Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Batteria?? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 120
Registrato: 01-2010


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 08:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando accendo l'auto negli ultimi giorni pare che il motorino si affatichi e il quadro si spegne leggermente per decimi di secondo,ma chissà la batteria mi sta lasciando?anche a voi succede??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1355
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carica bene la batteria e, se continua, vuol dire che è andata.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 121
Registrato: 01-2010


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quanti ampere è?

sono sfortunato con le batterie...

l'ho cambiata 5 mesi fà al x5.

ora anche al cay...forse....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA (luca9xx)
Utente registrato
Username: luca9xx

Messaggio numero: 79
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO E DA 110 AH CON 920 A DI SPUNTO HO MESSO UNA VARTA ,COME L'ORIGINALE, COSTO 180,00 ORATE.
SALUTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 52
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Siccome finalmente ho trovato la mia creatura (farò un post appena la avrò veramente in casa!) ed ha, tra le altre cose, il sistema bose (rima!) con il subwoofer, in questo caso si può mettere la seconda batteria? Quale tipo? Tutte le 9PA ne sono predisposte? Questo perchè usandola poco, non vorrei che anche la mia facesse una brutta fine e dato che cambiarla non è proprio una passeggiata (sedile etc. etc.) e poi si deve a volte resettare tutte le centraline come ho letto in altri post, metterne 2 forse ti pone al riparo da alcuni guai. Se no perchè c'è questa possibilità di mettere la seconda batteria?

Ciao
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 619
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho di serie un 70ah e la lascio spesso ferma anche per 2 settimane (la macchina e la batteria hanno più di 4 anni) e non ha mai dato segni di defaillance...., non penso che sia così necessaria la batteria ausiliaria, anche perchè leggendo il funzionamento di tale sistema penso che non sia solo questione di aggiungere la batteria nel vano ruota di scorta, ma anche di installare una buona dose di elettronica. Tutt'al più potrebbe essere utile l'acquisto (mooolto più economico e di poco ingombro) di un booster da tenere carico in casa e che all'occorrenza fornisca la carica sufficiente all'avviamento....

ovviamente IMHO

saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 53
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si infatti il carica batterie/mantenitore di carica elettronico già ce l'ho CTEK (trent'anni di moto) e mi sembra lo stesso che vende la Porsche. Non avendo ancora la macchina non so se da spenta l'accendisigari sia ancora in funzione. Perchè altrimenti non credo che potrò attaccarlo lì. Dovrò mettere il solito cavetto. Però sotto il sedile ....
Le due batterie penso debbano effettivamente avere bisogno di un pò di elettronica di supporto, altrimenti sarebbe un pò come i vasi comunicanti, la più carica si scarica nell'altra e viceversa.

Ciao

(Messaggio modificato da stevie_ray il 28 aprile 2010)
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 620
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso non ho il file a portata di mano, ma se lo trovo, posto i principi di funzionamento del sistema (molto sinteticamente la batteria ausiliaria viene ricaricata come la normale, ma è da questa completemente scollegata, e viene utilizzata solo per l'avviamento, in modo che se i sistemi di bordo scaricano la principale, quella di riserva è comunque sempre carica).

Ti confermo che le 6 (5 sul restyling) prese di corrente sono sempre sotto tensione, al contrario della scuola giapponese, che invece le tiene sotto "chiave".

Il cayenne inoltre è dotato di replicatore dei poli della batteria nel vano motore, in modo che per collegarsi alla batteria non è necessario arrivare al sedile.

Comunque io non parlavo di mantenitore ma di booster, tipo quelli della black & decker, portatili, da collegare all'impianto elettrico all'occorrenza.

Saluti

wp

(Messaggio modificato da whitepoint il 28 aprile 2010)

(Messaggio modificato da whitepoint il 28 aprile 2010)
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 621
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.blackanddecker.it/automotive/productdetails/catno/BDJS450/
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca b (tororosso65)
Utente registrato
Username: tororosso65

Messaggio numero: 69
Registrato: 12-2009
Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la tengo sotto mantenitore di carica Porsche (che poi è un Ctek) tramite l'accendisigari. Nonostante abbia la bimba da pochi mesi (quindi forse non sono attendibile piu di tanto...), pur usandola ad intervalli molto lunghi non ho mai avuto nessun problema. Inoltre, a mio parere, allunghi la vita della batteria. Io sono molto contento di averlo preso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 54
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ho visto che parlavi di booster.
Ciao
Grazie
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 451
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca vorrei prenderlo anch'io.ho guardato un po' sulla Baya e ho visto che ne fanno diversi modelli.tu quale hai?da quel che leggo l'hai preso alla porsche.Eurini?
Ciao & grazie.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca b (tororosso65)
Utente registrato
Username: tororosso65

Messaggio numero: 70
Registrato: 12-2009
Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio è originale Porsche (che è un Ctek), credo ci sia un unico modello, 110 euro se non ricordo male. Ha già l'adattatore per l'accendisigari, che è molto pratico.
In alternativa, sul sito della Ctek trovi lo stesso articolo, che forse sulla Baia trovi anche a meno. Non so dirti quale modello Ctek corrisponda a quello marchiato Porsche. Attento solo a prendere il modello con la presa x accendisigari, che su alcuni modelli Ctek è optional a pagamento.
Io lo uso anche per caricare la piccola batteria dello scooter.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 122
Registrato: 01-2010


Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi mi pare di capire che basta attaccarlo alla presa accendisigari e il gioco è fatto??
questo vale anche quando si cambia la batteria??
basta attaccare il caricabatteria alla presa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca b (tororosso65)
Utente registrato
Username: tororosso65

Messaggio numero: 72
Registrato: 12-2009
Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto, lo attacchi, chiudi la macchina e stop.
Credo che i mantenitori Ctek non marchiati Porsche costino qualcosa meno, credo sugli 80 euro, ma io ero in conc. e l'ho preso lì....
Riguardo il cambio batteria il discorso è completamente diverso, togliere l'alimentazione alla macchina è vivamente sconsigliato.
Ma per questo ci sono altri che ti possono aiutare...chiedi a Tiziano, per esempio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 55
Registrato: 03-2010


Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io avevo preso il CTEK che carica auto e moto per 70 € un anno e mezzo fà. Fa da mantenitore e da carica batterie. Mi sono trovato benissimo. Avevo anche quello da moto con cui curavo la batteria del GS 1200. Perfetti. Sono contento di averlo già.
Ciao
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1357
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lasciare attaccato sempre il carica batteria è dannoso quanto non averlo.
Sul cayenne si possono usare i poli presenti nel cofano motore. Per caricare a fondo una batteria occorre un caricatore che eroghi almeno il 10% dell'amperaggio totale, sconsigliati i caricatori con minore capacità: non fanno altro che peggiorare la durata della batteria, in quanto provocano un inutile effetto memoria. L'ideale è caricare la batteria ogni 15-20 giorni, dopo averla scaricata per almeno 1 ora con i fari accesi.
Ribadisco, non attaccate il mantenitore a batteria carica, alla lunga crea effetto memoria (già provato sulla mia pelle).
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca b (tororosso65)
Utente registrato
Username: tororosso65

Messaggio numero: 73
Registrato: 12-2009
Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma sei sicuro Tiziano...? Non voglio mettere in dubbio le tue conoscenze, ma a me il mantenitore lo ha consigliato il capo officina Porsche a seguito di mia richiesta in tal senso, visto che non uso la macchina tutti i giorni (anzi, nemmeno tutte le settimane), dicendomi che mi salvava da una serie di problemi (centraline, durata batteria ecc..). Il mantenitore, da quanto ho letto su vari siti, non dà una carica continua, ma "sente" quando la batteria sta diminuendo di carica e solo in quel momento la carica. Me ne accorgo anche da diverse cose: spesso il caricatore è freddo (mentre quando lo collego dopo un uso dell'auto per un breve periodo è caldo)e dalle spie che indicano che non sta caricando (ma basta aprire l'auto con il telecomando che immediatamente la spia passa sul rosso, segno che sta caricando).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 56
Registrato: 03-2010


Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GASP!!!!!!!!!!!
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Utente esperto
Username: pit66

Messaggio numero: 805
Registrato: 05-2009


Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Tiziano, attenzione all'effetto memoria! Per il resto usare il carica batterie solo quando necessario.
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 124
Registrato: 01-2010


Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 00:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusatemi per cambiare batteria e mantenere sempre tensione all'auto mi conviene usare i poli supplementari nel cofano(che mi spiegate dove sono) oppure attaccare il caricabatteria alla presa accendisigari??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 380
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 01:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I poli supplementari sono sotto il coperchio di plastica sul lato destro del motore, propio dove c'è fissato il pistone che mantiene aperto il cofano.
Il positivo è protetto con un coperchio rosso, e il negativo sta piu in giu e appare come un semplice spuntone di ferro.

Credo che se colleghi il caricabatteira li, riuscirai a mantenere la carica, ma ci vuole uno strumento potente o un'altra batteria, altrimeni, la semplice tensione di un normale caricabatteria (o mantenitore di carica)non credo sia sufficente a mantenere tutta l'elettronica in tensione.

La parola a chi e piu esperto.....

(Messaggio modificato da cheffone il 30 aprile 2010)
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Nuovo utente (in prova)
Username: teo81

Messaggio numero: 16
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

effetto memoria sulle batterie auto? come se fossero quelle al litio dei cellulari?
Uhmmm...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Nuovo utente (in prova)
Username: teo81

Messaggio numero: 17
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poi non ho capito una cosa: ogni 20 giorni dovrei lasciare i fari accesi per un'ora a motore spento e poi rimettere in carica la batteria?
Siamo sicuri?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 381
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io una volta ogni 10 giorni la lascio attaccata al caricabatteria una notte, e me la riporta al top, cosi mi sono ripsarmiato (per ora) di sostituire la batteira, che un mesetto fa, dava segni di cedimento.
Poi si sa, il caldo favorisce la batteira, certamentre prima del prossimo inverno, andra cambiata.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 57
Registrato: 03-2010


Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io ho un pò di dubbi. Scusa Tiziano ma se fosse così ogni volta che l'alternatore carica parzialmente la batteria si avrebbe un effetto memoria. Pronto ad accetare lumi da chi ne sa di più.
Ciao
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1358
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premetto che le batterie per auto (al piombo), per caratteristiche costruttive non dovrebbero avere "effetto memoria" ma in pratica non è così.
Da "purtroppo" lunga esperienza personale, anche se il fenomeno si presenta in tempi abbastanza lunghi (2-3anni), le batterie al piombo si danneggiano prima tenendole sotto debole carica costante con qualsiasi caricatore.
L'alternatore non crea questo problema perchè carica con corrente molto forte la batteria che ha appena subito (avviamento) una scarica altrettanto rapida, questo è il modo migliore di mantenere una batteria per auto.
Altro problema, divenuto famoso solo ultimamente, è la capacità di carica non uguale delle celle, per cui sarebbe richiesta una carica equalizzata.
In pratica si è notato che gli elementi non sono tutti uguali e la loro tensione di carica varia da uno all'altro di qualche decina di mV. Sembra poco, ma nel tempo questa differenza di soglia porta alla solfatazione degli elementi con soglia più alta e la capacità della batteria si abbassa enormemente.
Per evitare questo problema si dovrebbe utilizzare un carica batteria equalizzato che, molto semplicemente alza il livello di tensione di carica ogni tanto sovraccaricando leggermente alcune celle e ricaricando a fondo le altre.
Se usate spesso il motore per la ricarica questo problema non vi tocca: gli alternatori danno sempre una tensione molto alta e più che sufficente ad eliminare questo problema.
Constatando che i mantenitori di carica batteria non erogano mai più di 2-3 ah, alla lunga mettono fuori uso la batteria prima che con un uso normale.
In sostanza, è meglio non usare un mantenitore, ma un normale carica batterie che ha la capacità di erogare almeno 10ah, da attaccare una volta ogni tanto (basta una volta al mese) dopo una scarica parziale (fari accesi per 10/20 minuti).
Se la batteria si scarica prima, abbreviare i tempi di ricarica, ma se non consente l'avviamento dopo un tale periodo vuol dire che la batteria sta andando o che vi sono assorbimenti anomali.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (zanzotto)
Utente registrato
Username: zanzotto

Messaggio numero: 35
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma attaccare il carica batterie "classico" ai morsetti presenti nel cofano non potrebbe creare danni alle centraline? Dico questo perchè tipicamente consigliano di staccare i cavi dell'auto.... e per noi è di fatto impossibile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 41
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma per attaccare il manutentore di carica all'accendisigari bisogna lasciare aperto il finestrino per far passare il cavo? Si può mettere l'antifurto quando è sotto carica?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1360
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I morsetti sotto il cofano sono previsti anche per un avviamento di emergenza......per cui non si danneggia nulla.....ovviamente la batteria, terminato lo spunto di messa in moto (se non la si fa caricare dall'alternatore) va caricata al massimo con 10 ah.
Il manutentore di carica collegato all'accendisigari invece potrebbe causare danni alle centraline, se di tipo non adatto, e ribadisco che non è salutare per le batterie (vedi post sopra).
Anche con la batteria sotto carica è possibile inserire l'antifurto.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 42
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prendendo il manutentore di carica originale Porsche dovrebbe essere adatto... almeno quello!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca b (tororosso65)
Utente registrato
Username: tororosso65

Messaggio numero: 76
Registrato: 12-2009
Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho il mantenitore originale (che è un Ctek) che mi è stato consigliato dal capo officina. Voglio ben sperare che lo sappia se danneggia le centraline, altrimenti...
Carlo, lo attacchi all'accendisigari e fai passare il filo che va alla presa elettrica tra il battitacco e la portiera. Chiudi la macchina e inserisci l'allarme.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 59
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 04 maggio 2010 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano.
Io ho il CTEK che è lo stesso che consiglia la Porsche. Allora perchè lo consiglia?
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1363
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 04 maggio 2010 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io ho il CTEK che è lo stesso che consiglia la Porsche. Allora perchè lo consiglia?




Per 2 motivi, vende il caricatore e contemporaneamente le batterie.....

Il mantenitore risolve il problema immediato di non far scaricare la batteria, ma non la fa durare di più, semmai il contrario.
E' comunque meglio iniziare ad usare il mantenitore solo se non si può controllare periodicamente il mezzo e quando, da una messa in moto ad un'altra, l'avviamento non è garantito.
L'ideale è scaricare parzialmente la batteria ogni tanto e caricarla con una corrente di una certa intensità, meglio se con l'alternatore.
Ovviamente, come già detto, sono differenze che appaiono dopo anni.
Es. la stessa batteria che dura 5 anni, ne può durare 7 se mantenuta bene.
La mia è ancora quella originale......non dà segni di affaticamento, e rimane carica anche per oltre 1 mese......senza mantenitore, altra batteria (su altro mezzo) l'ho sostituita dopo 3 anni......usando il mantenitore.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca b (tororosso65)
Utente registrato
Username: tororosso65

Messaggio numero: 78
Registrato: 12-2009
Inviato il martedì 04 maggio 2010 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gira e volta, alla fine Tiziano ha sempre ragione...
vuol dire che d'ora in poi del mantenitore farò un uso più moderato e saltuario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (caymax)
Utente registrato
Username: caymax

Messaggio numero: 48
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 04 maggio 2010 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, ragazzi faro' anche io come dice Tiziano anche se al cambio della batteria ,qualche giorno prima di Natale 2009,il capo officina della C.P Pirola di Monza mi consiglio' di usare SEMPRE il mantenitore...per mantenere sempre efficiente ed allungare la vita dell batteria...
ONLY PORSCHE! PMania 1610
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 463
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 04 maggio 2010 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah,sempre piu' perplesso!a questo punto(letti i vostri discorsi),non compro un bel niente,e,dato che ho i cavi e altre due auto,se la Batt.mi lascia a piedi(ovviamente in giardino)attacco i cavetti a quei BELLISSIMI morsetti nel cofano e........WROOOOOMMMMMMMMMMM
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 61
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 05 maggio 2010 - 07:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ripensando alle batterie delle mie auto precedenti penso che Tiziano abbia ragione!
Il mantenitore lo userò quando la mia batteria inizierà a zoppicare.
P.S. -2 al ritiro della creatura!!!!!!!!! Me la daranno venerdì.........
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 45
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 05 maggio 2010 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo punto seguirò anch'io il consiglio di Tiziano, niente manutentore e carica con il caricabatterie una volta al mese. Non vorrei andare Ot, ma ho 4 moto, con diversi tipi di batterie, che tengo costantemente sotto carica con il manutentore, per poter scegliere sempre quale usare e a dir la verità in questo modo grossi problemi di batteria non ne ho mai avuti; Tiziano pensi che il tuo discorso possa andar bene anche per loro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 62
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 05 maggio 2010 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con il GS1200 facevo così ed è andata benissimo per tre anni. Poi è nata mia figlia e l'ho venduta.
Ciao
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 46
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 05 maggio 2010 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche le mie sono Bmw, alcune con le batterie sigillate (rt1200 e k1200s) e le vecchiette con le batterie tradizionali (g/s e k100)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1365
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 05 maggio 2010 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non vorrei andare Ot, ma ho 4 moto, con diversi tipi di batterie, che tengo costantemente sotto carica con il manutentore, per poter scegliere sempre quale usare e a dir la verità in questo modo grossi problemi di batteria non ne ho mai avuti



Le batterie per moto essendo molto più piccole, hanno meno problemi in quanto il mantenitore è sufficientemente potente da non creare la solfatazione prematura delle piastre.
Se sono di nuova generazione sono anche molto più resistenti di quelle per auto.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 465
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 05 maggio 2010 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo e complimenti per il parco moto.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 47
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 05 maggio 2010 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano, per la risposta, sempre puntuale e soddisfacente.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione