Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Anabbaglianti......tremanti < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (bullo)
Nuovo utente (in prova)
Username: bullo

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2009
Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti ,ho questo problema sul mio cay turbo le luce di destra o alternetivamente la sinistra si spengono per 1 2 secondi causando l'accensione della spia di allarme gialla di controllare logicamente le luci .oppure noto un certo tremolio della luce . sono gia andato 3 volte in officina porsche e mi serravano a loro dire un bullone di fissaggio del gruppo ottico e tutto andava bene per un po'.all'ultimo controllo sempre per il solito problema (si e' ripresentato anche ieri in montagna mentre guidavo di notte sotto un nevicata bestiale)mi hanno detto che devo cambiare le lampadine e/o gruppi ottici (non ho capito bene) ma mi sono domandato ma cosa C.... ci combina ?????? chiedo aiuto e consigli, l'assicurazione porsche app. copre questo tipo di difetto?????? CIAO A TUTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 947
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cambia le lampade e pulisci bene la sede.
Anche se sembrano intatte spesso il filamento è solo appoggiato e crea il problema del va - non - va. Non ci sono bulloni da fissare.
Sono lampade che non durano molto a causa delle continue accensioni e spegnomenti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 194
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo, anche a me succede ogni tanto di notare lo sfarfallio delle luci xenon (specie la lampada lato DX) e, poco dopo, l'accensione della spia di controllo delle luci anabbaglianti. Se spengo e riaccendo la vettura tutto torna normale fino al successivo sfarfallio e accensione della spia. Il rischio è che all'improvviso la lampada smetta di funzionare del tutto con conseguente semi accecamento (specie se capita di notte).
Ho fatto verificare la cosa in Conce e mi hanno detto che le lampade sono ben serrate e che, se il problema persiste, vanno cambiate.
Ma le lampade xenon non dovevano avere una vita (teorica!) talmente lunga da durare più della vettura stessa?? (lo avevo letto sul manuale d'uso della mia precedente BMW)
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 396
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho lo stesso difetto sul faro sinistro del mio touareg v10; la scorsa settimana l'ho portato in assistenza e mi hanno detto che era in esaurimento la lampada (auto con 5 anni e 80.000 km). Cambiata la lampadina (280€) il difetto è rimasto (sfarfallio della luce, spagnimento e immediata riaccensione del faro con contestuale segnalazione nel display).
La riporterò a controllare (la riparazione è in garanzia per 2 anni) a breve, ma non sanno che fare, secondo me è un contatto di qualche connettore oppure una massa che fà poco contatto.
Sono quei difetti che ti fanno impazzire...
Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 948
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riccardo scusa, avevo capito che parlassi delle lampade orientabili.
Le xeno dovrebbero effettivamente durare quanto la vettura, come dice Alessandro, il problema può dipendere da ossidi vari in giro che vanno accuratamente puliti e che quasi sempre nessuno fa con la debita cura.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 149
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 22 dicembre 2009 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

280 euro per una lampada D1S (xenon) ???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? ?
Cambiata proprio ieri per lo stesso identico motivo, comprata su ebay da una ditta molto seria 45 compresa spedizione, circa 5 minuti per montarla !!!!!
A voi i commenti ;-))

Buon Natale a tutti.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

favetto (favetto)
Utente esperto
Username: favetto

Messaggio numero: 778
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 22 dicembre 2009 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrebbero controllate anche le slitte, sul cayenne è stato fatto un richiamo per verificare i fissaggi.
Molto spesso sono i bulloni delle slitte che allentandosi provocano qualche anomalia, provare a smonate il proiettore e controllare che tutto sia fissato bene.

Gianluca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 235
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 22 dicembre 2009 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non credo che le slitte possano causare il difetto in quanto il connettore del faro è dietro il faro e non sulle slitte.e poi le slitte sono in plastica quindi non vedo alcun nesso tra' la plastica e il passaggio di corrente.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

favetto (favetto)
Utente esperto
Username: favetto

Messaggio numero: 781
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 22 dicembre 2009 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa sifi come fai a dire che non c'è alcun nesso?
Hai mai smontato un faro del cayenne per valutare il funzionamento?
La mia ha subito il richiamo per problemi di fissaggio sulle slitte, se i bulloni sono lenti le slitte vivrano e danno problemi al connettore che è tenuto a pressione dalla leva di ritenuta che agisce sulle slitta.

Gianluca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 237
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si favetto li ho smontati e credo che una volta chiuso bene l'aggancio del faro anche se la slitta non è ben fissata il connettore è ben saldo nella sua sede,e se non c'è ossidazione nel connettore,il difetto è da ricercare altrove e non nella slitta.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (bullo)
Nuovo utente (in prova)
Username: bullo

Messaggio numero: 4
Registrato: 12-2009
Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 07:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi chiedo ma se e' un difetto di slitte e sono state gia' richiamate le cayenne dalla casa madre (sapete che anni di produzione e modelli ?) la garanzia porsche approved compre questo problema????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 200
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella domanda Riccardo!! Probabilmente le lampade sono considerate materiale di consumo e difficilmente diranno che è colpa delle slitte...
Comunque, nel mio caso, avendo già letto qualche discussione sull'argomento qui nel sito, ho chiesto di verficare i serraggi, la possibile ossidazione dei contatti etc. all'officina autorizzata della mia città: mi hanno risposto che nel faro è tutto a posto e, quindi, il problema è riconducibile alla lampada = materiale di consumo = non in garanzia!!
Quando si brucerà del tutto la comprerò sul sito e-bay che indica Gianfry e mi farò aiutare da lui nella sostituzione, sperando che la lampada non originale non mi danneggi la centralina (come già capitato all'amico e caro collega di lavoro Gianfry).
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 959
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 24 dicembre 2009 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema sulle slitte era un non perfetto allineamento delle stesse col connettore, dovevano essere spessorate per poter serrare il faro e far combaciare i contatti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (bullo)
Nuovo utente (in prova)
Username: bullo

Messaggio numero: 5
Registrato: 12-2009
Inviato il giovedì 24 dicembre 2009 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono passato dall'officina porsche e mi controllano il tutto in settimana vi faccio sapere cmq un meccanico ha detto che erano le slitte dopo 5 minuti che aspettavo un altro ha detto che devo cambiare le lampade...... mah??? Vi faccio sapere.
Oggi rabbocco olio dopo 2300 km per me un record..
AUGURONI DI BUON NATALE A TUTTI E....GUIDA SERENA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 150
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 25 dicembre 2009 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le slitte sono di plastica e non c'entrano nulla !
Sono le lampade D1S che sono molto delicate (di vecchia generazione) !
Ribadisco una lampada buona costa circa 50 euro, la centralina circa 100, testate entrambi da me !
Buone feste
Gianfranco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 245
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 00:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appunto!le slitte non c'entrano nulla!
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione