Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Problemino (spero) elettronico < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 166
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 02:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mettendo in moto il Cay dopo 5 giorni di inattività mi è apparsa la seguente dicitura sul computer di bordo: TRAZIONE INTEGRALE GUASTA seguita da un'altra dicitura: PSM DISATTIVATO (senza che io abbia schiacciato niente per disattivarlo). Ebbene queste due diciture compaiono 1 o 2 volte al mese, spesso in condizioni particolari (è capitato: sotto un mega acquazzone estivo durato pochi minuti; tutte le volte che si passano i 200; quando la temperatura va sotto zero; dopo molto tempo che rimane ferma, anche se più di rado). Ovviamente avevo già avvisato la Porsche in occasione dell'ultimo tagliando, la quale ha "resettato" la centralina (ovviamente la trazione integrale non si è mai guastata realmente....almeno credo... Perché succede in particolare dopo i 200 e se si dovesse rompere specie a quella velocità me ne sarei accorto).
È avvertibile vero la rottura della trazione integrale in marcia vero?
È già successa a qualcuno questa cosa?
Si può ritenere un problema elettronico (contatto ecc)?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1619
Registrato: 10-2001


Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 07:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

È avvertibile vero la rottura della trazione integrale in marcia vero?




dipende da "cosa" rompi.... ma in linea di massima direi proprio di si...


citazione da altro messaggio:

Si può ritenere un problema elettronico (contatto ecc)?




direi che si tratta di un falso contatto o sensore "ciucco"


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 171
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si infatti ho pensato anche io ad un falso contatto, Solo che tutte le volte resettano la centralina.... Bastano un paio di tiratine e il messaggio si ripresenta. Non so più che cosa fare. Credo proprio che la macchina sia nata male.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 279
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tommy a me è successo una volta di leggere il messaggio:trazione integrale guasta(ma solo quello)in occasione di una messa in moto dopo un fermo macchina di 7-8 giorni.é durata un paio di secondi,poi tutto ok.Qui dul forum mi dissero che era dovuto alla tensione un po' bassa,infatti non si è piu' ripresentato.Mai successo che mi abbia dato messaggi di errore superati i 200,e nemmeno in occasione di acquazzoni,e ti assicuro che ho viaggiato sotto dei bei diluvi.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 175
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No invece a me prima appare TRAZIONE INTEGRALE INTEGRALE GUASTA poi segue subito dopo PSM DISATTIVATO.... L'avviso appare spesso nelle condizioni che ho già indicato, solo che non scompare col tempo.... E infatti mi rimane acceso il punto esclamativo arancione nel tachimetro....(segno che qualcosa non va)....e scompare se spengo e ri-accendo. Possibile che sia bassa tensione... Girerò il suggerimento in Porsche e vedremo cosa mi diranno....
P.S. È mai capitato a qualcuno che il pedalino del freno a mano si sia incantato? Nel senso che quando lo si toglie il pedalino si ferma a metà corsa.... Mi è già capitato e mi è già stato sostituito (il pedalino insieme al pistoncino) a giugno in occasione del tagliando e mi si è già rotto... Sgrat sgrat!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sato (glock)
Utente registrato
Username: glock

Messaggio numero: 125
Registrato: 03-2006


Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao. E' successo anche a me dopo un lungo tragitto e sotto pioggia battente. Messa in box e riaccesa tutto è tornato nella norma. La porsche non ha trovato nulla in un check control. Quando compare la dicitura trazione int. guasta; non mi entrano le ridotte, tu hai provato?
meno faccio meno farei
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 177
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No non ho mai provato (metterò le ridotte 2 volte all'anno), anche a me da un check control non è risultato niente....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 285
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il freno a mano,io devo sganciarlo sempre due volte:la prima risale il pedale(tutto,e la macchina non è frenata ma la spia resta accesa,infatti se parto si mette a cinguettare)la seconda volta che tiro si spegne anche la spia e tutto è ok..............BOH!!!!
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 187
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh a me inizialmente faceva così... Poi ha iniziato ad avere bisogno di sganciarlo 3,4,5,6 volte... Alla fine mi sono accorto che basta tirare (o accompagnare) il pedalino verso di se col collo del piede... Solo che non esiste un fatto del genere su questo tipo di macchina, tra l'altro con "pluri-sostituzione" annuale del relativo pistoncino......visto che ogni tanto si blocca del tutto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvano m (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 148
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me invece si sblcca bene ma mi resta la spia accesa.
prima tiravo come un ossesso e piu volte per farla spegnre, poi mi sono accorto che se parto poi basta tirar la leva una volta e si spegne.
e normale ????
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 225
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' successo alcune volte anche a me e risolvevo, come ha già detto Tommy, tirando verso di me il pedale del freno con il collo piede....alla prima occasione in cui sono passato in officina Porsche l'ho fatto controllare e mi hanno detto che ogni tanto il pedale deve essere "registrato" (o qualcosa di simile)...e mi hanno addebitato circa 0,30 unità di manodopera che corrispondono a circa 35 Euro!!! Almeno da allora non me lo ha più fatto!!
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 46
Registrato: 09-2009
Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao sifi,
non ho ancora il "campione" sottomano quindi non so dove sia posizionato l'interuttore rispetto al pedale , ma penso che spruzzando un disossidante-lubrificante sul meccanismo del pedale e sull'interuttore dovresti risolvere.
Tra l'altro il beccuccio è fornito di un tubicino molto sottile e riesci ad ungere con precisione senza sporcare niente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 513
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal secondo anno di possesso del cay anche a me il freno di stazionamento non ritorna completamente... ormai sono abituato e completo la corsa del pedale tirandolo su a mano (anche se non è proprio comodo, vista anche la mia altezza - 185)

saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 188
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aalessandro: Da fattura tagliando di Giugno, in Porsche Sportwagen Service Milano: (€ 1170)
Ammort. Per freno stazionamento sostituito € 60. Dopo la sostituzione (a giugno appunto), la settimana scorsa ha iniziato di nuovo ad "incantarsi".....
Come olio mi hanno messo il Castrol SLX 5W30; dite che è valido per il 3.2 V6?

(Messaggio modificato da ttrevi il 08 gennaio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 289
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho notato che se si tira piano(cioè non fino a fondo corsa) la leva di sgancio freno scatta il pedale ma non si spegne la spia e quindi occorre tirarla una seconda volta fino a fondo corsa.Se invece la tirate a fondo corsa e avete la pazienza di aspettare un secondo(dico UNO)si sgancia e si spegne anche la spia.Infatti se prestate orecchio noterete un rumorino tipo rele' che stacca,e in quel momento si spegne anche la spia.Credo che a me il problema sia elettronico(fatto con un colpo secco e rilasciato il pedale sgancia,ma l'elettronica no).ho fatto diverse prove e,ripeto,sganciando il freno e tenendo la leva tirata un secondo si stacca tutto,pedale e spia.chi ha il problema provasse e mi aggiorna.grazie.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 290
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah,per la cronaca:stasera messa in moto dopo 10 giorni di fermo auto(antifurto inserito)e all'accensione messaggio di trazione guasta per due secondi(e partenza"lenta",cioè non rabbiosa come al solito.)Pero' ho una batteria Bosch 110Ah,montata circa due mesi fa..............
Mi da l'idea che se la lascio ferma una ventina di giorni mi lascia a piedi.che ne pensate?
non credo sia tanto normale...............
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 189
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio Cay rimane fermo 5 giorni la settimana...Le volte che lo si usa fa 170 km (Solo per andare settimanalmente a Milano). Parte sempre però rabbiosamente come dici tu Sifi. Ebbene questa settimana è capitato di usarla per 2 giorni di seguito e ancora all'accensione TRAZIONE INTEGRALE GUASTA tutte e due le volte. Secondo me Porsche dovrebbe fare un richiamo. Ovviamente pedalino del freno di stazionamento "incantato". Proverò Sifi a toglierlo come hai detto tu. Poi ti aggiorno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 293
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok Tommy.mi resta il dubbio sul fermo auto di 10 giorni e oltre:vorrei provare a lasciarla aperta(quindi senza antifurto inserito)e vedere se la risposta è la stessa.Pero' ti ripeto:a me il messaggio del guasto alla trazione lo da solo in quel caso,se la uso tutti i giorni...........Nulla.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 191
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Sifi, a me invece siamo arrivati ad averlo (l'avviso) quasi tutte le volte che la si usa. Ma per antifurto intendi quello satellitare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 296
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no Tommy,intendo quello standard,che a quanto ho capito si inserisce anche se chiudi l'auto con la chiave.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 193
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 23:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh in effetti è strano che solo l'antifurto influisca così tanto. Beh, visto che tieni la macchina in giardino, magari fai una prova. Io i primi 3 anni avevo il satellitare: ogni volta che rimaneva ferma per più di 4 giorni, elettrauto -> cavi e via andare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 299
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mmmhhhhh,2 palle................
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 195
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Calcola 30 € ad intervento. Con i soldi spesi, si poteva comprare direttamente uno starter...grrrr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1000
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia rimane ferma anche 20-30 giorni e parte sempre.....
La partenza lenta è dovuta allo svuotamento del convertitore che ha bisogno di qualche secondo per riempirsi e funzionare normalmente (è assolutamente normale)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nino cautiero (fivebird)
Nuovo utente (in prova)
Username: fivebird

Messaggio numero: 2
Registrato: 12-2009


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve sono un nuovo iscritto al forum e colgo l'occasione per presentarmi.riguardo al problema volevo dire a tommy che il problema e sicuramente da ricercare o nella batteria o nll'alternatore,anche se a mio parere credo che sia più la batteria che ha qualche elemento staccato all'interno e quando si surriscalda(vedi appunto accensioine,pioggia,e velocita elevate)manda in tilt la centralina....ma lo stesso può fare anche l'alternatore nelle stesse condizioni di utilizzo sopra citate...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca O. (lucarrozza)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucarrozza

Messaggio numero: 24
Registrato: 05-2007
Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,scusate l'intrusione:premesso che non sono possessore di cayenne ma conosco il mezzo,per quento riguarda il non ritorno del pedalino freno di stazionamento la causa non sempre va rivolta al pistoncino ma anche al caco di stacco dalla maniglia inserita nella parte bassa del cruscotto sul lato sx,all'interno del cruscotto il cavo con la guaina fa' un giro un po' strano perche' forse eccessivamente lunga,ad un mio conoscente con lo stesso problema l'abbiamo smontata sganciando la parte bassa del cruscotto ed evitando di fargli fare molti giri tondi evitando attriti inutili ed il problema e' scomparso,diciamo che dopo quasi un anno che abbiamo fatto questo non gli si e' piu' presentato il problema e funziona alla perfezione.Invece per quanto riguarda il problema sulla trazione:va rifetito molte volte aal connessione che si trova attaccata al motorino di inserimento della trazione posto sotto la scocca dell'auto circa a meta' quasi all'altezza della leva del cambio vista da sotta,a volta essendo alla portata di tutto cio' che si raccoglie dal manto stradale (non essendo riparata)da nulla puo' succedere che con l'andare del tempo qualche schifezza ci finisca dentro ho anche semplicemente l'ossidarsi dei contatti che vi sono all'interno..La cosa piu' semplice da farsi senza per forza andare in un centro Porsche sarebbe quella di poter sollevare l'auto staccare lo spinotto pulire i contatti spruzzargli un sprai per i contatti elettrici senza paura tanto male non gli fa',rimettere la connessione al suo posto e il gioco e' fatto,se poi il guasto si dovesse ripresentare allora sarebbe meglio fare prove andando ad esclusioni....La cosa peggiore che potrebbe succedere potrebbe essere che il motori della trasmissione faccia le bizze,ma li' puo' scattare anche una richiesta di controllo in garanzia in base all'eta' dell'auto,tenendo presente che ci possono essere parti dell'auto che vanno oltre la classica garanzia dei due anni...Ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 212
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fivebird: benvenuto nel forum da parte mia!
Grazie mille per i consigli, queste sembrano delle ipotesi molto attendibili. Girerò poi il tutto in Porsche.
Luca, non si può trovare un modo per "schermare" la connessione?

(Messaggio modificato da ttrevi il 10 gennaio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca O. (lucarrozza)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucarrozza

Messaggio numero: 25
Registrato: 05-2007
Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,non credo che ci sia un modo per schermare come dici tu la connessione,non perche' non si possa,ma perche' il tutto e' praticamente all'aperto,non ha ripari sottoscocca quella parte dell'auto,anche perche' il riparo esistente termina circa in prossimita' del cambio,e se dov'esse succederti di smontarlo al suo interno troveresti un po di tutto dal sasso a quant'altro.....E poi credo che se ci fossero piu' richieste di problematiche come la tua,la Porsche magari cercherebbe una soluzione,magari non lo fa' perche' ad oggi non ha ricevuto molte lamentele su questo problema....Dico una ,ma alcune volte molti problemi vengono risolti in un attimo semplicemente con l'invio di una lettera da parte di un legale,per sentito dire quando ricevono una richiesta del genere si cagano addosso,cercto che non la si deve spedire alla prima risposta negativa pero' se persiste la sordita' da parte del marchio.........Che sia...Comunque se hai un tuo meccanico di fiducia prova a farla la pulizia della connessione senza per forza passare in Porsche,ci vanno tra tutto circa 15 minuti, e' proprio una farlo.....OK??? Ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1009
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per rendere sicuro un connettore basta del semplice silicone per bagni da mettere in corrispondenza delle probabili infiltrazioni di umidità, è miracoloso e facilmente rimovibile.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emanuele reverberi (manuel51)
Nuovo utente (in prova)
Username: manuel51

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2010
Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, sono un nuovo utente, scrivo da Parma, domani porterò il cay al centro porsche di parma x lo stesso problema citato da tommy, solo che in più all'avviso TRAZIONE INTEGRALE GUASTA, il mio a volte, mi segnala tramite l'indicatore sul cruscotto, che la batteria è a terra.
se spengo e riaccendo il tutto si risolve.
dopo l'intervento posterò la eventuale soluzione trovata dal conce.
un saluto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca b (tororosso65)
Utente registrato
Username: tororosso65

Messaggio numero: 42
Registrato: 12-2009
Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Emanuele, sono della zona di Parma anch'io... mi interessano gli sviluppi del tuo problema, anche per testare le capacità del centro di PR, che poi è anche il mio di riferimento.... facci sapere !!
Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1030
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emanuele, benvenuto nel sempre più nutrito club dei cayennisiti!

Siamo tutti curiosi di sapere che succede......

Statistica: coloro ai quali sta succedendo questa anomalia quanti km hanno percorso?

La cingia dei servizi è mai stata sostituita?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emanuele reverberi (manuel51)
Nuovo utente (in prova)
Username: manuel51

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2010
Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao sviluppi just in time:
mi hanno appena chiamato, il cay lo devono tenere anche domani, ad oggi non hanno trovato il guasto.
x info il mio cay ha 74.000km, devo verificare il discorso delle cinghie...
a domani.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 222
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 04:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Emanuele! Mi faresti veramente un grande favore riferendomi cosa ti dicono in Porsche Parma, visto che a Milano resettano la centralina e bona (owiamente il problema dopo poco tempo si ripresenta).
Tiziano: 78000 km spalmati su 5 anni (il 23....).
Manutenzione meticolosissima (tieni conto che ha i tagliandi impostati ogni 15000.... Noi sempre fatti quando il computer di bordo ce lo ricordava).
Cinghia dei servizi credo mai sostituita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emanuele reverberi (manuel51)
Nuovo utente (in prova)
Username: manuel51

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2010
Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccomi, ho la tanto agognata sentenza.
il problema è il cruscotto, che andrebbe cambiato, costo 1200€ ivato.
il consiglio è stato estendere la garanzia, costo 1100€, a questo punto mi sono pagato il cruscotto e altro cose se necessario.
il cruscotto è legato al problema dell'indicatore della batteria che va a terra momentaneamente (a quelo punto non vanno luci e freccie), quindi la sostituzione andrebbe a risolvere quel problema, per l'altro problema "TRAZIONE INTEGRALE GUASTA", mi è stato detto che il sensore che rileva la buona funzionalità del motorino che aziona la trazione integrale, a volte va in tilt x una frazione di secondo, da qui il segnale di allarme che poi sparisce appena il sensore si riattiva e rileva che tutto è ok.
per questo non mi è stata data soluzione se non aspettare ed eventualmente cambiare il sensore, che però credo sia legato al motorino di avviamento trazione.
costo totale per ora 80€, onesti, visto che il cay è stato sotto un giorno e mezzo...
voi cosa consigliate, provo a reggio emilia?
o se conoscete altro conce in zona da contattare...
lascio anche il mio cell se avete voglia di conttattarmi 3496205166
ciao e grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (giuseppe1984)
Nuovo utente (in prova)
Username: giuseppe1984

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2013
Inviato il domenica 24 marzo 2013 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti ,anche io ho lo stesso problema.hai risolto qualcosa??sensore o cruscotto???Attendo notizie

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione