrato
Username: saraceno

Messaggio numero: 169
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe io per un viaggio così lungo al posto tuo lo farei senza alcun dubbio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (galak)
Nuovo utente (in prova)
Username: galak

Messaggio numero: 19
Registrato: 09-2010
Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A qualcuno con la macchina del 2006 si sono mai rotti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 171
Registrato: 12-2010
Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi pomeriggio segnale liquido refrigerante e odore dalle bocchette, mi son fermato subito ero vicino casa ,credo la perdita non sia molto grande mi sembra parte sinistra da seduti dalla parte posteriore del motore,non sono sicuro visto che piove,nessun inalzamento di temperatura,80000 mila km anno 2005 con kit da 500 cv,sembra che nemmeno gli intercooler piu' grossi facciano la differenza,lo so che sicuramente non hanno niente che vedere ma lo dicevo per il fatto che dovrebbe mantenere una temperatura piu' costante credo.Vi faro sapere come e' andata al piu' presto.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2104
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

......sembra che nemmeno gli intercooler piu' grossi facciano la differenza,lo so che sicuramente non hanno niente che vedere ma lo dicevo per il fatto che dovrebbe mantenere una temperatura piu' costante credo......


Non diffondiamo idee sbagliate....... gli intercooler hanno il ruolo di raffreddare l'aria aspirata migliorando il rendimento del motore mantenendo costante la potenza erogata, ma non influiscono sulla temperatura di funzionamento del motore.
Il problema dei tubi è legato a stress termici non dipendenti dalla temperatura del liquido di raffreddamento, ma ad altri fattori.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 58
Registrato: 09-2010
Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....e Black Cat ha cambiato i tubi?
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 701
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma a Roma e dintorni, tranne le "sanguisughe".....nessuno ha effettuato il lavoro presso officine autorizzate e non, ed a quale prezzo ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 282
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovedì aggiornerò la "tabella del tubo". Nel frattempo invito tutti quelli che non lo hanno ancora fatto a scrivere la propria esperienza. Ciao a tutti
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1470
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sto facendo fare dei lavoretti alla mia ed è mezza smontata.
Proprio oggi sono andato a vederla e ho fatto delle foto per voi...
Mi interessava particolarmente verificare che sti tubi fossero stati sostituiti e con il kit in alluminio.
Ho potuto vedere anche il liquido refrigerante che era limpido e privo di residui, conferma che l'impianto e perfetto e ben pulito.
E come vedete dalla foto della mia cay ora ho il kit in alluminio, quindi dovrei essere apposto.
Credo siano stati sostituiti attorno ai 90/100.000, prima che la prendessi io.


La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 172
Registrato: 12-2010
Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 05:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Immagino i lavoretti.....Vedo che hai il tunnig nel sangue,non riesci a stare fermo per un po' di mesi senza toccarla.beh mi fa piacere.Se non sbaglio diagnosi.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 403
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 06:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i miei tubi, non ho ancora fatto il lavoro, perché nel frattempo si era crepata la vaschetta del liquido, e perdeva liquido a fontana.
A seguire, farò sostituire anche i tubi, preventivamente!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 703
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 07:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete visto ragazzi dove è posizionato il motorino di avviamento ?? Proprio lì sotto !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 405
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 07:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti, un meccanico mi diceva che é meglio sostituire i tubi preventivamente, perché quando scoppiano inondano tutto ciò che sta attorno, e ha fatto riferimento proprio al motorino d'avviamento che prende una bella lavata, tanto che non é raro, che qualche tempo dopo lo scoppio dei tubi di raffreddamento, anche il motorino d'avviamento comincia a dare problemi!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 704
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 07:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa che ancora non ho capito, è quanti di noi con la V8 hanno sorpassato i 150.000 km senza aver effettuato la nota modifica !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello (kron111)
Nuovo utente (in prova)
Username: kron111

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in ritardo... CAY S 10/2005 62.000 NON SOSTITUITI
Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 173
Registrato: 12-2010
Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo rottura tubi,non so quale,stamattina ho telefonato in porsche meno male ho la PA.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1472
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hee si il motorino d'avviamento e proprio nel posto peggiore, bisogna smontare mezzo motore....!!!!



No Mau nessun intervento particolare, revisione e ripristino motorino di avviamento e sostituzione bobine.
Stasera dovrei ritirarla e vi aggiorno sui costi e interventi fatti.

Mi spiace per la tua rottura Mau, alla mia sono stati sostituiti con 900 euro.

Nessuno sa il costo del motorino di avviamento in Porsche ???
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 174
Registrato: 12-2010
Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Onestamente sono ben contento della rottura,primo perche mi trovavo vicino casa a 100metri ed ho messo la macchina in un parcheggio di facile acceso e poi ero sempre con la paura o stress di romperli durante qualche viaggio,meglio di cosi non poteva essere in piu' senza fumate e perdite pericolose per altri,la macchina era in temperatura di 83 84 gradi quando ha subito la perdita stavo faccendo qualche piccola tiratina di 1a e 2a prima rientrare a casa.Comunque secondo me visto le temperature esterne e della macchina non ci vuole che deva far molto caldo per romperli ,raccomando a tutti di sostituirli per quelli che non hanno la PA.,cosi si evitano delle brutte sorprese e spese in piu' se si trova fuori citta'.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1475
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene cosi ti levi il pensiero.
Comunque è una stro...ta che Porsche non lo riconosca come difetto, visto che quando scoppiano li sostituisce con un kit in alluminio.
Con questo gesto ammette implicitamente che quelli in plastica non reggono e quindi c'è stato un errore di valutazione delle temperature e di progettazione.
Non mi pare corretto
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 175
Registrato: 12-2010
Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con te,e' un difetto e basta,non credo reganno piu' di 150mila km e chi c'e' l'ha fatta sicuramente e' una percentuale bassa in confronto alle rotture sono quasi convinto,sicuramente non avremmo dati precisi visto che in tanti li cambiano per precauzione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 705
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ben detto Silvano e ben detto Mau, purtroppo in Porsche non ci pensano neppure lontanamente di richiamare le vetture ed ammettere la loro colpa !!!
Penso che entro giugno effettuerò il lavoro ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1353
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' proprio così Silvano e in un vecchio 3d raccontavo di aver scritto anche a Padova per avere spiegazioni e di aver ottenuto una risposta molto evasiva dal reponsabile della customer satisfaction di Porsche Italia...in sintesi, più o meno, mi avevano scritto che si tratta di sporadiche rotture di componenti dell'auto dopo circa 100 mila km percorsi e quindi lo ritenevano cosa possibile e non errore progettuale...inoltre il fatto di aver cambiato i tubi da plastica ad alluminio nel 2006 costituirebbe un naturale perfezionamento produttivo (sono state modificate decine di componenti...) che non comporta alcuna ammissione di colpa da parte del produttore...che dire...ho perso molta fiducia e stima nell'azienda e nelle persone ad essa legate e ho lasciato perdere...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1354
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Gianfry, testa per bene il meccanico che poi vengo pure io a fargli fare il lavoretto...chiedigli anche se ci fa uno sconto se andiamo in coppia!! io dovrei fare anche il tagliando dei 60 mila km...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 707
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tagliando già effettuato con sostituzione cinta servizi (non è stato semplice)
Ora devo prendere il kit e portare la vettura !
Ha visionato il tutto ed ovviamente ha detto che un bel lavoro, ma dato che è piuttosto bravo lo porterà a termine in un paio di giorni lavorativi...la manodopera si aggira intorno ai 300 euro + o -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1480
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 00:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vi aggiorno qui visto che ho cominciato a parlarne qui
ho ritirato la bimba e consiglio a tutti quelli che si sono accorti che il motorino di accensione ha calato un po di giri, di farlo smontare e revisionare come ho fatto io.
La sostituzione della piastra delle spazzole



ad un costo di 39 euro, una bella pulizia e lubrificazione, hanno ridato al mio motorino d'avviamento uno splendore mai visto.
Ora gira talmente bene e veloce che è quasi un peccato spegnerlo per usare il v8......

Mi ero anche informato per cambiarlo, se non fosse stato possibile ripristinarlo.
In bosch, gli hanno chiesto 480 più IVA, in Porsche non so, ma credo sicuramente più di mille.
Poi mi ha cambiato 6 bobine, il liquido refrigerante, e un controllo a tutto.
Totale 600 euri di cui 348 per le bobine 168 di mano d'opera, 39 per il motorino e 48 per l'anti gelo.
L'auto l'ha tenuta 3 giorni, e notate la spesa per la mano d'opera considerando la mole di lavoro per arrivare al motorino d'avviamento, ripristinarlo e rimontare tutto.

Consiglio vivamente a tutti di farlo ricondizionare, e lubrificare, prima che ceda e la spesa diventi molto più ingente.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 177
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 05:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che dire ,hai propio ragione un bel lavoro,fai i complimenti al tuo meccanico per l'onesta ed il suo lavoro da parte mia visto che oggi persone per bene non se ne trovano piu',ormai stiamo diventando come dei galli ,vedere chi riesce a spennare l'altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 711
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 07:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Silvano ma la domanda nasce spontanea.
Come da foto da te postate, si evince che il motorino è sotto hai famosi tubi !
Tu hai parlato nel post precedente di 168 euro di manodopera per tutti gli interventi fatti al motorino compresa la sostituzione delle bobine.
Se avessi dovuto in questa circostanza anche sostituire i "tubi" sarebbe stato un gioco da ragazzi dato che li vedo smontati.
La domanda è questa:
perchè ci chiedono somme sempre superiori alle 400-500 euro di manodopera per fare "solamente" il noto intervento ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 712
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 07:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo precisare una cosa !
500 euro scontati, per il kit dei tubi (che ho preso ieri) sono veramente una "rapina a mano armata" !!!
3 tubi neppure tanto grandi con un paio di raccordi 2 guarnizioni ed altre stronzatine etc......bèè....che dire....non ho parole.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1481
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto giangranco, praticamente bastava sganciare la serie dei tre tubi e quello piu grosso che si vede in foto di fianco al motorino e avevi fatto la famosa sostituzione.
Levando un po di tempo per sostituire le bobine e somontare, revisionare e rimontare il motorino, credo che per i soli tubi si spenderebbe anche qualcosa meno di mano d'opera.
Infatti sentendo le richieste per la sostituzione di tubi mi pare che mi abbia trattato molto bene.
La cosa che mi ha fatto piu piacere e il fatto che si é messo a smontare il motorino e mi ha sostituito le spazzole.
Forse un'altro meccanico l'avrebbe cambiato e via....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 713
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io inizio il lavoro dei tubi lunedì pomeriggio, non so se è prematuro far controllare il motorino dato che ho 106.000 e tu lo hai fatto fare ora a 150.000 giusto ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1483
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ora ho 150.000 ma ho letto che qualcuno ha avuto problemi anche prima.
Se senti che gira un po affaticato, fallo fare.
Anzi visto che smonti per i tubi, fallo fare sicuramente.
Fai presente il discorso delle spazzole come ho fatto il, e fagli dare una bella pulita.
Il grosso del costo e arrivarci al motorino, e visto che gia ci sei fagli fare una revisionatina.

A proposito di tubi, ho controllato la fattura, li hanno fatti a 103.000 km, i l'ho presa a 104.000.......!!!!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 714
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma basta pulirle le spazzole, o vanno obbligatoriamente sostituite ?
Il mio gira abbastanza bene ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1485
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le mie avevano subito una scaldata e quindi perdono di conduttività, il meccanico ti saprà dire in che condizioni sono.
Comunque le se le trova, per 40 euro le sostituirei comunque.
Mi ha anche ingrassato bene gli organi in movimento, cosi ho eliminato anche quel rumorino che faceva negli avviamenti a freddo.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 722
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tubi sostituiti a 106.000 km !
Oggi pomeriggio vado a ritirarla.
Ieri ho visionato la vettura, e ho constatato di persona che i tubi erano in pessimo stato !
Ha questo punto mi sento di dire che verso i 100.000 km il lavoro è quasi doveroso, visto lo stato in cui si trovano le tubazioni !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 182
Registrato: 12-2010
Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche le mie non erano belle,con 80mila km,macchina ferma
5 giorni .Ripeto consiglio vivamente di cambiarli a chi non ha laPA,non oltrepasando i 70mila km secondo me ,dopo di che cedono al improviso ,sicuramente anche il tipo di uso che si da e le temperature contribuiscono a farli cedere.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1361
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianfry mi confermi che i tubi in pessimo stato erano i tre piccoli e non quello grande centrale?

Che intendi dire con "pessimo stato"? Erano già fessurati o stavano lì lì per cedere?

Comunque un vero scandalo non aver fatto un richiamo del genere su auto con prezzi da 70 a 120 mila Euro....

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 723
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I 3 piccoli nella parte vicina agli attacchi si sono quasi sbriciolati nello smontaggio !
Anche il piccolo ad Y era messo male !
Il grande essendo più robusto era meno rovinato.

La Porsche ha fatto orecchie da mercante su questo argomento, mi dispiace ma forse dovevamo andare più a fondo legalmente in merito a questa controversia, certi secondo me che avremmo vinto !!
Ora cmq sono sinceramente + tranquillo nell'affrontare un lungo viaggio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1363
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianfry l'hai già ritirata dal mecca? Come va? E' tutto a posto, nienti rumorini strani....

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2125
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La Porsche ha fatto orecchie da mercante su questo argomento, mi dispiace ma forse dovevamo andare più a fondo legalmente in merito a questa controversia, certi secondo me che avremmo vinto !!


Tubi e manicotti sono particolari soggetti ad usura, Se un particolare cede dopo 100.000 km, nessuno al mondo lo riconoscerà come difetto!!!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 724
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa è la loro ufficiale risposta !
Ma se erano così certi di questa ragione, per quale motivo hanno sostituito il "tutto", con dei bei tubi e manicotti in alluminio ?
Avrebbero lasciato tutto come era !
Nella mia vita automobilistica ne ho avute parecchie di vetture e nessuna dico nessuna ha mai avuto un problema del genere !
In merito a questa problematica, mamma Porsche ha commesso un ERRORE madornale nella progettazione di tali componenti !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 410
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 07:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui ci vorrebbe un cliente-avvocato-d'assalto magari su suolo americano dove possono richiedere risarcimenti milionari, che cosciente di questo "difetto" si prenda la briga di trascinare Porsche in una causa legale...Ed anche così, le possibilità di veder riconosciuto l'errore di progettazione ce ne vuole!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 359
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 07:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se tutti problemi son questi possiamo solo sorridere leggendo i mal di pancia dei possessori delle 996 prima serie: fatevi un giro lì e ne leggerete delle belle
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 725
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusami Max, ma ovviamente tutte le vetture hanno i loro difetti ovvio !
Ovvio anche che non si può improntare una causa su ogni difetto !
Però in questo caso io credo che un errore di progettazione su questi "benedetti" tubi sia stato commesso, avvalorato dal fatto che dal 2006 la modifica in alluminio è stata montata di serie proprio per non creare danni seri sia alla vettura sia che ai suoi occupanti !
Il manicotto che si rompe a 100.000 km come danno di normale usare ci sta tutto !
Ben diverso è, se sono tutti e sottolineo tutti, i tubi e tubetti e raccordi vari che si deteriorano o al peggio si spaccano !
Le campagne di richiamo costano care per le case automobilistiche, in questo caso avrebbero avuto perdite di milioni di euro !
Oramai per quanto mi riguarda ho risolto il problema, ma ciò non toglie che la "questione di principio" rimanga aperta !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

anto (twiter)
Nuovo utente (in prova)
Username: twiter

Messaggio numero: 2
Registrato: 06-2011
Inviato il domenica 19 giugno 2011 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera anche il mio Cayenne turbo 2004 acquistata da poco con km.82.000 ha i tubi sostituiti dal precedente propietario (verifica effettuata dal mio meccanico quando mi hanno sostituito motorino di avviamento con uno di rotazione). Il difetto mi sembra molto diffuso.
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2133
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il manicotto che si rompe a 100.000 km come danno di normale usare ci sta tutto !
Ben diverso è, se sono tutti e sottolineo tutti, i tubi e tubetti e raccordi vari che si deteriorano o al peggio si spaccano !
Le campagne di richiamo costano care per le case automobilistiche, in questo caso avrebbero avuto perdite di milioni di euro !
Oramai per quanto mi riguarda ho risolto il problema, ma ciò non toglie che la "questione di principio" rimanga aperta !


Fino a qualche anno fa era normale rifare i motori a 80.000 km, le testate ogni 40.000, i tagliandi ogni 5.000....

Non lamentiamoci troppo, le auto con 100.000 km e 7/8 anni sulle spalle fino a pochi anni fa venivano rottamate, ma la "scarsa" durata di alcuni particolari ha origine anche da un altro fattore: le prestazioni di alto livello che "accorciano" la vita di molti particolari.

Certo se invece il tutto fosse abbinato ad un letargico motore di 5.000 di cilindrata con 200 cv, forse durebbe qualcosa in più....
Ho notizie che i fuoristrada di una nota marca con motori da poco più di 200 cv rompono i differenziali anteriori tra 80 e 120.000 km!!!!
Ma nessuno ne parla....
Ci sono anche dei bei sovralimentati le cui turbine si rompono tutte prima di 80.000 km..... e anche qui tutti zitti....

Alla fine abbiamo ancora meno noie noi, nonostante la sofisticazione tecnica ed elettronica a volte superiore.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 733
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pienamente d'accordo con te Tiziano, e non solo, la Cayenne è stata giudicata ultimamente come la migliore vettura in quanto ad affidabilità !
Non dimentichiamo neppure che stiamo parlando di una PORSCHE e non di una Fiat, con i pro e contro !
Purtroppo in questa controversia abbiamo contro sia il chilometraggio che gli anni di usura, quindi dubito che arriveremo a qualche risultato positivo !
Per chiudere.....per quanto mi riguarda....sto iniziando a mettere da parte i soldini...per acquistare il nuovo modello....ovviamente TURBO !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2138
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per chiudere.....per quanto mi riguarda....sto iniziando a mettere da parte i soldini...per acquistare il nuovo modello....ovviamente TURBO !!!


La maledizione del cayenne colpisce ancora...... dopo la cayenne turbo...... solo CAYENNE TURBO!!!!!!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 734
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hhhhahhahhahahahah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marcom2010)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcom2010

Messaggio numero: 6
Registrato: 06-2011
Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, cayenne s 2004 tubi sostituiti al km 70000.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 739
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco ma recentemente ? rottura o prevenzione ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 740
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stefanooooooo, aggiorna la lista....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marcom2010)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcom2010

Messaggio numero: 7
Registrato: 06-2011
Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, cayenne s 2004 tubi sostituiti al km 70000.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marcom2010)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcom2010

Messaggio numero: 8
Registrato: 06-2011
Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, purtroppo rottura tubi km 70000!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 741
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora adesso ad Alessandro (alessmac) gli prenderà il coccolone.....ahahahahhahahahahah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1371
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 22 giugno 2011 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianfry sei un vero vigliacco
Io, da bravo cuore impavido, non cambierò mai i tubi in via preventiva...voglio provare il brivido della rottura in rotatoria con tanto di controsterzo controllato e riallineamento vettura...tu invece hai avuto tanta paura e hai ceduto....

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 745
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 22 giugno 2011 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aahhahahahahaah, ormai....posso anche andare in Groenlandia....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 303
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cmq, ricapitolando, le rotture + classiche sui Cay V8 sono:

tubi (+ frequenti nei turbo e cmq ante 2006);

albero trasmissione (900 euro in P, 150 il solo cuscinetto non in P.);

motorino innesto ridotte;

motorino avviamento.

Altre segnalazioni?
Speriamo di no...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 119
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 00:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bobine
pompe benza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (galak)
Utente registrato
Username: galak

Messaggio numero: 37
Registrato: 09-2010
Inviato il sabato 02 luglio 2011 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo Cay S '04 tubi sostituiti a 110.000 km in via preventiva. A detta del mio meccanico erano in pessime condizioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello (kron111)
Utente registrato
Username: kron111

Messaggio numero: 41
Registrato: 05-2011


Inviato il sabato 02 luglio 2011 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti il ronzio della pompa benzina si comincia a sentire al minimo...di solito non è un bel segnale anche su altre vetture ;qualcuno di voi ha avuto noie con la p benzina?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 783
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 03 luglio 2011 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x ora nessuna noia,ma rumore pompa benza ben udibile in special modo lato guida(90.000km,cay S 04).speriamo bene.........
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 751
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 04 luglio 2011 - 07:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io mi ero preoccupato per il rumore un pò forte proveniente dalla pompa, ma a detta di Tiziano, essendo la pompa molto potente, è quasi normale !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 428
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 04 luglio 2011 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra l'altro sono andato in vacanza senza rifare i tubi, ho percorso un paio di migliaia di km senza problemi.

Ora appena ho tempo la porterò a rifare i tubi in via preventiva, ormai ho appena superato i 100'000 per cui sono in zona cesarini!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 754
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 04 luglio 2011 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se si decide di tenerla qualche altro anno, almeno si sta + tranquilli..... ;-))
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

la morgia luciano (lacki64)
Nuovo utente (in prova)
Username: lacki64

Messaggio numero: 9
Registrato: 07-2011


Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

signori,un mio modesto parere,penso che i tubi in questione sia stati modificati dalla porsche perche' questi ad un certo chilometraggio si criccavano,quindi e' solo una questione di materiali a volte scadenti non per colpa di porsche ma ditte che costruiscono tubi a basso costo quindi materiali piu' fragili,penso che se il problema fosse capitato a basso chilometraggio la porsche sarebbe intervenuta con lettere di richiamo sui vari telai dei v8,saluti lacki64
saluti da lacki64 porsche cayenne un mito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marcom2010)
Utente registrato
Username: marcom2010

Messaggio numero: 36
Registrato: 06-2011
Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cay s 2004 tubi esplosi in accelerazione semaforo verde con grande fumata bianca il tutto a km 70000, grande spavento per possibile rottura motore ma per fortuna nulla di mastodontico. Lavoro eseguito € 800 prezzo discount!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 760
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo prezzo ... ;-))
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Nuovo utente (in prova)
Username: matmag

Messaggio numero: 15
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cayenne S del 2004 km 72000 ancora non sostituiti ... ma visto l'incidenza sto pensando di farli controllare e farli cambiare con quelli in acciaio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco di pietro (marcodpcay)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcodpcay

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2014
Inviato il giovedì 19 giugno 2014 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buonasera a tutti,mi presento: mi chiamo Marco e sono un felice possessore di una Cayenne s del 2005, macchina dalle prestazioni fantastiche e della quale non posso che dire bene. seguo il vostro competentissimo forum da circa 4 anni cioè da quando l'ho acquistata,ed ho sempre trovato numerose risposte ai miei tanti quesiti. ho deciso ora di iscrivermi per dare se posso un piccolissimo contributo alla causa in quanto circa una settimana fa in piena città si è accesa la spia del liquido di raffreddamento. leggendo questo post in precedenza ho subito capito il problema e mi sono recato dopo un rapido rabbocco dal mio meccanico di fiducia che era a pochi km...morale rottura tubi al km 83mila. ieri è arrivato il famoso kit in alluminio che ho potuto visionare di persona: costo c.ca 500 euro. aspetto i prossimi gg per il montaggio e per verificare quale tubo si sia crepato postando se possibile foto al riguardo.
non esistono scorciatoie per i viaggi importanti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4162
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 19 giugno 2014 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi il lavoro lo fai fare ad un mecca generico??
I tuoi si sono solo crepati...il liquido era fuoriuscito oppure la spia segnalava un'anomala pressione nel circuito, per un iniziale trasudo, anche se non era ancora avvenuta una copiosa fuoriuscita di liquido?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marcodpcay)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcodpcay

Messaggio numero: 2
Registrato: 06-2014
Inviato il venerdì 20 giugno 2014 - 08:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora mentre guidavo si è accesa la spia del liquido. Mi sono subito fermato e prima di aprire il cofano ho visto acqua che scendeva sotto dal lato passeggero. Aperta la vaschetta del radiatore il liquido era sotto il minimo ma ancora lo vedevo. Ho rabboccato al max e mi sono diretto dal mio mecca chera a 2 3 km e lì l'ho lasciata. Di lui mi fido anche se se avessi previsto sarei andato in porsche. Il fatto è che mi sono visto perso ho avuto paura di rovinare il motore. Cmq il mio mecca è andato alla Porsche ed ha acquistato il kit, unico a terra a detta del concessionario. Questo dolo aver visto la perdita che nn é facile da i dividuare senza smontare. In precedenza nessun segnale la macchina era perfetta e nn consumava una goccia d'acqua. Io sono stato fortunato ma consiglio vivamente la sostituzione non dipende da come la tratti ha ragione il grande Tiziano, può influire ma il tempo e l'usura questi manicotti li distruggono. Il kit di alluminio è pesantuccio tutta un'altra cosa. Speriamo bene. Vi tengo al corrente forse lun la ritiro
non esistono scorciatoie per i viaggi importanti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4167
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 20 giugno 2014 - 08:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi il lavoro lo fa il tuo meccanico di fiducia....già altri del forum lo hanno fatto fare fuori rete ufficiale, anche se c'è un bel po' di robetta da smontare per fare il lavoro!! Già che ci sei puoi dire al mecca di fare una "revisione" al motorino di avviamento...chi ha fatto il lavoro dei tubi fuori CP ne ha approfittato e l'ha fatta fare con soddisfazione (Silvano) mentre a me, che lo avevo espressamente chiesto al CP che mi ha cambiato i tubi, mi hanno risposto che il motorino non si revisiona...o funziona regolarmente o si cambia!!
Come sempre nei CP non si tenta di riparare/revisionare mai nulla!! Si sostituiscono solo i pezzi!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marcodpcay)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcodpcay

Messaggio numero: 3
Registrato: 06-2014
Inviato il mercoledì 25 giugno 2014 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora i tubi crepati erano 2 il grosso ed uno dei tre piccoli. La consistenza al tatto è solida ma le fessurazioni lunghe e ben visibili. Inoltre credo che ci vogliano 7- 8 ore max di lavoro. Provo a ho delle foto ma devo ridurle. Appena fatto lr posto e aggiorno tutti sulla fine dei lavori. Per domani la ritiro dopo collaudo.
non esistono scorciatoie per i viaggi importanti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marcodpcay)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcodpcay

Messaggio numero: 4
Registrato: 06-2014
Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ritirata da un paio di giorni e collaudata personalmente dopo installazione del kit dei tubi in alluminio. Costo dell' intervento presso il mio competente meccanico 820 euro di cui 620 per il solo kit acquistato in Porsche, quindi un ottimo prezzo a mio parere. Alla fine di questa esperienza e dato il mio precedente scetticismo su una eventuale sostituzione preventiva, mi sento oggi di consigliare vivamente ai possessori di Cayenne 1 tipo la sostituzione superati i 60-65 mila km di questi famosi tubi. io sono stato fortunato nel potermi recare con l'auto dal meccanico ma se penso che la settimana prima del problema ero a 800 km da casa...in vacanza, beh me la sarei rovinata certamente.
non esistono scorciatoie per i viaggi importanti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4179
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Marco...lo stesso motivo per cui li ho cambiati io in via precauzionale...con la Cay ci faccio 4-5 mila km annui...la maggior parte in un viaggetto estivo e in settimana bianca...il rischio che si potessero rompere proprio in quei frangenti mi ha spinto a sostenere l'intervento...circa 1.100 euro (tutto compreso) in CP, a prezzo di favore perché avevo appena preso la 997S usata presso quella conce ufficiale...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Karlo (spike4)
Nuovo utente (in prova)
Username: spike4

Messaggio numero: 16
Registrato: 01-2013
Inviato il lunedì 24 novembre 2014 - 23:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Karlo da Isernia,

Cayenne Turbo prima serie

90.000km

TUBI ROTTI e in sostituzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Utente registrato
Username: ayrton911

Messaggio numero: 388
Registrato: 05-2010
Inviato il martedì 22 maggio 2018 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccomi!
Cayenne S anno 2005, 145.000 Km. manutenzione regolare, due settimane fa in tangenziale sorpasso camion a 90 orari accensione spia liquido raffreddamento, nessuna fumata, nessun innalzamento della temperatura, fortunatamente a pocki Km da casa

crepa lunga circa 5 cm. quasi invisibile sul tubo inferiore, quello più grande, in una posizione che è la stessa già vista in varie foto sul web

comunque i tubi erano ancora belli robusti, si è dovuto tagliarli per toglierli

ritirata stamane dopo riparazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8067
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 22 maggio 2018 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh....145 mila km non sono pochi...inoltre ti ha avvisato prima di lasciarti a piedi (o, peggio ancora, in grave difficoltà al volante)...direi che la tua Cayenne S si è comportata benino...la sostituzione l'hai fatta fare in CP? quanto ti è costata?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 221
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 22 maggio 2018 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, a titolo di cronaca, io li ho fatti sostituire a scopo preventivo appena superati i 100.000 Km assieme ad altri interventi di manutenzione programmata. I tubi erano secchi e presentavano delle piccole crepe, sembravano comunque ancora resistere, difficile dire però ancora per quanto tempo. I lavori di: cambio tubi raffreddamento, sostituzione del motorino di avviamento, sensore temperatura, guarnizioni varie, tagliando con i cambi olii (motore e freni) e filtri vari sono stati eseguiti non in CP per un costo di circa 2000 €
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Utente registrato
Username: ayrton911

Messaggio numero: 389
Registrato: 05-2010
Inviato il giovedì 31 maggio 2018 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Alessandro, a dire il vero giunto a questo chilometraggio mi ero autoconvinto di avere già i tubi aggiornati in origine, sono stato fortunato in quanto a circostanze

per quanto riguarda la sostituzione ho acquistato il kit tubi alluminio sul web (costo 186,90 € spediti da estero, 2gg. tempo) e poi mi sono rivolto ad una officina di mia fiducia (costo 450,00 € per l'intera operazione), complessivamente sono rimasto senza auto una decina di giorni

non seguo una regola precisa ma decido in base alle circostanze, a volte vado in CP, a volte vado dal mio meccanico di fiducia, a volte se posso (cioè se ne ho la capacità e il tempo per agire senza stress) mi arrangio con i DIY che trovo in rete e ti posso garantire che acquistando il materiale da soli si risparmia parecchio (la ricerca non è difficile, usando i codici OEM che trovi sulla documentazione scaricabile dal sito ufficiale Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 224
Registrato: 09-2013
Inviato il giovedì 31 maggio 2018 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maurizio scusa ma con 186,90 sei riuscito a comperare tutti e 4 i tubi in acciaio ? Io quando avevo fatto fare l'intervento, il kit dei 3 tubi + il 4 (quello più grosso per intenderci) mi era costato circa 560 €. Posso avere il link dove li hai presi cosi vedo se trovo anche altri ricambi per la mia ? Grazie
ciao Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Utente registrato
Username: ayrton911

Messaggio numero: 390
Registrato: 05-2010
Inviato il giovedì 31 maggio 2018 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Massimo, i pezzi sono questi in foto (lega di alluminio)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8108
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 31 maggio 2018 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra un ottimo prezzo...io presi il kit originale in Porsche nel 2011 a circa 500 euro...ricordo che erano 4 tubi (3 più piccoli e uno più grande come in foto) più tutta una serie di pezzi di raccorderia/guarnizioni, che nella foto non mi sembra di vedere ma, probabilmente, sono presenti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 225
Registrato: 09-2013
Inviato il venerdì 01 giugno 2018 - 01:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se hai preso tutto a 186 € direi che è un prezzo più che ottimo dove li hai presi, hai un link preciso che puoi darmi di qualche negozio estero ? Nel mio kit erano presenti anche pezzi di raccordo e guarnizioni, ma probabilmente anche questi erono inclusi nel tuo kit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Utente registrato
Username: ayrton911

Messaggio numero: 391
Registrato: 05-2010
Inviato il venerdì 01 giugno 2018 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non c'era altro, in realtà non esiste un kit vero e proprio, anche il CP lo compone pezzo a pezzo; su internet trovi dal singolo pezzo al kit completo in varie configurazioni a seconda del venditore

RP, che di solito ha prezzi in linea con i CP, lo propone a poco meno di 600€ e rispetto a questo che ho utilizzato io in più include solamente la staffa in plastica nera scomponibile in due parti (quella che racchiude i tubi dalla parte che si trova verso l'abitacolo - ma non va sostituita perchè è fissata con viti e si può riutilizzare quella di origine), altri includono in aggiunta le due guarnizioni sull'aspirazione, una per bancata, ma se nello smontaggio non si deteriorano si possono riutilizzare

le guarnizioni, che poi sono degli O Ring, nella mia foto le vedi premontate, ma non ci va altro

per quanto riguarda il sito, non ho un solo riferimento, dipende cosa cerco (googolando bene, usando le chiavi di ricerca giuste, si trova quasi tutto), la mia preferenza è verso DE/UK e in seconda battuta FR/IT; si comprerebbe bene anche dall'America ma ci sono tempi di consegna lunghi e possibili dazi doganali, per cui non ne vale la pena
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 226
Registrato: 09-2013
Inviato il domenica 03 giugno 2018 - 00:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille per le chiare informazioni
Ciao Massimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (mulattiero)
Nuovo utente (in prova)
Username: mulattiero

Messaggio numero: 2
Registrato: 06-2018
Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sfortunatamente ieri ho avuto anche io ingenti perdite di liquido refrigerante.
L'auto è una Cayenne S del 2004 con 124.000km.

Vorrei sostituire i tubi per conto mio, ho notato che c'è chi sostiene di aver impiegato 8 ore e chi sostiene di avercene messe addirittura 20.

Sapete quante ne vengono fatturate in CP?
Qualcuno ha fatto il lavoro per conto proprio?

Il kit proposto da Maurizio ha un prezzo davvero imbattibile, peccato sia esaurito presso il venditore :-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Utente registrato
Username: ayrton911

Messaggio numero: 392
Registrato: 05-2010
Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Marco, mi stai dicendo che ho avuto c..o, ogni tanto! non disperare, se non ti preoccupa aspettare due o tre giorni in più, si trova in UK, più o meno allo stesso prezzo, ora non ritrovo il link, l'ho rimosso dagli oggetti che osservo (ma ci ero arrivato googolando in english la sera del fattaccio)

secondo me riesci anche da solo se hai tempo e una media dimestichezza con i lavori manuali, ma non è proprio alla portata di tutti a mio avviso e poi ti occorre un pò di attrezzatura come si deve, metti in conto che se non hai una officina qualcosa dovrai acquistare o farti prestare

l'officina a cui mi sono rivolto ha impiegato circa 8 ore, la parte più impegnativa (oltre lo smontaggio di tanta di quella roba che si riempie una superficie da 2 metri quadri) è la pulizia delle sedi dei tubi; nel mio caso poi essendo ancora particolarmente robusti hanno dovuto spezzarli sull'imbocco e poi rimuovere le parti residue che erano incollate al metallo (sicuramente gli stessi tubi rimossi dopo due o tre anni dall'assemblaggio del motore vengono via meglio, ad oggi, con il tempo il calore e l'ossidazione degli anelli di metallo interni fanno la loro parte)

p.s. ci sono due anelli metallici della lunghezza di circa 2 cm. dentro ai due rispettivi imbocchi del tubo più grosso (quello che sta sotto) che vanno rimossi completamente, probabilmente servono per evitare lo schiacciamento della plastica, con la modifica non servono più (anzi non ci stanno proprio)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (mulattiero)
Nuovo utente (in prova)
Username: mulattiero

Messaggio numero: 3
Registrato: 06-2018
Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio Maurizio, mi hai convinto a lasciar perdere l'idea di fare il lavoro per conto mio.
Mi affiderò al mio meccanico di fiducia e gli trasmetterò i tuoi preziosi consigli.

Ho cercato sulle varie piattaforme Ebay questi codici:
94810605906
94810604907
94810601603
94810623000
Ma ho trovato solo offerte da HK e Usa.

Se tu riuscissi a ritrovare il link del kit UK te ne sarei molto grato!
Nel frattempo ho scritto al venditore FR da cui ti sei fornito tu, magari ha già ordinato nuovi kit.

Per essere sicuro al 100% che il problema sia legato a quei tubi, mi consigliate qualche verifica?
Lasciando l'auto in moto perde circa 2 litri in 10 minuti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8116
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco dalla lettura del 3d pensavo che il consiglio del "fai da te" fosse riferito, in ogni caso, al fatto di trovare un meccanico di fiducia ben attrezzato e con esperienza, anche se estraneo alla rete ufficiale Porsche, ma non certo a fare il lavoro in proprio, magari dopo cena e nel box di casa!

Comunque, se hai un meccanico di fiducia abbastanza esperto e con buona volontà penso che potrai risparmiare un bel po' sul costo della manodopera...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3288
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Devi arrivare a questo punto. Quindi va smontato tutto fino ai collettori di aspirazione compresi.
Non è banale, più che altro per tutta la minuteria che si può perdere o rompere durante il lavoro (guarnizioni, rondelle, ecc.).
Poi almeno i prigionieri dei collettori vanno serrati con una dinamometrica e le sedi dei collettori vanno un minimo ripassate.
Personalmente l'ho fatto fare in CP perché l'avevano già fatto più volte; anche da un generico che non l'ha mai fatto io non mi fiderei.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (mulattiero)
Nuovo utente (in prova)
Username: mulattiero

Messaggio numero: 4
Registrato: 06-2018
Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro, non sono un meccanico, ma finché si tratta di tagliandi, distribuzioni e piccoli lavoretti mi sono sempre arrangiato nel mio garage.
Recentemente ho acquistato una smontagomme e una bilanciatrice, così ho potuto salutare il gommista.

La sostituzione dei tubi la vedo concettualmente semplice, salvo le complicazioni riferite da Maurizio.

Il vero problema è la quantità di tempo che occorre per smontare i collettori di aspirazione e tutto ciò che orbita attorno.

Capisco benissimo che l'ideale sarebbe affidarla a un CP, ma trovo un'assurdità pagare 600€ per 4 tubi da stufa :-D
Vedrò se il mio meccanico accetta il lavoro.
Per problemi più seri mi sono sempre rivolto alla rete ufficiale.

(Messaggio modificato da Mulattiero il 04 giugno 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2739
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trova un buon meccanico che accetta i pezzi comprati fuori.
E la soluzione migliore.
Attenzione alle bocchette dell’aspirazione, se vi cade qualcosa li..........tocca tirare giu tutto il motore per recuperare il danno..
Se vedete le foto piu in alto il mio meccanico appena smontato i gruppo collettori, ha tappato tutto per evitare incidenti.
Io ho fatto di tutto sulla mia, ma queste cose secondo me è meglio lasciarle fare ad un meccanico esperto.
Ps....se arrivate ai tubi, fate revisionare anche il motorino di avviamento, visto che sta sotto i tubi.
Un cambio della piastra delle spazzole gli farebbe solo bene e costa poco.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8120
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 05 giugno 2018 - 08:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avendo aperto conviene anche controllare/sostituire il termostato, pure lui posizionato in un punto raggiungibile solo in questa condizione...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (mulattiero)
Nuovo utente (in prova)
Username: mulattiero

Messaggio numero: 5
Registrato: 06-2018
Inviato il martedì 05 giugno 2018 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Niente da fare, il mio meccanico è troppo pieno di lavoro.
Grazie per i consigli, Gigi, Silvano e Alessandro.
A questo punto avete qualche meccanico da consigliarmi in zona Milano, Monza, Lecco?
In alternativa mi rivolgerò in CP.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 228
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 05 giugno 2018 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, io ho già fatto fare il lavoro ad un mio meccanico di fiducia in zona Lima ... ormai è quasi un anno e tutto è ok. I prezzi sono modici ... se vuoi contattarmi ti dico meglio. Ciao

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione