Autore |
Messaggio |
   
moreno corciolani (morenoc)
Nuovo utente (in prova) Username: morenoc
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2010
| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 09:29: |
|
ciao a tutti mi sono appena iscritto ma e da tempo che vi seguo . ho un cayenne 3.2 v6 dell quale sono molto contento sia delle sue prestazioni da bestia che dalla macchina lo presa usata ma ha un rumorino che mi insospettisce un po lo gia portata a centri autorizzati porshe padova e livorno ma non sono arrivati a capire da cosa provviene il rumore o fanno gli indiani... il rumore e tipo un ciotolamento mettalico continuo che provviene dalla parte opposta delle cinghie qualcuno mi puo dire cosa potrebbe essere grazie e ciao a tutti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1367 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 11:24: |
|
Ciao Moreno, benvenuto nel clan! Per capire un rumore bisognerebbe sentirlo.... Quanti km presumi abbia l'auto? Il rumore potrebbe provenire dalla distribuzione (catena), lo descrivi meglio? Lo fa al minimo? Lo fa di più sotto carico? Descrivi un pò la tua auto, accessori, colore e perchè no, qualche foto...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
moreno corciolani (morenoc)
Nuovo utente (in prova) Username: morenoc
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2010
| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 11:55: |
|
Grazie Tiziano dell benvenuto il mio cay ha 0ra 111000km e dell 2005 il rumore non si sente a freddo per alcuni attimi poi si sente sia all minimo e segue in maniera minore le rotazioni dell motore non ti so dire sotto carico perche si avverte solo all'esterno... altro problema e da pochi giorni che non mi funziona l'avvisatore accustico delle cinture e il tic tac delle frecce di direzione...ti ringrazio dell tuo interessamento  |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1369 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 13:04: |
|
Controllato i fusibili? Le lampade delle frecce funzionano tutte? Il rumore potrebbe partire dal comando del variatore di fase che può avere dei giochi che l'olio freddo compensa in parte e facendo metà giri rispetto all'albero motore può dare l'idea che sia slegato dal regime del motore. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
moreno corciolani (morenoc)
Nuovo utente (in prova) Username: morenoc
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2010
| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 14:36: |
|
si i fusibili li ho controllati tutti e le lampade funzionano .....per il motore se fosse il variatore di fase il problema a che danni andrei incontro ..grazie |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1370 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 17:47: |
|
Per la spia e il cicalino occorrebbe una diagnosi tramite computer, se è il variatore progressivamente il motore diventa più pigro e la rumorosità aumenta, ma non dovrebbe succedere altro. Altre domande: Il rumore è apparso da poco? L'hai comprata con tale rumore? Il livello olio è normale? Consuma olio? Da quanto non viene cambiato l'olio? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
moreno corciolani (morenoc)
Nuovo utente (in prova) Username: morenoc
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2010
| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 19:37: |
|
L'ho comprata a gennaio al conc lexus di Padova con il rumore e 105.000km loro dicono di stare tranquillo che è normale così anche off porsche di Livorno.L'ultimo tagliando porsche Padova a 98.oooKm.Comunque gli ho cambiato olio e filtri che è poco,non cosuma olio e la macchina mi sembra che vada bennissimo cosa mi consigli?GRAZIE appena smette di piovere le farò delle foto è nera met tiptronic sosp.reg. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1372 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 07 maggio 2010 - 18:11: |
|
Goditela e non farci caso, potrebbe essere realmente un rumore suo, se in due ti hanno detto che non è grave non penso che entrambi sbaglino. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
moreno corciolani (morenoc)
Nuovo utente (in prova) Username: morenoc
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2010
| Inviato il venerdì 07 maggio 2010 - 18:17: |
|
Grazie Tiziano controllero se aumenta. |
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 77 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 08 maggio 2010 - 16:01: |
|
Benvenuto Moreno,condivido in pieno la tua sodddisfazione per l'auto in generale,ma,siccome anche io ho la 3.2 V6,trovo strano che tu parli di "prestazioni da bestia".Sulla mia,forse l'unica bestia sono io che la guido... Un "bestiale"saluto!! Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
moreno corciolani (morenoc)
Nuovo utente (in prova) Username: morenoc
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2010
| Inviato il sabato 08 maggio 2010 - 20:21: |
|
Ciao Luciano per la bestia stavo scherzando  |
   
moreno corciolani (morenoc)
Nuovo utente (in prova) Username: morenoc
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2010
| Inviato il sabato 08 maggio 2010 - 20:33: |
|
Dimenticavo grazie del benvenuto Luciano. |
   
Luigi C (ducadelpolesine)
Utente registrato Username: ducadelpolesine
Messaggio numero: 355 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 08 maggio 2010 - 20:54: |
|
Ciao Moreno e benvenuto anche da parte mia non importa dove, ma con chi
|
   
moreno corciolani (morenoc)
Nuovo utente (in prova) Username: morenoc
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2010
| Inviato il sabato 08 maggio 2010 - 21:19: |
|
Grazie Luigi ciao. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 620 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 08 maggio 2010 - 21:41: |
|
Ciao Moreno, benvenuto nel forum...avevi ingannato anche me con il tuo giudizio "bestiale" sulle prestazioni del Cay 3.2...mi ero detto.."vedi però? c'è qualcuno che è rimasto soddisfatto delle prestazioni del V6!!". Saluti |
   
moreno corciolani (morenoc)
Nuovo utente (in prova) Username: morenoc
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2010
| Inviato il domenica 09 maggio 2010 - 03:18: |
|
Grazie anche a te,io sono soddisfatto del v6 perchè quando gli tiro il collo canta che è un piacere, e le prestazioni sono soddisfacenti.IL piccolino si fa sentire |
   
Zen (porkista)
Utente registrato Username: porkista
Messaggio numero: 46 Registrato: 03-2010

| Inviato il lunedì 10 maggio 2010 - 13:51: |
|
Benvenuto anche da parte mia.... nel club di quelli che hanno il terrore di incrociare la Panda 100 Hp
 |
   
AlexM (cavallo_pazzo)
Utente registrato Username: cavallo_pazzo
Messaggio numero: 49 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 10 maggio 2010 - 15:26: |
|
Ciao, Moreno. Sei contento anche del consumo? |
   
moreno corciolani (morenoc)
Nuovo utente (in prova) Username: morenoc
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2010
| Inviato il lunedì 10 maggio 2010 - 17:05: |
|
Ciao Alex riesco a fare i 6 km con un litro in citta,tutto sommato vista la mole,ma se la strapazzo aiuto.Ciao e grazie anche a Zen.Scusate una domanda,ma quando rispondo è meglio che scrivo in questa pagina o in quella del forum?Grazie |
   
moreno corciolani (morenoc)
Nuovo utente (in prova) Username: morenoc
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2010
| Inviato il lunedì 10 maggio 2010 - 20:09: |
|
Strano io l"ho incrociata la panda 100hp al semaforo......al verde sono partito a manetta e la panda nono c era piu....era svenuto per l invidia ... .Ciao Zen. |
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 78 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 10 maggio 2010 - 20:47: |
|
Ahahaha....Bella Moreno,bravo! Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
AlexM (cavallo_pazzo)
Utente registrato Username: cavallo_pazzo
Messaggio numero: 50 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 10 maggio 2010 - 22:34: |
|
Moreno, sei troppo forte! Sarei contento di avere la metà del tuo entusiasmo per la mia 3.2... |
   
Zen (porkista)
Utente registrato Username: porkista
Messaggio numero: 53 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 11 maggio 2010 - 19:32: |
|
Dai Alex, non buttiamoci cosi giu'....prendila dal lato giusto...a me da i brividi solo a guardarla!!!
 |
   
AlexM (cavallo_pazzo)
Utente registrato Username: cavallo_pazzo
Messaggio numero: 51 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 11 maggio 2010 - 21:29: |
|
Ciao, Zen. Sono veramente contento che ultimamente si parli abbastanza della 3.2 e che chi ne parla lo faccia con entusiasmo... Questo Forum negli ultimi mesi è stato quello della Turbo, con sporadiche intrusioni delle S. Invece la V6 è stata raramente menzionata e quasi sempre negativamente, anche da me per la verità. Hai visto mai che non abbia capito niente e che magari sia il caso che incominci a guardare la mia Cay con occhi diversi? |
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 80 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 11 maggio 2010 - 21:47: |
|
Alex,è pur vero che la piccola ha prestazioni modeste ( ma per me sufficenti)se paragonata al resto della gamma ma è sempre la migliore SUV della categoria,soprattutto con gli accessori giusti,per tutto il resto!Forza,un pò d'entusiasmo anche per il "motorino" della 3.2!! Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 629 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 21:21: |
|
...ricordiamoci che siamo su un forum di appassionati, dove i possessori delle versioni top (turbo e turbo s) sono giustamente i primi a rendere vivi i thread.... ma osservando il "mondo reale" i modelli più diffusi sono il V6 e l'S, ed ancora più il diesel per il restyling. In un forum di panda, i proprietari della 100 hp saranno i più presenti, ma ciò non toglie che il modello è più apprezzato nelle altre motorizzazioni, come in un forum di Audi A3 per i proprietari di S3, ma quasi tutti hanno il diesel.... Il V6 e l'S rimangono i modelli più commerciali (specie il V6, benzina o diesel) con costi fissi ancora umani e potenza/coppia di tutto rispetto, specie se consideriamo il mercato degli offroad. Sotto certi aspetti il 3.2/3.6 è il motore più equilibrato, capace di non rendere la vettura un pachiderma nel traffico (come un defender) e sufficientemente performante nell'offroad. La vettura inoltre beneficia delle prerogative di macchine ben più costose, e si può allestire anche in maniera estremamente lussuosa. Mi inchino ovviamente alle super prestazioni dei modelli sovralimentati a benzina, ma secondo me tali prestazioni non sono il principale elemento di scelta in questo tipo di vettura (discorso a parte per gli appassionati, di cui è ovviamente popolato il forum) che "normalmente" (parola usata nel suo più stretto senso statistico) è scelta da chi vuole capacità di trasporto, comfort, percorsi sterrati e/o innevati e soprattutto immagine che solo marchi come Porsche possono garantire. Tutto IMHO, ovviamente; purtroppo in questa opinione sono molto condizionato dalla mia irrazionale convinzione di acquistare solo vetture nuove (e l'elenco di difetti e/o rotture elencati in queste pagine mi fanno solo convincere ancor di più) e mi rendo conto che ora come ora potrei prendere un turbo prima serie al prezzo di un 3.6 nuovo, ma tant'è.... Certo che leggere le emozioni dei vari Tiziano & co. alla guida delle loro belve mi fa sognare (e tornare ai tempi di quando avevo leggere e veloci spider) ma vi garantisco che il mio modesto V6 manuale si è permesso di battere fior fiore di turbo nei percorsi offroad cronometrati tra i paletti.... Saluti V6 pride!!!!! wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 84 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 21:36: |
|
WP: quoto,quoto,quoto !! Mi piace V6 pride!! Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 637 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 09:47: |
|
Grande WP, con il tuo V6 nel fuoristrada sei un osso duro per tutti... Saluti |
   
gianluca (ialluk)
Nuovo utente (in prova) Username: ialluk
Messaggio numero: 5 Registrato: 07-2013
| Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 18:46: |
|
Ovunque , dovunque e quantunque quando la parcheggi che sia 3.2 , S , o la turbo da 500 Cv , viene guardata come una bella topa ed i più pensano ... sai che piacere a starci sopra..... certo quando schiacci con la 3.2 non balzi in avanti come una pantera, lo vuoi fare? metti le mani sul motore e centralina e vedi come vai. L'ho portata giorni fa a sistemare un problemino al cambio , il mecca ( presenti macchine non da poco ML , BMW ultimo modello, AUDI , quando è salito sopra mi fà ..... certo che il CAY è sempre il più bello ....... |
   
Humberto melo (betoo)
Nuovo utente (in prova) Username: betoo
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2014
| Inviato il sabato 15 febbraio 2014 - 09:23: |
|
Ciao raga mi chiamo Umberto e ho appena preso un 3.2 devo dire che sono molto contento di questo motore ! Prima avevo un civic typer del 2008 e ora una Porsche , ora vorrei un paio di consigli xke vorrei montare un impianto GPL della romano ke ne pensate? Grazie |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3102 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 12:53: |
|
Benvenuto Humberto!! Gradiremmo qualche info in più sul tuo nuovo acquisto con qualche foto.... L'argomento GPL è già stato ampiamente trattato in altre discussioni. In linea di massima gli impianti GPL sul 3.2 sono ormai cosa comune e quindi non presentano problemi, basta che l'installatore sia serio. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Humberto melo (betoo)
Nuovo utente (in prova) Username: betoo
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2014
| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 13:49: |
|
Ciao Tiziano grazie del consiglio nn ho postato ancora le foto xke venerdì vado a ritirare la macchina cmq la mia belva ha l,allestimento gts con tt accessori veramente completa appena la prenderò posterò le foto ok! Grazie |
   
Humberto melo (betoo)
Nuovo utente (in prova) Username: betoo
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2014
| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 13:52: |
|
Tiziano visto che è la mia prima Porsche mi puoi dire come funziona il pasm ke nn ho capito come usare i tasti ??? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3624 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 15:33: |
|
Benvenuto Humberto e scusa una curiosità...hai preso un versione della Cay prima serie con il V6 3.2 di cilindrata o la versione restyling V6 3.6? Lo chiedo perchè solo su quest'ultima esiste l'allestimento GTS, non previsto sulla prima serie della Cayenne... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3104 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 19:21: |
|
citazione da altro messaggio:hai preso un versione della Cay prima serie con il V6 3.2 di cilindrata o la versione restyling V6 3.6?
Ha scritto nel post che ha preso una 3.2....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3628 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 20:08: |
|
D'accordo, ma nel post successivo ha scritto che ha l'allestimento GTS che sulla prima serie non esiste, quindi...o sbaglia a citare la cilindrata o sbaglia sull'allestimento, da qui la mia richiesta di chiarimenti.... |
   
Humberto melo (betoo)
Nuovo utente (in prova) Username: betoo
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2014
| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 21:54: |
|
Si raga la macchina e del 2004 con il restyling 3.6 v6 allestimento gts bellissima appena posso posto le foto ok !!! Vorrei capire il plasma come funziona potete darmi dei consigli? Grazie |
   
Humberto melo (betoo)
Nuovo utente (in prova) Username: betoo
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2014
| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 22:21: |
|
Volevo scrivere pasm scusatemi gli errori di italiano ! |
   
Marco (marcoph)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoph
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2014
| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 23:52: |
|
Mi sa che quella di Humberto la avevo addocchiata pure io e provata. Verametne bella, ci ho lasciato il cuore!! Avevo solo un dubbio su quella macchina che poi non ho più approfondito perchè in un paio di giorni è volata via. Tu Humberto hai verificato quanti proprietari precedenti ci sono stati? A me era stato detto che erano 3 ma da un controllo al PRA me ne sono risultati 8. |
   
Humberto melo (betoo)
Nuovo utente (in prova) Username: betoo
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2014
| Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 01:04: |
|
Sinceramente ha me risultano 3 però quello ke mi sembrava un po' strano era il km solo 118000 !!!! Però sono andato alla Porsche proprio dove facevano i tagliandi e mi hanno tranquillizzati !! |
   
Tom (derek)
Utente registrato Username: derek
Messaggio numero: 57 Registrato: 01-2014

| Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 08:09: |
|
A questo punto vogliamo qualche foto!  |
   
Marco (marcoph)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoph
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2014
| Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 17:38: |
|
A volte quando mi faccio troppe domande mi pento, però mi piace sapere anche la realtà delle cose sopratutto quando compro una macchina. Prima che venisse bloccata da te mi ero informato anche io in assistenza porsche però ero andato volutamente in un altro centro porsche e anche li qulacosa non tornava risultavano tutti i tagliandi fatti a Pescara e l'ultimo nel 2009 a 91.000km. Il prezzo comuqnue anche se i km fossero di più è interessante perchè per fare un restyling del genere mi hanno chiesto dai 10.000€ ai 15.000€ Se vuoi ci possiamo sentire in privato e posso inviarti l'estratto cronologico del PRA con i dati che avevo recuperato intanto ormai a me non serve più e magari riesci a limare qualcosa dal prezzo. Comuqnue gran bella macchina. |
   
Humberto melo (betoo)
Nuovo utente (in prova) Username: betoo
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2014
| Inviato il mercoledì 05 marzo 2014 - 10:59: |
|
Ciao raga scusatemi se sono sparito per un po' ero fuori dell'Italia per lavoro !volevo ringraziare a tutti voi ke mi avete tolti dei dubbi sul il cayenne ke volevo prendere e alla fine lo preso sono contentissimo domani posteró un paio di foto ok grazie a tutti e la macchina x ora presenta qualche problemino tipo il display della radio ke ogni tanto diventa bianco con righie viola e dp qualque minuto torna nero e giallo qualcuno mi sa dire cosa possa essere ? Grazie ciaooo |
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 112 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 05 marzo 2014 - 13:38: |
|
ciao, purtroppo è il display da sostituire, lo trovi nuovo su internet a circa 250 euro..sto anche cercando di veder se è riparabile, ma ad oggi i miei esperti non mi han fatto saper ancora nulla.. |
   
Humberto melo (betoo)
Nuovo utente (in prova) Username: betoo
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2014
| Inviato il mercoledì 05 marzo 2014 - 15:30: |
|
Grazie lorenzo porto la macchina dove l'ho comprata e vediamo cosa mi dicono! Grazie |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3685 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2014 - 16:41: |
|
Che intendi per display della radio Humberto? La tua Cay non ha il PCM? |
   
Humberto melo (betoo)
Nuovo utente (in prova) Username: betoo
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2014
| Inviato il mercoledì 05 marzo 2014 - 23:51: |
|
Ciao Alessandro si ho il pcm con il display ke ogni tanto diventa bianco con righe viola e volevo sapere se si può aggiustare ? Poi vi volevo chiedere un'altra cosa per quello ke riguarda il Pasm ! Ci sono 2 livelli di ribassamento del auto giusto? Volevo sapere xke quando la metto tt giù nn rimani bassa ,appena parto lei si alza e normale ? Grazie di già ragazzi!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3160 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 06 marzo 2014 - 09:10: |
|
Se usi la funzione superibassata, ritorna all'altezza normale appena si parte. In movimento si può usare solo l'assetto ribassato e rimane fisso. Un ulteriore abbssamento avviene automaticamente al superamento dei 210 km/h. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3689 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 06 marzo 2014 - 16:38: |
|
si Humberto, il livello massimo di ribasso è solo per il carico bagagli e non puó essere mantenuto con l'auto in movimento... |
   
Humberto melo (betoo)
Nuovo utente (in prova) Username: betoo
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2014
| Inviato il venerdì 07 marzo 2014 - 10:38: |
|
grazie ragazzi domani posto le foto . |
   
CELESTINO (uapo74)
Nuovo utente (in prova) Username: uapo74
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 15:11: |
|
Buonasera a tutti, ho comprato una cayenne del 2005 con 114.000 km da un concessionario a Narni Scalo senza PASM (una cosa in meno che si può rompere). La macchina va benissimo, certo non è un fulmine, ma io l'ho presa per viaggiare con la famiglia e ne sono soddisfatto. Adesso però mi segnala "controllare faro orientab. sinistro". Effettivamente non funzionano più entrambi.... Per fare la sostituzione, di cui ho già letto un post, ho bisogno di cacciaviti? Grazie e saluti a tutti. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3398 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 16:11: |
|
Benvenuto Celestino! Congratulazioni per la scelta, è un'ottima auto. Per sostituire le luci dei fari orientabili non servono cacciaviti ma la chiave in dotazione. Una volta sganciato il faro si lavora comodamente. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tom (derek)
Utente registrato Username: derek
Messaggio numero: 93 Registrato: 01-2014

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 16:27: |
|
Bravo Celestino, ottimo acquisto (sul pasm la penso come te). Tiziano, che tu sappia, i fari che si accendono quando si svolta, possono essere accesi fissi? Ho visto qualche Cay appunto con i fari direzionali entrambi sempre e contemporaneamente accesi (quando sono accese le luci anabbaglianti ovviamente). |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3399 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 18:54: |
|
citazione da altro messaggio:Ho visto qualche Cay appunto con i fari direzionali entrambi sempre e contemporaneamente accesi
Modificando l'impianto elettrico si, basta fare un semplice ponte con l'anabbagliante. Non so se però le parabole sono predisposte per un uso continuo (potrebbero surriscaldarsi) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tom (derek)
Utente registrato Username: derek
Messaggio numero: 94 Registrato: 01-2014

| Inviato il sabato 20 dicembre 2014 - 10:53: |
|
Tiziano ti risulta che i nostri fari siano prodotti dalla Valeo o trattasi di semplici aftermarket? Perché appunto la Valeo fornisce il ricambio con le luci direzionali fisse... Io però non ho trovato altri produttori per i nostri fari..e non credo proprio che Porsche li faccia in casa! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3400 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 11:07: |
|
Sono proprio Valeo come primo equipaggiamento. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tom (derek)
Utente registrato Username: derek
Messaggio numero: 96 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 19:25: |
|
Grazie Tiziano |
   
Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova) Username: luis
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2015
| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 13:25: |
|
Buongiorno a tutti e dopo tanto tempo mi sono riscritto..(la prima registrazione non la ricordo più, sono passati vari anni). Ho una cay dal 2004 con 300.000km tutti fatti da me ma ultimamente mi sta facendo arrabbiare...(seconda testa che gli rifaccio in vari anni)..Sto pensando di passarla alla moglie e prenderò il 3.0 diesel... Ritornando al punto dove si parla di fari, qualcuno sa dove poter acquistare le lampadine allo exnon ad un prezzo diverso dei soliti 130 euro che spendo oramai periodicamente...ogni 7/8 mesi? Grazie a tutti... |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 220 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 19:17: |
|
Ciao Luigi! Ti definisco un collega, visto che oltre me, ora a quota 340k, e te, nessuno ha tenuto la bimba così tanto. Io per fortuna non ho mai avuto problemi con la testata, per le lampade però ti posso dire che giorni fa, mentre mi rimettevano i tappini delle gomme che qualche simpaticone mi aveva rubato, il ragazzo del centro Bosch dove mi trovavo, mi ha cambiato un faro che dava sul "rosa", ed ho pagato 80,00 € per la lampada. Magari fai una sosta del genere in qualche centro simile ;) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4877 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 19:41: |
|
Luigi come è possibile che le lampade Xeno durino così poco? Problemi all'impianto? Potresti indagare un po' di più su questo fatto insolito.... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3421 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 20:20: |
|
citazione da altro messaggio:...(seconda testa che gli rifaccio in vari anni)..
E' per caso alimentata a gas? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova) Username: luis
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2015
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 09:14: |
|
Ciao a tutti. Le lampade ad 80 € è un buon prezzo.. volevo provare a prenderle su internet ma ho il dubbio della qualità. Sono stato anche al centro porsche ma l'impianto elettrico non ha prbl forse il consumo è dovuto alle ore di accensione.?. So solo che ne ho cambiate molte... Si Tiziano l'auto è a gas...un BRC montanto dopo circa 3 anni che l'avevo... Quando la benzina era a 2 € e l'altra macchina da lavoro era full di km, ho preferito mettere l'impianto al cay e sfruttarla..infatti i primi 3 anni avevo fatto appena 24.000 km. gli altri 275.000 in 7 anni. La media di 40.000 circa. Gli avevo fatto la testa e le valvole a 100.000 km, dopo circa 2 anni, e speravo che con il trattamento con l'acciaio di non aver più prbl, purtroppo è ricomparso.. e invece di cambiarla tre anni fa ho preso un carrera 4 S che ultimamente uso spesso quando il cay è in officina...e spero ancora per poco.! il fondo schiena mi fa male con il carrera..e a breve anche per il portafogli.. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3424 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 10:54: |
|
citazione da altro messaggio: l'auto è a gas
Purtroppo il gas non perdona....... E' stato messo un oliatore? Da quello che ho capito hai fatto la testa la prima volta a 100.000 e la stai rifacendo ora a 300.000. Se la testata ha durato oltre 200.000 km, io non mi lamenterei. La durata inferiore col gas è fisiologica per le maggiori temperature di combustione che può essere parzialmente corretta tramite oliatori e una guida attenta a far "respirare" il motore. Per contro l'alimentazione a gas fa risparmiare nei cambi olio (possono essere raddoppiati) e nella durata degli altri organi meccanici che sono meno sollecitati. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova) Username: luis
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2015
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 13:12: |
|
Esatta analisi Tiziano, ne ho fatti 200.000 con la seconda testata. Non ho nessun oliatore, cosa che ho appreso da poco della loro esistenza e non so nemmeno se metterlo oramai sapendo che da qui ai prox 50.000 km lo passo alla moglie e prendo il diesel.Non credo di arrivare ai 500.000 km. Il tagliando fatto sempre a 30/35 mila... Ora ogni tanto e specialmente con il freddo, si accende la spia delle sospensioni pneumatiche ma la macchina è dritta è il meccanico non sa quale ammortizzatore è. Il resto tranne una volta il differenziale ha sempre macinato km... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3425 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 13:44: |
|
Se l'auto pensi di tenerla ancora per molto, direi che la spesa per l'oliatore è un investimento. La spia sospensioni potrebbe essere il compressore che ormai non carica più con la dovuta rapidità e questo fa segnalare l'errore. Se dipendesse da un ammortizzatore l'auto sarebbe sbilanciata. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4883 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 14:05: |
|
Ma quando fai tutti quei km tieni sempre i fari Xeno accesi, anche di giorno? Oltre alle lampade bruciate avrai anche le parabole cotte, ormai... Potresti fare installare, con poco più di 100 euro, un sistema DRL di luci diurne a led da collegare direttamente al quadro e tenere accese quelle invece degli Xeno quando viaggi di giorno...tanto non penso che terrai più di tanto all'originalità dell'auto quando l'hai sfruttata così tanto con il motore a gas...e poi è un impianto facilmente reversibile (eliminabile)... |
   
Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova) Username: luis
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2015
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 14:28: |
|
Non ho idea di quanto costi l'oliatore ma posso chiedere al mio installatore. La moglie fa 5/6.000 km l'anno e quindi non credo si sfrutti molto...a darla via mi danno un pugno in un occhio...quindi meglio tenerla.. Quando accendo i fari anche nella prima posizione si accendono subito gli anabaglianti.. così da sempre e non mi sono mai interessato se fosse un difetto anche quando l'auto era in garanzia.. Potrei chiedere per questo sistema DRL, anche perchè le luci oramai devi tenerle sempre accese e non sono a buon mercato... Per il compressore non credo perchè il difetto me lo da un paio di anni solo con il freddo. Secondo il meccanico qualche guarnizione che non tiene bene... |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 349 Registrato: 09-2012

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 15:07: |
|
scusate leggo tra le righe che con l'impianto a gas l'olio si consuma meno, in effetti noto che sulla mia dopo 4000 km dall'ultimo cambio olio il livello non é sceso di una goccia...ma vuol dire che posso cambiare l'olio ogni 40.000 ?? a parte il consumo inferiore, non é comunque saggio cambiarlo comme da manuale per eliminare i residui? |
   
Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova) Username: luis
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2015
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 16:41: |
|
Ciao Marco, io l'ho sempre cambiato come da manuale intorno ai 30 mila.. che non sono pochi km.. |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 350 Registrato: 09-2012

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 17:39: |
|
mi sembra ragionevole |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3429 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 18:23: |
|
citazione da altro messaggio:....leggo tra le righe che con l'impianto a gas l'olio si consuma meno.....
Non è che si consuma meno, essendo la combustione del gas intrinsecamente più pulita, il lubrificante si "sporca" meno consentendo sostituzioni più rare. Anche oggi che i motori sono più puliti di una volta, azzarderei comunque una percorrenza di almeno 45/50.000 km per un cayenne, addirittura se si usa prevalentemente in autostrada ad andature tranquille (130 km/h) ne farei 60.000 senza problemi. Se non volete rischiare, basta controllare periodicamente il lubrificante e sostituirlo quando lo si percepisce sporco (indipendentemente dal chilometraggio). Fin qui abbiamo considerato ipotesi di alimentazione a gas, ma se consideriamo una cayenne turbo, che consuma in 30.000 km almeno 10 litri di lubrificante, (se si va piano) l'olio si cambia più per abitudine che per necessità, in quanto i vari rabbocchi rigenerano costantemente il lubrificante, per cui, in teoria, non si presenta nemmeno il problema della sostituzione periodica. Anche la durata del lubrificante è superiore ai 2 anni canonici, in condizioni ottimali si può tenere lo stesso lubrificante anche per 4 anni. Solo se si fanno percorsi stop & go senza portare in temperatura il lubrificante è bene sostituirlo più spesso perché la condensa che si forma nel motore è molto acida (comunque si vede). Questo vale ovviamente per lubrificanti sintetici e di ottima qualità, non certo per oli da mercatone. Attenzione: quanto detto sopra non vale per il liquido freni che degenera col tempo e non va di pari passo con l'olio motore
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova) Username: luis
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2015
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 19:18: |
|
Sicuramente è più pulito e si può allungare la sostituzione..... ma il mio meccanico il cambio olio con filtro mi fa 130 euro.. capite che per una cayenne è giusto non rischiare in quanto i danni potrebbero non giustificare il portare avanti il tagliando. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3430 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 20:44: |
|
Dipende sempre dai percorsi fatti e non è una questione di soldi ma di spreco inutile..... I danni vi sono per altre trascuratezze, non per un cambio olio allungato. Non mi permetterei mai di suggerire qualcosa che potesse provocare danni al motore, neanche a lungo termine. Già il margine di sicurezza è alto..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova) Username: luis
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2015
| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 11:37: |
|
Ecco le lampadine che ho trovato su ebay. Che ne dite? http://www.ebay.it/itm/like/121492183879?limghlpsr=true&hlpv=2&ops=true&viphx=1& hlpht=true&lpid=112 |
   
Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova) Username: luis
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2015
| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 12:57: |
|
Acquistate a questo link..(http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-XENON-OSRAM-D1S-35W-85V-XENARC-66140/251463031706 ?_trksid=p2054897.c100204.m3164&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1 %26asc%3D20140407115239%26meid%3D52f01819d456496ba5c3da9276f67f5f%26pid%3D100204 %26prg%3D20140407115239%26rk%3D4%26rkt%3D30%26sd%3D121492183879) 100 € di 2 compreso spedizione... Se arrivano vi dico se è andata bene... |
   
Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova) Username: luis
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 13:43: |
|
Ciao Tiziano, ho cercato delle info sul 3.0 diesel, con poco successo, per capire da chi ci ha fatto veramente tanta strada, che problematiche ha presentato e conoscerne i pregi.. (spero pochi difetti)...Grazie |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4886 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 15:18: |
|
Ottimo...pure io le ho cambiate nel 2010 comprandole a circa 100 euro la coppia...non ricordo più se Osram o Philips, quando il CP le vendeva a ben più del doppio...per ora durano, anche se io le uso poco perché di notte mi rintano in casa e di giorno uso le posizioni a led, abbastanza luminose... Piuttosto, dovendole ricambiare ora le prenderei con gradazione 6000 K° e non 4300 K° come le originali...nel 2003 andavano bene ma ora quasi tutte le auto usano Xeno più tendenti al bianco, mentre le 4300 sono un po' gialline...quelle postate da te Luigi sono addirittura 4100 K°... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3433 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 16:38: |
|
Osram è sempre stata un'ottima e affidabile marca produttrice di lampade, molto conosciuta. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova) Username: luis
Messaggio numero: 12 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 22:46: |
|
Ciao Ale ho preso le 5.500k in quanto mi dicevano che superiori non sono a norma e non vorrei avere problemi alla revisione. Tiziano c'è un discussione aperta sul 3.0 diesel? grazie |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4888 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 10 gennaio 2015 - 14:39: |
|
Allora dovrebbero essere ok, con una bella luce bianca... |
   
Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova) Username: luis
Messaggio numero: 14 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 12 gennaio 2015 - 11:06: |
|
Sui fari posteriori mi sono appena accorto che sulle posizioni si dovrebbero accendere 2 lampadine invece si accende quella più interna verso il portellone... Le ho sostituite e non si accendono... MI ricordo male o si accendono in qualche altro modo.. Mi date un parere.. Grazie |