Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Assurdo, negli U.S.A. la turbo la vendono a 99.900 dollari < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (solidsnake)
Nuovo utente (in prova)
Username: solidsnake

Messaggio numero: 10
Registrato: 04-2010
Inviato il sabato 24 aprile 2010 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi fà arrabbiare questa politica di prezzi,
vedere il listino americano e sapere che là il prezzo per un cayenne turbo è di 99.900 dollari, al cambio attuale circa 74-75000 euro, ho fatto il calcolo a mente al volo....
E' pazzesco, qui in italia e spero anche in germania, ci chiedono per lo stesso modello 114.00 euro, mi chiedo....perchè?
Capirei un listino pari euro dollaro a 114.000 per entrambe le valute, ma 99.900 dollari no cavolo.........
2 p(a)esi 2 misure.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (solidsnake)
Nuovo utente (in prova)
Username: solidsnake

Messaggio numero: 11
Registrato: 04-2010
Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi fà incaxxare ancora di più questa cosa,
perchè ho già ordinato la S nuova serie, ma stò meditando sul fatto se sia opportuno o meno, modificare l'ordine in una turbo, e poi vedo questa disparità di trattamento, e mi dico..... sono soldi buttati dalla finestra se a loro possono venderla a quel prezzo.....
Se qualcuno mi sà giustificare questa cosa.... lo ascolto volentieri...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 4271
Registrato: 07-2003


Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 00:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E così da una vita! Non solo per tutti i modelli Porsche, anche per le maggiori marche europee e giapponesi, con differenze che , a volte, sfiorano il 50%.
Si può intuire quindi, quale possa essere il margine operativo dei costruttori...siamo tutti dei bei polli da spennare.

Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 118
Registrato: 01-2010


Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 00:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e ovvio il prezzo si adegua al mercato...in america se la cayenne costasse 155mila dollari sicuramente non la comprerebbe nessuno...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 2848
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 01:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma 99.900 + sales tax? cioe Iva?
911 because nothing else matters!
Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7019
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prova a vedere cosa costa in inghilterra la porsche con allestimento europa guida sx
rimarrai ancor di più perplesso e meravigliato..un amico si è avventurato a comprare una q5 audi ,rispetto alla mia con stesso allestimento e accessori ha risparmaito con iva versata in italia -immatric. ecc.. un 18%.
credo che anche questa disparità di prezzi di listino da mercati fa si che si svalutano in questo caso a nostro svantaggio le auto attuali.
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato
Username: è_ora_di_turbo

Messaggio numero: 321
Registrato: 12-2008


Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi ricordate quel 3d dove qualcuno ha detto che i costi di produzione della cayman erano come quelli della 997 o poco meno?
Sicuramente i listini vengono fatti anche in base a quanto un modello abbia successo o meno.

E avete visto a quanto si trovano le gt3 negli states?
Le rs costano come qui le lisce.

Sarà perchè hanno il dollaro basso ed il loro potere di acquisto in europa sarebbe troppo basso e non comprerebbero nulla?

Sarà che i listini vengono fatti prendendo d'esempio quelli delle auto giapponesi oggi meno costose e molto performanti che gli americani non disdegnano affatto come noi europei?

L'euro si sa è sopravalutato, probabilmente la cosa non persisterà.

E noi paghiamo.....

(Messaggio modificato da è_ora_di_turbo il 25 aprile 2010)
la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 48
Registrato: 03-2010


Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avrei avuto la posibilità di comprare un'auto in Florida ma poi ho desistito perchè il dazio o come si chiama ti massacra. L'auto nuova sarebbe costata quasi il 50% in meno. Poi ci devi mettere il costo del container sui 3000 € +o- e le tasse italiane. L'eventuale adeguamento ai nostri regolamenti. Senza contare che se durante il trasporto il container finisce in mare (non è così infrequente) ce l'hai in un piede!
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato
Username: è_ora_di_turbo

Messaggio numero: 322
Registrato: 12-2008


Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esistono le assicurazioni!
la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7021
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le tasse sono iva e immatricolazione
l'adeguamento in vettura europa credo che oggi sia poca cosa se proveniente dall'america
container assicurato 3k.euro -risparmio a parità vettura oltre il 20%
La cosa che moltissimi fa desistere è il tempo che si deve dedicare all'operazione e che tutto vada in porto-
se si hanno conoscenze e persone fidate conviene dare la % x alla persone o autosalone che ti appoggi nell'operazione è chiaro che colui deve avere esperienza in importazione dall'america.
OGGI ci sono stati molte persone privati e comm. che hanno importanto dall'america con vetture a prezzi davvero diversi -
A modena c'è un commerciante che negli ultimi 5 anni essendo sempre stato un'importatore dall'america ha fatto passi da gigante nel senso che si è molto allargato ....vuol dire che comunque lo spazio di guadagno c'è-
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (solidsnake)
Nuovo utente (in prova)
Username: solidsnake

Messaggio numero: 12
Registrato: 04-2010
Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siamo proprio dei polli da spennare,
penso proprio che la turbo gliela lascio,
mi accontenterò (per modo di dire) della S da 400 cv. a 95.000 - sconto.
La svalutazione sulla turbo sarebbe davvero una cosa che mi andrebbe di traverso....
Sempre parlando di svalutazione, il fenomeno che abbiamo visto qui in italia sulla prima serie, è sicuramente dovuto anche al fatto che su altri mercati vengono vendute al 20-30% in meno, difatti gli usati ritirati in concessionaria poi spesso finiscono in mano ai commercianti, che le spediscono in altri paesi, e i prezzi si devono uniformare.

Effettivamente i margini che hanno sono elevatissimi, e i prezzi italiani vergognosi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ferdinando (sole)
Utente registrato
Username: sole

Messaggio numero: 93
Registrato: 04-2009
Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione che quella sul Car configurator USA è ancora la Cayenne II il prezzo è senza tasse che cambiano da stato a stato e poi bisogna vedere quali siano gli accessori di serie già compresi nel prezzo che in Italia sono molti. Comunque sia pare anche a me che a conti fatti rimane una bella differenza probabilmnte dovuta alla svalutazione del dollaro che impone una politica di prezzi più contenuti per poter vendere ( magari si rifanno su di noi per compensare !!! . La 911 4S in italia base va a 117.400 € e in usa a 106.100 dollari !!! (79,230 euro che se ci aggiungi anche il 20% di tasse sono sempre + 16000 = 96,000 € )
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 2849
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mercato prezzi nuovo USA e' sempre stato diverso dal ROW e' da decenni che alcuni commercianti tedeschi sfruttano i periodi bassi del dollaro per importare auto tedesche in Germania, si e' arrivati al punto che le concessionarie tedesche USA non possono piu vendere auto a stranieri pena tirata d'orecchie.
Provate ad andare da un Porsche dealer e cercate di ordinare una Porsche nuova per l'Europa
911 because nothing else matters!
Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1148
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uhm... e se per esempio uno si acquista una vettura durante un viaggio negli Usa, inizia ad usarla in loco e poi se la riporta in Europa come vettura usata da reimmatricolare, magari intestata ad una società e quindi con costi di trasporto e sdoganamento deducibili, cosa succede?
Qualcuno ha esperienza?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7023
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo sia la stessa cosa,quando importi il bene che deve essere immatricolato l'iva sul bene usato è quello dichiarato
quindi se sul nuovo è limpido sull'usato c'è un maggior spazio.
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gepponi (gepponi)
Nuovo utente (in prova)
Username: gepponi

Messaggio numero: 21
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perche' le Fiat oltre confine quanto costano?
Paragonate i prezzi dal sito .it al sito .de, mediamente 1000 - 2000 euro di differenza, in meno ovvio.

(Messaggio modificato da gepponi il 25 aprile 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (zanzotto)
Utente registrato
Username: zanzotto

Messaggio numero: 34
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oltretutto le macchine destinate negli Usa hanno anche dotazioni di sicurezza superiori a quelle europee. Io stavo prendendona una usata (targa quadrata) e facendo un controllo in concessionario risultavano dei richiami da fare su alcuni dispositivi, ma dato che era in Italia.... potevano non essere effettuati.....
Stesso discorso per le fiat cotruite per la Germania, sono molto più curate e "sicure"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (muddyblues)
Utente registrato
Username: muddyblues

Messaggio numero: 228
Registrato: 11-2005
Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi vien da ridere!
el temp el cul e i siori i fa quel che i vol lori!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione