Autore |
Messaggio |
   
Ivo G. (saraceno)
Nuovo utente (in prova) Username: saraceno
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 28 dicembre 2009 - 22:33: |
|
rivolgo la domanda a chi come me ha uno o più figli piccoli: Ho comprato un seggiolone della bebè comfort senza attacchi isofix perchè va anche nella auto piccola di mia moglie, metterlo davanti sul Cay non sembra essere un problema però io che lo volevo mettere nei sedili dietro mi sono accorto che nei posti laterali non posso metterlo a causa degli airbag e sembra che non possa metterlo neanche nel sedile centrale perchè manca la cintura di sicurezza sulla vita c'è solo quella che va sul busto e questi seggioloni senza isofix hanno bisogno di tutti e due i punti. A questo punto volevo chiedervi se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema o in qualche maniera lo ha risolto. Grazie |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 487 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 09:35: |
|
Sono quattro anni che ho due seggiolini sul sedile posteriore senza isofix senza alcun problema . Per quanto riguarda l'airbag laterale il problema semmai potrebbe riguardare solo il posto anteriore, ma la sola previsione degli attacchi isofix ti può tranquillizzare sul fatto che i progettisti hanno evitato l'interferenza fra airbag e seggiolini (l'ingombro dei seggiolini con isofix e di quelli senza è sostanzialmente il medesimo). Inoltre tieni presente che l'airbag laterale posteriore copre solo fino al limite inferiore del finestrino e rimane aderente ad esso. La cintura centrale dei posti posteriori è come le altre: è a tre punti e quindi ha anche il tratto addominale che ti serve per il seggiolino. Vai tranquillo: ritengo il cayenne uno dei mezzi più sicuri per trasportare i nostri "gioielli" Saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Ivo G. (saraceno)
Nuovo utente (in prova) Username: saraceno
Messaggio numero: 27 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 14:10: |
|
per la cintura centrale posteriore avevi ragione avevo visto male.. Quindi gli airbag laterali posteriori proteggono solo le gambe, vado tranquillo se metto il seggiolone lì? Poi cavolo per le nuove normative il seggiolone fino a 10 kg del bambino va messo contrario al senso di marcia e premendo la sua punta sullo schienale già in pochi giorni ha rovinato la forma della pelle..! |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 488 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 14:23: |
|
... Al contrario: l'airbag posteriore è del tipo a tendina, quindi copre solo la parte superiore della fiancata, dal tetto fino al limite inferiore del finestrino. Per montare il seggiolino "contromarcia" anteriormente, devi assolutamente disattivare l'airbag anteriore (con la chiave, nella battuta dello sportello anteriore destro, all'estremità del cruscotto)... Meglio mantarlo posteriormente. Confermo l'immediata deformazione della pelle sotto il seggiolino... dopo quattro anni di seggiolini il mio divano posteriore sembra avere la pelle "soft look". Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Ivo G. (saraceno)
Nuovo utente (in prova) Username: saraceno
Messaggio numero: 28 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 15:23: |
|
ma la disattivazione di quello anteriore non si fa tramite il tasto sul cruscotto accanto alle quattro frecce? Tu mi consigli di metterlo posteriormente ma a questo punto sul sedile centrale visto che l'eventuale attivazione degli arirbag laterali a tendina potrebbero colpire il bambino no? Grazie |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 489 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 19:47: |
|
Il tasto vicino alle 4 frecce è solo la spia che ti segnala il disinserimento, il vero comando è a chiave ed è all'estremità destra del cruscotto, nascosto dalla portiera destra. Il seggiolino lo puoi montare tranquillamente al centro, ma anche lateralmente, così come previsto anche dai progettisti, visto che hanno messo gli attacchi isofix sui posti laterali. Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 243 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 00:15: |
|
confermo tutto quello che ha detto Whitepoint:il tasto sulla consolle è solo la spia che segnala il disinserimento,i seggiolini(anche se non sono isofix,come il mio del resto)vanno bene sul divano posteriore in qualsiasi posizione(io personalmente l'ho montato a sx,dietro di me),per quel che riguarda la pelle............rassegnati,anche a me sembra avere la softlook...........anche se in realta' non la ho,ma sinceramente me ne frego della pelle del divano posteriore,basta che il mio Campione viaggi comodo,e sopratutto,BEN PROTETTO!!! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 434 Registrato: 05-2009

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 22:17: |
|
Anch'io ho due bimbi e ho preso due seggiolini isofix, ovviamente la pelle si rovina un pò, ma non credo che ci siano problemi con gli airbag posteriori, visto che nel manuale non prevedono disattivazioni per i sedili posteriori e comunque gli attacchi isofix sono presenti. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1615 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 10:16: |
|
isofix a vita.... non sbagli a montarli non hanno giochi... Stacchi e attacchi (nel mio caso) il seggiolino o "cellula di trasporto" direttamente dalle ruote del passeggino alla base isofix in auto...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 180 Registrato: 03-2010

| Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 16:00: |
|
Ho letto solo ora questo 3D e, all'inizio, mi si è gelato il sangue . Finora l'avevo messo post a dx. Fortunatamente il mitico WP mi ha rasserenato!!!!!!!!!!! Per l'acquisto di quelli dopo i 13 (o 15) kg avete dei consigli da darmi, dato che tra un poco la mia piccola ci arriverà? Ciao e grazie a tutti come sempre. Stefano (Messaggio modificato da Stevie_ray il 27 agosto 2010) SRV
|
   
pit66 (pit66)
Porschista attivo Username: pit66
Messaggio numero: 1031 Registrato: 05-2009

| Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 20:45: |
|
Io ho preso i Millemiglia, vanno fino ai 36 kg Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 676 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 23:01: |
|
...io all'epoca presi quelli col "rialzino" separabile... i rialzini, quelli che si usano in teoria fino ai 12 anni si trovano dappertutto anche a meno di 20 euro.... l'importante e che il tessuto sia confortevole e la forma il più possibile comoda... anche se i nostri bimbi crescono ad un ritmo tale che ciò che va bene oggi già domani potrebbe non essere più adatto... i miei sono già a 130 cm e 25 kg (a 5 e 6.5 anni)... a 12 anni coli rialzino mi toccano il soffitto!!!! Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 182 Registrato: 03-2010

| Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 08:43: |
|
Grazie. Penso che oggi mi toccherà affrontarne la spesa!!! Ciao SRV
|
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 191 Registrato: 03-2010

| Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 09:08: |
|
Ho visto un sedile Recaro Monza con gli altoparlanti nei cuscini ai lati della testa. Ho pensato che con quello le tagliatelle di nonna pina non mi avrebbero più tormentato anche di notte ed i 44 gatti sarebbero stati altrove ma non sul mio cuscino. Penso che prenderò quello. Ciao SRV
|
   
Nello Aurilia (nello)
Nuovo utente (in prova) Username: nello
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2010
| Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 00:13: |
|
Anche io ho scelto quello con isofix, ho sempre avuto anche gli airbag posteriori laterali e non danno controindicazione per il montaggio! |
   
Andrea (tacco)
Nuovo utente (in prova) Username: tacco
Messaggio numero: 26 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 02:40: |
|
A me il "bebè" me la stà distruggendo dal porta bicchieri posteriore alle bocchette orientabili più che seggiolino stò pensando ad un sistema di fissaggio in 4 punti che lo immobilizzi!!!! Solo chi ne possiede una può capire.
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1810 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 09:56: |
|
Ho scelto ISOFIX per la velocità di aggancio e sgancio e la quasi impossibilità di sbagliare il fissaggio all'auto...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 138 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 14:12: |
|
Come faccio a capire se è possibile utilizzare un isofix? Sullo schienale del sedile posteriore ci sono dei piccoli gommini che dovrebbero essere l'invito per le staffe di fissaggio, ma poi a cosa si aggancia il seggiolino? è sufficiente infilarlo in quelle due asole? |
   
Andrea A (andrew)
Utente esperto Username: andrew
Messaggio numero: 549 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 16:47: |
|
Infilando la mando tra lo schienale e la seduta del sedile, vi sono 2 ganci di metallo per ogni seduta (solo per i sedili laterali posteriori) a cui si aggancia il sedile ISOFIX. A seconda dei sedili, viene a volte utilizzato un supporto di plastica per favorire l'invito degli attacchi del seggiolino (separati dal seggiolino stesso). Per il resto sono in linea con Maurizio: 3 figlie, sempre solo ISOFIX. Zero problemi, perfetti, comodi. |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1848 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 19:27: |
|
Andrea 3 figlie auguri... io due maschi...!!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Andrea A (andrew)
Utente esperto Username: andrew
Messaggio numero: 550 Registrato: 05-2005
| Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 14:30: |
|
Grazie ;-)... |
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 216 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 18:50: |
|
Ho preso il RECARO. Che poi ho imparato che con la Porsche ha una strettissimo legame. Non lo sapevo. Mi trovo benissimo e gli attacchi Isofix per i seggiolini del gruppo 3 è quasi obbligatorio, altrimenti sto sedile bisognerebbe legarlo ogni volta anche quando non c'è il bimbo sopra. E poi su un Cayenne ci va un Recaro. SRV
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 140 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 09 ottobre 2010 - 19:04: |
|
Stefano hai comprato il modello Monza? l'hai fissato con gli attacchi Isofix? io oggi ho acquistato un seggiolino della Concord con attacchi Isofix ma sulla vettura nessuna traccia di questo tipo di attacco: ammetto di essere imbranato e pure un pò "cecato", ma la turbona 2006 potrebbe essere sfornita di attacchi Isofix?  |
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 222 Registrato: 03-2010

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 12:27: |
|
Si ho messo il monza isofix. Gli attacchi sulla mia del 2005 ci sono e quindi anche sulla tua del 2006. Sono proprio nella piega tra lo schienale e la seduta. Dovresti avere sullo schienale due "bottoncini" finti in corrispondenza degli attacchi che però sono più in basso. I bottoncini non servono a nulla ma solo ad indicare più o meno la posizione. A disposizione per qualsiasi cosa. Ciao Stefano SRV
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 141 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 13:01: |
|
Stefano grazie della disponibilità. Stamattina l'ho portata in offician per il tagliando dei 60k e nella lista delle cose da fare ho lasciato anche il fissaggio del seggiolino. per curiosità come si sente la musica sul monza? |
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 229 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 11:11: |
|
Ancora non ho usato il seggiolino per lunghi tratti e così verificarne l'audio. Però prima di montarlo avevo attaccato un walkman e si sentiva piano in modo che il bimbo non venisse rintronato ed il guidatore non fosse disturbato dalle taglietelle di nonna Pina. Mica peraltro, è che poi viene fame!!! Ciao Stefano SRV
|