Autore |
Messaggio |
   
Ferdinando (sole)
Utente registrato Username: sole
Messaggio numero: 39 Registrato: 04-2009
| Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 23:11: |
|
Notavo che la Nuova Cayenne S con 200 kg in meno migliore aerodinamica e il cambio a 8 rapporti fa da 0-100 in 5,9. La vecchia turbo prima serie quella del mitico Ranzani per intenderci faceva 5,6 sec. Che la S sia adesso accettabile anche per chi vuole forti sensazioni risparmiando quei circa 30.000 che dividono la S dalla Turbo? Di prezzo base sarebbe maggiore la differenza ma se ci vuoi mettere il minimo sulla S ti avvicini a 100.000 e con la Turbo sei subito a 130.000 Per la cronaca, la S pre restiling con il Tip faceva 7,2 da 0-100 quasi come il Cay 3.6 benzina adesso che fa 7,5 sec a fronte del vecchio 3.2 che faceva 9,7 sec. Ma adesso la Turbo fa 4,7 sec !!! Meditate gente meditate!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 365 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 23:56: |
|
Ciao Ferdinando, se non ricodo male tu avevi preso la diesel, o sbaglio?? Come ti va? a distanza di qualche mese sei ancora soddisfatto?? Tornando all'argomento del 3d, addirittura la nua versione turbo-hybrid ha prestazioni dichiarate migliori della Cay S prima serie!! E' incredibile...ma fino a dove si potrà arrivare?? Certo che la nuova Turbo benza da 500 cv, con prestazioni praticamente uguali a quelle della Turbo S attuale da 550 cv, è arrivata al livello delle sportive vere del marchio Porsche...(almeno in accelerazione, sul dritto!!!). Saluti |
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 651 Registrato: 05-2009

| Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 12:26: |
|
Ma sono i dati ufficiali? Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Ferdinando (sole)
Utente registrato Username: sole
Messaggio numero: 41 Registrato: 04-2009
| Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 15:00: |
|
Dati tratti dal sito Porsche per le nuove e dati tratti dal libro depliant Porsche della prima serie Cayenne per le vecchie. |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 161 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 15:12: |
|
Nessun aspirato può avere la coppia prepotente di un motore turbo,che assicura una spinta poderosa anche a bassi regimi senza tirare le marce come un dannato. Basta poi intervenire sulla centralina e i 600cv sono a portata di mano. "cayenne turbo...il massimo del minimo" (Tramonti)
|
   
Ferdinando (sole)
Utente registrato Username: sole
Messaggio numero: 42 Registrato: 04-2009
| Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 15:22: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Ferdinando, se non ricodo male tu avevi preso la diesel, o sbaglio?? Come ti va? a distanza di qualche mese sei ancora soddisfatto??
Soddisfattissimo. Del Diesel non posso dire che bene. 15.000 km perfetta, (la macchina è praticamente vergine, sono un maniaco nel tenere le auto) La Cay D offre di più di quello che promette. Per farti un esempio ho avuto modo di guidare una Audi A6 con il 3,0 TDI praticamente lo stesso motore montato sul Cayenne. Ebbene posso dire che nonostante la Cayenne pesi più della A6 ed abbia una aerodinamica meno favorevole il lavoro fatto dagli Ingegneri Porsche è stato notevole soprattutto per quanto riguarda l'adattamento del Tiptronic. Praticamente con il tasto sport non vi è nessuna necessità di intervento manuale perchè è semplicemente perfetto scala in frenata e cambia in accelerazione sempre al momento giusto è risulta molto performante senza nessun effetto latenza come invece si verifica con la A6 anche essa con tasto sport. La Cayenne è molto piu pronta. Spero che con il nuovo Tip 8 marce non abbiano peggiorato le cose. Dicono 7,7 da 0-100 ma del resto in alcune prove di riviste specializzate anche il Cay D 2009 aveva fatto 7,8. Devo comunque dire che il recente fermento in casa Porsche ( nuova Panamera, nuova Cayenne, 911 con PDK ) mi stanno dando stimoli per qualche cambiamento che sto valutando. |
   
Ferdinando (sole)
Utente registrato Username: sole
Messaggio numero: 43 Registrato: 04-2009
| Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 15:30: |
|
citazione da altro messaggio:Nessun aspirato può avere la coppia prepotente di un motore turbo,che assicura una spinta poderosa anche a bassi regimi senza tirare le marce come un dannato.
Non posso che essere daccordo con te soprattutto con auto pesanti. Ecco perche il Diesel nel suo piccolo fa il suo onorato lavoro perche è TURBO-diesel. Forse con la Panamera però il 4S con 5,0 da 0-100 è molto soddisfacente come ho avuto modo di provare e anche la 911 4s. La prossima settimana forse proverò un "usatino" 911 Turbo che mi manca come esperienza e vi saprò dire. |