Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * FRENA DA SOLA!!!!!!!!!!!!!!!!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonello (killmesoftly)
Nuovo utente (in prova)
Username: killmesoftly

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2010
Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti mi presento sono Antonello di Roma sono un affezionato lettore del vostro forum che non poche volte mi ha risolto vari problemini con la mia Cayenne; a parte i saluti veniamo al dunque... stesso problema con la mia bimba, spia abs guasta..psm guasto...e si blocca anche la posizione dell' auto sul navigatore; collegato al pc da porsche diceva sensore giri ruota ant. sx.. è stato smontato perchè sporco di detriti ferrosi..rimontato e faceva ancora il difetto..sostituito il sensore di giri con uno nuovo ...faceva ancora il difetto.. oltre tutto molto frequetemente la macchina frena da sola senza mettere il piede sul pedale del freno..parti al semaforo e ti si bloccano le ruote poi accelleri e torna tutto ok. cammini normalmente e la macchina blocca le gomme..ora la porsche dice che potrebbe essere la centralina.....non so più cosa fare. Aiutatemi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Utente registrato
Username: pit66

Messaggio numero: 452
Registrato: 05-2009


Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azzz...mai sentito un problema così, sentiamo cosa dice il Capo!!!
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1622
Registrato: 10-2001


Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarà il primo modello con il radar auto-frenate (stile volovo).....


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvano m (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 155
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Madonnina.... certo che è un problema bello grosso e anche pericoloso.
Strano che alla Porsche non sanno dove mettere le mani e vanno per tentativi.
Se non lo sanno loro come intervenire sui loro prodotti chi lo dovrebbe sapere ???
Certo non è sintomo di grande professionalita e affidabilitò per mamma Porsche.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivo G. (saraceno)
Utente registrato
Username: saraceno

Messaggio numero: 45
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cavolo è un gran problema... comunque in Porsche dovrebbero risolverlo necassariamente visto che la frenata improvvisa è un pericolo per te e per gli altri. Non so se tu sei sotto Porsche approved o meno però una concessionaria ufficiale non può dirti che non sa che pesci prendere!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 208
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto da parte mia! Questo rappresenta senza dubbio un gran problema...tra l'altro mi pare mai contestato da nessuno sul forum. L'unica è aspettare l'intervento del guru Tiziano, che è meglio di qualsiasi officina autorizzata Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1003
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Antonello!
Il tuo problema può dipendere da un malfunzionamento del sistema di controllo della velocità in discesa, è l'unica funzione in cui la vettura viene frenata senza che vi siano perdite di aderenza (suggerimento da dare a chi ti assiste).
In ogni caso il sistema è controllato da una centralina......ma potrebbe essere più probabile dipenda da un trasmettitore che manda dati incongruenti.....
C'è un momento preciso in cui il fenomeno si manifesta, o è casuale?
L'auto è in garanzia?
Un grazie a tutti per la smisurata (ed eccessiva) fiducia.....ho solo letto il libretto d'uso e manutenzione....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1004
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 23:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Madonnina.... certo che è un problema bello grosso e anche pericoloso.
Strano che alla Porsche non sanno dove mettere le mani e vanno per tentativi.
Se non lo sanno loro come intervenire sui loro prodotti chi lo dovrebbe sapere ???
Certo non è sintomo di grande professionalita e affidabilitò per mamma Porsche.




Silvano, capisco il tuo disappunto, ma credimi, in certi casi di malfunzionamento elettronico di tipo casuale (e non costante) è molto difficile trovare il componente difettoso finchè non si rompe del tutto, la cosa si complica quando il guasto dipende da un falso contatto. Questo fa sì che si proceda per tentativi.
A me è successo che un'auto a 6 cilindri ogni tanto andasse a 5......diagnosi su diagnosi, il difetto non si presentava mai quando era in officina.......Finchè all'ennesimo tentativo, dopo 3 mesi di prove e numerosi cambi di pezzi non necessari (per fortuna in garanzia) il tester diede un segnale, durato un attimo, di interruzione dell'accensione in un cilindro, da lì si potè risalire ad una saldatura (effettuata da un robot in fabbrica) che si era allentata all'interno di un cavo ricoperto, nonostante l'apparente integrità esterna....l'auto aveva già percorso 40.000 km funzionando perfettamente!
Morale, non arrabbiatevi coi meccanici, a volte è proprio questione di fortuna.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonello (killmesoftly)
Nuovo utente (in prova)
Username: killmesoftly

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2010
Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti e grazie per il vostro interessamento, diciamo che l'accensione delle spie ABS e PSM avviene senza nessun preavviso ( rumori o frenate) a diverse velocità ( sia in urbano che extra) basta riavviare il motore e tutto torna ok, ma il fatto che frena da sola, secondo la porsche è perche rilevando una differenza di giri di una delle ruote ( sensore o centralina) il sistema di antipattinamento interviene sulle altre ruote frenandole.. infatti succede sempre dopo una partenza da fermo tra 0 e 20 km/h ( la gente dietro ti suona perche non capisce cosa freni visto che non c'è nessuno davanti!!!!!!! chi glielo spiega che il Cayenne frena da sola????!!!!) altri meccanici mi hanno detto che potrebbe essere il cuscinetto della anteriore sinistra che contiene un magnete (ruota fonica)quindi il sensore è ok ma non il magnete che lo dovrebbe rilevare... non so più cosa fare.. forse l'unica cosa è chiedere a porsche se può smontare una centralina ABS da una macchina in riparazione e provare se è davvero quella visto che il primo tentativo nullo con il sensore 350 neuri, come dite da queste parti .... e che la centralina ne costa 1300!!!!!!...per finire ho riscontrato che la cosa succede più frequentemente in giornate di pioggia!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivo G. (saraceno)
Utente registrato
Username: saraceno

Messaggio numero: 46
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi suppongo tu non sia sotto garanzia porsche approved...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonello (killmesoftly)
Nuovo utente (in prova)
Username: killmesoftly

Messaggio numero: 4
Registrato: 01-2010
Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no il Cay è 2004
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvano m (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 156
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 13:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Antonello:
Sono davvero dispiaciuto per la tua situazione, quello che ti capita a tè è il mio incubo.
Avere un problema che nessuno sa risolvere, e vedere che i meccanici procedono a tentativi con componenti che costano centiania/migliaia di euro.
Ma almeno la Porsche ufficiale non potrebbe avere alcuni componeni principali dell'eletronica come centraline o sensori, disponibili, per poterle provare su auto in cui non riescono a risalire al problema, per non far spendere miagliaia di euro ai loro clienti senza risolvere nulla.


per Tiziano:
Sono dacordo con te nell'affermare che (vista la grande quantità di elettronica) non tutti i problemi sono segnalati precisamente in centralina, ne riscontrabili immediatamente da un tecnico, ma credo che cio dipenda anche dal tecnico, dalla sua disponibilità e dalle sue capacità.

A me è successo che il motore strattonava, stentava a salire di giri e a volte in ripresa propio non c'era.
Nessun errore in centralina e nessun errore in memoria, e per di piu la cosa non era costante ne legata a nessun comportamento particolare.
Lo faceva quando gli pareva....!!!
Il mio meccanico (non porsche ufficiale) mi ha chiesto di lasciargliela un paio di giorni che la usava lui e cercava di risalire al problema.
Conclusione, grazie forse alla mia fortuna o credo alla sua bravura e voglia di risolvere il problema per orgoglio professionale, me l'ha risolto con la sostituzione di due bobine con una spesa modesta, senza neanche segnarmi le ore di lavoro reali che ha passato a fare tentativi sulla mia auto.
Certo forse sono stato fortunato perche ho trovato un meccanico che dei nostri problemi ne fa una questione di principio e li DEVE risolvere, magari altri si limitano ad un "NON SO" e ci lasciano li, soli e disperati, con un'auto inutilizzabile.
Concordo con te quando affermi che è anche una questione di fortuna.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albye)
Nuovo utente (in prova)
Username: albye

Messaggio numero: 24
Registrato: 09-2006
Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fossi in te la metterei in garanzia PA. Ti costa quanto la centralina ma ti copre tutta l'auto per un anno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 1798
Registrato: 09-2007


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonello benvenuto!! Una curiosità ma sei stato da AB sull'Appia o Roma Nord?

Leone
993 Turbo... What else???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvano m (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 157
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che so il PA te lo fanno su un'auto che ha determinati requisiti e superato dei severi controlli.
Cito testualmente il sito Porsche:

--testate e ripristinate presso un Partner Porsche e che hanno ripristinate superato i 111 controlli di qualità;
--con percorrenza inferiore ai 200.000 chilometri;
--con consegna risalente fino ad un massimo di nove anni (otto anni in caso della Garanzia della durata di ventiquattro mesi).
--per le quali siano stati utilizzati esclusivamente ricambi originali.

In poche parole, non te lo fanno su un'auto che non è perfettamente a punto.
Quindi prima dovrebbe sistemare tutti i difetti della vetura e dopo una perfetta messa a punto (a carico suo) puoi chiedere il PA.

Anche perche se cosi non fosse chiunque avesse un danno superiore al costo del PA (e non è difficile su una Porsche) potrebbe richiederlo, e piu farsi riparare l'auto in garanzia.

Mi pare troppo bello per essere vero....!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivo G. (saraceno)
Utente registrato
Username: saraceno

Messaggio numero: 47
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ha ragione Silvano con tutti questi problemi non te la faranno mai la PA per loro sarebbe darsi una mazzata nei........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1005
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A me è successo che il motore strattonava, stentava a salire di giri e a volte in ripresa propio non c'era.
Nessun errore in centralina e nessun errore in memoria, e per di piu la cosa non era costante ne legata a nessun comportamento particolare.
Lo faceva quando gli pareva....!!!
Il mio meccanico (non porsche ufficiale) mi ha chiesto di lasciargliela un paio di giorni che la usava lui e cercava di risalire al problema.
Conclusione, grazie forse alla mia fortuna o credo alla sua bravura e voglia di risolvere il problema per orgoglio professionale, me l'ha risolto con la sostituzione di due bobine con una spesa modesta, senza neanche segnarmi le ore di lavoro reali che ha passato a fare tentativi sulla mia auto.
Certo forse sono stato fortunato perche ho trovato un meccanico che dei nostri problemi ne fa una questione di principio e li DEVE risolvere, magari altri si limitano ad un "NON SO" e ci lasciano li, soli e disperati, con un'auto inutilizzabile.



La mia S aveva avuto gli stessi sintomi e in meno di un minuto aveva il problema risolto......in garanzia..... ovvero sostituzione bobine con quelle di nuova generazione. Un meccanico serio le avrebbe sostituite tutte.
Non diamo troppe qualità a chi per semplici sintomi sentibili ad orecchio sembra risolvere tutto..... Quando si tratta di problemi complessi legati a più fattori nemmeno le case riescono ad intervenire prontamente, bisogna insistere e suggerire controlli lontani dalle realtà pensabili......


Tornando al problema di Antonello, bisognerebbe capire se il problema dipende dal bloccaggio di una sola ruota o di più ruote....
Significativo è il fatto che si verifichi a velocità inferiori a 20 km/h che rafforza l'ipotesi che potrebbe dipendere dal malfunzionamento del controllo di velocità in discesa. Se dipendesse dal sensore di rotazione lo potrebbe fare a qualsiasi velocità, non solo a basse velocità e riaccelerando non si sbloccherebbe, solo il controllo di cui parliamo si disinserisce.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo356 (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 268
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se c'erano dei detriti di ferro sul sensore sarebbe giusto capire da dove vengono, può quindi essere un'analisi corretta che la ruota fonica si sia danneggiata/consumata e che ora il sensore anche se nuovo, non sia più in grado di leggere sempre correttamente, forse sarebbe il caso di approfondire quella ipotesi, basta smontare, controllare e rimontare.
Anche se penso che sia più probabile un guasto/interruzione su un cablaggio elettrico..
Ad ogni modo si tratta di un lavoro che si può far fare anche dalla proprio officina di fiducia anche non Porsche... P.S. è importante per una corretta lettura dei dati la distanza del sensore dalla ruota fonica.



(Messaggio modificato da paolo356 il 10 gennaio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonello (killmesoftly)
Nuovo utente (in prova)
Username: killmesoftly

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2010
Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qual'è la centralina che controlla la velocità in discesa??? io non ne avevo mai sentito parlare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonello (killmesoftly)
Nuovo utente (in prova)
Username: killmesoftly

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2010
Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oops scusate piccolo particolare..io sulla mia bimba ho montatato un po di aggeggi diciamo:pcm 2.1 su cayenne 2004, centralina bluetooth con Ipod, poggiatesta con monitor e lettore dvd, centralina con ingresso video....la porsche di Roma nord ancora si domanda come ho fatto a far funzionare tutto da solo....e quindi per la assicurazione PA... non credo proprio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1010
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonello, se leggi qui capirai di cosa parliamo.
http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/489720.html?1263135375

Non è che hai messo le mani dove non dovevi?
Il sistema di controllo dei vari organi del cay è pieno di sofisticati software che interagiscono con sensori sparsi un pò dovunque, modificare qualcosa senza sapere esattamente quello che si fa, potrebbe generare effetti collaterali imprevisti....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonello (killmesoftly)
Nuovo utente (in prova)
Username: killmesoftly

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2010
Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no tranquilli le modifiche sono state fatte più di 2 anni fà non ci sono mai stati problemi..tutto è cominciato dopo l'ultimo tagliando ( 80000) dove oltre al tagliando ho fatto cambiare l'olio al cambio perche strattonava mi avevano consigliato di cambiare il cambio...invece dopo tutto ok.... solo questo maledetto problema del ABS PSM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1012
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è il caso che cambi officina ?
Potrebbe essere una coincidenza ma non può essere che hanno spostato o staccato qualche sensore nel lavoro di officina?
Hai il cambio automatico ?
Per caso nella frenata indesiderata senti un colpo?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonello (killmesoftly)
Nuovo utente (in prova)
Username: killmesoftly

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2010
Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 07:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'officina in oggetto è ovviamente PORSCHE, ho controllato personalmente il fissaggio di tutti i morsetti, il cambio è automatico.
Quando dovrei sentire un colpo quando freno volontariamente o quando frena da sola? comuinque non si sentono colpi quando freno volontariamente e quand frena da sola è una frenata secca è un bloccare le ruote in modo immediato ( classico dell'antipattinamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1021
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il colpo lo dovresti sentire quando frena da sola.
La cosa potrebbe dipendere dal contemporaneo innesto di 2 rapporti del cambio creando un effetto freno, dipendeva (così mi è stata detta) da malfunzionamento dell'elettronica e da detriti che intasavano le valvole di comando delle frizioni, di più non mi hanno detto, in quanto nessuna officina generica ripara gli automatici (li sostituiscono).
Se è invece l'antipattinamento dovresti sentire chiaramente un rumore provenire dalle ruote, simile a quello di intervento dell'ABS senza le pulsazioni sul pedale del freno.

Tieni sempre presente che senza sentire l'auto si fanno solo ipotesi........



(Messaggio modificato da redfox il 12 gennaio 2010)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonello (killmesoftly)
Nuovo utente (in prova)
Username: killmesoftly

Messaggio numero: 9
Registrato: 01-2010
Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 05:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il rumore che si sente è proprio quello dell'ABS tante piccole bloccate secche) ma che ovviamente frenano la macchina quasi del tutto... il problema è che non hai il piede sul freno.... uff uff
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1022
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dalla descrizione fatta, sembra che il sistema rilevi differenze di velocità tra le varie ruote come intervenisse uno slittamento, su questo bisogna far lavorare i tecnici. Una prova significativa sarebbe da fare accecando i sensori per non far rilevare la velocità, se il sistema non interviene più vuol dire che il difetto è proprio lì.
Insisti, non esiste un guasto irreparabile.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 322
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRANDE Tiziano:Parole Sante;non esiste un guasto irreparabile!!!
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione