   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 599 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 23:53: |
|
Pochi giorni fa stavo leggendo l'ultimo numero di Corriere Motori, supplemento auto del CdS, e ad un certo punto mi sono imbattutto in un articolo interessante... Titolo: "Sgommate a misura di Suv - Da Pirelli a Dunlop, due coperture specifiche per i 4x4". In un riquadro fotografico dell'articolo ecco che appare l'immagine della Cayenne turbo S versione attuale (il restyling) e con una certa soddisfazione, ormai un po' stufo del tanto parlare di Cayenne diesel e di alte percentuali di ordini per tale modello, mi accingo a leggere... Questo è il contenuto del commento alla foto..."La Cayenne turbo S sul vecchio circuito del Nurburgring (quello lungo), con le gomme Dunlop SP QuattroMaxx, specifiche per SUV, guidata dal pilota Patrick Simon, ha realizzato il record di velocità della categoria del circuito tedesco in 8 minuti, 33 secondi e 99 decimi (vabbè...8'34!, ndr). La pista ha uno sviluppo di 20,83 Km e si snoda in 73 curve, con 290 metri complessivi di dislivello". Beh..che ve ne pare?? E pensare che il 10-11 aprile a Vallelunga c'era un signore di Milano con una Cay Turbo che girava in "regolarità" (a 110 Km/h di velocità max!!) facendo sembrare, a noi ignari osservatori a bordo pista, la povera Cayennona un "triste" e spaesato Caymion!! Invece non mi sembrano male le performance da pista della Cay turbo, ok, versione turbo S!! Qualcuno è a conoscenza di tempi al Nurburgring delle X5M o X6M?? Rispetto alle sportive vere quel tempo farà sorridere, ma non mi sembra poi malaccio in assoluto, o no?? Di spalla nella stessa pagina, infine, c'è un interessante articolo firmato da Siegfried Stohr, ex pilota di F1 e titolare della scuola di guida sicura e sportiva GuidarePilotare, che dispensa utili consigli per guidare in sicurezza le Suv ad andature sostenute... Saluti |