Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Punterie < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Nuovo utente (in prova)
Username: corvosampras

Messaggio numero: 20
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo voi e' normale un ticchettio continuo delle punterie, sinonimo di una valvola lenta su un cayenne s 115000 km tutti sempre tagliandati porsche ? secondo un meccanico mio conoscente il problema nasce dal piede leggero di mia moglie secondo voi e' possibile?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1250
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

???????
Le punterie sono idrauliche e non devono far rumore.....
Potrebbero essere altre le cause del rumore, anche lubrificante scadente, o un bicchierino lasco, se il rumore è molto forte potrebbe dipendere da usura precoce degli alberi a camme dovuti a tirate a freddo......
Se invece è un ticchettio sommesso potrebbe essere dovuto al rumore degli iniettori che è percepibile senza essere un difetto.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Nuovo utente (in prova)
Username: corvosampras

Messaggio numero: 21
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 23:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti essendo idrauliche mi estato consigliato di usarla in modo un po brillante e mettere un aditivo perche a bassi regimi l°olio non va in pressione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1251
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti hanno preso in giro......
L'olio deve andare in pressione anche al minimo, altrimenti significa che qualcosa non va.
In ogni caso una volta acceso il motore e andato in pressione l'olio, il rumore deve cessare immediatamente e non dovrebbe ritornare se non dopo molte ore di sosta. Personalmente non ho ancora sentito un cayenne con le punterie rumorose.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Nuovo utente (in prova)
Username: corvosampras

Messaggio numero: 22
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non riesco a capire la macchina va bene solo che ai bassi regimi sento questo rumorino metallico e accelerando non aumenta e la cadenza e sempre la stessa e anche l°intensità non cambia non so se devo preoccuparmi, il meccanico dice di stare tranquillo ma non vorrei fare danni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1252
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se accelerando non aumenta non sono le punterie.
Le punterie sono legate al regime di rotazione.
Se il rumore è fisso e non varia al regime di rotazione: non fa parte del motore.... Potrebbe essere qualsiasi cosa......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 456
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano mi dici dove studi meccanica?? (ma anche le parti elettriche ed idrauliche per te non hanno segreti!!).
Piacerebbe infatti anche a me avere maggiori cognizioni tecniche (mi basterebbe 1/100 della tua conoscenza!!).
Secondo me ad Umberto non l'hanno preso in giro!!! Credo invece che molti meccanici tutte queste cose proprio non le conoscano!!
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1254
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Semplice: bastano passione, qualche diplomino specifico, qualche centinaio di motori smontati e riparati, elaborazioni (quando si facevano con la fresa e la lima), ma soprattutto studio del funzionamento della meccanica e aggiornamento continuo......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Nuovo utente (in prova)
Username: corvosampras

Messaggio numero: 23
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano,per la tua disponibilita',oggi ho interpellato un'altro meccanico ex porsche ma mi e' sembrato troppo drastico secondo lui poteva essere uno spinotto di un pistone, io pensavo invece a un bicchierino delle valvole, dimenticavo in 5000 km il livello dell'olio e' sceso tra massimo e minimo non so pero' com'era il livello iniziale, comunque adesso vedo cosa mi dice il mio meccanico al limite vado a tortona da ubaldo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1256
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è lo spinotto, il rumore aumenta all'aumentare dei giri. Rumorosità probabile, ma aumenta (o sparisce) al variare dei giri, un bicchierino lasco o una punteria difettosa che non tiene la pressione.
L'olio in che stato è?
In caso il rumore sia di uno spinotto o di un bicchierino, non vale la pena di intervenire, a meno che non sia un martellamento.
Non riesci a postare una registrazione del rumore?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 580
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tanto per capirci qualcosa di più:
Il rumorino metallico te lo fa in marcia o anche da fermo?
Proviene sicuramente dal vano motore?
Pedale frizione abbassato o alzato cambia nulla?

mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Nuovo utente (in prova)
Username: corvosampras

Messaggio numero: 24
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'olio e' bello mobil 1 0 40 adesso l'auto e' in officina ma se riesco ti faccio sentire il rumore che e' solo sulla bancata destra e sui 2500 giri sparisce o forse non si sente piu',il rumore massimo si sente appena parti ed e' come un piccolo martello che batte poi naturalmente sparisce, la cosa strana che lei prende tutti i giri fino al limite e va come una scheggia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Nuovo utente (in prova)
Username: corvosampras

Messaggio numero: 25
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il rumore lo fa appena metto in moto e fino a 2500 giri poi sento solo piu' il motore come ho gia' detto e nella bancata destra, ho il cambio automatico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Nuovo utente (in prova)
Username: corvosampras

Messaggio numero: 26
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo.... perche' non vale la pena intervenire? non puo' essere pericoloso, e spaccare tutto? poi vorrei sistemare tutto per poi andare in porsche ed avere il prolungamento della garanzia almeno per il primo anno, pero' se sentono il rumorino visto che devono fare i 111 controlli non so se me la passano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1257
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 18 marzo 2010 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è un bicchierino o lo spinotto, in linea di massima non fanno danni a parte il rumore.
Potrebbe anche essere il variatore di fase o un iniettore, a freddo è uguale o è più forte?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Nuovo utente (in prova)
Username: corvosampras

Messaggio numero: 27
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 18 marzo 2010 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e' uguale sia a freddo che a caldo, poi non e' forte ed e' un rumore sordo, io spero in un bicchierino oggi tira giu' cosi vede (forse) parlando con amici abbastanza preparati si e' arrivati alla conclusione che sia lo spinotto e il pistone difficilmente dovrebbero essere perche' il rumore dovrebbe aumentare quando il motore va sotto sforzo invece nel mio caso non si sente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 462
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 18 marzo 2010 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Umberto se invado il tuo 3d senza poterti essere di aiuto ma...Cavolo Tiziano!!!
Ho capito bene?? parli di
"qualche centinaio di motori smontati e riparati, elaborazioni (quando si facevano con la fresa e la lima), ma soprattutto studio del funzionamento della meccanica e aggiornamento continuo..."

ma allora sei veramente un ingegnere meccanico o fai il meccanico per passione...oltre 100 motori smontati e riparati!! ma sei dotato di officina?? di chi erano le auto?? tutte le tue di una vita o hai una certa clientela??
Dove riesci a trovare tutto il tempo, visto che mi pare di ricordare che hai anche una tua impresa (non nel settore automotive, se non sbaglio...) ??

Fai anche il Moderatore del forum a tempo pieno!!

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1264
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 18 marzo 2010 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro ho anche tanti annetti sulle spalle.....
Credo anche di avere una certa predisposizione per la meccanica, ho cominciato molto presto (a 16 anni mi preparavo i motori per le gare di motocross) e ho gestito una mia officina di preparazioni per una decina d'anni. Poi esigenze diverse mi hanno spostato su altre attività, ma la mia passione è tutto ciò che fa vroammm....... indipendentemente da dove è montato.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Nuovo utente (in prova)
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 15
Registrato: 03-2010


Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho frequentato tanti forum: Quellidellelica, RangeRoverClassicForum etc. ma di moderatori come Tiziano non ne avevo ancora trovati. E dubitavo della competenza di chi scrive sui forum. Erano più o meno sempre le stesse persone che a domande precise o non rispondevano o partivano con amenità varie.
Tiziano mi ha fatto cambiare opinione.
Grazie
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Nuovo utente (in prova)
Username: corvosampras

Messaggio numero: 28
Registrato: 02-2010


Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ultima diagnosi, dopo aver smontato coperchio per vedere punterie e cosi via, provato la macchina e secondo il meccanico al 98/100 e' la guarnizione del collettore di scarico destro a me sembra veramente una (stronz....) io quel rumore l'ho gia' sentito su alcune moto da cross ma mi sembrava totalmente differente, secondo voi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 65
Registrato: 09-2009
Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche secondo me...
il rumore della perdita di una guarnizione di scarico non assomiglia a un ticchettio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Nuovo utente (in prova)
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 24
Registrato: 03-2010


Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io lo avevo sul Range Rover V8 e non è affatto un ticchettio ma uno sfiato che oltretutto è da una parte dell' auto ben precisa a seconda di quale bancata è.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Nuovo utente (in prova)
Username: corvosampras

Messaggio numero: 29
Registrato: 02-2010


Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e' sulla destra lato passeggero non e' proprio un ticchettio ma colpetto ripetitivo ma non uno sfiato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Nuovo utente (in prova)
Username: hurra

Messaggio numero: 21
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 21 marzo 2010 - 08:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da RS che dicono?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Nuovo utente (in prova)
Username: corvosampras

Messaggio numero: 30
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 21 marzo 2010 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non sono ancora andato, visto che devo rinnovare la garanzia sai non si sa mai.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zen (porkista)
Nuovo utente (in prova)
Username: porkista

Messaggio numero: 16
Registrato: 03-2010


Inviato il domenica 21 marzo 2010 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo dicevo io....su tutte le nostre vetture vi e' un sistema di backup con invio in automatico dei dati all'ILLUMINATO!!!!
e' lui il vero Grande Fratello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1272
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ultima diagnosi, dopo aver smontato coperchio per vedere punterie e cosi via, provato la macchina e secondo il meccanico al 98/100 e' la guarnizione del collettore di scarico destro a me sembra veramente una (stronz....) io quel rumore l'ho gia' sentito su alcune moto da cross ma mi sembrava totalmente differente, secondo voi?




E' possibile, ovviamente non ho sentito il rumore per cui rimaniamo sempre nelle ipotesi, ma uno sfiato in un collettore di scarico (teniamo sempre presente il frazionamento V8) può generare un rumore insolito che potrebbe sembrare ben altro, si spiegherebbe facilmente perchè l'auto funziona senza cali di rendimento.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 31
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ieri l'ho tirata al limite non perde un colpo e da molto calda il rumore che a 1500 giri sparisce si sente un po' meno anche al minimo oggi vado da RS vedo ti curare la mia malattia devo sapere assolutamente cos'e' anche se so benissimo che non da nessum problema.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1275
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere anche una fessurazione di un collettore di scarico, questo spiegherebbe meglio il motivo che che non varia al variare dei giri e che da molto calda diminuisce, in funzione di una maggiore dilatazione termica.
Assomiglia ad un soffio ritmico?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 32
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per l'impegno, oggi sono andato da RS concessinaria ufficiale domani la porto a fare la pompa dell'acqua, meno male un banale intervento che non va a infierire sulla parte del motore. Purtroppo non posso farlo dal mio meccanico quasi gratis per cui devo pagare 500 euro per poi aprire la garanzia PA dopo tere mesi dall'acquisto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 33
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo anche il capo officina PORSCHE ha toppato cambiato la pompa e il rumore continua, provato compressione (buona) adesso vuole provare con la telecamera per vedere (Non so cosa) comunque sembra impossibile non avere la piu' pallida idea di cosa possa essere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1287
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai sentito una pompa acqua che fa un rumore ritmico.....che possa essere scambiato per una punteria......
Non riesci a postare il rumore?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 34
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

purtroppo la macchina è in porsche adesso attendo l'ultima diagnosi con la telecamera, comunque il rumore è come un battito sordo ritmato e non aumenta proporzionalmente con il numero dei giri del motore ed è come se un martello picolo battesse sun un pezzo di alluminio pieno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zen (porkista)
Nuovo utente (in prova)
Username: porkista

Messaggio numero: 25
Registrato: 03-2010


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

notizie???
siamo tutti in attesa immagino...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 35
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ancora appena so' vi dico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1290
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso con sempre più insistenza ad un rumore di scarico tipo guarnizione rotta o una crepa in un collettore di un cilindro.
L'informazione chiave è che non è proporzionale al numero dei giri.
N.B. è sempre un'ipotesi.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 36
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oggi ho telefonato per sapere notizie purtroppo ancora niente, poi ho chiesto al capo officina se avesse avuto qualche idea accennando anche ad una possibile rottura di un collettore ma lui mi ha detto di aspettare che doveva arrivare questa telecamera per fare un ispezione prima non puo' pronunciarsi, vediamo domani, avessi saputo l'avrei tenuta col rumorino anzi essendo un maniaco non potevo farcela.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zen (porkista)
Utente registrato
Username: porkista

Messaggio numero: 33
Registrato: 03-2010


Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Giuseppe Conti:Ragazzi il fermo officina non lo avevo mai sentito, e quanto dovrebbero guadagnare questi carrozzieri in un giorno per arrivare a 1.000,00€?????



non e' che nel frattempo ti addebitano il famigerato fermo officina dell'amico Giuseppe Conti ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 37
Registrato: 02-2010


Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il fermo non penso pero' non so come faranno il conto visto che hanno cambiato un pezzo che non risultava essere rotto, comunque al momento nessuna novita' certo che per 55 euro l'ora piu' iva........... mi sembrano poco professionali e' da martedi che ho l'auto ferma senza aver concluso nulla aspettiamo lunedi, purtroppo domenica senza la belva.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 62
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche se è passato un pò di tempo vi aggiorno sul mio rumore,dopo aver fatto 5000 km senza avere ne peggioramenti ne tantomeno miglioramenti lunedi riporto l'auto in concessionaria e questa volta ci rimarrà fino a problema risolto, infatti smonteranno il motore fino a trovare il problema anche se sembra lo scampanare di un pistone dovuto alla rottura di un segmento comunque in questo caso mi hanno assicurato un motore nuovo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1517
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La rottura di un segmento è una cosa, lo scampanio di un pistone è un'altra.
La prima porta probabilmente ad una perdita di pressione nel cilindro interessato abbinato anche a calo di prestazioni e consumo d'olio, la seconda è dovuta a consumo anomalo di un pistone o ad un grippaggio, anche in questo caso con diminuzione di prestazioni.
Facci sapere.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 63
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sicuramente entro la fine della prossima settimana sarà svelato il mistero tanto sono in pa comunque le prestazioni sono nella norma la compressione è perfetta ma secondo loro non è attendibile perchè dipende dov'è la grippatura se esiste e il consumo d'olio minimo ma c'è, staremo a vedere, grazie ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 64
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E arrivato il famoso responso canna o pistone ovalizzati con relativa grippatura, per cui il rumore era proprio il pistone che scampanava per cui motore nuovo, finalmente risolto l'enigma, comunque si è dovuto per forza aprire il motore anche se avevo fatto sentire il rumore a parecchi meccanici super preparati però le supposizioni erano le più diverse anche se qualcuno ci aveva preso sempre con beneficio di inventario, comunque grazie mille sopratutti a Tziano, mi piacerebbe farti vedere le foto del pistone cerco di organizzarmi e le metto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 65
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pistonepistone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1547
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Umberto, è molto interessante. E' stato individuato il motivo del grippaggio? Escludendo la mancanza di lubrificante, viene da pensare ad una tirata a freddo.....
Quale cilindro è ?
Il rumore però, diversamente da quanto affermato doveva variare al numero dei giri.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 66
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non l'ho tirata da fredda però l'ho presa usata il capo officina pensa sia un difetto poi il rumore purtroppo a orecchio aumentava pochissimo in base ai numero di giri, comunque tutti i tagliandi effettuati sempre regolarmente e in Porsche oltretutto solo 120000 km speriamo che mamma Porsche provveda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1548
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto, un grippaggio non arriva da un difetto dopo 120.000 km. La causa è meglio individuarla in quanto potrebbe derivare anche da un malfunzionamento di un iniettore che ha smagrito la miscela in un cilindro al punto tale da farlo grippare..... Se la cosa è capitata a Te dopo che l'hai comprata, è conveniente cercare di ricordarsi quando è apparso il rumore e in seguito a quale utilizzo. Es: dopo una tirata in montagna, dopo un pieno di benzina, dopo un lungo percorso autostradale ecc.....
Sarebbe brutto si ripresentasse perchè la causa è in un accessorio.
E' una vita che non vedo un grippaggio su un motore moderno, e i pochi visti hanno sempre avuto una causa ben definita: o surriscaldamento, o mancanza di lubrificazione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 67
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per cui anche con il motore nuovo(di rotazione Porsche) tutto il monoblocco, dovranno controllare tutti gli accessori e poi in quanto a grippaggio ad agosto proprio un turbo con pochissimi km con turisti esteri ha fuso per cui ogni tanto succede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 602
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

min....iaaaa si grippano anche sti motoroni...????
pensavo fosse privilegio solo dei cinqantini o al max dei 125....!!!!!

Ma in questi casi mamma porsche interviene in garanzia solo se hai il PA, altrimenti ti devi pagare il motore...!!!!??????

(Messaggio modificato da cheffone il 04 ottobre 2010)

(Messaggio modificato da cheffone il 04 ottobre 2010)
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 68
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 05 ottobre 2010 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si mi monteranno un motore di rotazione dalla casa tutto il blocco al costo di 10000 euro (non è molto anche perchè dovrebbero intervenire loro...forse) così sono in rodaggio poi il resto è praticamente perfetto sia di carrozzeria sia di interni diciamo che me la sposerò, comunque non è poi così male.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 70
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arrivato il motore nuovo per cui di ultima generazione non il 4800, comunque compreso tutti gli accessori compreso gia i tubi di raffreddamento in alluminio in pratica sono in rodaggio grazie alla P.A. In quanto alle cause nessuno si espone ma possono essere molte, ma a mè va bene così.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 224
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita Umberto mi dispiace. Tutto ma non il motore. Anche a parità di spesa. Il motore è una cosa un po' sacra ed allora dispiace.

Comunque vedete che la PA serve?

Mi dovesse capitare sarei seriamente in difficoltà. Fino a maggio ho la PA poi vedremo.
Adesso la tua creatura è all'erresse? Dimmi come ti sei trovato dopo. Avevi già detto che eri contento, come me, del "nostro" conce, ma adesso che il gioco si fà duro, mi piacerebbe sapere come è andata.
Ciao
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 71
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me , meglio il motore, adesso è veramente tutta nuova visto che il motore è completo di tutto ed è ultima generazione con tutte le innovazioni ammesso che ce ne siano, però sicuramente dal 2004 ad oggi qualche miglioramento ci sarà stato. Poi a proposito di ERRESSE non posso lamentarmi, e sopratutto non posso lamentarmi dell'assicurazione Porsche perchè non capita a tutti di comprare un auto usata e averla praticamente nuova.Naturalmente parlo di Erresse Cuneo, ma penso siano tutte uguali perchè io sono stato ad Alessandria ed erano gentili allo stesso modo, poi in quanto a comnpetenza il discorso cambia perchè è logico che qualche meccanico fenomeno avrebbe inventato qualche magia magari cambiando un pistone per risparmiare qualche migliaio di euro però in concessionaria Erresse non ci pensano nemmeno, infatti vedi anche i vari tagliandi preventivi, magari sembrano lavori inutili però in quel modo ti ritrovi dopo 10 o 15 anni con un'auto perfetta, purtroppo questo ha un costo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 225
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma infatti il costo, per me, val la pena di essere sopportato. Mi fa piacere leggere quanto hai scritto.
Ciao
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 144
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

------------------------
Si mi monteranno un motore di rotazione dalla casa tutto il blocco al costo di 10000 euro (non è molto anche perchè dovrebbero intervenire loro...forse) così sono in rodaggio poi il resto è praticamente perfetto sia di carrozzeria sia di interni diciamo che me la sposerò, comunque non è poi così male.
-------------------------
Scusa Umberto ma non capisco due cose:
se sei in PA perchè paghi 10k?
cos'è un motore di rotazione della casa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 625
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il costo te lo paga il PA o devi scucire 10.000 euro..!!!?????
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 72
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi sono spiegato, il motore me lo montano di rotazione, sono in pa quello sarebbe il costo del motore ma al 99.9 per cento è in garanzia, io metto le mani avanti per scaramanzia, e poi non ho ancora ritirato l'auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1020
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo una cosa Edoardo...in marzo dicevi di essere andato da RS per far controllare il ticchettio e ti avevano, per sbaglio, cambiato la pompa dell'acqua mentre il difetto al motore persisteva...a quel punto non eri ancora in garanzia Porsche approved...se avevano accertato un difetto (anche se non riuscivano a spiegarselo, a proposito quella famosa telecamera non è più arrivata?) come mai ti hanno poi esteso la garanzia P.A.??

O sei andato in un'altra Conce ad estendere la P.A. e non si sono accorti di nulla??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 73
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso smontando hanno visto come da foto, prima erano supposizioni ma nessun problema grave per cui non era considerato un guasto, l'importante che vada tutto a posto, e poi conviene sempre fare la P.A io ero indeciso se rinnovarla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 227
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, si conviene la PA. Devo solo capire veramente se dovrei fare un tagliando prima o durante. Farò si e no 8000 km l'anno e buttare i soldi per un tagliando inutile mi scoccerebbe. L'ho comprata a maggio con 85000 km e tagliandata da loro. + o - 95000 km quale tagl. sarà? 1500 di PA + tagliando comincia già a essere troppo e forse conviene "fare gli scongiuri".

Ciao
p.s.: Umberto o Edoardo?
Ri ciao
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 74
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il costo della pa compreso i controlli è di 1500 euro poi è logico che se ci sono lavori da fare devi farli, il tagliando è ogni 30000 per cui se è tutto in regola non dovresti avere problemi, comunque sia il primo anno io la farei, meglio prevenire che curare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 628
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tagliando sulle cay e ogni 30.000...?????
Il mio meccanico mi fa fare il cambio olio ogni 20.000....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 231
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che c... Silvano! Con tutti i soldi che hai speso nella tua Creatura, pigliati un libretto uso e manutenzione!!!

Si il taglindo è ogni 30000 km. Ci sono quello grosso e quello piccolo. Si riferisce al portafogli che devi avere prima. Poi diventano tutti piccoli. I portafogli!!

Uè! Scherzo. Tu sei il secondo mito del nostro forum.
Il primo è Tiziano!

Ciao
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 630
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

HHHHaaaaa simpaticoneeeeeeee...........
Il fatto e che il mio mecca fedele al detto che "l'olio è il sangue del motore", dice che deve essere sempre al top, quindi mi ha consigliato un cambio olio e filtro ogni 20.000, poi per il resto, si cambia quando serve.
A proposito di questo, oggi sono tristissimo perche la mia bimba non e con me, ma a fare il suo tagliandino del 135.000 km.
Ma domani me la riprendo bella bella e messa a punto.
L'ho portata ieri sera, e oggi l'ho gia chiamato 2 volte per sapere come va.......
Momenti mi manda af....ulo.......

ps.. ce l'ho il libretto di uso e manutenzione, ma non mi ricordavo dei 30.000.....!!!!!!

(Messaggio modificato da cheffone il 13 ottobre 2010)

(Messaggio modificato da cheffone il 13 ottobre 2010)
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 232
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E va bè va! Vuol dire che sono le primavere...

Buon ritiro di creatura.
Ciao
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1025
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stefano non vorrei fare il precisino ma....il libretto d'uso dice che i tagliandi vanno fatti ogni 30 mila km o ogni due anni, in caso di chilometraggi inferiori!!!

Infatti lo scorso giugno, avendo fatto i due anni dall'ultimo tagliando e soli 15 mila km percorsi, pretendevano di farmi il tagliando a 1.500 Euro salvo imprevisti (sarebbe stato il tagliando dei 60 mila Km, con le candele ma senza pasticche e dischi, ossia gli imprevisti!!), più altri 1.500 Euro per la P.A....ci volevano minimo 3 mila Euro, a Roma, per avere l'estensione di garanzia...anche se avevo fatto pochi chilometri dall'ultimo tagliando ufficiale...li ho mandati aff...lo e per ora continuo un altro po' a tirare avanti...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1570
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillo Alessandro, io faccio i tagliandi solo quando necessario. L'olio può stare impunemente anche 4 anni senza cambiarlo senza problemi, e se comunque la usi almeno un paio di volte al mese e non hai il piede pesante il tagliando può tranquillamente essere dilatato nel tempo. Spesso l'unico fastidio è la spia di avvertimento.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 631
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi mi dite che E PERFETTAMENTE INUTILE cambiare olio e filtri ogni 20.000, o ne ha giovamento il motore...?????
In caso contrario il prossimo sara a 30.000 senza indugi.....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1571
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cayenne avendo uno scambiatore acqua - olio, mantiene le caratteristiche lubrificanti molto più a lungo di altre auto, poi se consideriamo l'utilizzo a gas si potrebbe tranquillamente raddoppiare la percorrenza.
Un uso saltuario su percorsi brevissimi potrebbe giustificare un cambio olio anticipato, ma si vedrebbe direttamente dal lubrificante che passato su uno straccio lascerebbe cospicui residui biancastri, (basta pulire l'astina di controllo).
La turbo sarebbe è un pò più delicata in quanto, date le temperature elevatissime delle turbine, sollecita maggiormante il lubrificante; tenendo conto però del consumo e delle aggiunte (obbligatorie) che rigenerano parzialmente il lubrificante anche se si fanno 10.000 km in più non si rompe nulla nemmeno su quest'ultima.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1028
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano, ero perfettamente conscio di ciò perchè più volte lo hai detto in vari 3d...pensa che invece nell'area Boxster di questo forum si parla di cambiare olio almeno una volta l'anno, anche con percorrenze di 3-5 mila km, perchè per il tipo di motore e per le possibili anomalie presentate nel tempo (cuscinetto albero intermedio che cede, etc...) è sempre raccomandabile cambiare l'olio di frequente...anzi in quell'area c'è un guru che ti somigilia molto (come competenze tecniche!!) che, per i motori con oltre 60 mila km e per le latitudini del centro-sud Italia consiglia vivamente l'utilizzo dell'olio Mobil 1 nella gradazione 5W-50 rispetto allo 0W-40 raccomandato dalla stessa Porsche (e che infatti a me hanno montato, in officina autorizzata P. di Roma, un paio di mesi fa in occasione del tagliando ufficiale)...

Secondo te è vero che questa piccola differenza di gradazione possa mettere a rischio il motore Boxer 6 cilindri della Boxster non più giovanissimo??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1572
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Definire non giovanissimo un motore con 60.000 km è un pò troppo per i motori moderni, se però parliamo anche di solo 15 anni fa la cosa è normale.
Un olio più denso è utile soprattutto in virtù di temperature più alte le quali esigono anche cambi più frequenti.
Nel caso del motore della boxster ci cono tutti i presupposti per cambi più frequenti e utilizzo di gradazioni superiori.
Non è il caso di fare paragoni col motore del cayenne che oltre ad essere di nuova concezione è anche progettato per far lavorare i liquidi con una certa stabilità termica.
Una boxster infatti ha un motore di progettazione più datata, non ha scambiatore di calore, ha il motore posteriore per cui le temperature del lubrificante diventano elevate in molte occasioni accelerando l'invecchiamento.
Un uso saltuario, sempre in virtù di tecnologia diversa, stenta a far arrivare in temperatura il lubrificante nei percorsi brevi provocando lo stesso risultato.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1029
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano, come sempre ragionamento molto ben argomentato....

Quindi in un Cayenne con un uso saltuario, diciamo di 7000-8000 Km annui, il cambio d'olio completo si potrebbe fare anche ogni 4 anni, come dicevi tu qualche post fa...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1573
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tenendo sotto controllo l'olio, facendo solitamente almeno 5-6 km tutti insieme, si.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 79
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi dopo lunghe attese e pellegrinaggi tra vari concessionari e meccanici, la ritirerò....poi vi dirò.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 239
Registrato: 03-2010


Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In bocca al lupo e buon ritiro di creatura.
Ciao
Stefano
P.S.: non avessi la mia te la comprerei io!
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 80
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Presa, lavata e pulita, motore con tutti gli accessori nuovi compreso candele bobine alternatore tutto veramente esagerata mentre era in officina mi hanno fatto anche le pastiglie, una tromba del clacson che non funzionava adesso è veramente una favola il motore ha persino l'odore di nuovo è veramente perfetta, grazie a mamma Porsche ho una macchina nuova al prezzo di una usata, ma che fatica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 156
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 07:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Pa ha coperto tutti gli interventi relativi al motore o hai dovuto metter mano al portafoglio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 81
Registrato: 02-2010


Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto quello inerente al motore compreso olio candele diciamo veramente tutto è passato in garanzia, naturalmente mentre era li qualche lavoretto tipo appunto pastiglie, la tromba, lavaggio diciamo la mancia visto che il motore compreso il montaggio costa 13000 euro, posso essere veramente contento, continuo a dire che per 1500 euro conviene fare la PA naturalmente devi attenerti ai loro controlli per cui è un pò più dispendioso che in un officina qualsiasi, comunque adesso la mia Cay è veramente una favola.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 240
Registrato: 03-2010


Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene sono contento per te e per il tuo futuro acquirente.
Ammesso che tu voglia venderla ancora.

Ma perchè "che fatica"?
Ciao
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1057
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, Stefano... diciamo che basta vedere il primo post di questo 3d (marzo 2010) per capire che ci sono voluti circa 7 mesi per concludere la vicenda...la fatica mi sembra ci sia stata tutta...anche se alla fine Umberto ci ha guadagnato (anche perchè la estensione P.A. l'ha fatta quando già aveva denunciato il problema alla Porsche...l'ha scampata proprio bella, altrimenti altro che fatica...sarebbe stato tutto un lacrime e sangue!! Tiziano, io ho dato retta a te e non ho rinnovato la P.A. a giugno scorso....speriamo di aver preso la decisione giusta!!).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 83
Registrato: 02-2010


Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E beh è stata una bella storia e anche un pò rischiosa perchè comunque il rischio è pur sempre che l'assicurazione non passi tutto il danno o non lo riconosca come guasto accidentale, comunque adesso è a casa tutta nuova, pensate che in D AI 66 orari già entra la 6 marcia mentre prima cambiava quasi agli 80 km orari, e poi adesso veramente è un piacere sentirla girare, sono veramente contento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 243
Registrato: 03-2010


Inviato il sabato 23 ottobre 2010 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Si avevo letto e scritto in questo post.
...però sette mesi fanno un po' arrabbiare!
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aron Baldassarre (aron955)
Nuovo utente (in prova)
Username: aron955

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2019
Inviato il venerdì 06 novembre 2020 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno ragazzi, sto leggendo questa discussione perché ieri, accendendo la mia vettura (955 s 04), fa un rumore metallico così ho deciso di condividere il suono in questo messaggio. Secondo vuoi è lo stesso oppure si riferisce ad altro? Premetto che ultimamente sta consumando più olio del dovuto.

Aspetto un vostro riscontro.
Un forte abbraccio a tutti gli appassionati del marchio

Vi auguro una splendida giornata
Aron

audio/mpegRumore metallico cayenne s 955
rumore 955 s.mp3 (263.2 k)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3305
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 06 novembre 2020 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che quel rumore di punterie non è anomalo.

A freddo sarà maggiore, a caldo dovrebbe diminuire.

Quanti km hai e che olio usi?

Quanti km e tempo ha l'olio al momento?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3811
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 10 novembre 2020 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insomma Peter ...
Io il 4.5S l'ho avuto per 7 anni, ma girava come un violino. Se a caldo scompare, magari non è niente di grave, ma se continua...
Premesso che andrebbe sentito dal vivo, io un controllino lo farei.
Dici che consuma più olio, ma l'olio dove va a finire? Lo perde o lo consuma?
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3309
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 10 novembre 2020 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'olio viene consumato o da fasce usurate o da sedi valvole usurate.

Va valutato il consumo in termini di numeri, quanti ml ogni 1000km?

E soprattutto, quanti km ha il motore?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aron Baldassarre (aron955)
Nuovo utente (in prova)
Username: aron955

Messaggio numero: 5
Registrato: 04-2019
Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera ragazzi!

PL3 (peter) il motore ha 165k km e l'ultimo olio versato, in estate, purtroppo non so la marca e modello. Il CP mi disse punterie e dovrei avere qualche guasto al cilindro n.8. Devo organizzarmi ad inviare l'auto con un carro attrezzi. Spero solamente di non avere una fattura salta da parte del CP.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione