Autore |
Messaggio |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 316 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 07:21: |
|
Ciao a tutti, a breve dovrò effettuare la sostituzione della cinta servizi (92.000km) Siete aggiornati sul prezzo della stessa, è necessario sostituire anche i tendi cinta? Qualcuno ha effettuato questo lavoro? (ore di lavoro e costo?) Grazie Gianfanco |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1366 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 11:05: |
|
Già fatto e postato i relativi costi..... Riepilogo a grandi linee: I tendicinghia è meglio sostituirli vista la durata della cingia stessa. Tendicinghia circa 50 € x 2 Puleggia scorrimento 34 € x 1 Cinghia 98 € Manodopera (55 € ora) circa 100 € Essendo il tutto fatto con altri lavori, non so se la manopera sia solo quella. Dopo aver visionato quella mia vecchia, credo che potesse fare ancora molti km, la sostituzione a 90.000 penso sia per precauzione per non restare mai a piedi. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 317 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 12:45: |
|
Infatti a me sembra integra....credo....che posso tranquillamente arrivare a 120.000 km, che ne pensi Tiziano ? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1368 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 12:59: |
|
Se non Ti importa rispettare i tagliandi ufficiali, non fai fuoristrada e la tieni sotto controllo direi che puoi arrivare ben oltre..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 318 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 13:06: |
|
Ok grazie....stessa cosa...mi disse tempo fà il mio meccanico....  |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 610 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 07 maggio 2010 - 15:58: |
|
Ciao a tutti...approfitto del 3d aperto da Gianfry per chiedere pareri sul mio caso...sono in grave imbarazzo poiché sta per arrivare la data di scadenza della garanzia estesa P.A. e del tagliando biennale e ho fatto fare un preventivo anche dalla Conce di Perugia... Si risparmierebbero, rispetto a Roma, circa 350 Euro ma devo conteggiare il trasferimento (circa 400 Km tra andata e ritorno) e forse un doppio viaggio (per ora ho chiesto solo il preventivo delle spese e non anche quanto tempo occorrerà per fare il tutto... visto che mi addebitano 8 quantità di manodopera c'è anche il forte rischio di dover lasciare l'auto e tornare in altra giornata). Il preventivo parla di 2.635 Euro (circa 1.500 Euro di estensione garanzia e oltre 1.100 di tagliando), salvo imprevisti (contro i 3.000 Euro, salvo imprevisti, di Roma). Anche a Pg, comunque, mi hanno confermato che non farebbero la sostituzione dei tubi raffreddamento motore in via preventiva, mentre la Porsche Italia, cui ho inviato una raccomandata da circa un mese per chiedere spiegazioni sul fatto, non si è neanche degnata di rispondermi con una e-mail... Mi sembra effettivamente esagerato "regaalare" alla Porsche tutti questi soldi per un'auto che ha percorso solo 60 mila Km, con l'ultimo tagliando fatto a 47.500 Km, in conce ufficiale, due anni fa.... Escluso quindi il discorso garanzia, per il quale mi sto sempre più convincendo di lasciar perdere, volevo chiedervi: quali sono i lavori effettivamente da fare ad un tagliando dei 60 mila non effettuato in Conce ufficiale?? In Conce mi hanno preventivato la sostituzione di: - olio motore, filtri olio, aria, carburante e antipolline; - n. 8 candele; - olio freni (ma non le pasticche che, invece, credo saranno ben presto da rifare, con ulteriore aggravio di costo non preventivato); - spazzole tergi; - “ammort. freno a mano” (18 Euro + IVA, cos'è??); - “protez. sistema iniez.” (20 Euro + IVA, cos'è??); - “anello tenuta” (13 Euro + IVA, cos'è??). e altri ammennicoli che forse si potevano risparmiare (pulivetro a 4 Euro, etc..). La manodopera (comprensiva del tempo impiegato per i 111 controlli del P.A.) è stimata in 8 quantità, al prezzo unitario di 60 Euro + IVA (e questo è il vero risparmio rispetto al conce della mia città, che ormai viaggia ad 85 Euro + IVA orari...). Secondo me, fuori rete ufficiale, potrei spendere 400-500 Euro per il tagliando (e anche di meno evitando forse qualche lavoro come la sostituzione delle candele, oppure è veramente necessaria?? e delle spazzole tergi, ancora buone anche se un pochino rumorose, pari a 45 Euro + IVA...mah...)....complessivamente risparmierei oltre 2 mila Euro e anche un bel po' di tempo...che ne dite?? Ovviamente in Conce mi hanno vivamente consigliato di non rischiare imprevisti, sempre in agguato per un'auto del 2003, e di estendere la garanzia… Mi domando poi: se nel fare i 111 controlli i tecnici dovessero trovare qualcosa non conforme al protocollo dell’estensione (ad es. misura del battistrada degli pneumatici o altezza delle pasticche freni) e, dato l'inevitabile extra costo, decidessi di non fare l'intervento presso di loro, cosa può succedere?? Mi addebitano comunque il costo dei controlli senza rilasciare l’estensione di garanzia?? Qualcuno di voi ha esperienza di casi di questo tipo?? Ultima affermazione, come al solito, incoerente tra Conce ufficiali....al conce di Pg mi hanno detto che, di norma, il modulo telefono rientra nella garanzia P.A. e quindi me lo riparerebbero se porto l'auto entro la scadenza della garanzia estesa in corso (a Roma invece l’anno scorso ho portato l'auto in officina autorizzata e mi hanno detto che la centralina del modulo tel non è coperta da garanzia...mi hanno chiesto 500 Euro per una centralina di rotazione!!)...a parte il fatto che il tecnico di PG non ha potuto verificare da cosa dipende esattamente il guasto (per telefono mi ha detto che anche il PCM è in garanzia ma non vorrei che, una volta là, se ne uscissero con ulteriori difficoltà)...comunque sia ci sarebbe da affrontare il/i viaggio/i per raggiungere quella Conce... ne vale la pena?? voi che fareste?? già mi sono attrezzato con un vivavoce BT… Saluti |
   
gepponi (gepponi)
Utente registrato Username: gepponi
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 07 maggio 2010 - 16:46: |
|
ciao, perche' non ti presenti a Roma dicendogli che a PG farebbero quei prezzi + questo + quello e se anche loro si regolano di conseguenza non c'e' problema e vai da loro, altrimenti la porterai la'.................. (poi magari la porti a Roma lostesso anche se ti fanno il doppio), intanto cos'i' fai vedere che sei una persona che si interessa, conosce il mercato dei prezzi e le varie politiche delle diverse concessionarie, seppur tutte uffciali, in questo caso sicuramente prima di scrivere in fattura eventuali lavori superflui ci stanno piu' attenti. Per i lavori se necessari o no, lascio la parola agli esperti. Geppe |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1373 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 07 maggio 2010 - 19:01: |
|
Ribadisco che la garanzia estesa su un'auto di 60.000 km sono soldi buttati. Se l'auto non viene usata im modo pesante il tagliando può anche non essere fatto....basta controllare il livello olio e l'usura freni. Il lavavetro si può tranquillamente riempire con qualsiasi liquido in commercio (in caso di emergenza basta acqua e alcool) L'unica seccatura è l'azzeramento delle spie service. In 4 anni ho risparmiato abbastanza da fronteggiare rotture impreviste senza rimetterci..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Matteo (teo81)
Nuovo utente (in prova) Username: teo81
Messaggio numero: 19 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 07 maggio 2010 - 20:13: |
|
“ammort. freno a mano” (18 Euro + IVA, cos'è??); - “protez. sistema iniez.” (20 Euro + IVA, cos'è??); L'ammortizzatore freno a mano è la molla che richiama in su il pedale del freno a mano quando lo sganci,la "protez sistema iniez" è l'additivo di pulizia sistema alimentazione che versano nel serbatoio... Detto questo non capisco cmq cosa c'entri la molla del pedale freno a mano col tagliando (a meno che tu non glielo abbia segnalato)... Come prezzi direi che siamo allineati con Milano cmq ti confermo che sia modulo telefono che pcm sono coperti da approved...A meno che tu dalla rabbia non abbia sfondato il monitor del pcm quando ti hanno detto che non ti cambiano preventivamente i tubi!!! Scherzo! Ciao!!! |
   
Matteo (teo81)
Nuovo utente (in prova) Username: teo81
Messaggio numero: 20 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 07 maggio 2010 - 20:15: |
|
Secondo me, fuori rete ufficiale, potrei spendere 400-500 Euro per il tagliando (e anche di meno evitando forse qualche lavoro come la sostituzione delle candele, oppure è veramente necessaria?? e delle spazzole tergi, ancora buone anche se un pochino rumorose, pari a 45 Euro + IVA...mah...)....complessivamente risparmierei oltre 2 mila Euro e anche un bel po' di tempo...che ne dite?? Ovviamente in Conce mi hanno vivamente consigliato di non rischiare imprevisti, sempre in agguato per un'auto del 2003, e di estendere la garanzia… Con quello che risparmieresti ti paghi abbondantemente la riparazione per un'eventuale rottura dei tubi e pompa acqua! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 615 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 07 maggio 2010 - 21:46: |
|
Ciao Tiziano, conosco ben il tuo punto di vista e credo proprio che farò come mi hai sempre suggerito tu, anche perché.....ebbene si, tornando a casa questa sera ho trovato nella cassetta della posta la risposta ufficiale di Porsche Italia... Sto pensando a come contro-rispondere, stavolta per e-mail però, perché il mio rapporto con loro non vale più neanche il costo di una raccomandata... Tornando per un attimo al tagliando, Tiziano secondo te è utile cambiare tutte e otto le candele visto che non mi hanno mai dato problemi?? Quali possono essere i sintomi che fanno capire se è arrivato il momento di sostituire le candele?? Per quanto riguarda la garanzia, invece, un problemino all'auto in effetti ce l'avrei e vorrei chiederti cosa ne pensi, se per te è o meno il caso di portare l'auto in officina prima che mi scada l'attuale garanzia estesa... Si tratta di un fastidioso rumore di "ingranaggi" che si sente provenire all'accensione dell'auto dalla zona delle bocchette di aerazione centrali e dura per alcuni minuti per poi placarsi...a volte tali rumori ricominciano anche dopo lo spegnimento tanto che, provenendo da dietro il PCM, le prime volte credevo dipendessero da quest'ultimo. Diverse persone (tra cui l’amico Gianfry e anche il tecnico Alberto Falasca, titolare di un'officina a Roma specializzata in Porsche ma non ufficiale) mi hanno detto che provengono dai meccanismi di apertura/chiusura ("serrandine") dei condotti che convogliano l'aria nell'abitacolo...quest'inverno, più di una volta, è capitato che oltre al fastidio provocato da tali rumori non uscisse più aria dalle sole bocchette centrali (continuava ad uscire da tutte le altre)...alle volte è bastato spegnere e riavviare l'auto che tutto si è sistemato, altre volte invece no, ma la settimana successiva era di nuovo tutto a posto (prendo la Cay solo nei fine settimana)..ora sono diverse settimane che, pur facendo i soliti rumori, il flusso d'aria è sempre regolare... Finora ho evitato di portare l'auto in Conce, aspettando magari di doverla portare per qualche intervento più urgente (per fortuna non capitato!!) ed approfittare dell'occasione per far sistemare anche questo fastidio...ora invece sta scadendo la P.A. e avendo (quasi) deciso di non rinnovarla mi chiedo se convenga lasciare l'auto presso il Conce con il "rischio", non troppo remoto, che mi riparino una cosa e me ne danneggino qualcun'altra!!! Secondo te cosa potrebbe essere?? Anche Falasca (avrai capito che ho quasi deciso di rivolgermi a questa officina) mi ha detto che è un inconveniente abbastanza diffuso sulle Cayenne ma lui, di solito, non ci vuole mettere le mani perché il lavoro potrebbe comportare la necessità di smontare quasi tutto il cruscotto con esiti non sempre sicuri (mi ha detto che se lo voglio proprio risolvere questo fastidio è meglio andare dal Conce ufficiale, così se fanno danni possono anche porvi rimedio!! Cosa a cui credo solamente per la prima parte ma assolutamente no per la seconda!!). Grazie per le risposte Matteo...no, l'ammortizzatore freno a mano non l'ho chiesto io, anche perché il pedale funziona abbastanza bene (mi è rimasta accesa la spia solo qualche volta e ho sempre rimediato muovendo il pedale dal basso verso l'alto con la punta del piede...)...credo si tratti, anche in questo caso, di un difetto congenito che in Porsche, invece di risolvere con una campagna di richiamo ufficiale, fanno pagare a noi clienti alla prima occasione utile (che schifo.....). Ora vi saluto perché sto tornando polemico…..se vi può interessare vi racconterò chi e cosa mi hanno scritto da Porsche Italia...una risposta estremamente deludente ma almeno hanno speso qualche minuto e qualche Euro per rispondere!!! Saluti |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 473 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 08 maggio 2010 - 00:06: |
|
Ale..............cosi' ci tieni sulle spine!E' ovvio che vogliamo conoscere la risposta che ti hanno dato(scusate il plurale,ma se agli altri non interessa leggete "voglio"invece di"vogliamo"). Dai,spara,sono curiosissimo................. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1374 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 10 maggio 2010 - 10:40: |
|
Ciao Alessandro, non ti arrabbiare..... Le candele una volta si cambiavano quando erano consumate, ovvero quando il motore cominciava ad avere difficoltà di messa in moto.....e a rendere meno. Nel caso specifico non si capisce perchè nella Turbo si cambino ogni 60.000 km e nella S ogni 90.000..... se non per ragioni meramente precauzionali. Il rumore proveniente dal cruscotto (anche la mia lo faceva) se è tipo un martellamento, probabilmente il responsabile è proprio il PCM. Scollegalo e verifica. A parte essere tassativi nel controllo di olio motore (cambiarlo solo quando troppo vecchio), freni e filtro antipolline il resto conviene sostituirlo o ripararlo quando effettivamente è rotto. Da esperienze con auto di tutti i tipi, l'usura dipende dallo stile di guida e i tagliandi vengono previsti in funzione della peggiore delle ipotesi, nel caso del cayenne è previsto anche l'uso fuoristradistico che è quello che renderebbe necessarie certe sostituzioni, tipo quella della cinghia servizi. Se le nostre auto vengono usate su strada e con sporadiche tirate alle massime prestazioni i tagliandi sono solo soldi spesi inutilmente..... L'olio mobil 1 consentiva già negli anni 80 percorrenze doppie al normale..... per cui se l'olio rimane 3/4 anni nella coppa e percorre 40/50.000 km non muore nessuno, basta verificarlo e cambiarlo quando sembra troppo sporco oppure se si fanno percorsi brevissimi. Questo per i motori benzina, nei diesel è invece importante cambiare l'olio alle percorrenze prescritte, a volte meglio anticiparle. P.S. sono anch'io curioso di sapere la risposta di Porsche Italia.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 626 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 10 maggio 2010 - 21:18: |
|
Eccomi qua....dovevo avere un po’ di tempo per mettere giù questo post…. Devo premettere che avevo inviato una lunga lettera a Porsche Italia dove chiedevo conto di diverse questioni, attinenti sia al rapporto cliente/concessionario sia alla più specifica problematica riguardante i famosi tubi del liquido di raffreddamento motore... Non vorrei aver ingenerato in voi aspettative eccessive, nel senso che il tono della risposta è stato cortese e professionale ma il contenuto si è rivelato piuttosto deludente, nel senso di generico e quasi "scontato". Va comunque apprezzato il fatto che non abbiano cestinato la mia A/R e abbiano risposto... La risposta, in primis, è a firma del sig. Igino DE LOTTO - Porsche Italia S.p.a. - Assistenza clienti (o Customer Care, come è più di moda….la "care" rimane solo nelle parole, però!!). Per quanto riguarda il rapporto cliente/concessionario chiedevo come mai P.Italia non sentisse il bisogno di inviare questionari di "customer satisfaction" ai clienti, specie per l'assistenza post vendita, riferendo il mio insoddisfacente rapporto con la conce ufficiale di zona... Mi è stato risposto (e per conoscenza hanno scritto anche alla Conce della mia città!!): "...esprimiamo il nostro rammarico circa le sue valutazioni e ci preme confermare la serietà professionale del nostro partner che da molti anni opera a Roma con più sedi nel rispetto degli standard Porsche e con soddisfazione da parte della clientela.".....che dire? A parte il fatto che larga maggioranza delle persone con cui ho parlato di questa Conce è stata d'accordo con le mie valutazioni...mi rendo però conto che la mia singola esperienza non possa fare statistica...ma almeno, dico, non avrebbero potuto inviarmelo questo benedetto questionario?? così avrei potuto analiticamente descrivere quelli che, secondo me, sono comportamenti/trattamenti non all'altezza del marchio!! Niente, hanno preferito liquidare la questione con la classica frase di circostanza riportata... Passando al problema "tubi" chiedevo, indicando il n° di telaio della mia vettura, una risposta ufficiale di P.I. sul tema, riferendo la discordanza di versioni raccolta presso le Conce ufficiali da me e da altri amici e conoscenti (inevitabilità della rottura nel tempo oppure casualità del fatto o ancora partite di tubi difettose...). Chiedevo poi di sapere perché alcune Conce avevano concesso la sostituzione preventiva dei tubi e altre la negavano... La risposta "...è doveroso da parte nostra evidenziare come ogni singola anomalia costituisca un caso a sé e come tale debba essere considerato. Premesso che sulla sua vettura non è mai occorso alcun malfunzionamento a tali componenti, la informiamo che non esiste alcun Kit predisposto alla sostituzione preventiva del sistema dei tubi del liquido raffreddamento motore. Un'eventuale ed ipotetica riparazione che dovesse coinvolgere questi componenti consisterebbe nell'installazione di particolari nuovi, come del resto può succedere per altri parti della vettura durante il normale ciclo di vita del prodotto". Poiché facevo inoltre presente, nella mia lettera, di essere a conoscenza del fatto che dal 2005 la stessa Porsche aveva modificato il materiale costruttivo di quei tubi, passando dalla plastica all'alluminio, confermando implicitamente, per tal via, la riscontrata fragilità strutturale di quelli installati sulle versioni 2003-2004, il sig. De Lotto risponde: " ...vorrà comprendere come rientri nelle facoltà del Costruttore apportare modifiche all'equipaggiamento e alla meccanica delle vetture, in un processo continuo di sviluppo e miglioramento qualitativo del prodotto (v. libretto uso e manutenzione alla pag....)". Che ne pensate?? Secondo voi una componente come i tubi in questione, per la quale non è prevista alcuna attività di manutenzione nei tagliandi periodici (e quindi non è considerata da Porsche stessa un particolare soggetto ad usura, con vita utile che dovrebbe essere pari a quella dell’intera auto) e che, per di più, ha dimostrato in molteplici casi (a loro perfettamente noti) di cedere in modo del tutto inaspettato, può essere considerata una normale componente su cui intervenire solo nell'eventualità di una rottura, assimilandola a qualsiasi altro particolare dell'auto?? per il quale, poi, guarda caso, la Porsche ha "spontaneamente" modificato il materiale di costruzione nel 2005, esclusivamente nell’ottica di un miglioramento costante del prodotto..!!! Non sono un avvocato ma credo che in un altro Paese (USA, ad esempio) una risposta simile potrebbe essere usata contro di loro in caso (malaugurato) di incidente futuro, visto che nella mia raccomandata dicevo espressamente che le officine ufficiali sono ben a conoscenza del problema, ripetutamente verificatosi, e Porsche Italia nella risposta non lo smentisce, limitandosi a ritenerlo una semplice eventualità... Per finire mi si dice che "...la presenza di una copertura di garanzia P.A. ...non prevede interventi di sostituzione in via preventiva, caratteristica distintiva invece delle campagne di richiamo. Alla luce di quanto detto, ci auguriamo voglia comprendere la correttezza e la bontà dell'operato della Conce di Roma...". La lettera si conclude con qualche ulteriore precisazione sulla garanzia P.A. (che dal 1° agosto 2008 è stata modificata estendendo l'elenco dei componenti compresi nella copertura), qualche frase di rito e gli immancabili distinti saluti..... Forse sarò io ad avere aspettative un tantino superiori da un brand qualificabile “luxury” (o sarebbe meglio dire premium??), con prezzi da gioielleria di alto pregio, ma tant'è...sono solo curioso di vedere se dal Conce di Roma (che leggeva per conoscenza la risposta e al quale, presumo, avranno girato anche la mia richiesta di spiegazioni) verrà qualche feedback...sinceramente non credo…non ho esperienze di comportamenti di altri marchi di lusso ma c’è da rimanere molto delusi da Porsche Italia…neanche un minimo tentativo di fare una proposta, di venire incontro al cliente (avevo pure chiesto se fosse ipotizzabile un intervento con compartecipazione delle spese) e mi ritornano in mente le parole dell'addetto all'accettazione del Conce della mia città (di cui avevo fatto nome e cognome nella mia lettera), quando gli dissi che stavo scrivendo alla Porsche Italia..."...scriva pure a chi le pare....per quello che può valere…", minimamente turbato dalla possibilità che da Padova qualcuno potesse chiedere spiegazioni sulle lamentele di un cliente insoddisfatto (e non parlo solo della specifica questione dei tubi, ma di molti comportamenti tenuti nella Conce...). Saluti a tutti |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 131 Registrato: 09-2009
| Inviato il martedì 11 maggio 2010 - 12:34: |
|
Alessandro, capisco la tua delusione nella risposta della P. Italia, ma cosa ti potevi aspettare da una casa che non riconosce croniche e ormai risapute rotture che comportano la sostituzione del motore con uno di rotazione, con importi che variano dai 9k ai 14k euro? Parlo dei motori boxer, ovviamente. Cioè tu chiedi loro , siccome è successa varie volte ai Cay 2003/2004 l'improvvisa rottura dei tubi di raffraddamento, cosa peraltro tutt'altro che trascurabile e per gravità e per importo, che te li sostituiscano preventivamente, opprure che ti vengano incontro sulla manodopera. Non hai tutti i torti, però è come se chiedessi, per un ipotetico 996, un motore di rotazione visto che il tuo potrebbe rompersi...la vedo ardua! Hai cmq fatto bene a tentare, ma non mi sarei aspettato risposta diversa. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 630 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 11 maggio 2010 - 14:04: |
|
Ciao Ras...conosco bene la storia del motore 3.4 della 996 (e non solo!!), avendola letta molte volte su questo sito...quello che non capisco bene è perchè ci siano comportamenti diversi in diverse conce...ma forse la risposta me l'ha fornita un amico meno ingenuo di me.... ma evito di riportarla sul forum pubblico... In generale però, a parte il discorso tubi, noto un atteggiamento di poca attenzione verso il cliente che, specie in momenti di crisi, andrebbe maggiormente coccolato, tenuto il più possibile legato (fidelizzato) al marchio...ma forse la poca attenzione è solo verso i clienti che non stanno attenti alle singole voci di spesa inserite nei preventivi, che non contestano gli importi esagerati richiesti e , soprattutto, non "pretendono" il riconoscimento di comportamenti (leggasi richiami) che, a mio modo di vedere, sono dovuti verso il cliente che ha speso decine di migliaia di Euro per un'auto...altrimenti devo dare ragione a mia moglie (e credo alla maggioranza delle nostre mogli) che li considera soldi buttati via... Saluti |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 627 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 11 maggio 2010 - 14:50: |
|
.... il denaro speso per coltivare una passione non è mai "buttato via".... ed ognuno ha le sue passioni ;-) Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 631 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 11 maggio 2010 - 15:22: |
|
Parole sante WP...ma le passioni vanno alimentate anche con i comportamenti...altrimenti inaridiscono e si orientano verso altre direzioni....è proprio questo che non capisco, specie da parte di chi è titolare della "Customer care" di un'azienda così prestigiosa.... Comunque l'altro giorno, nonostante i malumori verso la Conce, sono stato da loro per vedere la nuova Cayenne e ci sono rimasto quasi un'ora, per osservare tutte le bellezze esposte e...forse come dicevi tu è meglio evitarle queste tentazioni folli... preso da rinnovato entusiasmo stavo per iscrivermi al raduno Cayenne...all'ultimo istante ho riacquistato lucidità e ho preso tempo, perchè voglio prima convincere mia moglie a venire...se ci riesco stavolta mi iscrivo, anche se mi ero ripromesso di non tirare mai più fuori un Euro all'interno dei loro locali...mai dire mai.... Saluti |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 628 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 11 maggio 2010 - 15:59: |
|
.... scusa se mi permetto, Alessandro, ma la tua passione per la Porsche non deve farsi influenzare da certi episodi che riguardano solo certi personaggi ( leggi ad es.: http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/211431.html?1167222473 ).... non pensare che altrove sia meglio.... quando risiedevo ad Udine, il conce locale di nota marca tedesca, in occasione del tagliando, sentendo il mio accento e la residenza rimasta a Roma, e credendomi di passaggio, mi ha sostituito la batteria con una che mi ha lasciato a piedi 3 giorni dopo...... Non per questo mi sono disaffezionato alla marca.... Sono personaggi che non hanno la fortuna di poter vivere onestamente...... magari coi clienti locali è il miglior conce possibile (anche se poi alcuni amici mi dicono che preferiscono andare addirittura fino a Treviso per i tagliandi...). Comunque ti ripeto che il mondo Porsche non è solo quello che hai conosciuto te.... Saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 213 Registrato: 10-2010

| Inviato il venerdì 28 gennaio 2011 - 14:41: |
|
A proposito di cinghia servizi. Ho preso il mio Cayenne fuori dalla rete Porsche a 90'000 km. Il servizio dei 90k é stato fatto dove l'ho presa, ma non é stata cambiata la cinghia servizi. Chiedendo in Conce ufficiale, mi hanno detto che la cinghia non ha un chilometraggio fisso per la sua sostituzione, ma che a ogni servizio viene controllata e se usurata viene sostituita. Visto che a 90'000 non é stata cambiata, e al servizio precedente nemmeno, volevo sapere come si fa a verificare lo stato d'usura di questa cinghia... "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato Username: enrico1974
Messaggio numero: 44 Registrato: 01-2011
| Inviato il venerdì 28 gennaio 2011 - 18:31: |
|
lo stato di usura puoi vedere solo da un meccanico la mia per esempio a 113000km ed e ancora ok |
   
Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato Username: enrico1974
Messaggio numero: 45 Registrato: 01-2011
| Inviato il venerdì 28 gennaio 2011 - 18:40: |
|
Alessandro M fatti un viaggio di piacere in sicilia e più precisamente a Palermo (fai l'utile ed il dilettevole) io per la manutenzione grande ho pagato 500,00 e sono ex dipendenti Porsche con più di 15 anni di esperienza: ;-) scherzi a parte secondo se ti rivolgi ad un buon meccanico con esperienza su porsche e magari parli con qualcuno per fare la garanzia e acquistano i concessionari che vendono usato risparmierai un sacco di soldi |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1111 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 29 gennaio 2011 - 00:21: |
|
ciao alessandro, e quando ci sei venuto a Perugia ?????? Perche non mi ha fatto un fischio...???? Se venissi di nuovo qui da ste pati fatti sentire.... E dai retta a Tiziano, cerca un buon meccanico, fai gli interventi necessari (una candela si vede de è da cambiare), e i 2000 euro che risparmi, tienili da parte per qualsiasi inconveniente. Il rumore che senti, se viene dal pcm e il meccanismo di aggancio del cd che stenta un attimo, lo fa anche la mia. Se vuoi passare di qui per il tagliando non ufficiale, il mio meccanico ci mette le mani tranquillamente e ha lavorato in Porsche...... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
|