Autore |
Messaggio |
   
luca b (tororosso65)
Utente registrato Username: tororosso65
Messaggio numero: 54 Registrato: 12-2009
| Inviato il lunedì 29 marzo 2010 - 21:33: |
|
Buona sera a tutti. Tra poco devo sostituire i pneumatici invernali con gli estivi sulla mia turboS con cerchi da 20". Il gommista, tra le varie marche, mi ha proprosto anche delle gomme runflat. Io al momento ho risposto che non mi interessavano e nemmeno ho chiesto il prezzo, poi però ho pensato che in effetti sono una bella comodità in caso di foratura e una sicurezza in più (la mia bimba poi ha anche il controllo di pressione, che è obbligatorio con le runflat). Voi che ne pensate ? Ci sono delle controindicazioni ? Qualcuno di voi le ha già montate ?? Se sì, quanto le avete pagate ?? Grazie a tutti ! Luca |
   
Cristiano (bibendum)
Utente esperto Username: bibendum
Messaggio numero: 592 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 29 marzo 2010 - 22:59: |
|
Porsche al momento (e credo anche in futuro) non prevede equipaggiamenti con pneumatici run flat. Quindi non esistono prodotti run flat omologati da Porsche (vedi marcatura N). Oltre i sensori di pressione sono necessari cerchi con un hump specifico per evitare lo stallonamento in caso di foratura. Per non parlare del comportamento dinamico dell'auto che verrebbe condizionato dalla rigidità dei fianchi di un pneumatico non previsto in origine dalla casa. (il pneumatico assolve, seppur in piccola parte, anche la funzione di ammortizzatore che nel caso del run flat diventa zero). Quindi il mio consiglio è evidente... cambia gomme e gommista! Evviva. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1307 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 00:14: |
|
Io non sarei così drastico nello sconsigliare i runflat, costi a parte, sono l'uovo di colombo. Fino a poco tempo fa esistevano solo per alcuni modelli di auto, e la scelta era ristretta, oggi esistono per molti modelli, ma non avevo ancora visto misure compatibili per il cayenne, con i cerchi adatti, li proverei. Dissento sul fatto che la rigidità dei pneumatici sia negativa per la tenuta di strada, le gomme ribassate sono nate proprio per diminuire la deriva del pneumatico in quanto più è rigido più è precisa la guida, viene invece peggiorato il confort. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Simone N. (sautzer)
Utente esperto Username: sautzer
Messaggio numero: 527 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 07:30: |
|
..io le ho avute come primo equipaggiamento sulla mia attuale bmw: non vedevo l'ora che finissero per sostituirle con un treno di gomme normali. non mi sono piaciute affatto. la macchina risultava essere molto più rigida e rumorosa e saltellava da tutte le parti. la prima volta che sono andato in autostrada su una giuntura della bologna-firenze, in un tratto in discesa, fece un salto, uno spostamento di mezzo metro che si spaventò pure mia moglie. andai il giorno dopo in officina pensando che la macchina avesse un problema alle sospensioni (non ero pratico di runflat) e mi dissero "no!! niente paura, sono solo le runflat a fare così!!!" cmq, a me non son piaciute, sulla bmw serie 3, magari sul cayenne funzionano meglio, o in un altro modo. considera anche i costi rispetto a gomme normali e che comunque, se fori e utilizzi il pneumatico, marciando anche solo per qualche decina di km per arrivare da un gommista, poi la gomma la devi buttare comunque, non sono riparabili.. ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 894 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 09:45: |
|
Mi aggiungo alla lista dei detrattori dei runflat. Li ho su una BMW 330xd e a mio avviso sono una delle più grandi caxxate degli ultimi anni. Spalla rigidissima, comfort inesistente, pesano un botto, le invernali hanno un rumore di rotolamento che ricorda l'effetto 'sirena' delle gommature di una Land Rover da cantiere. Avendo pochissima elasticità, soffrono decisamente sui fondi stradali poco meno che perfetti. Nei curvoni in appoggio, basta un dislivello, una rugosità, un buchetto appena più pronunciato e l'auto si scompone in maniera inaccettabile. Un tombino appena più profondo del solito e ti becchi di quelle botte da piegare i cerchi. Come Simone, pure io all'inizio credevo fosse un problema di assetto o una scelta di BMW di irrigidire oltremodo la macchina, ma poi ho provato un'auto gemella della mia con delle gomme tradizionali e, pur rischiando di dover girare con un ruotino vagante nel baule (quei fenomeni dei progettisti BMW non sono stati capaci di trovare un buco per la gomma di scorta), le prossime gomme non saranno runflat. L'unico vantaggio che portano è una maggior prontezza dello sterzo e una maggior sicurezza in caso di foratura pesante in marcia, per il resto io non posso che parlarne male. |
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 577 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 10:23: |
|
Sulle auto appena sportive le runflat sono improponibili,l'eccessiva durezza della spalla,abbinata a mescole da uso stradale è un mix deleterio e infatti si trovano da molti gommisti runflat seminuove,quasi in regalo tolte da utenti spaventati! Magari su misure di fianco più alte come monta il cay vanno meglio ma dubito fortemente,comunque un gommista che consiglia le runflat è lui da sostituire immediatamente,vuol dire che ha più a cuore i suoi interessi che quelli dei clienti  |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1308 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 10:26: |
|
Che misura di pneumatici montavate sulle vostre BMW? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
luca b (tororosso65)
Utente registrato Username: tororosso65
Messaggio numero: 55 Registrato: 12-2009
| Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 11:29: |
|
Il gommista non mi ha consigliato le runflat, mi ha solo detto che se le volevo esistevano della misuara per il Cay...al contrario, ha precisato che la gomma è più rigida e che servirebbero cerchi specifici, anche se possono andar bene anche gli originali del Cay. Unico problema che percorrendo "molti" km con gomma a terra senza cerchio specifico la gomma potrebbe stallonare, e quindi si perderebbe uno dei vantaggi del runflat. Io le avevo montate di serie 3 anni fa su una Mini e non le ho piu rimontate soprattutto per il maggior costo (faccio montagna e con un treno di gomme non percorro più di 10mila km....), ma non ricordo "sensazioni spiacevoli". Se veramente danno questi problemi, c'è da meravigliarsi e preoccuparsi che una casa seria, sportiva e all'avanguardia come BMW le monti di serie su praticamente tutta la gamma... |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1719 Registrato: 10-2001

| Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 14:18: |
|
Ma di legge per montare i runflat non devi avere i sensori di pressione...? Okkio all'assicurazione in caso di booommmm....!!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|