Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Gomme estive < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Nuovo utente (in prova)
Username: corvosampras

Messaggio numero: 17
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma vorrei comprare le gomme per l'estate e pur avendo letto tutto quello che c'era da leggere in merito non sho trovato quello che mi interessava.Secondo voi quali gomme dovrei montare, silenziose e tenuta buona bagnato e asciutto anche a discapito della durata e del prezzo.
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sato (glock)
Utente registrato
Username: glock

Messaggio numero: 128
Registrato: 03-2006


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao proprio venerdi ho ordinato le gomme estive. Dopo varie gomme consigliate dal mio gommista siamo arrivati alla scelta dell michelin pilot sport marchiate N0 (misura 275-45 r19) al prezzo di 1100 euro. Prima montavo le michelin diamaris, queste a confronto dovrebbero essere più silenziose.
PS lo sapevate che le porsche nuove che si trovano in concessionaria non montano gomme con l'omologazione NO (almeno le mie non l'avevano, pur avendola purtroppo comprata nuova)
meno faccio meno farei
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 557
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia (comprata nuova nel 2006) le aveva marchiate N0.

Per Umberto: dipende anche da che cerchi hai: se hai i 17 o i 18 puoi anche prendere gomme dal buon comfort come le Turanza ER30, a scapito della sportività, se hai i cerchi da 19 o da 20 a mio avviso le migliori (e le più costose) sono le Michelin Pilot Sport però a scapito del comfort.

Se invece preferisci una scelta di compromesso tra estive ed invernali, usabili tutto l'anno, ottime sul bagnato, che ti permettono di superare i blocchi del traffico in inverno in certe zone (sono M+S) che ti permettono di affrontate anche (poca) neve ti consiglio le all season, ed in particolare le Pirelli scorpion STR.

Personalmente ho scelto per le estive da 20 le Bridgestone Dueler Sport, e per le invernali da 18 le Pirelli ICE & SNOW, tutte marchiate N0
Specie per queste ultime sono soddisfattissimo: sono alla quarta stagione e non sembrano neanche consumate, ottimo grip in tutte le situazioni splendide sulla neve anche alta e sul ghiaccio (facendo le dovute proporzioni, la leggi della fisica non si toccano....).

(Messaggio modificato da whitepoint il 01 marzo 2010)
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto evangelisti (corvosampras)
Nuovo utente (in prova)
Username: corvosampras

Messaggio numero: 18
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ho i cerchi sia da 19 che da 18 per cui 19 estive e 18 invernali, e come ho detto le vorrei confortevoli, le michelin latitude sport o tour.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 110
Registrato: 09-2009
Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Always, come ti trovi con le Bridgestone da 20"?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 558
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per adesso le ho tenute montate solo da agosto ad ottobre, quindi la mia esperienza è relativa... La prima sensazione è stata di maggiore scorrevolezza, nonostante passassi da una 255 ad una 275, dato peraltro confermato dalla riduzione dei consumi registrata da computer di bordo... Ma il dato potrebbe essere per la maggior parte dovuto alla minore circonferenza di rotolamento dei 20 rispetto ai 18....

La sensazione di minore deriva in curva non è poi così avvertibile, mentre la maggior rigidità proprio non l'ho avvertita. Innegabile l'aumento di rumorosità, anche se minore rispetto quello che avevo preventivato.

La stranezza è che visivamente non è poi così avvertibile l'incremento di larghezza (adoro le x5 con le posteriori da 315.... Ma sul cay prima serie non si supera i 275, e sulla seconda serie i 295, che però si notano- senza i parafanghini i cerchi escono dal profilo della carrozzeria).

A tal proposito volevo fare una domanda ai proprietari del restyling: sul libretto di circolazione, se la vettura nasce non dotata dei parafanghini, sono riportati anche i cerchi da 21 o si arriva solo fino ai 20?
Saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Utente esperto
Username: pit66

Messaggio numero: 657
Registrato: 05-2009


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PZero Rosso.
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 114
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Always, se i consumi diminuiscono allora è per l'aumento del diametro totale del gruppo ruota, non per la diminuzione: anche se penso che non ci dovrebbe essere uno scostamento notevole, di solito le misure ritenute equivalenti hanno pari diametro.
Cmq penso che cambierò le mie Michelin diamaris con le Bridgestone.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 562
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/469574.html?1252002069

Ras: quello che dici te sarebbe vero se il computer di bordo considerasse i consumi sull'effettiva percorrenza... ma dato che il consumo è calcolato dal computer di bordo sui giri delle ruote.... "lui" sente una percorrenza maggiore di quella reale, col beneficio invece (andando più piano del rilevato dai giri ruote) di avere minore resistenza all'aria a parità di numero di giri. Per capirci: se con le 18 "sente" 130 km/h mentre vado a 125 effettivi, con le 20 "sente" 130 km/h mentre vado a 122 km/h. Quindi per il computer vado alla stessa velocità ma in realtà con quel consumo sto spingendo la vettura a 122 e non a 125.... quindi per andare a 125 effettivi devo consumare di più.... sono riuscito ad essere sufficientemente chiaro?... non è poi così facile da spiegare.....

saluti matematici

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (gioandre)
Utente registrato
Username: gioandre

Messaggio numero: 111
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma scusate, all'aumentare del cerchio non si riduce la spalla dello pneumatico!?!?!?!

la percorrenza per ogni giro di ruota non dovrebbe esser la stessa!?!?!?!
La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 566
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

teoricamente si, ma essendo la spalla una percentuale "tonda" della larghezza (/40, /50), si creano differenze anche del 5% (guarda il post che ho linkato sopra)
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 116
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono riuscito tanto a capire il tuo ragionamento.
Ho letto la tabellina che hai riportato nel post dove si vede che il cerchio gommato "20 ha circonferenza minore di quello da "18: io pensavo esattamente il contrario, chiedo venia!

Però, sul discorso del consumo, dovrebbe consumare meno col gruppo ruota di diametro effettivo maggiore, in questo caso i "18: in pratica il rapporto finale risulta allungato.

A meno che succeda questo: a velocità costante il consumo è minore, mentre in accelerazione è come se (per esempio) tirassimo le marce su una utilitaria dai rapporti lunghissimi, consumando quindi di + rispetto ad un'auto coi rapporti corti usata a modo.

Magari sbaglio di brutto, ma ricordo che quando al mio vecchio peugeot 205 rallye avevo cambiato quegli osceni 165/70/13 con dei ben + performanti 185/60/13, (non omologati...) avevo accorciato il rapporto finale ed infatti in quinta in autostrada notavo che viaggiavo ad un numero di giri superiore, consumando quindi di +!
Scelsi quella misura perchè se avessi montato i 185/60/14 del gti 1.6 o i 185/55/15 del gti 1.9 avrei invece allungato il rapporto finale..all'epoca mi ero fatto tutti i calcoli.

Che ne pensi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 570
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci riprovo..... te fai il ragionamento giusto (rapporto più lungo meno consumo con le 18), ma questo il computer non lo sa!
Col tachimetro a 130 km/h il computer di bordo mi dice che consumo meno con le 20 che con le 18 perchè in realtà sto (invece) andando più piano (con minori resistenze all'aria, ad es.) mentre in realtà con le 18 faccio più strada perchè sono più grandi, ma questo il computer non lo sa.
Quindi, con tutte le variabili immutate, con il computer che "sente " la stessa velocità, in realtà io invece sto andando più piano con minore resistenza all'aria, ed a quelle velocità la resistenza all'aria implica quelle differenza di consumo che riscontro. Quindi in realtà è vero che consumo di più ceteris paribus perchè col rapporto più corto percorro meno strada, ma il computer non lo sa e quindi l'unica variazione che rileva è la minore resistenza all'avanzamento dovuta alla minore velocità (e quindi minor consumo), mentre per lui la velocità è la stessa....

scusami ma non riesco a spiegarmi meglio....

saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione