Autore |
Messaggio |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 237 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 17:01: |
|
Secondo voi qual è la fonte più attendibile per le quotazioni dell'usato?? Mi è appena arrivata la comunicazione del rinnovo dell'assicurazione I/F da parte di HDI assicurazioni, compagnia convenzionata con Porsche Italia che, per il 2010, mi ha adeguato il valore della mia Cay turbo del 2003 a Euro 40.612!!! un tantino più alto del valore di mercato o mi sbaglio??? Purtroppo il valore assicurato non è contrattabile (lo definiscono loro, anno per anno, in base a non meglio precisate fonti in loro possesso!): il contratto è chiuso, ossia prendere o lasciare. Per fortuna avendo fatto installare l'antifurto satellitare in Conce prima del ritiro sono in convenzione e mi applicano una tariffa molto competitiva (circa 15 Euro ogni 1.000 Euro assicurati e infatti il premio annuo complessivo del solo Incendio e furto, compresi eventi socio-politici, climatici e rottura cristalli è di 604 Euro, tasse incluse). Secondo voi quale fonte può quotare, ad oggi, una Cay Turbo 2003 a 40.600 Euro?? Eurotax non credo proprio.... Saluti |
   
luca b (tororosso65)
Utente registrato Username: tororosso65
Messaggio numero: 43 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 17:20: |
|
Guarda, secondo me questa congiuntura di mercato è veramente strana... la quotazione che ti ha fatto l'assicurazione è sicuramente alta per un 2003 (su autoscout a Parma c'è un 2003 in vendita a 24.500, e non riescono a venderlo...). E' un modo come un altro per aumentare il premio...poi in caso di sinistro non te lo risarciscono perchè in ogni caso non pagano piu del reale valore di mercato del bene... e cmq già il 15 per mille avendo il satellitare non è per niente regalato...! In generale, tanto 4ruote che eurotax sono disallineati rispetto ai valori di mercato, almeno adesso e per i Cayenne. La mia per esempio l'ho appena pagata 39.000 compreso passaggio, 4ruote la valuta 10mila in piu e lo stesso eurotax... il mercato reale secondo me adesso lo fa la "fascia bassa" delle quotazioni che trovi su autoscout. Certo quelle non sono fonti ufficiali, ma sicuramente piu reali...le quotazioni (o meglio, le richieste), anche su autoscout, sono molto diverse tra loro, dipende anche da chi vende e da quali garanzie dà. Ma alcuni venditori non mollano sulle richieste, con il risultato che però se le tengono in casa... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 240 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 17:28: |
|
Ciao Luca, dici che l'assicurazione al 15 per mille per una Porsche non è una buona tariffa? Rispetto a quanto pagavo prima (circa 40 per mille per una BMW, pur senza satellitare) a me sembrava ottima!! Se l'assicurazione è seria, comunque, dovrebbe usare la stessa fonte anche in caso di risarcimento per furto e quindi dovrebbero riconoscermi la maggiore quotazione rispetto al mercato corrente (Autoscout), oppure usano fonti differenti?? Domani provo a chiamare HDI e chiedere...proprio per evitare di essere ingannato in caso di furto, comunque, mi piacerebbe capire quale è la fonte a cui si ispirano per le quotazioni !!! Saluti |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1702 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 18:00: |
|
non scherziamo. Non è che ti assicurano oggi per 40mila e ti rimborsano una vettura rubata domani a valore di mercato (ipotizziamo 25k!). Quello non esiste o è da esosto all'Isvap. In polizza dovresti trovare il parametro con cui calcolano il valore assicurato, e che sarà lo stesso parametro con cui ti liquideranno in caso di furto. Può essere Quattroruote, Eurotax giallo/blu/fucsia, ma ci deve essere assolutamente correlazione tra le due fonti. Mai sentito che si assicuri a Quattroruote e si risarcisca a valore di mercato "stimato" da non si sa bene chi (perito?!)..... Altro discorso è il caso di "sotto o sovraassicurazione", ma non è questo il caso di specie visto che l'importo di 40k l'ha deciso HDI e non tu. Leggi bene nella polizza quale è il parametro usato però, e verifica che effettivamente desse il Cay a 40k.... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1033 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 18:22: |
|
Gianluca ha ragione, se l'assicurazine prende a parametro una fonte qualsiasi per stimare il valore, in caso di furto deve liquidare secondo il contratto, indipendentemente da quanto si piò acquistare un modello analogo. Anche se si possono trovare a meno, il cay turbo mediamente vale dai 40 ai 45.000 euro....il fatto di non trovare il compratore è ininfluente. Comprare da un privato o da un venditore che è stufo di averla in salone porta a sensibili risparmi. Il privato non è costretto a comprare un'altra auto e il salonista smobilizza il capitale. Meglio un uovo oggi che l'auto in salone......o in garage..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 525 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 20:37: |
|
... la mia assicurazione è allineata a quattrouote, solo che paghi per un anno la quotazione del mese nel quale scade il premio annuo e se poi te le rubano 6 mesi dopo prendi la quotazione del mese del furto. quando nel 2005 mi rubarono il pajero, mi diedero la quotazione di quattroruote senza franchigie (che, onestamente, era maggiore di quanto avrei potuto ottenere sul mercato), la restituzione del rateo di responsabilità civile non goduto, una vettura a noleggio per tre settimane, il completo espletamento delle pratiche per la perdita di possesso (oltre 200 euro) più una diaria (non mi ricordo a che titolo) per 30 gg.... insomma, considerato che la vettura aveva 20 mesi e che avevo ottenuto un forte sconto al'acquisto, alla fine ho perso solo 4/5mila euro in 20 mesi!!! saluti wp  Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 417 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 20:51: |
|
Secondo me, un'auto del 2003, non è da assicurare contro il furto, sono 600 euro buttati. Altrimenti, converrebbe parcheggiarla dove possa essere rubata per farsi rimborsare 40.000 euro! |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 321 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 23:35: |
|
ahhhhhhhhh,è per questo che ti chiami LUPIN............ovviamente SCHERZO!!! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 241 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 00:05: |
|
Lupin, secondo te una Porsche turbo del 2003 non è neanche più degna di essere assicurata contro il furto?? Stavi scherzando o si sta proprio rovesciando il mondo?? (non sono certo un paperone ma 600 Euro l'anno di I/F per una Cay TT mi sembravano un premio onesto....ma Lupin è già il secondo che mi fa rilevare che sto pagando troppo...boh, non ci capisco più niente!). Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1039 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 10:54: |
|
Alessandro, pago molto meno, ma non conosco le tariffe di Roma, infatti a seconda della zona il rischio è più o meno alto. Le quotazioni dipendono molto da chi le fa: ad es. 4R pone un cayenne turbo del 2003 a 34.000, dal quale si devono dedurre 10.000 euro per il giusto margine - rischio del conce.... Per cui si può ragionevolmente supporre di realizzare alla vendita 24.000 euro..... In ogni caso le assicurazioni rimborsano il prezzo d'acquisto. Per quel che riguarda la convenienza dell'assicurazione furto, va sempre valutato il rapporto costo/benefici, se ti furtano l'auto ci smeni tutto, in 10 anni di assicurazione spendi 5/6.000 euro..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Davide F. (zuzuki)
Nuovo utente (in prova) Username: zuzuki
Messaggio numero: 16 Registrato: 01-2010
| Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 11:01: |
|
Secondo me una Cayenne fa sempre gola ai ladri, pagare 600 euro di assicurazione furto per un valore di 40000 è un prezzaccio. Io pago più di 500 euro d'assicurazione furto per un valore di 20.000! Naturalmente senza antifurto satellitare. |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 70 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 12:38: |
|
Un mecca che ha la ragazza russa dice che i Cay, soprattutto i turbo, sono spesso rubati o per fare rapine qui in Italia o per essere "esportati" all'est dove sono molto richiesti. Secondo me una Porsche, indipendentemente dalla svalutazione che anche lei subisce, è sempre appetibile per i ladri...cambia solo la tipologia: professionista per le + recenti, ladro comune per le altre. |
   
luca b (tororosso65)
Utente registrato Username: tororosso65
Messaggio numero: 44 Registrato: 12-2009
| Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 16:12: |
|
A proposito di antifurto satellitare, qualcuno sa dirmi qualcosa in piu..? Il Cay è già predisposto in qualche modo per l'installazione?? Costi sia per l'installazione che per il funzionamento ? Ritenete che i satellitari siano il meglio e siano affidabili o chiuso in un container viene eluso ? Per chi usa poco il Cay, effetti sulla batteria durante il fermo...? |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1629 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 16:30: |
|
La mia Turbo 2004 l'anno scorso Genertel me l'ha valorizzata 50.000 eurini tondi tondi F/I 5% franchigia.... Se me la rubano mi girano i ma posso sempre comprarne un'altra.
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
MASSIMO (caymax)
Nuovo utente (in prova) Username: caymax
Messaggio numero: 30 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 21:51: |
|
Per avere una valutazione del mio Cay ,2003 full opt. 68000 Km ottime codizioni generali,sono andato da un Conce multimarca per trattarlo in permuta di un VW Touareg 5.0 V10 ebbene tenetevi saldi 13.000/14.000 euro !!! sob. La terro finquando diventera' ' auto storica'! ONLY PORSCHE! PMania 1610
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1633 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 22:20: |
|
Ma ti davano loro 13/14K più il Touareg.... Ma a chi lo vendono un Touareg V10 TDI... 
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Alberto (albye)
Nuovo utente (in prova) Username: albye
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2006
| Inviato il domenica 17 gennaio 2010 - 21:32: |
|
La mia, che ho in vendita si autoscout, è la 3.2 del 2005, ha la PA, 67.000 km ed è veramente full. A 24.900 fatico a venderla. Adesso sono sceso a 23.900 ma pochi validi segnali... |
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 490 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 17 gennaio 2010 - 22:19: |
|
Quoto lupin,se la rubano spera che non venga ritrovata,poi con i soldi dell'assicurazione ne acquisti una del 2007/2008! |
   
Dario Dominici (darietto)
Utente registrato Username: darietto
Messaggio numero: 37 Registrato: 06-2005
| Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 13:55: |
|
Ciao a tutti, se può essere utile ne ho appena acquistata una 3.2cc con 80.000km ottimamente tenuta sia dentro che fuori ad un prezzo di 20.000€ e credo che tenuto conto del mercato l'affare l'abbiamo fatto entrambi! Un saluto |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 71 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 15:56: |
|
anno? |
   
Dario Dominici (darietto)
Utente registrato Username: darietto
Messaggio numero: 38 Registrato: 06-2005
| Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 16:07: |
|
pardon...metà 2005. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1047 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 17:58: |
|
Bravo Dario! Benvenuto ad ingrossare le file dei cayennisti! A parte il fatto delle mode, la cayenne si sta rivelando un'ottima auto, duratura e di grande versatilità. Qualche foto? Accessori? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 229 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 18:15: |
|
citazione da altro messaggio:ebbene tenetevi saldi 13.000/14.000 euro !!!
Bene! Ed è un S...il mio 3.2?
citazione da altro messaggio:La terro finquando diventera' ' auto storica'!
Lo stesso per me! (Messaggio modificato da ttrevi il 18 gennaio 2010) |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 81 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 19:36: |
|
Cari amici, noi conosciamo bene i pregi del cay,ma ora incredibilmente è anche una scelta economica nell'acquisto tanto da fare concorrenza ad una KIA, cosa volete in più! il cay ci stupisce sempre, il mercato permette ai compratori di fare affari che nella loro vita non avrebbero mai pensato. Se c'è un mercato sciocco che regala queste macchine noi non dobbiamo far altro che cogliere le occasioni e ringraziare. Generalmente si usa dire che un bene si paga per quel che vale. Ebbene in questo caso il bene si paga molto meno di quello che vale io azzarderei che il valore intrinseco è almeno 2 o 3 volte il prezzo pagato, scherzi del mercato e delle mode.
citazione da altro messaggio:La terro finquando diventera' ' auto storica'!
Per cambiarla con cosa ?? perchè esiste qualcosa di migliore? se esiste a che che prezzo?? La svalutazione può essere nostra amica se sappiamo comprare al momento giusto. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 82 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 20:02: |
|
Adesso che in famiglia devo cambiare la fiat punto magari valuto di sostituirla con un cay 3,2 a prezzo da saldi FUORI TUTTO! cosi faccio la collezione. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1048 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 00:00: |
|
Un altro pregio del cayenne è che a distanza di 8 anni dall'inizio della commercializzazione non esiste ancora una valida alternativa tecnica e come linea è ancora attuale: guardo auto della stessa età che sembrano appartenere ad un'altra epoca.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
MASSIMO (caymax)
Utente registrato Username: caymax
Messaggio numero: 32 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 00:42: |
|
Un altra epoca ? forse e' una parola un po' grossa ! comunque Tiziano sono daccordo con te sul fatto che ancora oggi A.D 2010 non esiste una valida alternativa al ns. amato Cay. P.s. Non ho mai avuto la minima intenzione di vendere il Cay,ero solo curioso di avere delle conferme e purtroppo le ho avute. ONLY PORSCHE! PMania 1610
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 231 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 08:20: |
|
citazione da altro messaggio:La svalutazione può essere nostra amica se sappiamo comprare al momento giusto.
Non mi dire niente.....dal nuovo (quando l'ho preso) ha perso il 65-70% del valore..e il chilometraggio è nella media... Se non addirittura inferiore...beato il futuro acquirente del mio Cay! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1049 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 12:33: |
|
citazione da altro messaggio:Non mi dire niente.....dal nuovo (quando l'ho preso) ha perso il 65-70% del valore..e il chilometraggio è nella media... Se non addirittura inferiore...beato il futuro acquirente del mio Cay!
Non lamentatevi, la concorrenza perde (a parità di età) l'80/85% del valore.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 233 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 14:09: |
|
Va bene Tiziano... Tutto quello che il boss desidera... |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 72 Registrato: 09-2009
| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 15:08: |
|
Secondo me il Cayenne è il suv che batte tutti....anche nella svalutazione, cè poco da dire, purtroppo è così! Per cui ben venga chi lo ha preso in saldo...ma chi lo ha da un po' o lo regala o SE LO CONTINUA A GODERE! |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 83 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 15:42: |
|
cari amici, -il cayenne è esagerato in tutto (e questo lo sappiamo) - se non ci fosse la svalutazione come faremmo a prenderci il cay 2°serie e magari in prospettiva il nuovo cay che stà per uscire MY 2010. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 235 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 18:08: |
|
Roberto, il MY 2010 fa schifo....IMHO.....beh a dire il vero bisognerebbe vederlo dal vivo.... prima di giudicare....pensavo che facesse schifo pure il Panamera...ma quando l'ho visto.... ho cambiato idea! |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 236 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 18:10: |
|
citazione da altro messaggio:ma chi lo ha da un po'
Come me.....non comprerà mai più un'auto nuova!!! Lezione di vita imparata!!!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 245 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 18:51: |
|
Roberto G tu dici "La svalutazione può essere nostra amica se sappiamo comprare al momento giusto."...il problema è che noi abbiamo già comprato quando il momento era un pochettino meno giusto!!! Fra poco sarebbe ora di rivendere la Cay (magari per cambiarla con quella attuale) ma per noi sarebbe un bagno di sangue!!! Consola solo il fatto che ora noi potremmo comprare la 911 turbo (mod. 996) a prezzi di saldo!!! Saluti |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 84 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 19:04: |
|
citazione da altro messaggio:Come me.....non comprerà mai più un'auto nuova!!! Lezione di vita imparata!!!!
Caro Tommy, con l'auto nuova hai il privilegio/prestigio di possedere l'ultimo modello sulla cresta dell'onda, con quello sei cool al 100% ...certo è uno sfizio/lusso che si paga pesantemente. Per chi si "accontenta" del modello non + freschissimo il mercato è un bellissimo luna park, dove gli accessori si pagano zero,anzi se non ci sono non si vende proprio la macchina. Si appiattiscono le differenze tra le versioni (3,6-S-Turbo). In questo pazzo lunapark la superba e inarrivabile versione "turbo" che qualche anno prima era prerogativa di calciatori ed imprenditori rampanti diviene come per incanto accessibile addirittura economica. Ti puoi addirittura permettere di fare lo schizzinoso scegliere colori ed allestimenti tra le decine di proposte presenti sul mercato. Ma visto che l'appetito vien mangiando,può anche capitare che un comune mortale che non fa il calciatore come il sottoscritto si prenda una turboS che da nuova costava come un bilocale nel centro storico della mia città. Insomma nel luna park dell'usato (prese le opportune precauzioni) ci si può divertire tanto niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 85 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 19:32: |
|
Alessandro, bisogna provare a ragionare sulle differenze: che differenza c'era tra la tua ed un cay 2°serie esempio 2 anni fa? e che differenza c'è oggi? Cioè in questi 2 anni il cay 2°serie si è svalutato con una velocità maggiore della tua (la curva di svalutazione è iperbolica) in quanto più recente. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1054 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 19:43: |
|
citazione da altro messaggio:Caro Tommy, con l'auto nuova hai il privilegio/prestigio di possedere l'ultimo modello sulla cresta dell'onda, con quello sei cool al 100% ...certo è uno sfizio/lusso che si paga pesantemente. Per chi si "accontenta" del modello non + freschissimo il mercato è un bellissimo luna park, dove gli accessori si pagano zero,anzi se non ci sono non si vende proprio la macchina. Si appiattiscono le differenze tra le versioni (3,6-S-Turbo). In questo pazzo lunapark la superba e inarrivabile versione "turbo" che qualche anno prima era prerogativa di calciatori ed imprenditori rampanti diviene come per incanto accessibile addirittura economica. Ti puoi addirittura permettere di fare lo schizzinoso scegliere colori ed allestimenti tra le decine di proposte presenti sul mercato. Ma visto che l'appetito vien mangiando,può anche capitare che un comune mortale che non fa il calciatore come il sottoscritto si prenda una turboS che da nuova costava come un bilocale nel centro storico della mia città. Insomma nel luna park dell'usato (prese le opportune precauzioni) ci si può divertire tanto
Questo si può fare con auto intrinsecamente robuste, prima di passare a porsche vendevo auto di 3-4 anni comprate nuove e con 50/60km all'attivo che erano usurate come un cayenne con 300.000 km! Con l'esperienza attuale, nemmeno io spenderei più certe cifre per auto nuove, ma prima bisogna provare, per capire..... Oggi c'è questo mercato grazie anche alla grande diffusione del modello.....se ne avessero vendute meno......non avremmo così tanta scelta. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 420 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 20:54: |
|
Purtroppo, non è solo la Cayenne ad essersi svalutata, è tutto il mercato che è andato a puttane! Purtroppo, in questi momenti di crisi del mercato, le auto di grossa cilindrata ci rimettono più delle altre. Se poi sommiamo a questo, che la finanza effettua controlli fiscali fermando le auto di lusso per strada, capiamo perche ci sono un sacco di Porsche in vendita e nessuno che vuole acquistarle. |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 241 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 20:59: |
|
Vero Lupin, quoto in particolare il discorso Finanza |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1056 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 21:11: |
|
citazione da altro messaggio:Vero Lupin, quoto in particolare il discorso Finanza
Coscienza sporca?   Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 243 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 21:46: |
|
Io proprio no......!!!!! Non posso ancora Tiziano! I libri sono ancora la mia occupazione, quindi posso "sgarrare" ben poco eheheheheh (Messaggio modificato da ttrevi il 19 gennaio 2010) |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 247 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 16:26: |
|
Piccolo aggiornamento sul tema.... Ho contattato la HDI assicurazioni per chiedere spiegazioni sul valore della mia auto (stabilito, ricordo, in Euro 40.612), segnatamente riguardo al parametro di riferimento usato per la valutazione. Molto disponibili e gentili hanno verificato e hanno scoperto che c'era un errore nella proposta di polizza! Il riferimento è il classico Quattroruote e il valore corretto della mia Cay Turbo 2003 è di Euro 30.000. Mi hanno rispedito subito la polizza corretta, con il nuovo importo di 456 Euro in luogo dei precedenti 604 Euro (rimane invariata la quotazione del 15 per mille). Saluti |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 426 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 18:19: |
|
Ecco, adesso quadra, chissà come mai, solo quando il Cliente chiede spiegazioni, si accorgono di aver commesso un errore...... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2072 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 11:49: |
|
Riprendo in mano questo 3D perchè, da un recente sondaggio effettuato da una nota rivista, sulla svalutazione delle auto di 3 anni, si va da un valore residuo di un 30% ad un 60%. Indovinate a quale auto viene attribuito il massimo valore: alle nostre amatissime cayenne!!!!! La migliore risulta la 3.6 con un residuo di oltre il 62% e la peggiore la turbo con un 57% !!!! Non so valutare l'attendibilità di questo sondaggio, ma consola molto sapere che auto molto blasonate o economiche si svalutano molto di più!!!!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 97 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 12:59: |
|
Tiziano, mi hai preceduto con questo 3D! In particolare, aggiungo, la stima riguarda il modello attualmente in produzione (3a serie). I numeri mi lasciano un po' perplesso... Tessera n°1509
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2047 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 13:40: |
|
Bhè però passare da una fattura di 139K a meno di 70K in tre anni rode un pochino se ne spendevo 20K e ne riprendo 9k è molto ma molto dierso... (Messaggio modificato da morice il 16 maggio 2011)
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1333 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 14:03: |
|
In effetti pure Maurizio ha ragione...è vero che i confronti tra auto diverse vanno fatti con la svalutazione in valore relativo (% sul prezzo d'acquisto) ma nel caso in cui i valori assoluti=prezzi siano talmente diversi, come per una Porsche o una Punto, anche il valore assoluto assume il suo importante significato...un conto è perdere 70 mila Euro in 3 anni e un altro è perderne 10 mila.... Certo sentire che la cay è tra le auto che si svalutano meno mi sembra esagerato...e in effetti, se non ho capito male, si tratta di previsioni sul nuovo modello e non valori effettivi sul modello precedente...quanto vale oggi un Cay turbo del 2008?? Non credo che lo vendano ancora al 60% del prezzo originale...per curiosità, le altre Porsche in che posizione di classifica si troverebbero?? Saluti |
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 223 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 14:14: |
|
...Tiziano scusami si potrebbe sapere il nome della rivista? comunque se riguarda la nuova serie che non ha nemmeno un anno dal lancio in concessionaria evito anche di acquistarla (la rivista) perche' anche se fosse l'ultima e piu invenduta auto del mondo sarebbe davvero difficile quantizzare...inoltre chi avra' curato l'inchiesta ( forse si riferiva alle versioni non a gasolio o ibrida) ignora che e' quasi impossibile trovarne una nuova ( o usata) pronta consegna (tranne qualche demo a benzina full optional) se non presso qualche importatore parallelo che seppur "usata" (solitamente gia' targata tedesca da reimmatricolare) la vende a prezzo pieno magari non mette l'iva o esclude gli optional...insomma e' un modello che sta' ben in salute...tra l'altro se prendiamo per verosimili queste quotazioni allora la serie precedente non dovrebbe aver proprio mercato... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2074 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 17:13: |
|
La rivista in questione è Quattroruote di maggio. Il fatto che la cayenne sia meno svalutata di altre non è notizia di oggi, dipende poi dalla piazza su cui si opera. Considerando i valori assoluti si parla sempre di cifre importanti di svalutazione, ma è significativo del successo di un modello. Le altre Porsche, stando ai prezzi che si vedono in giro, si svalutano ancora meno, ma la minore diffusione unita alla particolarità del segmento non ne fa un mercato da prendere a modello. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 224 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 21:04: |
|
...grazie Tiziano domani andro' in edicola ;-)...io avevo capito il contrario che secondo l'inchiesta la Porsche Cayenne si svalutava di piu della concorrenza ecco spiegato il mio post precedente in cui mostravo forte perplessita'...ok ora e' tutto chiaro :-) |