Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cayenne VS Q7 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marzietto

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2009
Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti! E’ la prima volta che scrivo nel forum anche se è da moltissimo tempo che leggo appassionatamente le grandiose notizie che scrivete sul Cay!
Innanzitutto complimenti per la competenza dimostrata, ma soprattutto per la passione che si sente trasparire dai vostri interventi che rendono ancor più magnetico ed affascinante il già fantastico Cay…
Tra qualche mesetto ho intenzione di cambiare auto, penso dopo le ferie (lo so che magari scrivervi adesso è un tantino prematuro, ma preferisco cercare con calma e soprattutto capire bene che scelta fare), il dubbio che ho è tra un bel Cay turbo prima serie (lo preferisco al restyling), o un Q7 4.2 tdi…
Ho guidato il Q7 3.0 tdi di un amico, ma sinceramente il motore mi ha molto deluso… consumerà poco, ma le prestazioni sono veramente limitate… purtroppo non sono mai riuscito a provare il Cay, neanche come passeggero &#61516;
Oggi ho un Audi TT roadster da 280CV, non vorrei perdere la sportività della macchina, ma ho necessità di avere un po’ più di spazio ed una macchina che non sia “rasoterra”.
Il cuore mi porta immediatamente al Cay turbo sia per prestazioni che per design, la testa forse al Q7 in quanto è di concezione più recente e all’interno si può notare una certa differenza “tecnologica”, tipo predisposizione ipod, telecamera posteriore…
Qualcuno le ha provate entrambe?
Grazie Grazie Grazie!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato
Username: turbos_521cv

Messaggio numero: 75
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marzio,
premetto che sono possessore di un cay turboS e non ho mai provato un Q7.
Se possiedi un Audi TT roadster significa che ti piacciono le auto sportive e prestazionali, infatti sei rimasto deluso dal Q7 3.0tdi, il cay è il suv che si avvicina di più per prestazioni, handling,assetto,tenuta di strada,frenata ad un auto sportiva.
Il Q7 è molto + grande supera i 5metri può avere 7posti ma non potrà mai essere sportiva nemmeno nella versione 6000V12 tdi, va bene solo sul dritto, diciamo che è un confortevole incrociatore della strada.
Detto questo non userei come criterio di scelta di un auto il numero di gadget tecnologici tipo presa ipod o telecamere altrimenti dovremmo concludere che la ferrari Daytona è un rottame mentre una renault laguna un gioiellino tecnologico.
Per finire:se ti piace la prima serie, il mercato ti è amico nel senso che puoi trovare tanti cay turbo a prezzi veramente da saldo, questo è dovuto all'avversione del mercato per i grossi motori a benzina.
Grazie a questo pazzo mercato un amico del forum ha appena acquisito una turboS del 2006 con 40000KM full opz al prezzo ridicolo di 39K ti ricordo se non lo sapessi che da nuova costava 134K.
niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marzietto

Messaggio numero: 2
Registrato: 06-2009
Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Roberto e… Complimenti per il tuo mezzo! penso che il turboS sia una cosa fantastica…
In effetti ho visto che i Cay turbo prima serie si trovano a prezzi veramente come dici tu da “saldo”… e questa è una vera e propria tentazione!!!!
Non è che come criterio di scelta io stia utilizzando il numero dei gadget tecnologici presenti sulla macchina, sono convinto che entrambe le auto abbiano contenuti tecnologici eccelsi, ho solo dei dubbi sulla scelta di quale delle due “cugine” potrebbe andarmi meglio… dalla futura macchina vorrei ritrovare ancora la spinta di un motore turbo ma con confort assoluto…
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 979
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marzio, benvenuto! Nella speranza di averti presto anche nella lista dei possessori di cay, oltre che degli appassionati non possiamo far altro che istruirti in maniera del tutto obiettiva sulle qualità del mezzo.
Come già detto da Roberto sono 2 auto totalmente diverse, una è un confortevole camioncino di lusso, l'altra è una rabbiosa belva sportiva che è un piacere guidare, pur essendo anche una vettura molto confortevole e un ottimo fuoristrada..... Se invece ci facciamo abbagliare dai vari giochini tecnologici (che non servono a una mazza) più che dalla sostanza, allora il cay non fa per te.
Per sostanza si intende :
freni (che nella turbo S sono strepitosi)
sterzo che risponde a meraviglia
gestione della trazione che permette una guida veramente precisa
gestione della risposta delle sospensioni
cambio che usato in manuale è divertentissimo e, frizione a parte, è veramente molto vicino al comportamento di un cambio meccanico
allungo del motore che spinge con rabbia da 2.000 fin quasi a 7.000
capacità in fuoristrada migliori di una range rover
Tutte cose che la Q7 non ha.
Se poi vuoi anche qualche gadget tecno prenditi la seconda serie che ha anche il navi touch screen.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 36
Registrato: 09-2009
Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marzio,benvenuto!
Anch'io non ho ancora un Cay, ma sto "lavorando"...
Se non ti servono 7 posti, l'Audi non ha senso.

dalla futura macchina vorrei ritrovare ancora la spinta di un motore turbo ma con confort assoluto…

Ti sei già risposto da solo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1653
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se consumare come un boeing non ti spaventa, Cay turbo tutta la vita.
Se fai percorrenze da rappresentante, Q7.

Visto che hai menzionato solo le prestazioni senza citare i consumi, ti sei risposto da solo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1606
Registrato: 10-2001


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhè se ti serve spazio c'è anche-

A6 Avant RS
MB 6.3AMG
BMW M5 wagon


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marzietto

Messaggio numero: 3
Registrato: 06-2009
Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AhAh.. grazie Tiziano… chissà.. magari tra qualche tempo entrerò a far parte anch’io della lista dei possessori del Cay.. oltre che una passione è una vera e propria tentazione!!! Normalmente io sono molto più orientato alla sostanza che all’apparenza…
Beh… non so se vi sia mai capitato, ma quando parli alla maggior parte della gente del Cay, ti guardano male e pensano solo all’apparenza del mezzo e non alla sostanza… come se fossimo tutti dei ranzani accidenti…
Sono contento di non essere l’unico iscritto del forum che non ha ancora fatto l’acquistone…
Per quanto riguarda i costi di gestione del Cay turbo, qualcuno sa darmi qualche info? Io faccio circa 15K Km l’anno… in effetti i consumi mi spaventano un po’… con andatura “normale”… siamo tanto distanti dagli 8Km/l di media?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 206
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marzio, se non fai tanta città io penso che ad andature normali (anche con frequenti concessioni alle tiratine e ai sorpassi rapidi) la percorrenza di 6-7 Km/litro è tranquillamente a portata di mano...certo la manutenzione (specie la manodopera oraria nelle Conce uff.) è un po' costosa ma non credo che in Audi spenderesti molto meno (stesse concessionarie, costi solo leggermente più contenuti).
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 249
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Marzio.
il mio consiglio?Vai ad occhi chiusi di Cayenne,sopratutto se Turbo(pensa che io ho una S)perchè il Q7(anche se 4.2 Tdi)..........non si può propio guardare!!!
P.S. Fai presto che ti aspettiamo nel Club.........
a proposito,propio per quello che hai detto prima(riguardo i possessori dei Cay),quando mi chiedono che macchina ho,sai cosa rispondo?una PANDA 4x4(che poi è la verita',solo che è la seconda macchina).

(Messaggio modificato da sifi il 31 dicembre 2009)
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 136
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 02:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il Q7 e il Cayenne sono due mezzi completamente diversi. Il Cay infatti risulta tecnicamente superiore sotto tutti i punti di vista e inoltre il Q7 a benza non supera i 350 CV. Il 6.0 V12 TDI non ha semplicemente senso, visto che la macchina, in particolare se sportiva, È dalle origini a B-E-N-Z-I-N-A (IMHO).
Sotto il punto di vista tecnico, il Cay presenta un'impostazione sportiva di base: è dotata di una trasmissione che, oltre ad avere le ridotte (assenti sul Q7), ripartisce la coppia motrice a favore dell'asse posteriore (62% vs 38%) garantendo infatti un'impostazione più sportiva rispetto a quella del Q7 (ripartizione classica della coppia 50-50) caratterizzata da una "semplice" (paragonata a quella del Cayenne) trazione integrale a controllo elettronico.
Possono essere dotate tutte e due delle sospensioni pneumatiche e di pneumatici sportivi (con spalla bassa) visto che raggiungono i 21" (per il Cayenne solo seconda serie).
Il Cayenne presenta inoltre uno sterzo più diretto e comunicativo e, per quanto riguarda il cambio, quello del Cayenne risulta sicuramente di un'impostazione più sportiva: in caso di brusco rilascio dell'acceleratore il Tip S del Cay scala in genere un rapporto (cosa che non avviene sul Q7) e in discesa mantiene una marcia corretta per un adeguato freno motore (sul Q7 invece, come sulla stragrande maggioranza degli automatici, passa al rapporto superiore, al fine di ottimizzare i consumi: cosa IMHO superflua, visto che in fase di rilascio i motori moderni consumano praticamente niente...).
In termini fuoristradistici, il Cay risulta nuovamente superiore, grazie alla presenza delle già citate ridotte, delle barre disaccoppiabili (assenti sul Q7) e anche grazie ai minori ingombri.
"Motoristicamente" parlando, il Cay è impareggiabile se si ragiona a Benza, deficita un po' nelle motorizzazioni Diesel.
La linea è un fattore soggettivo...................concordo che il Cay prima linea è più gradevole del restyling.
Morale: viste le percorrenze e i prezzi (ridicoli rispetto a quelli originari) io consiglio vivamente il Cay.
P.S. Il 3.2 V6 mi fa i 6.5 km/l ad un'andatura da carro funebre............
Il Cay Turbo grazie anche alla straripante coppia dovrebbe consumare meno, specie se in rapporto con le prestazioni che da in cambio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 175
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 07:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda il consumo del Turbo; città sotto i 5, extra-urb. siamo a 6, i 7 si riescono a fare in autostrada (piede di velluto) non superando mai i 130km/h.
Buon anno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 37
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cito:
Beh… non so se vi sia mai capitato, ma quando parli alla maggior parte della gente del Cay, ti guardano male e pensano solo all’apparenza del mezzo e non alla sostanza… come se fossimo tutti dei ranzani accidenti…

Sono daccordo, però anche il Q7, con i suoi 5 metri abbondanti, non è proprio l'espressione di auto "modesta"....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 491
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto quanto espresso sinora... vorrei solo aggiungere che se per te la praticità è determinate non puoi esimerti dal dare un'occhiata al bagagliaio: quello del Q7 ha il piano troppo alto, rendendolo meno capiente del cayenne... Altro particolare: confronta le doppie guarnizioni delle portiere del cayenne con quelle del Q7....molto probabilmente non farai mai dei guadi..... ma stai tranquillo che non ti entrerà mai una goccia d'acqua.... sono entrato in un torrente fino ad avere l'acqua sul cofano e quando sono uscito.... dalle portiere non era passato niente!
Comunque confermo che la grossa differenza è tutta nella guidabilità... Sul dritto alcuni motori del Q7 sono anche interessanti, ma appena cominciano le curve il cayenne è un altro mondo (provale entrambe e capirai cosa intendo... Solo guidandole si può avere idea della differenza) se poi riesci ad avere il PDCC le differenze col Q7 sono ancora più nette!

Saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 984
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Bhè se ti serve spazio c'è anche-

A6 Avant RS
MB 6.3AMG
BMW M5 wagon




Maurizio, sei un infiltrato della concorrenza?
In ogni caso non ci sono paragoni con un cay turbo.....
la A6 e il bmw sono wuberoni senza personalità e se per il MB ti riferisci all'ML : pietà ! già nel dritto fa fatica ad andare !
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato
Username: turbos_521cv

Messaggio numero: 77
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Beh… non so se vi sia mai capitato, ma quando parli alla maggior parte della gente del Cay, ti guardano male e pensano solo all’apparenza del mezzo e non alla sostanza… come se fossimo tutti dei ranzani accidenti




Anche in questo forum ci sono molti amici prevenuti nei confronti del cay o perchè non l'hanno provata o perchè associano l'immagine a quella del cafone arricchito inquinatore che parcheggia in 3°fila e investe le vecchiette che attraversano la strada.
Purtroppo in passato alcuni personaggi hanno sporcato il nome Porsche con atteggiamenti aggressivi e maleducati sulla strada, non dimentichiamo il personaggio di ranzani che ha fatto conoscere la cayenne a tutti.
Stà a noi appassionati veri con lo scudetto porsche sul cofano a comportarci da gentlemen, parcheggiando correttamente,lasciando attraversare i pedoni sulle strisce,rispettando gli altri utenti della strada.
Infine tieni presente che un auto così importante che si chiama "porsche" non pizza e fichi susciterà sempre l'invidia di qualcuno che accamperà scuse per denigrarla.
Hai mai sentito qualcuno denigrare Ferrari e Lamborghini perchè consumano tanto?
perchè occupano tanto spazio per solo 2 persone?
perchè per fare un tagliando ci vuole 6mesi di stipendio di un operaio?
La risposta è no!! perchè di fronte al prodotto italiano siamo tutti prostrati in ginocchio ad applaudire e a baciare il santino con la foto di San schumacher.
niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 176
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

STRAQUOTO ROBERTO !!!!
Purtroppo anche il buon albertino doveva campare facendo battute sul cayenne...... pazienza !!
Buon anno a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1657
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il Q7 e il Cayenne sono due mezzi completamente diversi. Il Cay infatti risulta tecnicamente superiore sotto tutti i punti di vista e inoltre il Q7 a benza non supera i 350 CV. Il 6.0 V12 TDI non ha semplicemente senso, visto che la macchina, in particolare se sportiva, È dalle origini a B-E-N-Z-I-N-A (IMHO).




Mah, io qui non quoto per niente.
In primo luogo, una macchina da più di due tonnellate non è una sportiva per definizione, e già qui si potrebbe chiudere il discorso. Nè il Cay, nè il Q7 sono delle sportive, punto (prevedo la fustigazione per questa affermazione).
E poi, secondo me per un SUV cosi' pesante, ha molto più senso un V12 TDI con coppia monstre e consumi non inquietanti, rispetto ad un V8 turbo benzina da 500cv e passa che devi usare con parsimonia (come frequenza d'uso o come delicatezza da usare sul pedale del gas) se non ti chiami Moratti di cognome...

Che poi il Cay turbo vada forte sul dritto, tenga benissimo in curva e consenta anche di fare del fuoristrada, (tutte cose che con una Q7 sono molto più limitate) nessuno lo mette in dubbio. Semplicemente il Q7 ha un'altra vocazione, non quella da SUV "da corsa" (che il Cay turbo ha, anche se per me è un pò una contraddizione in termini).

Anche perchè, venendo all'uso di una vettura simile, alla fine quanto gli tirate il collo veramente?! Vuoi per i consumi da boeing 747, vuoi per la stazza, vuoi perchè magari hai su la famiglia, difficilmente sei sempre a tavoletta come potresti esserlo con un Carrera o con una Cayman.
Quindi boh, io vedo meglio un bel turbodiesel su un SUV, come del resto per un berlinone l'ho sempre considerata la motorizzazione più indicata.
Peccato che x il Cay turbo diesel abbiano scelto una motorizzazione da rappresentante (quel 3.0 che si fa sverniciare anche da una Panda 100HP), invece ad un bel compromesso tra prestazioni/consumi/coppia, come poteva essere il vecchio 4.2 V8 TDI Audi! Sarebbe stato il non plus ultra, la quadratura del cerchio.
E vabbè...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato
Username: turbos_521cv

Messaggio numero: 78
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'audi Q7 6000 V12TDI la si prende per tanti motivi ma non per fare economia nei consumi ha un consumo altissimo simile o poco inferiore al cayenne.
Per un acquirente disposto a staccare assegni con tanti zeri i consumi interessano poco.


citazione da altro messaggio:

alla fine quanto gli tirate il collo veramente?!




Io alla mia gli tiro il collo raramente ma quelle volte è come fare sesso con una pornostar.
Altre volte mi godo la morbidezza vellutata del V8 che ronfa sornione sotto il cofano, ma pronto a scattare appena si accarezza il gas.
Forse hai ragione "il SUV da corsa" è una contraddizione ma d'altra parte porsche che altro poteva fare se non un suv da corsa?

Tutti i discorsi da ragionieri commercialisti:
ma quanto consuma?
quanto si svaluta?
e se si rompe?
e se foro una gomma?
forse era meglio un 3,0 tdi?
forse era meglio a metano?
però è meglio elettrica?
si ma il tuareg 2,5 costa meno?
forse è meglio la ford KUGA ?

lasciamoli agli altri forum, qui siamo in porschemania conta la passione,non si fanno ragionamenti economici.
Quando le nostre mogli/fidanzate si comprano la borsa di gucci da 3000E o le scarpe di Prada da 1000E non pensano che forse al mercato vendono delle buone borse a 50E ma si lasciano trascinare dalla passione e prendono ciò che gli piace.
niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 177
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A parte il fatto che nessuno ha mai detto che il Cayenne sia una sportiva !!

Secondo che la "Suv da corsa" è stata inventata per quelli come me purtroppo che quando si spostano si devono portare dietro mezza casa (moglie, figli, nonni ed animali vari)
Partendo dal presupposto che già ho una cabrio ed una moto, pertanto non mi vado a comprare una ulteriore macchina per tirarle il collo qualke volta!!!, mi basta il motore della mia amata TURBO !!!
Credo quindi che la Cayenne sia stata concepita proprio per quelle persone che vogliono unire in un'unica vettura TANTISSIME QUALITA' !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 178
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ribadisco, Roberto sa fare una analisi precisa della situazione, se fosse una bella donna ci proverei anche !!! ahahahahhahahahahahahhahaha
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marzietto

Messaggio numero: 4
Registrato: 06-2009
Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono convinto che in questo forum non si facciano troppi conti modello ragioniere amministrativo, secondo me ci sono dei giusti scambi di informazioni tra appassionati.. sapere il consumo di una vettura è pur sempre una informazione degna di un appassionato, non vuol dire di certo demonizzare il Cay… vuol dire secondo me conoscerla forse un po’ di più attingendo da chi la usa quotidianamente.. passione è anche conoscenza!
Inoltre sono convinto che fare paragoni in maniera seria sia costruttivo e possa contribuire a valorizzare il forum, il Cay, e le competenze delle persone che ci scrivono… se tutti noi guardassimo solo il puro e semplice fattore economico, sono convinto che nessuno, o veramente pochi si sarebbero presi un Cay o si sarebbero messi a scrivere in questa sezione!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 179
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esattoo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato
Username: turbos_521cv

Messaggio numero: 79
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BUON 2010 A TUTTI... PORSCISTI E NON
niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1658
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'audi Q7 6000 V12TDI la si prende per tanti motivi ma non per fare economia nei consumi ha un consumo altissimo simile o poco inferiore al cayenne.
Per un acquirente disposto a staccare assegni con tanti zeri i consumi interessano poco.





Boh, io leggo da pochissimo la sezione Cayenne, ma mi pare di capire che qui la maggior parte dei porschemaniaci abbiano preso un Cay di seconda mano, e che quindi diano un certo peso ai soldi (e questa si che è la vera passione, altrimenti si che si scade nel "Ranzanismo", IMHO).
Prova ne è che c'è una discussione aperta su "Cay nuovo, Cay usato" e mi pare che molti optino per l'usato. E non parliamo di cifre da capogiro, un Cay usato (come del resto una 996) sappiamo tutti quanto costa. Quindi credo che la maggior parte delle persone certe domande se le faccia.

Ad ogni modo, non volevo intavolare un ragionamento da ragioniere commercialista (se era riferito a me, purtroppo - o per fortuna - ho studiato un bel pò di più....), ma volevo discutere sul fatto che abbia tecnicamente più senso un V12 TDI o un V8 turbo su un SUV.
Io ne facevo una questione di propulsore adatto al tipo di veicolo. Di coppia, di spinta quando fai un sorpasso, di souplesse come dicevi tu (e su questi 3 fattori penso che il V12 sia superiore) piuttosto che di quanto spesso si tirino le marce ad una macchina del genere (e qui, ovvio, un bel turbone da più soddisfazioni)...

Purtroppo dal canto mio ho avuto solo esperienze con il 5.0 V10 TDI della VW, in tutta onestà non conosco il V8 turbo del Cay, quindi parlo solo di sensazioni teoriche e non pratiche (purtroppo).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1608
Registrato: 10-2001


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Maurizio, sei un infiltrato della concorrenza?




Hai notato la mia data di iscrizione a Pmania?

ti sembro un infiltrato?

Ho semplicemente fatto notare che non c'è solo il "Cayenne" come macchina comoda/spaziosa/performante...

Io ho una cayenne turbo, una 911sc e una 356sc (ed ho appena venduto una boxster 550)

Ti sembro uno della concorrenza? (ah la moglie ha una golf VI che ormai si può dire che è della stessa famiglia "purtroppo")

Ormai da tempo noto che chi scrive per la prima volta chiedendo paragoni su questo modello "Porsche". Ebbene si la Cayenne è una vera Porsche (chi la deride non l'ha mai seriemente provata) parlo ovviamente per Turbo e Turbo S discorso a parte per la "S" ma ci può ancora stare, ma la diesel e la 3.2 e 3.6 non hanno senso...

Quanto è comoda, quanto consuma... ecc ecc

Ecco secondo me uno compra questo genere di "auto" perchè compra "una parte della storia dell'auto", uno stile di vita, un sogno...
Deve essere motivato dalla passione...

Ci sono auto più comode, più parche, più belle (qui va a gusti) più innovative... ecc ecc ecc..

..Ma nessune di queste ha una "cavallina di stoccarda" sul cofano...

Questo un appassionato compra...

Altrimemti gli X5 X6 ML Q7 RR Infinity, ecc ecc faranno al caso loro...

Se vuoi una porsche devi sapre cosa ti porti a casa...

Gioie = Prestazioni

Dolori = costi di gestione

ma quando apri il garage il cuore sussulta....!!!

(Messaggio modificato da morice il 31 dicembre 2009)


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marzietto

Messaggio numero: 5
Registrato: 06-2009
Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto mi riguarda, come ho già detto all'inizio, non è una questione economica, ma di gusti, trovo la seconda serie abbastanza "giapponesizzata" e privata della personalità tipica della prima serie (opinione del tutto soggettiva e personale)...
Premesso ciò, la vedo dura prendere una prima serie che non sia usata...
Buon 2010 a tutti anche da parte mia!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 137
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 04:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluca: scusa avrei dovuto mettere "sportiva" (fra virgolette)...............
Comunque per la cronaca all'epoca dell'acquisto il Cay era nuovo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Moderatore
Username: matteo986

Messaggio numero: 1902
Registrato: 02-2001


Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E bravo Morice! viva la turboooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 181
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un brindisi...per la Turbo.....ahahahhahahahah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1609
Registrato: 10-2001


Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la cronaca la Turbo "brinda" sempre... e non si ubriaca mai...!!!


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marzietto

Messaggio numero: 6
Registrato: 06-2009
Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cito delle parole sacrosante trovate in un post che nessuno mai dovrebbe dimenticare:
Uno non si compra una Porsche usata, ne diventa il nuovo proprietario!
Brindisi alla Turbo e a tutti i "turbati"!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 253
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Marzio,ma ti devo correggere nella citazione(anche se il senso è lo stesso):Una Porsche non è mai usata,ha soltanto un nuovo propietario.
facciamo un brindisi anche per le "povere" S?
io alla mia le ho rovesciato un bel bicchiere di Moet sullo scudetto del cofano!!!
felice 2010 a tutti.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 138
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hahahahahahahahah grande Sifi! È un'idea quella dello Champagne!! Ormai è troppo tardi... Anzio no! Il 23/01 fa 5 anni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marzietto

Messaggio numero: 8
Registrato: 06-2009
Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Yesss... Era proprio così.. Sorry per la mia personalizzazione... Diciamo che l'importante è il concetto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 987
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Hai notato la mia data di iscrizione a Pmania?

ti sembro un infiltrato?




Morice, era solo una battuta, la tua grande passione si vede bene......

Per quel che riguarda le versioni meno performanti della cayenne, in quei modelli Porsche ha voluto accontentare anche chi voleva una vettura di estetica gradevole (nel segmento offroad), oppure una vettura dalle buone performance in fuoristrada e su strada senza salire nell'olimpo delle altissime prestazioni, anche nel prezzo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1610
Registrato: 10-2001


Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per quel che riguarda le versioni meno performanti della cayenne, in quei modelli Porsche ha voluto accontentare anche chi voleva una vettura di estetica gradevole (nel segmento offroad), oppure una vettura dalle buone performance in fuoristrada e su strada senza salire nell'olimpo delle altissime prestazioni, anche nel prezzo.





Ecco dove Porsche non è più quella di una volta...


hai mai visto una "F.e.r.r.ar.i" Lamborghini... depotenziata, o non al top nello stesso modello..?

Posso capire modelli diversi... ben vengano...

Vogliono vendere più auto lo facciano seguendo strade diverse prezzi servizi al cliente ecc ecc...

Altrimenti prenderei una X5 X6 RR o altro.... (a pari cifre si compra la concorrenza quasi al top...)

IHMO

Comunque w la Cayenne a 0.8 bar


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivo G. (saraceno)
Utente registrato
Username: saraceno

Messaggio numero: 42
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io brindo alla mia bella S che trovo molto performante!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 213
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che la Cay S con il suo bel V8 aspirato sia da considerare un Porsche a tutti gli effetti (e solo di recente raggiunta nelle prestazioni dalle migliori versioni della concorrenza)...
probabilmente solo le Cay V6 (avendo avuto la 3.2 posso dirlo con cognizione) hanno prestazioni un po' deludenti per essere veture con la cavallina sul cofano...
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 256
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dici bene Alessandro:è pur sempre un 4.5 V8.....................
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marzietto

Messaggio numero: 11
Registrato: 06-2009


Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 01:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

citazione da altro messaggio:
Bhè se ti serve spazio c'è anche-

A6 Avant RS
MB 6.3AMG
BMW M5 wagon

diciamo che ML 63AMG mi sembra un panzer Sturmtruppen,
per quanto riguarda M5 wagon, se ci metti due pinne dietro pare la ECTO1 dei Ghostbusters... A6 RS è una gran bella macchina ma preferirei un mezzo con un assetto un pò meno rasoterra...}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1613
Registrato: 10-2001


Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

diciamo che ML 63AMG mi sembra un panzer Sturmtruppen,




Mi riferivo alla nuova classe E AMG....


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione