Autore |
Messaggio |
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 14:04: |
|
Ciao, mi sono appena presentato nella dedicata sezione. Sono qui per avere dei vostri consigli!! Sto cercando 1 Cayenne 3.2 V6 da un po di tempo ( lo so che non è molto prestazionale questo motore ma diciamo che mi andrebbe più che bene) e proprio ieri ho trovato questo annuncio: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=160709493 Voi che ne dite? |
   
MASSIMO (caymax)
Utente registrato Username: caymax
Messaggio numero: 34 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 14:33: |
|
Sembra nuova fai fare un controllo presso un centro Porsche e poi se tutto ok (dato che per te va piu' che bene) non fartela scappare!!! P.S. Tieni presente che il 'trapasso' tra privati si calcola sui Kw: circa 1000 euro!  ONLY PORSCHE! PMania 1610
|
   
Alberto (albye)
Nuovo utente (in prova) Username: albye
Messaggio numero: 28 Registrato: 09-2006
| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 15:28: |
|
Molto meglio la mia http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170438434 Anche se ho più km, reali, mi accontento di meno eurini ed ho molti optional in più (pasm, volante multifunzione, sedili ridscaldabili, doppi cerchi, ecc...). In più è ancora in garanzia Porsche Approved.... |
   
Enrico (enri78)
Utente esperto Username: enri78
Messaggio numero: 865 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 15:36: |
|
Ciao, io l'ho avuto..... ...a mio modesto parere è una ciofeca....nel senso che prestazioni uguale a zero e consumi come la Turbo, 5 di media con un litro, 6 ad andar bene. Prendi almeno la S, un altro pianeta, o vai di turbo!!!....te le tirano dietro!!! ....e poi 27000 euro!!!!!!!!!......è tantissimo, con quei soldi hai una bella scelta!! (Messaggio modificato da enri78 il 11 febbraio 2010) ..................................................................................................
|
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 15:54: |
|
Diciamo che sono "obbligato" a prendere un V6, in giro trovo tante Cayenne con prezzo sopra i 25k e con moltiii più Km. Considerando i soli 16mila km non mi sembrava male.. Mi sbaglio cosi di grosso?? |
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 72 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 18:11: |
|
per un motore come il V8 del Cayenne 50/60.000 km non sono niente, compra una S e sei su un altro pianeta. Poi allo stesso prezzo trovi una S con Pasm, volante multifunzione etc. che quando non li hai poi ne senti la mancanza. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1132 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 18:53: |
|
Benvenuto Alberto! Non fermarti ai pochi km, quel motore fa impunemente oltre 250.000 km senza interventi.....(un mio conoscente è già a quota 280.000) Non rinunciare al volante multifunzione e al PASM. Non so che uso ne farai, ma senza sospensioni pneumatiche perdi metà della sua grande versatilità sia su strada che in fuoristrada. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 10:13: |
|
Allora dite che un che sia necessario il PASM.Mi metterò alla riceca.. |
   
Alberto (albye)
Nuovo utente (in prova) Username: albye
Messaggio numero: 30 Registrato: 09-2006
| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 16:10: |
|
Il PASM sulla Cayenne è indispensabile! IMHO.... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 308 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 19:59: |
|
Diciamo che l'utilità del PASM dipende molto dall'utilizzo che si fa della Cay...se la si usa per le sue doti da off-road oppure la si carica tipo furgone da lavoro allora diventa indispensabile... ma se la si utilizza sempre in ambito stradale non mi sembra un dispositivo così fondamentale...io la tengo praticamente sempre in assetto ribassato (ma solo per consumare meno) e poche volte ho avuto il piacere (più che la reale necessità) di modificare il settaggio...in modalità standard credo che vada bene per la maggior parte degli utilizzi (a meno che non si viaggi spesso oltre i 200 Km/h!!!)...di certo chi fa un uso più intenso della Cay avrà pareri discordanti!! mi piacerebbe comunque conoscere alcune "effettive" necessità d'uso del PASM (che non siano per fare off-road oppure viaggiare oltre i 200 orari) perchè potrei trarne giovamento anche io! Saluti |
   
raffaele (ralph74)
Nuovo utente (in prova) Username: ralph74
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 20:03: |
|
concordo pienamente con Alessandro M, avevo un touareg 3.0v6 tdi con pasm ma non l'ho mai utilizzato |
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 56 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 22:24: |
|
Credo che il PASM sia un optional qualificante,comunque utile ma non indispensabile,visto che non lo si usa spesso. Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1138 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 11:17: |
|
Il PASM non è solo lo strumento per alzare o abassare la vettura, ma è il controllo elettronico delle sospensioni, con conseguente riduzione del beccheggio e dell'inclinazione laterale: in pratica si usa sempre (senza saperlo....). Quello che non si usa sempre è l'innalzamento e l'abbassamento dell'auto che è solo una piccola parte del suo utilzzo. Inoltre senza avvertimenti passa da modalità morbida a rigida senza nemmeno avvertire il guidatore a seconda dello stile di guida controllando in modo continuo la risposta degli ammortizzatori. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 282 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 12:02: |
|
Io ho una Lexus con sospensioni pneumatiche e ho provato la stessa auto senza con differenze confort/sicurezza molto evidenti. La differenza e' abissale su qualsiasi suv dal MB fino alla P. , le sospensioni pneumetiche variano l'assetto in ogni condizione di marcia limitando beccheggio e rollio, nel caso della Lexus possono abbassare in automatico l'auto appena spento il motore per agevolane l'uscita dall' abitacolo. Manualmente regoli le sospensiani ma credo sia quella la vera inutilita' !! Morale : non comperate mai un auto con il baricentro alto ( suv, fuoristrada ecc ) che non abbia le sospensioni pneumatiche ! E' sopratutto per la vostra sicurezza !! Un saluto e nel dubbio prendete una 911 ! Tessera numero millecinquecento
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 319 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 13:38: |
|
Non metto in dubbio alcuna delle vostre affermazioni, anzi io stesso in un precedente post lasciavo intendere l'importanza del PASM in caso di auto molto carica, specie con sbilanciamento verso il bagagliaio, perchè le sospensioni regolano l'assetto in base al carico...sinceramente avendo avuto il Cay V6 senza PASM ed avendo ora il Cay TT con PASM devo dire che tutta questa grande differenza non la noto....probabilmente, in condizioni di carico normali, si evidenzia principalmente in percorsi ricchi di curve affrontati a velocità piuttosto elevate (percorsi tortuosi comunque ne ho fatti sia con Cay V6 che con TT e grandi differenze di rollio in curva, con tutto che io attualmente viaggio con selezione di assetto ribassato, non le ho riscontrate). Probabilmente la regolazione "standard" (analoga a quella di chi ha le sospe meccaniche) è tarata in modo da soddisfare la maggior parte delle necessità quotidiane di viaggio....a proposito ma la regolazione automatica è sempre in funzione anche se "manualmente" si imposta un settaggio particolare (ad es. ribassato), indipendentemente quindi dalla scelta fatta dal guidatore?? oppure agisce solo se il selettore è lasciato in modalità standard? Per concludere, mi sembra quantomeno eccessivo ritenere che i Suv (e il Cayenne in particolare) senza sospensioni a regolazione automatica possano essere considerati "pericolosi", come lascia intendere Paolo99...per passare invece a quella che potrebbe sembrare una battuta di Paolo, ritengo invece molto utili le sospensioni automatiche sulle auto sportive...essenzialmente per dare la possiiblità di alzare l'auto quando si deve entratre in garage o box con discese che potrebbero detrminare "toccatine" al sottopancia dell'auto!! |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 382 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 23:06: |
|
Dai ragazzi,non scherzate:ma vi sembra possibile che un'optional del genere(che l'occhio poco allenato neanche lo nota)costi tutti quei soldi e non dia dei vantaggi "notevoli"????e allora per cosa è stato concepito?per far spendere un po' di soldi in piu' a chi vuole acquistare un'auto full-optional?non stiamo parlando di un tetto panoramico o del riscaldamento dei sedili posteriori,si parla di PASM: = SOSPENSIONI ATTIVE! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1141 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 16 febbraio 2010 - 16:31: |
|
Alessandro, hai detto giusto, parlando di necessità quotidiane.....ma quando vuoi qualcosa in più la differenza si sente e molto. Certo che col V6 è difficile mettere alla frusta le doti dimaniche del cayenne per cui starebbe in strada anche senza sospensioni...... Se vuoi vedere le differenze tra le varie regolazioni fai una rotonda (pestando) con sospensioni in sport e senza.......l'auto piega la metà...... Oppure fai un percorso molto accidentato prima in confort e poi in sport......avrai bisogno del fisioterapista, da tanto spaccaschiena che diventa..... Su strade lisce ovviamente le differenze si percepiscono poco. Se adotti una guida molto sportiva per qualche minuto le sospensioni rispondono come se fossero posizionate in sport.....ovvero il sistema recepisce l'intento del guidatore e passa alla modalità più consona allo stile di guida solo verso una maggiore rigidità. Non passa dalla selezione sport a quella confort. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 13:54: |
|
E per quanto riguarda un kilometraggio massimo che la'auto deve avere? |
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 15:10: |
|
e soprattutto a che prezzo??.. guardando su autoscout vedo prezzi di Cay 3.2 con 50k km a €29-30 mila. Non ci capisco più nulla perchè ritengo non ci sia proprio nessuna coerenza nei prezzi!!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1163 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 17:40: |
|
Alberto, il chilometraggio non fa molta differenza, 60 o 80.000 è lo stesso. Cerca l'auto che costa meno con un occhio al chilometraggio, ma soprattutto agli accessori. E' meglio una superaccessoriata tenuta bene con 100.000 km, che una non accessoriata con 50.000 km. Per sceglierla bene, fai prima una selezione delle possibili vetture e provale per bene, valutando con attenzione lo stato degli interni, scarta subito quelle con pomelli consumati o troppo graffiati, solitamente hanno più km del dichiarato. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
alessandrom (cavallo_pazzo)
Nuovo utente (in prova) Username: cavallo_pazzo
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 21:31: |
|
Anche io pensavo che il 3.2 mi sarebbe andato più che bene. Purtroppo dopo solo due mesi sono pentito dell'acquisto. Arriva il giorno in cui tenti un sorpasso percorrendo una strada un po' in salita, "esci", acceleri ma non succede niente. Hai una porsche, 250 cv, che diamine! Eppure devi scalare più marce che puoi e masticare amaro! D'altronde, ho scoperto dai manuali che i 100 m. da fermo non li percorre in 9,1 secondi, come si legge dappertutto su Internet, ma bensì in 9,7 (il 9,1 e riferito alla fantomatica versione con il cambio manuale). Tale performance mi pare alla portata di gran parte delle auto di classe media. Ho la sensazione di frequentare un ristorante di lusso dove però posso ordinare solo un brodino. Inoltre dal Concessionario Porsche ho scoperto che la mia auto vale, in caso di permuta con un altro usato, circa la metà di quanto l'ho pagata. Comunque per me la Cay rimane il massimo, forse se al V6 avessero messo il turbo... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1170 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 19:15: |
|
Non sono le prestazioni ad essere troppo basse, ma le aspettative troppo alte.....i tempi in assoluto non sono male, ma è la dinamica del telaio che farebbe aspettare molto di più..... Per ottenere prestazioni soddisfacenti con la 3.2 è meglio usare il cambio in manuale e tenere il motore sempre oltre i 4.000 anticipando le cambiate per avere uno scatto sufficiente. Diversamente è meglio rinunciare a sorpassi e stare tranquilli godendo del confort e di consumi più bassi..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 22:46: |
|
Secondo voi se acquisto una CAyenne prima serie anno 2005 fra un paio d'anni riuscirei a vendere meglio una 3.2 V6 o una 4.5 S? |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1675 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 08:54: |
|
Dipende da molti fattori... cmq io opterei, per un V8 (Messaggio modificato da morice il 26 febbraio 2010)
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 88 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 10:54: |
|
Beh di sicuro un V8! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1171 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 10:58: |
|
Anche secondo me sarà più appetibile un V8..... Ma nessuno è indovino.....il mercato ha reazioni a dir poco incredibili: in questi giorni ho cercato di comprare una piccola auto usata in buone condizioni, molte concessionarie non ne avevano nemmeno una!!!! Con buona pace di chi ha detto che i concessionari sono pieni di auto vecchie........ Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato Username: fede_is_dreaming
Messaggio numero: 329 Registrato: 08-2008
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 11:12: |
|
Capo che macchinetta volevi comprare?? cayenne:la nuova concezione di momentum!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1174 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 11:30: |
|
Era per la figlia più piccola (sta prendendo la patente......) alla fine ho trovato una A3 in discrete condizioni. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato Username: fede_is_dreaming
Messaggio numero: 330 Registrato: 08-2008
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 11:32: |
|
Apperò! vorrei essere la figlia! Vuoi avere un altro figlio?! ahah A me però devi regalare un Cayenne sia chiaro! cayenne:la nuova concezione di momentum!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 350 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 12:00: |
|
Ciao cavallo pazzo!! Io stesso, che notoriamente (e per mia stessa ammissione!!) non sono uno che metta alla frusta la propria vettura, mi resi ben presto conto delle "imbarazzanti" prestazioni stradali del 3.2 V6 (specie in autostrada se si voglione fare rapidi sorpassi a un autotreno incolonnato!!)...e dire che io ero uno dei pochi possessori di v6 con cambio mauale!!(Wp ne è il profeta nonchè l'apostolo!!! credo però che la sua opera "evangelizzatrice" non abbia ottenuto grandi adesioni!!). Appena ho potuto, in presenza di un'offerta di permuta "decorosa" ho fatto il salto mortale....e a quel punto la capriola non poteva che essere doppia e sono passato, con mia grande soddisfazione, alla Turbo! . Il perchè inizialmente avessi scelto proprio il Cay 3.2 con cambio manuale è un po' più lungo da spiegare e quindi mi astengo per non tediarvi troppo...se a qualcuno interessasse potrei raccontare la mia (noiosa) storia.. Saluti |
   
FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato Username: fede_is_dreaming
Messaggio numero: 331 Registrato: 08-2008
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 12:40: |
|
A me interessa! Narraci o Divo......... cayenne:la nuova concezione di momentum!!
|
   
AlexM (cavallo_pazzo)
Nuovo utente (in prova) Username: cavallo_pazzo
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 15:18: |
|
Sono contento che qualcun'altro trovi imbarazzanti le prestazioni della 3.2. Quando l'ho comperata purtroppo del Cayenne sapevo meno di niente, non avevo mai avuto un auto così grande, in tutti i sensi, e non avevo mai guidato con il cambio automatico. Quando ho iniziato a leggere questo forum sono rimasto disorientato. Praticamente nessuno apprezzava la "base". Di fatto non c'è voluto molto per arrivare a condividere quanto di negativo si diceva sulla V6. Mi sono attivato per vedere di acquistare una Turbo, anche se prima avrei dovuto provarla per vedere com'è con un auto così potente, ma dalla Concessionaria Porsche mi hanno offerto per la mia poco più della metà di quanto l'ho pagata. Chiaramente non mi "voglio" permettere di perdere ca. 13.000 € dopo due mesi, per un altra auto usata. Per fortuna io, per mentalità e per età, non sono il tipo da "duelli" al semaforo. Vivrei nel terrore di incappare in una Panda 100 HP... Ci sarebbero tante altre cose da dire, ma non vorrei tediare oltre... alla prossima. |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 295 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 15:34: |
|
Io sinceramente la 3.2 neanche l'avevo presa in considerazione, anche perche non ho ben capito il vantaggio nell'acquistarla. Il consumo è di poco inferiore, anzi credo che poi sei costretto a girare sempre ad alti regimi e quindi a consumare di più. il costo di acquisto è pari al 4.5 se non più alto. Forse è un po di risparmio in termini di bollo e assicurazione, ma giri con un mezzo che secondo me non è all'altezza della situazione. Allora, scusate, non è meglio una S a gpl...!!!!??? Hai sempre tanta potenza, costi di gestione e carburante, anche inferiori alla 3.2. Forse solo un costo più alto per la manutenzione. E visto che credo, che la prospettiva di spendere meno in generale (acquisto, manutenzione, gestione rifornimento), sia l'unico motivo per cui uno è spinto ad acquistare una 3.2, il gpl penso sia una gran alternativa per avere entrambe le cose. (Messaggio modificato da cheffone il 26 febbraio 2010) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 250 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 15:36: |
|
Cmq....di vetture ne ho ho avute diverse....di diversi tipi ed ultimamente molti suv ! Sulla cayenne 3.2 è stato immediato un NO secco !! |
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 18:57: |
|
In effetti 0-100 9.7 secondi con Tiptronic è veramente "penoso".Come dice Cavallo Pazzo.. Panda 100hp 0-100 9,5s...No comment..Mi sa che devo lasciare l'idea del 3.2 V6!!! |
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 18:59: |
|
Ho capito che non bisogna paragonare du macchine così..ma no prestazioni no party!!non party proprio..Ah Ah Ah |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1175 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 20:28: |
|
Ripeto, e lo ripeterò sempre, il cayenne 3.2 ha la disgrazia di assomigliare alle sorelle più grandi e da lì nascono aspettative improprie. Il cayenne 3.2 va confrontato ad es. con un X5 3.0 a benzina o una RX300, ma non va certo confrontato con piccole auto sovramotorizzate o con suv da 5.000 di cilindrata. Il cayenne 3.2 è un'onesto fuoristrada di dimensioni importanti e di prestazioni adeguate nella sua categoria. Se volete anche un pò di sprint allora non restano che le versioni S e, se volete non dover mai discutere nei sorpassi o negli scatti da fermo, non restano che le Turbo o Turbo S. Per verificare le possibili prestazioni di un'auto dividete sempre il peso per i cv disponibili e otterrete il famoso rapporto peso/potenza, se è superiore ai 9 kg/cv siamo su vetture tranquille, sui 7 kg/cv ci si muove, per muoversi in fretta dobbiamo stare sotto i 6 kg/cv. Sotto i 5 kg/cv si scheggia....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 68 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 20:55: |
|
Secondo me Tiziano esprime perfettamente quello che è lo spirito del 3.2,difatti quando venne provata da "Quattroruote" (Marzo 2005)fecero una comparativa con l'X5 3.0 e la Lexus RX 300,che, sul piano prestazionale ne uscì ultima ,mentre la BMW appena meglio della V6,che però stracciò tutti come trasmissione e guida in fuoristrada. Peso dichiarato 3.2 :2235 Kg (senza accessori però...es:PASM!) che diviso i suoi mansueti 250 cavalli dà un rapporto di 8.94= prestazioni tranquille= chi vuole adrenalina NON scelga la piccina! Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
Massimo (caymax)
Utente registrato Username: caymax
Messaggio numero: 42 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 22:43: |
|
Ciao, carissimi 'Caymionisti' in un altro post qualche tempo fa dissi che avendo avuto un X5 3.0 ed avendo ben provato Cay 3.2 e Cay 'S' prima dell'acquisto ribadivo che per prestazioni x5 era a mio avviso superiore al Cay 3.2 mentre Cay 'S' era di un 'altro pianeta'... ora due dati nudi e crudi dategli il valore che volete. 0-100 Km/h X5 3.0 I - 8,5 s(man.) 8,8 s(aut.) 0-100 Km/h Cay 3.2 - 9,1 s(man.) 9,7 s(aut.)...
 ONLY PORSCHE! PMania 1610
|
   
AlexM (cavallo_pazzo)
Nuovo utente (in prova) Username: cavallo_pazzo
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 23:39: |
|
Non mi pare proponibile un paragone tra la Cayenne, l'X5 e la Lexus. BMW è un costruttore pressochè generalista, considerando anche la Mini, Lexus produce auto di un certo livello mentre Porsche invece è un mito. L'applicazione sul cofano della cavallina rampante dovrebbe essere una garanzia, una X5 serve per andare dal posto x al posto y, con una Porsche il fatto di dover andare in determinato luogo è un ottima scusa per godere del piacere di guidarla. Per me la Cayenne, in particolare la prima serie, è la 911 perfetta: stessa bellezza e prestazioni sportive unite a spazio, buon bagagliaio, accesso senza contorsionismi e ottima visibilità. Tutto questo con buona pace dei guidatori delle rasoterra. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 359 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 19:20: |
|
Bene Fede, credo che aprirò un nuovo 3d in cui ognuno di noi, se vorrà, potrà raccontare come è arrivato a conoscere, amare e, quindi, ad acquistare la sua attuale Cayenne... Saluti |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 158 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 19:24: |
|
quoto alexM sono d'accordo al 1000% anche a mio avviso la cay è la 911 perfetta, questo si badi bene senza scandalizzare i possessori della 911. "cayenne turbo...il massimo del minimo" (Tramonti)
|
   
AlexM (cavallo_pazzo)
Nuovo utente (in prova) Username: cavallo_pazzo
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 19:53: |
|
Rispondo a Luciano V: quello che mi ha sorpreso è stato che la 3.2 assomma a una accelerazione scarsa una ripresa completamente assente... Talvolta i cambi di marcia sembra che non la riguardino. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 362 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 20:07: |
|
Beh Alex, che dire, in effetti con il cambio manuale, scalando almeno un paio di marce, un pochino di ripresa la si otteneva.... Credevo però che in fatto di ripresa i cambi automatici fossero molto più performanti di quelli manuali (proprio perchè affondando il pedale del gas scalano rapidamente più marce in sequenza...), ma evidentemente leggo che non è questo il caso della Cay 3.2 con tip s... Saluti |
   
andrea (zanzotto)
Nuovo utente (in prova) Username: zanzotto
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 22:07: |
|
Ho appena acquistato un 3.2 ampiamente sconsigliato anche da miei conoscenti meccanici a causa delle sue prestazioni. Devo dire che avevano proprio ragione, effettivamente la mia Jeep GC 2700 crd andava uguale, però a livello di confort acustico e di guida non ci sono paragoni, oltre al fatto che è da decenni che volevo acquistare una Porsche. Però un 3.2 si prende solo con la "testa" non con il cuore... (Messaggio modificato da zanzotto il 27 febbraio 2010) |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 301 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 22:42: |
|
Bhe anche se io quando ho pensato alla cay ho cercato anche le prestazioni, cio non toglie che qualcuno puo anche scegliere una Porsche per avere, prestigio, comfort, lusso ed eleganza, senza preoccoparsi delle prestazioni. Non sempre si cerca una Porsche per bruciare i semafori o correre a 250 all'ora......!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
AlexM (cavallo_pazzo)
Nuovo utente (in prova) Username: cavallo_pazzo
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 23:13: |
|
Negli ultimi giorni ho annoiato sin troppo gli utenti di questo Forum con le mie lamentele relative alle prestazioni della mia 3.2. Avevo deciso di non scrivere più niente in merito, ma visto anche l'ultimo intervento ho deciso di tediarvi questa ultima volta. Il punto è questo, in passato ho avuto una serie 3 turbodiesel, sapientemente "vitaminizzata" dalla stessa Concessionaria BMW, e quella rimane il mio riferimento per quanto riguarda le prestazioni di un auto. Adesso mi ritrovo con una Porsche, sogno di una vita, che cammina come una station wagon senza pretese ma che consuma come un Ferrari. Inoltre volendo sostituirla con una Turbo, l'unica Cayenne con prestazioni vicine a quelle degli altri modelli Porsche, dovrei aggiungere troppi soldi (ho scoperto anche che se una Cayenne la vendi invece che comperarla, ti offrono la metà di quanto chiedono per l'acquisto). In conclusione può darsi che la mia esperienza nel mondo Porsche come è iniziata finisca. Non starò a spiegare perchè ho acquistato proprio il 3.2, ci vorrebbe troppo, aggiungo solo che un venditore della Concessionaria Porsche, che condivideva i miei giudizi negativi sulla V6 anzi rincarandoli, ha comunque espresso interesse per la mia auto, a suo dire più commerciabile della Turbo (?) considerato che la "piccola" spaventa meno i potenziali acquirenti. Io ne so qualcosa. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 364 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 23:40: |
|
Esatto Alex, l'ultimo che hai riferito è proprio uno dei motivi principali di chi, scegliendo con la razionalità oltre che con l'emotività, prende il 3.2 V6, salvo poi pentirsene rapidamente... Se ti va di raccontare perchè hai scelto il v6 puoi andare all'altro 3d che ho appena aperto nel forum. Saluti |
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 09:16: |
|
Ma perchè nei concessionari e ad esempio su autoscout è pieno di Cay S e pochissimi 3.2? |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 309 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 10:13: |
|
Forse perche l'S è il giusto compromesso tra 3.2 e turbo (poco e tanto), e quindi ne hanno vendute molte di piu da nuove. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
andrea (zanzotto)
Nuovo utente (in prova) Username: zanzotto
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 10:53: |
|
Prima di prendere la mia 3.2 ho fatto il giro di telefonate a tutte le concessionarie di Piemonte e Lombardia. Tutti effettivamente avevano almeno una S da propormi, ma solo perchè mi riferivano che i 3.2 li avevano venduti tutti prima di Natale. Io credo che la 3.2 è arrivata a quotazioni accessibili (come la S) solo che, scusatemi in anticipo per quello che scriverò...., essendo anche un po' VW spaventa meno per quanto riguarda il mantenimento/manutenzioni. Questo fa si che chi pensava di prendere una x5 o un tuareg (che fanno molti + numeri rispetto a Cayenne) fanno il salto di qualità e prendono Porsche. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 374 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 11:46: |
|
Sinceramente Andrea devo ammettere che anche io ero orientato inizialmente su Suv di altre marche in quanto, dal punto di vista puramente estetico, la Cay prima serie non era proprio al top dei miei gusti....alla fine il "peso" del marchio Porsche ha fatto la differenza e la scelta è stata compiuta...dopo sono subentrate le qualità della vettura e, soprattutto, la simpatia degli appassionati iscritti a questo Forum ...moooolto meno invece la presunta "professionalità" dei Conce ufficiali (la Porsche Italia dovrebbe riconoscere dei diritti sulla vendita delle vetture, sia nuove che usate, a MAX e a tutti i moderatori e soci di questo Forum!! ma forse non ne sono minimamente consapevoli !!! ). Saluti |
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 10:17: |
|
Ma lo schermo dei navigatori della Cayenne prima serie non è touchscreen vero?legge cd-mp3? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 451 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 14:02: |
|
Ciao Gazza, per la prima domanda la risposta è "no" fino al model year 2008...dal model year 2009 (luglio/settembre 2008) è diventato touch, con attacchi per sim card, i-phone e prese aux e usb (tranne la prima citata le altre credo siano alloggiate all'interno del bracciolo anteriore...lì, ad esempio, sono posizionate nella Boxster nuova di un collega). Dalle versioni model year 2006 (luglio 2005) il PCM ha acquisito il lettore dvd per la navigazione ed i cd mp3 sono riconosciuti dal lettore cd in plancia (e presumo anche dal caricatore nel bagagliaio)... Io ad esempio sulla mia prima Cay 3.2 V6 del gennaio 2006 potevo leggere i cd mp3 dal lettore in plancia...con l'attuale Cay turbo dell'aprile 2003 non li posso più leggere (né dal lettore in plancia né dal caricatore cd). Saluti |
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 23:10: |
|
grazie Alessmac. Volevo porre al forum altri quesiti. Innanzitutto chiedere sempre riguardo al navigatore del Cayenne 1 serie se hanno tutti gli schermi della stessa dimensione e poi cosa molto importante.. Come faccio ad essere sicuro che il concessionario che mi vende una Cay usata sia onesto per quanto riguarda chilometraggio e tagliandi e quant'altro? Grazie |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1258 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 18 marzo 2010 - 10:29: |
|
Lo schermo ha la stessa dimensione su tutti, sia prima che seconda serie. A parte valutare lo stato generale, per sapere l'esatto stato d'uso della vettura nella centralina sono memorizzate le ore di lavoro, che con buona approssimazione possono dare l'idea del chilometraggio (è un dato non modificabile). I tagliandi se fatti dalla rete ufficiale vengono registrati nei loro computer e quindi verificabili anche in assenza del libretto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Stefano (stevie_ray)
Nuovo utente (in prova) Username: stevie_ray
Messaggio numero: 23 Registrato: 03-2010

| Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 17:31: |
|
Scusate ma cosa vuol dire: -Ruotino di emergenza ripiegabile da 18"- che di serie non c'è la ruota di scorta? Che cosa si ripiega???? Grazie SRV |
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 66 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 18:57: |
|
Il cerchio è in acciaio e la gomma, sgonfia, è ripiegata o schiacciata su se stessa. Quello che non sò è, se sgonfiandola, riesci a rimetterla al suo posto...senza impazzire. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 472 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 19:00: |
|
Ciao Stevie, quanto al ruotino in effetti non è molto chiaro cosa significhi, eh eh eh...io ho dovuto leggere il libretto...tranquillo comunque, non si ripiega il cerchione!! Di serie sulla Cay c'è solo un sistema di riparazione delle gomme...il ruotino è optional e lo chiamano ripiegabile perché in realtà lo pneumatico è sgonfio!!! Deve essere montato e poi la gomma va gonfiata con un compressore che ti forniscono insieme al ruotino (nel caso tu non abbia il PASM, perché in quest'ultima evenienza puoi anche gonfiare il ruotino attaccandoti al compressore delle sospensioni pneumatiche grazie all'apposito tubo, con attacco per la valvola, che si trova all'interno dell'abitacolo...help non ricordo più dove...forse sotto il sedile passeggero o quello posteriore...l'ho visto una volta e basta...). In effetti ti ho descritto sommariamente la procedura che andrebbe fatto in caso di foratura ma....a me sembra un gran trappolone e se ti capita di forare al crepuscolo e sei sul ciglio di una strada stretta, magari con il bagagliaio pieno ..mmmm che brividi...penso convenga chiamare l'ACI!! (per fortuna io lo porto a spasso nel bagagliaio ma finora non l'ho mai dovuto utilizzare). Saluti |
   
AlexM (cavallo_pazzo)
Utente registrato Username: cavallo_pazzo
Messaggio numero: 33 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 21:30: |
|
Negli ultimi tempi sto seguendo il mercato dell'usato Cayenne della mia zona e dintorni, sperando che capiti "l'occasione", e devo dire che mi pare tutto molto fermo. Le uniche che sono state vendute sono una Turbo '03 100.000 km. 24.000 € e una S '03 120.000 km. 19.000 €, e quest'ultima, vista personalmente, molto poco appetibile. Quindi parrebbe che si venda solo ciò che costa relativamente poco, addirittura anche se non un granchè, mentre tutte le altre, anche se nel frattempo è stato anche un po' abbassato il prezzo, rimangono al palo. Sarà l'effetto III serie? Per non parlare di quando propongo in parziale permuta la mia 3.2... Praticamente farebbero lo sforzo solo se la svendessi oppure, come mi è stato detto in una Concessionaria Porsche, "dipende da cosa compera". Inoltre considerato che la mia 3.2 dall'anno scorso ha visto crollare la sua quotazione, cosa succederà a chi compera oggi, mettiamo una S sui 30.000 €, quando effettivamente sarà effettivamente commercializzato il modello nuovo? |
   
Stefano (stevie_ray)
Nuovo utente (in prova) Username: stevie_ray
Messaggio numero: 27 Registrato: 03-2010

| Inviato il domenica 21 marzo 2010 - 08:46: |
|
Eh bisogna proprio aspettare per comprare. Di certo sarà sempre così anche se si comprerà a buon prezzo, poi dopo due tre anni lo si butta via o quasi! SRV
|
   
andrea (zanzotto)
Nuovo utente (in prova) Username: zanzotto
Messaggio numero: 21 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 21 marzo 2010 - 22:27: |
|
Oggi sono appetibili auto della classe premium se costano dai 17/18 ai 25kE. Prima di prendere la mia 3.2 ho considerato anche altre auto (range,bmw,mercedes) e la situazione è la medesima. La cosa strana è quello che ti dicono i conc uff visto che tutti quelli che ho girato avevano venduto tutte le 3.2 e cercavano di propormi quello che avevano. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 480 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 17:35: |
|
Scusa Andrea, non ho capito bene...cos'è che dicono i Conce Ufficiali?? che si vendono solo le 3.2?? oppure solo le S?? o nessuna delle due?? Saluti |
   
andrea (zanzotto)
Nuovo utente (in prova) Username: zanzotto
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 22:16: |
|
non dicono niente.... quando cercavo la mia ho telefonato praticamente a tutti i concessionari della lombardia e tutti mi hanno riferito che tra dicembre e gennaio aveveno venduto tutti i 3.2 che avevano e, ovviamente mi proponevano le S. Da cui io ho dedotto che le 3.2 hanno abbastanza mercato anche perchè hanno una clientela target che non è solo quella dell'appassionato Porsche |
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 104 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 22:41: |
|
per me invece la 3.2 non ha quasi più mercato ed i concessionari stanno facendo l'impossibile pur di liberarsene al più presto... |
   
AlexM (cavallo_pazzo)
Utente registrato Username: cavallo_pazzo
Messaggio numero: 36 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 23:30: |
|
Una cosa è ciò che pensano gli appassionati Porsche e un'altra è il mercato. Che piaccia o no sia il Concessionario Porsche che i commercianti con cui ho parlato hanno indicato il 3.2 come il più commerciabile riguardo alla prima serie, seguito dalla S e infine dalla Turbo. Il V6 spaventa meno i potenziali acquirenti di un usato, specialmente vecchio di 6-7 anni. |
   
Gazza Alberto (gazza)
Nuovo utente (in prova) Username: gazza
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 23:46: |
|
Anche a parer mio è più vendibile una 3.2 rispetto ad una s o turbo. Ma su Cayenne prima serie è possibile montare cerchi da 21??Serve l'omologazione? |
   
AlexM (cavallo_pazzo)
Utente registrato Username: cavallo_pazzo
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 11:41: |
|
Tanto per avvalorare quanto già detto, attualmente nella mia zona (entro 50 km.) su Autoscout sono in vendita 26 Cayenne (nessuna 3.2) da diverso tempo e nonostante che per talune di esse il prezzo sia stato anche diminuito di 1.500-2.000 €. A qualcuno ho proposto la mia 3.2 ma, o me l'hanno fatta troppo difficile (qualcuno la vorrebbe "regalata") oppure non mi hanno proprio richiamato. Se nella permuta non incamerano più soldi possibile, non gli interessa. Mah! Sarà una politica lungimirante...? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 485 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 12:25: |
|
AlexM stai un po' ripercorrendo la mia storia di Cayennaro...nel senso che anche io ad un certo punto, sentendo mancare la verve della Porsche nel 3.2 V6, cominciai a cercare di sostituirla direttamente con la turbo (due Cay prima serie vabbè...ma tre sarebbero state troppe!!)....contattai direttamente dall sezione del sito ufficiale "usato Porsche" il conce della mia città uno in Lombardia e uno in Emilia Romagna proponendo in permuta per una loro turbo la mia V6 con cambio manuale...vi lascio indovinare come andò e cosa mi dissero...(se non ci riuscirete vi posterò la puntata successiva non appena avrò tempo....). Saluti |
   
Max (hurra)
Nuovo utente (in prova) Username: hurra
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 20:32: |
|
? |
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 33 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 20:10: |
|
Allora adesso lo confesso: ad ottobre ho provato il 3200 di mia cugina e .... ci perdo ancora le bave. A me andrebbe più che bene ma visto che l'S costa e consuma lo stesso e va di più mi prenderò l'S. Mi ha fatto morire il suono del motore 3.200 che arriva in abitacolo. E siccome ho istinti suicidi ora vi chiedo: fatemi morire e ditemi com'è il suono del S rispetto al 3200. Ciao a tutti. SRV
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1286 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 11:22: |
|
Ha una tonalità più cupa che ispira potenza, ai regimi intemedi, e, a quelli più alti, ha la tonalità secca e metallica dei motori cattivi.....(a 7.000 giri....) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
AlexM (cavallo_pazzo)
Utente registrato Username: cavallo_pazzo
Messaggio numero: 41 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 13:57: |
|
Ciao Tiziano, la tua descrizione della musica del V8 mi ha fatto soffrire... Pensa che io a distanza di ca. 25 anni provo ancora nostalgia del rombo che produceva il Maserati Biturbo 420 di una mia ex collega. Solo il sound di qualche Ferrari mi ha emozionato di più! |