Autore |
Messaggio |
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 53 Registrato: 05-2008
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 06:36: |
|
Ciao A tutti, Posseggo una Turbo 2005 con 52500Km all'attivo. Sabato sera in condizioni di traffico usuali si e' accesa la spia del livello liquido di raffreddamento e la macchina ha incominciato a fare una fumata dal cofano non da poco. Spenta la macchina al volo ho chiamato il meccanico che la e' venuta a prendere con il carro attrezzi. Ha subito smontato la macchina dicendo che il sistema di raffreddamento ha 3 punti deboli e che nella prima serie c'e' un problema. Uno di questi sono i tubi del sistema ( 4 a suo dire ) che sono in platica. La casa madre ora fornisce un kit con tutti e 4 i tubi in alluminio. Il tutto costa sugli EUR 800 lavoro compreso. Questo e' un problma a voi noto, se ne sono gia' viste qui sul forum di Turbo con questo problema? Grazie |
   
Simone N. (sautzer)
Utente esperto Username: sautzer
Messaggio numero: 507 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 07:51: |
|
..questa è bella, non la sapevo. mi ricorda molto il problema dei primi cayenne. ma se fosse così, allora fanno apposta!! ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 310 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 10:19: |
|
Io ho una S del 2004, e la concessionaria prima di consegnarmela, ha cambiato tutti i tubi dell'impianto di raffreddamento, e da quello che ho letto qui nel forum è un problema noto e stranoto a molti. Cerca un po in giro e troverai tanti 3d che parlano di questo. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 10:33: |
|
è un problema di tutte le versioni della prima serie? |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 311 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 11:09: |
|
Credo di si, anche se le turbo, per via delle alte temperature a cui è sottoposto il motore, ne è piu soggetto. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 54 Registrato: 05-2008
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 11:35: |
|
Ho trovato sul forum alcuni 3D... Brava Porsche!!! Un problema che una macchina del genere non dovrebbe propio avere... |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1678 Registrato: 10-2001

| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 11:47: |
|
chiedi ai possessori di 996 con il 3.4 che non dormono la notte.....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1686 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 19:19: |
|
Oggi ho chiesto l'intervento per i tubi di raffreddamento della mia turbo e visto l'estensione di garanzia appena fatta ( alla modica cifra di 1338 eurini) mi fanno l'intervento in garanzia Venerdì 2 ho già appuntamento.....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 407 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 21:34: |
|
mhhhhhhhhh,Morice,mi sa che 6 RACCOMANDATO............ Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1690 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 15:24: |
|
No, basta ad essere chiari con il concessionario... Allungare la garanzia PA per un altro anno (come nel mio caso) e digli "non vorremo aspettare mica che succeda"? Visto che doveva cambiare delle bobine.... faranno anche i tubi...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 439 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 16:43: |
|
Scusa Morice ma il Conce la sostituzione in via preventiva dei tubi, se la passa in garanzia, la deve far pagare alla Porsche....e quindi o viene autorizzato a fare a loro spese tale sostituzione preventiva (ossia senza rotture in atto) oppure non credo che la faccia a suo carico e a sua completa discrezione...quindi mi chiedo: la Porsche lo riconosce questo difetto e quindi autorizza la riparazione, oppure non lo riconosce?? (magari basta solo chiederglielo, nel senso che loro non te la offrono come richiamo ufficiale ma, se glielo chiedi, non te la negano…). Se la risposta fosse affermativa, la sostituzione dovrebbero riconoscerla presso qualunque Conce ufficiale (che a sua volta farebbe bella figura con il cliente senza sostenerne il costo...) e quindi non mi spiego perché alcuni di voi riescono ad ottenere dal Conce la sostituzione preventiva in garanzia (Morice non sei il primo che è riuscito ad ottenerla, mi sembra di ricordare) mentre ad altri clienti le Conce negano l’intervento...oppure viene concesso solo a chi è in P.A. e negato agli altri?? Io sono ancora in P.A. ma qualcosa mi dice che se solo chiedessi questo intervento in garanzia al Conce della mia città mi riderebbero appresso….(neanche la riparazione alla centralina del modulo telefono mi hanno riconosciuto!! Volevano 450-500 Euro per una di rotazione!!!). Comunque già altri amici del forum hanno postato il diniego ottenuto presso le loro Conce motivato con il fatto che la sostituzione non è sempre necessaria….tanto che ci si chiedeva se fosse causata solo da una partita di tubi nata male, che ha generato il problema solo su alcuni modelli prodotti entro un certo periodo e in un certo intervallo di n° telaio…un problema circoscritto, quindi, e non generalizzato… In tal caso si potrebbe scrivere a Porsche Italia e farsi dichiarare se si rientra nei casi a rischio rottura oppure no, in modo da ottenere o meno la riparazione in garanzia... Saluti |
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 692 Registrato: 05-2009

| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 21:35: |
|
Leggete i 3D passati..c'è già tutto, compresa la lettera a Porsche Italia. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1695 Registrato: 10-2001

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 08:34: |
|
citazione da altro messaggio:neanche la riparazione alla centralina del modulo telefono mi hanno riconosciuto!! Volevano 450-500 Euro per una di rotazione!!
il PCM è escluso dal PA, io ho solo chiesto di non rimanere per strada con i tubo/i rotti e loro sapendo del difetto, e avendo in preventivo di smontare per sostituire le bobine hanno detto che avrebbero fatto anche i tubo/i nuovi... Detto questo è noto che Porsche ha un allergia ai richiami ufficiali (vedi 996 con motore 3.4) quindi se sei bravo con le parole e spendi per tutti i tagliandi Ufficiali probabile che ti passino dei lavori "dovuti" ma negati ai più... Sempre se hai la PA attiva....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 442 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 19:17: |
|
Ciao Morice lo so anch'io che, in linea di principio, il PCM è escluso dalla P.A. ma siccome un acquirente del forum (che adesso non ricordo) aveva acquistato la Cayenne usata senza P.A. in un Conce Lotus e tale Conce gli ha "riparato" il danno al modulo telefono offrendo il montaggio di un Dension 500 a loro complete spese (apparato e manodopera incluse), quando mi sono rivolto, con fiducia, al Conce ufficiale con tanto di P.A. in regolare corso di validità e mi sono sentito offrite una centralina di rotazione (!!!) a mie spese per ca. 500 Euro (e dando indietro la mia centralina a loro!!! che così la riparano e se la rivendono ad altre 500 Euro!!!), non solo mi sono girate le "P.LLE", ma ho perso fiducia, stima (già poca, in verità) e considerazione per le strutture ufficiali facenti capo a Porsche Italia... Se sono ancora attaccato a questo marchio è quasi esclusivamente per questo forum e i suoi simpaticissimi appassionati... Il comportamento di alcune Conce ufficiali è talmente indisponente che invece di fidelizzare il cliente nei confronti del marchio creano l'effetto esattamente contrario... Anche io ho letto il 3d dove c'era la lettera indirizzata a Porsche Italia, tra l'altro credo ancora senza risposta, e mi ripropongo di fare altrettanto e di far sapere meglio (se non ne fossero già abbastanza a conoscenza) ai signori di Porsche Italia quanto poco "intelligente" sia il comportamento di alcuni Conce, attaccati strettamente al rigido "protocollo", senza alcuna attenzione effettiva al servizio prestato al cliente... E' un comportamento autolesionista delle Conce che non capisco e che, in qualche caso (si veda l'es. Sa.mo.car e BMW Roma), può portare anche alla revoca del mandato....Mi ricordo ancora oggi, a parecchi anni di distanza, quando andato nella Conce BMW a vedere la presentazione di un nuovo modello mi si presenta un problema bloccante all mia BMW parcheggiata nel loro parcheggio interno....mi rivolgo immediatamente in officina e la loro risposta fu "Ci dispiace ma in questo momento abbiamo l'officina piena e non possiamo prendere la sua auto in carico....se vuole posso darle gli indirizzi delle altre offcine ufficiali più vicine"!!! mi diede, tra gli altri, l'indirizzo delle officine di Latina e Frosinone (io ero a Roma)!!!! Non posso ancora dimenticare il "disgusto" provato...da quel momento la considerazione per quel marchio è cominciata a cadere in modo irreparabile e alla prima occasione il "divorzio" è stato inevitabile....anche con Porsche, purtroppo, stiamo arrivando vicini a quei livelli... Altra cosa altamente indisponente, poi, è leggere che non tutte le Conce si comportano in modo così rigido e "ottuso"....mi riprometto a breve, quando dovrò andare in officina per far rinnovare il P.A. e fare il tagliando biennale (60 mila KM) di chiedere la sostituzione preventiva dei tubi di raffreddamento.... Faccio con voi una scommessa...."mi mangio il cappello", come diceva un noto personaggio Disney, se accettano la mia richiesta di passare il lavoro in garanzia senza la rottura (e conseguente pericolo di incidente e danni ulteriori a persone e cose) in atto al momento della richiesta!!!! Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1249 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 23:00: |
|
I concessionari sono quasi tutti uguali, diritti tanti e doveri pochi...., ogni tanto leggo di fallimenti clamorosi.....e questo mi consola un pò....Scelgo le auto che mi piacciono senza aspettative per il post vendita.....non spendo per estensioni di garanzia e se capita qualcosa me lo riparo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 457 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 17:51: |
|
Concordo con te Tiziano, solo che sono in pochi a saper mettere le mani con cognizione di causa sulle auto moderne... La cosa che proprio non capisco è come mai questi marchi Premium non curano il rapporto-fedeltà con il cliente... Alcuni giorni fa stavo parlando con una collega che possiede una Citroen C3 e mi diceva che ogni anno la chiamano al telefono e le fanno un questionario per sapere come si svolge il rapporto post vendita con le officine ufficiali...è vero che nel segmento B c'è più concorrenza...ma è davvero inaccettabile che marchi di prestigio non "coccolino" un pochino di più i clienti e non si facciano in quattro per cercare di soddisfare le loro esigenze...(o addirittura rispettare i sacrosanti diritti!!). Intanto negli USA ho letto che la Prius ha avuto un crollo del 40% delle vendite....ma almeno la Toyota ha avuto la faccia e il coraggio di venire pubblicamente allo scoperto...si dirà: "gli USA non sono come l'Italia!! Lì se sbagli paghi e anche caro!!"...Ma allora come mai la Porsche (e mi riferisco specialmente alla 996 3.4) non ha fatto richiami ufficiali neanche negli USA?? Oppure lì è stata costretta a farli e qui da noi invece se ne approfitta?? Ma mi domando: se una casa produttrice fa un richiamo in un Paese, è poi costretta a farlo ovunque nel mondo oppure può liberamente decidere quali clienti accontentare e quali altri penalizzare??? Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1259 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 18 marzo 2010 - 10:38: |
|
Alessandro, se hai letto i vari articoli la Toyota non ha avuto il coraggio, ma è stata "costretta" ad ammettere l'enorme gaffe e sono morte delle persone per quest'errore. Per gli errori Porsche, non mi risulta ancora morto nessuno, al massimo qualcuno avrà preso un attacco di rabbia.... Le case possono decidere cosa fare nei vari paesi, a loro discrezione. Ad esempio la Fiat è arrivata a dare 500.000 km di garanzia su alcuni modelli destinati ai mercati esteri per rifarsi la credibilità!!!! Da noi continuavano a darci 100.000 km...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
favetto (favetto)
Utente esperto Username: favetto
Messaggio numero: 840 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 18 marzo 2010 - 12:12: |
|
I consumatori Usa sono più tutelati, in america gli studi legali patrocinano gratuitamente i consumatori e possono chiedere risarcimenti multimilionari, ovviamente tutto questo agevola il rapporto cliente/azienda. Le famose class action che da noi sono una burletta in america funzionano, negli states hanno fatto vedere i sorci verdi a più di una azienda. Leggevo sul numero di marzo di quattroruote dell'intervento di Nissan in merito alla vicenda motori della GTR, tutte le vetture prodotte fino al 25 febbraio 2009 sono state ritirate al domicilio del proprietario e trasportate in Olanda dove Nissan ha allestito un piccolo stabilimento per sostituire in toto il motore con altri nuovi di fabbrica, naturalmente lasciando una vettura sostitutiva al propietario. Il difetto è limitato alle bronzine che per disposizioni europee non utilizzano il piombo, sembra che la direttiva sia stata posticipata proprio per evitare queste usure precoci. Dal momento che Porsche non riconosce nemmeno ai suoi clienti la sostituzione di quattro tubi di plastica su vetture con garanzia estesa a fior di migliaia di euro lascia in noi estimatori un senso di abbandono... la fune prima o poi si spezza. Gianluca. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 460 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 18 marzo 2010 - 16:43: |
|
Esatto Favetto, è vero che in Toyota i problemi saranno stati più gravi, però anche quello di perdere il liquido di raffreddamento… (c'è chi ha raccontato che gli è successo d'improvviso, con fuoriuscita copiosa del liquido refrigerante che ha reso la macchina instabile con rischio di pericolosa sbandata o , comunque, di perdita del controllo...non mi sembra proprio una cosa da nulla....fermo restando poi, nel più favorevole dei casi, il concreto disagio di rimanere a piedi nel bel mezzo di un viaggio, magari con tutta la famiglia al seguito....). Poi che altro dire, le Toyota sono auto che in media costano molto meno delle Porsche, anche con riferimento ad assistenza e manutenzione post-acquisto, di conseguenza non dico che le Porsche non si debbano rompere perché costano di più, ma nel momento in cui un difetto si è più volte manifestato e la casa madre ne è perfettamente a conoscenza (mi pare di aver letto che il problema dei tubi Cayenne sia arcinoto in tutte le Conce ufficiali), il richiamo per il controllo e l’eventuale sostituzione preventiva dovrebbe essere d'obbligo (!!!), il minimo dovuto al cliente che paga "profumatamente" per ogni prestazione richiesta.... Tiziano il cedimento della serratura dello sportello può anche capitare...ma se è dipeso da problema congenito (e non occasionale) bisognerebbe capire se la casa madre ha preso provvedimenti anche nei confronti degli altri automobilisti nelle tue stesse condizioni....se non l'ha fatto vuol dire che non è una casa seria....IMHO. Saluti |