Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Condensa fari xeno < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 150
Registrato: 09-2009
Inviato il mercoledì 16 giugno 2010 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando piove o è umido mi si forma della condensa nei fari anteriori allo xeno del mio Cay 2006.
Tale condensa è praticamente simmetrica nei 2 fari, ed è nella parte + interna dei fari stessi.

Ho già cercato nelle discussioni precedenti, e vorrei sapere se ci sono novità su questo annoso quanto fisiologico problemino.

Il mio vicino di box ha un boxter 987 col medesimo problema, e dice che in conce sostengono che c'è un foro che serve a fare uscire il calore prodotto dai fari, e talvolta si ostruisce.

Ultima cosa, ma importante: questo intervento è riconosciuto dalla PA?
Grazie a tutti, ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 399
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 16 giugno 2010 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che per quanto riguarda le problematiche di condensa sia dei fari anteriori che dei posteriori, l'intervento + semplice è fare alcuni piccoli fori (in zone libere) che consentano una piccola circolazione di aria.
Per il PA non saprei.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore denis danzera (salvatoredenis)
Nuovo utente (in prova)
Username: salvatoredenis

Messaggio numero: 15
Registrato: 05-2010
Inviato il mercoledì 16 giugno 2010 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Difetto del cayenne!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Utente registrato
Username: teo81

Messaggio numero: 39
Registrato: 03-2010
Inviato il mercoledì 16 giugno 2010 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi pare ci fosse un'azione di richiamo sui modelli 2004 dove modificavano il tappo di chiusura posteriore (quello che togli per cambiare le lampadine) al fine di migliorare l'aerazione.Comunque se non è un problema di vera e propria infiltrazione (quindi con acqua all'interno) come dice gianfranco l'unica soluzione è provare a migliorare appunto l'aerazione degi fari stessi.
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 152
Registrato: 09-2009
Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma secondo voi la PA copre questo tipo di intervento?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albye)
Utente registrato
Username: albye

Messaggio numero: 37
Registrato: 09-2006
Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La PA copre i guasti, non i difetti di progettazione....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1200
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo sia un problema nella qualità del componente, che in precedena (almeno fino alla 996) era Hella ed ora è Koito, con un concezione onomatopeica del rapporto tra produttore e cliente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 62
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Koito, con un concezione onomatopeica del rapporto tra produttore e cliente.


omen nomen

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione