Autore |
Messaggio |
   
BEPPE (ivaan)
Porschista attivo Username: ivaan
Messaggio numero: 1326 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 28 maggio 2010 - 22:21: |
|
Ciao ragazzi.volevo sapere se qualcuno mi da info sulla nuova cay diesel.rapporto cv peso e prestazioni....ecc... considerando gli oltre 300cv della nuova x5 come considerate i "soli" 240 circa della cay?in conce mi dicono che il motore e' fantastico,,,,ma non potevano certo dire diversamente.grazie
 T.NR°988
|
   
salvatore denis danzera (salvatoredenis)
Nuovo utente (in prova) Username: salvatoredenis
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2010
| Inviato il sabato 29 maggio 2010 - 13:14: |
|
Beppe vedi che la nuova x5 è bi turbo! ecco perchè ha più di 300cv, la cayenne va confrontata con la 30d |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 58 Registrato: 03-2010

| Inviato il sabato 29 maggio 2010 - 13:47: |
|
Si è vero. Resta il fatto che la Cay non ha niente per confrontarsi con la 40d; probabilmente per non cannibalizzare ulteriormente i motori a benzina. |
   
BEPPE (ivaan)
Porschista attivo Username: ivaan
Messaggio numero: 1328 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 29 maggio 2010 - 14:01: |
|
si certo lo so avete ragione.pero' essendo molto interessato al mezzo volevo impressioni da qualcuno che ha info maggiori e nozioni tecniche che io non ho.nuove considerazioni su un argomento ed un mezzo al quale non avevo mai prestato attenzione e che adesso mi piacerebbe acquistare x sostituire la berlina a gasolio che si usa giornalmente.grazie T.NR°988
|
   
BEPPE (ivaan)
Porschista attivo Username: ivaan
Messaggio numero: 1344 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 13:45: |
|
mi sembra di aver letto che gli acquisti con mezzo consegnato siano gia' 2(o forse piu')... abbiamo qualche indiscrezione da parte dei fortunati? T.NR°988
|
   
Alessio Descrovi (descro)
Nuovo utente (in prova) Username: descro
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 15:36: |
|
Ciao ragazzi, io l'ho ritirata venerdì scorso... Per ora posso dire di essere MOLTO SODDISFATTO dell'acquisto, io provengo da bmw X6 30d 235 Cv+Tuning e l'impressione per ora è che la nuova Cay vada MOLTO di più della X6, poi una cosa che mi ha impressionato è la silenziosità del motore e l'acustica simile ad un benzina..incredibile!! |
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 41 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 15:49: |
|
Beppe, non è il Cayenne ma ho provato un Q7 3.0 TDI nuovo fiammante con cerchi da 20. Monta lo stesso motore del Cay aggiornato a 240cv e 550 nm. Posso dirti che l'auto tira fin da subito, risponde egregiamente quando affondi sull'accelleratore e mi pare che il motore abbia un suono più cupo e meno metallico. Certo ... è un diesel con i suoi pregi e difetti, i quali non credo sia necessario elencarli. Saluti ascoltala ... lei ti parla.
|
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 60 Registrato: 03-2010

| Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 15:51: |
|
Con una acustica simile al benzina, mi sembra, sinceramente esagerato... ti farei sentire il mio S, impianto di scarico sportivo originale, settato su sport, in piena accelerazione ... Se invece ti riferisci simile al v6 a benzina mi sembra plausibile. (Messaggio modificato da Karlo1200S il 28 giugno 2010) |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6242 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 16:04: |
|
Senza contare che IMHO il Q7 3.0 TDI ha un suono che mette una tristezza in accelerazione... sembra neanche un motore, ma la registrazione su cassetta di un motore. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 42 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 18:13: |
|
Patrizio, Patrizio ... con le tue parole hai risvegliato le mie passioni in fatto di auto ed ora devo dire la mia. Per quanto mi riguarda esistono solo 2 auto: - la 911 ad aria, meglio dal 3.0 SC in poi, - la Range Classic col V8 a benzina, meglio dal 4.0 in poi. ...tutto il resto è noia... Questo è il mio pensiero "assoluto" riguardo il concetto di auto, sound compreso. Ma cosa possiamo farci ... il mondo và avanti e per restare al passo coi tempi dobbiamo guardarci intorno anche se io, per quanto possibile, continuerò a scegliere il meglio ...  ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Alfonso C. (alfi)
Nuovo utente (in prova) Username: alfi
Messaggio numero: 19 Registrato: 06-2010
| Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 20:05: |
|
Quoto Descro...che ha ritirato il nuovo Cay preaticamente insieme al mio...il motore (come ho gia' detto in altro post)e'di derivazione Audi ma pur essendo uguale nei valori(dichiarati)e' "simile" ma non uguale nel comportamento inquanto rivisto da Porsche... garantisco che la sensazione e' quella di un motore a benza...molto appagante anche per uno come me che era abituato al 35d della X6...questo propulsore montato sulla nuova Cay e' eccezionale...imho. |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 68 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 06:25: |
|
Permettete una cattiveria? E' come chiedere al negoziante la qualità della propria merce in vendita: sarà sempre la migliore! Quando esci da concessionario con l'auto nuova (dopo aver speso dei bei soldini) hai tanta felicità addosso che vuoi vedere solo il bicchiere mezzo pieno. Sarà poi l'uso quotidiano a iniziare a farti sorgere le prime insoddisfazioni e a farti pensare a una cura vitaminica per cambio e motore (a me è sempre capitato così prima della Turbona). IMHO l'unico motore diesel che poteva aver senso montare sul Cayenne è il 5.000 V10 da 351 cv del Tuareg con tutti i problemi di cannibalizzazione connessi. Per il resto chi si accontenta .... |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1414 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 09:12: |
|
Motori come il V10 non hanno senso: il trend è per il downsizing in ottica riduzione emissioni. Pregevole il lavoro svolto da BMW sui suoi diesel, che riesce a fornire sullo stesso 3 litri, due versioni decisamente diverse come comportamento, ma ugualmente parche ( in relazione all'utilizzo e alle prestazioni). L'audi e con essa Porsche e VW, in tutto questo, fa la figura del fanalino di coda: a meno di aver gli occhi foderati di prosciutto non vedo come un appassionato di auto possa barattare l'eccellenza motoristica ( motori fatti in proprio, tra l'altro) e una garanzia di fatto di 4 anni sulle parti lubrificate, per due lustrini e un occhietto che ammicca. Certo si dirà, anche BMW per rientrarci risparmierà da qualche parte: sarà un caso che di Mercedes a giro se ne vedano sempre meno, mentre di BMW, almeno in toscana, sembra esserci stata un'invasione. Poi certo, se per noia non si riesce a non cambiare auto e da una X6 dopo due anni si sente l'esigenza di cambiamento, ok, ma allora non capisco molto il senso di acquistare la versione diesel: se si hanno da buttare, il godimento ha da essere imperativo! "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Alessio Descrovi (descro)
Nuovo utente (in prova) Username: descro
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 10:45: |
|
Ciao a tutti, io di macchine negli ultimi anni ne ho avute diverse, sempre +o- della stessa categoria e sempre diesel..ho avuto Audi A6 2 e Bmw 530 2, ho avuto ML, X5, X6 ed ora una Cayenne Diesel. Mi ritengo una persona obbiettiva ed ho cercato di trasmettere la senzazione che ho provato al momento del passaggio "sono arrivato in X6 e sono tornato in Cayenne", la senzazione che ho avuto è stata quella di guidare un'auto auto a benzina "possiedo anche una BMW 330i cabrio" poi ovviamente a motore acceso e finestrino aperto si sente che è un diesel. Sul fatto poi di cambiatre auto ogni 2 anni non è certo questione di noia ma per come la vedo io è il modo migliore di minimizzare la svalutazione, ovviamente potendoselo permettere. |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 70 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 11:02: |
|
Paolo la mia osservazione è meramente prestazionale (in barba a consumi ed emissioni)che in definitiva accogli quando scrivi ---------------------- non capisco molto il senso di acquistare la versione diesel: se si hanno da buttare, il godimento ha da essere imperativo! ----------------------- infatti viaggio con Turbona  |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1416 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 11:19: |
|
Ma infatti fai bene! Il mio discorso verte sulla tecnologia dei motori e non ce l'ho con chi acquista diesel, per carità, anzi, lo capisco bene: solo, dal mio personale punto di vista, più che avere una svalutazione X cambiando 5 auto diesel in 4 anni, preferirei avere la stessa svalutazione comprando una sola cayenne turbo tenendola 4 anni. Ma son gusti personali: la nuova cayenne turbo è libidine pura, a vederla, non mi voglio immaginare a salirci sopra. Poi diranno che è un camion, sì, ma che camion! "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
BEPPE (ivaan)
Porschista attivo Username: ivaan
Messaggio numero: 1346 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 11:27: |
|
La mia idea era di sostituire una bmw coupe diesel che uso tutti i giorni per lavoro,con una cayenne diesel,sia per motivi fisici e per essere piu' comodo anche nei confronti di eventuali passeggeri. resta il fatto che se voglio sentire girare un motore a benzina uso la 997.non ho considerato altri marchi perche' li vedo un po inflazionati e perche' sinceramente la nuova cay mi piaccccciiie un sacco.dunque se mi potro' permettere l'acquisto,dopo aver sentito i vs pareri e dopo averla provata mi piacerebbe farla mia.
 T.NR°988
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6248 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 11:36: |
|
citazione da altro messaggio:ma ugualmente parche
Molto lontane da quanto dichiarato e molto meno parche del previsto, come tutti i diesel di grossa cilindrata. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1418 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 11:40: |
|
Come dire: la massa non è un'opinione Per non parlare della superficie frontale...ad ogni modo con questo nuovo cambio a 8 rapporti della ZF dovrebbe limarli su tutti i modelli che l'adotteranno, permettendo ai diesel di girare con più frequenza su regimi di coppia ottimali. (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 29 giugno 2010) "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Alfonso C. (alfi)
Nuovo utente (in prova) Username: alfi
Messaggio numero: 20 Registrato: 06-2010
| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 18:20: |
|
Sinceramente non ho capito molto il senso...sulla opportunita' o meno di acquistare una Cayenne diesel come se cio' fosse una scelta che deve essere "giustificata" da un valido perche' altrimenti sembra di aver sbagliato motorizzazione...se poi non fanno testo le impressioni di chi l'ha presa (come il sottoscritto) perche' se c'e' scritto diesel sara' comunque un "trattore" alzo le mani...certamente la biturbo da 500cv e' un altro pianeta...una "supercar" vestita da suv a quello che volevo far comprendere nei post precedenti che sono stati evidentemente "disattesi" che pur provenendo da Bmw che di motori a gasolio ha fatto scuola la nuova Cay la trovo molto piu appagante...anche se sulla carta ha meno cavalli dichiarati...sul fatto che sembra un benzina anche nel sound non significa ovviamente che ha il rombo di una 911 ma che e' piacevole anche sentirla inquanto solitamente nei propulsori a gasolio questo e' un particolare trascurabile. |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1420 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 18:58: |
|
Ma infatti mica sono un talebano: telaisticamente l'auto non si discute, visto che è equipaggiabile esattamente come la turbo. Il mio discorso verteva su altro: per esempio, i motori a benzina non saranno il top della produzione motoristica, ma sono cmq al livello del prestigio dell'auto. Ora, in Porsche potevano un attimino sforzarsi: personalmente, su un'auto del genere, che, da porschista, non ritengo incarni l'essenza Porsche, avrei visto bene qualcosa di meglio e di più, anche in relazione al prezzo. E aggiungo che per una motorizzazione superiore chi compra simili oggetti sarebbe ben disposto a sborsare 5000 euro in più. Poi c'è il discorso garanzia: quel che intendo è che forse ci sarà anche chi compra una Cayenne per passione, ma non per passione Porsche, semmai per passione verso il Cayenne, auto eccellente. E allora? Allora è un'auto che sta sul mercato molto più della 911 e deve rispondere molto di più alla concorrenza. Il modello precendente, quello sì che sbaragliò la concorrenza: ma ce la vedete voi la Fiat produrre una barchetta con un motore più potente della barchetta ipotetica entry level Ferrari? Poi si dice che i porschisti storgono il naso: beh, ti credo, se diesel doveva essere, aveva da essere il massimo...e così, checchè ne diciate, dal punto di vista motoristico, non è. Viaggiucchia, ma non eccelle. Mentre la versione benzina, anche la S, eccelle eccome rispetto alla concorrenza mondiale. Orgoglio porschista ferito...  "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 72 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 21:52: |
|
-------------- se diesel doveva essere, aveva da essere il massimo...e così, checchè ne diciate, dal punto di vista motoristico, non è. Viaggiucchia, ma non eccelle. -------------- assolutissimamente d'accordo |
   
Alfonso C. (alfi)
Nuovo utente (in prova) Username: alfi
Messaggio numero: 21 Registrato: 06-2010
| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 09:20: |
|
Paolo sono d'accordo con te...avrebbe avuto molto piu senso per il prestigio del brand montare un solo diesel come ad esempio il 4.2 da 350cv e basta senza cannibalizzare in tal modo le versioni a benza...ma evidentemente Porsche nelle sue scelte di marketing ha voluto inserire una versione a gasolio proprio perche' quasi "costretta" dal mercato che predilige in Europa la motorizzazione a gasolio per i suv...lasciando intendere che Porsche ha dato questa alternativa giusto per metterla in listino...ma resta un come immagine sul benzina...Nel mio caso sono stato "purtroppo" costretto dalle leggi di mercato che deprezzano (ma vale per tutte le auto a benzina superiore a 2.0)altrimenti avrei preso la Turbo o avrei osato con la S HYBRID...comunque sono contentissimo della mia scelta...;-) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1442 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 16:16: |
|
citazione da altro messaggio:......per il prestigio del brand montare un solo diesel come ad esempio il 4.2 da 350cv.......
La scelta del motore è stata imposta per non alterare le doti dinamiche tipiche del cayenne, infatti il peso di motori diesel di più elevata potenza avrebbero sostanzialmente cambiato la sua proverbiale tenuta di strada. Lasciando da parte le elucubrazioni di smanettoni e puristi, credo che, nella categoria dei suv diesel, il meglio sia ancora il cayenne perchè è la sua grande agilità e guidabilità che fa la differenza. Credo che la disamina di Alessio sia una grande conferma perchè è guidando le auto e facendo confronti diretti si possano individuare i vari pregi (o difetti). A suo tempo, quando scelsi il cayenne S preferendolo al range sport supercharged, fu solo perchè le provai entrambe: sulla carta era largamente superiore la range, forte del compressore volumetrico e ben 60 cv in più!!!!
citazione da altro messaggio:........Viaggiucchia, ma non eccelle......
Non eccelle forse nei freddi numeri sul dritto, ma in curva, in frenata e nelle sensazioni eccelle....eccelle.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|