Autore |
Messaggio |
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 01:10: |
|
Allora domanda: come si fa a vendere un'auto come il Cay da 3000kg con le gomme dell'auto di Batman Begins e mettere il Servotronic come optional A PAGAMENTO???? Ma alla Porsche che si tirano? Dev'essere non di serie ma consegnato PRIMA dell'auto!!!  Lo dico perchè sono forse l'unico sfigato in Europa ad aver acquistato un Cay del 2007 SENZA sto dannato accessorio assolutamente (e ovviamente) NON montabile dopo... Che tristezza 1 la Porsche 2 chi ordina la macchina senza 3 chi effettua l'ordine e non lo fa presente al cliente 4 io.... |
   
Silvio B. (silviob)
Utente esperto Username: silviob
Messaggio numero: 979 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 08:10: |
|
Il problema dei servotronic non è solo di Porsche, anche BMW opera nello stesso modo. Sulle auto con qualche annetto e di un certo "livello" il servotronic era di serie. Sulla nuova gamma o monti l'Active Stering (che costa +/- 1500 euro) oppure addio servotronic.Certo l'active stering ha anche altre funzioni, però...."e io pagoooo" |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 841 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 08:29: |
|
Anch'io passando da Audi a BMW ho perso il Servotronic ed in effetti la differenza si sente. Antonio, come per la discussione sul cambio e confort dell'altro thread, si torna al fatto che il 3.6 è la versione più scarsa della Cayenne. Sei passato da un top di gamma della Mercedes ad un modello base della Porsche, con tutte le conseguenze del caso. Comprati una Cayenne Turbo e vivi felice  |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 923 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 10:52: |
|
citazione da altro messaggio:Comprati una Cayenne Turbo e vivi felice
Concordo..... In ogni caso lo sterzo del cay, anche senza servotronic è comunque molto diretto e preciso e la durezza è solo apparente, una volta fatta l'abitudine diventa difficile percepire la strada con comandi superassistiti di altre auto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 925 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 17:44: |
|
A proposito, anche sulla turbo è optional, e la mia non ce l'ha, ma non ne sento la mancanza..... L'avevo sulla precedente S, ma a parte una maggiore leggerezza (poco avvertibile) nelle manovre non ho notato null'altro. Un ottimo sterzo sportivo e preciso cosa può avere di diverso? Certo, è più pesante di quello di certe berline, ma fa esattamente percepire quello che avviene sotto le ruote. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 230 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 23:55: |
|
ma c'è qualcosa che indica la presenza del servotronic?tipo una spia nella strumentazione o si nota solo dalla maggiore leggerezza? Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 02:10: |
|
Caro Geppy d'accordo con te ma forse non sai che il Servotronic è un optional a pagamento SU TUTTA LA GAMMA CAYENNE! In Porsche sono dei tossici! |
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 02:12: |
|
Cioè nel caso del Turbo un auto da 100Keuri col Servotronic a pagamento che se il salonista è ciuccio e il cliente sprovveduto o poco informato capita la tragedia? Ma mi facci il piacere mi facci.... (Messaggio modificato da tongy1 il 17 dicembre 2009) (Messaggio modificato da tongy1 il 17 dicembre 2009) |
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 02:17: |
|
Allora lo scopo del Servotronic è SOLO quello di aiutare le manovre ad auto pressochè ferma nn centra nulla con la guida normale... A me sembra un chemion anche perchè nn so che scarpe abbiate ma io con le 275 e i 21" faccio fatica (a proposito sto andando in palestra 4 volte a sett per cercare di emulare il Servo... (Messaggio modificato da tongy1 il 17 dicembre 2009) |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 932 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 11:58: |
|
Eri abituato ad uno sterzo da signorina..... Fai un pò di strada e ti abitui.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 46 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 12:06: |
|
Antony, hai una gommatura esagarata per 3600 solo lei si mangia il 50% della potenza del motore. Io ho 275/40 20" ma con 520cv (cinquecentoventi) Sarà bella esteticamente ma eccessiva. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Porschista attivo Username: goldy
Messaggio numero: 1052 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 14:44: |
|
mmmm ma forse io avevo un'altra auto... anche la mia aveva i 21" ma in manovra era una "signorina". Antony, almeno presentaci la tua macchina con qualche foto... che colori ha? Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 94 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 17:27: |
|
citazione da altro messaggio:aver acquistato un Cay SENZA sto dannato accessorio
No! Non sei l'unico!!!!!! |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 95 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 17:32: |
|
citazione da altro messaggio: l'active stering ha anche altre funzioni
Ce l'ho sul 535D e rispetto al Servotronic non c'è, ovviamente, confronto. L'Active Steering ad andature lentissime (sotto i 20) e a quelle elevate (in maniera progressiva dai 120) modifica anche l'angolo di sterzata. Es. pratico. Nei posteggi quando si gira poco più di mezzo giro, le ruote sono quasi completamente sterzate. A 200 acquista notevole consistenza e diventa molto reattivo. |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 936 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 18:15: |
|
Le Porsche sono per uomini duri.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 99 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 21:35: |
|
Vero Tiziano! Anche se ultimamente lo vedo spesso in mano alle donne................ahi ahi ahi!! |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 232 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 22:39: |
|
ok!ripeto la domanda:C'è una spia che indica la presenza di questo "benedetto"optional? grazie. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 23 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 01:26: |
|
No nessuna spia solo l'amarezza di girare il timone dell'Achille Lauro... A parte gli scherzi spie zero lo noti e basta... Cmq Tizi non è il fatto della macchina da signorina è l'opposto: è il CL (old o new che sia) che è una signora macchina... Mai visto niente si simile raga ve lo assicuro... Ma ne avete mai provata una davvero bene? Un feeling pazzesco in 5 metri di coupè con una sensazione di sicurezza paurosa in ogni manovra e tutto controllato più di Mazinga (ha qualcosa come 25 centraline connesse in fibre ottiche a monitorare ogni singolo comportamento e parametro) |
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 24 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 01:28: |
|
Cmq mi sto abituando è vero,dopo un po il mocassino nuovo si "slenta" bella lì |
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 25 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 01:32: |
|
Vince è nera interno sabbia pelle semitotale,Pcm 2.1 dvd,cerchi 21",bixeno,tetto,tempomat,sedili riscaldabili (abbastanza rari devo dire) e non ventilati sig... Elementi silver esterni e sul cruscotto San Pio con scritto "non correre pensa a noi" ma ancora piu sotto "se pensi al Cayenne allora corri pure"   |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 937 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 10:06: |
|
Antony, non per essere di parte, ma dove vai con un CL? Alla prima neve e scalino di 2 cm sei fermo..... Nella mia vita ho avuto tante mercedes, ma a parte tanti accessori e vari ammennicoli non hanno personalità, stufano presto e in un misto lento cattivo ti fanno stancare in quanto monotone e poco gestibili. Vuoi mettere un bel controsterzo controllato, oppure un decollo su un dosso, una sbandata a 4 ruote su una rotonda avendo la sensazione di controllare l'auto? Fallo col CL ! Con prove strumentali, comunque il cay si ferma prima del CL e i freni sono piu resistenti nell'uso intenso, anche se la sensazione è diversa. Il cay si corica la metà del CL e nelle prove di stabilità è superiore, ma che mi frega di un sedile ventilato? E' come avere una bella donna ma cretina.... La usi solo qualche minuto..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 13:42: |
|
Per quanto ne so il CL ha l'ABC idraulico mentre il Cay è ad aria e dunque NON si corica per niente o molto meno cmq |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 185 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 18:34: |
|
Antony posso capire il tuo scoramento provenendo da una MB CL 500; a parte i fattori dinamici che non conosco è comunque abbastanza vero che in Porsche ci sono delle cose quasi inspiegabili. Sulla Cay turbo 1° serie da 110K Euro erano accessori a pagamento il Servotronic (poco più di 200 Euro), i comandi ripetuti al volante (600 Euro), la bussola nel quadro strumenti (90 Euro)... e poi in un progetto nuovo del 2003 non erano previsti neanche a pagamento i fari posteriori a led (li avevo sulla BMW serie 3 coupè del 2003), il modulo tv (aggiunto a pagamento solo nel 2004), etc. E' anche vero comunque che la Cay TT aveva di serie molte altre cose più importanti che, per esempio, erano a pagamento sulla 911 Turbo del 2003, ancora più costosa.. Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 938 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 18:51: |
|
Alessandro, ti sei dimenticato le luci automatiche e il retrovisore autoanabbagliante..... Però ha un motore.......che vale tutto il resto ! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 189 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 19:58: |
|
Se è per quello ho tralasciato anche l'impossibilità di avere le luci dinamiche in curva e il portellone automatico (presenti solo sul modello 2° serie), il cruise control che mantiene la distanza di sicurezza tramite radar, il night vision, l'head up display, il sensore di superamento carreggiata, il sensore "colpo di sonno", il riconoscimento dei cartelli stradali (non presenti neanche sulla versione attuale), etc...tutti accessori disponibili sulle MB, BMW, Audi, ma anche sulle berlinette francesi o tedesche (tipo Opel).....e meno male che hanno aggiornato, da poco più di un anno, il PCM, oltremodo poco performante (anche con i CD 2008 non è possibile avere gli autovelox precaricati e neanche i limiti di velocità delle strade che si percorrono, cosa che ha perfino il mio economico navigatore portatile MioTech del 2005!!!). Stranezze di casa Porsche... Saluti |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 60 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 20:44: |
|
Alessandro, il cay è un SUV di taglio decisamente sportivo e tutti questi accessori da guerre stellari forse la snaturerebbero un po. Rendendola asettica troppo leccata. Il guidatore della cay si diverte a guidare,non cerca videogame o gadget ipertecnologici, apprezza le ridotte e il blocco dei differenziali quelli si costosi. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 192 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 19 dicembre 2009 - 00:44: |
|
Condivido solo in parte: la Cay turbo non è una vettura da corsa nuda e cruda, dove la prestazione ha un peso nettamente prevalente su tutto il resto...è quasi imbarazzante pensare che Citroen, Peugeot, Opel, Ford (ma anche le vetture del gruppo Fiat), che costano un terzo della Cay, abbiano di serie o prevedano almeno a pagamento alcuni ritrovati tecnologici che la Cayenne attualmente in produzione (e non parlo della mia del 2003, che non poteva prevedere ad es. l'avvento dei radar e dei sensori intelligenti e neanche, forse, del dvd, dell'Ipod e dell' Mp3) non prevede neanche in opzione!! se mi parlassi della 911 GT2 o GT3 potrei (forse) darti ragione ma la Cay TT o anche la 911 TT alcuni dispositivi (ad es. i comandi al volante, che li ha pure la Micra) li dovrebbero avere di serie !! perchè altrimenti questi fatti ti lasciano la sensazione di non essere del tutto su una vettura di alto di gamma. A certi livelli di prestigio e di prezzo oltre al motore e alla meccanica anche l'occhio e la voglia di tecnologia devono essere appagati....in fondo l'elettronica ha anche prezzi molto abbordabili. Tutto questo sempre IMHO. Saluti |
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 28 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 19 dicembre 2009 - 04:31: |
|
D'accordo con ale visto che i vari blocchi del diff ecc e anche MOLTO MEGLIO come automatico autoadattativo li aveva il mio Pajero MT 3.2 DiD del 2001!!! Diciamocelo il Cay ha un cambio di m... Anche oggi c'ho girato e fa i cacchi suoi davvero! scala o sale quando vuole lui e senti ste cambiate da terzo mondo!!! E non mi parlate di sportività o spartanerie varie o "senti la macchina" ecc... Anche perchè il mio pensiero è condiviso dai collaudatori e meccanici di Rubattino mica pizza e fiki... Saluti a tutti a domani |
   
Vincenzo™ (goldy)
Porschista attivo Username: goldy
Messaggio numero: 1058 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 19 dicembre 2009 - 08:56: |
|
secondo me c'è qualcosa che non va al tuo cambio... ma hai provato col tasto sport e il psm disinserito? E' la terza volta che te lo dico, ti prego dimmi SI o NO. Sono curioso. Ed in manuale? Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 29 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 19 dicembre 2009 - 13:01: |
|
Ciao caro in manuale no problem però in tutti i casi quando metto la retro poi freno sento uno stonk! secco boh... come un colpo di ritornoi d'inerzia... Ho provato invece come dici mal'è istess'... a + tardi cmq che riprovo ciao |
   
Vincenzo™ (goldy)
Porschista attivo Username: goldy
Messaggio numero: 1060 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 19 dicembre 2009 - 13:50: |
|
mai sentito lo "stonk"... Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 63 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 19 dicembre 2009 - 18:58: |
|
Antony, prova una turbo con gli accessori giusti e poi vedi come ti trovi. Certo che il confort e il silenzio del CL non l'avrai mai, ma ti offre la possibilità di andare sulla neve alta,di superare ostacoli di varia natura. Gli interni hanno una versatilità superiore come capacità di carico in virtù dei sedili posteriori ribaltabili. Stai seduto alto e domini la strada. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 234 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 20 dicembre 2009 - 21:57: |
|
lo "stonk"?credo che ci sia qualcosa che non va! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 945 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 11:16: |
|
Antony, per evitare lo "stonk" bisogna inserire la retro con i freni premuti, dopo un attimo che si lascia in folle, in modo da fermare tutti gli ingranaggi in movimento e compensare l'inversione di moto dei vari alberi di trasmissione e differenziali (3). Altro motivo del colpo che percepisci può essere il gioco delle pastiglie dei freni nella loro sede, che nell'inversione del senso di marcia si spostano e creano il tipico rumore . A proposito quanti km ha? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 30 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 02:35: |
|
Ha 14 mila Km portati bene da quello che vedo (all'esterno...) Cmq cova la decisione definitiva...CL nuova serie!!!! Ebbene si vi terrò informati... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1040 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 10:57: |
|
Il CL costa come un cayenne turbo...... Non so usato, ma valuterei anche questa possibilità.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|