Autore |
Messaggio |
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 111 Registrato: 01-2010

| Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 14:19: |
|
salve ragazzi come da titolo avrete capito di che cosa si tratta, dopo i 120.000 km, ho temuto sempre il peggio, i famosi tubi dell'acqua, venerdi sera dopo aver raggiunto i 128.000 km, è accesa la spia liquido radiatore insufficiente e poi un bel fumo di colore bianco, all'inizio pensavo stava prendendo fuoco l'auto, ma poi appena sceso ho visto acqua a terra e mi sono rasserenato, ecco è toccato anche a me, meno male che ero in citta' e con 80 eurini di carroattrezzi me ne sono uscito, l'ho portata dal mio meccanico di fiducia e lunedi iniziamo ad operare, cosi' nel frattempo cambio cinghia servizi, bobine d'accensione e sonda lambda, spero di uscirmene con poco.Nel frattempo che è smontata c'è qualche intervento da fare???? |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1441 Registrato: 01-2009

| Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 15:46: |
|
scusa Peppe, mi spiace per l'inconveniente, ma...prevenire non è meglio che... sostituire dopo? lo dico in generale, questa non è la mia area e non voglio certo fare polemiche: ma se il problema dei tubi acqua è così noto che si presenta con regolarità quasi svizzera più che tedesca, ma perché non li sostituite a priori? che la p. faccia un richiamo, è come sperare che ammetta che il motore 3,4 del 996 aveva un problemino strutturale...! "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 113 Registrato: 01-2010

| Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 15:51: |
|
hai ragione , non speravo nel richiamo, si diceva in giro che dal 2005 in poi l'avessero sostituiti con quelli di alluminio, e siccome esternamente non si vedono se sono in gomma o in alluminio, sparavo che la mia cay essendo fine 2005 aveva questa modifica, ma non è andata cosi',.....ma comunque non fa ninte ....mi è andata bene |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 346 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 16:15: |
|
Ieri in occasione della sostituzione delle bobine, mi sono messo a fare una disamina sui tubi dell'acqua in oggetto. La nota concessionaria Porsche del centro italia ha detto di aver fatto una sua personale statica sulla questione. Il risultato è stato questo, su 3000 vetture solo 30 hanno manifestato questo problema, pertanto siamo al 1%, quindi non è da ritenersi un intervento ne da richiamo ne preventivo ! Mi dispiace cmq molto Giuseppe, facci sapere quanto spenderai per questo intervento. In bocca al lupo ! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 651 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 16:46: |
|
Gianfry caro mi sa tanto che le statistiche del noto centro ufficiale non siano propriamente affidabili (diciamo che somigliano a quelle sulla contabilità pubblica...predisposte dall'Istituto nazionale di statistica greco!!! ). Mi dispiace molto Giuseppe per quello che ti è capitato (anche in te leggo una notevole serenità, tendente quasi alla rassegnazione...) ma credo che metterei subito la firma se mi assicurassero di non doverli sostituire prima dei 128 mila Km!!! Praticamente non li dovrei sostituire mai (non credo proprio che arriverò a fare quel chilometraggio, visto che sono appena arrivato a 60 mila km, dopo 7 anni di vita dell'auto!!) e potrei dormire sereno, senza l'assillo del rinnovo dela garanzia P.A.!! .... Saluti |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 350 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 17:09: |
|
Spero anche io di arrivare indenne a 130.000 km, dopodichè la "palla"...aiemè la prenderà qualcun altro. |
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 116 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 20:58: |
|
ahi ahi ahi.......e dopo la fumata bianca 1.300 eurini piu' manodopera, come diceva mio padre hai voluto la bici, adesso pedala.....rrsrsrsrrs Sono appena tornato dal conce, per telefono mi avevano detto che il kit non c'era ed ero entrato in panico, appena sono arrivato, come per magia esce il famoso kit in alluminio, completo di tutto, nel frattempo, ma la pompa???, ma la cinghia?????, ma le guarnizioni??????ma le bobine???ehhhh le bobine si cambiano assieme alle candele....ehhhh vabbe'....Alla fine me ne esco con 1.300 eurini iva compresa, pensavo peggio speriamo di risparmiare sulla manodopera e di arrivare a percorrere almeno altri 50,000 senza problemi. |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1775 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 21:26: |
|
Se facevi la PA "preventivamente" spendevi la stessa cifra ed avevi l'auto in garanzia per 12 mesi..!!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 119 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 21:32: |
|
hai ragione ma non sapevo neanche l'esistenza di questa garanzia, ma la posso fare in qualsiasi momento???? sono obbligato a fare i tagliandi da loro, insomma come funziona??? |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1777 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 15:42: |
|
La garanzia PA la puo attivare (previo controllo in officina) se l'auto in questione non ha più di 9 anni o 200.000km. I tagliandi vanno eseguiti presso i concessionari ufficiali ogni 2 anni o 30.000Km)... Ora la garanzia PA copre anche le parti elettroniche come il PCM o altro, solo le parti di consumo sono escluse, esempio dischi freno pastiglie, ecc ecc ecc.... (Messaggio modificato da morice il 20 maggio 2010)
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 136 Registrato: 01-2010

| Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 17:52: |
|
giuseppe l'hai già aggiustata? |
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 123 Registrato: 01-2010

| Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 19:27: |
|
si francesco l'ho sistemata, me la consegnano domani, oggi ancora era a cuore aperto, mancavano delle fesserie per chiudere e provare e fare una bella diagnosi. |
   
francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 137 Registrato: 01-2010

| Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 19:39: |
|
io l'ho comprata usata è del 2003 e ha 121milakm,sinceramente non sò se sono stati sostituiti... per curiosità chi ti stà facendo il lavoro?porsche ufficiale? poi mi farai sapere quanto hai speso? sai giusto per regolarmi.. o ti hanno già fatto un preventivo? |
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 125 Registrato: 01-2010

| Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 20:04: |
|
no, niente porsche ufficiale, per il momento il mio meccanico di fiducia, non ho chiesto un preventivo, spero non avere sorprese.....ma gia' so' di base che ho speso 1300 euro di ricambi |
   
francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 138 Registrato: 01-2010

| Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 22:14: |
|
sapevo che costavano di meno di 1300 euro i soli collettori... |
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 127 Registrato: 01-2010

| Inviato il venerdì 21 maggio 2010 - 20:06: |
|
il kit collettore è stato 600 euro....il resto candele bobine cinghia pompa acqua etc etc |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 662 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 21 maggio 2010 - 20:17: |
|
Mi sembrava strano, infatti...un meccanico specializzato Porsche, ma non ufficiale, della mia città mi ha chiesto 800 Euro compresa la manodopera per fare il lavoro dei tubi.... Che te ne pare Giuseppe?? Il prezzo è corretto o è caro?? Il lavoro credo che richieda qualche ora...anche se mi hanno detto (me lo hanno confermato anche in Conce ufficiale) che non è più necessario far scendere tutto il motore... Saluti |
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 129 Registrato: 01-2010

| Inviato il venerdì 21 maggio 2010 - 20:32: |
|
mah giarda non saprei, spero il prezzo dei ricambi sia uguale in tutte le conce, se fosse cosi' il prezzo è ottimo, 200 euro di manodopera è accettabile, io ho visto l'auto smontata e secondo me di lavoro c'è ne, poi sta anche alla bravura del meccanico. comunque vai tranquillo |
   
Massimo (caymax)
Utente registrato Username: caymax
Messaggio numero: 51 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 21 maggio 2010 - 23:34: |
|
Confermo! anche a me hanno detto che ora non e' piu' necessario 'staccare ' il motore per smontare e rimontare i ' famigerati' tubi. Ciao a tutti i Caymionisti. ONLY PORSCHE! PMania 1610
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 503 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 22 maggio 2010 - 00:15: |
|
mi incuriosisce molto l'affermazione:"non è piu' necessario far scendere tutto il motore". Fatemi capire:prima bisognava tirare giu' il motore e adesso no?o non era necessario nemmeno prima?e se prima si e adesso no,quale sarebbe il motivo?bacchetta magica,o che altro? Vorrei saperlo perhè io il lavoro l'ho fatto(in Porsche)e il capo officina non mi disse che doveva tirare giu' il motore. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 31 Registrato: 03-2010
| Inviato il sabato 22 maggio 2010 - 11:30: |
|
Confermo che npn va tirato giù il motore,vanno "solo" smontati completamente i collettori di aspirazione ma si fa a cofano aperto e motore in sede. Ciao! |
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 123 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 24 maggio 2010 - 12:56: |
|
...e allora perchè prima tiravano giù il motore? Tiziano tu sai dirci la motivazione? |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 32 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 24 maggio 2010 - 13:03: |
|
Bisogna vedere se chi ha detto che lo faceva prima di tutto lo faceva veramente,e poi se era in grado di fare il lavoro... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 665 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 24 maggio 2010 - 16:31: |
|
A me è stato detto che veniva tirato giù il motore quando la sostituzione veniva fatta con lo stesso tipo di tubi in plastica di prima dotazione...quando poi hanno inventato il kit di tubi in alluminio non è stata più necessaria perchè è cambiato il tipo di intervento da effettuare... non mi hanno però specificato come avvenga ora il lavoro...mi pare di aver intuito (ma potrei dire una bestialità!!) che è come se cambiassero una sola porzione dei tubi, quella più sollecitata, che sarebbe accessibile senza far scendere il motore, innestandola sul resto della tubazione...temo che Tiziano potrà affermare che non ci ho capito nulla!!! Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1396 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 24 maggio 2010 - 18:00: |
|
Alessandro hai capito benissimo, la modifica consiste nella sostituizione parziale dei tubi originali (ne rimane un pezzettino) e anche se difficoltosa, l'operazione non richiede più lo stacco-riattacco del motore. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
LUCA (luca9xx)
Utente registrato Username: luca9xx
Messaggio numero: 82 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 17 giugno 2010 - 15:13: |
|
E'ARRIVATA ANCHE ALLA MIA KM 94000 MY 04 E' SUCCESSO FORTUNATAMENTE DAVANTI AL GARAGE A MOTORE APPENA SPENTO, CON UN LAGO DI SANGUE (LIQUIDO ROSSO)MI HA ANNUNCIATO LA ROTTURA (E NON SOLO P...E)DEI FAMOSI TUBI... DA QUELLO CHE HO VISTO DAL PET PER SMONTARLI DOVREBBE BASTARE TOGLIERE IL COLLETTORE DI ASPIRAZIONE I TUBI SI TROVANO TRA LE DUE BANCATE IL KIT E' COMPOSTO DA UN GRUPPO DI TRE TUBI ACQUA STUFA E IL PIU' GROSSO CHE COLLEGA IL DIFFUSORE INFERIORE, CON RELATIVE FASCIETTE E VARIE. COSTO "TRAMITE AMICIZIE" DI 480,00 EURO CIRCA +SPEDIZIONE. IL LAVORO PER FORTUNA LO FACCIO IO.E' CMQ UNA VERGOGNA CHE UNA COSA COSI SCONTATA NON VENGA PRESA IN CONSIDERAZIONE PA PORSCHE ITALIA. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 697 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 17 giugno 2010 - 15:34: |
|
E pensare che a Gianfry presso la nota Conce della nostra città hanno detto che ne hanno fatte solo una trentina di queste riparazioni su circa 5 mila Cay V8 vendute negli anni (circa lo 0,6%)....possibile che si rompano con così elevata frequenza solo agli iscritti a questo forum??! E' una vergogna "mentire" così spudoratamente....meno male che ho deciso di non pagare più né estensione di garanzia né tagliandi presso la rete ufficiale... Saluti |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 401 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 17 giugno 2010 - 16:50: |
|
La concessionaria Roma Nord, ha detto che la loro statistica è di 30 auto su 3000, quindi l'1% !! Se sia vero o no è un mistero ! Rimane il fatto che si si vuole stare + tranquilli, si spendo 700-800 eurini e passa la paura. Viceversa, ci sono persone che hanno percorso anche 200.000 km senza problemi di sorta. Probabilmente quelli che scrivono sui forum, da un lato sono + appassionati, dall'altro anche + "sfigati".....la verità sta sempre nel mezzo ! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 700 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 17 giugno 2010 - 17:41: |
|
Mi ricordavo male Gianfry....comunque sia, io a queste statistiche snocciolate verbalmente sul piazzale della Conce credo molto poco...mi fido più di quanto riportato sul forum dagli appassionati (e sfigati) propietari di Cayenne V8!! Forse sarebbe il caso di cominciare a fare un censimento delle rotture anche qui, di quelli ricorrenti nelle sezioni 996/997 e Boxster!!! Che amarezza.... Saluti |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 402 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 17 giugno 2010 - 18:58: |
|
Sono mesi che lo dico, ma questo censimento sui "tubi" NON si riesce a fare !! |