Autore |
Messaggio |
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 25 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 09:53: |
|
Si trovano in rete molti venditori di cerchi in lega replica per Cayenne. Quali sono i vostri pareri? Qualcuno li ha provati?Come sono? A me piacciono questi: Che ne dite? http://cgi.ebay.it/Cerchi-in-Lega-20-per-PORSCHE-CAYENNE-Felgen-Llantas_W0QQitem Z380217659879QQcmdZViewItemQQptZCerchi?hash=item5886bd11e7 |
   
francesco (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 99 Registrato: 01-2010

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 11:31: |
|
io non li ho mai avuti del cerchi in lega non originali,però per sentito dire da esperti che sono costruiti con materiale in questo caso alluminio + scadente di quelli originali,leghe + economiche,quindi su dei cerchi da 20 pollici,cioè con un pneumatico a spalla così bassa,facilmente si ovalizzano,poi con le strade che ci ritroviamo... io non li comprerei....cercherei magari dei cerchi usati ma originali... questo è il mio parere... |
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 26 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 12:18: |
|
E come distinguo originali da replica?? A me sembrano identici. |
   
Zen (porkista)
Utente registrato Username: porkista
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 12:19: |
|
quoto Francesco, caro Gazza fino a che si parla di accessori di carattere "estetico", passi( tipo i mancorrenti sul tetto di cui si parla in un altro recente 3d), ma quando si parla di elementi relativi alla sicurezza bisogna ragionare in altri termini; i prodotti di concorrenza sembrano uguali agli originali, ma per "starci dentro" i produttori riducono, e spesso anche di molto, la quantità e la qualità dei materiali con conseguenze spesso anche tragiche per chi sul momento si bea di aver speso un quarto di quello che e' il prezzo di mercato!! meditate gente ....meditate... |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 609 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 12:53: |
|
... avuti per 7 anni e 150.000 km su BMW, sulle strade di Roma: nessun problema... Ora ho quelli da 20 sport techno da quasi un anno, alternati ai 18 da neve originali.... per adesso tutto ok..... Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 753 Registrato: 05-2009

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 13:11: |
|
Personalmente sui cerchi andrei sugli orgininali o su prodotti fatti in Italia (abbiamo le migliori aziende. Mai prodotti esteri o peggio fatti in Cina/India, soprattutto sul Cay o macchine sportive. Forse potrebbe esserci anche qualche problema di assicurazione se succede qualcosa, ma non ne sono sicuro. Tutto questo è solo una mia opinione personale, ovviamente. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6111 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 13:53: |
|
E' un capitare. Più sono grandi, più si rischia. Amici gommisti mi hanno riferito che ad alcuni scricchiolano, ad altri si sono ovalizzati, rotture mai. Però quale sia la percentuale non lo so dire. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
andrea (zanzotto)
Utente registrato Username: zanzotto
Messaggio numero: 32 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 16:55: |
|
Mi hanno detto (gommisti/rivenditori accessori), quindi parlo per sentito dire..., che i cerchi originali Porsche sono costruiti in italia da chi poi li vende anche come non originali. Personalmente, sui fuoristrada che posseggo, non ho mai montato cerchi originali ma prodotti italiani e non ho mai avuto problemi di deformazioni, e di salti e buchi ne prendono tanti... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 580 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 17:09: |
|
Anche io li ho presi replica mod. Sport Techno da circa due anni (quando avevo ancora la Cay 3.2. con i cerchi da 18") ma ancora li ho imballati al box perchè ho direttamente cambiato la Cay con la turbo!!! La Cay TT già li montava da 20" mod. sport design ma sull'etichetta dei codici si parla di cerchi da 18"....chissà se anche quelli che ho trovato montati sono dei replica?? Quando li farò smontare cosa devo verificare per vedere se sono originali?? Gli sport techno acquistati da me in versione replica hanno scritto sull'imballo "made in Italy" e come tali me li ha dichiarati il venditore....come faccio a capire se invece sono fatti in Cina?? Gazza quelli che hai postato tu sono molto belli...se li dovessi comprare replica oggi molto probabilmente li prenderei al posto degli sport techno.. Saluti |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 581 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 17:14: |
|
Ciao Andrea, anche a me avevano riferito la stessa cosa e quindi li ho scelti (su e-bay)avendo cura di selezionare le inserzioni dove veniva dichiarata la produzione in Italia...ma ci si può fidare della provenienza dichiarata?? Saluti |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1983 Registrato: 07-2006

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 17:21: |
|
Mi hanno detto, ho sentito dire, mi è stato riferito, nessuno ha parlato di esperienza personale ma solo di terzi, il venditore che te li deve piazzare è normale che tiri l'acqua al suo mulino, intanto il fatto che sulla scatola ci sia scritto made in Italy è un dettaglio, perchè per la legge Italiana il manufatto basta che abbia solo un ciclo di lavorazione fatto in Italia e può essere denominato made in Italy, guardate la scarpa H...n che fa D...a V...e, fatte in Cina a 15.00 euro e vendute in Italia (made in Italy) a 250.00 euro. Il cerchio basta che sia anche solo verniciato o lucidato in Italia. Ci sono aziende molto serie che fanno produrre il manufatto, per questioni di costi, in Cina, ma ciò non vuol dire che il prodotto è scadente, io ho lavorato nei ricambi e vi assicuro che ci sono prodotti molto validi nella concorrenza, perchè voi pensate che i cerchi delle nostre bimbe siano fabbricati in Europa????? Rivolgetevi ad un gommista che abbia Repliche con certificato di garanzia e andate tranquilli. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 585 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 17:40: |
|
E' proprio quello che penso anch'io Arturo...ma anche il certificato di garanzia in possesso del gommista potrebbe essere un bidone (magari a sua insaputa)!!! Se non si è esperti del settore si può essere comunque raggirati...concordo sul fatto che anche i ricambi marchiati originali sono prodotti in buona parte in Oriente...si spera seguendo standard produttivi medio-alti e soprattutto controllati da qualcuno... Saluti |
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 27 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 17:42: |
|
tu alessmacc quali hai preso su EBay? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 587 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 17:53: |
|
Ho preso gli sport techno da 20" da un venditore (gomme e cerchi) di Allumiere...sono andato a ritirarli di persona ma ora non ricordo più il suo nome...mi sembra che dopo un po' avesse anche cambiato sito... Saluti |
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1017 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 18:15: |
|
Scusate,ma c'e' ancora qualcuno che crede che i cerchi replica vengono fatti nottetempo in cantina ? sono sicuri come gli originali con la differenza che costano la meta' TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1335 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 18:55: |
|
Da 5 anni uso i 18 (anche in fuoristrada) che non sono originali e finora nessun inconveniente. Appena li smonto vi dico di che marca sono. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6117 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 18:56: |
|
citazione da altro messaggio:Mi hanno detto, ho sentito dire, mi è stato riferito, nessuno ha parlato di esperienza personale ma solo di terzi
Veramente io ho un treno di replica AMG sulla CLK e anche Whitepoint ha detto di utilizzarli... quindi qualcuno che parla di esperienza personale c'è. Non mi sento però di dire che si è sicuri al 100%, d'altronde non lo si è neanche con gli originali o i Made in Italy.
citazione da altro messaggio:Rivolgetevi ad un gommista che abbia Repliche con certificato di garanzia e andate tranquilli.
Credo sia l'unica soluzione ragionevole. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2304 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 19:05: |
|
I cerchi OEM sono prodotti da fabbricanti di primaria importanza nel settore: per citare qualche esempio esempio BBS e ATS per le Porsche e per il gruppo VW, Enkei e Rays per le auto giapponesi. Se per voi un cerchio prodotto da un'azienda ai massimi livelli nel settore ruote, e una copia della stessa ruota fatta da un produttore sconosciuto sono la stessa cosa...io non la penso proprio così. Non dico che i cerchi replica non possano essere validi: dico semplicemente che l'originale, secondo il mio parere di "uomo della strada", mi garantisce in modo affidabile che i capitolati industriali e i controlli qualità previsti per quella componente in fase di progettazione siano realizzati. Una replica di provenienza incerta no: può essere ottima, come no, può essere anche resistente ma magari pesare sensibilmente di più perché per precauzione (ipotizzo) gli spessori sono stati aumentati o la lega è diversa. Magari ci saranno anche delle repliche ottime, ma il problema è: chi ce lo garantisce?. Nel forum ci sono Andrea Dobermann e Vincenzo Motoroil che hanno una grandissima conoscenza in materia, essendo esperti progettisti di ruote, e potranno confermare o smentire le mie ipotesi da profano, un loro intervento in merito sarebbe molto interessante. Secondo me la ruota è un'arte, è una delle componenti più belle e simboliche della macchina, una grande parte del suo fascino. E una macchina bella andrebbe nobilitata con una bella ruota, anche nella sostanza e nella fabbricazione. Poi c'è un aspetto "etico" che non mi piace troppo dei cerchi replica, essendo legato ai problemi della proprietà intellettuale: il fatto che si copi pari pari un disegno e un progetto che con molta probabilità appartengono ad un altro fabbricante e sono da questo registrati. Non si tratta di una componente standard, ma di un oggetto che ha una valenza progettuale ed anche estetica complessa. Se per certi modelli fuori produzione ne è pure auspicabile la riproduzione, per quelli più recenti mi pare un tema non troppo chiaro dal punto di vista della proprietà intellettuale, e questo contribuisce a rendermi non proprio ben disposto verso questi prodotti e non troppo certo dell'effettività dei controlli di qualità che possono subire. Ah, era da tanto che non scrivevo un bel tomo annoiante! (Messaggio modificato da retroviseur il 13 aprile 2010) "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 28 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 19:08: |
|
Il venditore dei cerchi che ho postato nel primo messaggio mi ha riferito che Questo modello viene prodotto in Repubblica Ceca con omologazioni internazionali JWL e VIA e garanzia di 2 anni. Che ne pensate? |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1984 Registrato: 07-2006

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 19:41: |
|
Purtroppo è un discorso molto complesso, alcuni componenti anche di marche blasonate cedono inspiegabilmente nonostante gli scrupolosi controlli qualità, a tal proposito c'è un sito di un ex proprietario di Lamborghini Murcielago che fa notare come nella supercar ci siano grosse deficienze e cedimenti, lui stesso è stato vittima di un tragico incidente dovuto al cedimento di un componente della ruota, ha raccolto un bel pò di materiale che ha pubblicato sul suo sito relativo al suo e altri incidenti di Lamborghini, tra cui c'è anche la foto di un famoso cerchio Callisto spaccato, non credo che la Lamborghini acquisti materiale di terza scelta per le sue supercar, meditate gente. Il sito è questo: http://www.lambounfall.de/lamborghini-murcielago-crash.html Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 33 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 20:14: |
|
Torno ad un quesito a cui non è stata dara risposta: come si può capire se un cerchio è una replica o un originale? |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2305 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 20:37: |
|
Sugli originali di solito c'è stampigliato, in genere sul retro delle razze o dell'attacco, il marchio del produttore dell'automobile e quello del produttore del cerchio. Per Arturo: è vero che anche le componenti originali possono cedere, ma il fatto che una parte OEM abbia un cedimento secondo me non implica che un'eventuale replica sia fatta meglio... Se, facendo un esempio ipotetico, la componente originale avesse un dimensionamento già di suo un po' risicato, dimostrato magari da una difettosità, non è che la copia, o "replica" mi farebbe stare più tranquillo se costruita apparentemente in maniera identica. Salvo che, invece di una copia si tratti di una componente migliorativa, di qualità superiore all'originale, progettata e costruita apppositamente per offrire specifiche superiori, ma questo naturalmente è un altro discorso. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1985 Registrato: 07-2006

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 20:46: |
|
citazione da altro messaggio:Se, facendo un esempio ipotetico, la componente originale avesse un dimensionamento già di suo un po' risicato, dimostrato magari da una difettosità, non è che la copia, o "replica" mi farebbe stare più tranquillo se costruita apparentemente in maniera identica.
Non volevo dire che la copia può essere migliore, ma confermare che anche con gli originali (a volte) non si stà tranquilli! Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 611 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 22:09: |
|
Sui miei cerchi sport techno da 20' all'interno, in rilievo c'è scritto (in fusione) "NOT OEM", però c'è sempre il marchietto simile ad una "m" in corsivo con due codine a dx e sx, che dovrebbe essere l'omologazione JWL (Japanese Ministry of Land, Infrastructure, and Transport che certifica che una ruota in lega ha passato gli standard, come il "TÜV" tedesco)
 Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2307 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 23:03: |
|
Il marchio JWL e la certificazione VIA credo siano un'ottima garanzia di sicurezza. L'equivalente riferito alla certificazione TÜV, è la marchiatura KBA. http://www.jwtc.jp/open/html/e/index.html http://www.tuv-italia.eu/servizi/prof/automotive_06.asp "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2309 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 23:34: |
|
A voler essere super-pignoli c'è la questione dell'autenticità della certificazione...ma ciò vuol dire veramente pensare male (anche se le vicende dei giocattoli ed altri articoli con marchiatura CE contraffatta provenienti dall'Estremo Oriente sono note a tutti). Credo che sia fondamentale acquistarli presso rivenditori seri e affidabili. Il problema posto così sembra esagerato, ma esiste anche con i prodotti di marca: per esempio, in USA circola un'intera partita di molle da assetto della famosa TEIN, contraffatte, apparentemente identiche anche nel packaging ma in realtà di scarsissima qualità oltre che false ...il problema è amplificato dalla vendita via internet. http://www.tein.com/counterfeit/index.html "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1336 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 14 aprile 2010 - 10:20: |
|
Alcune regole antifregatura: 1) affidarsi a venditori o riparatori che sono presenti sul mercato da almeno 15 anni (se sono in malafede il mercato li ha già eliminati.....) 2) diffidare di prezzi troppo bassi (nessuno regala nulla) 3) visionare sempre la merce prima dell'acquisto 4) negli acquisti su internet controllare (se aziende) l'esistenza del venditore presso gli elenchi delle Camere di Commercio 5) negli acquisti su internet mettere in cantiere di poter perdere l'intera somma (quindi evitare esborsi consistenti.....) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1986 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 14 aprile 2010 - 14:48: |
|
citazione da altro messaggio:negli acquisti su internet mettere in cantiere di poter perdere l'intera somma (quindi evitare esborsi consistenti.....)
I venditori seri di EBAY e molti commercianti comuni, usufruiscono di Paypal, e si stà coperti. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 373 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 21:38: |
|
Io ne ho montati quattro di una ditta che non conosco, (delta) e quando li ho ricevuti, mi sono precipitato a contollare dove fossero stati prodotti, perche non avevo considerato che potessero essere prodotti cinesi di scadente fattura. Con mio solievo ho notato che sono made in italy. Per i cerchi replica credo che in qualcosa differiscano dagli originiali, ma da qui a dire che non possono essere utilizzati perche scadenti, credo che ci sia differenza. (Messaggio modificato da cheffone il 18 aprile 2010) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|