Autore |
Messaggio |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 150 Registrato: 09-2009
| Inviato il mercoledì 16 giugno 2010 - 18:15: |
|
Quando piove o è umido mi si forma della condensa nei fari anteriori allo xeno del mio Cay 2006. Tale condensa è praticamente simmetrica nei 2 fari, ed è nella parte + interna dei fari stessi. Ho già cercato nelle discussioni precedenti, e vorrei sapere se ci sono novità su questo annoso quanto fisiologico problemino. Il mio vicino di box ha un boxter 987 col medesimo problema, e dice che in conce sostengono che c'è un foro che serve a fare uscire il calore prodotto dai fari, e talvolta si ostruisce. Ultima cosa, ma importante: questo intervento è riconosciuto dalla PA? Grazie a tutti, ciao! |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 399 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 16 giugno 2010 - 19:20: |
|
Credo che per quanto riguarda le problematiche di condensa sia dei fari anteriori che dei posteriori, l'intervento + semplice è fare alcuni piccoli fori (in zone libere) che consentano una piccola circolazione di aria. Per il PA non saprei. |
   
salvatore denis danzera (salvatoredenis)
Nuovo utente (in prova) Username: salvatoredenis
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2010
| Inviato il mercoledì 16 giugno 2010 - 20:20: |
|
Difetto del cayenne!!!!! |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 39 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 16 giugno 2010 - 20:46: |
|
Mi pare ci fosse un'azione di richiamo sui modelli 2004 dove modificavano il tappo di chiusura posteriore (quello che togli per cambiare le lampadine) al fine di migliorare l'aerazione.Comunque se non è un problema di vera e propria infiltrazione (quindi con acqua all'interno) come dice gianfranco l'unica soluzione è provare a migliorare appunto l'aerazione degi fari stessi. Ciao! |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 152 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 14:01: |
|
Ma secondo voi la PA copre questo tipo di intervento? |
   
Alberto (albye)
Utente registrato Username: albye
Messaggio numero: 37 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 18:19: |
|
La PA copre i guasti, non i difetti di progettazione.... |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1200 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 18:24: |
|
Credo sia un problema nella qualità del componente, che in precedena (almeno fino alla 996) era Hella ed ora è Koito, con un concezione onomatopeica del rapporto tra produttore e cliente. |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 62 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 21:06: |
|
Koito, con un concezione onomatopeica del rapporto tra produttore e cliente.
omen nomen |