Autore |
Messaggio |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 325 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 21:43: |
|
Purtroppo ieri sera il motore ha iniziato a girare in maniera asimetrica come se un cilindro funzionasse male o per nulla, e circa dopo 15 minuti si è accesa la spia motore gialla. Porbabili cause: Il giorno prima ho cambiato benzinaio e messo 40 euro di benzina normale (prima usavo sempre la Blu dell'Agip), quindi spero in benzina sporca o con acqua ! Secondo rottura di un iniettore...ma così senza motivo a 90.000 km ??? mah.... Tiziano help.... ;-))) |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 478 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 23:25: |
|
mah,così a "intuito"mi viene da pensare che si era abituata a bere D.O.C.G. e ora le hai dato un Vinello scadente. Aggiornaci sugli eventi............. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 326 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 23:29: |
|
Mah...a quanto pare il difetto è + importante di quanto sembri. |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 479 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 23:37: |
|
azzzzzzzzzz,mi spiace Gianfry........ aggiornaci ugualmente e..........in bocca al lupo! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 391 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 23:40: |
|
Non so sulla cayenne (giro a gpl) ma sulla honda che avevo prima, mi è successa propio la stessa cosa. Spia del motore accesa (ma l'auto andava bene). Pieno di benza con acqua (l'ho scoperto dopo che l'allungavano), e propio il giorno che mi ero deciso ad andare in conce a fare una diagnostica ho dovuto rifare il pieno (da un'altra parte) e dopo qualche bella tiratina la spia si è spenta e mai piu riaccesa... Purtroppo quando si paga la benza un po meno, spesso si incappa in questi inconveniente La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 481 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 23:57: |
|
un po' meno?ma quanto meno? INFAMONI!!! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1379 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 10:11: |
|
Gianfranco, da come la descrivi la causa delll'accensione della spia sembra dovuta proprio a benzina scadente. Se si rompe un iniettore non senti irregolarità, ma solo un decadimento delle prestazioni. La spia infatti segnala problemi ai catalizzatori perchè la benzina scadente altera i parametri dei gas di scarico. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1763 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 11:27: |
|
Aggiungi additivo x aumentare gli ottani...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 327 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 13:09: |
|
Speriamo bene, quando esco...farò altro rifornimento...di blu 98 ottani. Vi terrò aggiornati ! Grazie |
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 80 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 14:26: |
|
Domandona: non ho mai messo benzina speciale. Neanche sulle moto. Ora sul Cay S m.y. 2005 devo metterla? Ciao SRV
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 638 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 14:59: |
|
Mi spiace Gianfry...quando avevo il turbodiesel andavo sempre dallo stesso benzinaio, per sicurezza, ma da quando ho la Cay cerco la pompa che conviene di più (spesso quelle senza marchio ufficiale)...ne avevamo parlato anche in un altro 3d e mi sembra che lo stesso Tiziano sostenesse che non ci dovrebbero essere grossi problemi con queste benzine...certo se le addizionano di acqua... Speriamo che sia solo una cosa transitoria... |
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 81 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 15:15: |
|
Grazie Alessandro, mi hai risposto. Anche io vado alla pompa che costa meno se non devo fare 10 km per arrivarci. L'onestà del benzinaio riguarda comunque anche quelli che mettono o pensano di mettere nelle loro creature, benzine di alta qualità. Se il benzinaio fa dei giochetti strani li può fare in ogni senso, con l'acqua o con la benzina normale al posto di quelle speciale. Siamo tutti, ognuno nelle mani dell'altro. C'è poco da fare. La fiducia, come diceva una vecchia pubblicità, è una cosa seria. E purtroppo a volte non puoi scegliere e ti devi fidare. Ciao SRV
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 329 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 18:34: |
|
Purtroppo, il meccanico di fiducia non dispone di una diagnostica completa per la porsche ! Pertanto i difetti riscontrati sono i malfunzionamenti delle due sonde lambda. La conclusione è stata questa: 1à ipotesi- sperando in una benzina sporca o addizionata di acqua, l'impianto impiegherà circa 2 pieni a ritornare alla normalità ! 2à ipotesi (peggiore) una o + candele o bobine si sono guastate a causa sempre della benzina sporca o addizionata, quindi la vettura dopo 1 o 2 pieni NON ritornerà allo stato normale, e la mancata accensione di 1 o + cilindri potrà causare il lavaggio delle fasce (da parte della benzina incombusta), quindi grippaggi degli stessi. Morale della favola, se entro un pieno la situazione non sio normalizza, andare in Porsche e sperare in una diagnostica + specifica per identificare il problema ! |
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 82 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 22:03: |
|
Un pieno ti (ci) costa 120 €. Una diagnostica Porsche quanto potra costare? Ciao (Messaggio modificato da stevie_ray il 13 maggio 2010) SRV
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 330 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 05:53: |
|
NOn ne ho idea quanto si fanno pagare una diagnostica.....cmq...aspettiamo come si evolve la situazione. |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 331 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 07:00: |
|
Purtroppo si fà più consistente l'ipotesi di una rottura...candele o bobine e quindi mancata accensione di uno o + cilindri....appena posso mi recherò in Porsche |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1768 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 09:53: |
|
Ma le bobine a 60.000 km le hai cambiate?
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 332 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 10:25: |
|
Non lo so, io l'ho presa a 76000 km, ed ho sostituito le candele(e tagliando completo), ma non credo che l'ex proprietario l'abbia fatto (nonostante abbia portato la vettura diverse volte alla porsche). |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 644 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 12:49: |
|
Mmmmhhh Gianfry mi stai facendo venire i sudori freddi...sto cominciando a riconsiderare l'opzione "rinnovo garanzia estesa Porsche approved"!!! E pensare che l'avevo già quasi abbandonata, confidando nell'affidabilità delle Cay... A proposito, in caso di guasto dovuto a benzina sporca la Porsche riconosce, secondo voi, l'intervento in garanzia oppure possono imputarlo a "colpa" del cliente??? Gianfry facci sapere quanto ti costerà in Porsche questo scherzetto....e tanti auguri... Saluti |
   
Matteo (teo81)
Nuovo utente (in prova) Username: teo81
Messaggio numero: 26 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 12:54: |
|
Se trovano benzina sporca nel serbatoio mi sembra dura che venga riconosciuta in garanzia.... |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 335 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 13:23: |
|
mahhh...non so, e non si saprà neppure...nel caso fosse una bobina o candela..se la causa sarebbe da imputare alla benzina sporca !!! |
   
Matteo (teo81)
Nuovo utente (in prova) Username: teo81
Messaggio numero: 27 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 13:30: |
|
Secondo me si tratta di una bobina che si è crepata e disperde corrente... |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 336 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 18:44: |
|
X MATTEO 10 PUNTI, IDEM PER TIZIANO Purtroppo però (maledetto l'ex proprietario che non le aveva cambiate a 60.000km), la Porsche mi ha obbligato ha sostituirle tutt ed 8 ! Morale della favola 600 euro (8 bobine+ manodopera+ diagnosi) Grazie a tutti sempre per la disponibilità nell'assistere i problemi altrui !! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 650 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 11:13: |
|
Ciao Gianfry, mi dispiace per l'inconveniente...perchè però maledire il precedente proprietario quando sono proprio le Conce che non prevedono la sostituzione delle bobine?? Ho fatto fare i preventivi del tagliando dei 60 mila Km e prevedono la sostituzione delle candele ma non delle bobine (credo neanche al tagliando dei 90 mila...)!! Queste ultime non dovrebbero essere soggette ad usura precoce e anche quando tu hai fatto sostituire le candele dal tuo meccanico di fiducia, questi non si è accorto minimamente che le bobine stavano per creparsi... Quindi o le si sostituisce in via preventiva e precauzionale oppure si aspetta che succeda o ancora può non accadere per mooolto tempo...la cosa che conforta è che si tratta di un problema che non lascia all'improvviso per strada, ma dà modo e tempo di arrivare dal Conce per l'intervento... Saluti |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 344 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 11:16: |
|
In parte è così, ma se hanno una durata pari alle candele in pratica, xkè non sostituirle ?? |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 141 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 13:40: |
|
Perchè, come dice Alessandro, mamma P. non scrive sul librettino tagliandi, di sostuirle insieme alle candele? |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 347 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 16:20: |
|
Perchè non lo considerano un elemento di consumo, ma che si deteriora cmq intorno ai 100.000 km o prima....insomma un gioco di parole..ahhahahaha (Insomma...adesso capite...xkè nonostante il prezzo dell'usato sia sceso, le Porsche non le comprano tutti ???) |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 653 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 16:59: |
|
Ma le Porsche una volta avevano anche la fama di auto durature e affidabili nel tempo...per un'auto come la nostra poi, tutte le componenti dovrebbero essere dimensionate per durar molto più di 7 anni e 90 mila Km...comunque bando a questi discorsi, che alla lunga possono annoiare i più e....vedendo bene il tuo avatar non posso che concordare con quello che ci dicevamo ieri...il lato B della nostra trubona è decisamente più "macho" e muscoloso di quello un po' snob e alla moda della nuova versione!!! Non siete d'accordo anche voi?? Saluti |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 348 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 17:05: |
|
Il lato B della nuova è veramente penoso ! Gli ingegneri ed architetti hanno dato il massimo per gli interni e per il muso, ma dietro.....hanno fatto un lavoro pessimo ! |