Autore |
Messaggio |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 363 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 15:18: |
|
Ciao ragazzi. Allora,come si evince dal titolo,ieri sera al mio amico Salvatore(Cay S)è capitato questo problema:mentre era in autostrada si è acceso l'avviso del liquido raffreddamento.Si è fermato in un'area di servizio,e fuoriusciva fumo dal cofano.ha aperto il tappo raffreddamento(con le dovute cautele)e la vaschetta sembrava vuota.ha messo circa 4 litri di liquido ed è ripartito,ma dopo pochissimo.......stessa segnalazione.Allora si è fermato in una piazzola,mi ha chiamato(viaggiavo circa trenta km dietro di lui) e mi ha chiesto di comprare dell'acqua.Quando l'ho raggiunto abbiamo notato che era scappato il tubicino che si attacca nelle vicinanze del tappo della vaschetta di espansione(credo sia il tubicino di ritorno del liquido nella vaschetta).La fascetta che lo tiene è di quelle che si allargano con la pinza e che quando le rilasci si strigono intorno al tubo.Siamo riusciti a rimetterla quasi in sede(lo spazio è angusto)e siamo tornati a casa senza problemi(ovviamente dopo aver rabboccato con acqua).Stamane sostituita la fascetta(con una di quelle che si stringono con il cacciavite)rimesso il liquido e..........problema risolto. E' capitato a qualcuno? è una di quelle fesserie che................ti lascia a piedi. Perchè vengono utilizzate quelle fascette? Voglio sperare che quando mi hanno sostituito i "famosi" tubi del raffreddamento(quelli che ogni tanto hanno ceduto)abbiano utilizzato fascette serie,e non quelle ridicole!!! saluti a tutti Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 66 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 15:44: |
|
ahi ahi... a me in concessionarai ufficiale mi dicevano che questo guaio capitava alla turbo in quanto l'escursione termica dovuta alle alte temperature delle turbine era maggiore ed allora capitava che partissero questi tubi di raffreddamento. Ma da quello che sembra anche noi che abbiamo delle S ci dobbiamo preoccupare..! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 300 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 15:52: |
|
Ciao Ivo, Sifi sta parlando di un problema diverso rispetto al cedimento dei tubi del liquido di raffredamento che colpisce principalmente le Turbo fino al 2005 (ma anche la Cay S non sono immuni!!)...in questo caso, se non ho capito male, si è più banalmente staccata una fascetta che teneva un tubo collegato alla vaschetta di espansione del liquido... inconveniente banale ma di gran fastidio e, soprattutto, che non dovrebbe mai capitare in auto di questa fascia di prezzo!!! Saluti |
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 68 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 17:06: |
|
avevo capito male perchè non pensavo che per una cosa così banale la Porsche ti facesse restare a piedi..! |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 364 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 17:56: |
|
Esatto,propio come dice Alessandro! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|