Autore |
Messaggio |
   
R.L. (luiss)
Nuovo utente (in prova) Username: luiss
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 15:54: |
|
Buongiorno Signori. Sono nuovo di questo forum e devo dire che è frequentato da gente brava, preparata e sopratutto educata. Ringraziando l'amministratore per avermi accettato vi scrivo qual'è stato il mio sogno diventato incubo. Vi racconto solo una storia vera. Nel novembre del 2008 decido di comprare la Cayenne s. Vado con il mio meccanico di fiducia e dopo averla visionata in ogni sua parte e verificata la manutenzione fatta sempre nei centri Porsche, decido di comprarla, a bordo porta il gpl ha 110.000 km ed è un 12/03. Credo di averla pagata il giusto 27.000 euri. Mi sento un re. La porto a casa, cambio gomme, pastiglie e dischi anteriori, lucidatina in carrozzeria e vaiiiiiii...... Ma vai dove? Dopo due mesi perde acqua.........in officina dicono che bisogna cambiare i tubi con quelli nuovi in alluminio......vedi quella? Uguale alla tua, è un difetto della prima serie.........1.000 euri. Tornando a casa sento un rumore di rullio sotto al cambio......sai il cardano ha un cuscinetto centrale ed è attaccato al telaio con un supporto di gomma......l'usura ha consumato la gomma.....nooooo niente gomma solo il cardano completo......800 euri. Va beh...tanto è come una bella donna quando vai ti da soddisfazioni e tutti te la invidiano. Invidiano cosa?..........Un paio di mesi e il motorino di avviamento resta inserito quando l'accendevo........sai bisogna cambiarlo in fretta altrimenti ti rovina l'ingranaggio a cui è attaccato e ti fa dei seri danni........940 euri. Vrommmmmmmmm....e vaiiiiiiii. Ma dove vai cogli..ne. Questa estate sono al lago.........anomalia motore.......sai si è bruciata la bobina del n.8.......poca cosa. Da qui parte l'incubo...........ogni 1000 km contrallare olio.........e giù che ne beve più di un camion......2kg per 2000 km. Anomalia motore...........anomalia motore........anomalia motore.....ed ogni volta bruciava la candela del n.8. L'ho lasciata ferma per due mesi, non avevo neanche il coraggio di metterla in moto............ma quando uscivo di casa e la vedevo, mi facceva l'occhiolino come una bella putt..a. Quindici giorni or sono vado in fiera a Verona e ..........anomalia motore........BASTAAAAA!!!!! Sai il cilindro n.8 è segnato e bruciando olio alla fine ti brucia la candela e rischi il grippaggio. Non possiamo cambiare un cilindro ed un pistone.........tutti otto o niente e poi sai quanto ti costa di manodopera? Non lo voglio sapere. Motore di rotazione? 15.000 euri montato........ Vendila!!! Vendila? A chi? Non lo trovo in tutta la faccia della terra un'altro cogl...e come me. Vendila a noi ci dai 15.000 euri e la tua e te ne diamo un'altra garantita. FAN C..O!!! Ma chi credete che sia? Se avessi avuto i soldi la prendevo nuova, sono un povero disgraziato che ha trasformato un sogno in un incubo.......e sono stato bravissimo. Un mio amico mi presenta un ex meccanico Porsche..........con 8.000 euri mi sostituisce il motore con uno di 34.000 km di una incidentata e demolita. Sono andato a vederla ieri..........pezzi di macchina in ogni luogo.........piangendo l'ho salutato. Tornato a casa mi sono registrato al forum. Grazie per avermi letto e se vi interessa vi terrò informati sulle mie prossime disgrazie Cayennate. Luigi. |
   
Axel (bulldog)
Utente registrato Username: bulldog
Messaggio numero: 395 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 16:11: |
|
Benvenuto Luigi ! Racconto........anomalo !!! tieni duro... sia tu che il conto in banca ! auguri. Ciao Luca Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 520 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 16:35: |
|
Ti confesso che a me la (il) Cayenne non mi è mai garbato, come non mi garbano in generale tutti i SUV: tuttavia dopo aver letto il tuo racconto sono molto dispaciuto per te, davvero. Sono le tipiche dissavventure che ogni tanto capitano proprio a quelli che non se le meritano, come ho l'impressione sia nel tuo caso. Coraggio e facci sapere come va a finire. Francesco |
   
Giovanni (gioandre)
Utente registrato Username: gioandre
Messaggio numero: 93 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 16:42: |
|
che siano stati i 110.000km a GPL a creare qualche guaio?!?!? La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
|
   
MoMo (momo)
Porschista attivo Username: momo
Messaggio numero: 1614 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 16:43: |
|
Ciao, mi dispiace per quanto accadutoti. Immagino l'abbia acquistata da un privato ! Spero che la magra soddisfazione di una telefonataccia all'ex proprietario te la sia tolta ! MoMo "Hakuna Matata"
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 241 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 17:02: |
|
Coraggio...ma chi l'ha dura la vince.....in fondo è una vettura stupenda....vedrai...che verrai ricompensato.....in bocca al lupo....  |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3712 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 17:34: |
|
mamma che s. !!!!! non è consolante ma poteva capitare con qualunque auto ! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1180 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 17:46: |
|
com'è noto, la fortuna è cieca ma la jella (eufemismo) ci vede benissimo... coraggio! "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1677 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 18:03: |
|
Il problema è il GPL e i 110.000 Km. -Io farei montare il motore usato di quella demolita con soli 34.000 Km. - Oppure meglio ancora la darei dentro per una piu' buona e recente e con meno chilometri. - A volte montano il GPL a fine carriera per riuscire a venderle a qualche disgraziato. ..... Io non comprerei mai nessuna macchina con un chilometraggio vicino anche sotto i 100.000 Km tanto piu' macchine a benzina e sportive! Solo un camion si puo' comprare con quel chilometraggio! e quando dico "camion" intendo un camion vero !! Le Porsche vanno comprate al massimo con 30.000 km se si vuole avere una macchina ancora buona ! Io ne presi una con 32.000 Km una volta ed erano gia' troppi era ben piu' che usata !!!!! Inoltre MAI comprare la prima serie di un nuovo modello......996 insegna. .............................
|
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2554 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 18:13: |
|
Ciao Luiss, davvero una serie sfortunatissima di guasti. Volevo darti il benvenuto postando la foto di una Cayenne, ma si sembrava quasi di prenderti in giro... Io non sono superstizioso, anzi, ma inserendo le foto delle due torri simbolo dela mia città, che sono storte che più storte non si può, lo faccio perchè almeno te ne vada una "dritta"!!!! Concedimi la battuta. Hai chiesto pareri al meccanico se i guai al motore potessere per caso essere riconducibili al tipo di alimentazione? Io non so, ma mi informerei bene, non si sa mai. Inutile dire che ti auguro di risolvere presto e bene , col "male minore" per il portafogli, questa vera e propria odissea. Facci sapere! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 323 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 18:14: |
|
Ciao Luiss, benvenuto tra noi....certo il tuo racconto mette un po' in ansia...però è anche vero che, a parte il noto problema ai tubi dell'acqua e l'altro al cambio (non mi sembra che sia anch'esso così frequente), tutti gli altri problemi sono di "anomalia motore" e, se non ho letto male, hanno sempre riguardato il cilindro n.8 (ormai segnato!!)...non è che possano davvero derivare dalla doppia alimentazione benzina/Gpl?? Sei stato in Conce ufficiali a farti diagnosticare i problemi di avaria motore oppure da meccanici plurimarche?? I Conce ufficiali non hanno mai eccepito nulla riguardo alla trasformazione Gpl?? Facci sapere qualcosa di più sull'argomento. Saluti |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5978 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 18:26: |
|
Mi dispiace, sono cose che non dovrebbero accadere! Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1447 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 18:44: |
|
Ciao , a me successe dal 1990 al 94 con una volvo 480 es comprata nuova, in quei 4 anni ,da mia madre in un cassetto del salone ci sono ancora le fatture, spesi la bellezza di 20 milioni di lire, in ordine si ruppero: 2 centraline, 1 cambio completo, diversi terminaili di scarico, telaio supporto motore piegato dal peso del motore senza fare un incidente, radiatore bucato dal calore stesso prodotto alla fine l ho venduta per la disperazione quando feci i 100000 km pensai che ilcomputer di bordo mi dicesse Game Over, ancora oggi quando ne vedo una mi viene da sorridere ma nn capita a tutti la stessa sfiga, tieni duro e se riesci cerca un motore presso qualche demolitore nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1448 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 18:48: |
|
Alessandro(alessmacc) hai visto che stiamo organizzando una gita sulla pagina di incontri e cene.cerca gita a Monteriggioni ciao Daniel nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 153 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 19:30: |
|
Ciao Luiss, sono molto dispiaciuto per quello che ti è successo,perchè non lo meriti,probabilmente sei stato sfigato e/o truffato. Dubito che il kilometraggio sia reale,oppure può darsi che il GAS abbia rovinato il motore. Un cay a benzina di 100000km usato con tutti i crismi ha appena finito il rodaggio. Ti farà sorridere se ti dico che il cay è molto affidabile ad eccezione del problema al tubo acqua e quello all'albero intermedio. I suddetti problemi sono stati poi risolti nelle serie dal 2005 in poi. Ti auguro con il nuovo motore di poter godere di questo straordinario mezzo. Come già accennato da qualcuno nel forum è meglio evitare le prime serie di qualunque auto/marca perchè si concentrano tutti i difettini sfuggiti alla casa madre. "cayenne turbo...il massimo del minimo" (Tramonti)
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 255 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 19:38: |
|
Tutta la mia comprensione, era il mio incubo quando ho preso la mia S. Anche la mia è con gpl e fino ad ora mi ha dato buone soddisfazioni. Nessuna rottura paticolare e il kit di raffreddamento, l'avevano sostituito prima di consegnarmela. Facci sapere se riesci finalmente ad avere il tuo momento di felicita con la tua cay. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
umberto evangelisti (corvosampras)
Nuovo utente (in prova) Username: corvosampras
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 20:05: |
|
Purtroppo succede,a me e' successo con un range rover, ingestibile, sempre rotta e nessuno in grado di sistemarla, pero' io al posto tuo non monterei piu' il gas, che a detta di tutti ha veramente parecchi problemi soprattutto su alcune macchine, per i 100000 km se sono stati fatti da persone che amano la propria auto fanno veramente ridere, un motore 4500 al massimo gira a 2 o tremila giri per cui diventa quasi indistruttibile il problema e' la manutenzione e ripeto il gas, per lavoro meglio un utilitaria. saluti |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 258 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 21:01: |
|
Scusa umberto, sei sicuro che il gpl puo provocare gravi problemi e danni al v8 ? Avevo letto pareri esattemente contrari, (mi pare detto da Tiziano) affermanti che il gpl ha una combustione meno violenta della benzina, e quindi sollecita meno gli organi meccanici. Anche un amico meccanico mi ha confermato questa ipotesi. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 610 Registrato: 05-2009

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 21:15: |
|
Benvenuto Luiss! Che angoscia, quando le auto cominciano così meglio venderle subito...chissà come l'hanno trattata, io mi turerei il naso e farei un cambio motore...oppure se non è un'auto da tutti i giorni lasciala da un meccanico che ti faccia il lavoro "a tempo perso", capisco la rabbia...io non la sopporterei Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1665 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 21:33: |
|
Comprarla con il Porsche approved no...???? 
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Simone N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 482 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 21:44: |
|
100.000 km per un motore moderno non sono affatto tanti. io per lavoro porto sempre le mie macchine sui 200.000km e poi le vendo, ma vi posso garantire che le do via sempre ottimamente tenute e tagliandate e girano come orologi!! la mercedes che avevo prima l'ho tenuta 5 anni e c'ho fatto 340.000km (feci uno strappo alla regola, mi piaceva troppo e andava troppo bene, così decisi di tenerla un po' di più..): mai un problema. l'ho venduta che non mangiava neanche un kg d'olio fra tagliando e tagliando (25.000km) e la frizione originale!! vi garantisco che avrebbe potuto farne tranquillamente 500.000 e oltre. ho visto mercedes con 799.000km funzionare perfettamente e col motore sigillato ancora dalla nascita. credo che il cayenne di luiss sia nato male, purtroppo può capitare, o che sia stato usato male per alcuni anni e oggi presenti il conto. e purtroppo a pagare le fatture, tocca al nostro luiss. mi spiace veramente. ti faccio un "in bocca al lupo.." ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 85 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 22:02: |
|
Luiss benvenuto mi dispiace chiaramente per l'accaduto, se ho capito bene la macchina era regolarmente tagliandata Porsche ma l'ultimo tagliando a quanti km risaliva? |
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 544 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 22:16: |
|
Benvenuto,però che sfortuna! Certo il gpl non dovrebbe causare tutti qst problemi,ma secondo me se non l'avesse sarei più tranquillo! E anche tutti i soldi spesi,da un bravo mecca generico penso potevano essere molti meno,comunque una volta risistemato sarà perfetto,e poi magari evita di andare sempre a gas,che di sicuro male non gli fa! |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1926 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 22:34: |
|
Per le auto odierne 100000 km sono il corrispettivo di un rodaggio, io penso sia stata usata male, non ho mai venduto un'auto con meno di 250000 km audi, bmw, volvo, mai avuto problemi facendo regolare manutenzione. La favola dei 30000 km è una panzana, se ha fatto 30000 km in pista valgono come 500000 di uso normale. Ma ogn'uno ha le sue idee. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3072 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 22:54: |
|
Benvenuto e.....armati!!!
 Proportio hominis ad hominem
|
   
Giuseppe (peppo)
Utente esperto Username: peppo
Messaggio numero: 649 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 22:59: |
|
mi dispiace sinceramente. senti altri pareri sul motore, è un 8v, non credo che possa "morire" così. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3410 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 23:02: |
|
Benvenuto. Stai tranquillo, il futuro può essere solo migliore! Lampeggi Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 62 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 23:56: |
|
Ho avuto parecchie auto di tipo diverso di prezzo diverso e sfruttate per usi diversi. In tutta la mia famiglia abbiamo avuto macchine a gpl per anni e anni mai un minimo problema e centinaia di migliaia di km percorsi a gpl, anche 250.000 con una Ford sempre a gpl senza mai fare altro che i cambi di olio e materiale di usura. Assolutamente ridicolo chi giudica un auto con 100.000 da scartare a priori, scherziamo era un concetto valido forse una trentina di anni fa. Per cui chi conosce il gpl difficilmente attribuirà questi problemi al suo utilizzo molti dei denigratori non l'hanno mai avuto personalmente. Come saggiamente più di un utente ha segnalato trattasi di auto o nata male o trascurata e "imbellettata" per la vendita. Personalmente ebbi una Citroen Turbo diesel che ci fece dannare (probabilmente trascurata e con km taroccati ma perfetta ad un primo esame) e anche una Opel, ironia della sorte quest'ultima presa nuova!!!! Altre auto degli stessi marchi assolutamente perfette per cui non si può generalizzare se non quando si tratta di guasti che si ripetono sempre in modo simile su varie auto di un modello (996 per restare in casa Porsche ad esempio)! 911.... air cooled only!!!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1810 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 00:02: |
|
Luiss, nel mio piccolo, mi capitò qualcosa di simile con la moto: serie interminabile di problemi, infine motore rifatto....pagato, per poi scoprire solo in seguito che un cilindro era rigato. Cambiai motore. Luiss, se senti che sarà la tua macchina per molto tempo, riparala, anche se ti costerà sacrifici, perchè ti ripagherà in sensazioni e soddisfazioni. Se non ti piace più di tanto o credi di cambiarla dopo un po', tanto vale cercare di farlo subito, anche perdendoci soldi....almeno non ci perdi fegato! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 567 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 00:47: |
|
citazione da altro messaggio:Le Porsche vanno comprate al massimo con 30.000 km se si vuole avere una macchina ancora buona
Mi sembra un tantino esagerato. Trovare, per esempio, una 993 con quel chilometraggio è difficilissimo, eppure sappiamo di acquirenti con percorrenze ben maggiori che sono ampiamente soddisfatti della loro scelta. mai oltre il limite
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1667 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 11:56: |
|
La mia SC del 1983 ha 135.000 e va come un treno.... però non è elettrica...!!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1682 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 13:02: |
|
Parlo delle Porsche moderne.... ....dalla 996/ boxster 2.5 in poi... Sono costruite come i giocattoli ! Un discorso a parte per quelle costruite prima del 1997 !!!!!!!! .............................
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 99 Registrato: 09-2009
| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 15:00: |
|
Luiss, fai così: dalla indietro per 15k euro (tanto una S del 2003 vale intorno ai 18k) e non insistere su un mezzo che o è nato male o è stato tenuto male o è stato un mezzo imbroglio, o tutte e 3 le cose insieme; prendine un'altra che però sia 2005-2006, con Porsche Approved, SENZA GPL. Rinnova la P.A. per un apio di anni e dormi sonni tranquilli. Il Cayenne è un bel mezzo, sei stato sfortunato. Quando succede con un'auto che si chiama Porsche, brucia di + ancora! |
   
renato (sunme)
Nuovo utente (in prova) Username: sunme
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 15:33: |
|
ciao luiss mi spiace x i tuoi guai alla faccia della sfi....a anchio o un cayenne s del 2005 preso 2 mesi fa con 90000 km sono in procinto di far montare un inpianto a gpl della prins mi anno detto che x quel mezzo e il migliore pero adesso che o letto la tua avventura sono un po titubante l inpianto che a il tuo mezzo di che marca e? |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 261 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 16:50: |
|
renato Io ho un impianto gpl della Tartarini da 20000 km, e tutto è perfetto. L'auto funziona perfettamente e non ti accorgi (a parte i 7 cavalli in meno.....!!!) di averlo. Considera che il consumo è meno della meta, e l'impianto (se usi un po la macchina) lo ammortizzi bene. Leggi i post riguardanti il gpl e ti farai un'idea migliore e piu precisa. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 55 Registrato: 09-2009
| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 18:14: |
|
Hai cambiato gomme, freni, tubi di raffreddamento, motorino di avviamento, albero di trasmissione, l'hai fatta lucidare e adesso hai anche il motore con 34.000 km....credo che sia giunto il momento di godertela...sfiga, è successo...dispiace, ma non pensarci più e, ripeto, goditela. ....hai rimediato ai difetti della prima serie e ora, con in più il motore nuovo, sei a posto.  |
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 61 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 22:19: |
|
Ciao Luiss ,certo che sentire di tutti questi guai e dare un consiglio bilanciato è difficile...,ma solo una precisazione:i 110mila Km sono stati fatti tutti col GPL o l'impianto è stato montato a che chilometraggio? Io ho un V6 impianto Zavoli da 10mila Km e no problem. Ancora una considerazione: forse il prezzo pagato ( 27.000 Euri ) è un pò troppo (imho),ma ormai ... Un saluto! Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1154 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 01:07: |
|
Luiss, un caldo benvenuto e un cordiale abbraccio! A sentire le Tue peripezie mi viene da mordere il meccanico che ha rovinato un bel sogno........... Adesso però mettiamo i piedi per terra e facciamo un pò di fredda analisi, ho bisogno però della Tua preziosa collaborazione. Se potessi visionare il motore capirei qualcosa di più, ma proviamo lo stesso a valutare le possibili cause delle Tue sfortune. Ti farò ora qualche domanda: 1) L'impianto GPL quando è stato montato? 2) Quanti km hai percorso dopo l'acquisto? 3) L'idea che i km realmente percorsi dall'auto fossero molti di più di quelli indicati, non ti ha sfiorato? 4) Hai controllato la centralina per verificare le ore di lavoro? 5) Hai constatato da subito il consumo di olio? 6) Hai verificato il corretto funzionamento dell'impianto a gas? 7) L'acquisto è stato fatto da un privato o da un concessionario? 8) Quando hai perso il liquido di raffreddamento, hai percorso qualche km a secco? 9) Il motorino d'avviamento non si poteva riparare? Alcune considerazioni, valide per tutti: 1) Non esiste la sfortuna per cui è bene risalire alle cause reali dei guasti 2) Il problema dei tubi è noto e può essere considerato normale manutenzione e comunque la loro sostituzione è verificabile da un meccanico esperto prima dell'acquisto 3) Il supporto di gomma dell'albero intermedio si logora per i troppi km percorsi o in caso di uso pesante, non si rovina in maniera improvvisa, per cui l'usura poteva essere notata dal meccanico 4) Se un cilindro ha una candela o una bobina che non funziona, non porta al grippaggio di un pistone, ma crea solo un funzionamento irregolare 5) Il grippaggio si verifica in caso di mancata lubrificazione o di eccesso di riscaldamento dello stesso per mancanza di raffreddamento, oppure per detonazione eccessiva 6) Ho conoscenza diretta di persone che col cayenne S hanno percorso oltre 300.000 km senza problemi e particolari manutenzioni 7) L'impianto a gas può portare problemi alle testate usurando precocemente le sedi valvole, ma a fronte di impianti fatti con approssimazione 8) Il grippaggio del pistone potrebbe dipendere dal malfunzionamento dell'impianto a gas o da una sua non perfetta messa a punto, in ogni caso avvertibile tramite un accurato collaudo e/o prova su strada. 9) Un motorino d'avviamento che non disimpegna l'ingranaggio di solito non va sostituito, ma basta un'accurata revisione e lubrificazione Pensa bene a tutto questo e, a fronte delle Tue risposte, cercheremo di analizzare bene il tutto per verificare che il tutto non dipenda da precise cause. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
umberto evangelisti (corvosampras)
Nuovo utente (in prova) Username: corvosampras
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 09:29: |
|
Perfetto, hai detto veramente le cose piu' giuste, infatti un motore cosi' non puo' rompersi con la sua dovuta manutenzione, comunque resto dell'idea che il gas oltre a non essere un vantaggio e' un problema in piu' visto che l'auto nasce a benzina, a detta del mio meccanico che e' installatore di un noto impianto a gas non tutte le vetture lo sopportano, appunto per il problema della guarnizione e delle valvole poi bisogna calcolare una spesa di 3000 euro che comunque ci vogliono almeno 15000 km per ammortizzarlo e poi comincia il risparmio per cui dopo aver fatto 30000 km hai risparmiato 3000 euro forse e poi alcune case di impiantistica danno la garanzia appunto dell'impianto solo sotto i 100000 km ci sara' un motivo. saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1156 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 10:16: |
|
Umberto, quando avevo qualche capello in più compravo auto usate a benzina, le pagavo poco perchè di grossa cilindrata e quasi sempre oltre i 100.000 km poi le gasavo e facevo altrettanti km! Le rottamavo quando mi stufavo......o erano proprio da buttare...... Ovvero il problema non sono i km, ma la messa a punto dei motori sofisticati di oggi. Il cayenne ha un motore molto robusto di suo, ma non può reggere impunemente le detonazioni che danno origine a surriscaldamenti e conseguente grippaggio o alla foratura di un pistone. Non avendo visto nè l'impianto, nè il tipo di rottura faccio solo ipotesi, ma ho il forte sospetto che il guasto citato sia dipeso solo dalla messa a punto approssimatva dell'impianto a gas. Probabilmente vi era una combustione irregolare ad un solo cilindro e questo ha provocato il surriscaldamento, il conseguente grippaggio e tutto quel che ne segue. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1927 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 10:45: |
|
Sono veramente poche le auto a GPL trasformate che non creano problemi, in verità non conosco nessuno che non ha avuto problemi più o meno seri dopo la trasformazione, questo pechè i motori originariamente nascono per la benzina, per cui i problemi citati credo siano da imputare ad un uso scorretto dell'auto e dall'impianto GPL. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 619 Registrato: 05-2009

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 12:18: |
|
Tiziano, dovevi fare il ricercatore scientifico... Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 63 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 12:42: |
|
Di solito leggendo i contributi del forum una persona di cui praticamente sempre condivido le idee,e che non conosco personalmente, è Arturo. Però questa volta dico che è un grande abbaglio quello che tutte le auto gpl danno problemi. Non conosci nessuno....eccolo qui!!! ti parlo di minimo 10 auto avute a gpl personalmente e zero, ripeto, zero problemi dovuti all'impianto al massimo qualche taratura da rivedere o piccola manutenzione da fare cosenormalissime che si fanno o che accadono anche con altre auto e altre alimentazioni. Mi pare logico che l'impianto debba essere ben fatto e ben calibrato ma questo varrebbe per qualsiasi organo meccanico o impianto principale o ausiliario, anche un climatizzatore se difettoso da problemi o anche un impianto di raffreddamento se mal assemblato e trascurato ne da e di serissimi. Pensiamo ai tragici problemi di certe 996, lì non centra il gpl e la casa madre che le ha fatte così' approved o non approved. Con questo non volgio dire che il gpl non possa dare mai problemi, ma in misura e percentuale accettabile e paragonabile ad altri tipi di malfunzionamenti. Non è un assioma: GPL uguale problemi certi anzi è un'esagerazione bella e buona. Per il problema delle sedi valvole e della lubrificazione sono attualmente disponibili dei dispositivi specifici che ovviano a questo inconveniente che può (ma non è detto assolutamnete) verificarsi. 911.... air cooled only!!!
|
   
R.L. (luiss)
Nuovo utente (in prova) Username: luiss
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 12:43: |
|
Carissimi, vi ringrazio tutti per tutto quello che avete scritto. Oggi alle 16.00 la vado a prendere. Ho sostituito il motore e il meccanico ex Porsche dice che ora va come un'orologio svizzero.....pure a gpl. Questa sera vi dirò come va e con calma rispondo anche alle domande di Tiziano che ringrazio moltissimo del suo interessamento.........adesso per me è andata ma forse dalle mie risposte si potrebbero capire tante cose per tutti gli altri. A questa sera. Grazie. |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 262 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 13:41: |
|
in verità non conosco nessuno che non ha avuto problemi ......eccolo qui!!! ... e eccone un'altro...!!!! Io da mia modesta parte ho solo un'esperienza di 20000 km con la cay a gpl, ma ti assicuro che se l'impianto è compatibile (alcuni produttori di componenti, sconsigliano il montaggio su motori di grossa cilindrata) e ben installato, neanche te ne accorgi. Io stesso un paio di giorni fa ho "seccato" il bombolone e ovviamente l'auto è passata in automatico a benzina, poi ho fatto il pieno di gpl, ma mi sono scordato di rigirarla a gas, quindi ho girato un paio di giorni a benzina. Ieri sera rincasando, butto l'occhio sull'indicatore della benza, e noto che si è abbassato troppo per i miei gusti..... Hhhhhhaaaaaaaaa, mi ero scordato di rigirarla a gpl.....!!! E da questo si puo capire l'" abissale" differenza tra cay a benza e con un buon impianto a gpl....... PS il mio installatore a un audi v6 con gpl e 280000 km e neanche ha montato il dispositivo per lubrificare le sedi della valvole (io per scrupolo l'ho montato). FACCI SAPERE COME E ANDATO IL RITIRO DELLA TUA CAY COME NUOVA. Credo che dopo tutta sta sfi..a ti meriti un po di felicità in compagnia della tua bimba a gpl..... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1462 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 15:23: |
|
posso dire che il gpl su un auto del genere è un po una forzatura...... ecco adesso mi linciano...... e invece di prendere il cay S V8 da 4erotti cavalli era meglio prendere altro?? ecco adesso mi rilinciano...... nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 102 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 15:32: |
|
 |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 265 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 15:49: |
|
ecco adesso mi linciano...... ecco adesso mi rilinciano...... Tranquillo, noi GASATI,siamo abituati a certi commenti..........     Ormai non ci famo manco più caso......... Pero devo dire che frequentanto il forum, chiacchera dopo chiacchera, post dopo post, sto notanto che saltano fuori sempre più sti cayenne GASATI.......!!!!!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 330 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 17:23: |
|
Complimenti Luiss, speriamo che l'incubo, come d'incanto, si ritrasformi in sogno... Certo che hai avuto un bel coraggio...io al tuo posto avrei, forse, ceduto alla tentazione "maligna" del Conce che ti ha proposto la permuta... Posta un po' di foto della tua Cay S appena puoi....mi raccomando però: ometti quelle del vano bagagli!!! (sai com'è, in questi giorni sono un po' debole di stomaco ) Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1157 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 18:52: |
|
Caro Luiss, spero che ritrovi la piena fiducia nell'affidabilità del cayenne e te la goda per tanto tempo. Rimango comunque curioso di capira bene cosa Ti è successo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 267 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 19:10: |
|
... ... PER ALESSANDRO....!!!!!!!! THIIIIIIIEEEEEEEEE...............!!!!!!!!!
ADESSO CORRI IN BAGNO DAII....!!!!!!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 337 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 08:47: |
|
Se devo essere sincero con te Silvano, visto la grande abilità che hai nel fare le cose, potresti anche ingegnarti e trovare una soluzione che, in qualche modo, occulti il "bombolone" e renda più gradevole la vista del bagagliaio!! che sò, potresti creargli attorno una copertura con le sembianze da piccola Cayenne e poi vendere il bozzetto alla Porsche per lo sviluppo della prossima Roxenne (o come ca...spita si dovrebbe chiamare la prossima baby Cay!!!)...avresti il primo modello di Cay marsupiale con il cucciolo nel cofano bagagli!!! Comunque scherzo...è sicuramente meglio il tuo di bagagliaio rispetto al mio....senza bombola ma pieno di impicci in disordine!! Saluti |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1819 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 09:05: |
|
citazione da altro messaggio:il primo modello di Cay marsupiale con il cucciolo nel cofano bagagli!!!
....questa è geniale!!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 271 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 09:32: |
|
Ti devo dire che l'occultamento della bombola era la mia prima priorità appena montato l'impianto. Poi mi sono accorto che il baule lo apro due volte al mese (siamo sempre in due e la spesa la metto anche sui sedili), quindi la cosa è passata i secondo piano. Comunque appena trovo un po di moquette dello stesso tipo e colore di quella originale, farò anche questo. Per il marsupiale con cucciolo, ci peserò un po su....!!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
R.L. (luiss)
Nuovo utente (in prova) Username: luiss
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 21:39: |
|
Ieri sera siamo usciti io e lei da soli........ho avuto l'orgasmo......fino ad ieri andavo con un'asino...ora ho un cavallo da corsa.........ragazzi che roba..non era così quela di prima......fantastico. L'ho guardata, da fuori, nei fanali e gli ho parlato....mi ha promesso che d'ora in poi farà la brava e che dopo queste scappattele non mi tradirà mai più.......l'ho perdonata. Tra un po rispondo a Tiziano. Luigi |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 274 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 22:21: |
|
GRANDEEEEEEEEEE luiss, sono veramente contento che sei riuscito a scatenare i 340 cv della belva.... Anzi i 333, visto che 7 se ne vanno con l'impianto a gpl...!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
R.L. (luiss)
Nuovo utente (in prova) Username: luiss
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 22:41: |
|
Tiziano, rispondo alle tue domande..... 1) E' stato istallato il 09/02/07 aveva 50.000 km 2) Io ho fatto 25.000 km dei quali neanche la metà a gpl. 3) No tiziano, non mi ha sfiorato perchè l'ultimo tagliando è stato fatto al centro Porsche di un certo Bonaldi centro Porsche di Bergamo il giorno 03/07/08 a 94.000 km...........poi se i centri Porsche fanno il bello è cattivo tempo come vogliono, io non posso saperlo. 4) No non ho contrallato le ore...non lo sapevo l'ho saputo ora da te che è possibile farlo.....al centro Porsche di Verona non mi hanno detto niente. 5) No ha cominciato a consumare olio dopo che l'ho cambiato la prima volta.....è stato messo un'olio 5w50 ma non il mobil1......non credo sia questo il problema.........sai ho pensato che il problema stesse proprio in questo cambio olio...se il precedente propietario avesse messo nell'olio quel famoso additivo a ceramica liquida che serve a chiudere eventuali segni nei cilindri, nel momento in cui io cambio l'olio non sapendolo perdo l'eventuale ed aleatoria protezione che può dare questo pagliativo. Forse, sono solo supposizioni che facevo la notte invece di dormire, sentendo sempre un certo prurito nel deretano. 6) Quando l'ho comprata il gpl non dava problemi e era stato fatto un controllo a 90.000 km all'officina ORA di Cabralba (CR) il 22/05/08........quindi 20.000 km e 6 mesi prima del mio acquisto. 7) Da un privato. 8) Non ho perso tutto il liquido, vedevo che quando era ferma perdeva acqua e guardando nel serbato ho visto che il livello calava fin'che il computer di bordo me l'ha segnalato, quindi centro Porsce Verona. 9) Me l'hanno sostituito con uno di rotazione e si sono teneti il mio.........quindi presumo che poi l'hanno riparato. Ho risposto a tutte le tue domande adesso se ci riesci a fare una diagnosi l'aspetto volentieri, anche se credo di avercela già.... inchiappettato Se hai bisogno di altre domande chiedi pure. Io non sono un meccanico e ho pochissima esperienza di motori, ma dopo questa disavventura credo di avrmi fatto un minimo di cultura. La macchina l'ho presa da un privato di Cremona e tutti i documenti sono regolarmente in regola........fatture e certificati di garanzia. Aveva già passato due proprietari, quindi io sarei il quarto. (Non esiste una Porsche vecchia, ma solo una Porsche che cambia padrone) L'impianto gpl è un ICOM JTG .........non ha il polmone, quindi nel motore entra direttamente gas liquido tramite un secondo iniettore. Credo che lo userò pochissimo, solo in caso di grandi percorsi autostradali, e per quotidiano si va a benz. Domani se ce la faccio pubblico qualche foto della vettura e se il figlio del meccanico, come mi ha promesso, mi manda per mail le sue foto, pubblico pure le fasi di sostituzione del motore. Buonanotte. |
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2574 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 22:47: |
|
Luiss, sono contento per te!!!! Silvano: non ci posso credere: ma hai cambiato il nick aggiungendo "CS"...troppo forte!!! Sei il massimo!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Simone N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 489 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 22:56: |
|
..bene luiss, sono contento che abbiate ritrovato l'amore e che lei abbia saputo come farsi perdonare, come solo loro sanno fare..!! ;-) ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 275 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 23:06: |
|
Silvano: non ci posso credere: ma hai cambiato il nick aggiungendo "CS"...troppo forte!!! Sei il massimo!!! Franco. Bhe dopo l'approvazione del boss non ho aspettato neanche un attimo........ La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato Username: è_ora_di_turbo
Messaggio numero: 208 Registrato: 12-2008

| Inviato il domenica 21 febbraio 2010 - 08:31: |
|
Luis, di ogni male se ne fa virtù. Perchè con il vecchio motore non ci fai un bel tavolo mettendoci sopra un bel cristallo? la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1161 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 00:13: |
|
Luiss, grazie per le risposte. Dalla accurata descrizione delle Tue impressioni e dei lavori da te effetuati credo sia successo questo: Il motore aveva percorso una barca di km (non importa se a gas o a benzina) e per mascherare il consumo di olio dovuto ai km avevano aggiunto additivi appropriati. Premesso che l'uso di addtivi è irreversibile, quando hai sostituito l'olio, il motore già profondamente usurato ha cominciato a lavorare male e a tendere al surriscaldamento con conseguente grippaggio del pistone. Che avesse un chilometraggio elevato lo si può dedurre dalla differenza di prestazioni che hai rilevato. Il fatto che comunque hai percorso 25.000 km prima di rimanere a piedi conferma il tutto. Il guasto del motorino di avviamento e dell'albero di trasmissione, dopo un certo periodo di utilizzo da parte Tua, riconferma l'usura generale della meccanica. Il cambio dell'olio con altro tipo ha sicuramente influito nell'accelerare la distruzione del motore, ma non è stato l'unica causa, a meno che Tu non abbia usato roba di scarsa qualità. Prima della turbo avevo una S che ho venduto con oltre 70.000 km, auto che ho tirato senza pietà anche in fuoristrada e non ha mai consumato un goccio di olio (pur senza usare additivi), nè ho mai sentito nessuno lamentartsi di questo problema, quando l'ho venduta andava come un orologio senza aver manifestato il benchè minimo segno di usura. Dopo quanto mi hai detto sono sempre più convinto del fatto che l'impianto a gas non c'entra, per cui usala pure a gas senza farti scrupoli. Il vecchio motore l'hai fatto smontare per valutarne lo stato? Un meccanico esperto può diagnosticare con facilità l'usura del motore e quindi i km percorsi, certo adesso non ti serve molto saperlo, ma unitamente alle ore di lavoro potrebbe anche consentirti un'azione legale per vizio occulto.........ovvero nascondere il vero chilometraggio dell'auto, in ogni caso Ti sarebbe di ulteriore conforto sapere che il motore comnque aveva fatto il suo dovere...... Due ultime domande: quanto tempo hanno tenuto i singoli proprietari l'auto? l'impianto a gas è stato installato dall'ultimo proprietario? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 341 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 13:24: |
|
Scusa Tiziano c'è qualcosa che non mi quadra nel tuo ultimo intervento... Come fai ad essere "sicuro" che questo motore abbia percorso una barca di Km se, come dice Luiss, aveva tutti i tagliandi regolari fatti in Porsche, l'ultimo tagliando lo aveva fatto in Porsche pochi mesi prima dell'acquisto di Luiss, nel 2007 è stato installato l'impianto a gas e la vettuar aveva appena 50.000 Km (credo che anche gli insatallatori di impianti a gas, che devono fornire la garanzia sul lavoro effettuato, siano interessati alla reale percorrenza chilometrica della vettura su cui si accingono ad operare)...infine mi pare di aver capito che anche molti degli interventi successivi all'acquisto (gli incubi, per intenderci) siano stati fatti in centri Porsche che, almeno dal racconto di Luiss, non hanno mai rilevato la presunta "enorme" percorrenza chilometrica da te supposta (sarebbe stato anche loro interesse, nei confronti di un cliente sconfortato e sfiduciato verso il prodotto Porsche, dimostrare l'azione illecita del venditore privato, che avrebbe scaricato il conta Km della vettura, o no??). Infine, quanti km avrebbe dovuto avere quel motore per essere ridotto in tali condizioni, se la cosa fosse dipesa solo da usura e non anche dall'installazione dell'impianto a gas o da difetti occulti del blocco motore?? Tu stesso dici di conoscere persone che hanno percorso 300 mila Km con la Cay S e hanno vetture che ancora funzionano perfettamente!!! Possibile che l'auto di Luiss avesse fatto ancora più km ??(piuttosto Luiss ma di che anno è la tua Cay S ?). Saluti |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 342 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 13:37: |
|
A completamento del precedente intervento mi sono dimenticato di aggiungere: possibile che una vettura che avesse realmente fatto una quantità molto elevata di Km non presentasse segni evidenti di usura ad altri componenti meccanici, ma anche agli interni della vettura, alla carrozzeria, etc.. Se ho ben capito quello che ha scritto Luiss, era andato a vedere l'auto non da sprovveduto bensì insieme al suo meccanico di fiducia e, ma questo lo presumo io, non credo che fosse in assoluto la prima Cayenne che andava a vedere!!! Possibile che nessuno dei due avesse avuto il benchè minimo sospetto circa il reale sfruttamento della vettura in questione?? Se anche l'acquirente nel corso della trattativa può essere colto da "innamoramento" che lo distrae dagli aspetti razionali della compravendita, mi pare strano che il meccanico, dall'alto di un osservatorio più professionale ed emotivamente distaccato, non si sia accorto di nulla.... Secondo me, da profano di questioni strettamente tecniche, qualcosa di sospetto circa l'installazione dell'impianto a gas ci cova (e io non sono certo un detrattore a priori di tale soluzione)....ma non possiedo le competenze tecniche per provare ad individuare le cause... Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1164 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 18:43: |
|
citazione da altro messaggio:Scusa Tiziano c'è qualcosa che non mi quadra nel tuo ultimo intervento... Come fai ad essere "sicuro" che questo motore abbia percorso una barca di Km se, come dice Luiss, aveva tutti i tagliandi regolari fatti in Porsche, l'ultimo tagliando lo aveva fatto in Porsche pochi mesi prima dell'acquisto di Luiss, nel 2007 è stato installato l'impianto a gas e la vettuar aveva appena 50.000 Km (credo che anche gli insatallatori di impianti a gas, che devono fornire la garanzia sul lavoro effettuato, siano interessati alla reale percorrenza chilometrica della vettura su cui si accingono ad operare)...infine mi pare di aver capito che anche molti degli interventi successivi all'acquisto (gli incubi, per intenderci) siano stati fatti in centri Porsche che, almeno dal racconto di Luiss, non hanno mai rilevato la presunta "enorme" percorrenza chilometrica da te supposta (sarebbe stato anche loro interesse, nei confronti di un cliente sconfortato e sfiduciato verso il prodotto Porsche, dimostrare l'azione illecita del venditore privato, che avrebbe scaricato il conta Km della vettura, o no??). Infine, quanti km avrebbe dovuto avere quel motore per essere ridotto in tali condizioni, se la cosa fosse dipesa solo da usura e non anche dall'installazione dell'impianto a gas o da difetti occulti del blocco motore?? Tu stesso dici di conoscere persone che hanno percorso 300 mila Km con la Cay S e hanno vetture che ancora funzionano perfettamente!!! Possibile che l'auto di Luiss avesse fatto ancora più km ??(piuttosto Luiss ma di che anno è la tua Cay S ?).
Un libretto di tagliandi può tranquillamente essere manipolato..... La deduzione dei molti km deriva dal fatto che Luiss ha sentito il motore vecchio molto fiacco rispetto al nuovo, per cui i casi sono due: o quello vecchio era già grippato e tenuto in vita dall'additivo per spedire il pacco o aveva una montagna di km. Se fatti in autostrada i tanti km possono non essere notati da usure particolari degli interni...... Per essre sicuro al 100% comunque dovrei vedere il motore smontato. Se dipendesse dall'impianto a gas le usure sarebbero localizzate nelle testate, la non corretta esecuzione dello stesso potrebbe comunque aver provocato il grippaggio. Potrebbe essere stato lo stesso Luiss a grippare, ma allora non avrebbe detto che il motore di prima era fiacco. Ci sono altre usure non conformi: albero di trasmissione e motorino d'avviamento....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 622 Registrato: 05-2009

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 19:12: |
|
Grande Luiss, ti faccio i miei complimenti!!! Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
R.L. (luiss)
Nuovo utente (in prova) Username: luiss
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 21:22: |
|
I precedenti propietari.........il primo non est possibal sapere.........arrivava dalla Germania.........il secondo una S.R.L. per circa due anni poi l'ultimo, quello da cui io l'ho aquistata ed è anche quello che ha istallato il gpl e l'ha tenuta per 3 anni. Sul libretto sta scritto che la prima immatricolazione est del 12/2003......poi non so se è la vera immmatricolazione in germania oppure in Italia. Sta di fatto che sono stato infinocchiato e credo che il motore sia stato danneggiato dall'ultimo proprietario.....vedi il consumo sproporzionato d'olio appena l'ho cambiato, con fulminata immediata della bobina dell'otto. Tiziano il motore non è più visionabile in quanto l'ho dovuto restituire al demolitore.......forse lo sistemano e lo rimettono in circolo, non so. Per quel che riguarda l'interno....è perfetta, non si nota nessun danno da usura sui sedili ne su altre parti dell'abitacolo. Me l'hanno impachettata bene e cercare spiegazioni dal precedente proprietario credo sia una soddisfazione magra, anche se una telefonata l'ho fatta e mi ha risposto che quando me l'ha data andava benissimo......e invece... per me andava bene perchè non avevo mai guidato un cay...ero abituato con una volvo t5 da 300.000 km....... un mulo quella volvo. Comunque adeso va che vola con questo motore da 34.000 km. Al più presto posto qualche foto dell'esterno e dell'interno. Luigi. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1165 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 11:19: |
|
citazione da altro messaggio:Me l'hanno impachettata bene e cercare spiegazioni dal precedente proprietario credo sia una soddisfazione magra, anche se una telefonata l'ho fatta e mi ha risposto che quando me l'ha data andava benissimo......e invece... per me andava bene perchè non avevo mai guidato un cay...ero abituato con una volvo t5
Per capire non rimangono che le ore della centralina, secondo me in 3 anni si è fatto almeno altri 150.000 km......, altrimenti non sarebbe stato giustificato l'impianto a gas, non ultimo la risposta lapidaria: quando te l'ho data andava benissimo. Rimango del parere dei km perchè il consumo di olio è diventato immediato dopo il cambio. Se fosse stata grippata ne avrebbe consumato con qualsiasi additivo, questi ultimi non hanno poteri riscostruttivi, riducono solo il consumo di lubrificante di motori molto usurati. Ulteriore conferma è la differenza di prestazioni che hai rilevato: se adesso ti sembra molto più potente è evidente che il motore era consumato...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
R.L. (luiss)
Nuovo utente (in prova) Username: luiss
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 22:03: |
|
Buonasera a tutti. Come promesso posto le foto del mostro gasato. Va benissimo ora. L'interno.
  |
   
R.L. (luiss)
Nuovo utente (in prova) Username: luiss
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 22:05: |
|
E l'esterno. Saluti a tutti.
 |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 397 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 00:15: |
|
Scusate,ma da qualche parte mi sembrava di aver letto che la Cay,in caso di mancanza liquido raffreddamento(o perdita)ha un sistema che spegne il motore(superata una certa temperatura)propio per preservarlo da eventuali grippaggi....ma dopo quanto letto in questo 3d mi sembra di capire che non è cosi',infatti Tiziano,come causa del possibile grippaggio ha chiesto se dopo la perdita del liquido raffredamento fossero stati percorsi dei km a secco. Illuminatemi,grazie. x Luiss:ADESSO GODITELA!!! (Messaggio modificato da sifi il 03 marzo 2010) Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 256 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 07:49: |
|
In bocca al lupo Luiss, ora goditela !!! X Tiziano, che quantità di consumo di olio-motore è considerata accettabile sia per una S, che per una Turbo ?? |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 324 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 10:46: |
|
Credo che dopo tutto quello che hai passato e speso, c'è solo una cosa che ti si puo dire.....!!!! GODITELAAAAAA..................... Che te lo sei meritato.
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Giovanni (gioandre)
Utente registrato Username: gioandre
Messaggio numero: 113 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 10:59: |
|
Grande Luiss!!! Avevi il T5 da 250cv?!?!?!? Fantastico!!! io l'ho appena venduto e ti assicuro che il suono del 5 cilindri mi manca molto!!! Bè...in quanto a suono ci consoleremo con le nostre bimbe di stoccarda!! (Messaggio modificato da gioandre il 03 marzo 2010) La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1181 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 19:16: |
|
citazione da altro messaggio:Scusate,ma da qualche parte mi sembrava di aver letto che la Cay,in caso di mancanza liquido raffreddamento(o perdita)ha un sistema che spegne il motore(superata una certa temperatura)proprio per preservarlo da eventuali grippaggi....ma dopo quanto letto in questo 3d mi sembra di capire che non è cosi',infatti Tiziano,come causa del possibile grippaggio ha chiesto se dopo la perdita del liquido raffredamento fossero stati percorsi dei km a secco. Illuminatemi,grazie.
Il grippaggio può avvenire comunque anche se il motore ha un sistema di sicurezza, quest'ultimo di solito impedisce la completa distruzione della meccanica......ma può verificarsi anche con il sistema di raffreddamento in completa efficienza.
citazione da altro messaggio:che quantità di consumo di olio-motore è considerata accettabile sia per una S, che per una Turbo ??
A prescindere da quanto dicono i manuali i consumi "normali" sono di 150-200 grammi per 1.000 km per la S e di 1,5-2 kg per 1.000 km per la Turbo (10 volte la S!), consumi superiori fanno sospettare usure anomale dei pistoni, rotture dei raschiaolio o usura eccessiva delle guide valvole. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 257 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 19:34: |
|
Però....pensavo la mia turbona bevesse troppo !! Devi quindi ricredermi, la mia si attesta intorno ad 1 lt ogni 1000 km, quindi direi perfetta. Un grazie di cuore sempre all'impareggiabile...Tiziano.  |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 330 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 20:37: |
|
.... la mia S non ne consuma per niente...!!! Dall'ultimo tagliando ho fatto quasi 3000 km e sta ancora li tra minimo e massimo sull'astina. Vuol dire che tutto è superok...!!?????? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 387 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 21:46: |
|
Confermo anche io un consumo di circa 1 Lt. ogni mille Km...ne avevamo già parlato in un 3d di alcuni mesi fa'.. Piuttosto Tiziano a me hanno messo in Conce Porsche (e io continuo così) il Mobil 1 0W 40 mentre Gianfry, se non ricordo male, usa sempre Mobil 1 ma nella gradazione 5W 50....per un uso a temperature non estreme sono pressoché equivalenti oppure quale dei due è maggiormente consigliabile?? Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1186 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 19:10: |
|
In condizioni normali si equivalgono, al nord è meglio lo 0-40, al sud 5-50. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 338 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 22:00: |
|
allora, visto che domani parto per varese, oggi sono andato a fare un contollo olio dal meccanico. Io vedevo il livello sull'astina a meta, ma il meccanico dice che deve stare un po piu su. Quindi mi ha messo un litro d'olio 5-50 mobil. conclusione mi ha consumato 1lt d'olio (forse meno) in 10.000 km. Mi pare buono.... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|