Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Perdita impianto tergivetri < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro valentini (aleme69)
Nuovo utente (in prova)
Username: aleme69

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2010
Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Egregi, Dal mio Cay S my06 ho una perdita di liquido tergivetri che in poco tempo svuota completamente i serbatoio. Esistono prodotti (tipo turapori) da poter usare per ripararlo oppure l'unica è portarla in assistenza?

Grazie da Ale per tutti i suggerimenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1340
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro non è un radiatore. Ammesso sia riparabile, bisogna comunque smontarlo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Nuovo utente (in prova)
Username: teo81

Messaggio numero: 9
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo bisogna per forza intervenire...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 370
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

essendo di plastica, se il danno non è ingente e ti affidi a un buon meccanico, magari te la cavi con lo smontaggio e una saldatura a caldo.
Ovviamente in porsche cambiano tutto......

Poi magari si puo trattare anche di un tubo lesionato, comunque bisogna smontare e verificare il serbatoio.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro valentini (aleme69)
Nuovo utente (in prova)
Username: aleme69

Messaggio numero: 5
Registrato: 04-2010
Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi, ho fatto riparare la perdita con smontaggio e sostituzione della vaschetta o meglio dire vascona. Ebbene.. ricambio originale porsche tot. lavorazione 80 euri...
Ma vi sembra che in Porsche mi avrebbero fatto spendere la stessa cifra? Forse solo per il check in ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (touchandgo)
Nuovo utente (in prova)
Username: touchandgo

Messaggio numero: 19
Registrato: 02-2009
Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita!! A me in centro autorizzato Porsche hanno chiesto 121,00 Euro solo per la vaschetta!! Tant'è che ho deciso che me la smonterò e la riparerò da solo, con molta calma e tranquillità, anche se dovessi ripararla con una decina di Big Bubble cementate!!
Ho la vettura bassa e non vedo bene davanti...è per questo che ti devi levare!!! ^^
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2510
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 08 novembre 2012 - 00:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiegate perchè una vaschetta di plastica dovrebbe bucarsi dopo sei anni di vita? Neanche su una mia vecchia Fiat Uno dopo 15 anni di vita ho avuto un problema simile...questa sarebbe la qualità della componentistica Porsche??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 982
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 08 novembre 2012 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aless..............se qualcuno ci da una spiegazione.............gli faccio l'applauso e la standing ovation
Scherzi a parte, neanche io riesco a spiegarmi la causa di una rottura del genere!
La butto lì: forse la vaschetta è troppo vicina a qualche componente del motore che si scalda tanto(visto il motore)e per queste ripetute escursioni termiche la plastica potrebbe perdere le sue caratteristiche e,di conseguenza,creparsi,dando luogo a perdite del liquido???? BOH!!! Sulla Fiat uno di mia Mamma non c'era nemmeno la vaschetta in plastica,ma una sacca tipo quelle raccogli-urina per il catetere(quindi in plastica morbida).
Altre ipotesi x tale rottura non riesco ad immaginarle.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Barbagallo (barba)
Utente registrato
Username: barba

Messaggio numero: 57
Registrato: 03-2011


Inviato il domenica 11 novembre 2012 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si é mai congelata l'acqua all'interno?
A bassa temperatura la plastica diventa fragile perché i plastificanti non funzionanano o funzionana mala sotto i -10.

Quindi in montagna mettete sempre un antigelo (o alcol) nella vaschetta.

Un saluto a tutti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione