Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Come funziona la trazione della nuova Cayenne S e Turbo? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gionnik (gionnik)
Utente registrato
Username: gionnik

Messaggio numero: 57
Registrato: 05-2008
Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 06:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto gli altri 3D e mi e' chiaro che la Disel e la Hybrid hanno una trazione permanente con differenziale centrale autobloccante ( avendo perso le ridotte e il blocco della passata serie). Per la S e la Turbo non capisco tanto bene. Questo differenziale a lamelle e' uno dei soli due che la trazione ha o ne ha tre? In condizioni normali la macchina e' trazione posteriore e se ci sono slittamenti si inserisce la trazione anteriore ( tramite il diff. a lamelle)?
Mi spiegate un po' in dettaglio lo schema della nuova S e Turbo, please?

Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 577
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda i differenziali anteriori e posteriori, il funzionamento è simile ai modelli precedenti: la perdita di aderenza di una ruota viene contrastata frenandola e quindi trasferendo la coppia sull'altra ruota dello stesso asse. Non sembrerebbe comunque più previsto il bloccaggio del differenziale posteriore , prima optional compreso nel pacchetto offroad. Sul nuovo modello (escluse diesel e hybrid) viene a mancare il differenziale bloccabile, prima di serie su tutte, ed al suo posto è prevista la frizione a lamelle. Per rispondere alla tua domanda, abitualmente questo tipo di trasmissione trasmette solo una piccola parte della coppia all'asse anteriore (o addirittura per niente, rendendo la vettura una sola trazione posteriore), salvo trasferire repentinamente all'occorrenza fino al 50% della coppia all'anteriore. Quindi per capire a fondo quali sono state le scelte progettuali dei tecnici Porsche sarebbe importante conoscere queste percentuali. Da notare che la vera novità sul V6, S e Turbo sarà il Porsche Torque Vectoring Plus (PTV Plus) un differenziale posterioreevoluto simil BMW che permetterà in base a sofisticate elaborazioni di vari parametri fisici e meccanici di variare coppia e frenata sulle singole ruote per evitare sotto/sovrasterzi anche in accelerazione e non solo in frenata e/o rilascio come attualmente fa il PSM. Si cerca di avvicinare il cayenne a quella guidabilità esaltante propria della Mitsubishi lancer evo e subaru wrx.
Insomma: sempre più sportiva e meno fuoristrada .

Saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 450
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene WP, sei stato sufficientemente chiaro (ad uso di chi ne capisce poco come me, ovviamente)...il PTV plus mi sembra sia lo stesso adottato anche su Panamera 4/turbo, e 911 4/turbo, o è più specifico per la mole da SUV della Cayenne?
Secondo te la nuova Cay dovrebbe riuscire ad andare in off road dove arriva l'attuale (vedi foto nel tuo profilo) oppure non sarà più possibile?? Nel secondo caso forse i modelli prima serie potrebbero trovare ancora degli estimatori nel settore dell'usato...per noi sarebbe un bene...
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 578
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I settaggi del PTV sono ovviamente tarati sulla massa e sulla dinamica comportamentale di ogni singolo veicolo (quindi saranno diversi anche su Panamera e 911 ad esempio). Per quanto riguarda l'offroad "normale" (sterrati, neve, guadi su fondi non cedevoli o con forti correnti) non penso che il nuovo modello possa soffrire di complessi di inferiorità rispetto ai precedenti. Forse la meccanica potrebbe venir maggiormente stressata dai continui interventi della frizione a lamelle, mentre nel trial più duro sicuramente entrambe le versioni farebbero meglio a lasciare il passo a mezzi più specifici. Alla fine, con sistemi diversi, si arriva ad ottenere la motricità su 4 ruote con entrambe le versioni, ma la mancanza delle ridotte porterà il nuovo modello a dover subire un maggior stress meccanico nei passaggi lenti e dove serve molta coppia, controbilanciato da minor consumi e pesi.... Ora è tecnicamente paragonabile all'X5, che tanto abbiamo in passato criticato per essere solo un "finto" fuoristrada....
Alla fine la differenza si sentirà solo dove servono le ridotte.....

(Messaggio modificato da whitepoint il 17 marzo 2010)

(Messaggio modificato da whitepoint il 17 marzo 2010)
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 454
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa WP, il punto è proprio questo!! Ho sempre sentito denigrare l'X5, anche da quando monta il sistema elettronico di frizione a lamelle denominato X-drive, per la sua scarsa capacità off road anche su percorsi poco impegnativi...ricordo un articolo di 4Ruote dell'estate del 2008 dove la Cay restyling si confermava il migliore SUV in commercio per una nutrita giuria internazionale di giornalisti specializzati...ma dietro alla Cay, per l'attività off road, c'erano, se non ricordo male, la Touareg, la GL Mercedes, la Range Rover, financo il Q7!!, e dopo veniva l'X5...(che invece eccelleva per prestazioni stradali!).
Quindi se il sistema tecnico che ora Porsche prevede per la Cay nuovo modello è paragonabile all'X-drive di BMW credo proprio che le prestazioni, ripeto anche su percorsi off road non molto impegnativi, dovrebbero essere decisamente inferiori...forse pero gli ingegneri Porsche hanno saputo fare un altro mezzo miracolo...
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 579
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è da dire che l'X5 a livello di telaio predilige l'uso in strada, mentre il cayenne ha anche la possibilità di avere una luce a terra migliore (specie con le sospensioni pneumatiche e le barre disaccoppiabili). Poi dipende dal settaggio del telaio: non ne ho mai guidato uno, ma sentendo amici e leggendo qua e la sembrerebbe che il cayenne sia ancora un compromesso, mentre l'X5 sia proprio per l'uso quasi pistaiolo....
Alla fine confermo che per me sul fuoristrada non esasperato la vera differenza non è trazione o sospensioni (che alla fine non sono poi tanto diverse) ma le ridotte....

saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gionnik (gionnik)
Utente registrato
Username: gionnik

Messaggio numero: 58
Registrato: 05-2008
Inviato il giovedì 18 marzo 2010 - 06:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sapete come sara' ripartita la trazione in condizioni di uso standard? Forse 40% ant. e 60% post.?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione