Autore |
Messaggio |
   
AlexM (cavallo_pazzo)
Utente registrato Username: cavallo_pazzo
Messaggio numero: 48 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 17 aprile 2010 - 23:28: |
|
Come dal titolo, manovrando da fermo o quasi, lo sterzo vibra e "saltella". Chi me l'ha venduta sostiene che ciò è dovuto al peso e all'impronta a terra dei pneumatici. Vi risulta? In tutte le altre condizioni direi che lo sterzo funziona perfettamente... |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 373 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 02:00: |
|
Anche a me lo fa....confermo...la vibrazione è dovuta al peso e all'impronta diciamo importante del pneumatico |
   
gemini (visipa)
Utente esperto Username: visipa
Messaggio numero: 646 Registrato: 12-2007

| Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 07:17: |
|
anche sulla mia 911 lo fa da poco mi dicono dipende dall'usura dei pneumatici lo fa solo però in sterzata stretta, quando ad es. giroa 90 gradi x entrare in garage Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
|
   
Zen (porkista)
Utente registrato Username: porkista
Messaggio numero: 43 Registrato: 03-2010

| Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 10:28: |
|
anche a me in manovra da fermo e se giro veloce lo sterzo (275 cerchio 19). |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 36 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 10:52: |
|
A me lo fa ma solo con il cambio in D e con il freno schiacciato (in manovra), mai con il cambio in N: al che immagino sia la congiuntura astrale freno- marcia inserita a provocarlo OT: esistono cambi automatici in cui in posizione D la macchina sta ferma e non sei costretto a contrastare la sua spinta con il pedale del freno? La smart mi pare sia così Inizio a rimpiagere il pedale della frizione (Messaggio modificato da hurra il 18 aprile 2010) |
   
Salva (smilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilano
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 10:57: |
|
Confermo, lo fa anche la mia Cay. Gomme 275 cerchio 20. Saluti a tutti ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Salva (smilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilano
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 11:03: |
|
Preciso meglio: sterzo ruotato al massimo o quasi, muovo l'auto, sento saltellare le ruote dalla vibrazione allo sterzo. ascoltala ... lei ti parla.
|
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 768 Registrato: 05-2009

| Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 14:00: |
|
Anche a me lo faceva, è normale. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
francesco (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 106 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 14:09: |
|
anche a mè lo fà da fermo avvolte....mi pare di capire che fà un pò a tutti!!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 595 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 18:00: |
|
Ennesima conferma, cerchio da 20" (ma anche con la Cay V6 con cerchi da 18") in manovra stretta e sterzando tutto quasi da fermo sento una vibrazione al volante e una specie di sussulto...io pensavo fosse il servotronic ma non posso dare argomentazioni tecniche..comunque chiesi spiegazioni in Conce e mi dissero che in quelle condizioni (manovre strette) era tutto normale, senza fornire ulteriori ragguagli tecnici, ovviamente.... Saluti |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 369 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 21:15: |
|
si anche a me nelle manovrein grarage. Credo dipenda dalla larga superfice di appoggio delle gomme (le mie 275/40/20) che aderendo al fondo stradale con il peso della vettura, quando vengono sollecitate STRISCIARE per terra durante la sterzata, generano vibrazioni e rumori. credo.......!!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Claudio (cinghiale883)
Nuovo utente (in prova) Username: cinghiale883
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 22:28: |
|
Stai trenquillo! Non c'e' nulla di rotto, lo fanno tutte. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1342 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 11:19: |
|
citazione da altro messaggio:esistono cambi automatici in cui in posizione D la macchina sta ferma e non sei costretto a contrastare la sua spinta con il pedale del freno? La smart mi pare sia così Inizio a rimpiagere il pedale della frizione
Solo le vetture non dotate di convertitore di coppia. La Smart, come molte altre vetture non è dotata di un automatico nel vero senso del termine, ma di un cambio normale elettroattuato in cui dei meccanismi si sostituiscono al tradizionale pedale della frizione e leva del cambio, pur essendo identici disco frizione e cambio. Perchè rimpiangi il pedale della frizione? Basta mettere in N..... e non devi schiacciare nulla. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1343 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 11:29: |
|
Il saltellamento del pneumatico in manovra da fermo o a bassissima velocità è assolutamente normale in tutte le vetture, viene avvertito in misura maggiore nelle auto molto pesanti e con pneumatici di grande larghezza. Accentua il fenomeno anche l'aderenza del fondo su cui poggia il pneumatico, ad esempio sul bagnato è meno avvertibile. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 12:15: |
|
Perchè rimpiangi il pedale della frizione? Basta mettere in N..... e non devi schiacciare nulla. rimpiango il pedale della frizione soli in manovra: preferisco togliere motricità con la frizione che contrastarla con l'uso del freno |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1344 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 17:19: |
|
citazione da altro messaggio:rimpiango il pedale della frizione soli in manovra: preferisco togliere motricità con la frizione che contrastarla con l'uso del freno
E' una delle cose più comode usufruire del leggero trascinamento del convertitore, consente di fare spostamenti impossibili col manuale. Forse è poco che usi l'automatico? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 598 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 17:56: |
|
In effetti anche a me risulta comodo fare parcheggi usando il leggero trascinamento del convertitore, senza necessità di usare l'acceleratore ma solo dosando appena il pedale del freno....anche io non avevo mai usato il cambio automatico ma questa funzione (insieme all' Hill holder) l'ho trovata comodissima... Ho da poco acquistato un Smart usata con cambio esclusivamente robotizzato e sequenziale e lo trovo piuttosto scomodo... proprio perchè non avendo la posizione drive (e neanche la frizione!) nelle partenze in salita, o nei parcheggi in pendenza, devo spesso dosare l'uso del freno a mano!! Saluti |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 39 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 18:33: |
|
citazione da altro messaggio: E' una delle cose più comode usufruire del leggero trascinamento del convertitore, consente di fare spostamenti impossibili col manuale. Forse è poco che usi l'automatico? -------------------------------------------------------------------------------- infatti è da soli 2 mesi che lo sto usando |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1345 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 19:12: |
|
citazione da altro messaggio:infatti è da soli 2 mesi che lo sto usando
Appena Ti sarai abituato non vorrai più sentir parlare di manuale  Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 75 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 22:36: |
|
occhio che poi una volta abituato,quando torni su un manuale... ti viene spontaneo non toccare niente!( Attenzione a rallentare e a fermarsi sotto ai semafori...Che figura!) Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 45 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 08:07: |
|
Per una volta contraddico Tiziano. Almeno nel mio caso. Ho una Yaris D4D con cambio elettroattuato ed è come sugli automatici veri, nel senso che in manovra va avanti da sola. Si era "sregolato" il software (peraltro resettato gratis a garanzia scaduta!) e al minimo stava ferma. Fare manovra era un incubo. Ciao a tutti. SRV
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1346 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 10:38: |
|
citazione da altro messaggio:Ho una Yaris D4D con cambio elettroattuato ed è come sugli automatici veri, nel senso che in manovra va avanti da sola
Infatti è un'anomalia tecnica......sono più quelle che non funzionano.....il movimento è ottenuto facendo trascinare una frizione tradizionale e questo le mette fuori uso in breve tempo. Fortunatamente nessun'altro ha seguito questo disastroso esempio. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Zen (porkista)
Utente registrato Username: porkista
Messaggio numero: 44 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 13:30: |
|
Cambio automatico tutta la vita... recente indagine dell’ACI : l’automobilista italiano passa in media un’ora e mezzo al giorno dentro la propria automobile, cioè 22 giorni l’anno per un totale di 7 anni della nostra vita Se consideriamo "Maccheronicamente" di media una cambiata ogni due minuti fanno piu' di unmilioneottocentomila cambiate...altro che "gomito del tennista"...qui c'e' il "ginocchio del conducente"!!! (Messaggio modificato da porkista il 20 aprile 2010) |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 434 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 22:37: |
|
la mia lo fa' quando(in manovra)passo da R a D (ovviamente girando lo sterzo),avverto questa leggera vibrazione,ma credo sia normale.(cerchio 20,gomme 275.) (Messaggio modificato da sifi il 20 aprile 2010) Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 375 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 00:32: |
|
Mai avuta un'auto con il cambio automatico, e mai l'avrei voluta........ Ho preso la cayenne....... Mai piu avro un'auto senza il cambio automatico (e magari un bel sequenziale)...... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|