Autore |
Messaggio |
   
costantino (costa68)
Nuovo utente (in prova) Username: costa68
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 23:36: |
|
amici ho un problema con un cayenne: dopo aver sostituito la batteria non da piu' segno di vita, cioe' il quadro si accende ma non fa l'avviamento, il cliente dice che aveva fatto disattivare l'antifurto, chi mi puo' dare qualche dritta? grazie |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 318 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 23:49: |
|
L'ha fatto anche a me quando ho staccato l'alimentazione. Prova ad accendere il quadro, lasciarlo acceso un paio di minuti (l'elettronica fa la sua diagnostica), poi spegni, leva al chiave, attendi un paio di minuti, e riprova. A me dopo il panico iniziale tutto è andato apposto. Se si riavvia, ti darà una sacco di errori, il sistema di stabilita (si resetta quando fai un giretto) e le sospensioni che tornano apposto da sole. Alemeno a me e successo cosi. (Messaggio modificato da cheffone il 01 marzo 2010) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
costantino (costa68)
Nuovo utente (in prova) Username: costa68
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 00:25: |
|
Infatti col quadro acceso gia' mi da l'errore sulla sospensione destra e il bello che in diagnosi non mi rileva nessun errore. Domani provero' a fare come mi hai detto e ti faro' sapere. Speriamo di risolvere sto veramente impazzendo. Grazie ancora |
   
costantino (costa68)
Nuovo utente (in prova) Username: costa68
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 09:19: |
|
BUONA GIORNATA A TUTTI. Ciao Silvano ho fatto la procedura che mi hai consigliato ma purtroppo non ho risolto. |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 320 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 10:45: |
|
Prova a riscollegare la batteria e fare come ti ho detto prima. se non funge non saprei che dire. Se ti ricapita di sostituire batterie a queste auto, è sempre consigliato collegarci un'altra batteria prima di levare la sua, per evitare di resettare tutta l'elettronica, che a volte puo dar problemi. Sull'antifurto non so che dirti, ne se puo dipendere da lui. Ps ho notato che ti sei appena registrato, presentati nell'apposita sezione, i moderatori sono molto sensibili alla procedura.....!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
costantino (costa68)
Nuovo utente (in prova) Username: costa68
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 10:53: |
|
si mi sono registrato ieri sera, non so come si fa a presentarsi nell'apposita sezione, adesso cerco di capirci qualcosa per la registrazione. comunque niente non ne vuole sapere di partire. quando ho sostituito la batteria ho tenuto alimentata la vettura ma non e' servito a niente perche' la vecchia batteria era talmente bassa di tensione che ha provocato il problema. |
   
costantino (costa68)
Nuovo utente (in prova) Username: costa68
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 12:07: |
|
tutto risolto silvano era andata in blocco la centralina dell'antifurto perche' negli sbalzi di tensione puo' capitare. grazie |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 335 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 12:13: |
|
Bene, sono contento che hai risolto.
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 390 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 16:55: |
|
Bravo Costantino, meno male che hai risolto rapidamente...piuttosto ma che antifurto è il tuo?? quello originale oppure un after market?? un tradizionale a sirena o un satellitare?? Se vuoi posta qualche foto della tua Cay Turbo o, quantomeno, descrivicela... Saluti |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 337 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 20:33: |
|
Credo che non sia sua ma che sia un meccanico, visto che nel primo post parla di "cliente". Bhooo non so...!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
costantino (costa68)
Nuovo utente (in prova) Username: costa68
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 23:26: |
|
Si alessandro non e' mia la cay. e' di un cliente. L'antifurto che era andato in blocco non e' quello di serie ma un applicazione satellitare, non so se hai presente quello col tastino rosso a vista ( telelink ). Il cliente diceva di averlo fatto disinstallare ma in realta' l'aveva solo disabilitato telefonicamente :-) era questo il motivo che non mi faceva capire le cose come stavano. Quando ho capito ho ripristinato il ponticello del blocco motore che avevano fatto e quando ho sentito il rombo del motore e' stata una gioia. poi grazie al consiglio di silvano ho fatto un giro e magicamente tutte le spie accese si sono spente perche' in diagnosi non mi dava nessun errore ma in realta' il quadro sembrava un albero di natale. |
   
costantino (costa68)
Nuovo utente (in prova) Username: costa68
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 23:58: |
|
ho dimenticato di dire una cosa che magari potrebbe essere utile a qualcuno. A me e' capitato questo problema perche' la centralina dell'antifurto ha rilavato una manomissione nella tensione di corrente. cioe', se la batteria si scarica ho si carica gradualmente, la centralina dell'antifurto rileva le varie sequenze in modo corretto ma se si crea uno sbalzo anomalo di tensione la centralina non riesce a fare le giuste proporzione e rischia di andare in blocco come e' capitato a me. Quindi se vi dovesse capitare di avere problemi con la batteria, cercate di tenere piu' o meno sempre la stessa tensione di corrente con una batteria ausiliaria. |