Autore |
Messaggio |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 547 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 20:31: |
|
Ciao a tutti, rischio ormai di diventare un po' ripetitivo, lo so, ma è tutto il pomeriggio che sto inc..zato come una bestia... Perché? direte voi... Perché, complice un ultimo giorno di vacanza dopo Pasqua, stamattina ho deciso di fare una passatina al Conce Porsche della mia città... Lo so, lo so...me la sono cercata!! Ma visto che volevo chiedere alcune informazioni (sul 7° raduno ufficiale Cayenne, ad es.) e che inesorabile si avvicina la scadenza di metà giugno per il rinnovo della garanzia P.A. e per il tagliando, mi sono fatto coraggio e ho varcato la fatidica soglia... In accettazione, dopo aver chiesto un preventivo di spesa per le due operazioni e dopo aver ricevuto, a voce e in piedi, delle informazioni tutt'altro che professionalmente rese (dapprima il tizio dell’accettazione mi aveva detto che il rinnovo P.A. costava 1.200 Iva compresa...poi, dopo mia insistenza, si è corretto dicendo: "no, mi sa che viene 1.196 + Iva....” e questo è il tenore professionale della discussione) ho ottenuto, sbrigativamente, un preventivo complessivo del tipo "... tra le due cose siamo oltre i 3 mila Euro, salvo imprevisti...". A quel punto ho preso il coraggio a due mani (ero sicuro che mi sarei inc...zato!!! ma tant’è!!) e ho posto la fatidica domanda.... Come avrete capito, ho chiesto informazioni sulla sostituzione preventiva dei tubi di raffreddamento motore... Con fare quasi stupito (non aveva compreso la mia richiesta?? la riteneva troppo sfacciata?? o sfacciatamente stupida??) il tizio dell'accettazione mi riferiva che avevano effettuato qualche intervento del genere anche loro ma che, assolutamente, la sostituzione preventiva non era contemplata in garanzia e neanche in compartecipazione delle spese...(ne ero sicuro!! ma la inc…zatura cominciava a montare lo stesso…) Del resto, parole testuali " se la Porsche la ritenesse necessaria le avrebbero inviato a casa una lettera con l'invito a presentarsi in concessionaria per la sostituzione...mentre invece accadono solo casi sporadici..". Al che replicavo che avrei voluto sapere, numero di telaio alla mano, se la Porsche era a conoscenza di una partita difettosa di tubi e se quindi mi sapevano dire se la mia vettura rientrava tra quelle a rischio oppure no…..inoltre riferivo che avevo notizia di conce in nord Italia che tale intervento preventivo di sostituzione lo avevano concesso, venendo incontro a legittime aspettative dei clienti... La risposta testuale (con voce infastidita): "a me non risulta di partite di tubi difettose...noi comunque l’intervento preventivo non lo facciamo...se proprio crede può recarsi presso quei concessionari...". Come capirete il livello di inc...zatura stava salendo… precipitevolissimevolmente… Mi sono fatto forza e, con molta calma, ho chiesto se avessero direttive precise da Porsche Italia in tal senso, facendo presente che mi stavo accingendo a scrivere una bella raccomandata a Padova sul punto... La risposta: " può scrivere a chi vuole...quello che le ho riferito è il nostro comportamento"... e, parlando con aria quasi sdegnata: " d'altronde…se le si rompono i tubi e lei è in garanzia estesa glieli sostituiamo senza costi aggiuntivi..." La pressione saliva...la mia risposta: "e ci mancherebbe pure, visto che ho già pagato!!! ma se io non fossi in garanzia estesa??” "Che domande...dovrebbe pagare l'intervento...". E io: "Anche stando in garanzia, lo capisce da sé che la rottura improvvisa comporterebbe numerosi inconvenienti ulteriori (specie se capita durante le vacanze, con famiglia e bagagli al seguito, albergo prenotato, etc..), senza contare la possibilità di innescare anche un pericoloso incidente se capitasse ad andature autostradali oppure in curva o in una rotatoria!!!". A quel punto il tizio, infastidito, faceva spallucce e ribadendo che non aveva altro da aggiungere si allontanava, facendo capire di avere cose più serie da fare…. Ora, con tutta la buona volontà...a parte il fatto che, lì per lì, non ho pensato a chiedere di parlare con un responsabile un po' più qualificato del tizio dell'accettazione (e forse mi riserverò di farlo, ma credo con scarsi, o nulli, risultati...), la lettera a Porsche Italia l'ho già scritta in queste ore e ho messo dentro tutta un bella sequenza di cosette...tra l'altro chiedendo spiegazione anche dei comportamenti discordanti e, nel caso specifico, poco professionali e di scarso “servizio" per il cliente, di taluni concessionari... In effetti mi mancava proprio la prova provata del "gran rifiuto", da annettere al testo della lettera con tanto di nomi e cognomi dei protagonisti...(purtroppo la cosa non era stata premeditata, perché altrimenti avrei chiesto di parlare con un responsabile di più alto grado…a questo punto, comunque, la "denuncia" puntuale di questo comportamento diventa d'obbligo...con riserva di scrivere alle maggiori testate giornalistiche del settore, se non anche di rivolgermi alle associazioni dei consumatori o alle tv!!!). Capirete forse l'apoteosi dell'inc..zatura: ma come?? mi hai appena fatto un preventivo sommario da oltre 3 mila Euro, salvo imprevisti, e mi dici che i tubi me li ripari solo quando mi si rompono (in mezzo alla pubblica via) ??? Tra l’altro il fattaccio potrebbe capitare fra due anni (avendo fatto per ora solo 60 mila Km) quando ormai non potrò più fare l’estensione P.A….e allora?? Avrei pagato per anni la garanzia estesa e mi ritroverei “mazzolato” quando la garanzia non sarà più attivabile!!! E' possibile che per Porsche, anche essendo perfettamente a conoscenza dell’errore progettuale (altro che scuse, perché altrimenti i tubi di plastica non li avrebbero cambiati con quelli in alluminio!!), il cliente deve prima avere il danno per poi farlo riparare?? L'hanno mai sentito dire che "prevenire è meglio che curare"?? E tutti i danni ulteriori chi li pagherebbe ?? sia morali (giornata o vacanza rovinata) che, eventualmente, materiali (in caso di incidente)?? Una cosa è certa...non credo proprio (anche se "mai dire mai" nella vita) che sarò ancora cliente del conce in parola...i miei 3 mila euro se li sognano!! Tra l'altro al reparto vendite non mi hanno saputo dire niente di preciso neanche del raduno Cayenne!!! Allo stato attuale ne sapevo molto più io di loro (sai com’è, avevano un problemino al computer…) !! Si sono fatti lasciare l'indirizzo mail per farmi contattare dal marketing!!! Ma che vadano a lavorare seriamente!!! Quanto godrei se fal..ssero!!). Tali comportamenti non sono degni del marchio che rappresentano e, tra le altre cose, proprio di questo voglio informare Porsche Italia, per capire finalmente se sanno (e coprono tutto) oppure se non sono informati a sufficienza.... Una domanda poi mi assilla…Ma a Stoccarda conoscono queste cose e questi comportamenti?? Negli USA, dove di Cayenne S e Turbo ne hanno vendute molte e le associazioni dei consumatori sono molto agguerrite, la Porsche l’avrà fatto il richiamo ufficiale per i tubi di raffreddamento?? Non si sente dire niente sulla grande rete?? Per ora mi fermo...mi sono un po' calmato parlandone con voi... Scusate lo sfogo...saluti |
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 742 Registrato: 05-2009

| Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 20:41: |
|
Negli States, oltre alla garanzia sul nuovo di 4 anni (avete capito bene 4 anni) non ci sono stati richiami. Lo dico per certo perchè ho un amico che ha comprato un Cayenne S nuovo e ha i tubi in plastica...nessun richiamo, qualche conce li ha rimpiazzati pro bono, altri no, la sostituszione costa oltre 1000 USD più o meno come in EU. Bisognerebbe chiedere a Jarod come è andata a finire la sua lettera, non ci sono state più notizie. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1319 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 20:47: |
|
ale, mi spiace per l'incazzattura, ma noi della bassa (nel senso della 911) purtroppo ci siamo abituati a tali comportamenti ... e mi riferisco a tutta la disgustosa vicenda dei primi (secondi, terzi, etc.) motori WC 996, che credo tu conosca. che dirti? scrivi a PD e poi non farti scrupoli scrivi
citazione da altro messaggio:alle maggiori testate giornalistiche del settore, se ... alle associazioni dei consumatori e alle tv!!!).
servirà a poco, cercheranno di blandirti e/o di minacciarti, ma se vuoi arrivare fino in fondo fallo e rendi creativa la tua incaxxatura! "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1323 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 20:48: |
|
Alessandro sei masochista.... Ma perchè cerchi di arrabbiarti? Fai come me, invece di fare la PA cambi i tubi....e dopo 4 anni hai risparmiato ancora quasi 5000 euro......(da destinare eventualmente ad imprevisti) Se l'auto ha avuto rotture in gioventù sono già state riparate e se non trascuri la manutenzione grossi problemi non ne avrai. Se non si è rotta la mia....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 549 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 21:21: |
|
Grazie per la comprensione Gabriele... Ciao Tiziano, lo sai che mi sto sempre più convincendo che hai ragione?? Sono però affetto dalla sindrome "da schedina" (mi è venuta adesso, non so se sia già stata codificata!!), nel senso che ho il timore che appena smesso di rinnovare la garanzia mi arrivi qualche batosta imprevista addosso!! E' anche vero poi che se decidessi di rivenderla privatamente, entro i prossimi due anni, potrei ancora far valere la garanzia estesa (per convincere qualche improbabile acquirente!!). Comunque oggi dal Conce ho visto un piazzale pieno di Cay benzina restyling ancora da immatricolare (almeno una decina)...e ho notato alcune cosucce gustose... A parte gli errori inseriti nelle schede tecniche (e degli accessori) esposte sulle auto in vendita, la mia attenzione si è focalizzata su uno splendido esemplare di turbo, total black, ancora da immatricolare ma...credo proprio in attesa di proprietario (quasi come un cucciolo abbandonato per strada) da circa un paio d'anni!! Perché? perché aveva montato ancora il PCM della prima versione (no touch screen) che, se non sbaglio, è stato sostituito dopo l'estate del 2008 sui modelli Cay...inoltre l'auto (dal prezzo esposto di oltre 127 mila eurini) aveva gli pneumatici da 21" della Yokohama (Advance sport) del 2008 e, udite udite (e qui torno sulla garanzia P.A.!!!) privi dell’iscrizione del gruppo N0 o N1 richiesto dalla casa madre!! (e che alcuni hanno saputo essere condizione per il rilascio della garanzia P.A.!!). Non ho più parole...ma solo parolacce!!! A proposito Tiziano, tu che sei di Padova, com'è il comportamento tenuto lì, presso la sede centrale dell'importatore ufficiale?? Lo "curano" il cliente o fanno di tutto per perderlo?? Saluti |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1310 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 22:04: |
|
4 anni di garanzia? E per di più, cambio alla mano, costano pure meno le auto.....tutto il mondo è paese: si parla di lobbies in Italia, di oligopoli, di concorrenza supposta e mai messa in atto, ma la realtà è che in Europa non sono poi così meglio. Il che fa riflettere: il fatto di essere in ottima compagnia, chissà perchè, ma non mi consola affatto. Alessandro, ti consiglio di scrivere in un buon inglese o in tedesco direttamente a Stoccarda, perchè anche in Porsche Italia se ne infischieranno. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1325 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 22:06: |
|
Sono tutti molto gentili, basta pagare il conto e non avere pretese assurde. Io faccio fare i lavori da un autorizzato che è storico nel settore, si spende uguale, ma almeno è sincero sulle magagne. Ho frequentato tante concessionarie diverse e garantisco che la differenza non la fanno i marchi ma le persone che vi lavorano. Come ho già più volte ribadito mi sembra eccessivo gridare allo scandalo perchè cede un manicotto dopo 4-5 anni o 90-100.000 km, così come pretendere di far effettuare una riparazione in garanzia in questo senso o preventiva. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1652 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 22:07: |
|
Ale quel conce che te hai visitato oggi credo se ho letto bene da qualche parte che e' in partenrship con P.Itali a....quel cay turbo nero e' quello entrando nel salone sulla destra? Perche' nn fai un po di telef ad altri conce del nord Italia vedi Brescia,Vicenza e dintorni..se vuoi il numero di Vicenza fammelo sapere li ti accolgono a braccia aperte quando racconti quello che ti e' successo ti dico con chi parlare istruzioni per l uso: inserisci la chiave a sinistra e giri delicatamente ........udirai un rombo......tessera PMANIA 1466
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1736 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 07 aprile 2010 - 11:11: |
|
Poi vi racconto come il mio intervento dei tubi è entrato in garanzia PA. Ma non in pubblico. Appena ritiro l'auto faccio un pdf con il racconto...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 550 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 07 aprile 2010 - 13:28: |
|
Ciao a tutti, grazie Daniel dell'interessamento...credo che proverò a Perugia ma oltre mi sembrerebbe antieconomico (a meno di prezzi dimezzati rispetto alla mia città..). Morice, ovviamente senza fare nomi era proprio il caso tuo che ho citato in conce...poi ci farai sapere...(mica per niente, ma il discriminare tra clienti da parte delle conce, in base a non si sa bene quali parametri, non mi sembra corretto...). Detto ciò , una volta tanto non sono assolutamente d'accordo con l'ultimo post di Tiziano. La mia richiesta non mi sembra una "pretesa" così assurda, visto che il difetto è ben noto e ha origine progettuale (oppure se fosse solo una partita difettosa che lo dicessero e dicessero quali numeri di telaio sono coinvolti...). Se non ho interpretato male tutti i messaggi letti sull’argomento, inoltre, non si tratta di un semplice manicotto che perde acqua, bensì di un cedimento repentino e improvviso dei tubi che può mettere a repentaglio la stabilità, e quindi la sicurezza, del veicolo...non mi sembra poco... Non si tratta di certo,infine, di un particolare soggetto a normale usura, nel qual caso la sostituzione sarebbe prevista in sede di manutenzione ogni tot km percorsi...è semplicemente un pezzo mal progettato che non teneva in debito conto le sollecitazioni e il calore prodotti dal motore (e infatti dal 2005 l'hanno sostituito con uno in alluminio, guarda caso...). Secondo me, un marchio serio gli errori di progetto se li deve addossare e non li deve scaricare sul consumatore finale... ho come l'impressione che la Porsche se ne “freghi” di risolvere questi casi perché a loro interessano quasi esclusivamente i primi proprietari (al 70-80% società, che acquistano le Porsche in leasing) per i quali i difetti, se accadono nei primi anni di vita dell'auto, sono coperti da garanzia ufficiale…tutti i difetti (che avvengono dopo un po' di Km e oltre i 2-3 anni di vita dell’auto, si veda anche il caso delle 996 3.4) se li "beccano" i secondi proprietari (spesso persone fisiche, senza partita Iva o comunque costi da scaricare), il più delle volte non coperti da alcun tipo di "ombrello"...e qui scatta anche il secondo guadagno per la casa madre e le conce, costituito dalle spese di riparazione o dalla vendita dei pezzi di rotazione… Questa cosa, IMHO, non è seria perché principalmente le persone fisiche pagano con soldi che provengono dal proprio “patrimonio personale” e non possono scaricare costi dal conto economico societario...inoltre, in ogni caso, i soldi pagati sono buoni e non "difettosi"...e tali dovrebbero essere le auto che vengono cedute in contropartita....(specie se poi ti chiedono 1.500 Euro per l'estensione di garanzia e minimo altrettanti Euro per l'imprescindibile tagliando collegato all'estensione stessa...). Sono questi gli episodi (scarsissima attenzione per i legittimi bisogni del cliente e non per le pretese assurde!!) che già mi hanno fatto abbandonare un marchio al quale ero molto affezionato (la BMW) e che stanno mettendo a dura prova anche l'"amore" per la Porsche...ma continuo a pensare che questo alla casa madre poco interessi, perché il nuovo è quasi esclusivo appannaggio non degli appassionati ma di chi vuole essere alla moda con il leasing...altrimenti non si spiegherebbe questa politica "anti-fidelizzazione" del cliente. Proprio per essere corretto al massimo, infine, avevo chiesto se tante volte fosse prevista almeno una compartecipazione alla spesa per la sostituzione preventiva dei tubi tra cliente e casa madre…peggio che se avessi bestemmiato!!! Saluti |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 551 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 07 aprile 2010 - 13:40: |
|
Daniel ieri la Cay turbo si trovava nel piazzale all'aperto dietro il salone (al pari di tutte le altre, perché nel salone non era esposta nemmeno più una Cayenne)....più precisamente era sul lato destro del piazzale ... A proposito, nel piazzale c'erano diverse auto ancora da immatricolare e molte auto usate ma con prezzi decisamente sostenuti...ebbene erano quasi tutte all'aperto (tranne poche unità in fondo al piazzale, a sinistra...credo però che fossero in assistenza), esposte a tutti gli agenti atmosferici (c'era infatti una 996 un po' datata con i fari mezzi cotti dal sole!!)...anche conce molto meno blasonati provvedono a dotarsi di coperture mobili (tendoni, tensostrutture, etc..). Evidentemente questo conce non se li può permettere....o non ritiene opportuno dotarsene… Saluti |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2291 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 07 aprile 2010 - 13:50: |
|
Alessandro, secondo me sei pronto per Lexus-Infiniti . Dai scherzo, non vi arrabbiate, eh, si fa per sdrammatizzare un po'  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 552 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 07 aprile 2010 - 15:04: |
|
Ciao Lorenzo, e pensare che io la rottura ancora non ce l'ho avuta!!! Immagina quelli già rimasti per strada...quanto si saranno inc...zzati!!! (specie se senza garanzia P.A.!!). Saluti |
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 42 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 07 aprile 2010 - 21:03: |
|
E pensare che avevo visto degli S dal conce della tua città! Ora di certo, per conto mio, se li tiene! SRV
|
   
umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 41 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 10:08: |
|
Scusa Alessandro, ti do perfettamente ragione sul comportamento maleducato pero' come puoi pretendere la sostituzione dei tubi se non sono rotti tu pensa che alcune case su macchine nuove a volte fanno pagare o mano d'opere o materiale di consumo, io dalle concessionarie di Cuneo, Torino e Tortona ho sempre avuto trattamenti buonissimi, sapendo che il costo orario e' 60,00 euro piu' iva l'ora per avere sempre una macchina super controllata, vedi cambi olio freni, liquido raffreddamento tutti lavori costosi che i meccanici generici non si osano neanche proporre .Comunque i tubi non e' che si rompono proprio a tutte. |
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 43 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 10:52: |
|
Ciao Umberto. Io sono di Torino. Ho visto con piacere che ti sei trovato bene al conce della nostra città. L'auto l'hai presa da loro? Un giorno vi verrò a trovare così se puoi si fanno due chiacchiere. Ciao Stefano SRV
|
   
umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 42 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 12:09: |
|
L'auto e' ufficiale erresse Torino con tutti i tagliandi fatti da loro pero' l'ho presa in un concessionario volvo, comunque anche non avendola acquistata da loro mi hanno sempre ricevuto gentilmente e a volte alcuni controllo prima dell'acquisto anche gratis. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1327 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 12:34: |
|
citazione da altro messaggio:Alessandro, secondo me sei pronto per Lexus-Infiniti
Di quelle che accelerano da sole? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1735 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 12:48: |
|
...ragazzi è inutile arrabbiarsi...lo sappiamo come sono i signori della Porsche... Si va li ....e si paga . e se facciamo i bravi ci fanno un po' di sconto. Il resto sono chiacchiere. .............................
|
   
H.F. (henry2)
Utente esperto Username: henry2
Messaggio numero: 939 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 14:33: |
|
Io, che non ho una Cayenne ma una 997 Targa 4, penso risolverò andando da Top Ricambi anche per la manutenzione. La gar. uff. della mia scade, con i 2 anni di vita, il 31/7/10 e il CP mi ha preventivato -piu' o meno - 7-800 euro per il tagliando (aldilà della modestissima percorrenza di 15000 km)e 1500 per estendere garanzia (con IVA). Top Ricambi, che dista 800 mt. dal mio CP, mi aveva chiesto 250 euro ; poi, quando ha saputo che mi sono avanzati, dalla mia precedente C6 Z06, 9 litri di Mobil 1 0W40 ancora sigillati, mi ha confermato che mi scalerà il costo olio dal tagliando, accettando di usare il mio. A questo punto penso proprio che, una volta scaduta la gar. uff. mi affiderò a Top Ricambi il cui capoofficina, fra l'altro, mi ha fatto ottima impressione e dove ho trovato persone gentilissime. P.S. : qui a BS sono gentilissimi anche in CP, ma che prezzi. Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2292 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 15:13: |
|
citazione da altro messaggio:Di quelle che accelerano da sole?
Sono auto da smanettone...se sei incerto tieni aperto Tiziano, ci sarebbe da discuterne sul mega-richiamo Toyota, e anche sul come mai si sono guastate solo ed esclusivamente in USA (dev'essere l'aria di class action, o l'aria di crisi delle big three...) ed anche sui tentativi di truffa recentemente smascherati (simulazioni di acceleratori bloccati)...comunque le SUV RX Lexus non sono comprese nel richiamo. Le ibride Toyota-Lexus, fra l'altro, hanno -come molte auto con acceleratore elettronico- da sempre un sistema chiamato "gas pedal override" che disabilita l'acceleratore elettronico premendo il freno in maniera prolungata, ed e' praticamente impossibile che l'acceleratore blocchi il comando della farfalla in posizione aperta su questi modelli. p.s. almeno loro sono seri e si accollano un richiamo per un difetto solo potenziale che avviene molto raramente vista l'enorme produzione, di milioni di esemplari...qualcun'altro manda in giro interi motori boxer e manicotti a scoppiare per strada senza fare nessun richiamo e facendo pagare ai clienti... (Messaggio modificato da retroviseur il 08 aprile 2010) "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
luca b (tororosso65)
Utente registrato Username: tororosso65
Messaggio numero: 59 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 16:21: |
|
Io ho fatto un tagliando di controllo circa 1 mese fa presso un concessionario e proprio oggi la casa madre mi ha mandato una mail invitandomi a compilare un questionario on line sul mio grado di soddisfazione in relazione al servizio ricevuto. A voi non è mai successo ? C'erano anche dei campi liberi dove scrivere eventuali suggerimenti, lì vi potreste sbizzarrire...immagino che non arriverebbero sul tavolo del Direttore generale della Porsche, ma almeno potreste sfogarvi un po.... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 560 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 17:15: |
|
Ciao Luca, quella dei questionari per la customer satisfaction è proprio una delle richieste che mi accingo a rivolgere a Porsche Italia!! Vedremo cosa risponderanno!! Anche io sto valutando seriamente di affidarmi a centri specializzati non ufficiali presenti qui a Roma...però il mio dovrebbe essere l'ultimo tagliando ufficiale ancora rientrante nel periodo di garanzia estesa, quindi non riesco ancora a decidere cosa fare (comunque ho altri due mesi di tempo!!). Saluti |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 192 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 17:41: |
|
Da questo forum emerge chiaramente che la cay è molto affidabile i difetti riscontrati non sono nulla di sconvolgente rispetto a quello che succede ad altre auto molto blasonate pertanto propenderei per seguire il consiglio di Tiziano che ha ben collaudato la sua tirandogli il collo per bene: niente P.A. ed accantonare i fondi per eventuali riparazioni. A rischio rottura c'è solo un manicotto acqua e qualche fastidio sporadico al pasm. "cayenne turbo...il massimo del minimo" (Tramonti)
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1740 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 12:30: |
|
Bene ho ritirato oggi la turbo, effettivamente dopo aver smontato c'era una piccola perdita dal sistema di raffreddamento, prima o poi sarebbe ceduto del tutto... e Visto che c'erano hanno riscontrato 7 bobine crepate, quindi sostituite... Se non fossi stato in PA avrei speso € 1948,40 tutto compreso... allego fattura...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 565 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 13:56: |
|
Ciao Morice, si conferma il fataccio, insomma!! Roberto, ti pare normale tutto ciò?? A parte il fatto che non capisco perchè parliate di manicotto mentre altri hanno scritto che cedono di colpo i tubi e non un manicotto....chi dice le cose correttamente??? La cosa che più mi infastisce, infatti , è questa scarsissima chiarezza nei fatti... Comunque Morice se a te non avessero concesso la riparazione preventiva ti saresti rovinato una giornata (o una vacanza o forse più, chi lo sa...) nonostante tutte le estensioni P.A. che hai fatto negli anni!!! Questo lo trovo veramente intollerabile....conviene forse fare come dice Tiziano e quindi investire i soldi nella sostituzione dei tubi e mandare affa....lo la P.A. ....che tanto poi le cose di elettronica non le copre nemmeno (vedi il modulo telefono che ho sostituito con un vivavoce BT)!! Quasi quasi vado dal meccanico amico di SilvanoCS!!! Il problema infatti è da chi farselo fare il lavoro dei tubi!! Ovviamente dal Conce di zona non se ne parla proprio!! Piuttosto giro senza l'acqua!! Ultima cosa Morice...quanti KM ha la tua Cay TT?? Saluti |
   
Matteo (teo81)
Nuovo utente (in prova) Username: teo81
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 14:10: |
|
Ciao Alessandro,quello che si rompe sono i 3 tubi del sistema riscaldamento abitacolo. Comunque la nuova PA copre anche l'elettronica del veicolo,resta escluso solo ciò che è soggetto ad usura. Ciao!Matteo |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1743 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 14:16: |
|
Come dice Matteo la "Nuova" PA (che altro non è che un'assicurazione) copre TUTTO, tranne i materiali soggetti ad usura... (Pastiglie freni, Frizioni, guarnizioni, oli, liquidi, tubo di scarico, ecc ecc) Attenzione a come si usa l'auto e i tagliandi devono essere fatti da concessionari o autorizzati Porsche.
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 567 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 14:44: |
|
Matteo, scusa ma che c'entra il sistema di riscaldamento abitacolo?? Il guaio grosso riguarda il sistema di raffreddamento del motore!! Quelli che cedono sono i tubi che portano il liquido di raffreddamento al motore (che non è sola acqua ma un liquido vischioso e quindi piuttosto scivoloso...specie sulle ruote posteriori!!) e che, passando sotto il motore, ne subiscono le sollecitazioni e le alte temperature... Saluti |
   
Matteo (teo81)
Nuovo utente (in prova) Username: teo81
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 15:28: |
|
Ciao Ale,sotto al collettore aspirazione scorrono 3 tubazioni parallele che portano acqua sia per il raffreddamento motore ma,tramite una derivazione, vanno allo scambiatore di calore per il riscaldamento abitacolo. Il liquido che viene perso con la rottura dei tubi è appunto l'antigelo motore,che raffredda il motore e viene anche usato per riscaldare l'abitacolo e ,come dici giustamente, risulta piuttoso oleoso al tatto e sgradevole all'olfatto. Ciao! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1330 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 15:39: |
|
citazione da altro messaggio:A parte il fatto che non capisco perchè parliate di manicotto mentre altri hanno scritto che cedono di colpo i tubi e non un manicotto....chi dice le cose correttamente??? La cosa che più mi infastisce, infatti , è questa scarsissima chiarezza nei fatti...
Quello che di solito cede è un tubo di foggia strana (tipo serpente schiacciato) che passa sotto al motore e si fessura a lato della schiacciatura, nelle vicinanze ci sono altri tubetti tondi che, vista la zona molto calda e scomoda, vengono sostituiti per precauzione più che per necessità. Ho accuratamente visionato i tubi della mia (erano perfettamente integri quando li ho sostituiti) e ho constatato che hanno una struttura molto robusta: sembra quasi impossibile possano cedere. Secondo me il cedimento è dovuto a condizioni di utilizzo molto particolari che provocano un invecchiamento precoce del materiale. Mi piacerebbe visionare qualche tubo rotto per capirne qualcosa di più. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 570 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 17:49: |
|
Morice ho cercato d'ingrandire la fattura e ho notato che la tua auto ha "soli" 72.500 Km, o sbaglio?? Quindi non è neanche vero che il difetto si manifesta oltre i 90 mila Km, se stava per cedere tutto!! Della tua Cay TT ne hai fatto un utilizzo "molto particolare" o ti sei limitato a guidarla?? Poi ho notato che hanno cambiato un po' tutti i componenti del sistema di raffreddamento...ed infine hanno aggiunto il Don Perignon nel circuito...(scherzo, non era neanche troppo caro quel liquido refrigerante!!). Infine, sbaglio o avevi detto che insieme alla sostituzione dei tubi avresti dovuto fare il tagliando e l'estensione di garanzia P.A....non mi dire che ti hanno fatto l'intervento preventivo senza neanche spillarti i 3 mila Euro dell'accoppiata tagliando+garanzia!! (son già fumino!!) Ora che ci penso, però, credo che tu sia un cliente un po' particolare (a me una Cay S 2009 come "courtesy car" non l'avrebbero mai data!! E in effetti da loro non ho comprato nessuna delle mie due Cay...). Saluti |
   
Alberto (albye)
Utente registrato Username: albye
Messaggio numero: 34 Registrato: 09-2006
| Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 20:57: |
|
Tagliando "grande" + PA = 1.700 euro E copre anche le lampade allo xeno... Perchè ne paghi 3.000? |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1747 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 21:21: |
|
Il tagliando lo aveva fatto a 63000Km quindi ho rinnovato la PA al 15 marzo (scadeva il vecchio il 2 aprile) pagai la PA 1330 euri IVA inclusa.. Questo giro non ho pagato nulla...Pensa mi hanno anche sostituito 7 bobine crepate. Se hai la PA l'auto sostitutiva è d'obbigo se l'intervento richiede più di due ore di fermo in officina. (così recita il sacro testo dalla PA) Io l'auto la uso in modo "Tranquillo" ho consumi accettabili... Comunque il tubo/i sotituito hanno fatto le foto per la garanzia... Potrei chiedere se me ne danno una copia... E pensa che neanche io ho comprato da loro la Cayenne. Ma porto da loro il mio modesto parco auto a tagliandare...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 574 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 07:12: |
|
Alberto e Morice, ma così oltre che il dopo Pasqua mi fate rovinare pure questo fine settimana!! Alberto purtroppo i 3 mila Euro, salvo imprevisti, è quanto mi hanno sommariamente indicato presso il Conce della mia città, nonostante l'auto abbia "soli" 60 mila Km e avessi fatto presente che negli ultimi tre anni l'auto è stata sottoposta a ben 2 tagliandi (a fine 2006 con 43.500 Km e a giugno 2008, in occasione del mio acquisto, con 47.500 Km). E' anche vero che i tagliandi fatti in occasione degli acquisti, compresi nel prezzo di vendita, non sono mai così accurati anche se l'auto la si compra da un Conce ufficiale... Alberto scusa, ma a Livorno fanno quel prezzo a tutti oppure sei un cliente affezionato?? Comunque a breve contatterò il Conce di Perugia....conosco pure una persona che forse può spendere per me una buona "parolina" presso quella Conce...speriamo che i prezzi siano allineati più con Livorno che non con Roma...inoltre se fosse vero che mi spetta l'auto sostitutiva con un fermo auto per più di 2 giorni (sono infatti in P.A.) potrei approfittarne per provare anche una Porsche "rasoterra" per qualche giorno...mmmhh la prospettiva non sarebbe affatto male... Ora scappo...vado a prepararmi per la lunga giornata a Vallelunga cercando così, grazie alla compagnia degli amici Porschemaniaci, di riconciliarmi con il mondo Porsche, nonostante la conce ufficiale...a proposito, ho appuntamento con Claudio, nuovo iscritto al forum e proprietario di Cay S restyling (nonché di 997 S cabrio) per andare insieme, ognuno con la sua Cayenne, a Vallelunga...buonissima occasione per conoscere un "nuovo" appassionato... WP tu ci sarai o non fai in tempo a venire??...le gare comunque ci saranno domani pomeriggio a partire dalle 14 (oggi solo prove libere e domani mattina prove ufficiali). Forza grande MARCO CESETTI, tieni alta la bandiera di Porschemania!!! Saluti |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 606 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 08:58: |
|
Ci sarò, ci sarò..... Il problema sarà riconoscerci! Cmq sono sempre online (magico iPhone) quindi.... Speriamo di incontrarci! Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Matteo (teo81)
Nuovo utente (in prova) Username: teo81
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2010
| Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 09:32: |
|
In caso di panne della vettura nel caso ci sia in corso di validità una garanzia (nuovo o PA) il cliente ha compreso i 5gg di auto sostitutiva.Se però il conce al momento del panne non ne ha disponibili (perchè magari sono già tutte fuori o prenotate) mi hanno spiegato che contattando il N° verde dovrebbero fornire un'auto sostituitiva tramite un'agenzia di noleggio (chiaramente non sarà una Porsche ma cmq di livello medio/alto tipo BMW o Audi ecc)sempre per 5gg,occhio! |
   
Alberto (albye)
Utente registrato Username: albye
Messaggio numero: 35 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 20:47: |
|
Non sono un cliente affezionato, i 1.700 euro chiesti a me sono presi dal tariffario al pubblico. Ti preciso che il costo del tagliando (500 euro)non comprendeva lavori aggiuntivi, l'auto non ne aveva bisogno. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 583 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 17:28: |
|
Ho inviato oggi la raccomandata a Porsche Italia con tutte le domande e le lamentele del caso... Non credo risponderanno ma in compenso credo proprio che abbiano perso il cliente...come già riferito per sbaglio in un altro 3d, lo scorso fine settimana ho conosciuto all'autodromo di Vallelunga Alberto Falasca, titolare del Falasca racing team, specializzato Porsche, e mi è sembrata persona decisamente più meritevole di fiducia rispetto al Conce Ufficiale e a tutto ciò che ruota intorno all'ufficialità...mi sono in parte riconciliato con il marchio ma certo non per merito loro...dico grazie invece a persone come Romeo, Marco, Daniel, Momo, Claudio, WP e tutti gli altri che ho avuto modo di conoscere o rivedere sabato e domenica scorsi (e nelle occasioni precedenti)... Saluti |