Autore |
Messaggio |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 429 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 22:19: |
|
ciao ragazzi.Ieri sera ho notato che la mia Cay(rispetto a quella del mio amico)ha la pompa della benzina che emette un rumore molto forte,nettamente avvertibile all'esterno,mentre l'altra(quella dell'amico)è nettamente piu' silenziosa della mia. Ci sono stati casi di cedimento di questo particolare?c'è qualcosa che posso controllare? tempo fa avevo una Bmw e ricordo che prima di cambiare questa pompa della benzina ogni tanto la macchina non andava in moto,poi,dopo un paio di colpetti sulla pompa stessa,partiva e una volta in moto non mi dava nessun problema.Tutto cio' non mi è ancora successo,nel senso che la macchina va sempre in moto normalmente,quindi,attualmente,l'unico problema è il rumore particolarmente accentuato. Iluminatemi,grazie. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 749 Registrato: 05-2009

| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 23:17: |
|
Non mi è mai successo, mi spiace. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 113 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 11:40: |
|
si a me è successo sto facendo un tagliando adesso ed hanno scoperto che una pompa è da sostituire perchè lavora meno ed il motore ha meno resa, un bel po di eurini che se ne vanno..! Io però non avvertivo tanto rumore in più ma una una resa motore inferiore specialmente in 5° e in 6° marcia. |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 313 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 12:38: |
|
in effetti...si sentono parecchio, ma tiziano sostiene che dato che succhiano parecchio carburante, sia normale...che facciano un pò di rumore. |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 371 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 21:26: |
|
A me è diventata rumorosa la pompa del riscaldatore automatico, ho fatto controllare il componente e dopo avermi fissato meglio una staffa, il rumore è sparito, quindi credevo che si trattava di una vibrazione, ma poco dopo il rumore si è ripresentato, qindi non so che pensare. Alla prossima occasione la faro ricontrollare. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 433 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 22:30: |
|
riscaldatore automatico?mi illumini Silvano?x me è uno sconosciuto.............io sento solo la Pompa della Benza......Che POOOOmpa,secondo me anche troppo.Grazie. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 379 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 23:42: |
|
La mia è silenziosissima.....non si sente nessun rumore anomalo...fortunatamente... |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 374 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 00:27: |
|
Se il rumore che senti di pompa proviene dal parafango anteriore sinistro o meglio , lo senti sopra la ruota, si tratta della pompa del riscaldatore automatico. IO avendo preso la macchina a giugno, mi sono accorto di questo ruomore solo a fine estate, quando ho cominciato ad utilizzare il riscaldatore. Credo che questo dispositivo sia optional, ma se il rumore ti viene da li è quello. Ho smontato il passaruota e constatato personalmente che si tratta di questa pompa. Poi credo che la pompa della benzina, sia nei pressi del serbatoio (quindi dietro la macchina). La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 114 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 23 aprile 2010 - 23:34: |
|
cambiate entrambe le pompe e il tipo della concessionaria mi dice "vedrà dottò la macchina adesso andrà come una bomba " ed io tra me e me " ma si le solite cavolate dopo che gli stacchi l'assegno..." E invece ragazzi il tipo aveva ragione sembra che abbia guadagnato un bel po di cavalli adesso ruggisce... e al confronto con prima la differenza di prestazioni è notevole! La mia cay è del 2005 e loro nelle pompe hanno trovato parecchia melma dovuta ai soliti benzinai che tutto ti mettono tranne che la benza, quindi consiglio a tutti di far fare un check al primo tagliando utile perchè la macchina con le pompe che lavorano male rende davvero meno e siccome la scarsa resa non è improvvisa ma graduale molte volte non ce ne si accorge... |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 435 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 24 aprile 2010 - 00:13: |
|
quindi a leggervi devo dedurre che le pompe della benzina sono due.........eppure(nella mia ignoranza)ero convinto che esistesse solo quella immersa nel serbatoio,che aspira e............pompa!Io cmq non ho ancora avvertito nessun calo di rendimento(in quinta arriva a 240 + o -)e il rumore che avverto(all'esterno,ovviamente)è localizzato verso l'asse posteriore e non anteriormente come diceva Silvano. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 436 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 24 aprile 2010 - 00:16: |
|
Scusa Ivo,ma quando dici "entrambe"intendi quella della benza e quella del riscaldamento(di cui parlava Silvano)? Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 115 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 24 aprile 2010 - 17:52: |
|
pompa carburante destro serbatoio e pompa carburante sinistra serbatoio, almeno questo è quello che scrivono... |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 439 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 22:13: |
|
ah,quindi nel serbatoio abbiamo 2 pompe??? Tiziano.............chiedo aiuto e delucidazioni a riguardo,grazie. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1353 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 17:27: |
|
Esatto!!! Le nostre piccole "astemie" hanno ben 2 pompe nel serbatoio necessarie per una sufficente alimentazione della cavalleria..... Penso la scelta sia dovuta al motivo di non dover fare troppo grossa un'unica pompa e per non lasciare completamente a piedi in caso di guasto....anche se una si ferma completamente, a potenza ridotta, si torna a casa. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 447 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 21:04: |
|
Preciso come sempre,MAESTRO! Grazie per il chiarimento. Sono collocate a dx e a sx? Perchè io sento piu' rumore dal lato guida(vicino alla ruota posteriore)che non dall'altro. Pero' fino a ora problemi zero(sgrat sgrat.......) Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 356 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 21:53: |
|
Scusate la domanda stupida, ma questo rumore quando si sente e che tipologia di suono è (so che è non banale descriverlo)... Mi state facendo venire dei dubbi esistenziali.... |
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 116 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 23:22: |
|
ragazzi dopo la sostituzione delle pompe ho provato bene la mia Cay sollecitandola un bel po e vi ribadisco l'incredibile cambio di carattere/potenza. Io l'avevo acquistata a gennaio e pensavo che le prestazioni erano quelle (già notevoli) ma adesso mi rendo conto che mi ero perso il meglio, va come una dannata, ora si che sfrutto tutti i 340 cavallini... |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 448 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 00:27: |
|
scusa Ivo,ribadisco che la mia in quinta raggiunge anche 240 kmh,e, se la tiro(in manuale)non mi sembra per niente lenta.Pero' al minimo il rumore della pompa si sente molto. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 117 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 15:25: |
|
non è un fatto velocità massima anch'io prima della sostituzione raggiungevo la tua stessa prestazione bensì è cambiato lo spunto, l'accelerazione è veramente diversa hai la sensazione come quando fai una rimappatura della centralina per ottenere più cv. |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 453 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 22:42: |
|
azzzzzz............... Tiziano esiste un metodo per verificare se le pompe benzina funzionano al 100%? Ivo ha acceso in me dei dubbi(dovuti anche al notevole rumore che sento al minimo) Grazie Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 108 Registrato: 01-2010

| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 14:44: |
|
Grande tiziano aiutaci a ritrovare i nostri cavalli....................................rsrsrrsrsr |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1356 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 17:44: |
|
Per saperlo occorre uno strumento apposito che misura la portata e la relativa pressione. Meglio fare una prova di accelerazione empirica: cronometro in mano, cambio in manuale, partenza in prima e premere a fondo acceleratore e cronometro, ripremere il cronometro contemporanemante all'innesto della terza, se, siamo intorno ai 10 secondi per la cay 3,2, 7,5 per la s e 6 per la turbo è tutto ok, invece se i valori sono distanti......c'è qualcosa che non va. Fare alcune prove per il sincronismo. Buon divertimento! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 95 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 15:54: |
|
citazione da altro messaggio:Se il rumore che senti di pompa proviene dal parafango anteriore sinistro o meglio , lo senti sopra la ruota, si tratta della pompa del riscaldatore automatico. IO avendo preso la macchina a giugno, mi sono accorto di questo ruomore solo a fine estate, quando ho cominciato ad utilizzare il riscaldatore. Credo che questo dispositivo sia optional, ma se il rumore ti viene da li è quello. Ho smontato il passaruota e constatato personalmente che si tratta di questa pompa.
ciao Silvano questa mattina mi sono accorto che anche la mia fa questo rumore(comprata in giugno eh eh ) tu lo hai risolto? Grasssie come sempre! il rombo del V8 porsche è inimitabile
|