Autore |
Messaggio |
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 106 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 13:28: |
|
Mi sono accorto sul mio Cay S che quando sono in parking o in neutral e do un accellerata avverto nei primissimi istanti un vuoto nel rumore di accelerazione, forse è proprio quell'aspirato che dovrebbe fare naturalmente il motore...non so poi in marcia invece nessun rumore o strappo. Che dite è normale o mi devo preoccupare? |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 593 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 15:26: |
|
.... come un rumore di risucchio? Se è quello è normalissimo ed è il rumore di aspirazione.... E mi gasa da morire.... Per me che ho il cambio manuale è più frequente sentirlo e ti dirò che ai semafori non mi dispiace dare qualche piccola sgasatina senza farlo salire troppo di giri ma quel tanto da far scuotere longitudinalmente il corpo vettura e far sentire,appunto, il risucchio dell'aspirazione.... non la cambierò mai la cayenne....  Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 107 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 15:36: |
|
si esatto sento proprio un colpo associato ad un sibilio e credo appunto essere il risucchio dell'aria, cosa che non sento a marcie ingranate anche quando accelero all'improvviso. |
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 108 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 19:07: |
|
Anzi guidando oggi con attenzione ho provato anche con le marce a spingere improvvisamente e a fondo il pedale dell'accelaratore e mi sono accorto che per una frazione di secondo sembra esitare per poi schizzare via.. Che mi dite? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1298 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 19:25: |
|
Ci sono un sacco di automatismi che intervengono alle accelerate più intense.... Variatore di fase, parzializzatori vari e non ultimo una piccolissima inerzia nel flusso dell'aria. E' tutto normale....... Il "ritardo", se tale si può chiamare, è dovuto anche al tempo di adeguamento dell'elettronica all'improvviso cambiamento (radicale) dei parametri di funzionamento. Quando i motori non erano gestiti dall'elettronica, trattarli così equivaleva a provocare sonore ingolfate e potenziali ritorni di fiamma. L'acceleratore si preme sempre con delicatezza anche se rapidamente, alla fine è quasi un motore da corsa.....75 cv litro di potenza specifica che per un aspirato di simile cubatura è tantissimo.....ci vuole normalmente un 6.000 cc per avere le stesse prestazioni.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 109 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 19:58: |
|
Ooh Tiziano aspettavo proprio una tua valutazione... In effetti qul'attimo di esitazione in accelerata (provata anche senza Pasm) somiglia alla vecchia sensazione di un motore ingolfato che stenta nell'immediato. Io generalmente non do botte così improvvise al pedale dell'accelatore ma mi ha fatto venire la paranoia il garagista che sposta usualmente la macchina che stamattina mi ha fatto notare la questione.. Quindi posso dormire sogni tranquilli? Al limite potrebbe essere una bobina anche se sono state cambiate 20.000 km fa.. Che ne pensi? |
   
Max (hurra)
Nuovo utente (in prova) Username: hurra
Messaggio numero: 24 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 07:01: |
|
scusa ma il garagista la sposta facendola sgommare?  |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 501 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 08:29: |
|
"Odio" i garagisti!!! Per questo le mie auto le custodisco in box privati!!! Se proprio si dovessero rompere desidero che sia per causa mia e non per l'opera di qualcun altro!! Saluti |
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 110 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 10:25: |
|
no il garagista non sgomma...ma basta dare un accelerata veloce quando sei in parking per sentire quello che ho spiegato prima. |
   
Alec (alec)
Nuovo utente (in prova) Username: alec
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2013
| Inviato il venerdì 24 luglio 2020 - 17:59: |
|
Ciao a tutti, riesumo questo 3ed, perché da porschista boxer ho preso anche un V6 su un Cayenne 3.2, ho notato esattamente quello che dice Ivo G., ovvero se si sa da un colpo di gas repentino, soprattutto ad auto ferma, si sente un rumore d'aspirazione che da quasi una botta, osservando con attenzione la scatola filtro sotto i pannelli di protezione si vede sopra di essa una membrana che si apre e chiude dando più o meno gas. Sembra sia proprio questa membrana che se si da gas di colpo si apra all'improvviso causando questo rumore. E' normale o è la membrana che comincia a dare qualche segno di vecchiaia? Considerate che l'auto è prossima ai 14 anni anche se i Km non sono tanti siamo sui 120K. Grazie un saluto. |
   
Loriano Veggo (vlarioon)
Nuovo utente (in prova) Username: vlarioon
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2020
| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 21:26: |
|
Ciao Alec, anche la mia fa lo stesso "rumore" a detta di un mio amico che trasporta le Cayenne oramai per noi vecchie (molto sbagliato) da Padova Ungheria è assolutamente normale. Dovrebbe essere il sistema Venturi ma non vorrei sbagliarmi non mi sono ancora documentato al proposito, comunque su YouTube trovi chi sgasa con i VR6 e il rumore è sempre quello. |
   
Loriano Veggo (vlarioon)
Nuovo utente (in prova) Username: vlarioon
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2020
| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 21:50: |
|
https://www.youtube.com/watch?v=CDXeiJCc8-k https://www.youtube.com/watch?v=Qewhxp6a_v0 |