Autore |
Messaggio |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1481 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 17:02: |
|
ho visto il video sul sito ufficiale pors e debbo dire che mi piace molto e mi piace molto anche la plancia con lo stile panamera avvolgente......che ne pensate?? nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 17:47: |
|
sinceramente preferisco la seconda serie.. |
   
marco (marco65)
Nuovo utente (in prova) Username: marco65
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 17:59: |
|
Splendida...davvero fantastica la nuova. Ora mi godo il vecchio modello appena acquistato...ma la nuova massimo un anno e la prendo...è bellissima davvero. |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 49 Registrato: 02-2008
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 18:02: |
|
Come linea non è male ma il fatto che non ci sia la possibilità, nemmeno tra gli optional, di montare le marce ridotte è fortemente limitante: il fatto di essere un vero fuoristrada (oltre ad una grande stradista) è ciò che secondo me ha sempre distinto la Cayenne (e la sorellastra Touareg) da altri aborti quali BMW X? e company. A questo punto meglio una Station Wagon 4x4 d'alta gamma.... Ovviamente sempre come opinione personale. |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1483 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 18:11: |
|
se devi fare fuoristrada credo che il massimo sia il vecchio e caro defender........ le altre nn sono neanche all altezza della rover defender la cayenne mi piace molto ma è piu un oggetto versatile da tutti i giorni eppoi se ti servono davvero le ridotte e fare fuoristrada vero che magari devi rigare su e giu per le mulattiere nn prendersti un cayenne ma sicuramente una panda 4x4 o un defender .....no? nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 377 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 18:13: |
|
Parafrasando la battuta di un vecchio film di Verdone direi "Forse lei Marco (streetracer) si confonde con un'altra....". Ma dove lo hai letto che la nuova Cay non ha le marce ridotte?? Sono da sempre di serie su tutti i modelli della gamma!!! A parte poi che ho visto lo stesso meccanismo della versione attuale montato anche sulla nuova e sempre in posizione dietro/sinistra rispetto alla leva del cambio, si è sempre letto in quest'ultimo periodo delle capacità off road "notevolmente" accresciute della nuova Cayenne... quindi le ridotte, lungi da non essere più presenti, saranno state ulteriormente migliorate.. Se hai notizie che a me non risultano ti prego di darmi comunicazione ufficiale delle tue fonti. Saluti |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1184 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 18:31: |
|
Che le ridotte non servano, per esempio: discesa ripida sulla neve. Ok, ci sono auto che pigi un tastino e te la fanno fare a velocità ridotta e controllata, mediante i sensori abs, ma vogliamo mettere un collegamento meccanico con tanto di differenziali e poi, semmai, i sensori abs? Metti la prima marcia ridotta in discesa e sei a posto.....ha ragione chi dice che è un passo indietro, fatto certamente per ridurre costi e con un occhio ai consumi(inquinamento). Però se guardate il costo d'acquisto, ha stessi motori e stessa trazione integrale del modello mkII, ma costa di più e non ha le ridotte...e questo in nome di cosa scusate, in nome del fatto che somiglia ancora di più alle sorellastre di basso lignaggio? Ne venderanno a vagonate, ma il restyling del precedente modello ha molta più personalità...rispetto alle sorelle del gruppo e poi anche le ridotte, che non guastano. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 50 Registrato: 02-2008
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 18:48: |
|
Il fatto che non ha le ridotte deriva da una semplice analisi della scheda tecnica riportata sul sito ufficiale (basta come fonte?), da cui si deduce anche che la Hybrid e la Diesel hanno un sistema di trazione diverso dalle altre cayenne. In ogni caso di ridotte non se ne fa menzione da alcuna parte.... Quindi, caro Alessandro, forse la tua cultura cineatografica sui vecchi film è maggiore di quella automobilistica. O magari mi sbaglio io ma la fonte mi sembra piuttosto attendibile. Per quanto riguarda l'utilità delle stesse, non sempre sono utilizzate solo per infilarsi su percorsi inaffrontabili, sono utili in molte altre occasioni: per avere maggior freno motore,come specificato da Paolo, per trarsi di impaccio da situazioni poco piacevoli e non cercate (un impantanamento), per avere capacità di traino, magari di un bel carrello con sopra la macchina da corsa, etc... e poi perchè no anche per fare fuoristrada con lo scopo, per esempio in vacanza, di raggiungere in scioltezza posti poco accessibili quali una spiaggietta in Grecia, etc.... Io per esempio sulla mia SUV ti assicuro che le ridotte le ho usate. Poi, se oltre a grandi capacità fuoristradistiche uno cerca anche il confort e la guidabilità su strada la Cayenne è sempre stato il punto di riferimento (il defender dopo 5 minuti in autostrada ti viene voglia di dargli fuoco!!!). Sostanzialmente era una macchina che eccelleva sotto tutti gli apsetti, e non solo su qualcuno, non so se mi spiego. Ora si uniforma a tante altre (Vedi X?) A parer mio, piuttosto tanto vale una station 4x4 sportiva.... Non va comunque in fuoristrada e va meglio su strada...... |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 432 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 19:55: |
|
In effetti anche il nuovo touareg non ha le ridotte e ha il torsen. Si possono avere le ridotte e i tre differenziali (come le attuali touareg/cayenne) solo sul modello 3.0tdi. Un saluto Carlo |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 51 Registrato: 02-2008
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 19:58: |
|
Esatto |
   
max (maxsor)
Nuovo utente (in prova) Username: maxsor
Messaggio numero: 16 Registrato: 01-2007
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 22:03: |
|
domani mattina ore 11 appuntamento in Porsche per l'acquisto del nuovo modello 2010...vediamo cosa offrono... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 379 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 12:10: |
|
Chiedo scusa Marco...il fatto è che nelle ultime settimane erano apparsi articoli e foto della nuova Cayenne sulle dune, etc.., dove si diceva che la nuova versione sarebbe stata ancora più performante in off road...ho poi visto nelle foto degli interni il pulsante a bilancino che sulla versione attuale comanda l'inserimento delle ridotte e del differenziale centrale e quindi pensavo che l'auto avesse mantenuto tali peculiarità... A dire il vero non ho verificato la scheda tecnica sul sito perchè ero talmente sicuro...chiedo nuovamente scusa, ma ancora non riesco a capire nè questa svolta tecnica di Porsche nè come sia possibile che nei giorni passati erano usciti (mi pare su Autoblog) articoli che decantavano le migliorate doti off road della nuova Cay... Saluti |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 52 Registrato: 02-2008
| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 12:26: |
|
Ma figurati Alessandro, nessun problema, si fa tanto per parlare. Io piuttosto spero sia solo una omissione, che in ogni caso, magari come optional, ci sia sempre la possibilità di installare il riduttore!!! Se no anche io, sinceramente, non capisco questa inversione di rotta. Sono in prossimità di cambiare il SUV e devo ammettere che un pensierino ce lo stavo facendo, ma così no... Quello che secondo me rendeva davvero speciale la Cayenne era la sua poliedricità, il fatto di poter uscire dalla pista ed infilarsi in percorsi accidentati con la massima disinvoltura e con un confort da ammiraglia. Ora, obiettivamente, privilegiando solo l'aspetto stradale, si uniforma a tante altre concorrenti, senza più quel plus che la differenziava. Marchio a parte temo rischi di venire schiacciata dalle competitor: obiettivamente credo che una X6M abbia doti stradali forse anche maggiori... se la cay non offre qualcos'altro non vedo perchè, gusti a parte, preferire una all'altra..... |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1186 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 13:08: |
|
Invece dal canto mio, a vedere quanto somiglia alla nuova tuareg, il motore diesel identico, la versione ibrida che sì, consuma meno ma costa quasi come una turbo e forse dico forse la mancanza delle ridotte, a mio avviso, c'è da fare un pensierino alle cayenne invendute da immatricolare di cui i concessionari sono strapieni. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 380 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 15:21: |
|
A mia parziale scusante riporto la notizia apparsa su autoblog del 22.1.2010 che parlava della maggiore efficienza della nuova Cay in off road....rileggendo bene l'articolo non si parla mai di marce ridotte ma il contenuto lasciava intendere che avessero complessivamente migliorato le capacità fuoristrada e quindi avevo dato per scontato che tutte le migliorie richiamate accompagnassero e non sostituissero il riduttore di marcia... Ecco l'articolo per chi non lo avesse letto il mese scorso (era corredato anche da molte foto sulle dune...): "Nuova Porsche Cayenne: molto più efficace in fuoristrada La nuova Porsche Cayenne avrà capacità off-road sensibilmente incrementate: grazie ai nuovi differenziali centrale e posteriore, alle sospensioni pneumatiche, al controllo di trazione aggiornato e ad un sistema di distribuzione della coppia motrice iperefficiente, la SUV della Cavallina sarà capace di abilità in fuoristrada sconosciute al modello attuale. Basti pensare che i muletti della nuova Cayenne Turbo sono stati capaci di salire e scendere per 4 volte una famosa duna di sabbia alta ben 92 metri, conosciuta come “Big Red”, a velocità mai inferiore ai 48 km/h. Alla quinta scalata, le condizioni climatiche estreme e l’eccessivo surriscaldamento, hanno causato un malfunzionamento ad uno dei differenziali che ha reso necessaria una “pausa refrigerante”. Secondo Rolf Frech, capo del settore di sviluppo Porsche, si tratta di “capacità di cui il vecchio modello non sarebbe all’altezza”. Inoltre “si può perdonare il piccolo malfunzionamento alla luce delle condizioni davvero proibitive del test. Anche perché è difficile che i clienti del modello sottopongano la propria Cayenne a prove di tale severità. Sono molto felice. L’auto rappresenta un grosso passo avanti ed è ancora più Porsche che in passato”. Toni tanto entusiastici sono per voi giustificati, nel senso che è possibile che le doti off road del nuovo modello siano effettivamente migliorate anche omettendo il riduttore del cambio?? oppure raccontano solo storielle?? Saluti |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 560 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 15:25: |
|
.... Per quelle invendute alla concessionaria locale mi hanno offerto lo sconto del 10%, leasing al 2,20% e supervalutazione dell'usato (che poi tale non era, visto he era sotto anche le valutazioni di 4R)... Peccato che sono tutte zeppe di accessori (anche non di gradimento) con prezzi sempre superiori ai 90.000 per una S. Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 561 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 15:28: |
|
.... Nel deserto non servono le ridotte.... Anzi, occorre correre per far galleggiare le ruote sulla sabbia.... Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 111 Registrato: 09-2009
| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 15:50: |
|
Ora offrono il 10% di sconto sugli invenduti, quindi poca roba, ma aspettiamo quando la casa madre innonderà i conce del modello nuovo, secondo me caleranno le braghe sugli invenduti! Anzi, magari faranno a gara ad immatricolarli km 0 oppure aziendali con pochissimi km, ed allora si potranno fare buoni affari! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 381 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 15:59: |
|
Grazie del prezioso chiarimento WP (in effetti si parla di velocità 48 Km/h)....ma con le pendenze di cui si parla nell'articolo come la mettiamo??? quel è l'apparato tecnico che ti consente di superare pendenze di quel tipo sulla sabbia??? Comunque, secondo te, con questo nuovo sistema elettronico di frizione a lamelle le doti off road complessive migliorano o peggiorano (che io sappia l'X-drive di BMW, che dovrebbe funzionare in modo simile, è decisamente meno valido dell'attuale sistema di trazione della Cayenne...). Saluti |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 567 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 17:50: |
|
avendo ora 8 marce avranno sopperito alle ridotte mettendo una prima particolarmente corta.... in effetti la velocità massima si raggiunge in sesta (7 ed 8 sono di riposo) mentre prima si raggiungeva in quinta.... riguardo il tuo quesito se le doti offroad migliorano o peggiorano, onestamente penso che i "normali" utenti non noteranno grosse differenze ed, anzi, avranno il grattacapo in meno di decidere se inserire o meno le ridotte.... personalmente penso che le ridotte (accoppiate al cambio manuale ) siano più apprezzate dagli smanettoni, permettendo di gestire particolari situazioni in modo più "chirurgico" e soprattutto stressando meno la meccanica (vedi recupero vetture bordo strada, magari innevata, partenze critiche su fondi a bassa aderenza con poco spazio disponibile (rampa garage innevata). saluti wp  Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 433 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 18:17: |
|
Ma c'è qualcuno che le ridotte le ha usate? Io da cinque anni ho il touareg V10 e le ridotte non le ho mai usate......(e non l'ho manco mai alzata) Un saluto CArlo |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 53 Registrato: 02-2008
| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 18:31: |
|
Io sul Touareg che ho da 6 anni le ho usate, non spessissimo ma le ho usate, e anche le sospensioni pneumatiche si sono date da fare, pertanto che si impicchi il Cayenne, la prossima sarà per certo una Touareg con pack ridotte: almeno è un fuoristrada con le palle e non una imitazione stradale senza un senso definito |
   
max (maxsor)
Nuovo utente (in prova) Username: maxsor
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2007
| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 21:35: |
|
all'appuntamento di questa mattina la loro massima offerta e' stata di un 7% di sconto e un leasing al 5.75%...naturalmente se davo la mia cayenne S non avevo diritto allo sconto e la valutazione era fra i 10 al massimo 15 mila...hanno molta fiducia nel nuovo modello...mi richiamano lunedi per alcuni chiarimenti sull'effettiva consegna che dovrebbe essere da meta' a fine maggio...vi aggiorno... |
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 93 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 22:33: |
|
Max ma di che anno è la tua S per darti 10 K...è incidentata? Cavolo ma vendila da privato che realizzi di più e ottieni lo sconto sul nuovo... Non ti fare fregare soldi dalle concessionarie! |
   
Max (hurra)
Nuovo utente (in prova) Username: hurra
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 20:20: |
|
ottime osservazioni Ivo |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 388 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 21:56: |
|
Tornando per un attimo alla "choccante" notizia della perdita delle marce ridotte nel nuovo modello Cayenne, altro argomento che viene sbandierato quale grande risultato ottenuto dagli ingegneri è la riduzione di peso dovuta "all'ampio utilizzo di materiali più leggeri e tecnologicamente avanzati"...rispetto alla Cay prima serie... Tale riduzione di peso è quantificabile in circa 2 quintali...ma, considerando l'assenza delle marce ridotte (che mi sembra di ricordare costituiscano un elemento meccanico piuttosto importante, in termini di peso), mi sembra allora che buona parte del risultato ottenuto sia ascrivible alla definitiva rinuncia (per alcuni dolorosa, addirittura discriminante nella scelta della Cay rispetto alla concorrenza..) a questo accorgimento tecnico, più che all'utilizzo di materiali leggeri e tecnicamente evoluti, o sbaglio?? Saluti |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 398 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 23:42: |
|
ma infatti Ale!sono sempre piu' convinto,dopo tutto quello che ho letto,che chi ha la prima serie(che secondo me è splendida,ovviamente non perchè la posseggo)va tranquillamente(anzi,forse meglio)dove vanno quelle con restyling e dove andranno(FORSE)le nuove,in special modo se,(parlo delle OLD) sono accessoriate di tutto punto e ben tenute!Io avendo acquistato la mia S circa un'anno fa,e avendo ora 72.000 km,dopo aver effettuato un MEGA tagliando alla Porsche(con sostituzione tubi raffreddamento)penso di tenermela ancora per un bel po'di tempo(anche perchè ogni volta che la uso è una goduria,e continuano a guardarla TUTTI,anche chi ha il restyling,l'X5 o 6,il Range Sport etc..............)altro che nuovo modello............... se poi guardiamo le valutazioni delle PORSCHE d'epoca.................Beh,c'è di che sperare per il futuro................ Io intanto...............me la tengo,e,soprattutto..............ME LA GODO!!!! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
luca b (tororosso65)
Utente registrato Username: tororosso65
Messaggio numero: 53 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 20:27: |
|
Stasera sono stato sul sito ufficiale...beh, che dire, bella è bella...!!! Poi mi sono "avventurato" sul car configurator, ed ho pensato : "se proprio dovessi cambiare la mia turboS, oggi cosa potrei pensare di permettermi...?" Sicuramente non oltre una S nuova...ma potrei rinunciare ad alcuni accessori cui sono ormai abituato ? Niente di trascendentale : interni in pelle, PCM con telefono, PASM, cerchi 20", park assistant, metallizzato, tetto apribile, sedili comfort... beh, sapete a quale prezzo sono arrivato ?? Ripeto, non ho messo nulla di veramente superfluo (forse solo il tetto apribile). Il conto è arrivato a 99mila eurini....!! Ma era così cara anche la precedente S ???? |
   
Fabrizio Gambardella (fabrij)
Utente registrato Username: fabrij
Messaggio numero: 77 Registrato: 01-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 22:10: |
|
la differenza tra il vecchio modello ed il nuovoè di circa 4000 euro a parità di optionals, fermo restando che alcuni di questi non erano proprio disponibili per la precedente |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 342 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 01:25: |
|
Io ho fatto il conto con la mia e il listino di optional dell'epoca (2004) e veniva da nuova, piu di 90.000, quindi nonncredo sia tatno fuori media il nuovo listino. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 401 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 18:14: |
|
Secondo voi, visto il modesto valore dell'usato Cayenne, conviene darla via subito sperando di prendere ancora una cifra dignitosa (parlo in generale, perché non ho alcuna intenzione di vendere la mia!!) oppure potrebbe convenire rinfrescarla un po' e renderla nuovamente attraente con qualche elaborazione sia degli esterni che degli interni (ma non radicale in stile Silvano), preferibilmente attuata con accessori originali della serie di appartenenza, non montati in fabbrica sulla vettura ma previsti nel listino?? Se il tema interessa potrei aprire un altro 3d dove ognuno potrà sbizzarrirsi nel raccontare quali optionals metterebbe, dove si potrebbe andare per spendere meno rispetto ai Conce, etc.. Saluti |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1509 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 18:16: |
|
ale ma vieni a Monteriggioni? nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 404 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 18:47: |
|
Penso (e spero) proprio di si Daniel...mi sono anche già prenotato!!! (numero 6 o 7, non ricordo bene) perchè non risulta sul 3d? adesso controllo e caso mai riposto la prenotazione!! Saluti |