Autore |
Messaggio |
   
Gazza Alberto (gazza)
Utente registrato Username: gazza
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 11 maggio 2010 - 23:16: |
|
Volevo chiedere due cose: - Nel bagagliaio posteriore c'è la possibilità di aprire solo il vetro per capirsi e non tutto il baule? -Come funzionano i tergicristalli?? Si regolano da soli? |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 390 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 11 maggio 2010 - 23:54: |
|
Scusa, ma non hai mai aperto il baule tu ??? Per aprire solo il vetro c'è il bottone sotto il tergivetro posteriore. Per aprire tutto il portellone, metti la mano al centro sopra la targa e sentirai una maniglia, che una volta attivata ti fa aprire il portellone (tutto). Tergicristalli: primo scatto in basso off poi automatico (decide lui sia il grado di intermittenza che la velocita), poi prima velocita poi seconda e ultima velocita (se non ricordo male) Mentre l'ulilizzo dell'altro piccolo interruttore, posto frontalmente sulla leva dei tergicristalli, anche io lo ignoro. Ho provato ad utilizzarlo, ma non ho notato differenze, ne all'anteriore ne al posteriore. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 76 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 12:18: |
|
Il piccolo interruttore anteriore servirebbe a regolare la sensibilità del sensore di pioggia. Però non mi ricordo se in alto è più sensibile o viceversa. Appena arrivo a casa controllo sul libretto e te lo dico. Ciao SRV
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 635 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 17:38: |
|
Confermo Stefano...il piccolo interruttore serve a regolare la frequenza di funzionamento del tergi intermittente in connessione con il sensore pioggia...più lo spingi verso l'alto più frequenti saranno le battute del tergi...inizialmente anch'io ero perplesso sull'uso di tale sistema perché sembrava rendere superfluo il sensore pioggia stesso, nel senso che lo rende simile ad un tergi con regolazione manuale della frequenza di battuta, privo di sensore pioggia... Correggetemi se sto sbagliando... Saluti |
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 78 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 19:55: |
|
Allora, ho visto il libretto. Verso l'ALTO = ALTA sensibilità del sensore, verso il basso = bassa sensibilità. Ovviamente più è alta la sensibilità più frequenti saranno le battute e viceversa. Ciao SRV
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1380 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 10:25: |
|
Col tergi in automatico (primo scatto) viene regolata la velocità di battuta, con la levetta la sensibilità. Avete notato che da fermo, in automatico il tergi non si muove e riprende le battute appena ci si avvia ? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1765 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 11:53: |
|
il sistema antipioggia è "legato" alla velocità dell'autovettura, e dalla "lettura" dell'intensità della pioggia...!!! e direi che funziona abbastanza bene...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 640 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 15:18: |
|
Ciao Maurizio...ho avuto altre auto che non avevano il sensore pioggia ma disponevano del dispositivo di intermittenza del tergi in funzione della velocità della vettura (c.d. tergi "intelligente")...la vera differenza dovrebbe essere costituita dalla rilevazione della quantità di pioggia sul parabrezza...ma all'atto pratico non è che si noti molto la differenza rispetto ad un sistema ad intermittenza "intelligente" (che ha pure la Smart!!)....a parte forse quando ci si trova sotto un violento nubifragio.... Entrando in galleria, poi, quando l'intensità della pioggia cessa istantaneamente, il tergi continua per diversi secondi a muoversi con la velocità precedente....anche a voi si manifesta questo ritardo di risposta (circa 5-10 secondi...) del meccanismo di rilevazione dell'intensità di acqua sul parabrezza? Saluti |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 486 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 22:43: |
|
Confermo il ritardo entrando in galleria! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1769 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 09:55: |
|
si certo se entri in galleria a 250 km/h non si accorge che è smesso di piovere perchè sei già fuori dalla stessa...!!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Gazza Alberto (gazza)
Utente registrato Username: gazza
Messaggio numero: 39 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 16 maggio 2010 - 09:52: |
|
Grazie a tutti, e cosa cambia fra il libretto di istruzioni per Porsche Cayenne (3.2) e quello per S o Turbo? |
   
Zen (porkista)
Utente registrato Username: porkista
Messaggio numero: 61 Registrato: 03-2010

| Inviato il domenica 16 maggio 2010 - 13:24: |
|
cayenne e cayenne s manuale unico. |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 354 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 16 maggio 2010 - 17:06: |
|
Grande Maurizio.....hahahahahhahahahah |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 499 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 15:09: |
|
dipende dalla lunghezza della galleria.............mi è capitato di entrare in galleria che pioveva e all'uscita c'era il sole,o, di entrare con le nuvole e all'uscita.......la neve!Tutto è relativo,e le gallerie...........non hanno tutte la stessa lunghezza! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|