Autore |
Messaggio |
   
marco (marco65)
Nuovo utente (in prova) Username: marco65
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 10:05: |
|
Ari-ciao a tutti... Chiedo un consiglio a voi piu' esperti...parto sabato per una settimana bianca a Folgarida con la famiglia, ma non ho le termiche. Posso rischiarmela o comunque essere moderatamente tranquillo con le ruote normali (275-45-19) oppure devo trovare il modo di rimediare le termiche perche' essenziali? Il problema sta' solo nel fatto che spendere diversi eurini soltanto per la settimana bianca... Che mi consigliate? |
   
Ricky (preist_3)
Utente registrato Username: preist_3
Messaggio numero: 236 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 10:33: |
|
Rischiala.. alla peggio a passo d'uomo te la cavi. Il problema è solo la discesa! |
   
Ferdinando (sole)
Utente registrato Username: sole
Messaggio numero: 45 Registrato: 04-2009
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 10:41: |
|
Assolutamente termiche "tutta la vita" in montagna a marzo !!!! La Cayenne è una auto pesante e con gomme estive 275 che sono molto larghe se freni in discesa con ghiaccio o neve rischi l'effetto slitta di Babbo Natale e non ti fermi più. Chi usa SUV (ma direi anche chi usa auto convenzionali) deve mettere in conto gomme termiche MS da novembre a marzo in particolare se si va in montagna. Con le termiche MS sei a posto e sicuro in ogni condizione. Montale meglio con cerchi deticati da 18 perchè oltre a stressare meno la gomma nei cambi risparmi anche in quanto le termiche da 18/255 costano meno delle 19/275 e poi hai più grip con la base più stretta 255 sulla neve. E' una spesa, ma oltre a risparmiare il consumo delle estive ti troverai pronto per la prossima stagione. Credimi è assolutamente obbligatorio !!! Buona settimana bianca. |
   
sato (glock)
Utente registrato Username: glock
Messaggio numero: 129 Registrato: 03-2006

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 11:18: |
|
se proprio non vuoi comprarle tieniti montate le calze e poi al limite le butti (con una spesa di +- 50 euro te la cavi). Questo è il mio consiglio anche se io monto le termiche e in più ho le catene nel baule (un pò esageratooooo?) meno faccio meno farei
|
   
marco (marco65)
Nuovo utente (in prova) Username: marco65
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 11:40: |
|
X Fernando: leggendo qua' e la devo dire che anch'io non mi sento sicuro, e' pur vero che 2 anni fa con il Touareg sono andato su a Brunico con le estive e tutto sommato e' andata bene...abbiamo beccato all'andata una nevicata allucinante ed io salivo tranquillamente (ovviamento piano)...Il problema Fernando che comprando le 18 debbo comprare anche i cerchi, quindi spesa maggiore...francamente a Roma non servone le termiche. D'accordo pero' sul "rimediare" delle termiche. Le calze che dice Sato...accompagno semmai mia moglie da Yamamay e le acquisto Scherzo, potrebbe essere una soluzione...di ripiego, ma una soluzione... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 375 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 12:23: |
|
Ciao Marco, per i cerchi da 19" le calze le dovresti trovare (io con quelli da 20" non le ho trovate!!). In alternativa, ma adesso non crocefiggetemi, ho visto ai supermercati che la Bullock ha inventato uno spray che si spruzza sulle gomme estive creando uno strato superficiale che "determinerebbe" un maggiore effetto "grip", simile a quello della gomme M+S... ovviamente si affrettano a dichiarare che tale effetto grip maggiorato dura non più di una decina di KM!!! lo spray contenuto nella singola bomboletta dovrebbe essere sufficiente a trattare 8 pneumatici (ovvero due trattamenti per la stessa vettura, cioè circa 20 Km, con sosta intermedia per ripetere il trattamento!!!). Certo non si può dire che sia una soluzione ottimale, ma il prezzo limitato (mi sembra circa 6,50 Euro a bomboletta) e la reputazione della marca che lo commercializza (la Bullock sembrerebbe casa abbastanza seria) potrebbero consigliare una prova, almeno in casi di emergenza nera!!...io non ho avuto modo di provarlo, ne auspico che sia Marco a sperimentarla per noi, però lo evidenzio e, se qualcuno lo avesse già provato, ci racconti pure le sue impressioni!!! Per concludere una proposta (tra il serio e il faceto): in effetti a noi di Roma le gomme termiche servono"relativamente"...non potremmo convenzionarci con un gommista che si procura (ormai si trovano a poco prezzo, specie se replica) dei cerchi da 18" li dota di gomme termiche e ce le affitta il periodo necessario a trascorrere la meritata settimana bianca??? (è così grossa la cavolata che ho sparato?? o potrebbe avere applicazione concreta?? certo, la sua praticabilità dipende molto da quanti di noi hanno questa esigenza, limitata a pochi giorni l'anno!! pensandoci bene, però, tra il costo dello smontaggio e rimontaggio e quello dell'affitto....forse conviene comprare un treno di termiche e pagare al gommista il deposito delle nostre estive, per chi non avesse lo spazio al box, ovviamente!!). Saluti |
   
massimo (bandit67)
Utente esperto Username: bandit67
Messaggio numero: 657 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 12:58: |
|
Marco vai tranquillo rientrato ieri, strade pulite, se non hai esigenze particolari....secondo me te la cavi! lasciate stare le bombolette Spray, sono state testate non ricordo se da auto o quattroruote, praticamente non servono a nulla. buona neve. "don't worry, take it easy"
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 301 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 13:18: |
|
Un treno di termiche che userai anche la prossima stagione ti costa meno di un giretto in carrozzeria ! Settimana scorsa in Val di Fiemme e Fassa nevicava. In questi periodi non e' impossibile che nevichi molto e se anche le temperature si alzano poi di notte la neve sciolta si ghiaccia e le strade sono scivolose. Sempre gomme termiche da Novembre a Marzo e con temperature non superiori a 8-10 C°. Tessera numero millecinquecento
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 314 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 13:24: |
|
Anche io ho una domandina per gli esperti. A giugno ho preso la mia cay con gomme invernali, 275/40/20 MS, con cui mi sono trovato bene anche tutta l'estate. Ora tra qualche mese dovro cambiarle, e se rimetto le invernali e me le tengo tutto l'anno ?????? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
marco (marco65)
Nuovo utente (in prova) Username: marco65
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 14:02: |
|
x Alessandro M: Ahahaha...tu ci scherzi, ma avevo trovato uno che su Portaportese (giornalino di annunci) vendeva un treno di termiche Pirelli snow con soli 1000 km a € 650,00. Prima gli ho proposto l'indecenza di € 400,00, al che mi ha risposto che è si vero che non gli servono piu', ma preferisce aspettare e venderle alla cifra richiesta...così scherzando gli ho detto, affittamele per una settimana...ma giuro che scherzavo ...si e' fatto una risata, ma non mi ha mica risposto ahahah... Ho visto in tv che proponevano delle fascette...altra cavolata? |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5990 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 14:06: |
|
Girare senza le termiche con auto del genere è pura pazzia, parlo per esperienza. Sono soldi spesi bene! Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
marco (marco65)
Nuovo utente (in prova) Username: marco65
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 14:21: |
|
Su questo concordo con te...ma e' vero comunque che quando c'e' scritto "obbligo di catene da neve", termiche o meno, sempre le catene devi montare, altrimenti la stradale...ti fa' del male? :-))) |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5991 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 14:29: |
|
Sì, hai sicuramente ragione. Però le termiche, più che per l'obbligo di legge, servono a garantire la tua sicurezza anche in condizioni apparentemente non critiche. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2244 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 14:51: |
|
citazione da altro messaggio:Su questo concordo con te...ma e' vero comunque che quando c'e' scritto "obbligo di catene da neve", termiche o meno, sempre le catene devi montare, altrimenti la stradale...ti fa' del male? :-)))
No, le gomme invernali (marchiate M+S o M/S, MS etc etc) sono del tutto equiparate alle catene per legge, c'è una circolare del Ministero dei Trasporti che lo stabilisce. Quindi i pneumatici con tale marchiatura permettono di circolare con il cartello "obbligo di catene" che in realtà sarebbe "obbligo di catene o pneumatici invernali" "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Giovanni (gioandre)
Utente registrato Username: gioandre
Messaggio numero: 105 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 15:04: |
|
A Marzo la neve ed il ghiaccio sulle strade ci sono solamente se ha appena nevicato....quindi se non nevica le strade dovrbbero esser pulite!!! In ogni caso ti consiglio comunque l'acqusito delle termiche, le quali sono utili anche in tutte le altre condizioni invernali!! ...e poi il loro acquisto non ha effetti economici in quanto quando usi le invernali risparmi le estive ed entrambe durano il doppio degli anni.....l'unico difetto è l'esborso finanziario immediato!!! La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1111 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 15:09: |
|
Ha ragione Lorenzo, il marchio "mud and snow" (M+S) identifica le coperture omologate per basse aderenze ed equivale, per quanto riguarda la circolazione invernale, all'uso delle catene quando è esposto il relativo segnale d'obbligo. Montare gli invernali è cosa fastidiosissima per chi è esposto a innevamenti occasionali o temperature raramente sottozero; sulla mia ho rinunciato, tanto se c'è neve o temperature polari non esco lo stesso, essendo alto il rischio che ti venga addosso qualcun altro, inesperto e con gomme estive magari lisce. Esistono comunque pneumatici ognitempo, con prestazioni intermedie, che non eccellono né di qua né di là ma sono comunque decenti, e soprattutto sono omologate tra le invernali. Ho montato un treno di Pirelli Scorpion M+S sulla X3 di famiglia e al momento non posso dirne che bene, anche sul bagnato. Non le monterei sulla 911, ma su un monovolume factotum può essere una scelta sensata, assai più che girare con le termiche tutto l'anno, data la maggiore usura e l'imprecisione di guida. D'altronde, fino a non molti anni fa tutti i pneumatici erano "ognitempo". |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 877 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 15:11: |
|
Mi aggiungo a coloro che consigliano senza riserve le termiche. Non servono solo con la neve, ma anche sul bagnato e con temperature basse, diciamo sotto i 6 o 7 gradi. A maggior ragione su una Cayenne da 2,5 Ton gommata con delle estive da 275 ribassate: una combinazione decisamente non ideale su una discesa innevata. Una precisazione a quanto detto da Lorenzo Retroviseur: per quanto ne so, le gomme invernali sono equiparate alle catene per quelle zone dove è esposto il cartello fisso di obbligo di catene a bordo, ma la Polizia Stradale può decidere, a propria discrezione, di non consentire il transito alle auto senza catene montate, indipendentemente dalla gommatura. |
   
marco (marco65)
Nuovo utente (in prova) Username: marco65
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 15:17: |
|
Ma son tanto rischiose delle ottime catene sui miei cerchi e gomme (275-45-19)? Risolverei il problema settimana bianca con poco, ma ho letto che possono essere pericolosi per la vettura in quanto c'e' poco spazio interno, sbaglio? |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5992 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 15:47: |
|
citazione da altro messaggio:No, le gomme invernali (marchiate M+S o M/S, MS etc etc) sono del tutto equiparate alle catene per legge, c'è una circolare del Ministero dei Trasporti che lo stabilisce.
citazione da altro messaggio:Una precisazione a quanto detto da Lorenzo Retroviseur: per quanto ne so, le gomme invernali sono equiparate alle catene per quelle zone dove è esposto il cartello fisso di obbligo di catene a bordo, ma la Polizia Stradale può decidere, a propria discrezione, di non consentire il transito alle auto senza catene montate, indipendentemente dalla gommatura.
Aggiungo: in alcune località montane (come ad esempio Sestola (MO)), ci sono cartelli con tanto di lampeggianti con la dicitura "Obbligo di montaggio delle catene da neve per tutti i veicoli" che obbligano appunto al montaggio delle catene, indipendentemente dalle gomme termiche. Mi sembra anche giusto, poiché a fine anno mi sono trovato in quel di Brunico con la Mercedes che, nonostante le termiche, non saliva sulla neve... costringendomi a montare le catene. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 109 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 15:47: |
|
Per le termiche fatevi un giro su www.gommadiretto.it dove ho già preso 4 treni, prezzi ottimi già per le marche primarie! Al limite si possono prendere marche un po' + sconosciute, se le termiche rappresentano un utilizzo saltuario. Per i cerchi: su ebay cercate faamwheels: ho preso 4 cerchi replica da 18, costano 420 euro (tutti e 4, eh!) e sono made in Italy: li avevo presi anche per il Bmw, quindi venditore super affidabile. Roba che con meno di un millino si comprano cerchi e gomme. Ah, la scorsa settimana in Alto Adige sopra i 1000 nevicava di brutto! |
   
marco (marco65)
Nuovo utente (in prova) Username: marco65
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 17:53: |
|
Quindi Patrizio non è così insensato pensare alle catene anzichè alle termiche: |
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 658 Registrato: 05-2009

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 21:38: |
|
Attento alle catene verifica bene se le puoi montare! Comunque termiche forever, specialmente con il Cay! Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1677 Registrato: 10-2001

| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 11:23: |
|
citazione da altro messaggio:Mi sembra anche giusto, poiché a fine anno mi sono trovato in quel di Brunico con la Mercedes che, nonostante le termiche, non saliva sulla neve... costringendomi a montare le catene.
Almeno che tu non sia su una strada con pendenza > 10% e le gomme non erano "fresche" e c'era uno strato di ghiaccio liscio licio, stento a crederlo...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
marco (marco65)
Nuovo utente (in prova) Username: marco65
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 16:22: |
|
Fatto...ho rimediato 4 termiche Pirelli snow della stessa misura delle mie...usate da un gommista da cui mi servo per lavoro...stanno bene ed ho speso in tutto 400 euro... Ho preso anche le catene per sicurezza...non si sa mai ;-) |
   
sato (glock)
Utente registrato Username: glock
Messaggio numero: 132 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 18:35: |
|
Hai fatto la scelta migliore. ciao meno faccio meno farei
|
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 671 Registrato: 05-2009

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 19:22: |
|
Perfetto ,facci sapere come ti sei trovato!! Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 413 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 20:26: |
|
Ciao Marco, hai fatto la scelta giusta...tornando per un attimo a quella sorta di "provocazione" che avevo lanciato sul noleggio delle gomme termiche per l'uso di una settimana o pochi giorni in più, proprio l'altro giorno ho incontrato un amico che è tornato con la sua BMW X3 3.0d dalla settimana bianca... Anche lui, usandola in montagna pochi giorni l'anno, mi ha detto di non aver montato le gomme termiche preferendo dotarsi di tradizionali catene...comunque mi ha raccontato che in Conce ufficiale BMW, dove era andato a fare un check invernale prima della partenza, gli avevano offerto un servizio di montaggio di gomme termiche per un breve periodo, finalizzato proprio a chi va in montagna d'inverno solo per la settimana bianca...lui ha però desistito (non mi ha saputo dire il prezzo richiesto!!) perché è il tipo che, arrivato in hotel al sabato, lascia la macchina in garage fino al sabato successivo, non utilizzando mai l'auto sul posto... Ragionando insieme sul comportamento più razionale da adottare in inverno, che vorrebbe la scelta delle gomme termiche anche a latitudini e altitudini più "mediterranee"(fosse solo per la maggiore sicurezza che offrono sul bagnato), e considerato che il maggiore costo iniziale sarebbe poi compensato dalla più lunga durata dei due treni di gomme alternati stagionalmente, il ragionamento si è centrato proprio su questo aspetto: chi non utilizza l'auto per grandi percorrenze ma desidera lo stesso cambiarla spesso (per ragioni economico-fiscali, ma anche per passione e voglia di cambiare) potrebbe trovarsi a rivendere l'auto con due treni di gomme ancora seminuovi, per nulla valutati in sede di vendita dell'usato (molto difficile, peraltro, ricomprare un'altra auto con la stessa misura di pneumatici!!). Di qui la scarsa convenienza economica, nelle condizioni d'uso descritte, a comprare due treni di gomme (e addirittura di cerchi se si preferisce montare le termiche in misure più consone all'uso!!). Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1204 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 21:52: |
|
Le catene non si possono montare su tutti i cerchi, tantomeno con gommatura da 20. Le coperture M+S hanno prestazioni inferiori alle termiche vere e proprie essendo un compromesso. Le termiche sono efficaci fino a quando il battistrada non scende sotto i 5/6 mm. Il valore delle termiche si vede soprattutto in frenata e in curva e con auto di 2600 kg in ordine di marcia diventano obbligatorie, a meno di non avere spiccate tendenze a cacciarsi nei guai..... Le mercedes (come tutte le trazioni posteriori) anche con temiche vanno in crisi su uno scalino di 2 cm, quindi non fanno testo, con la cayenne e termiche in buono stato di adeguata misura (235 di larghezza) sono andato dappertutto (anche sul fango) sfidando (e battendo)chi aveva le catene.....o tassellate..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 419 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 22:59: |
|
Il tuo ragionamento è perfettamente razionale e non fa una piega Tiziano...è anche vero che a Roma (o nel centro sud Italia) l'acquisto di un treno supplementare di cerchi e gomme termiche non è sempre giustificato, specie su auto che non vengono usate tutti i giorni e, quindi, non compiono grandi percorrenze annue. Se poi l'auto la si sostituisce di frequente può diventare proprio antieconomico... Saluti |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2275 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 00:43: |
|
citazione da altro messaggio:Una precisazione a quanto detto da Lorenzo Retroviseur: per quanto ne so, le gomme invernali sono equiparate alle catene per quelle zone dove è esposto il cartello fisso di obbligo di catene a bordo, ma la Polizia Stradale può decidere, a propria discrezione, di non consentire il transito alle auto senza catene montate, indipendentemente dalla gommatura.
citazione da altro messaggio:Aggiungo: in alcune località montane (come ad esempio Sestola (MO)), ci sono cartelli con tanto di lampeggianti con la dicitura "Obbligo di montaggio delle catene da neve per tutti i veicoli" che obbligano appunto al montaggio delle catene, indipendentemente dalle gomme termiche.
Non stento a crederci, perché siamo in Italia (= a volte non certezza della norma o sua interpretazione arbitaria), e so che è successo. Però le fonti normative, ed anche l'interpretazione di tali norme da parte dell'autorità competente in materia, cioè il Ministero dei Trasporti, non lasciano adito a dubbi circa l'equivalenza normativa tra pneumatici invernali e catene, come "dispositivi antisdrucciolevoli". http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/neve_01.pdf http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/neve_02.pdf http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/neve_03.pdf Un articolo di Quattroruote che le riassume: http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=48130 ed ancora: http://www.sicurauto.it/sistemi-di-sicurezza/news/pneumatici-invernali-che-passi one-ecco-la-guida-per-non-sbagliare.html Come si evince dalla prima circolare postata, se l'ente proprietario della strada, o le autorità, prescrivono le sole catene e non permettono la circolazione con pneumatici invernali sembrano prendere una decisione illegittima e contestabile, frutto di un'errata interpretazione delle norme vigenti. Vi allego anche la Circolare Ministeriale 104/95 " Pneumatici per equipaggiamento di autovetture e relativi rimorchi: riconoscimento delle marcature equivalenti" che stabilisce il tipo di marcatura: da questa si evince che è sufficiente, per considerare una gomma "da neve" solo la marcatura M+S: http://www2.yokohama-online.com/it/files/tecnici/circolare_104_95.pdf
citazione da altro messaggio:"...I pneumatici idonei alla marcia su neve contraddistinti dalla marcatura M+S (oppure MS, M-S, ovvero M&S
Lo "snowflake" è un marchio nato in Canada e Usa, che attesta che il pneumatico ottempera i requisiti della normativa ASTM per gli pneumatici invernali. Da noi non ha nessun valore legale, anche se ormai è diventato un simbolo commerciale che identifica i "veri" pneumatici invernali dagli M+S "normali". Detto questo, su tutte le macchine che utilizzo ho le gomme invernali, sui loro cerchi dedicati, ma tengo anche un set di catene, più che altro per scaramanzia, nell'eventualità di far fronte a situazioni eccezionali, visto che non mi sono mai servite finora. Con auto a due ruote motrici (ma a trazione anteriore) mai avuto problemi di trazione anche con forti pendenze e neve abbastanza alta. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2276 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 00:56: |
|
Riporto un estratto del testo del secondo articolo linkato, da "sicurauto.it":
citazione da altro messaggio: Nel caso di forti nevicate come ormai succede da qualche inverno e la successiva paralisi del traffico, spesso all'automobilista viene indicato "l'obbligo di catene a bordo". Tale indicazione non ha alcun fondamento giuridico, infatti il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in risposta all'interrogazione parlamentare n. 4-08215, pubblicata sul R.S. 748 del 21 febbraio 2005, con comunicazione prot. N. 1080 del 16 febbraio 2005, ha chiarito che "…la vigente normativa già considera equivalente l'uso di catene da neve a quello di pneumatici da neve ai fini dell'osservanza dell'obbligo sancito dal combinato disposto degli articoli 146 decreto legislativo 285/92 e 122 comma 8 d.P.R. 495/92. Non si ritiene pertanto che possano esservi incertezze interpretative nell'applicazione delle norme in questione. Per quanto concerne poi la prospettata eventualità di modifiche al Codice della Strada volte ad introdurre l'obbligo di tenere sempre le catene a bordo dei veicoli, si deve osservare che tale eventuale norma non sarebbe comunque risolutiva del prospettato problema in quanto il previsto obbligo di equipaggiamento del veicolo durante la circolazione potrebbe riguardare solo i veicoli immatricolati in Italia essendo in contrasto con il diritto comunitario l'introduzione unilaterale in tale materia di norme nazionali cogenti erga omnes. Si consideri inoltre che su alcuni tipi di autovetture date le loro caratteristiche costruttive non possono essere montate le catene da neve; tali autoveicoli pertanto dovrebbero essere sempre equipaggiati con pneumatici da neve. Si ritiene, in conclusione, che in casi di straordinari eventi atmosferici, lo strumento maggiormente idoneo a limitare i disagi sia costituito dall'informazione sulle condizioni della viabilità… Spetta all'Ente che ha in gestione il tratto stradale o autostradale, la pulizia in tempi rapidi del tratto. Spesso invece la "colpa" del blocco ricade sull'automobilista reo di non avere le catene da neve a bordo. Se tutti gli automobilisti per assurdo avessero le catene a bordo, della giusta misura e fossero tutti capaci a montarle, il problema non sarebbe comunque risolto perché le strade e autostrade sarebbero bloccate da automobilisti al margine della strada alle prese prima con il montaggio e dopo pochi chilometri con lo smontaggio dei dispositivi supplementari di aderenza. Da sottolineare che le catene da neve sono un valido sistema antisdrucciolevole ma sono comunque un mezzo di emergenza che può essere utilizzato solo in caso di forti innevamenti e non nel caso di nevischio, fango, ghiaccio a tratti, pena la possibile rottura delle catene stesse, danni al mezzo e al manto stradale. In caso di controllo del mezzo da parte degli organi competenti si arriva addirittura al fermo del mezzo se si montano dispositivi non omologati, e sembra ce ne siano molti in circolazione! Il povero automobilista dunque è spesso vittima di ignoranza, errata applicazione della legge e finti obblighi. Un esempio su tutti è l'ordinanza della Provincia di Genova che sancisce l'obbligo per tutti coloro che intendono percorrere le strade comunali e provinciali di munirsi di catene a bordo, non consentendo l'uso alternativo di pneumatici invernali. Una ordinanza questa che è stata contestata dal Ministero dei Trasporti che nel luglio scorso ha invitato la Provincia di Genova a rimuovere i cartelli o comunque a non considerarne validi i contenuti perché non rispondenti a quanto prescritto dal Codice della strada. E' bene ricordare che l'art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada al comma 8 recita: "Il segnale CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE (FIG.II.87) deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con Pneumatici da neve." Qualora non venga rispettato il segnale tondo con il pneumatico incatenato su fondo blu "catene per neve obbligatorie" il conducente può essere soggetto a sanzioni amministrative e le Forze dell'ordine possono prevedere il fermo del mezzo. Pertanto il Codice della Strada prevede che, a partire dal segnale "catene per neve obbligatorie" è necessario essere equipaggiati con pneumatici da neve (invernali o chiodati) oppure montare le catene. Da nessuna parte nel Codice della Strada è previsto un obbligo generico di "catene a bordo" ne ciò sarebbe possibile. Le dotazioni di bordo infatti come i cartelli segnaletici stradali sono stabiliti dall'Unione Europea e non dalle autorità nazionali ne tanto meno da quelle locali.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 881 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 08:26: |
|
Grazie mille Lorenzo! La mia affermazione derivava da esperienza diretta e da tempo stavo cercando qualche 'interpretazione' ufficiale sulla questione. In effetti le tre circolari sono chiare, sicuramente da stampare e tenere in auto. |