Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Climatizzatore cay S < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo (abrustio173)
Nuovo utente (in prova)
Username: abrustio173

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti
questa mattina ho avuto una brutta sorpresa: non mi funziona il climatizzatore della mia cay S.
Preciso meglio :funziona dalla parte lato guida, (pero' non esce aria decisamente fredda, avendolo impostato a 17°) dalla parte lato passeggeri esce calda con la stessa impostazione di gradi. Avendo un clima a quattro zone, anche dietro succede la stessa cosa.Destra calda , sinistra poco fredda.
Premetto : non penso di aver gia esaurito la carica del clima, avendo fatto solo} 49000 km.
Secondo voi , cosa potrebbe essere?
Ovviamente prima di portare la cay dal conc. vorrei sapere cosa vado incontro.
Potreste darmi dei suggerimenti a riguardo?
Grazie millissime
angelo
PORSCHE: m'illumino d' immenso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Utente registrato
Username: teo81

Messaggio numero: 36
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sa che è proprio il gas che si sta esaurendo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo (abrustio173)
Nuovo utente (in prova)
Username: abrustio173

Messaggio numero: 6
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Matteo della risposta, ma ad appena 49000km. è gia' esaurito il gas ? Sai, io ho anche un'audi che ha 86000 km., ma non l'ho mai fatto caricare. E'cosi possibile allora?
PORSCHE: m'illumino d' immenso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 430
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo che posssa essere anche un problema di saracinesche.
All'interno dei condotti d'aria dell'impianto ci sono numerose sarachinesche che, deviano, bloccano, parzializzano i flussi d'aria dell'impianto.
Se da una parte fa aria bella fredda e dall'atra no, non credo sia un problema di gas.
Se il gas è poco, l'impianto non refrigera, o refrigera poco l'aria, ma non da una parti si e una no (l'apparato refrigerqante è uno solo).
Io quando ho smontato le due bocchette frontali ho trovato entranbe le sarachinesche rotte (erano aperte e non si potevano chiudere)
Ho notato che i leveraggi che le comandano sono in plastica e poco robuste, quindi con un uso (magari gravoso) si sono rotte.
Magari a te si è bloccata la saracinesca che comanda il flusso d'aria da un lato.
Per toglierti il dubbio, non c'è bisogno di andare i porsche, una qualsiasi officina che ricarica impianti ha l'attrezzatura adatta per verificare il corretto quantitativo di gas nell'impianto.
Io avevo fatto fare un controllo completo, c'è un'apparecchiatura che in un'oretta, ti vuota tutto l'impianto (recuperando il tuo gas in un apposito serbatoio), leva eventuale condensa, mantiene in pressione l'impianto per verificare eventuali perdite, rimette il gas tolto ed eventualmente rabbocca il quantitativo.
Porva magari ad effettuare prima questa operazione, che è certo piu economica che far smontare tutto l'impianto di climatizzazione in Porsche....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1788
Registrato: 10-2001


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se sono i motorinoi delle saracinesce (come un noto difetto grand cherokee) c'è da piangere se non sei in garanzia...!!!


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1423
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 07 giugno 2010 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il potere refrigerante del condizionatore non è legato ai km percorsi ma ad eventuali piccole perdite. Il suggerimento di Silvano è il primo passo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo (abrustio173)
Nuovo utente (in prova)
Username: abrustio173

Messaggio numero: 7
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti,
per fortuna era solamante il gas che si stava esaurendo. Ricaricato ...ed è tutto un gelo.
Grazie comunque per i suggerimenti e buona serata
PORSCHE: m'illumino d' immenso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 51
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 09 luglio 2010 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici, help!
Ho lasciato fermo il Cay per ca. 3 settimane e come al solito la batteria si era scaricata da non riuscire a mettere in moto. Fatto il ponte con altra auto, seguendo le indicazioni porsche dal vano motore, ed e' subito partita ma si sono verificati 2 inconvenienti. Il primo, la spia PSM accesa che si e' spenta poco dopo, il secondo, non esce aria dalle bocchette d'aria centrali sia anteriori che posteriori !!!!. AIUTO, COSA PUO' ESSERE E COSA POSSO FARE PER RIPRISTINARE IL FUNZIONAMENTO???
Grazie in anticipo e saluti
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Utente registrato
Username: teo81

Messaggio numero: 45
Registrato: 03-2010
Inviato il sabato 10 luglio 2010 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul display del clima aumentano le tacchette della velocità ventola ma non esce niente giusto?
1' controlla il fusibile alimentazione ventilatore abitacolo
2' (più probabile), motorino ventilatore bruciato,da sostituire...
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 455
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 10 luglio 2010 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Angelo, il gas non si esaurisce! Probabilmente hai una perdita, quindi se te lo hanno solo caricato, uscirà di nuovo. Ciao

Salva, prova a staccare la batteria e lasciarla staccata per una notte, se il problema persiste, controlla i fusibili. Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 52
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 12 luglio 2010 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo, il climatizzatore funziona e il ventilatore gira ma l'aria, in modalità alle bocchette del cruscotto, esce solo dalle due bocchette laterali vicino ai finetrini e non dalle bocchette centrali sia anteriori che posteriori sempre centrali.....
Guarderò i fusibili, ma credo non sia questo il problema, e proverò a staccare la batteria, anche se mi pare sia un lavorone .... e poi con sto caldo
Mi hanno anche detto che potrebbe essersi sprogrammata la centralina a seguito della batteria scarica, ma ci credo poco....
Altrimenti .... martedì officina.
Attendo vostri pregiatissimi consigli e nel frattempo ... stiamo a vedere ....
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 725
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 12 luglio 2010 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Salva, non so cosa sia però posso dirti che lo scorso inverno anche a me ogni tanto non funzionavano più le bocchette centrali ant e post mentre tutte le altre funzionavano regolarmente...io però non avevo mai fatto scaricare la batteria...

Alcune volte bastava spegnere l'auto e riaccenderla perchè tutto tornasse a posto...altre volte il problema persisteva per una giornata intera ma spariva la volta successiva che avviavo l'auto...

Comunque, come si è presentato l'inconveniente è anche sparito e ormai da qualche mese funziona tutto regolarmente...tant'è che ho rinunciato a portare l'auto alla Conce...

Non so se può essere un problema transitorio anche nel tuo caso...certo che se capita d'estate è più dura aspettare che passi!!

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 53
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 12 luglio 2010 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro, alle bocchette laterali arriva tutto quello che non arriva alle bocchette centrali quindi l'auto, abbassando la temperatura, si rinfresca ugualmente. Poi mi pare che arrivi regolarmente sia ai vetri che ai piedi.
AH! DIMENTICAVO un'altro particolare. Ho notato che con temperatura regolata a 21°/22° arriva aria fredda dalla bocchetta finestrino/guidatore e aria calda da quella finestrino/passeggero mentre se abbasso la temperatura arriva aria fredda da entrambe le parti. Probabilmente non ha modo di miscelarsi prima di uscire....
Vedi ... il mio problema principale è che sono un perfezionista e sapere di avere quelle bocchette che non funzionano ... ... mi girano alla grande ...
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 54
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AAAllora ... Dopo la messa in moto facendo il ponte ho fatto solo 6-7 km e tenuto ferma l'auto altri 4 giorni ... ergo stamani non partiva. Dopo la messa in moto rifunziona tutto prese d'aria centrali comprese !!!
Aveva ragione l'officina e Matteo: si era sprogrammato il Clima.
Salutoni
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 729
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Speriamo bene Salva...e che non sia l'inizio di una serie..."oggi funziona, domani non funziona, etc..".

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 56
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale ... scusa ma ... SGRANT SGRANT (toccatina) ... spero proprio di NO!!!
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1461
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Salva, ma è vecchia la batteria o hai apparecchiature sempre in tensione?
Una batteria in buono stato dovrebbe durare carica e consentire l'avviamento anche dopo 40/50 giorni.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 59
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti.
Alessandro, hai portato sfi.a, ieri sera mentre, felice, portavo il Cay in officina per mappatura, controlli e altre mie elucubrazioni (da esaminare in base alla regola costi-benefici) il clima ha ripresentato lo stesso difetto ... mannaggia !
Chissà cosa può essere accaduto, aiutatemi ... .

Scusate se approfitto, è giusto per fare un favore a due amici. Alessandro, se interessa ancora il Boxster, ieri sera ne ho visto uno che meriterebbe, garantito e a prezzo modico. Fammi sapere, s.milanochicciolatiscali.it.

Tiziano, non ho guardato lo stato della batteria ma ti dico tre cose.
1a) in questo periodo il Cayenne è quasi sempre fermo e anche quando lo uso non faccio grandi tragitti (da 10 a 30 km e poi di nuovo fermo 15-20 giorni). Siamo in estate quindi preferisco usare la moto (BMW R1150R) o la piacevolissima Boxster.
2a) quando l'auto resta in garage la lascio spesso aperta come pure i finestrini ed il tetto quindi hai ragione tu, ho probabilmento lasciato "apparecchiature sempre in tensione". Infatti rileggendo il libretto di manutenzione, per il problema alle bocchette di aereazione, scrive che per conservare la batteria l'auto deve rimanere chiusa. Ho fatto lo stesso sbaglio con il Boxster (tutto aperto) e mi è accaduta la stessa cosa nonostante la batteria sia nuova.
Il meccanico "Nino" me lo aveva detto diversi anni fà ma allora percorrevo più chilometri, la batteria aveva tempo di caricarsi e il problema non si presentava se non dopo una trentina di giorni.
3a) Il, Cay è da Nino e se dovesse essere un problema di batteria sono sicuro che se ne accorge e risolve il problema. Nino è il "dottore" delle furoiserie, unico inconveniente: sai quando la porti ma non sai quando la riprendi!

Cosa ne pensate?
Ciao e grazie
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 732
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Salva, mi dispiace molto..non volevo portarti sfiga ma temevo qualche scherzetto da parte dell'elettronica...

Per la Boxster al momento ho accantonato l'idea...ho seguito un po' le discussioni aperte nell'apposita sezione del Forum e....non c'è molto da stare allegri!!!

Non credo sia l'auto ideale per un uso quotidiano come quello che avevo in mente io.

Grazie comunque per esserti ricordato della mia richiesta di consigli...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 440
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 00:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..............
2a) quando l'auto resta in garage la lascio spesso aperta come pure i finestrini ed il tetto quindi hai ragione tu, ho probabilmente lasciato "apparecchiature sempre in tensione". Infatti rileggendo il libretto di manutenzione, per il problema alle bocchette di aereazione, scrive che per conservare la batteria l'auto deve rimanere chiusa.


PERCHE per conservare la batteria l'auto deve rimanere chiusa...???

che elettronica rimane in tensione se si lasciano i finestrini sfessurati, il tetto aperto e l'auto non chiusa con antifurto disinserito....????
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 63
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAOOO Silvano,
mi hanno riferito che lasciando l'auto aperta restano in tensione molte centraline, invece chiudendo l'auto vanno a riposo.
Per esempio, sul Boxster, dopo che si era scaricata completamente la batteria, un amico mi ha aiutato a fare il ponte con la sua auto. Quando lui ha collegato le due batterie io avevo la mano sul pannello porta con finestrino abbassato ed ho sentito muovere sia il finestrino che la chiusura centralizzata. Ergo quelle sono due delle (quante non sò) centraline che restano in tensione.

Lascio la parola ai guru per chiarire l'arcano.

Per Silvano. Come hai risolto il problema delle saracinesche frontali rotte?
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 441
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 23:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Silvano. Come hai risolto il problema delle saracinesche frontali rotte?

le ho smontate e ho ricostruito gli agganci in plastica con due perni in metallo.

attendo notilzie precise da chi ha informazioni riguardo l'elettronica che rimane attiva a macchina aperta e vetri abbassati, e soprattutto mi incuriosice il perche cio succede....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1467
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se qualcuno di Voi apre la porta guidatore sentirà una serie di ronzii e movimenti vari in quanto si predispongono una serie di apparecchiature ad essere utilizzabili già nei primi istanti di guida (si attiva persino la pompa della benzina...).
Non chiudendo l'auto molti ammennicoli rimangono in utilizzo parziale, primo su tutti il sensore GPS, il PCM rimane sempre attivo, anche se apparentemente spento ecc.....
Se non volete scaricare presto la batteria, chiudete l'auto. Lasciare i finestrini un pò abbassati con auto chiusa non crea invece nessun problema.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 733
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Tiziano ma cosa intendi dire esattamente??
Basta chiudere sportelli e finestrini oppure bisogna bloccarli con il telecomando in modo che si attivi anche l'antifurto?

Te lo chiedo perchè, proprio per risparmiare la batteria e avendo l'auto parcheggiata nel box privato, negli ultimi tempi chiudo sempre tutte le portiere e i finestrini ma non con le serrature bloccate (proprio per evitare l'assorbimento di corrente dell'antifurto satellitare...).

D'altra parte, però, mi pare improbabile che qualcuno lasci parcheggiata l'auto per alcuni giorni con gli sportelli aperti, anche se all'interno del giardino di casa o del box privato!! (diverso è il discorso dei finestrini lasciati aperti o della capote abbassata delle cabrio....).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 39
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono ansioso di conoscere la tua risposta Tiziano in effetti anch'io mi comporto come Alessandro ,pensando di risparmiare la batteria ......ma faremo bene????....
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Utente registrato
Username: teo81

Messaggio numero: 46
Registrato: 03-2010
Inviato il sabato 17 luglio 2010 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devi proprio chiuderla col telecomando,poi se lasci i vetri o il tettuccio leggermente aperto non fa nulla;L'importante è che la chiudi col telecomando,ok?
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 40
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok!
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 64
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici, Alessandro,
a Voi "pare improbabile che qualcuno lasci parcheggiata l'auto per alcuni giorni con gli sportelli aperti, anche se all'interno del giardino di casa o del box privato!!" invece io l'ho sempre fatto e Vi spiego cosa ho meditato.
Da sempre possiedo l’auto di tutti i giorni e i miei giochini (come li chiamo io) i quali restano molto tempo fermi e per non rovinare le guarnizioni delle porte, bauli e finestrini vari li lascio quasi tutti semiaperti. Su Porsche, per evitare i problemi di cui sopra, bisogna chiudere quasi tutto o staccare la batteria, quindi … “fate come Vi dico, non fate come faccio".
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1474
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scusa Tiziano ma cosa intendi dire esattamente??
Basta chiudere sportelli e finestrini oppure bisogna bloccarli con il telecomando in modo che si attivi anche l'antifurto?


L'antifurto originale consuma relativamente poco, il satellitare consuma invece molto di più....
In questi casi dovrebbe poter essere disattivabile.

citazione da altro messaggio:

Da sempre possiedo l’auto di tutti i giorni e i miei giochini (come li chiamo io) i quali restano molto tempo fermi e per non rovinare le guarnizioni delle porte, bauli e finestrini vari li lascio quasi tutti semiaperti. Su Porsche, per evitare i problemi di cui sopra, bisogna chiudere quasi tutto o staccare la batteria, quindi … “fate come Vi dico, non fate come faccio".


Salva, se hai questa esigenza dovrai prendere in considerazione l'idea di ricaricare spesso la batteria (prima che si scarichi del tutto).
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 442
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vada per il GPs, che se Tiziano dice che si attiva quando disinserisci l'allarme e apri l'auto, vuol dire che lo fa...
ma per il resto (rumorini vari e pompa della benzina), mi pare si attivino solo quando si apre fisicamente la portiera e altri dispositivi, si attivano quando si inserisce la chiave, e non quando con il bottone si disinserisce l'allarme e apre l'auto.
comunque la mia resta aperta solamente la notte e il gorno la uso, quindi non credo ci saranno problemi.
nelle soste promungate, chiudo tutto....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 67
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, pensavo ad un piccolo mantenitore di carica da usare ogni 20/30 giorni o all'occorrenza (per esempio lo attacco la sera per la mattina). Ne possiedo uno per la moto BMW R1150R, monta una batteria al gel da 19 ah.
La logica di funzionamento è: carica, appena lo colleghi, e mantenimento, raggiunta la carica. Sò bene che non è il massimo ma, come dici tu "devo prendere in considerazione l'idea di ricaricare spesso la batteria (prima che si scarichi del tutto)". Cosa ne pensi ...

Silvano, è così .... non c'è discussione ... l'esperienza insegna ... con auto aperta restano attive molte centraline che scaricano velocemente la batteria ...
Sarebbe bello se qualcuno riuscisse a sapere quali sono ste benedette centraline e ammenniccoli che restano in tensione

Appena vado in officina affronto la cosa, comunque ... largo agli esperti del forum ...
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1475
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salva, va benissimo il mantenitore che usi per la moto, a titolo preventivo, ma non è sufficiente dalla sera alla mattina per la batteria del cayenne se parecchio scarica.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 74
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Thanks.
Tiziano, mi sà che hai ragione ... 100/110 ah sono molti ..., inizio con 24 ore e, se necessario, salgo coi tempi ma sempre e solo ogni 20/30 giorni o se voglio usare l'auto.
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 86
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi,
finalmente mi hanno riconsegnato la Cayenne.
Ho fatto rimappare la centralina. Anche se ho avuto poco tempo per provarla, ho potuto notare notevoli migliorementi.
In pratica è un'altra auto. Diversa la cambiata e la risposta a tutti i regimi. L'accelleratore è molto sensibile e credo si siano ridotti i consumi.
Unico neo, di cui parlerò in officina, intorno ai 6.000 giri la spinta diminuisce per poi riprendere vigorosa dopo il cambio marcia.

Per il climatizzatore hanno resettato gli errori ed ha ripreso a funzionare (preferisco non cantare vittoria subito).

A proposito, appena posso devo cambiare la foto perchè proprio oggi ho sostituito la Boxster con una 996 cabrio.

Un saluto a tutti ed alla prossima.
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 593
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 01:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AZZZZZ...............auguri e complimenti x l'acquisto!!!
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 755
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Salva, augurissimmi per la 996 cabrio...l'hai già ritirata??

Pensa che io sto invece per acquistare la Boxsterina...avevo già rimosso l'idea il mese scorso e invece il tarlo continuava a scavare nella testa...poi lunedì scorso ho firmato la proposta d'acquisto per una 2.7 da 228 cv MY 2003 con 60 mila Km...(l'ultimo restyling del 986) ma con condizione sospensiva in corso: la piccola infatti è in Porsche per tagliando ed estensione P.A....se tutto fila liscio (me lo diranno oggi) venerdì la ritiro...altrimenti si annulla tutto.

E pensare che credevo di essere l'unico pazzo che acquista una Porsche nella settimana che porta a Ferragosto con venditore, officina Porsche e assicurazione che stanno lì lì per chiudere e devo fare tutto di corsa...(ho anche il problema del box perchè mi sa che la Boxster vicino al Cayenne non mi entra facilmente...fisicamente ci starebbe pure ma la manovra mi pare complicata, specie da fare tutti i giorni...secondo te è un delitto lasciare una Boxster parcheggiata in strada??).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 87
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro, hai fatto un'ottima scelta con la Boxster.
La Carrera me la sono tenuta dopo la prova del fine settimana e oggi consegno la Boxster.
Tu pensa, ho cambiato molte auto senza grossi rimorsi, invece da ieri sera questo sentimento mi attanaglia la mente. Ci sono vari motivi per cui cedo malamente la Boxster.
Il primo, non vedo grosse differenze ma ho dovuto sborsare diversi denari per il nuovo acquisto; il secondo, la Boxster mi ha dato grandi soddisfazioni, è semplice da guidare e risponde perfettamente a tutti i comandi del pilota; il terzo è un'auto meno impegnativa della Carrera, è un vero e proprio go-kart. Trasferendo le chincaglierie dalla Boxster alla Carrera mi sono reso conto che il buale posteriore è molto comodo.
Certo la Carrera che ho acquistato è simile ma ha delle rifiniture da favola e poi il motore ... non ci sono ritardi nella risposta all'accelleratore ed ha una potenza infinita fino a 7.000/7.500 giri. Quando vai piano sembra di avere sotto al sedere un cavallo sempre pronto a scalpitare che ti chiede "fammi correre!!". Queste sono le sincere senzazioni che trasmette una Carrera e poi, da non sottovalutare, che all'occorrenza hai la possibilità di portare almeno una persona in più o 2 di statura piccola.
SACRILEGIO, lasciare una Porsche per strada, quindi adeguati!!! Paga un bel garagino o impara a fare bene le manovre. Non conosco il tuo garage ma prova a lasciare in posizione comoda l'auto che usi così entri ed esci facilmente. Io possedevo un solo garage, dopo la scelta di avere le due bimbe, ho preso il secondo.
Assicurazione ... passaggi ... ferie ... ca.zi loro ... io pago ... io devo avere! (finché me lo permetteranno ... heheheheheh)
Appena puoi rimappa e, quando te la consegnano, fatti un bel giro scappottato su strade di montagna o collina ... il divertimento è assicurato!!!
Buon divertimento a noi e tutti quelli come noi.
Bay
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 764
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Salva e buon divertimento a te!!

La vado a ritirare oggi pomeriggio...per foruna a Roma ci dovrebbe essere il sole...

Ieri sera ho liberato il box doppio e ho incastro la Cay turbo e l'auto di mia moglie (che però prende raramente) e così ho il box singolo sotto casa tutto per la Boxster...temevo fortemente di non riuscire a infilare una Clk vicino alla Cay turbo ma invece ci sono riuscito senza neanche troppa fatica (certo ora nel box non c'entra più nient'altro!!)...grazie anche allo sterzo eccezionale che ha la MB...4,60 m di lunghezza e si parcheggia da favola...com'è lo sterzo della Boxster in manovra?? te lo chiedo perchè il box singolo ha un'entrata un po' strettina e la Boxster non ha i sensori di parcheggio e neanche molta visibilità posteriore...credo che dovrò correre ai ripari al più presto e farli installare after market...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 91
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, dovendo parlare di Boxster, rispondo nel tuo post "Idea Boxster 2.5 decennale".
Ciao
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 475
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Aleeeee...in bocca al lupo....spero che questa me la fai vedere di auto...dopo 2 anni di "cayenne fantasma"....ahahhahahahahhahah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 766
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianfry l'ho ritirata...quindi metti in dubbio il possesso della mia Cay turbo?? proprio tu che se non fosse stato per me adesso staresti in giro con la Cay S!!!

Io sono un convinto ambientalista e quindi la petroliera per venire in centro città non la uso!!

La Boxster invece l'ho presa, in teoria, per usarla tutti i giorni...già mi piange il cuore però a pensare di doverla incastrare nel parcheggio dell'ufficio...

Certo che se non la uso così, però, che l'ho comprata a fare??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 477
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahahahhahahahahah...mai messo in dubbio la proprietà.... rimane il fatto che non ho mai avuto il piacere...di toccarle il sederino....ahahhahah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 771
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gianfry, questa mattina sono andato a fare il cambio targa sul permesso ZTL e ho inserito quella della Boxsterina….è quindi lei, ufficialmente, la mia auto “da lavoro”!!

Quando rientrerai dalle ferie la potrai conoscere…non riesco a capire però come fate voi “giganti” ad entrare in un’auto simile (penso al nostro amico Pezzet…ma anche a Claudio…); io già tocco la base del volante con le gambe…figuriamoci chi è alto 2 metri!!

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 801
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continuo per un attimo ad andare OT per inserire il link al 3d della sezione Boxster del forum dove ho inserito le foto della mia "nuova" piccina...

Per chi avesse voglia di sbirciare le foto consiglio di andare direttamente alla fine del 3d che è piuttosto lungo e "tormentato"....la decisione di acquistare la Boxster non è stata infatti molto rapida...

http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/512492.html?1282243330

Saluti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione